background
RS-Logo RS-Logo Mini
Scegli un indirizzo
Customer portal
Back
Aerospazio e Difesa
Back Panoramica Aerospazio e Difesa
Aeronautica
Forze terrestri
Marina
Sicurezza e crittografia
Spazio
Multidominio
Partner industriali
Broadcast e Media
Back Panoramica Broadcast e Media
Radiodiffusione segnali broadcast
Tecnologie media
Infrastrutture critiche
Back Panoramica Infrastrutture critiche Contrasto dei droni Controllo del traffico aereo civile Indagini sulle reti cellulari Monitoraggio dello spettro Reti e cybersecurity Screening di sicurezza Test navigazione aerea
Test reti mobili
Reti e Cybersecurity
Back Panoramica Reti e Cybersecurity Cybersecurity per aerospazio e difesa Cybersecurity per il settore finanziario R&S®ComSec Reti sicure e cybersecurity per autorità pubbliche Reti sicure per attività commerciali Reti sicure per la sanità
Ricerca e formazione
Back Panoramica Ricerca e formazione Accelerazione di particelle Caratterizzazione materiali Ricerca 6G Ricerca su antenne Soluzioni per laboratori di apprendimento Tecnologia quantistica
Sicurezza
Back Panoramica Sicurezza Reti e cybersecurity
Screening di sicurezza
Sicurezza pubblica
Test Automotive
Back Panoramica Test Automotive
Connettività e infotainment per autoveicoli
Radar automobilistici
Test Automotive EMC e dell'antenna sull’intero veicolo
Test dei componenti della propulsione elettrica
Test di reti intraveicolari e centraline elettroniche
Test comunicazioni wireless
Back Panoramica Test comunicazioni wireless Test EMC e certificazioni obbligatorie
Standard wireless
Test dispositivi mobili
Test infrastrutture per reti mobili
Test IoT / M2M
Test elettronica
Back Panoramica Test elettronica Test per elettronica di consumo
Componenti RF e a microonde
Test dell'elettronica di potenza
Test delle interfacce digitali ad alta velocità
Test di progetti digitali
Test dispositivi medicali
Test EMC
Test satelliti
Back Panoramica Test satelliti Test e utilizzo di stazioni di terra satellitari Test payload e bus satellitari Test satelliti in orbita Test satelliti NTN 5G Test terminali utente satellitari
Back
Misura e collaudo
Back Panoramica Misura e collaudo
Alimentatori e unità di alimentazione e misura
Amplificatori
Analizzatori
Apparecchiature di test EMC
Componenti di sistema
Generatori di segnali
Misuratori di potenza RF e a microonde
Oscilloscopi
Sistemi di test per antenne e camere di prova OTA
Strumenti di misura R&S®ESSENTIALS
Test reti mobili
Tester di radar automobilistici
Tester e sistemi per dispositivi wireless
Broadcast e Media
Back Panoramica Broadcast e Media
Distribuzione segnali broadcast
Tecnologie media
Aerospazio | Difesa | Sicurezza
Back Panoramica Aerospazio | Difesa | Sicurezza
Comunicazioni sicure
Radiomonitoraggio
Scanner di sicurezza
Sicurezza informatica
Back Panoramica Sicurezza informatica Browser web sicuri Sicurezza degli endpoint Sistemi di gestione Unità di crittografia di rete
Back
I servizi di assistenza
Back Panoramica I servizi di assistenza Servizi per la sicurezza informatica Contratto di manutenzione e assistenza tecnica Extended warranty & service contracts Gestione obsolescenza Servizi di riparazione Servizi in loco Servizio di taratura
Supporto Richiesta di assistenza e supporto
Back Knowledge+ Download Video Webinars Accademia delle Misure
Fondamenti di tecnologia
Back Panoramica Fondamenti di tecnologia Antennas for mobile and stationary use Hopper signals Metodi di analisi dei segnali Tecniche di radiogoniometria Utilizzo dei ricevitori di monitoraggio
Progetti di ricerca
Back
Informazioni su Rohde & Schwarz
Back Panoramica Informazioni su Rohde & Schwarz Compliance Elevata integrazione verticale Sostenibilità
Rohde & Schwarz Italia Fiere ed eventi
Notizie & media
Back Panoramica Notizie & media Contatti stampa e media NEWS Magazine Sala stampa
R&S Magazine
Back Panoramica R&S Magazine Dalla comprensione all'azione GPS backup Intelligenza artificiale Infrastrutture critiche Una tradizione di innovazione Ingegneria tedesca all'avanguardia 6G: visione o realtà?
Seminari
Back Panoramica Offerte di lavoro Professionisti Studenti universitari Studenti delle scuole superiori Culture Eventi Contatti
  • Applicazioni

Ricerca applicazioni

Rohde & Schwarz ha creato una serie di note di applicazione, schede delle applicazioni e video sulle applicazioni per condividere la nostra conoscenza degli strumenti, i principi e i metodi e per aiutarti ad ottenere la migliore performance dai tuoi strumenti Rohde & Schwarz.

Filter by Content
  • Prodotti 929
  • Soluzioni 861
  • Tecnologie 62
  • Assistenza 23
  • Notizie 754
  • Offerte di lavoro 654
Download Center 5528

Download Center

Find the latest firmware, software, drivers, manuals, brochures. specifications and technical literature in our Download Center

1148 Risultati

Rilevanza

Power integrity measurements with R&S®RTM3000 and R&S®RTA4000 oscilloscopes

Make more accurate power rail measurements.

Jul 09, 2020

Simulazione di fading con generatori di segnali vettoriali di Rohde & Schwarz

Nel corso della trasmissione wireless via aria, un segnale è soggetto a fading. Dato che questo può influenzare pesantemente la comunicazione, gli apparecchi come i telefoni mobili devono essere testati in condizioni identiche a quelle del mondo reale per verificarne le prestazioni. I generatori di segnali vettoriali R&S®SMW200A, R&S®SMU200A e R&S®AMU200A di Rohde & Schwarz rendono possibile l’esecuzione di questi test. I loro simulatori di fading in tempo reale integrati riproducono scenari di test ben definiti, reali e ripetibili, per portare la realtà nel vostro laboratorio. La presenza di un gran numero di scenari di fading preconfigurati conformi con le norme rende facilissima la configurazione.In questa nota di applicazione viene fornita una breve introduzione sul fading e spiegato come usare simulatori di fading in applicazioni su misura.

apr 26, 2013 | AN-No. 1GP99

Test di conformità Dolby®

Gli analizzatori audio e il software di collaudo Rohde & Schwarz permettono ai titolari di licenze Dolby® di sottoporre i loro nuovi prodotti ai test di conformità richiesti.

lug 25, 2014

Collaudo funzionale dei sistemi di monitoraggio della pressione degli pneumatici

CompactTSVP, sistemi di monitoraggio, pressione degli pneumatici, segnale RF, microcontroller, ISM, trasmissione wireless Collaudo funzionale dei sistemi di monitoraggio della pressione degli pneumatici Collaudo funzionale dei sistemi di monitoraggio della pressione degli pneumatici CompactTSVP, sistemi di monitoraggio, pressione degli pneumatici, segnale RF, microcontroller, ISM, trasmissione wireless

mag 10, 2006

Interface Control Document R&S®SMW-K506

The present R&S®SMW-K506 Interface Control Document contains information on► the R&S descriptor word format, including ARB descriptor words and control descriptor words in deterministic and instant mode► Timing requirements and limitations of the interface► Properties of the network interface (Connector designation: HS DIGIQ).It is intended for use by customers using descriptor words to control the R&S®SMW200A in real-time. The interface control document specifies the interface between the customer’s hardware used for provision of descriptor words and the R&S®SMW200A HS DIGIQ interface. Additional information on descriptor word processing inside the R&S®SMW200A is provided.

Mar 17, 2022 | AN-No. 1GP134

Accelerare le misure in pista delle stazioni ILS

La sua elevata velocità di misura rende l'analizzatore di livello e di modulazione R&S®EVS300 ideale per effettuare in pista misure affidabili sul sistema ILS e con la massima velocità.

dic 16, 2015

Test mobili in GSM in condizioni di fading

In GSM standard 11.10 viene prescritto un determinato numero di test che richiedono misure su stazioni mobili in condizioni multicanale (fading). La combinazione del tester di radiocomunicazione CRTP02 o CRTC02 con un generatore di segnali SMIQ permette uno svolgimento efficace, in termini di costi, dei più importanti test di fading, in particolare dei test secondo le sezioni 13.2, 14.2 e 14.3 di GSM 11.10. Lo scopo di questa nota di applicazione è fare in modo che l’utente prenda dimestichezza con tutte le funzionalità offerte dalla combinazione di strumenti di misura di cui sopra. In seguito, l’utente dovrebbe essere in grado di generare rapidamente ed eseguire i propri test di fading personali usando i comandi di controllo via bus IEC/IEEE descritti in questa nota di applicazione. Per agevolare la lettura di quanto segue, i tester CRTP02 e CRTC02 vengono indicati come CRTx.

nov 07, 1997 | AN-No. 1MA02

Power consumption analysis tool for R&S®NGX power supplies

Battery life time is usually one of the most important specifications for battery-powered devices. Depending on the application, life time requirements can range from tens of hours for typical wearables like smart watches to ten years for smart sensors. Understanding where and when energy is used in order to minimize power consumption is therefore key for any of these devices.The power consumption analysis tool was developed to make it easier for customers to analyze power consumption data collected with either the NGL, NGM or NGU power supplies from Rohde & Schwarz. It allows to easily capture power consumption data and analyze using basic measurements.

Jan 31, 2022 | AN-No. 1SL380

Test sui ricevitori delle stazioni base W-CDMA secondo TS25.141 Rel. 10

Nel documento 3GPP TS25.141 vengono definiti i test di conformità delle stazioni base W-CDMA (comprese funzionalità HSPA+). In questa nota applicativa viene descritto come eseguire, rapidamente e facilmente, tutti i test su ricevitori (Rx) richiesti (TS25.141 capitolo 7) con l’ausilio di generatori di segnali vettoriali e sorgenti CW di Rohde & Schwarz. Un test richiede anche un analizzatore di spettro di Rohde & Schwarz. Gli esempi illustrano il funzionamento manuale. Un programma software gratuito permette e dimostra il funzionamento a distanza. I test su trasmettitori (Tx) in stazioni base W-CDMA (TS25.141 capitolo 6) vengono descritti alla nota di applicazione 1MA67.

ott 21, 2014 | AN-No. 1MA114

DPD diretta iterativa

La pre-distorsione digitale (DPD) è un metodo comune per linearizzare il segnale di uscita di un amplificatore di potenza (PA), utilizzato nel suo intervallo di funzionamento non lineare.La maggior parte dei PA lavora nell'intervallo di funzionamento non lineare per motivi di efficienza. Lo svantaggio di un'efficienza più elevata è l'intervallo di funzionamento non lineare. Per mantenere la qualità del segnale, molti trasmettitori impiegano la DPD. L’applicazione della DPD in tempo reale in un trasmettitore è un’operazione complessa, che spesso termina con la definizione di modelli di PA specifici per il segnale trasmesso.Anche se questi modelli complessi sono necessari per lo sviluppo del trasmettitore, non sono necessari durante la verifica e lo sviluppo del PA.Questo articolo descrive un approccio per generare un segnale pre-distorto basato su un hard-clipper. La forma d'onda risultante spinge l'uscita del DUT il più vicino possibile all'hard-clipper.Grazie all'approccio della forma d'onda, l'algoritmo compensa tutti gli effetti di memoria.

set 13, 2017 | AN-No. 1EF99

Misura dell'integrità dell'alimentazione con gli oscilloscopi R&S®RTM3000 e R&S®RTA4000

Misure più precise sulle linee di alimentazione.

gen 03, 2018

Misure nel dominio del tempo tramite analizzatore di rete vettoriale R&S®ZVR

Gli analizzatori di rete vettoriale della famiglia ZVR misurano l'ampiezza e la fase di complessi parametri S di un dispositivo sotto test (DUT) nel dominio della frequenza. I risultati possono essere trasformati nel dominio del tempo con l’ausilio di una trasformata di Fourier inversa. Si ottiene l’impulso ovvero la risposta di passo del DUT, che fornisce una rappresentazione particolarmente chiara delle sue caratteristiche. Ad esempio, è possibile localizzare direttamente guasti all'interno dei cavi. Inoltre è possibile usare speciali filtri nel dominio del tempo, i cosiddetti gate, per sopprimere componenti di segnali indesiderate, ad esempio multiriflessioni.

ago 04, 1998 | AN-No. 1EZ44

Test delle stazioni satellitari di terra fino a 44 GHz con l'analizzatore di spettro portatile R&S®Spectrum Rider FPH

Spectrum Rider, FPH, analizzatore di spettro portatile FPH, stazione di terra satellitare Test delle stazioni satellitari di terra fino a 44 GHz con l'analizzatore di spettro portatile R&S®Spectrum Rider FPH Test delle stazioni satellitari di terra fino a 44 GHz con l'analizzatore di spettro portatile R&S®Spectrum Rider FPH Spectrum Rider, FPH, analizzatore di spettro portatile FPH, stazione di terra

lug 24, 2024

Test di radome e paraurti in tutte le fasi, dalla progettazione alla produzione in grande serie

Test di radome, paraurti, QAR50 Test di radome e paraurti in tutte le fasi, dalla progettazione alla produzione in grande serie Test di radome, paraurti, QAR50 Test di radome e paraurti in tutte le fasi, dalla progettazione alla produzione in grande serie Test di radome, paraurti, QAR50

apr 21, 2022

Misure differenziali con analizzatori di spettro e sonde

Le dimensioni sempre più ridotte dei componenti e dello spazio disponibile sulle schede rappresentano una sfida in termini di posizionamento di connessioni di test adeguate per strumenti in RF. I recenti miglioramenti nella disponibilità e nell’uso di blocchi costruttivi differenziali ad alta prestazione in circuiti a RF complicano ulteriormente le operazioni di connessione di apparecchiature di test. L’uso di sonde di oscilloscopi è una possibilità per eseguire misure collegando le linee delle schede a circuiti stampati e i contatti dei chip in modo che sia necessaria solo un’area minima per il contatto. In questa nota di applicazione vengono fornite informazioni su come usare sonde di oscilloscopi in misure a RF per mezzo di analizzatori di spettro e mostrati i risultati di misure differenziali eseguite con un analizzatore di spettro.

giu 28, 2013 | AN-No. 1EF84

La tecnica della sorgente fredda per le misure della cifra di rumore

La cifra di rumore è un parametro importante che descrive il contributo di rumore di un dispositivo elettronico. Un approccio classico per misurare la cifra di rumore è quello di utilizzare una sorgente di rumore che fornisce due diverse potenze di rumore in ingresso, passando da uno stato “caldo” a uno “freddo”, e un ricevitore di rumore (ad esempio un analizzatore di spettro).In alternativa, è possibile utilizzare un analizzatore di reti vettoriale con l'approccio a "Sorgente fredda', che elimina la necessità di una sorgente di rumore. Una misura della potenza di rumore della sorgente fredda seguita da una misura del guadagno disponibile del dispositivo in prova è sufficiente per determinare la cifra di rumore del dispositivo. Questa nota applicativa descrive la tecnica a “Sorgente fredda” per misurare la cifra di rumore con la famiglia di analizzatori di reti vettoriali R&S®ZNA.Vengono illustrate le equazioni di base per l’analisi del fattore di rumore, della cifra di rumore e della temperatura di rumore su un dispositivo in prova e su una cascata di dispositivi.Sulla base di un esempio di misura, l’utente sarà guidato attraverso il processo di impostazione di un canale per la misura della cifra di rumore e l'esecuzione della relativa misura. Inoltre, vengono esaminate varie opzioni di misura, fornendo indicazioni su quando e come ogni opzione possa essere utilizzata per migliorare i risultati delle misure della cifra di rumore.

dic 23, 2021 | AN-No. 1SL378

Analizzatore di rumore di fase da 1 MHz a 50 GHz a conversione diretta con cross-correlazione

Un nuovo strumento per il test del rumore di fase copre la gamma di frequenze da 1 MHza 50 GHzcon mixer I/Q analogici a conversione diretta e campionamento del segnale in banda base. L'oscillatore PLL tradizionale è stato sostituito da un demodulatore FM digitale per la rilevazione della fase e il tracking della frequenza. Un ulteriore demodulatore AM consente la misura concorrente del rumore di fase e ampiezza. Lo strumento è in grado di misurare un bassissimo rumore di fase fino a -183 dBc/Hzcon una frequenza delle portanti di 100 MHze un offset di 10 kHzentro due minuti.

mag 09, 2016

Monitoraggio automatico dei segnali radio che interferiscono con i dispositivi sensibili negli ospedali

segnali radio, monitoraggio automatico, interferenze, radiazioni RF, spettro di frequenza, Monitoraggio automatico dei segnali radio che interferiscono con i dispositivi sensibili negli ospedali Monitoraggio automatico dei segnali radio che interferiscono con i dispositivi sensibili negli ospedali segnali radio, monitoraggio automatico, interferenze, radiazioni RF, spettro di frequenza, Monitoraggio

set 04, 2006

Misure su dispositivi con figura di rumore molto elevata

Le misure di componenti con figura di rumore molto elevata vengono eseguite per una serie di motivi. Ad esempio, in un'ampia gamma di applicazioni, i dispositivi in prova (DUT) sono caratterizzati all'interno di una complessa configurazione di prova che comprende perdite elevate prima o dopo il DUT a basso rumore. In caso di frequenze elevate, la matrice di commutazione con cavi e percorsi di segnale complessi potrebbe avere una perdita molto elevata. In altri casi, il dispositivo potrebbe essere incorporato in una configurazione di test in cui l'accesso diretto è fisicamente impossibile, come ad esempio il sondaggio on-wafer. Con le apparecchiature di misura convenzionali, la misurazione della figura di rumore di un dispositivo di questo tipo è molto instabile, se non addirittura impossibile.

giu 24, 2020 | AN-No. 1EF110

Test aggiuntivi su stazioni mobili CDMA2000 in conformità con la norma TIA-98

La maggior parte dei test specificati nella norma TIA-98, che una stazione mobile CDMA2000 deve soddisfare, può essere eseguita mediante tester di comunicazione radio universale R&S®CMU200 senza ulteriore assistenza. Altri test, invece, richiedono strumenti aggiuntivi, ad esempio per la generazione di segnali di interferenza. Alcuni test riguardanti la norma TIA-98 esigono funzionalità che un tester ottimizzato per la produzione non può offrire, ad esempio analisi di spettro a dinamica elevata fino a 12,75 GHz. In questa nota di applicazione viene mostrato come eseguire facilmente tali test con il software di controllo remoto CMUgo usando un R&S®CMU200 in combinazione con generatori di segnali R&S®SMU, R&S®SMJ, R&S®SMIQ o R&S®SML e con analizzatori di spettro R&S®FSQ, R&S®FSU, R&S®FSP o R&S®FSL. Saranno incluse, dunque, nuove voci e sequenze di test nel software CMUgo v1.9.8 per il controllo remoto dell’R&S®CMU200, oltre che dei generatori di segnale e degli analizzatori di spettro. Tutto questo viene presentato in questa nota di applicazione.

gen 05, 2012 | AN-No. 1MA86

MATLAB® Toolkit di Rohde & Schwarz per sensori R&S®NRP-Z

Il MATLAB® Toolkit di Rohde & Schwarz per sensori R&S® NRP-Z fornisce procedure per il controllo remoto di questi strumenti via USB o wattmetro R&S® NRP. In questa nota di applicazione viene descritto come accedere ai sensori mediante driver PnP R&S® VXI. La nota contiene, inoltre, una dotazione di script per l’esecuzione di attività comunemente richieste, ad esempio aprire una connessione a un sensore o eseguire misure.

mar 05, 2011 | AN-No. 1GP61

Monitoraggio e controllo remoto dell'analizzatore R&S®FSL via browser web

In questa nota applicativa viene descritto il funzionamento o monitoraggio remoto degli analizzatori di spettro R&S®FSL3, R&S®FSL6, R&S®FSL18 tramite un normale browser web. Come server sullo strumento viene usata la comune tecnologia inter-piattaforma Virtual Network Computing (VNC).

gen 07, 2009 | AN-No. 1EF66

Generazione di segnali sincronizzati in fase con due R&S®AM300

In questa nota di applicazione viene descritto come usare due o più generatori di funzioni arbitrarie R&S®AM300 per generare segnali sincronizzati multifase, che sono richiesti in alcune applicazioni.

giu 27, 2007 | AN-No. RAC-0705-0038

Misure di ritardi di gruppo e di fase con analizzatore di rete vettoriale ZVR

Con l’ausilio di un analizzatore di rete vettoriale della famiglia ZVR è possibile misurare non solo l'ampiezza e la fase ma anche il ritardo di gruppo e, persino, il ritardo di fase. Mentre le misure del ritardo di fase producono la massima precisione per la lunghezza elettrica di dispositivi non dispersivi sottoposti a test, ad esempio cavi coassiali, le misure del ritardo di gruppo forniscono anche indizi dettagliati sulle caratteristiche del ritardo dipendenti dalla frequenza di dispositivi dispersivi, ad esempio filtri. Oltre alla tecnica tradizionale di apertura per passi, gli analizzatori di rete vettoriale della famiglia ZVR offrono una tecnica di apertura per frequenza che permette un’apertura costante e ben definita per misure di ritardo di gruppo anche per sweep con frequenza non lineare.

lug 28, 1998 | AN-No. 1EZ35

Creatore di profili di rumore di fase V. 1.2 per R&S®SFU

In questa nota di applicazione vengono illustrate brevemente le basi teoriche riguardanti il rumore di fase, descrivendo poi l’opzione di rumore di fase per R&S®SFU. Vedrete come usare il software applicativo del creatore di profili di rumore di fase per generare specifiche curve di rumore di fase e come produrle in uscita con l’ausilio dell'R&S®SFU.

ago 22, 2007 | AN-No. 7BM63

Salto di frequenza adattativo Bluetooth® su un R&S®CMW

Questo documento descrive il meccanismo di salto di frequenza adattativo per migliorare le prestazioni di segnalazione nei dispositivi Bluetooth® con velocità di trasmissione dati di base e velocità di trasmissione dati potenziata.L'R&S®CMW fornisce questa funzione per il funzionamento remoto nelle modalità di test TX, Loopback e Connessione. Quindi, l'R&S®CMW funge da master, mentre le apparecchiature sottoposte a test (EUT) rappresentano gli slave della piconet.

dic 14, 2016 | AN-No. 1C108

Emulazione remota con il generatore di segnali in RF e a microonde R&S®SMB100A RF

Il generatore di segnali in RF e a microonde R&S®SMB100A offre una funzionalità di emulazione remota che rende possibile il controllo dello strumento tramite comandi diversi dai comandi SCPI nativi incorporati. Questa funzionalità permette all’utente di sostituire generatori di segnali, ad esempio fabbricati da altri costruttori,con l'R&S®SMB100A senza dover cambiare il codice di controllo remoto. In questa nota di applicazione viene descritto come usare la funzionalità di emulazione remota in generale. Vengono descritte in dettaglio, inoltre, l’emulazione remota per ciascuno strumento supportato, le limitazioni alle singole emulazioni e le ulteriori differenze tra i comandi emulati e quelli originali.

mar 20, 2012 | AN-No. 1GP89

Reti a incorporazione virtuale per analizzatori di rete R&S®ZVR e R&S®ZVC

Incorporazione e scorporo di reti a trasformazione virtuale per la misura di parametri di diffusione con un analizzatore di rete vettoriale ZVR o ZVC.

set 25, 1998 | AN-No. 1EZ45

Trigger sui cicli di lettura e scrittura delle memorie DDR3

Nell’ambito dell’analisi delle prestazioni di integrità del segnale delle interfacce DDR, la separazione dei cicli di lettura e scrittura si è sempre dimostrata complessa. Sono richieste capacità di trigger avanzate, soprattutto per ricreare il diagramma a occhio in tempo reale.

set 26, 2018

Misure multi-porta su onde millimetriche mediante convertitori della famiglia R&S®ZVA

I convertitori R&S®ZVA-Z110 offerti per la famiglia R&S®ZVA permettono l’analisi di rete nella banda W (da 75 GHz a 110 GHz). In questa nota di applicazione vengono trattate misure con tre o quattro convertitori. Finora, le configurazioni di prova per tali misure sono state implementate solo con sistemi a connettore coassiale per un range di frequenza fino a circa 40 GHz. Per questo tipo di misure è stato coniato il termine “misure multi-porta”.

ott 09, 2007 | AN-No. 1EZ56

  • 1
  • ...
  • 18
  • 19
  • 20
  • ...
  • 39
Risultati 541 - 570 di 1148
background
facebook
youtube
feed
LinkedIn
twitter
Rohde & Schwarz Italia
Rohde & Schwarz è impegnata a costruire un mondo più sicuro e connesso con le sue soluzioni all'avanguardia. Gruppo tecnologico indipendente dedito all'innovazione da oltre 90 anni, lavora con un approccio a lungo termine e sostenibile, proponendosi come partner affidabile per i suoi clienti industriali e governativi in tutto il mondo.
Indirizzo

S.p.A, Via Tiburtina 1095

00156 Roma

Italia

Contatti

+06 41598.1 ric. aut.

rsi.info@rohde-schwarz.com

© 2025 Rohde & Schwarz

  • Informazioni sui cookie
  • Note legali
  • Dichiarazione di riservatezza
  • Termini e condizioni
  • Lavoro & carriere
  • Termini di utilizzo