Caratterizzazione dei materiali

Caratterizzazione dei materiali

Tecniche e applicazioni per la caratterizzazione dei materiali

Sostenere la ricerca sulla scienza dei materiali

La misura delle proprietà dielettricheè una parte importante dell'ottimizzazione di un materiale o di un dispositivo. Misurando la costante dielettrica, è possibile definire le seguenti proprietà del materiale:

  • Cambiamentidovuti all'invecchiamento, alla temperatura, all'umidità e allo stress
  • Trasparenzaa determinate frequenze elettromagnetiche (ad esempio, verifica della trasparenza del paraurti di un'auto a frequenze radar)
  • Compatibilitàcon i circuiti (ad esempio, assicurare la compatibilità dei materiali delle PCB con i circuiti RF)
  • Coerenza

Esistono due diversi strumenti per misurare le proprietà dielettriche. La scelta dipende dalla gamma di frequenze.

  • Gli analizzatori di impedenzasono comunemente utilizzati nelle gamme da mHz a pochi MHz. Per molte applicazioni reali sono sufficienti le basse frequenze.
  • Gli analizzatori di reti vettoriali (VNA)sono più adatti per i materiali utilizzati nelle gamme dai MHz ai GHz. Per le misure nella gamma dei THz, un VNA può essere abbinato a degli up-converter.
Soluzioni di test per gamme da mHz a THz
Soluzioni di test per gamme da mHz a THz

Rohde & Schwarz sostiene la ricerca nel settore della scienza dei materiali grazie al suo forte background nella tecnologia RF. Nel luglio 2021, abbiamo accolto anche Zurich Instruments nella famiglia Rohde & Schwarz. Zurich Instruments fornisce soluzioni per la misura dell'impedenza e la scienza dei materiali che completano perfettamente il portafoglio Rohde & Schwarz.

Analizzatore di impedenza - misure alle basse frequenze

Un dielettrico è un isolante elettrico con una conducibilità molto bassa in corrente continua a causa della sua polarizzabilità. Può anche accumulare cariche nelle gamme di frequenza basse e medie. Questo effetto capacitivo fa dei dielettrici utili strumenti l'accumulo e la dissipazione della carica. È importante comprendere la costante dielettrica di un materiale utilizzato in un condensatore o in applicazioni dielettriche a film sottile, come:

  • Componenti elettrici a bassa perdita
  • Dispositivi di accumulo dell'energia, come i supercondensatori
  • Porte ad alta e bassa k nei dispositivi a semiconduttore
  • Sensori e trasduttori piezoelettrici e ferroelettrici

Lo studio dell'impedenzadei dielettrici è necessario per comprendere appieno la fisica dei materialie per ottimizzare le prestazioni del dispositivo.

L'analizzatore di impedenza è lo strumento ideale per le misure a bassa frequenza. L'analizzatore MFIA di Zurich Instruments è in grado di effettuare misure in un intervallo di frequenza compreso tra 1 mHz e 5 MHz e di calcolare i parametri di impedenza, come la costante dielettricae il fattore di dissipazione.

La caratterizzazione dielettrica con un analizzatore di impedenza viene eseguita su un campione con una geometria ben definita, a contatto con due elettrodi. In genere, ciò si ottiene con un apparecchio a piastre parallele. Sulla base di questa geometria, è possibile estrarre la costante dielettrica (permittività), essendo quest'ultima il rapporto tra la capacità del materiale e la capacità dell'aria.

Analizzatore di reti vettoriale (VNA): caratterizzazione ad alta frequenza

La caratterizzazione ad alta frequenzarichiede un VNA. Il metodo di misura dipende dall'intervallo di frequenza richiesto e dalla velocità e precisione di misura desiderate. I quattro metodi maggiormente utilizzatisono:

  • Metodo di trasmissione/riflessione
  • Metodo dello spazio libero
  • Metodo della sonda coassiale aperta
  • Metodo risonante (cavità)

Anche le proprietà fisiche e dielettriche del materiale sono importanti. Ad esempio, il materiale è allo stato solido, liquido o polverulento? È molto caldo o ha una forma particolare? Queste proprietà influenzano fortemente il metodo di caratterizzazione più adatto.

Il metodo di misura determina anche i dispositivi di campionamento del materiale necessari oltre al VNA.

Esplorate le attrezzature per la caratterizzazione dei materiali

Rohde & Schwarz e Zurich Instruments propongono analizzatori di impedenzae analizzatori di reti vettorialiche coprono l'intera gamma di frequenze necessarie per la ricerca sulla scienza dei materiali.

Navigate nel nostro portafoglio e scoprite gli strumenti perfetti per l'analisi dei componenti passivi e attivi:

  • Analizzatori di rete versatili e ad alte prestazioni che coprono fino a 1,1 THz
  • Soluzioni multiporta standard con un massimo di 48 porte
  • Analizzatori di impedenza in grado di coprire la gamma delle basse frequenze e delle alte impedenze,al di là degli analizzatori di impedenza tradizionali

Vantaggi dei nostri strumenti di caratterizzazione dei materiali

Le soluzioni Rohde & Schwarz per la caratterizzazione dei materiali coprono una gamma di frequenze eccezionalmente ampia. Collaboriamo con fornitori affidabili di dispositivi di prova che forniscono driver per le nostre soluzioni, conferendo ai nostri strumenti caratteristiche plug-and-play. Tra i vantaggi aggiuntivi vi sono:

  • Misure efficienti ad alta velocità
  • Facilità di configurazione e funzionamento
  • Integrazione senza soluzione di continuità nelle configurazioni esistenti
  • Assistenza continua e risorse tecniche

Prodotti correlati

Analizzatori di impedenza

Maggiori informazioni

Analizzatori di reti vettoriali

Maggiori informazioni

Analizzatori di impedenza

Maggiori informazioni

Contenuti correlati per la caratterizzazione dei materiali

Webinar: RF Measurements Demystified: an Introduction to VNAs & Microwave Lock-in Amplifiers

More information

Webinar: Misura delle proprietà dei materiali dielettrici

Maggiori informazioni

Application card: D band Dk/Df measurement with a Fabry-Perot open resonator

More information

Iscrivetevi alla nostra newsletter

Restate aggiornati sulle tendenze in arrivo e sulle applicazioni più recenti.

Iscrivetevi alla nostra newsletter