background
RS-Logo RS-Logo Mini
Scegli un indirizzo
Customer portal
Back
Aerospazio e Difesa
Back Panoramica Aerospazio e Difesa
Aeronautica
Forze terrestri
Marina
Sicurezza e crittografia
Spazio
Multidominio
Partner industriali
Broadcast e Media
Back Panoramica Broadcast e Media
Radiodiffusione segnali broadcast
Tecnologie media
Infrastrutture critiche
Back Panoramica Infrastrutture critiche Contrasto dei droni Controllo del traffico aereo civile Indagini sulle reti cellulari Monitoraggio dello spettro Reti e cybersecurity Screening di sicurezza Test navigazione aerea
Test reti mobili
Reti e Cybersecurity
Back Panoramica Reti e Cybersecurity Cybersecurity per aerospazio e difesa Cybersecurity per il settore finanziario R&S®ComSec Reti sicure e cybersecurity per autorità pubbliche Reti sicure per attività commerciali Reti sicure per la sanità
Ricerca e formazione
Back Panoramica Ricerca e formazione Accelerazione di particelle Caratterizzazione materiali Ricerca 6G Ricerca su antenne Soluzioni per laboratori di apprendimento Tecnologia quantistica
Sicurezza
Back Panoramica Sicurezza Reti e cybersecurity
Screening di sicurezza
Sicurezza pubblica
Test Automotive
Back Panoramica Test Automotive
Connettività e infotainment per autoveicoli
Radar automobilistici
Test Automotive EMC e dell'antenna sull’intero veicolo
Test dei componenti della propulsione elettrica
Test di reti intraveicolari e centraline elettroniche
Test comunicazioni wireless
Back Panoramica Test comunicazioni wireless Test EMC e certificazioni obbligatorie
Standard wireless
Test dispositivi mobili
Test infrastrutture per reti mobili
Test IoT / M2M
Test elettronica
Back Panoramica Test elettronica Test per elettronica di consumo
Componenti RF e a microonde
Test dell'elettronica di potenza
Test delle interfacce digitali ad alta velocità
Test di progetti digitali
Test dispositivi medicali
Test EMC
Test satelliti
Back Panoramica Test satelliti Test e utilizzo di stazioni di terra satellitari Test payload e bus satellitari Test satelliti in orbita Test satelliti NTN 5G Test terminali utente satellitari
Back
Misura e collaudo
Back Panoramica Misura e collaudo
Alimentatori e unità di alimentazione e misura
Amplificatori
Analizzatori
Apparecchiature di test EMC
Componenti di sistema
Generatori di segnali
Misuratori di potenza RF e a microonde
Oscilloscopi
Sistemi di test per antenne e camere di prova OTA
Strumenti di misura R&S®ESSENTIALS
Test reti mobili
Tester di radar automobilistici
Tester e sistemi per dispositivi wireless
Broadcast e Media
Back Panoramica Broadcast e Media
Distribuzione segnali broadcast
Tecnologie media
Aerospazio | Difesa | Sicurezza
Back Panoramica Aerospazio | Difesa | Sicurezza
Comunicazioni sicure
Radiomonitoraggio
Scanner di sicurezza
Sicurezza informatica
Back Panoramica Sicurezza informatica Browser web sicuri Sicurezza degli endpoint Sistemi di gestione Unità di crittografia di rete
Back
I servizi di assistenza
Back Panoramica I servizi di assistenza Servizi per la sicurezza informatica Contratto di manutenzione e assistenza tecnica Extended warranty & service contracts Gestione obsolescenza Servizi di riparazione Servizi in loco Servizio di taratura
Supporto Richiesta di assistenza e supporto
Back Knowledge+ Download Video Webinars Accademia delle Misure
Fondamenti di tecnologia
Back Panoramica Fondamenti di tecnologia Antennas for mobile and stationary use Hopper signals Metodi di analisi dei segnali Tecniche di radiogoniometria Utilizzo dei ricevitori di monitoraggio
Progetti di ricerca
Back
Informazioni su Rohde & Schwarz
Back Panoramica Informazioni su Rohde & Schwarz Compliance Elevata integrazione verticale Sostenibilità
Rohde & Schwarz Italia Fiere ed eventi
Notizie & media
Back Panoramica Notizie & media Contatti stampa e media NEWS Magazine Sala stampa
R&S Magazine
Back Panoramica R&S Magazine Dalla comprensione all'azione GPS backup Intelligenza artificiale Infrastrutture critiche Una tradizione di innovazione Ingegneria tedesca all'avanguardia 6G: visione o realtà?
Seminari
Back Panoramica Offerte di lavoro Professionisti Studenti universitari Studenti delle scuole superiori Culture Eventi Contatti
  • Applicazioni

Ricerca applicazioni

Rohde & Schwarz ha creato una serie di note di applicazione, schede delle applicazioni e video sulle applicazioni per condividere la nostra conoscenza degli strumenti, i principi e i metodi e per aiutarti ad ottenere la migliore performance dai tuoi strumenti Rohde & Schwarz.

Filter by Content
  • Prodotti 929
  • Soluzioni 861
  • Tecnologie 62
  • Assistenza 23
  • Notizie 754
  • Offerte di lavoro 654
Download Center 5528

Download Center

Find the latest firmware, software, drivers, manuals, brochures. specifications and technical literature in our Download Center

1148 Risultati

Rilevanza

Misura del consumo energetico di dispositivi IoT

I dispositivi IoT devono soddisfare requisiti molto stringenti sul consumo energetico, al fine di garantire diversi anni di funzionamento della batteria senza doversi collegare a una sorgente di alimentazione elettrica. Per verificare il consumo energetico e la durata prevista della batteria, è necessario misurare accuratamente tensione e corrente nei differenti stati di funzionamento del dispositivo sotto test.Questa nota applicativa illustra come eseguire i test di durata della batteria utilizzando la sonda RT-ZVC in combinazione con gli strumenti CMWrun e CMW500, descrivendo anche degli esempi applicativi reali.La soluzione di Rohde & Schwarz consente di eseguire misure precise della tensione, della corrente e, di conseguenza, della potenza.La sonda di potenza multicanale RT-ZVC può essere utilizzata nell'ambito di una procedura di test che combina misure sui segnale e sulla potenza assorbita, per ricavare una rappresentazione dettagliata del profilo di consumo energetico corrispondente a differenti stati di funzionamento del dispositivo, nonché per ottenere una stima della durata di vita complessiva della batteria in base alla sua capacità.

feb 17, 2017 | AN-No. 1MA281

Misure su UE in 3GPP secondo TS34.121 con R&S®CMUgo: test con strumenti combinati

La maggior parte dei test specificati nella norma TS 34.121, che un’apparecchiatura utente (UE) deve soddisfare, può essere eseguita unicamente con il tester di comunicazione radio universale CMU200. Altri test, invece, richiedono strumenti aggiuntivi, ad esempio per la generazione di uno o più segnali di interferenza, per impostazioni di fading o per analisi di spettro a dinamica elevata. In questa nota di applicazione viene illustrato come eseguire facilmente tali test con il software di controllo remoto CMUgo usando un CMU200 in combinazione con generatori di segnali di Rohde & Schwarz e analizzatori di spettro Rohde & Schwarz.

dic 09, 2008 | AN-No. 1MA130

Test della qualità video dei dispositivi di infotainment nelle automobili

Test dei sistemi di infotainment per il settore automobilistico

feb 21, 2018

Suggerimenti per le misure EVM nelle reti IEEE 802.11be

Questo documento fornisce alcune informazioni tecniche di base e indicazioni su come ottimizzare la misurazione di uno dei parametri di prestazione chiave dei trasmettitori WLAN: il modulo del vettore di errore (EVM).

IEEE 802.11be Extremely High Throughput (EHT), noto anche come Wi-Fi 7, è l'ultima variante dello standard IEEE 802.11 ed è ancora in fase di sviluppo. Questa variante introduce principalmente dei miglioramenti nella velocità di trasmissione effettiva dei dati (trhoughput). A tal fine, le modifiche più importanti attualmente definite sono:► Nuovo schema di modulazione: 4096-QAM (4K-QAM)► Larghezza di banda maggiore: 320 MHz► Supporto del parallelismo 16x16 MU-MIMO► Allocazione migliorata delle risorse nello schema di multiplazione OFDMACiò comporta requisiti particolari per le apparecchiature di misura.

set 06, 2022 | AN-No. 1EF114

Video formativi sul radar

Benvenuti alle nostre brevi guide di apprendimento video sull’esecuzione di test su radar con l’ausilio delle apparecchiature di test di Rohde & Schwarz. L’accesso alla maggior parte delle informazioni sul radar è piuttosto ristretto, dato che molte applicazioni radar si trovano in ambito militare o nella ricerca industriale riservata. Per mostrarvi alcuni test di base su radar abbiamo creato appositi strumenti demo che funzionano a una frequenza di 2,45 GHz, rientrando tale frequenza nella banda industriale, scientifica e medica libera da licenza di 2,4 GHz. In questo modo possiamo eseguire i nostri test anche in locali non schermati. Queste frequenze sono utilizzate anche da radar che operano nella banda “S” ITU da 2,3 a 2,5 GHz per il controllo del traffico aereo e da radar marini e meteorologici. I video sono adatti per un’introduzione “da zero” dell’apparecchiatura di test R&S®RADAR e possono essere usati anche per un’introduzione semplice al principio RADAR.

feb 03, 2014 | AN-No. 1MA209

Misure della PESQ® per CDMA2000 con R&S®CMUgo

I recenti metodi di test mobili non erano in grado di valutare la qualità di segnali vocale ridotti nei dati con differenti segnali codificati e decodificati. La valutazione percettiva della qualità della voce (PESQ) fornisce la soluzione a questo problema di misura. Il CDMA2000 PESQ è un add-on per CMUgo per la misura automatica della PESQ in telefoni mobili CDMA2000 in conformità con la raccomandazione ITU-T P.862.1, provvisto di profili di fading selezionabili e di rumore gaussiano bianco addizionale (AWGN) variabile.

gen 05, 2012 | AN-No. 1MA136

IQ digitale R&S®CMW500 con emulatore CADENCE

In questa nota di applicazione viene illustrata la prima messa in servizio di un sistema CADENCE collegato a un R&S®EX-IQ-BOX. La prima parte del documento mostra come impostare un demo LTE senza usare uno schema con UE. Tale impostazione sfrutta un R&S®CMW500 come trasmettitore downlink. L’emulatore riceve un downlink tramite un R&S®EX-IQBOX e lo passa a un analizzatore di spettro di Rohde & Schwarz (R&S®FSx) attraverso un secondo R&S®EXIQ-BOX. La seconda parte descrive il cablaggio reale tramite uplink e downlink. Tutto questo funzionerà solo se sull’emulatore è disponibile uno schema di UE.

giu 30, 2011 | AN-No. 1CM75

Test su ricevitori UTRA-FDD in condizioni di fading con CMU e ABFS

In questa nota di applicazione viene descritto come collegare un tester di comunicazione CMU200 con B-17 (opzione di interfaccia IQ-IF) a un simulatore di fading ABFS con opzione di fading dinamico B-49 (3GPP) per la generazione di segnali in condizioni di fading. Un programma aggiuntivo esegue una correzione semi-automatica di livello sulla potenza inviata all’attrezzatura dell’utente.

giu 25, 2008 | AN-No. 1MA54

Metodi di verifica di circuiti snubber nei convertitori flyback

In genere, la maggior parte dei dispositivi elettronici esistenti è collegata alla rete di alimentazione in corrente alternata e richiede uno stadio di conversione di potenza per convertire la tensione alternata in una tensione continua di livello inferiore. Le tensioni e le frequenze della rete elettrica differiscono a seconda delle zone geografiche. Tuttavia, esistono diversi tipi di stadi di conversione AC-DC per fornire alle apparecchiature elettroniche un'adeguata alimentazione in corrente continua.Nella conversione AC-DC con livelli di potenza inferiori a 50 W, il convertitore flyback rappresenta una topologia comunemente scelta in virtù della sua semplicità e del suo basso costo. La maggior parte dei prodotti di consumo fa uso di questo tipo di convertitore, come gli alimentatori a muro o gli adattatori di corrente per qualsiasi applicazione di largo consumo o altri tipi di alimentazione ausiliaria in stand-by, come quelli usati negli elettrodomestici e nell'elettronica di consumo. In un convertitore AC-DC è obbligatorio un isolamento elettrico tra l'ingresso e l'uscita. La topologia flyback permette di ottenere questa barriera di separazione galvanica.Oltre a offrire molti vantaggi, un convertitore flyback ha però degli elementi intrinsecamente parassiti, che tipicamente producono forme d'onda d'uscita che oscillano (ringing) con picchi di tensione considerevolmente alti. Se non si sopprimono questo oscillazioni indesiderate, possono insorgere degli effetti negativi su altri componenti, come gli elementi di commutazione. Il fenomeno del ringing può anche influenzare negativamente le emissioni EMI. Pertanto, è importante sopprimere adeguatamente e smorzare l'effetto delle oscillazioni. Il circuito di smorzamento utilizzato a tale scopi è noto come circuito snubber. Nel convertitore flyback possono essere applicate diverse strutture di snubber, e ognuna di esse offre vantaggi e svantaggi.La necessità di introdurre un circuito smorzatore (snubber) nella topologia dell'alimentazione richiede l'adozione di metodi di verifica specifici durante la progettazione per ottenere risultati efficaci e affidabili. Questi metodi di verifica rappresentano l'argomento su cui si focalizza la discussione nel presente documento.

giu 23, 2021 | AN-No. 1SL363

Applicazioni per la generazione di segnali multicanale con R&S®SMW200A – Aspetti generali

Il generatore di segnali vettoriali R&S®SMW200A ha un’eccezionale capacità di generare simultaneamente fino a otto segnali indipendenti da un singolo strumento. L’architettura multicanale avanzata permette di realizzare anche complesse applicazioni quali MSR, aggregazione di portanti, MIMO o scenari di interferenza perfezionati con uno sforzo minimo. In questa nota di applicazione viene fornita una panoramica di comuni esempi di applicazione multicanale e di come attrezzare il generatore di segnali Rohde & Schwarz R&S®SMW200A in modo appropriato.

mar 12, 2018 | AN-No. 1GP106

Lo standard televisivo terrestre DVB T2 sta diventando sempre più importante a causa della sempre maggior carenza di frequenze disponibili. I nuovi sistemi trasmissivi vengono attualmente sperimentati in molti Paesi di tutto il mondo. Altri Paesi hanno già completato la prima fase d'introduzione dello standard trasmissivo DVB T2. I trasmettitori televisivi devono rispettare requisiti particolarmente severi in termini di qualità del segnale trasmesso, considerato che anche i più piccoli difetti possono causare seri disturbi al servizio per parecchi utenti o disturbare il segnale trasmesso sui canali adiacenti.L’analizzatore TV R&S®ETL è uno strumento che da solo è in grado di eseguire tutte le misure necessarie sui trasmettitori DVB-T2, da quelle richieste durante il collaudo iniziale di accettazione per il trasmettitore, fino a quelle necessarie durante le attività di messa in servizio e manutenzione preventiva.Le misure qui descritte soddisfano molte specifiche di test particolari richieste nei vari Paesi e dai singoli clienti. Gli utenti devono solo impostare di conseguenza i valori limite.

lug 23, 2014 | AN-No. 7BM106

R&S®VCS-4G per applicazioni di difesa aerea

Voice over IP per il controllo del traffico aereo

nov 21, 2014

Increasing test coverage in hard switching half bridge configurations

Power converter and inverter designs for higher power levels are usually based on hard switching half bridge configurations. In such setups, users must pay particular attention to proper switching operations to prevent shoot-through events. Setting up complex real-time trigger conditions using the R&S®RTE and R&S®RTO oscilloscopes increases the test coverage and robustness of converter and inverter systems.

Aug 10, 2020

Confronto di scansioni nel dominio del tempo e scansioni di frequenza a gradini in ricevitori di test EMI

Sull’esempio di un ricevitore di test R&S®ESR EMI, nel presente documento vengono esaminati strumenti di test conformi con CISPR 16-1-1 con funzionalità di scansione nel dominio del tempo. Nel documento vengono confrontate la velocità di misura e la precisione nella misura di livello in una scansione di frequenza a gradini convenzionale rispetto ad una scansione avanzata nel dominio del tempo basata su FFT. È inclusa, inoltre, una guida sull’uso ottimale di scansioni nel dominio del tempo.

gen 29, 2014 | AN-No. 1EE24

DOCSIS 3.1

Per la TV via cavo, il cosiddetto “ultimo miglio” della connessione domestica è il collo di bottiglia che impedisce di ottenere maggiori velocità di trasmissione dei dati. L’ultimo miglio si compone di cavi coassiali e a fibra ottica, amplificatori e convertitori elettrici/ottici. Questo mix di fibra ottica e cavi coassiali è noto come rete ibrida a fibra-coassiale (hybrid fiber coax o HFC). Un’opzione per i gestori di reti via cavo per massimizzare il throughput dei dati sia a valle (DS) sia a monte (US) sfruttando la rete televisiva via cavo esistente ma senza dover apportare modifiche costose all’infrastruttura della rete HFC è l’utilizzo della specifica di interfaccia per servizi di dati via cavo (DOCSIS) 3.1.In questa nota di applicazione vengono discussi i progressi tecnologici fondamentali di DOCSIS 3.1 e presentate soluzioni di misura di Rohde & Schwarz.

mar 02, 2015 | AN-No. 7MH89

Soluzione per test di envelope tracking e pre-distorsione digitale per amplificatori in RF

L'R&S®SMW200A e l'R&S®FSW costituiscono, insieme, una soluzione per test all’avanguardia che riduce notevolmente l’hardware necessario per l’esecuzione di test su amplificatori di potenza con envelope tracking e/o pre-distorsione digitale. In questa nota di applicazione viene esposta la soluzione di test in dettaglio e vengono presentati esempi di misura corrispondenti.

set 25, 2014 | AN-No. 1GP104

DTV mobile ATSC

In questa nota di applicazione viene descritto lo standard A/153, ATSC-M/H, per DTV mobile ATSC. Questo standard è interamente implementato nel multiplexer di emissione ATSC-M/H R&S®AEM100.

gen 22, 2011 | AN-No. 7EB01

Misure del rumore di fase con segnali impulsivi

Con i progressi nelle tecniche di elaborazione del segnale digitale, i moderni sistemi per comunicazioni wireless e i sistemi radar sono diventati sempre più digitali e sono stati definiti vincoli progettuali più stringenti per riuscire a trasmettere sempre più informazioni in una larghezza di banda sempre più stretta. Per quanto riguarda le comunicazioni wireless, i formati di modulazione sono diventati più complicati con minor margine di errore ammesso sui simboli. Nel campo dei radar, i sistemi più moderni cercano di estrarre più informazioni dagli obiettivi che tracciano e forniscono la capacità di tracciare obiettivi che si muovono lentamente, come automobili e persone in presenza di elementi di disturbo.Sia per i sistemi di comunicazione che per i sistemi radar, uno dei parametri RF chiave che limita le prestazioni è il rumore di fase. Man mano che i progettisti sviluppano nuovi e più avanzati sistemi di ricetrasmissione RF, il rumore di fase degli oscillatori e dei trasmettitori non può più essere trascurato.Questa nota applicativa è dedicata alle misure del rumore di fase per portanti RF pulsate, come quelle utilizzate nei sistemi radar. Vengono descritti alcuni dei limiti fisici riguardanti la misura del rumore di fase con segnali impulsivi e vengono introdotte le funzionalità del nuovo analizzatore del rumore di fase Rohde & Schwarz FSWP.

mag 18, 2016 | AN-No. 1EF94

Analizzare i problemi EMI con gli oscilloscopi R&S®RTO/R&S®RTE

L'oscilloscopio digitale R&S®RTO/R&S®RTE è uno strumento prezioso per l'analisi dei problemi EMI nei prodotti elettronici. L'elevata sensibilità di ingresso, l'elevato range dinamico e le potenti funzionalità di elaborazione della trasformata FFT sono caratteristiche chiave per catturare e analizzare le emissioni indesiderate.

feb 26, 2015

La rivoluzione nella generazione di segnali a impulsi: facile, intuitiva, potente

Il software R&S®Pulse Sequencer offre, in combinazione con ogni generatore di segnali vettoriali Rohde & Schwarz, una metodologia facile e conveniente per la generazione di impulsi. Per la prima volta, un unico pacchetto ti aiuta a definire tutti i casi di test di cui hai bisogno in laboratorio per l'intero ciclo di sviluppo dei tuoi prodotti. I casi di test si estendono dagli scenari di impulsi più semplici per effettuare i test iniziali dei componenti, fino a quelli più complessi per simulare le emittenti radar 3D durante i test di accettazione di interi sistemi.

lug 27, 2017

Test di qualità A/V per decoder e televisori

I tester video R&S®VTC/VTE analizzano e valutano la qualità di decoder e televisori sulle interfacce A/V dei DUT dal punto di vista dell'utente offrendo i test qualitativi necessari, dai test Go/NoGo ai test di stabilità a lungo termine. I segnali di ingresso RF necessari per il DUT sono generati dall'R&S®VTC/VTE.

feb 04, 2014

Misure di impulsi RF nel dominio del tempo e della frequenza con VSE-K6

Le misure di impulsi RF, per caratterizzare il segnale nel dominio della frequenza, sono tradizionalmente effettuate su un analizzatore di spettro RF. Per i parametri degli impulsi legati al tempo si utilizzano ampiamente gli oscilloscopi. Tuttavia, le capacità di misura degli strumenti di misura all'avanguardia si sono evolute nel tempo e hanno attraversato diversi domini. Con la combinazione dell'oscilloscopio digitale R&S®RTO e del software dedicato all'analisi degli impulsi R&S®VSE-K6, è possibile analizzare i segnali a impulsi in entrambi i domini, frequenza e tempo.Gli oscilloscopi digitali R&S®RTO sono unici, in quanto dispongono dell'uscita per i campioni dei dati I/Q, utilizzabili per una successiva elaborazione. Questa nota applicativa si concentra sulla misurazione del segnale con questo strumento.L'analisi di un RADAR ATC in banda L/S utilizzando l'oscilloscopio R&S®RTO2044 con il software Vector Signal Explorer R&S®VSE e l'opzione Pulse Analysis R&S®VSE-K6 è seguita da misure su un RADAR in banda X utilizzando gli analizzatori di spettro R&S®FSW, R&S®FPS, R&S®FSV o FSVA con lo stesso software dedicato R&S®VSE-K6.

ott 18, 2016 | AN-No. 1MA249

Misura delle correnti di spunto

Tutti i dispositivi elettronici contengono componenti capacitivi o induttivi che possono causare l'assorbimento momentaneo di una corrente sproporzionatamente elevata durante la loro accensione.

ott 09, 2018

Semplificare la generazione d’impulsi ed emettitori per le misure sui radar

Il generatore di segnali R&S®SMW200A, assieme al software R&S®Pulse Sequencer, semplifica la generazione di segnali per ambienti multi-emettitore.

feb 24, 2015

Creazione automatica dell'emettitore dai dati dell'utente per il test dei file di dati della missione

I file di dati della missione di un ricevitore per guerra elettronica possono contenere i parametri di centinaia di emettitori con migliaia di modi e fasci che devono essere verificati tramite la simulazione a dei segnali a radiofrequenza. Spesso questi emettitori, i loro modi e fasci sono elencati in un database di intelligence e devono essere importati da un foglio di calcolo in un'applicazione di simulazione di emettitori come il software R&S®Pulse Sequencer. A questo scopo, il software R&S®Pulse Sequencer offre un editor di script interno che permette di importare i dati dell'utente e generare automaticamente configurazioni di emettitori, sequenze o piattaforme che possono poi essere immediatamente riprodotte in RF senza alcun software aggiuntivo. Inoltre, R&S®Pulse Sequencer offre uno strumento di registrazione SCPI per raccogliere le voci in modo manuale durante la creazione dei dati dello scenario in un elenco di comandi SCPI corrispondenti. Questo elenco di comandi può essere facilmente utilizzato per creare script definiti dall'utente che possono essere eseguiti nell'editor di script interno o in un software esterno (ad esempio Matlab, Python).

lug 01, 2021 | AN-No. 1GP131

Audio Breakthrough Assembly and Test Setup

1SL391 audio, breakthrough, ETSI EN 301 489 Audio Breakthrough Assembly and Test Setup 1SL391 audio, breakthrough, ETSI EN 301 489

Oct 11, 2022 | AN-No. 1SL391

Guida all’automazione FTP con tester in protocollo WCDMA R&S®CRTU-W

In questa nota di applicazione viene dimostrato il funzionamento dello strumento di gestione dell’automatizzazione nell'R&S®CRTU-W per eseguire un’operazione FTP durante uno scenario di test.

nov 22, 2007 | AN-No. 1CM68

Esecuzione di misure su amplificatori con l’analizzatore di rete vettoriale ZVB

In questo documento vengono descritti misure tipiche che devono essere eseguite su amplificatori e il modo in cui tali misure possono essere implementate sull’analizzatore di rete vettoriale ZVB. Il documento descrive i concetti e le impostazioni necessari per eseguire misure di guadagno, isolamento e impedenza in ingresso, passando poi a descrivere come completare misure meno comuni con lo ZVB, tra cui armoniche, fattore di stabilità e punto di compressione.

feb 07, 2007 | AN-No. 1EZ54

Ottimizzazione della durata delle batterie nei dispositivi IoT con una sonda di potenza multicanale

Questa nota applicativa descrive come misurare la durata delle batterie con la sonda multicanale R&S®RT-ZVC02/04. Le misure descritte vengono effettuate con un oscilloscopio. La sonda multicanale R&S®RT-ZVC può essere utilizzata con gli oscilloscopi R&S®RTE1000, R&S®RTO2000 o R&S®RTP.

gen 17, 2019 | AN-No. 1TD07

Misure del guadagno di conversione su mixer con impedenze di ingresso e uscita differenti

In questa nota di applicazione viene descritto come configurare e calibrare analizzatori di rete R&S®ZVR per misure del guadagno di conversione in dispositivi con due porte che presentano impedenze diverse. Sono, quindi, possibili misure precise su dispositivi di conversione di frequenza, come convertitori a basso livello di rumore in ricevitori satellitari.

mag 16, 2002 | AN-No. 1EZ50

  • 1
  • ...
  • 19
  • 20
  • 21
  • ...
  • 39
Risultati 571 - 600 di 1148
background
facebook
youtube
feed
LinkedIn
twitter
Rohde & Schwarz Italia
Rohde & Schwarz è impegnata a costruire un mondo più sicuro e connesso con le sue soluzioni all'avanguardia. Gruppo tecnologico indipendente dedito all'innovazione da oltre 90 anni, lavora con un approccio a lungo termine e sostenibile, proponendosi come partner affidabile per i suoi clienti industriali e governativi in tutto il mondo.
Indirizzo

S.p.A, Via Tiburtina 1095

00156 Roma

Italia

Contatti

+06 41598.1 ric. aut.

rsi.info@rohde-schwarz.com

© 2025 Rohde & Schwarz

  • Informazioni sui cookie
  • Note legali
  • Dichiarazione di riservatezza
  • Termini e condizioni
  • Lavoro & carriere
  • Termini di utilizzo