background
RS-Logo RS-Logo Mini
Scegli un indirizzo
Customer portal
Back
Aerospazio e Difesa
Back Panoramica Aerospazio e Difesa
Aeronautica
Forze terrestri
Marina
Sicurezza e crittografia
Spazio
Multidominio
Partner industriali
Broadcast e Media
Back Panoramica Broadcast e Media
Radiodiffusione segnali broadcast
Tecnologie media
Infrastrutture critiche
Back Panoramica Infrastrutture critiche Contrasto dei droni Controllo del traffico aereo civile Indagini sulle reti cellulari Monitoraggio dello spettro Reti e cybersecurity Screening di sicurezza Test navigazione aerea
Test reti mobili
Reti e Cybersecurity
Back Panoramica Reti e Cybersecurity Cybersecurity per aerospazio e difesa Cybersecurity per il settore finanziario R&S®ComSec Reti sicure e cybersecurity per autorità pubbliche Reti sicure per attività commerciali Reti sicure per la sanità
Ricerca e formazione
Back Panoramica Ricerca e formazione Accelerazione di particelle Caratterizzazione materiali Ricerca 6G Ricerca su antenne Soluzioni per laboratori di apprendimento Tecnologia quantistica
Sicurezza
Back Panoramica Sicurezza Reti e cybersecurity
Screening di sicurezza
Sicurezza pubblica
Test Automotive
Back Panoramica Test Automotive
Connettività e infotainment per autoveicoli
Radar automobilistici
Test Automotive EMC e dell'antenna sull’intero veicolo
Test dei componenti della propulsione elettrica
Test di reti intraveicolari e centraline elettroniche
Test comunicazioni wireless
Back Panoramica Test comunicazioni wireless Test EMC e certificazioni obbligatorie
Standard wireless
Test dispositivi mobili
Test infrastrutture per reti mobili
Test IoT / M2M
Test elettronica
Back Panoramica Test elettronica Test per elettronica di consumo
Componenti RF e a microonde
Test dell'elettronica di potenza
Test delle interfacce digitali ad alta velocità
Test di progetti digitali
Test dispositivi medicali
Test EMC
Test satelliti
Back Panoramica Test satelliti Test e utilizzo di stazioni di terra satellitari Test payload e bus satellitari Test satelliti in orbita Test satelliti NTN 5G Test terminali utente satellitari
Back
Misura e collaudo
Back Panoramica Misura e collaudo
Alimentatori e unità di alimentazione e misura
Amplificatori
Analizzatori
Componenti di sistema
Generatori di segnali
Misuratori di potenza RF e a microonde
Oscilloscopi
Sistemi di test per antenne e camere di prova OTA
Strumentazione di test EMC
Strumenti di misura R&S®ESSENTIALS
Test reti mobili
Tester di radar automobilistici
Tester e sistemi per dispositivi wireless
Broadcast e Media
Back Panoramica Broadcast e Media
Distribuzione segnali broadcast
Tecnologie media
Aerospazio | Difesa | Sicurezza
Back Panoramica Aerospazio | Difesa | Sicurezza
Comunicazioni sicure
Radiomonitoraggio
Scanner di sicurezza
Sicurezza informatica
Back Panoramica Sicurezza informatica Browser web sicuri Sicurezza degli endpoint Sistemi di gestione Unità di crittografia di rete
Back
I servizi di assistenza
Back Panoramica I servizi di assistenza Servizi per la sicurezza informatica Contratto di manutenzione e assistenza tecnica Extended warranty & service contracts Gestione obsolescenza Servizi di riparazione Servizi in loco Servizio di taratura
Supporto Richiesta di assistenza e supporto
Back Knowledge+ Download Video Webinars Accademia delle Misure
Fondamenti di tecnologia
Back Panoramica Fondamenti di tecnologia Antennas for mobile and stationary use Hopper signals Metodi di analisi dei segnali Tecniche di radiogoniometria Utilizzo dei ricevitori di monitoraggio
Progetti di ricerca
Back
Informazioni su Rohde & Schwarz
Back Panoramica Informazioni su Rohde & Schwarz Compliance Elevata integrazione verticale Sostenibilità
Rohde & Schwarz Italia Fiere ed eventi
Notizie & media
Back Panoramica Notizie & media Contatti stampa e media NEWS Magazine Sala stampa
R&S Magazine
Back Panoramica R&S Magazine Dalla comprensione all'azione Intelligenza artificiale Infrastrutture critiche Una tradizione di innovazione Ingegneria tedesca all'avanguardia 6G: visione o realtà?
Seminari
Back Panoramica Offerte di lavoro Professionisti Studenti universitari Studenti delle scuole superiori Culture Eventi Contatti
  • Applicazioni

Ricerca applicazioni

Rohde & Schwarz ha creato una serie di note di applicazione, schede delle applicazioni e video sulle applicazioni per condividere la nostra conoscenza degli strumenti, i principi e i metodi e per aiutarti ad ottenere la migliore performance dai tuoi strumenti Rohde & Schwarz.

Filter by Content
  • Prodotti 922
  • Soluzioni 858
  • Tecnologie 62
  • Assistenza 23
  • Notizie 742
  • Offerte di lavoro 640
Download Center 6906

Download Center

Find the latest firmware, software, drivers, manuals, brochures. specifications and technical literature in our Download Center

1143 Risultati

Rilevanza

Configurazione firewall per R&S®DVM

Istruzioni dettagliate su “Come attivare il firewall in Win XP”. Il firewall è già attivato sulle nuove unità!

nov 23, 2004 | AN-No. 7BM46

Incertezza della misura dei parametro S sull'analizzatore R&S®ZNA

Gli analizzatori di reti vettoriali sono gli strumenti più accurati presenti nei laboratori dedicati alle microonde. L'analizzatore R&S®ZNA porta l'accuratezza a nuovi livelli. Oltre ad essere uno strumento estremamente preciso, ora calcola e visualizza anche l'incertezza di misura direttamente sullo schermo mentre viene misurato il dispositivo in prova.

lug 19, 2021

Tecniche avanzate per la misura di spurie con R&S®FSW-K50

La ricerca di emissioni spurie con l'analizzatore dello spettro è una delle misure più impegnative da effettuare nel corso della progettazione, verifica e produzione di dispositivi RF e a microonde. I progettisti RF, specialmente nel settore aerospaziale e della difesa, devono poter rilevare anche livelli di segnali spuri molto bassi. Sono richieste larghezze di banda con risoluzione molto stretta per riuscire a misurare spurie sovrapposte a un rumore di fondo di livello molto basso, aumentando così il tempo di misura. Anche lavorando con analizzatori di spettro molto rapidi, una ricerca esaustiva delle spurie potrebbe richiedere diverse ore o anche giorni.In questo documento rivedremo le tecniche di base per la misura delle misure spurie e quali sono i parametri che possono influenzare le prestazioni di rilevamento. Nell'applicazione dedicata alla misura delle spurie R&S®FSW-K50 viene utilizzata una nuova tecnica che rende la ricerca delle spurie più facile e più veloce da configurare.

lug 14, 2017 | AN-No. 1EF97

Misurare con precisione piccoli segnali

Per impostazioni della scala verticale inferiori a 10 mV/div, gli oscilloscopi tipicamente riducono la larghezza di banda di misura, al fine di mantenere il rumore della traccia quanto più basso possibile. L’oscilloscopio R&S®RTO è diverso: offre la larghezza di banda completa anche per le impostazioni più sensibili, e un convertitore A/D con più di 7 bit effettivi (ENOB) per digitalizzare il segnale.

lug 13, 2012

Velocizzate lo sviluppo di sistemi elettronici di potenza utilizzando un oscilloscopio per il debugging delle interferenze elettromagnetiche

Gli oscilloscopi sono i “cavalli da tiro” per gli sviluppatori di elettronica di potenza. Con capacità di analisi FFT potenti e facili da utilizzare, i loro campi di applicazione si estendono al debugging delle interferenze elettromagnetiche; ciò consente di risparmiare molto tempo e denaro. Un’attività tipica richiesta è la valutazione di efficacia di un filtro per le interferenze elettromagnetiche (EMI) all’inizio della fase di sviluppo.

set 23, 2019

R&S®AMS32 AREG800A Antenna Gain Calibration with AMS32-K81

In this document we will describe in detail how to configure and perform path calibrations with AMS32-K81 in an ATS1500C, using an AREG800A.

May 03, 2023 | AN-No. 1SL399

Misurazione del throughput dei dati con CMX500

Soluzioni e suggerimenti per reti NR FR1 in modalità Downlink TDD

5G New Radio (NR) è una tecnologia radio definita dal 3GPP e rilasciata per la prima volta nella release 15 delle specifiche tecniche 3GPP. È stata progettata per tre casi d'uso: banda larga mobile potenziata (eMBB), comunicazione massiva tra macchine (mMTC) e comunicazione ultra-affidabile a bassa latenza (URLLC). Fra questi tre casi d'uso, l'eMBB rappresenta in realtà un'ulteriore evoluzione della comunicazione mobile a banda larga rispetto allo standard LTE. In base ai requisiti tecnici prestazionali definiti da IMT-2020, con l'implementazione della tecnologia 5G le velocità di picco dei dati delle applicazioni eMBB dovrebbero raggiungere rispettivamente 20 Gbps in downlink (DL) e 10 Gbps in uplink (UL). I casi d'uso tipici dell'eMBB sono le applicazioni affamate di dati, come lo streaming video 8K ad alta risoluzione, la realtà virtuale (VR), la realtà aumentata (AR), ecc.La verifica di un'apparecchiatura utente (UE) in grado di funzionare con il 5G rispetto al massimo throughput di dati raggiungibile in condizioni di test controllabili e deterministiche è un processo essenziale durante la fase di progettazione del prodotto. La verifica delle prestazioni reali attraverso l'identificazione del collo di bottiglia della velocità media effettiva (throughput) della trasmissione dati l’analisi e l'analisi comparativa del prodotto rispetto a un dispositivo campione migliorano enormemente l'esperienza dell'utente.Questo documento si concentra sulle bande di frequenza 1 (FR1) delle reti 5G NR in modalità duplex TDD e modalità operativa E-UTRAN New-radio Dual Connectivity (ENDC). Poiché il livello fisico 5G NR offre una pletora di flessibilità, la motivazione è quella di fornire una sorta di linea guida delle impostazioni dei parametri rilevanti per stimolare la capacità massima di throughput del dispositivo in esame (DUT). Viene descritto lo status quo delle soluzioni R&S al momento della creazione della nota applicativa. I set di funzioni mostrati sono in continua evoluzione, pertanto le schermate utilizzate e i parametri mostrati possono cambiare.

lug 07, 2022 | AN-No. 1SL379

Indagini sulla scena del crimine con l'analisi delle reti cellulari

Il software di analisi delle reti cellulari R&S®NESTOR supporta le forze dell'ordine (LEA) nelle attività forensi e nelle indagini sulla scena del crimine (CSI) raccogliendo informazioni attraverso l'analisi delle reti mobili circostanti. R&S®NESTOR aumenta la sicurezza pubblica riducendo i tempi di indagine sulla scena del crimine fino al 50%.

mar 14, 2024

Test basati su scenari di applicazioni V2X cellulari critiche per la sicurezza in un ambiente di laboratorio

Creare e simulare situazioni di traffico dettagliate per la verifica della connettività cellulare V2X (C-V2X).

nov 18, 2019

R&S®CMWrun - Soluzione per test di pre-conformità RF

Strumento software sequenziatore

feb 20, 2015

Misure di NTP e ACP in ETS 300 175-2 per DECT tramite analizzatore di spettro FSE

La norma DECT ETS 300 175-2 prescrive, tra le altre cose, la misura della potenza trasmessa e della potenza indesiderata in canali adiacenti. Dopo una breve presentazione del DECT, in questa nota di applicazione viene descritta la misura conforme alla norma della potenza di trasmissione normale (NTP) e della potenza indesiderata su canali adiacenti (ACP) mediante un analizzatore di spettro dalla famiglia FSE (versione firmware 1.63 e successive). L’opzione FSE-B7 (analizzatore di segnali vettoriali) è indispensabile per la misura della potenza di trasmissione normale (NTP), dato che per questa misura è necessario demodulare il segnale. In virtù dell’ampio range dinamico di FSEA20 e FSEA30 è possibile misurare la potenza sui canali adiacenti (ACP) senza filtri passa-banda per la soppressione del canale di trasmissione. L’opzione FSE-B7 non è obbligatoria per la misura della potenza sui canali adiacenti.

apr 28, 1998 | AN-No. 1EF42

Verifica rapida sul campo delle forme d’onda 5G

Verifica dei segnali trasmessi 5G sul campo con l’analizzatore di spettro portatile R&S®Spectrum Rider FPH

lug 30, 2024

Rilevamento delle interferenze nelle reti TDD

Metodo di analisi spettrale con gate temporale con il ricevitore R&S®PR200

feb 03, 2020

Forme d’onda in radar per i settori aerospaziale e difesa nonché automobilistico

In questo libro bianco viene fornita una vista più dettagliata delle forme d’onda radar per sistemi radar commerciali e per i settori aerospaziale e difesa. Vengono descritte varie forme d’onda, tra cui segnali a impulsi, a impulsi Doppler, a onda continua e in modulazione a spostamento di frequenza. Vengono mostrate, inoltre, tendenze di forma d’onda continua concepite per esigenze specifiche e differenze di applicazione in radar a onde continua rispetto a sistemi radar pulsati.

ago 31, 2015 | AN-No. 1MA239

R&S®CMWrun - Test di video

Strumento software sequenziatore

feb 20, 2015

Analisi di qualità riproducibile del deinterlacciamento e della rappresentazione del movimento per schermi TV

La sequenza di test specializzata R&S®MULTI-MOTION offerta dal generatore di segnali video digitali R&S®DVSG permette un’analisi di qualità riproducibile per il deinterlacciamento e la rappresentazione del movimento per schermi televisivi (TV) digitali. In questo modo è possibile studiare separatamente tutte le potenziali degradazioni che derivano dalla conversione progressiva. L’analisi permette, inoltre, di quantificare i vari artefatti di movimento derivanti dalle tecnologie a cristalli liquidi (LCD), al plasma (PDP) e a microspecchi digitali (DMD). In questa nota di applicazione viene illustrato come trarre specifiche conclusioni dalla sequenza in uscita sullo schermo del test.

dic 01, 2008 | AN-No. 7BM74

Test su ricevitori GSM/GPRS/Edge in condizioni di fading con CMU e SMIQ/ABFS

In questa nota di applicazione viene descritto il modo in cui generare segnali GSM per test su ricevitori ad ampia portata in condizioni di fading per GSM/GPRS/Edge. L’impostazione del test richiede un tester per comunicazioni radio R&S®CMU munito di interfaccia IQ-IF con opzione CMU-B17 e un generatore di segnali vettoriali R&S®SMIQ o simulatore di fading in banda base ABFS per la generazione del GSM. Il programma GSMFadLevCor in dotazione con questa nota di applicazione esegue una correzione di livello semi-automatica della potenza inviata al dispositivo sotto test (DUT).

ago 28, 2009 | AN-No. 1MA60

Dalla sostituzione di un cavo all’IoT: Bluetooth 5.1

Lo standard wireless Bluetooth® ha avuto un successo senza precedenti. Si è fatto strada in quasi tutti gli smartphone, i PC, le auto, i dispositivi di intrattenimento e quelli indossabili. Il Bluetooth SIG riferisce che oltre 8 miliardi di dispositivi Bluetooth® sono correntemente in uso. Il Bluetooth® supporta le tecnologie dell'Internet delle cose (IoT) e i metodi di radiogoniometria, rendendoli una scommessa sicura per il futuro.Questo libro bianco sintetizza le varie tecnologie Bluetooth® focalizzandosi sul physical layer in linea con la Core Specification versione 5.1.

giu 05, 2019 | AN-No. 1MA108

Misurazione della qualità della rete di alimentazione elettrica

RTH, standard EN 50160, Scope Rider, RTH-K34, RTH-K15 Offrendo otto strumenti di test in un solo dispositivo robusto e alimentato da batteria, l'oscilloscopio digitale palmare R&S®RTH rappresenta una soluzione flessibile e potente per questa applicazione. Misurazione della qualità della rete di alimentazione elettrica RTH, standard EN 50160, Scope Rider, RTH-K34, RTH-K15 Offrendo otto strumenti di

ago 25, 2017

Misure a onde millimetriche

I convertitori a onde millimetriche R&S®ZVA-Zxxx e R&S®ZCxxx estendono la gamma di frequenza dell'analizzatore di reti vettoriale R&S®ZNA fino a 1,1 THz.

feb 27, 2025

Smart analysis and optimization of 5G radio procedures

With all these new flexibilities introduced with 5G, the radio access has become more complex to understand and analyze. More network interfaces and RAN configuration parameters have to be managed and the RAN and in particular the connection control, mobility and measurement reporting are decisive for the network performance. It will be vital for the system experts and radio engineers to gain knowledge and evolve their methods and tools to facilitate the work to optimize and troubleshoot 5G and 4G RAN performance. Thus, tools are needed that allow for easier understanding of the message flows in the radio protocols. The R&S®ROMES4 KPIs and Smart Events will help doing the work much easier and quicker. They are defined for a key set of LTE, EN-DC and NR RRC connection control and mobility procedures where the performance is crucial to achieve high quality network performance. Trouble shooting problematic cases and optimization of RAN protocols are key drivers to improve the mobile network performance with R&S®ROMES4.

Jun 28, 2022 | AN-No. 8NT06

WiMAX: 802.16-2004, 802.16e, introduzione WiBRO a misure WiMAX

La nuova tecnologia radio WiMAX (interoperabilità globale per accesso a microonde) si basa su metodi di trasmissione wireless definiti dalla norma IEEE 802.16. La tecnologia WiMAX è stata sviluppata con l’obiettivo di sostituire reti via cavo a banda larga di tipo DSL e permettere un accesso wireless mobile a banda larga. Rohde & Schwarz offre una soluzione completa per l’esecuzione di test su applicazioni WiMAX combinando il proprio generatore di segnali R&S®SMU200A con l’analizzatore di segnali R&S®FSQ, più le opzioni pertinenti. RuS_WiMAX_OFDM è un video di 10 minuti sulle misure OFDM in WiMAX. Vedere anche 1MA96 per informazioni generali sulla norma WiMAX e 1MA97 per la generazione e l’analisi di segnali 802.16-2004 e 802.16e-2005.

lug 11, 2006 | AN-No. 1EF57

Verifica del rumore di fase aggiuntivo e dell'attenuazione del jitter dei PLL nei progetti digitali ad alta velocità

La crescente velocità dei dati nei progetti digitali e nei sistemi di comunicazioni wireless richiede l'utilizzo di PLL SerDes e sintetizzatori di clock con basso rumore di fase aggiuntivo ed elevata attenuazione del jitter. I sistemi elettronici moderni utilizzano spesso un'architettura a due stadi composta da un attenuatore di jitter e un sintetizzatore di frequenza. Grazie alla loro elevata sensibilità al rumore di fase, gli analizzatori di rumore di fase sono gli strumenti preferiti per effettuare questo tipo di test. Per stimolare il PLL è necessario utilizzare una sorgente di segnale addizionale a bassissimo rumore di fase.

ago 01, 2018

Test riproducibili sui ricevitori per comunicazioni tra veicoli in condizioni di fading

Negli scenari che prevedono la comunicazione diretta tra veicoli, il fenomeno del fading (attenuazione selettiva e variabile) è sempre presente ed ha un enorme impatto sul segnale ricevuto. Il generatore di segnali vettoriali R&S®SMW200A consente di eseguire dei test riproducibili sui ricevitori in modo molto accurato simulando la presenza di condizioni di fading sul canale di trasmissione. I modelli del canale radio che definiscono le caratteristiche della propagazione radio tra i veicoli sono stati estratti da prove reali sul campo e specificati nei documenti CAR 2 CAR Communication Consortium. Ora è possibile verificare in laboratorio le prestazioni dei ricevitori in condizioni realistiche e controllate.

nov 06, 2017

Analizzare i segnali con modulazione a larghezza d’impulso

Con un oscilloscopio Rohde & Schwarz

set 25, 2019

Misure su apparecchi acustici con analizzatori audio UPL e UPD

Esistono proposte per misure in banda larga su apparecchi acustici, ad esempio la norma proposta ANSI S3.42. Tali misure sono mirate a simulare, con maggiore precisione, il comportamento degli apparecchi acustici in condizioni di ascolto normali e, inoltre, in presenza di rumore ambiente. L’analizzatore audio UPD, dotato di opzione ad alta velocità UPD-B3, rende possibile generare, già da subito, il segnale di test proposto ed eseguire tutte le misure pertinenti, comprese le funzioni di coerenza e trasferimento. Anche se queste misure potrebbero diventare sempre più importanti in futuro, finora sono state eseguite poco, dato che richiedono apparecchiature di test di elevata complessità. L’analizzatore audio UPD consente all’utente di eseguire misure già oggi secondo gli standard di domani.

giu 04, 1998 | AN-No. 1GA34

Test di coesistenza dei segnali RF condotti in dispositivi multistandard

Test dei sistemi di infotainment per il settore automobilistico

feb 19, 2018

Remote Emulation with the R&S®SMF100A Microwave Signal Generator

The R&S®SMF100A microwave signal generator offers a remote emulation feature that makes it possible to control the instrument by commands other than the built-in native SCPI commands. This feature allows the user to replace signal generators, e.g. from other manufacturers, with the R&S®SMF100A without having to change the remote control code. This application note describes how to use the remote emulation feature in general. Furthermore, it describes in detail the remote emulation for each supported instrument, limitations of the individual emulations and the remaining differences between the emulated and the original commands.

Oct 11, 2016 | AN-No. 1GP92

Misura di un'antenna con beamforming in modalità di trasmissione

Una verifica rapida e accurata della matrice dei coefficienti di ponderazione che determinano la direzione di irradiazione di un fascio è necessaria, ad esempio, per lo sviluppo o la verifica dell'algoritmo di beamforming o la generazione del cifrario di codifica. Questo documento descrive l'applicazione esclusiva per i VNA (analizzatori di reti vettoriali) di Rohde & Schwarz utilizzabile per caratterizzare completamente la porzione passiva di antenne a più elementi utilizzabili per la ricetrasmissione direzionale con tecniche di beamforming.Diversi modelli di analizzatori di reti vettoriali R&S possono essere opzionalmente equipaggiati con più sorgenti di segnale indipendenti, le cui ampiezze e fasi relative possono essere controllate arbitrariamente ("modalità a coerenza definita"), oltre alla relativa frequenza e al tempo di ritardo reale. Queste sorgenti possono essere collegate a singoli elementi di un'antenna a più elementi per caratterizzare e verificare la direzione di irradiazione del fascio trasmesso in modalità beamforming.L'analizzatore R&S®ZVA in "modalità a coerenza definita" può essere commutato elettronicamente alla / dalla modalità convenzionale di misura dei parametri S. Pertanto, le misure dei parametri S e delle caratteristiche del beamforming essere eseguite in maniera efficiente con un singolo ciclo di connessione dell'antenna.Più VNA possono essere collegati in catena per estendere la stessa modalità di misura ad un numero arbitrario di porte.Il software di sequencing R&S®Quickstep può essere scaricato da:https://www.rohde-schwarz.com/software/quickstep/

mar 20, 2017 | AN-No. 1MA278

Ridurre al minimo il consumo energetico

Gli alimentatori a due quadranti ad alta precisione generano profili di corrente e simulano il comportamento delle batterie

dic 10, 2020

  • 1
  • ...
  • 23
  • 24
  • 25
  • ...
  • 39
Risultati 691 - 720 di 1143
background
facebook
youtube
feed
LinkedIn
twitter
Rohde & Schwarz Italia
Rohde & Schwarz è impegnata a costruire un mondo più sicuro e connesso con le sue soluzioni all'avanguardia. Gruppo tecnologico indipendente dedito all'innovazione da oltre 90 anni, lavora con un approccio a lungo termine e sostenibile, proponendosi come partner affidabile per i suoi clienti industriali e governativi in tutto il mondo.
Indirizzo

S.p.A, Via Tiburtina 1095

00156 Roma

Italia

Contatti

+06 41598.1 ric. aut.

rsi.info@rohde-schwarz.com

© 2025 Rohde & Schwarz

  • Informazioni sui cookie
  • Note legali
  • Dichiarazione di riservatezza
  • Termini e condizioni
  • Lavoro & carriere
  • Termini di utilizzo