Intelligenza artificiale

R&S Stories

AI

L'intelligenza artificiale: un mattone per il nostro universo di innovazione

Assicurare un mondo più sicuro e connesso grazie alla potenza della mente e delle macchine

Torna al sommario della rivista
Updated on feb 21, 2025 🛈
Originally published on lug 11, 2024

L'intelligenza artificiale (AI, Artificial Intelligence) ha iniziato a raggiungere un pubblico più ampio dopo il rilascio di ChatGPT. Lo strumento di intelligenza artificiale generativa è stato visitato un milione di volte entro una settimana dal suo lancio ufficiale nel novembre 2022. Solo tre mesi dopo OpenAI, la società dietro ChatGPT, ha dichiarato di avere 100 milioni di utenti attivi.

L'apprendimento automatico, i modelli di linguaggio di grandi dimensioni, l'IA generativa: è difficile pensare a un'altra tecnologia che abbia cambiato il nostro mondo così rapidamente e drasticamente come l'intelligenza artificiale (IA). La tecnologia chiave avrà un ruolo cruciale nel trasformare concetti futuri, come la guida autonoma e i robot umanoidi, in realtà. Motivo sufficiente per Rohde & Schwarz per essere attivamente coinvolta nella ricerca e nello sviluppo dell'intelligenza artificiale; e l'azienda già utilizza molto l'IA nelle sue soluzioni.

Ritorno al futuro?

Torniamo indietro al 1968; la TV a colori sta stupendo il pubblico; nelle telecomunicazioni, i telefoni fissi hanno trovato posto nella maggior parte delle case. La radio a transistor è una delle tecnologie mobili più popolari.

Nello stesso anno, il capolavoro di fantascienza epica di Stanley Kubrick, 2001: Odissea nello spazio, è in proiezione nei cinema. Il film segue un viaggio verso Giove controllato da un'intelligenza artificiale avanzata chiamata HAL 9000. L'IA comunica con gli astronauti con una voce umana, prende decisioni autonomamente per controllare la navicella spaziale e analizza continuamente i dati di sistema per individuare potenziali problemi.

La realtà nel 1968:

La realtà nel 1968: sebbene la TV a colori fosse una pietra miliare nell'elettronica di consumo, sarebbe passato molto tempo prima che la maggior parte delle famiglie ne avesse una nel proprio soggiorno. I telefoni fissi a disco erano comuni. Il gadget del momento era la radio a transistor, che permetteva alle persone di ascoltare musica e seguire eventi sportivi da qualsiasi luogo.

Il cinema nel 1968:

Il cinema nel 1968: assistenti attivati dalla voce, elaborazione dei dati in tempo reale e sistemi autonomi si trovavano solo nella fantascienza, come nel film di Stanley Kubrick 2001: Odissea nello spazio, che presentava una visione del futuro straordinariamente accurata nel prevedere molte delle tecnologie che ora sono realtà.

L'IA sta cambiando il modo in cui viviamo

Oggi, quasi sei decenni dopo, l'intelligenza artificiale non è più fantascienza. I Grandi Modelli di Linguaggio, o LLM (Large Language Model) alimentano gli assistenti intelligenti nei nostri smartphone. Le raccomandazioni personalizzate che vediamo su Internet sono rese possibili grazie all'apprendimento automatico (ML, Machine Learning), così come gli sviluppi innovativi nella medicina, nei trasporti e nelle finanze - l'IA sta cambiando il modo in cui lavoriamo, viviamo e comunichiamo.

Anche la politica e l'economia stanno svolgendo un ruolo attivo. I governi stanno elaborando il quadro giuridico, mentre le aziende stanno cercando casi d'uso. Entrambi stanno investendo in ricerca e sviluppo insieme a startup di intelligenza artificiale.

Andreas Rößler, Technology Manager per il 6G, Rohde & Schwarz
"

Nelle comunicazioni wireless, l'intelligenza artificiale può occuparsi di parte dell'elaborazione del segnale nel ricevitore. Uno degli obiettivi principali è quello di sostituire gli algoritmi di elaborazione tradizionali con un ricevitore neurale o almeno di integrare questi algoritmi.

"

Andreas Rößler, Technology Manager per il 6G, Rohde & Schwarz

Le reti neurali rendono le comunicazioni wireless intelligenti

I principali istituti di ricerca e gli esperti del settore di tutto il mondo pensano che il futuro standard 6G utilizzerà l'intelligenza artificiale per l'elaborazione dei segnali nel futuro ecosistema delle comunicazioni wireless. L'obiettivo è aumentare le velocità di trasferimento dati e ridurre le latenze, sempre e ovunque. L'IA avrà un ruolo fondamentale in applicazioni come la realtà estesa (XR), la guida autonoma e le fabbriche intelligenti.

In qualità di partner di lunga data del settore delle comunicazioni mobili, Rohde & Schwarz sostiene attivamente la ricerca sulle reti 6G presso università e alleanze industriali in Europa, Asia e Stati Uniti. Rohde & Schwarz e NVIDIA hanno illustrato congiuntamente come le tecniche di intelligenza artificiale possano migliorare ulteriormente le comunicazioni wireless, con particolare attenzione ai ricevitori neurali.

Verso il futuro:

Verso il futuro: la ricerca sulle comunicazioni wireless 6G è già ben avviata, il che sta dando un'ulteriore spinta all'intelligenza artificiale, in quanto l'IA può aiutare a trasmettere i dati in modo più efficiente.

L'apprendimento automatico rende le comunicazioni wireless più dinamiche

A differenza dei ricevitori tradizionali che utilizzano solo algoritmi matematici, i ricevitori neurali utilizzano reti neurali artificiali per elaborare i segnali. Questo nuovo approccio permette loro di apprendere da enormi quantità di dati e adattarsi dinamicamente a qualsiasi condizione di rete. I modelli di apprendimento automatico addestrati gestiscono l'elaborazione dei segnali digitali, una fase fondamentale nelle comunicazioni mobili.

Il ricevitore neurale di Rohde & Schwarz e NVIDIA è stato sviluppato utilizzando la libreria open-source SionnaTM di NVIDIA, creata appositamente per la ricerca su 5G e 6G. In questo progetto congiunto vengono utilizzate soluzioni di test di alta gamma di Rohde & Schwarz per la generazione e l'analisi dei segnali, al fine di valutare le prestazioni del ricevitore neurale e confermare i risultati delle simulazioni.

Andreas Hägele, Vicepresidente Microwave Imaging, Rohde & Schwarz
"

I nostri scanner di sicurezza utilizzano l'intelligenza artificiale per rilevare anomalie. I metodi di imaging sono stati progettati per rilevare oggetti che non fanno parte del corpo umano.

"

Andreas Hägele, Vicepresidente Microwave Imaging, Rohde & Schwarz

Voli più sicuri grazie all'intelligenza artificiale

Un altro esempio della vasta gamma di prodotti dell'azienda è lo scanner rapido R&S QPS utilizzato per i controlli di sicurezza sulle persone. Negli aeroporti di tutto il mondo, il personale addetto alla sicurezza si affida a questa soluzione dell'azienda tecnologica tedesca per eseguire controlli di sicurezza semplici e veloci.

In un batter d'occhio, lo scanner può controllare una persona utilizzando onde millimetriche. Le reti neurali valutano automaticamente le onde millimetriche riflesse in pochi millisecondi e indicano se è presente un oggetto sospetto.

Precisione di rilevamento:

Precisione di rilevamento: lo scanner di sicurezza di Rohde & Schwarz elabora circa due miliardi di punti dati e bastano pochi secondi dall'inizio della scansione a onde millimetriche per ottenere i risultati.

Laboratorio di incubazione IA che promuove l'innovazione

Il potenziale dell'intelligenza artificiale in generale e per l'apprendimento automatico in particolare è enorme. In Germania, un'azienda su cinque utilizza già l'intelligenza artificiale. In Rohde & Schwarz, iniziative come il nostro laboratorio interno di incubazione dell'IA stanno contribuendo a stimolare l'innovazione in azienda. Un dialogo costante tra esperti di intelligenza artificiale provenienti da diverse divisioni e la massa critica di competenze nel laboratorio di incubazione stesso stanno fungendo da catalizzatore estremamente efficace.

Da oltre 90 anni, l'innovazione è parte integrante del nostro DNA in Rohde & Schwarz. Continueremo a lavorare per trasformare le nostre idee in realtà e per sviluppare e integrare i progressi dell'intelligenza artificiale, delle comunicazioni mobili, della tecnologia dei sensori e della potenza di calcolo, per supportare un mondo più sicuro e connesso.

Dr. Andrew Schaefer, Coordinatore tecnologico (AI), Rohde & Schwarz
"

L'intelligenza artificiale ci sta aprendo nuove ed entusiasmanti capacità e opportunità, che dobbiamo comprendere e padroneggiare. Sfruttando il nostro spirito innovativo, contiamo di generare un valore aggiunto ottimale per i nostri partner e clienti.

"

Dr. Andrew Schaefer, Coordinatore tecnologico (AI), Rohde & Schwarz

Scoprite altri argomenti

6G: visione o realtà?

R&S Stories

6G: a volte ci vuole un 6° senso per trasformare le idee in realtà

Perché il futuro delle comunicazioni wireless è già cominciato

Leggi l'articolo completo
Tradizione di innovazione: 90 anni di "pensare al domani"

R&S Stories

Tradizione di innovazione: 90 anni di "pensare al domani"

Da laboratorio di due persone a protagonista globale

Leggi l'articolo completo
Andreas Pauly, CTO di Rohde & Schwarz

Tecnologia in azione

"Siamo al massimo dell'innovazione quando..."

Tre domande ad Andreas Pauly, Presidente e CTO di Rohde & Schwarz

Leggi l'articolo completo