Looks like you're from the United States. Right now, you are on our site for Italy.

Switch to the United States
background
RS-Logo RS-Logo Mini
Scegli un indirizzo
Customer portal
Back
Aerospazio e Difesa
Back Panoramica Aerospazio e Difesa
Aeronautica
Forze terrestri
Marina
Sicurezza e crittografia
Spazio
Multidominio
Partner industriali
Broadcast e Media
Back Panoramica Broadcast e Media
Radiodiffusione segnali broadcast
Tecnologie media
Infrastrutture critiche
Back Panoramica Infrastrutture critiche Contrasto dei droni Controllo del traffico aereo civile Indagini sulle reti cellulari Monitoraggio dello spettro Reti e cybersecurity Screening di sicurezza Test navigazione aerea
Test reti mobili
Reti e Cybersecurity
Back Panoramica Reti e Cybersecurity Cybersecurity per aerospazio e difesa Cybersecurity per il settore finanziario R&S®ComSec Reti sicure e cybersecurity per autorità pubbliche Reti sicure per attività commerciali Reti sicure per la sanità
Ricerca e formazione
Back Panoramica Ricerca e formazione Accelerazione di particelle Caratterizzazione materiali Ricerca 6G Ricerca su antenne Soluzioni per laboratori di apprendimento Tecnologia quantistica
Sicurezza
Back Panoramica Sicurezza Reti e cybersecurity
Screening di sicurezza
Sicurezza pubblica
Test Automotive
Back Panoramica Test Automotive
Connettività e infotainment per autoveicoli
Radar automobilistici
Test Automotive EMC e dell'antenna sull’intero veicolo
Test dei componenti della propulsione elettrica
Test di reti intraveicolari e centraline elettroniche
Test comunicazioni wireless
Back Panoramica Test comunicazioni wireless Test EMC e certificazioni obbligatorie
Standard wireless
Test dispositivi mobili
Test infrastrutture per reti mobili
Test IoT / M2M
Test elettronica
Back Panoramica Test elettronica Test per elettronica di consumo
Componenti RF e a microonde
Test dell'elettronica di potenza
Test delle interfacce digitali ad alta velocità
Test di progetti digitali
Test dispositivi medicali
Test EMC
Test satelliti
Back Panoramica Test satelliti Test e utilizzo di stazioni di terra satellitari Test payload e bus satellitari Test satelliti in orbita Test satelliti NTN 5G Test terminali utente satellitari
Back
Misura e collaudo
Back Panoramica Misura e collaudo
Alimentatori e unità di alimentazione e misura
Amplificatori
Analizzatori
Apparecchiature di test EMC
Componenti di sistema
Generatori di segnali
Misuratori di potenza RF e a microonde
Oscilloscopi
Sistemi di test per antenne e camere di prova OTA
Strumenti di misura R&S®ESSENTIALS
Test reti mobili
Tester di radar automobilistici
Tester e sistemi per dispositivi wireless
Broadcast e Media
Back Panoramica Broadcast e Media
Distribuzione segnali broadcast
Tecnologie media
Aerospazio | Difesa | Sicurezza
Back Panoramica Aerospazio | Difesa | Sicurezza
Comunicazioni sicure
Radiomonitoraggio
Scanner di sicurezza
Sicurezza informatica
Back Panoramica Sicurezza informatica Browser web sicuri Sicurezza degli endpoint Sistemi di gestione Unità di crittografia di rete
Back
I servizi di assistenza
Back Panoramica I servizi di assistenza Servizi per la sicurezza informatica Contratto di manutenzione e assistenza tecnica Extended warranty & service contracts Gestione obsolescenza Servizi di riparazione Servizi in loco Servizio di taratura
Supporto Richiesta di assistenza e supporto
Back Knowledge+ Download Video Webinars Accademia delle Misure
Fondamenti di tecnologia
Back Panoramica Fondamenti di tecnologia Antennas for mobile and stationary use Hopper signals Metodi di analisi dei segnali Tecniche di radiogoniometria Utilizzo dei ricevitori di monitoraggio
Progetti di ricerca
Back
Informazioni su Rohde & Schwarz
Back Panoramica Informazioni su Rohde & Schwarz Compliance Elevata integrazione verticale Sostenibilità
Rohde & Schwarz Italia Fiere ed eventi
Notizie & media
Back Panoramica Notizie & media Contatti stampa e media NEWS Magazine Sala stampa
R&S Magazine
Back Panoramica R&S Magazine Dalla comprensione all'azione GPS backup Intelligenza artificiale Infrastrutture critiche Una tradizione di innovazione Ingegneria tedesca all'avanguardia 6G: visione o realtà?
Seminari
Back Panoramica Offerte di lavoro Professionisti Studenti universitari Studenti delle scuole superiori Culture Eventi Contatti
  • Applicazioni

Ricerca applicazioni

Rohde & Schwarz ha creato una serie di note di applicazione, schede delle applicazioni e video sulle applicazioni per condividere la nostra conoscenza degli strumenti, i principi e i metodi e per aiutarti ad ottenere la migliore performance dai tuoi strumenti Rohde & Schwarz.

Filter by Content
  • Prodotti 929
  • Soluzioni 862
  • Tecnologie 62
  • Assistenza 23
  • Notizie 754
  • Offerte di lavoro 654
Download Center 5526

Download Center

Find the latest firmware, software, drivers, manuals, brochures. specifications and technical literature in our Download Center

1147 Risultati

Rilevanza

Monitoraggio via R&S®EMC32 EUT con gli oscilloscopi digitali R&S®

In questa nota applicativa viene descritto come usare le funzionalità di test con maschera e limiti degli oscilloscopi digitali R&S®RTO, R&S®RTE e R&S®RTM per il monitoraggio EUT di forme di segnale, jitter e altro tramite software di misura R&S®EMC32. La funzione di test con maschera permette la caratterizzazione autonoma dell’integrità dei segnali digitali durante i test EMS. Il software R&S®Il softwareEMC32 registra le violazioni ai limiti definiti dall’utente in modelli di maschera e valuta la soglia di immunità in frequenze con suscettibilità elettromagnetica critica.

apr 20, 2015 | AN-No. 1MA242

Procedura di calibrazione per apparecchiature video

Essendo i segnali video (compositi o componenti) particolarmente complessi in termini di densità spettrale o persino di ritardo di gruppo in banda base, sono richieste procedure speciali per misurare i parametri di segnale con precisione obiettiva e assoluta inferiore a un punto percentuale sull’intero intervallo di frequenza fino a 6 MHz. Qui di seguito viene descritto un metodo che permette di eseguire la misura di precisione di un segnale in banda base, che può poi essere ripreso per la calibrazione di analizzatori video quali le ben note unità R&S®UAF o UVF e prodotti futuri.

lug 20, 2001 | AN-No. 7BM22

Misura del rapporto di reiezione dell'alimentazione

Con un oscilloscopio Rohde & Schwarz

dic 18, 2018

Verificare i segnali GBAS con elevata affidabilità

Gli analizzatori di segnali aeronautici R&S®EVSG1000 e R&S®EVSF1000 sono strumenti capaci di misurare la qualità e il livello dei segnali dei sistemi GBAS in modo molto affidabile durante le ispezioni a terra e in volo quando vengono utilizzati con l’opzione R&S®EVSG-K4.

giu 27, 2019

Suggerimenti e trucchi per il controllo remoto di analizzatori di spettro e di rete

In questa nota di applicazione vengono forniti suggerimenti per implementare programmi di controllo remoto con l’ausilio di analizzatori di spettro e di rete Rohde & Schwarz. Il documento include raccomandazioni per un migliore rendimento nel controllo remoto e descrive in dettaglio alcuni aspetti della sincronizzazione delle misure. Infine, il documento tratta alcune problematiche tipiche del controllo remoto in test di produzione.

ago 19, 2014 | AN-No. 1EF62

Misure NPR sui segnali satellitari

Le misure del rapporto rumore-potenza (NPR) sono una procedura comune e uno strumento semplice ma molto utile per caratterizzare le prestazioni degli amplificatori di potenza per satelliti o altri sistemi di comunicazione multicanale. Il vantaggio principale è l'uso di segnali a banda larga come il rumore, i toni CW multiportante o i segnali modulati I/Q, che portano a una migliore simulazione dell'ambiente reale. Questa nota applicativa fornisce informazioni su come generare questi segnali con un generatore di segnali vettoriali ed eseguire misure NPR con gli analizzatori di spettro. Con il generatore di segnali vettoriali R&S®SMW200A è possibile creare qualsiasi segnale di test desiderato. L’analizzatore di spettro e segnali R&S®FSW offre una funzione automatica per le misure NPR. Vengono spiegati i fattori limitanti per le misure, sia del generatore di segnali vettoriali, sia dell'analizzatore di spettro. Gli esempi di misura illustrano i risultati pratici delle misurazioni NPR.

giu 24, 2019 | AN-No. 1EF108

Regole sull'indice di efficienza energetica dell'Unione Europea per i dispositivi mobili

Il tester di comunicazione radio CMW500 a banda larga e il tester di comunicazione radio CMX500 sono ideali per verificare smartphone e tablet al fine di soddisfare gli standard di efficienza energetica definiti dall'Unione Europea (UE).

feb 28, 2025

Misura della potenza di perdita in canali adiacenti su segnali W-CDMA in 3GPP con FSP

In questa nota di applicazione viene illustrato il concetto della misura del rapporto di perdita in canali adiacenti (ACLR) su segnali W-CDMA in 3GPP con l’analizzatore di spettro FSP. Viene mostrato il funzionamento ottimale sia per il metodo ad ampiezza di banda integrata sia per il nuovo metodo a dominio del tempo illustrando il comportamento del segnale e la struttura interna dell'FSP. Con il metodo del dominio del tempo, la famiglia di analizzatori di spettro FSP fornisce un nuovo approccio caratterizzato da un tempo di misura brevissimo rispetto al metodo ad ampiezza di banda integrata.

gen 12, 2001 | AN-No. 1EF41

MIPI D-PHY: Debugging and compliance testing

MIPI D-PHY is a low-power, cost-effective physical layer interface, essential in mobile devices and advanced technology systems. It's a high-speed, source-synchronous interface used in smartphone cameras, smartwatch displays, drones, in-car entertainment, automobile cameras, and radar sensors. This application note explores MIPI D-PHY's features, functionality, and testing practices for device compliance, addressing common issues. It highlights Rohde & Schwarz's equipment for ensuring compatibility and solving issues with MIPI D-PHY, aligned with MIPI D-PHY specification version 2.5.Developed by the MIPI Alliance, D-PHY connects cameras and displays to a host processor via CSI-2 or DSI protocols. It features a master-slave, asymmetrical design for reduced link complexity. Key aspects include a unidirectional clock, optional data signal directions, different data rates for half-duplex operation, point-to-point communication, and high-speed (HS) and low-power (LP) modes for data transfer and battery preservation. In HS mode, D-PHY uses differential signaling with specific impedance, while in LP mode, it operates in a single-ended manner with high impedance termination.The application note from Rohde & Schwarz provides insights into characterizing and debugging MIPI D-PHY, offering conformance verification with MIPI Alliance standards and protocol decoding options.

Jan 31, 2024 | AN-No. 1SL410

Condivisione dinamica dello spettro (DSS) per 5G e LTE

Generazione e analisi dei segnali

Questa nota applicativa integra la serie di video, descrivendo le tecniche di generazione e analisi dei segnali utili per la condivisione dinamica dello spettro (DSS) nelle reti LTE e 5G NR. La serie di video si trova sotto questo paragrafo.In questo documento è riportata la procedura di creazione di una sequenza LTE lunga quattro frame (40 subframe) nella quale vengono inseriti slot MBSFN di esempio, che trasportano il carico utile (payload) 5G. Tale sequenza di segnali verrà compilata e riprodotta dal generatore di segnali SMW. L’analizzatore di segnali FSW LTE e le personalità 5G NR sono quindi utilizzati per analizzare e verificare il contenuto di ciascun subframe/slot.Vengono illustrati tre metodi: (1) Inserimento manuale utilizzando l'interfaccia utente grafica, (2) sequenza di comandi SCPI/controllo remoto e (3) file di configurazione. Le ultime varianti richiedono il download di vari file, il cui indirizzo è riportato in fondo.L’approccio con file di configurazione offre il tempo minimo per l’impostazione iniziale. Le sequenze di comandi SCPI forniscono alcune indicazioni sulla funzionalità e sulle impostazioni a ciascun passaggio e lo script MATLAB® fornito (è richiesta una sola licenza core) fornisce un prototipo per illustrare la programmazione di slot o subframe successivi. L’approccio con inserimento manuale, utilizzando il pannello frontale dello strumento, fornisce istruzioni di impostazione passo passo, che possono essere integrate con la registrazione SCPI, per facilitare la modifica e la programmazione.MATLAB® è un marchio registrato di The Mathworks, Inc.

mar 30, 2020 | AN-No. GFM337

Strumento per l'analisi del ciclo di carica e scarica delle batterie per R&S®NGU401/NGU201/NGM200/NGL200

Lo strumento per l'analisi del ciclo di carica e scarica delle batterie dispone di diversi grafici che visualizzano i dati raccolti e possono essere utilizzati per caratterizzare i campioni di batteria e creare modelli di batteria.

mag 02, 2023

Misura della distanza dal guasto (DTF) in sistemi da 75 Ohm con R&S®FSH3-TV

La misura delle caratteristiche dei cavi è importante in fase di installazione e manutenzione di sistemi TV via cavo. Le caratteristiche di un sistema TV via cavo dipendono fortemente dalla presenza di cavi pizzicati o connessioni scadenti. In questo documento viene mostrato come eseguire la misura in un sistema da 75 Ohm. Vengono discussi i fondamenti di una misura della distanza dal guasto, l’impostazione del test, la calibrazione e la misura.

set 21, 2006 | AN-No. 7BM60

Soluzione per la verifica delle prestazioni audio in un'automobile connessa

La soluzione di misurazione delle prestazioni audio per la piattaforma R&S®CMW500 identifica i problemi legati ai segnali audio e vocali trasmessi mediante una connessione wireless.

ago 26, 2017

Estensione del range di frequenza in analizzatori di spettro con mixer armonici

In questa nota di applicazione vengono descritti il principio della miscelazione di armoniche e i requisiti che analizzatori di spettro e mixer esterni devono soddisfare.

mar 05, 1999 | AN-No. 1EF43

Monitoraggio automatico dei parametri di funzionamento dei trasmettitori radio da 100 kHz a 6 GHz

Soluzioni di monitoraggio per gli operatori di reti radio di sicurezza per polizia, servizi di soccorso, ambulanze, vigili del fuoco, trasmettitori di diffusione radiotelevisivi e altri servizi regionali e nazionali.

set 04, 2006

R&S®CMWrun - Soluzione di test delle prestazioni audio

Strumento software sequenziatore

feb 20, 2015

Forme d'onda candidate al 5G

La banda larga mobile migliorata, la comunicazione massiva tra macchine, la comunicazione ultra-affidabile e a bassa latenza sono state identificate come i requisiti che dovranno essere supportati dalla 5ª generazione di comunicazioni mobili, abbreviata come 5G. Il tema 5G è ampiamente discusso nel settore delle comunicazione wireless. In tutto il mondo vengono svolte molte attività di ricerca e pre-sviluppo, tra cui un'analisi delle forme d'onda e i principi di accesso che rappresentano la base delle attuali reti LTE e LTE-Advanced.In questa nota applicativa discutiamo le potenziali forme d'onda candidate ad essere scelte per le reti 5G, ne elenchiamo vantaggi e svantaggi e li confrontiamo con le forme d'onda della modulazione OFDM (Orthogonal Frequency Division Multiplexing ) utilizzate nelle reti LTE/LTE-Advanced.

giu 10, 2016 | AN-No. 1MA271

Channel sounding in spettro a spazio bianco

Lo scopo della procedura di channel sounding è caratterizzare un canale radio decomponendo il percorso di propagazione radio nelle sue singole componenti multipath. In questa nota di applicazione, fornita da Neul, viene descritto come eseguire il channel sounding con l’ausilio del generatore di segnali vettoriali R&S®SMBV100A e dell’analizzatore di spettro R&S®FSL. Per illustrare la procedura si fa riferimento a canali in spazio bianco dell’ampiezza di 8 MHz nel Regno Unito.

lug 13, 2011 | AN-No. 1MA199

Debug EMI a livello di scheda

Analisi dei segnali in condizioni di campo vicino e riduzione delle interferenze elettromagnetiche (EMI) su circuiti e moduli con l'analizzatore di spettro R&S®SpectrumRider FPH e le sonde di campo vicino R&S®HZ-15.

giu 27, 2016

Soluzione di test tutto in uno per la produzione di sensori radar automobilistici

generatore di echi radar automobilistici, AREG100A, sensori radar automobilistici I sensori radar automobilistici sono importanti per la sicurezza e devono essere testati in modo completo per un funzionamento affidabile. Il generatore di echi radar automobilistici R&S ® AREG100A è uno strumento versatile per la stimolazione dei radar nella banda ISM a 24 GHz e nelle bande di frequenza a 77 GHz e 79

ago 06, 2018

Controllo di più canali di alimentazione DC (R&S®NGL200/NGM200)

Gli alimentatori DC di Rohde & Schwarz possono essere collegati e configurati per l'accensione e lo spegnimento sincronizzati di tutti i canali di uscita utilizzati in sistemi elettronici complessi e articolati.

apr 28, 2023

Verifica segnali LTE MIMO in downlink con R&S®SMW200A e R&S®FSW

Il sistema di ricetrasmissione parallela Multiple Input Multiple Output (MIMO) è parte integrante dello standard LTE. I generatori di segnali vettoriali e gli analizzatori di spettro di Rohde & Schwarz supportano le misure su segnali LTE con fino a 4 antenne. Questa applicativa descrive il caso dei segnali LTE MIMO 2x2 in direzione downlink. Viene descritta la programmazione via controllo remoto mediante esempi con un programma utilizzabile gratuitamente.

ott 09, 2014 | AN-No. 1MA143

Produzione di tracce epicicloidali

La presente è una nota di applicazione del tutto speciale per chiunque abbia visto uno ZVatch (ZVR watch) e non possa proprio credere alla perfetta curva rossa sulla sua facciata. In effetti, questa curva può essere generata con un analizzatore di rete vettoriale ZVR.

gen 25, 2002 | AN-No. 1EZ28

Come dimostrare un range dinamico ACLR migliorato con FSU e correzione del rumore

In questa nota di applicazione vengono fornite informazioni sulla misura ACLR con correzione del rumore. Vengono illustrati i requisiti di base e i fattori limitanti di un analizzatore di spettro. Vengono presentati miglioramenti al range dinamico tramite correzione del rumore. Tramite esempi di misura viene dimostrata la realizzazione pratica di misure ACLR.

mag 16, 2002 | AN-No. 1EF49

Facili misurazioni del BER per lunghe sequenze PRBS

L’analizzatore di spettro e segnali R&S®FSW è uno strumento ad alte prestazioni in grado di misurare molti parametri di componenti e sistemi elettronici critici. Usando la funzionalità di misure del tasso di errore sul bit (BER) dell’opzione R&S®FSW-K70P, è possibile determinare con precisione la tolleranza d’errore sui dati grezzi ricevuti da un componente o sistema elettronico.

set 26, 2018

Emulare scenari reali con gli alimentatori Rohde & Schwarz

NGE100B, HMC804x, HMP2000, HMP4000, HM8143, NGL200, NGM200, M3SR IN4000A, alimentatori, alimentatori CC, La funzione di forma d'onda arbitraria delle soluzioni Rohde & Schwarz consente di simulare i comportamenti dei dispositivi e sostituisce i generatori di forme d'onda arbitrarie standalone di base. Emulare scenari reali con gli alimentatori Rohde & Schwarz NGE100B, HMC804x, HMP2000, HMP4000, HM8143

nov 04, 2019

Introduzione agli amplificatori EMC

Gli amplificatori a banda larga sono necessari per generare le intensità di campo richieste per la maggior parte dei test di immunità radiata EMC. Questa nota didattica presenta una breve panoramica del ruolo svolto dagli amplificatori nei test EMC, nonché una discussione sui parametri e sulle caratteristiche che influenzano maggiormente le prestazioni degli amplificatori.Registratevi ora per scaricare la nota didattica.

ago 01, 2022

Semplificazione dell’importazione e della riproduzione di pulse descriptor word

Il software R&S®Pulse Sequencer mette a disposizione un’interfaccia per importare elenchi di pulse descriptor word (PDW). Gli utenti possono definire il proprio formato PDW specifico nel software prima di importare l’elenco di PDW. Il software R&S®Pulse Sequencer carica automaticamente gli elenchi PDW interpretati sul generatore R&S®SMW200A per creare i segnali radar più agili.

feb 20, 2018

WiMAX - Generazione e analisi di segnali 802.16-2004 e 802.16e-2005

In questa nota di applicazione viene fornita un’introduzione alla misura di segnali WiMAX secondo gli standard 80216-2004 e 802.16e-2005. Viene descritto ogni tipo di generazione di segnali, da segnali semplici a segnali a zona multipla, compresi gli ambienti multipath (fading), e vengono coperte tutte le misure di segnali dall’analisi di potenza e di spettro e alle misure del fattore di cresta e CCDF fino all’analisi dei motivi di bit e alle misure di modulazione. Si rimanda, inoltre, al documento 1MA96 per informazioni generali sullo standard WiMAX e a 1EF57 per un’introduzione allo standard WiMAX.

lug 10, 2006 | AN-No. 1MA97

Strumenti ausiliari per il funzionamento di strumenti di test e misura basati su Windows

Alcuni strumenti software rendono più comodo il controllo di apparecchi di test e misura. Viene descritta l’adozione dei seguenti strumenti basati su Windows® per apparecchi di test e misura: ● Synergy: un mouse e una tastiera per il controllo di un gruppo di apparecchi di test e misura. ● CamStudio: durante il funzionamento vengono registrate video clip con visualizzazione di un apparecchio di test e misura.

giu 13, 2013 | AN-No. 1MA218

  • 1
  • ...
  • 9
  • 10
  • 11
  • ...
  • 39
Risultati 271 - 300 di 1147
background
facebook
youtube
feed
LinkedIn
twitter
Rohde & Schwarz Italia
Rohde & Schwarz è impegnata a costruire un mondo più sicuro e connesso con le sue soluzioni all'avanguardia. Gruppo tecnologico indipendente dedito all'innovazione da oltre 90 anni, lavora con un approccio a lungo termine e sostenibile, proponendosi come partner affidabile per i suoi clienti industriali e governativi in tutto il mondo.
Indirizzo

S.p.A, Via Tiburtina 1095

00156 Roma

Italia

Contatti

+06 41598.1 ric. aut.

rsi.info@rohde-schwarz.com

© 2025 Rohde & Schwarz

  • Informazioni sui cookie
  • Note legali
  • Dichiarazione di riservatezza
  • Termini e condizioni
  • Lavoro & carriere
  • Termini di utilizzo