background
RS-Logo RS-Logo Mini
Scegli un indirizzo
Customer portal
Back
Aerospazio e Difesa
Back Panoramica Aerospazio e Difesa
Aeronautica
Forze terrestri
Marina
Sicurezza e crittografia
Spazio
Multidominio
Partner industriali
Broadcast e Media
Back Panoramica Broadcast e Media
Radiodiffusione segnali broadcast
Tecnologie media
Infrastrutture critiche
Back Panoramica Infrastrutture critiche Contrasto dei droni Controllo del traffico aereo civile Indagini sulle reti cellulari Monitoraggio dello spettro Reti e cybersecurity Screening di sicurezza Test navigazione aerea
Test reti mobili
Reti e Cybersecurity
Back Panoramica Reti e Cybersecurity Cybersecurity per aerospazio e difesa Cybersecurity per il settore finanziario R&S®ComSec Reti sicure e cybersecurity per autorità pubbliche Reti sicure per attività commerciali Reti sicure per la sanità
Ricerca e formazione
Back Panoramica Ricerca e formazione Accelerazione di particelle Caratterizzazione materiali Ricerca 6G Ricerca su antenne Soluzioni per laboratori di apprendimento Tecnologia quantistica
Sicurezza
Back Panoramica Sicurezza Reti e cybersecurity
Screening di sicurezza
Sicurezza pubblica
Test Automotive
Back Panoramica Test Automotive
Connettività e infotainment per autoveicoli
Radar automobilistici
Test Automotive EMC e dell'antenna sull’intero veicolo
Test dei componenti della propulsione elettrica
Test di reti intraveicolari e centraline elettroniche
Test comunicazioni wireless
Back Panoramica Test comunicazioni wireless Test EMC e certificazioni obbligatorie
Standard wireless
Test dispositivi mobili
Test infrastrutture per reti mobili
Test IoT / M2M
Test elettronica
Back Panoramica Test elettronica Test per elettronica di consumo
Componenti RF e a microonde
Test dell'elettronica di potenza
Test delle interfacce digitali ad alta velocità
Test di progetti digitali
Test dispositivi medicali
Test EMC
Test satelliti
Back Panoramica Test satelliti Test e utilizzo di stazioni di terra satellitari Test payload e bus satellitari Test satelliti in orbita Test satelliti NTN 5G Test terminali utente satellitari
Back
Misura e collaudo
Back Panoramica Misura e collaudo
Alimentatori e unità di alimentazione e misura
Amplificatori
Analizzatori
Apparecchiature di test EMC
Componenti di sistema
Generatori di segnali
Misuratori di potenza RF e a microonde
Oscilloscopi
Sistemi di test per antenne e camere di prova OTA
Strumenti di misura R&S®ESSENTIALS
Test reti mobili
Tester di radar automobilistici
Tester e sistemi per dispositivi wireless
Broadcast e Media
Back Panoramica Broadcast e Media
Distribuzione segnali broadcast
Tecnologie media
Aerospazio | Difesa | Sicurezza
Back Panoramica Aerospazio | Difesa | Sicurezza
Comunicazioni sicure
Radiomonitoraggio
Scanner di sicurezza
Sicurezza informatica
Back Panoramica Sicurezza informatica Browser web sicuri Sicurezza degli endpoint Sistemi di gestione Unità di crittografia di rete
Back
I servizi di assistenza
Back Panoramica I servizi di assistenza Servizi per la sicurezza informatica Contratto di manutenzione e assistenza tecnica Extended warranty & service contracts Gestione obsolescenza Servizi di riparazione Servizi in loco Servizio di taratura
Supporto Richiesta di assistenza e supporto
Back Knowledge+ Download Video Webinars Accademia delle Misure
Fondamenti di tecnologia
Back Panoramica Fondamenti di tecnologia Antennas for mobile and stationary use Hopper signals Metodi di analisi dei segnali Tecniche di radiogoniometria Utilizzo dei ricevitori di monitoraggio
Progetti di ricerca
Back
Informazioni su Rohde & Schwarz
Back Panoramica Informazioni su Rohde & Schwarz Compliance Elevata integrazione verticale Sostenibilità
Rohde & Schwarz Italia Fiere ed eventi
Notizie & media
Back Panoramica Notizie & media Contatti stampa e media NEWS Magazine Sala stampa
R&S Magazine
Back Panoramica R&S Magazine Dalla comprensione all'azione GPS backup Intelligenza artificiale Infrastrutture critiche Una tradizione di innovazione Ingegneria tedesca all'avanguardia 6G: visione o realtà?
Seminari
Back Panoramica Offerte di lavoro Professionisti Studenti universitari Studenti delle scuole superiori Culture Eventi Contatti
  • Applicazioni

Ricerca applicazioni

Rohde & Schwarz ha creato una serie di note di applicazione, schede delle applicazioni e video sulle applicazioni per condividere la nostra conoscenza degli strumenti, i principi e i metodi e per aiutarti ad ottenere la migliore performance dai tuoi strumenti Rohde & Schwarz.

Filter by Content
  • Prodotti 929
  • Soluzioni 861
  • Tecnologie 62
  • Assistenza 23
  • Notizie 754
  • Offerte di lavoro 654
Download Center 5528

Download Center

Find the latest firmware, software, drivers, manuals, brochures. specifications and technical literature in our Download Center

1148 Risultati

Rilevanza

Migliorare la qualità e l'efficienza della produzione di radar automobilistici

Nel dinamico mondo della produzione automobilistica, assicurare l'affidabilità e la precisione dei sensori radar è fondamentale. Rohde & Schwarz propone soluzioni avanzate per il collaudo in produzione dei sensori radar automobilistici e consente ai fornitori di primo livello di garantire prestazioni, sicurezza ed efficienza straordinarie.

mar 13, 2025

Impostazione di livello fluida su R&S®SFU

Il Rohde & Schwarz SFU supporta varie modalità di impostazione del livello. In questa nota di applicazione vengono descritte le differenze tra queste modalità; essa descrive, in particolare, un metodo per ottenere una transizione fluida, senza influire sul segnale in uscita, durante un cambio di impostazione su un Rohde & Schwarz SFU (versione firmware successiva a 1.30).

giu 23, 2006 | AN-No. 7BM54

Test su emulatori di hardware basati su FPGA con segnali I/Q lenti

Durante il processo di progettazione di chipset o moduli vengono utilizzati emulatori hardware basati su FPGA per eseguire primi test con strumenti di test e misura autentici. In genere, questi emulatori di hardware operano a velocità artificialmente ridotte, ma per il resto funzionano come il rispettivo progetto finito. In questa nota di applicazione spieghiamo come testare emulatori di hardware basati su FPGA usando generatori di segnali vettoriali di Rohde & Schwarz per creare segnali di test idonei in tempo reale a velocità di campionamento ridotte. Spieghiamo, inoltre, come adattare correttamente la generazione di segnali AWGN e la simulazione di fading per un “I/Q lento”.

dic 10, 2012 | AN-No. 1GP95

Modalità di emulazione remota con generatori di segnali R&S

Sovente vengono usati generatori di segnali in applicazioni in ambienti di test automatizzati. La sostituzione di questi strumenti, ad esempio in seguito a guasti o procedure di sostituzione standard, richiede una cura e un’attenzione particolari. La sostituzione di questi strumenti esige compatibilità tra il dispositivo da sostituire e il sostituente, almeno per quanto riguarda le caratteristiche elettriche e di controllo remoto. In questa nota di applicazione viene descritto in dettaglio come usare le modalità di emulazione dei generatori di segnale delle serie R&S®SMA100A, R&S®SMB100A, R&S®SMF100A.

giu 24, 2008 | AN-No. 1GP71

Misura delle prestazioni dei ricevitori LTE UE

Le prestazioni dei ricevitori LTE presenti nei terminali d'utente (UE, User Equipment) hanno un impatto significativo sulla copertura e sulla capacità delle reti radio cellulari. Determinano la velocità di trasmissione massima possibile dei dati attraverso il collegamento radio instaurato tra stazione base LTE (eNB, evolved node B) e l'abbonato alla rete mobile (UE); determinando di conseguenza la capacità totale della rete radio. Per questo motivo, è una delle misure più importanti per verificare le prestazioni effettive dei ricevitori di singoli dispositivi, e una metrica chiave per confrontare in particolare dispositivi diversi.Questo documento presenta una sintesi introduttiva delle misure sulle prestazioni del ricevitore illustrandone le metriche principali, oltre alle sfide da affrontare per effettuare le misure via radio (OTA, over the air) anziché via cavo.

ago 31, 2017 | AN-No. 1ST001

Aumentare la fiducia nel funzionamento del convertitore full-bridge durante il processo di progettazione

I convertitori di potenza con topologia full-bridge sono spesso utilizzati nelle telecomunicazioni e nei server che devono essere compatti, efficienti ed economicamente convenienti, il che li rende più complessi. Le sequenze di commutazione di tutti i principali interruttori (switch) primari, compresi quelli del raddrizzatore sincrono, devono essere convalidate dopo la realizzazione del primo prototipo. Questa complessa attività di validazione richiede un'adeguata misurazione delle sequenze di commutazione, per evitare di attivare sequenze catastrofiche. La competenza e gli strumenti di misura adatti sono essenziali per identificare eventi inattesi nel processo di commutazione del convertitore.

gen 17, 2024

Generazione di segnali multiportante in 3GPP per test su amplificatori con R&S®SMIQ03HD e R&S®WinIQSIM™

Gli amplificatori di potenza per stazioni base WCDMA/3GPP dovrebbero avere la migliore purezza spettrale e la minima distorsione di intermodulazione possibili, allo scopo di prevenire disturbi a canali vicini. Per testare questo tipo di amplificatori sono richiesti generatori di segnali che possano generare segnali WCDMA a basso rumore e intermodulazione su un intervallo dinamico molto ampio. Il generatore di segnali R&S®SMIQ03HD, con il suo eccellente rendimento in termini di rapporto di perdita su canali adiacenti (ACLR), è stato appositamente progettato per questo tipo di applicazione. In questa nota di applicazione viene descritto come usare SMIQ03HD per ottenere i migliori risultati con segnali 3GPP a portante singola e multipla.

set 02, 2002 | AN-No. 1GP52

Misure nel dominio del tempo con l'analizzatore di reti vettoriale ZNA

Gli analizzatori di reti vettoriali della famiglia t ZNA e ZNB sono in grado di misurare il modulo e la fase di parametri S complessi di un dispositivo in prova (DUT) nel dominio della frequenza. Con la trasformata inversa di Fourier i risultati di misura possono essere trasformati nel dominio del tempo. Si ottiene così l’impulso, ovvero la risposta al gradino del DUT, che fornisce una forma di rappresentazione particolarmente chiara delle sue caratteristiche. Ad esempio, è così possibile localizzare direttamente guasti all'interno dei cavi. Inoltre si utilizzano speciali filtri nel dominio del tempo, i cosiddetti "gate" temporali, per sopprimere le componenti di segnali indesiderate, ad esempio le riflessioni multiple. I dati misurati "gated" nel dominio del tempo vengono poi ritrasformati nel dominio della frequenza e si ottiene una rappresentazione dei parametri S senza le componenti di segnale indesiderate in funzione della frequenza. Come al solito, è poi possibile calcolare e visualizzare altri parametri complessi o scalari, come l'impedenza o l'attenuazione.

lug 30, 2020 | AN-No. 1EP83

Test di pubblicità OTA per dispositivi Bluetooth® Low Energy

Questo documento descrive le misure over-the-air RX e TX Bluetooth Low Energy RF utilizzando i canali pubblicitari per la comunicazione con i dispositivi Bluetooth Low Energy.Con l'opzione software R&S®CMW-KD611, il tester R&S CMW è in grado di eseguire un gran numero di test RF Bluetooth Low Energy senza operare in modalità di test diretto.I loghi e il marchio Bluetooth® sono marchi registrati di proprietà di Bluetooth SIG, Inc. e qualsiasi utilizzo di tali marchi da parte di Rohde & Schwarz avviene sotto licenza.

dic 14, 2020 | AN-No. 1C109

Comprensione e selezione dei sensori di potenza

Manuale introduttivo

Un sensore di potenza è uno strumento di misurazione fondamentale nell'ingegneria RF. Tuttavia, il mercato di oggi offre una miriade di scelte, e molti fanno affermazioni audaci su attributi quali la velocità di misurazione e le letture al secondo. Di conseguenza, può essere difficile districarsi attraverso le iperboli e determinare quale sensore soddisferà effettivamente i requisiti di una specifica attività di misura.Questo manuale introduttivo illustra i fondamenti dei sensori di potenza RF ed evidenzia alcune caratteristiche chiave che vi aiuteranno a fare la scelta migliore per ogni applicazione. La narrazione ha tre parti. In primo luogo, ci concentriamo sulla scelta del giusto tipo di sensore: multicammino, a banda larga, a potenza media e termico possono soddisfare esigenze di misura leggermente diverse. La seconda sezione copre i cinque principali attributi delle prestazioni del sensore, e cosa cercare in base alle vostre esigenze. Infine, delineiamo tre modi per integrare un sensore nella vostra applicazione di misura.

mag 26, 2021

Test di sistemi di accesso passivi con telecomando per auto

Viste le recenti preoccupazioni relative alla sicurezza, nella realizzazione di telecomandi che controllano l'apertura e la chiusura delle automobili si sta affermando l'utilizzo della tecnologia a banda ultralarga (UWB). Rohde & Schwarzoffre una soluzione di test flessibile per soddisfare gli stringenti requisiti delle attività di ricerca e sviluppo e di produzione in grande serie.

mar 21, 2017

Certium VCS per applicazioni in shelter

CERTIUM VCS è un'infrastruttura di comunicazione puramente IP che può essere utilizzata per realizzare soluzioni installate all'interno di shelter.

giu 14, 2023

Linee guida per l’impostazione di test MIMO – 2ᵃ parte

I sistemi ad antenna multipla, noti come MIMO, costituiscono una parte essenziale degli standard di comunicazione wireless odierni. La tecnologia multi-antenna potenzia efficacemente il throughput dei dati senza richiedere larghezza di banda addizionale né trasmettere potenza, rappresentando quindi, ormai, una tecnologia chiave. Rohde & Schwarz offre soluzioni compatte e versatili per test in MIMO con fading in tempo reale, compresa la simulazione di correlazioni tra canali.In questa nota di applicazione viene illustrato come impostare generatori di segnali Rohde & Schwarz per test in MIMO 2x2, 4x2 e 2x4 MIMO puntando, soprattutto, sull’indirizzamento dei segnali, sulla sincronizzazione dei generatori e sul livellamento. Si tenga presente che è disponibile una nota di applicazione successiva: 1GP97. In essa viene mostrato come usare il generatore di segnali vettoriali R&S®SMW200A per l’esecuzione di test su sistemi MIMO di ordine superiore, ossia 3x3 e 4x4.

ott 14, 2009 | AN-No. 1GP51

Verifica degli amplificatori di potenza a banda larga

L’ampiezza di banda richiesta per gli amplificatori di potenza è in crescita, a causa dei recenti potenziamenti introdotti nelle reti 5G e satellitari.Idealmente, gli amplificatori devono supportare più bande. Questo requisito rende i test a banda larga più importanti che mai.

mag 19, 2020

ATS1000: misure con antenne passive e trasformazione campo vicino - campo lontano

Questa nota applicativa descrive come misurare il diagramma di irradiazione di un dispositivo a onde millimetriche nella camera schermata R&S®ATS1000. Illustra anche la taratura richiesta per la strumentazione di misura e una possibile metodologia di trasformazione da campo vicino a campo lontano necessaria quando si caratterizzano di dispositivi di maggiori dimensioni.

mag 28, 2018 | AN-No. 1MA304

L'importanza di misurare accuratamente i parametri S nelle applicazioni PAM-4

La codifica PAM-4 (modulazione di ampiezza di impulso a 4 livelli) è stata introdotta negli standard dei bus seriali ad alta velocità per ridurre la larghezza di banda necessaria per ottenere velocità di trasmissione dati estremamente elevate. Utilizza solo la metà della larghezza di banda per bit che sarebbe richiesta dalla modulazione convenzionale NRZ (non ritorno a zero). Ma allo stesso tempo, la codifica PAM-4 complica la progettazione e i test in ogni situazione. La valutazione delle caratteristiche dei canali trasmissivi è ora diventata tanto importante per lo sviluppo del sistema quanto i test del serializzatore/deserializzatore (SerDes). Le difficoltà progettuali da superare richiedono un livello di prestazioni della strumentazione di misura e collaudo più elevato che mai. Questo documento analizza le complessità da affrontare per la caratterizzazione delle interconnessioni PAM-4 utilizzate nella trasmissione dati ad altissima velocità.

ott 22, 2020 | AN-No. GFM355

Misure di corrente ad alta dinamica su dispositivi IoT

Misurare simultaneamente livelli di corrente che spaziano dai μA agli A durante le diverse fasi di attività dei dispositivi IoT, dalla modalità di sospensione a quella di ricezione e trasmissione

ott 01, 2019

Verifica della funzionalità eCall di ultima generazione in un IVS

Il sistema eCall è utilizzato in Europa ed è obbligatorio che sia installato sulle auto nuove a partire da marzo 2018. Il sistema eCall di ultima generazione (NG eCall) è basato sulle reti LTE e 5G.

giu 06, 2018

Misure del rendimento aggiunto di potenza con R&S®ZNB/R&S®ZVA

Il rendimento aggiunto di potenza (Power Added Efficiency o PAE) è un parametro chiave per la caratterizzazione di un amplificatore.In questa nota di applicazione vengono presentati due metodi alternativi per la misura del rendimento aggiunto di potenza. Il primo si basa sulla funzione di misura dell’analizzatore di rete vettoriale (VNA) R&S®ZNB. In alternativa a ciò viene presentata la macro PAE Tracer, che permette di misurare il PAE in funzione della frequenza a un punto di compressione dell’amplificatore selezionato dall’utente. La macro PAE Tracer viene fornita in dotazione con questa nota di applicazione.

mag 22, 2013 | AN-No. 1EZ64

Verifica delle unità radio O-RAN

La tecnologia O-RAN rende le reti di accesso radio più aperte, disaggregate e flessibili. Le unità radio O-RAN devono essere conformi agli standard 3GPP e O-RAN. L'automazione è fondamentale per l'esecuzione di test di conformità O-RAN di ampia portata, poiché gli elementi di rete O-RAN vengono rilasciati in modo asincrono.

mag 08, 2024

Test automobilistici dal campo al laboratorio con R&S®CMWcards

R&S®CMWcards, un’applicazione software intuitiva e facile da utilizzare, permette di riprodurre in laboratorio i test sul campo

feb 19, 2019

Test di prestazioni e conformità ERA-GLONASS

Il sistema di assistenza stradale di emergenza (Emergency Road Assistance o ERA-GLONASS) è un servizio fornito nella Federazione Russa allo scopodi ridurre i tempi di risposta in caso di incidenti o altre emergenze sulla rete stradale. In questa nota applicativa viene descritta brevemente la tecnologia alla base del sistema ERA-GLONASS e vengono presentati test di conformità per ERA-GLONASS eseguiti con l’ausilio del tester R&S®CMW500 RF e del generatore di segnali vettoriali R&S®SMBV100A. Il software di test per ERA-GLONASS permette di eseguire queste prove con il sistema di comunicazione wireless GSM o WCDMA in modo rapido e facile. Viene inoltre presentata una soluzione per i test delle prestazioni GNSS per ERAGLONASS utilizzando il generatore di segnali vettoriali R&S®SMBV100A e l'opzione R&S®SMBV-K360 abbinata a CMWrun.

gen 24, 2018 | AN-No. 1MA251

Uso del filtro di equalizzazione nel firmware dell'applicazione VSA per analizzatori di spettro e analizzatori di segnali R&S

Gli analizzatori di spettro e gli analizzatori di segnali di Rohde & Schwarz offrono un filtro di equalizzazione addizionale nel firmware applicativo per l’analisi di segnali vettoriali R&S®FSQ-K70/FSx-B73, che rappresenta un potente strumento per la misura e l’analisi di segnali a modulazione vettoriale. In questa nota applicativa viene descritta la funzionalità del filtro di equalizzazione e come impostare manualmente i parametri del filtro in maniera accurata e rapida.

feb 06, 2009 | AN-No. 1EF61

Calibrazione dei ricevitori radar meteo utilizzando il generatore R&S®SMB100A

Il generatore di segnale analogico R&S®SMB100A è la sorgente di calibrazione ideale per ricevitori radar meteo a grazia al suo livello di uscita estremamente accurato.

gen 25, 2011

Test su pacchetti di dati CDMA2000 1xEV-DO con R&S®CMU200

È possibile configurare l'R&S®CMU200 di Rohde & Schwarz per eseguire test su pacchetti di dati in un ambiente IP mobile o IP semplice. La presente nota di applicazione intende fungere da guida per configurare gli elementi di rete IP mobile o IP semplice necessari e lo strumento R&S®CMU200 per CDMA2000 1xEV-DO.

mag 04, 2007 | AN-No. 1CM64

Analisi PCR esauriente grazie all'utilizzo della famiglia R&S®DVM di Rohde & Schwarz R&S®DVM50/DVM100/DVM120/DVM400

Quando vengono trasmessi stream di trasporto MPEG-2, il riferimento dell’orologio di programma PCR viene trasmesso nel ricevitore come riferimento temporale. Un PCR sufficientemente preciso e correttamente ricevuto è una condizione obbligatoria per una corretta visualizzazione dei dati nel ricevitore. In questa nota di applicazione viene fornita una panoramica delle definizioni, delle funzioni e dell’uso del PCR. Vengono illustrate, inoltre, le misure raccomandate dalle linee guida correnti sulle misure stesse e offerte istruzioni dettagliate su come usare le funzioni di misura PCR della famiglia R&S®DVM.

giu 01, 2006 | AN-No. 7BM55

Strumento di calibrazione per test sulla qualità vocale PESQ

Le misure PESQ utilizzano un algoritmo di adattamento di livello e, pertanto, sono in larga misura insensibili al livello assoluto. Tuttavia, se i test vengono eseguiti tramite un codec vocale, il livello di driving del codec influisce sul risultato MOS. Sarà, pertanto, necessario un allineamento accurato del livello. In questa nota di applicazione viene fornito un programma applicativo in esecuzione sull’analizzatore audio R&S®UPV o R&S®UPV66 che può essere usato per calibrare livelli di segnale per misure PESQ.

giu 30, 2011 | AN-No. 1GA50

Esecuzione di test su Ericsson® Node B tipo RBS 3202® con tester per comunicazioni radio BTS R&S®CMU300 e NetHawk® RNC/Iub Simulator®

Il completamento di test sui parametri RF di una stazione base WCDMA durante la fase di rollout di una rete assicura un successivo funzionamento senza intoppi della rete come prerequisito di base per l’accettazione generale da parte di clienti UMTS. In questo documento viene descritta una soluzione completa per l’esecuzione di test sui principali parametri di trasmissione e ricezione in conformità con la specifica 3GPP TS 25.141 FDD R99 in base al tester per comunicazioni radio R&S®CMU300 (misure in RF) e al simulatore NetHawk RNC/Iub (controller per stazione base). La soluzione qui presentata è particolarmente raccomandata per misure di installazione e test di regressione su nuovi componenti di sistemi UMTS.

ott 15, 2004 | AN-No. 1CM56

Come eseguire test BER/BLER in WCDMA con un generatore di segnali vettoriali R&S

In questa nota di applicazione viene mostrato come eseguire test BER e BLER in 3GPP WCDMA secondo lo standard TS 25.141 con i generatori di segnali vettoriali R&S®SMBV100A, R&S®SMJ100A e R&S®SMU200A. La descrizione dell’impostazione del test sull’hardware è seguita da istruzioni dettagliate su come configurare i generatori Rohde & Schwarz e come eseguire un test BER o BLER passo per passo. Sono inclusi comandi per il controllo remoto per semplificare l’integrazione di test BER/BLER nella vostra suite di proprietà per i test.

mar 06, 2009 | AN-No. 1MA144

Test dell'accuratezza del collegamento uplink nelle reti WLAN IEEE 802.11ax

I generatori di segnali e gli analizzatori di spettro di Rohde & Schwarzpossono essere utilizzati per valutare il comportamento delle stazioni IEEE 802.11ax in termini di requisiti di accuratezza del collegamento in direzione uplink (dal terminale mobile alla stazione). Sono supportate misure quali l'errore residuo delle frequenza portante e la accuratezza temporale delle trasmissioni HE TB PPDU.

nov 09, 2017

  • 1
  • ...
  • 20
  • 21
  • 22
  • ...
  • 39
Risultati 601 - 630 di 1148
background
facebook
youtube
feed
LinkedIn
twitter
Rohde & Schwarz Italia
Rohde & Schwarz è impegnata a costruire un mondo più sicuro e connesso con le sue soluzioni all'avanguardia. Gruppo tecnologico indipendente dedito all'innovazione da oltre 90 anni, lavora con un approccio a lungo termine e sostenibile, proponendosi come partner affidabile per i suoi clienti industriali e governativi in tutto il mondo.
Indirizzo

S.p.A, Via Tiburtina 1095

00156 Roma

Italia

Contatti

+06 41598.1 ric. aut.

rsi.info@rohde-schwarz.com

© 2025 Rohde & Schwarz

  • Informazioni sui cookie
  • Note legali
  • Dichiarazione di riservatezza
  • Termini e condizioni
  • Lavoro & carriere
  • Termini di utilizzo