background
RS-Logo RS-Logo Mini
Scegli un indirizzo
Customer portal
Back
Aerospazio e Difesa
Back Panoramica Aerospazio e Difesa
Aeronautica
Forze terrestri
Marina
Sicurezza e crittografia
Spazio
Multidominio
Partner industriali
Broadcast e Media
Back Panoramica Broadcast e Media
Radiodiffusione segnali broadcast
Tecnologie media
Infrastrutture critiche
Back Panoramica Infrastrutture critiche Contrasto dei droni Controllo del traffico aereo civile Indagini sulle reti cellulari Monitoraggio dello spettro Reti e cybersecurity Screening di sicurezza Test navigazione aerea
Test reti mobili
Reti e Cybersecurity
Back Panoramica Reti e Cybersecurity Cybersecurity per aerospazio e difesa Cybersecurity per il settore finanziario R&S®ComSec Reti sicure e cybersecurity per autorità pubbliche Reti sicure per attività commerciali Reti sicure per la sanità
Ricerca e formazione
Back Panoramica Ricerca e formazione Accelerazione di particelle Caratterizzazione materiali Ricerca 6G Ricerca su antenne Soluzioni per laboratori di apprendimento Tecnologia quantistica
Sicurezza
Back Panoramica Sicurezza Reti e cybersecurity
Screening di sicurezza
Sicurezza pubblica
Test Automotive
Back Panoramica Test Automotive
Connettività e infotainment per autoveicoli
Radar automobilistici
Test Automotive EMC e dell'antenna sull’intero veicolo
Test dei componenti della propulsione elettrica
Test di reti intraveicolari e centraline elettroniche
Test comunicazioni wireless
Back Panoramica Test comunicazioni wireless Test EMC e certificazioni obbligatorie
Standard wireless
Test dispositivi mobili
Test infrastrutture per reti mobili
Test IoT / M2M
Test elettronica
Back Panoramica Test elettronica Test per elettronica di consumo
Componenti RF e a microonde
Test dell'elettronica di potenza
Test delle interfacce digitali ad alta velocità
Test di progetti digitali
Test dispositivi medicali
Test EMC
Test satelliti
Back Panoramica Test satelliti Test e utilizzo di stazioni di terra satellitari Test payload e bus satellitari Test satelliti in orbita Test satelliti NTN 5G Test terminali utente satellitari
Back
Misura e collaudo
Back Panoramica Misura e collaudo
Alimentatori e unità di alimentazione e misura
Amplificatori
Analizzatori
Apparecchiature di test EMC
Componenti di sistema
Generatori di segnali
Misuratori di potenza RF e a microonde
Oscilloscopi
Sistemi di test per antenne e camere di prova OTA
Strumenti di misura R&S®ESSENTIALS
Test reti mobili
Tester di radar automobilistici
Tester e sistemi per dispositivi wireless
Broadcast e Media
Back Panoramica Broadcast e Media
Distribuzione segnali broadcast
Tecnologie media
Aerospazio | Difesa | Sicurezza
Back Panoramica Aerospazio | Difesa | Sicurezza
Comunicazioni sicure
Radiomonitoraggio
Scanner di sicurezza
Sicurezza informatica
Back Panoramica Sicurezza informatica Browser web sicuri Sicurezza degli endpoint Sistemi di gestione Unità di crittografia di rete
Back
I servizi di assistenza
Back Panoramica I servizi di assistenza Servizi per la sicurezza informatica Contratto di manutenzione e assistenza tecnica Extended warranty & service contracts Gestione obsolescenza Servizi di riparazione Servizi in loco Servizio di taratura
Supporto Richiesta di assistenza e supporto
Back Knowledge+ Download Video Webinars Accademia delle Misure
Fondamenti di tecnologia
Back Panoramica Fondamenti di tecnologia Antennas for mobile and stationary use Hopper signals Metodi di analisi dei segnali Tecniche di radiogoniometria Utilizzo dei ricevitori di monitoraggio
Progetti di ricerca
Back
Informazioni su Rohde & Schwarz
Back Panoramica Informazioni su Rohde & Schwarz Compliance Elevata integrazione verticale Sostenibilità
Rohde & Schwarz Italia Fiere ed eventi
Notizie & media
Back Panoramica Notizie & media Contatti stampa e media NEWS Magazine Sala stampa
R&S Magazine
Back Panoramica R&S Magazine Dalla comprensione all'azione GPS backup Intelligenza artificiale Infrastrutture critiche Una tradizione di innovazione Ingegneria tedesca all'avanguardia 6G: visione o realtà?
Seminari
Back Panoramica Offerte di lavoro Professionisti Studenti universitari Studenti delle scuole superiori Culture Eventi Contatti
  • Applicazioni

Ricerca applicazioni

Rohde & Schwarz ha creato una serie di note di applicazione, schede delle applicazioni e video sulle applicazioni per condividere la nostra conoscenza degli strumenti, i principi e i metodi e per aiutarti ad ottenere la migliore performance dai tuoi strumenti Rohde & Schwarz.

Filter by Content
  • Prodotti 929
  • Soluzioni 862
  • Tecnologie 62
  • Assistenza 23
  • Notizie 754
  • Offerte di lavoro 654
Download Center 5526

Download Center

Find the latest firmware, software, drivers, manuals, brochures. specifications and technical literature in our Download Center

1147 Risultati

Rilevanza

Sistema di misura per il test del rumore di fase a frequenze superiori a 50 GHz

Con i recenti miglioramenti nella tecnologia dei semiconduttori, la gamma di frequenze a microonde oltre i 50 GHz diventa sempre più interessante, soprattutto per le applicazioni di comunicazione a banda larga, come 802.11ad, i collegamenti a microonde o i RADAR automobilistici. Un basso rumore di fase è essenziale per il corretto funzionamento di queste applicazioni. Per migliorare le prestazioni è necessario misurare con precisione il rumore di fase. Tuttavia, realizzare sistemi di test a queste frequenze diventa difficili, soprattutto quando è necessaria la correlazione incrociata di due percorsi di ricezione per sopprimere il rumore di fase aggiunto dagli oscillatori locali o dagli stadi del mixer. Per l'analisi del rumore di fase vengono utilizzati due miscelatori di armoniche esterni, in combinazione con un tester di rumore di fase disponibile in commercio. Con questa configurazione si possono teoricamente misurare sorgenti di segnale con frequenze fino a 500 GHz.

feb 05, 2018 | AN-No. 1EF101

Convertitore da GPIB a LAN per OSP

Alcuni dei nuovi strumenti Rohde & Schwarz, come l'R&S®OSP e l'R&S®FSC, hanno solo un’interfaccia LAN. Per utilizzare questi strumenti in un sistema puramente GPIB è necessario collegare un convertitore tra lo strumento e il GPIB. Ora, Rohde & Schwarz offre un simile convertitore da GPIB a LAN.

ago 03, 2010 | AN-No. 1SP30

Fattore di riferimento tra RF (riferimento a livello superiore di sincronizzazione) e VF

- non disponibile -

lug 20, 2001 | AN-No. 7BM10

SCREENING RAPIDO AD ALTA RISOLUZIONE

L'innovativo scanner di sicurezza a onde millimetriche R&S®QPS offre i risultati di misura più accurati in appena 1,5-2,5 s. La scansione istantanea richiede solo 64 ms, ossia cinque volte meno di un battito di ciglia, eliminando praticamente ogni lettura ambigua dovuta ai piccoli movimenti accidentali che si verificano durante il tempo di scansione molto più lungo richiesto da altri sistemi di imaging.

gen 22, 2019

Emulazione remota con wattmetro R&S®NRP2

Il wattmetro R&S®NRP2 offre una funzionalità di emulazione remota che rende possibile controllare lo strumento tramite comandi diversi dai comandi SCPI nativi incorporati. Questa funzionalità permette all’utente di sostituire wattmetri, ad esempio di altri fabbricanti, con il wattmetro R&S®NRP2 senza dover cambiare il codice di controllo remoto. In questa nota di applicazione viene descritto come usare la funzionalità di emulazione remota in generale. Vengono descritte in dettaglio, inoltre, l’emulazione remota per ciascuno strumento supportato, le limitazioni alle singole emulazioni e le ulteriori differenze tra i comandi emulati e quelli originali.

feb 28, 2012 | AN-No. 1GP83

Analisi di buffer, analisi e monitoraggio TS in MPEG-2

La nuova funzionalità dell’analisi di buffer è stata introdotta con la versione 2.80 del firmware nella famiglia R&S®DVM. Nella presente nota di applicazione viene descritta questa funzionalità e spiegato come essa rappresenti un bene prezioso per le vostre operazioni aziendali quotidiane. Questa nota di applicazione fornisce, innanzitutto, informazioni di base, illustrando poi l’implementazione del monitoraggio e della misura nella famiglia R&S®DVM.

mar 23, 2006 | AN-No. 7BM53

Importazione ed esportazione di dati e impostazioni tramite cavo USB

Gli oscilloscopi R&S®RTB2000/RTM3000/RTA4000 possono essere controllati e utilizzati a distanza tramite un collegamento di rete. Questi oscilloscopi supportano il protocollo di trasferimento multimediale standard (MTP) sul collegamento via cavo USB.

mar 20, 2017

Semplificate i test di coesistenza e interferenza per i ricevitori GNSS

Il simulatore GNSS R&S®SMW200A offre un modo semplice e comodo per verificare il progetto di un ricevitore rispetto a un’ampia varietà di potenziali sistemi interferenti e disturbatori. I casi di test vanno da semplici simulazioni della coesistenza tra più sistemi a complessi scenari di interferenza con emettitori localizzati.

gen 28, 2019

Ottimizzazione dei progetti HSPA+

Verifica simultanea del throughput in download e test della trasmissione in upload con il tester R&S®CMW500

lug 29, 2009

Generazione e misura di segnali RADAR pulsati

L’attuale sviluppo in campo radar si concentra soprattutto sull’area di elaborazione dei segnali. Nella presente nota didattica si tiene conto di questo aspetto combinando gli strumenti R&S®SMW / SMBV sul lato del trasmettitore e R&S®FSW / FSV sul lato del ricevitore in un sistema radar ad anello chiuso ed eseguendo la rilevazione radar tramite compressione di impulsi ed elaborazione di segnali digitali. Vengono descritti gli strumenti software più appropriati di Rohde & Schwarz per queste applicazioni, oltre all’interfaccia tra questi strumenti e gli strumenti di misura utilizzati per il test. Il gruppo target dei lettori è costituito da studenti di ingegneria che desiderano eseguire test usando segnali a impulsi o chirping.

nov 20, 2014 | AN-No. 1MA234

Peak and Mean Power measurements on wideband FMCW radar signal

Modern automotive radar systems occupy very wide bandwidth in order to have a good location resolution. In most cases the bandwidth is a result of frequency modulation or fast frequency hopping techniques, in some cases also pulse modulation is used. Besides the measurement of the frequency variation over time like deviation and linearity, the verification of emissions according to EN or FCC standards is mandatory. ETSI regulations for measuring peak transmission power from radar operating at 77-81 GHz require 50 MHz resolution bandwidth for the measurements. Publications are available that describe the measurements on pulsed UWB or MB-OFDM signals in detail, for frequency-modulated signals the information is limited.This application note provides information how to perform spectral emission measurements on frequency modulated CW signals with spectrum analyzers using RBW filters with very wide bandwidth, and explains the capabilities and the limiting factors of the Rohde & Schwarz FSW signal and spectrum analyzer to perform this measurement.

Jun 28, 2019 | AN-No. 1EF107

Conversione di file di forma d’onda MediaFLO™ in formato R&S®SFU / SFE / SFE100 ARB tramite IQWIZARD/WinIQSIM™ per R&S®SFx-K35 ARB

In questa nota di applicazione vengono presentati metodi per convertire file di forma d’onda MediaFLO™ nel formato ARB da usare con il generatore di segnali di trasmissione ARB R&S®SFx-K35. Viene usato software R&S®IQWIZARD e WinIQSIM™, ottenendo un metodo rapido e semplice per la conversione di file.

nov 10, 2008 | AN-No. 7BM73

Protezione da malware

Rohde & Schwarz riconosce il rischio potenziale di infezione da virus informatici nella connessione di strumenti di test basati su Windows® ad altri computer attraverso reti di area locale (LAN) o utilizzando dispositivi di memoria rimovibili. In questo libro bianco vengono presentate misure per minimizzare i pericoli dovuti a malware e discusse azioni mirate a mitigare i rischi assicurando, allo stesso tempo, che le prestazioni dello strumento non siano compromesse. In questo documento viene trattato l’uso di software antivirus con impostazioni di configurazione raccomandate. È descritto, inoltre, come mantenere correttamente aggiornato il sistema operativo Windows® XP tramite installazione regolare di patch per il SO.

ott 04, 2012 | AN-No. 1EF73

Generazione e analisi di segnali a banda larga a onde millimetriche

La generazione di segnali digitali modulati a banda larga in banda V o a frequenze superiori è un’operazione complessa, che richiede tipicamente un corredo di svariati strumenti. Questa nota applicativa spiega semplificare questa attività, illustrando anche come effettuare l’analisi dei segnali. I più recenti analizzatori di spettro e segnali, come gli strumenti R&S®FSW67 e R&S®FSW85, sono i primi ad essere utilizzabili, rispettivamente in banda V fino a 67 GHz e in banda E fino a 85 GHz, senza bisogno di conversione esterna di frequenza. Grazie all’opzione R&S®FSW-B8001 è possibile coprire una larghezza di banda di modulazione fino a 8,3 GHz. Viene illustrato l’utilizzo degli analizzatori con segnali a onde millimetriche a partire da 26 GHz. La nota applicativa 1MA217 descrive la generazione e l’analisi di segnali in banda V fino a una larghezza di banda di modulazione di 500 MHz. Questa nota applicativa illustra come utilizzare una larghezza di banda di modulazione fino a 2 GHz con esempi di segnali in banda V e in banda E.

giu 18, 2015 | AN-No. 1MA257

Tolleranza in test di rumore per ricevitori DTV

L’esecuzione di test della tolleranza al rumore di fase e impulsivo è parte integrante dei test di qualità per ricevitori DVB-T/H e ATSC (8VSB), e numerose norme nazionali e internazionali specificano linee guida e requisiti minimi a questo proposito. Nella presente nota di applicazione vengono presentate l’opzione per rumore impulsivo R&S®SFU-K42 e l’opzione per rumore di fase R&S®SFU-K41, oltre all’opzione per uso multi-rumore R&S®SFU-K43, e viene descritto come usare le stesse per eseguire test della tolleranza a rumore impulsivo e di fase su ricevitori commerciali.

gen 26, 2007 | AN-No. 7BM64

Understanding oscilloscope ENOB Values

Selecting Your Next Oscilloscope:

If you are selecting your next oscilloscope and want more insight on how to understand ENOB values measured and published by oscilloscope manufacturers, this document is for you. The effective number of bits (ENOB) is a way of quantifying the quality of analog to digital conversion. A higher ENOB means that voltage levels recorded in analog to digital conversion are more accurate. Understanding oscilloscope vendor-supplied ENOB values can be complex. This document focuses on interpretation of measured ENOB results made on oscilloscopes rather than the math behind ENOB calculations.

Jun 21, 2024 | AN-No. 1TD12

Multi-TS Streaming Software

The R&S®TSStream multi-TS streaming software streams a number of MPEG transport stream files simultaneously over a single IP interface. The individual transport streams result in a high overall bit rate. To make the streams available on a standard PC, the R&S®TSStream software does not play the transport stream files directly from the hard disk but first loads them into the RAM. The maximum number and length of the transport streams depends solely on the PC's available RAM.

Mar 16, 2017 | AN-No. 1GP113

R&S®CMWrun - Soluzione semplice e intuitiva per il collaudo ad alta velocità

Strumento software sequenziatore

feb 20, 2015

Misura e calcolo della potenza in segnali WiMAX OFDMA secondo norma IEEE 802.16

L’applicazione R&S®WiMAX con firmware R&S®FSx-K93 calcola parecchi parametri diversi di potenza. In questa nota di applicazione vengono descritte le misure di potenza di base per segnali WiMAX OFDMA e viene fornita una panoramica del calcolo dei diversi valori.

lug 11, 2007 | AN-No. 1EF60

Impostazione dell’hardware R&S®IMS secondo IEC / EN 61000-4-6 (immunità condotta)

In questa nota di applicazione vengono descritte l’impostazione generale e l’attrezzatura richiesta per misure EMC secondo la norma EMS IEC / EN 61000-4-6.

mar 29, 2007 | AN-No. 1SP31

Radar automobilistici - Analisi dei chirp con l’oscilloscopio R&S RTP

I sensori radar FMCW sono utilizzati per il controllo adattativo della velocità di crociera e per gli assistenti per i punti ciechi, il cambio di corsia e gli incroci. I sensori radar per l’acquisizione dei dintorni sono componenti chiave per veicoli futuri con guida semi-autonoma e completamente autonoma. La guida autonoma richiede radar che rilevino in maniera affidabile gli oggetti nell’area circostante. Il radar rende possibile misurare con rapidità e precisione la velocità radiale, il range e l’azimut e l’angolo di elevazione di più oggetti. Per questa ragione, l’industria automobilistica utilizza sempre più questa tecnologia nei sistemi di assistenza avanzata alla guida (ADAS). Rohde & Schwarz offre soluzioni di misura e collaudo per la generazione e l’analisi di segnali e componenti radar per assicurare il funzionamento senza problemi di questi sensori. L’oscilloscopio ad alte prestazioni R&S® RTP con quattro canali di misura è la soluzione perfetta per le misure multicanale su sensori radar MIMO e la correlazione con altri segnali, ad es. linee di alimentazione, mentre un analizzatore di spettro come il modello R&S® FSW85 offre la dinamica più elevata fino a 85 GHz.Questa nota applicativa si concentra su come misurare e analizzare segnali radar FMCW con larghezza di banda fino a 6 GHz con un oscilloscopio R&S® RTP. Saranno affrontate le capacità di analisi integrata per l’analisi di impulsi e chirp per misure a canale singolo e multiplo, nonché la combinazione di oscilloscopio e software R&S® VSE. Viene illustrata la misura di un segnale radar FMCW nella banda 77 - 81 GHz con larghezza di banda di 4 GHz.

ago 07, 2019 | AN-No. GFM318

L'efficiente test di conformità per la soppressione AM

La sua architettura a doppio percorso e la sua capacità di duplicare i segnali in banda base rendono il generatore di segnali vettoriali R&S®SMW200A la soluzione ideale per effettuare in modo efficiente i test di conformità della soppressione AM sui segnali GSM/EDGE.

feb 28, 2017

Il modo efficace di misurare i parametri chiave delle prestazioni dei mixer

Caratterizzazione dei mixer RF dotati di oscillatore locale interno utilizzando l’analizzatore di spettro R&S®FPC1500, uno strumento “che vale per tre”.

ott 15, 2018

R&S®MobileView permette ai dispositivi iOS/Android di controllare gli analizzatori portatili Rohde & Schwarz

L'applicazione R&S®MobileView consente agli utenti di utilizzare gli strumenti Rohde & Schwarz da remoto ed elimina la necessità di interagire fisicamente con essi.

set 04, 2024

Misure in RF con aggregazione di portanti downlink in LTE con il tester R&S®CMW500 secondo la specifica 3GPP TS 36.521-1

La specifica di conformità 3GPP TS 36.521-1 “Trasmissione e ricezione radio” per apparecchiature utente (UE) in LTE definisce le procedure di misura per terminali LTE riguardo alle rispettive caratteristiche di trasmissione, caratteristiche di ricezione e requisiti di rendimento all’interno della norma 3G Long Term Evolution (3G LTE).In questa nota applicativa viene descritto come usare le funzionalità di misura Frequency Division Duplex (FDD) e Time Division Duplex (TDD) in LTE associate all’opzione di aggregazione delle portanti nel tester per comunicazioni radio in banda larga R&S®CMW500 per eseguire misure su ricevitori R10 in LTE secondo la suddetta specifica di collaudo.

apr 09, 2015 | AN-No. 1CM103

Misura su segnali OFDM generici

In questa nota applicativa viene illustrato il funzionamento del software di misura OFDM R&S®FSQ-K96. Vengono descritti applicazioni, impostazioni, proprietà, opzioni e risultati. La nota si concentra, inoltre, sulla generazione del file di configurazione per R&S®FSQ-K96, sui file di dati IQ appropriati per l’analizzatore di segnali R&S®FSQ e sui file di forma d’onda per il generatore di segnali di Rohde & Schwarz. Grazie a questa descrizione, si può ottenere una soluzione completa di Rohde & Schwarz per la generazione di segnali e l’analisi di segnali OFDM generici.

ott 17, 2008 | AN-No. 1EF65

Semplificazione del collaudo dei ricetrasmettitori radio FM

Soluzione composta dal test set radio R&S®CMA180 e dal software di automazione R&S®CMArun

mar 13, 2019

Remote Emulation with the R&S®SGT100A SGMA Vector RF source

The R&S®SGT100A SGMA vector RF source offers a remote emulation feature that makes it possible to control the instrument by commands other than the built-in native SCPI commands. This feature allows the user to replace signal generators, e.g. from other manufacturers, with the R&S®SGT100A without having to change the remote control code. This application note describes how to use the remote emulation feature in general. Furthermore, it describes in detail the remote emulation for each supported instrument, limitations of the individual emulations and the remaining differences between the emulated and the original commands.

Oct 11, 2016 | AN-No. 1GP109

Test di telecamere, display e dispositivi multimediali in sistemi di infotainment all'interno del veicolo (IVI)

Test dei sistemi di infotainment per il settore automobilistico

apr 24, 2018

Misure di linearità sui componenti RFFE

Le distorsioni causate dai componenti presenti nello stadio di ingresso di una catena di elaborazione dei segnali a radiofrequenza, comunemente indicati con l'acronimo RFFE (Radio Frequency Front End), limitano le prestazioni e la velocità massima ottenibile nei sistemi di comunicazione. Esempi di tipi di distorsione:▪ AM-AM e AM-PM (variazioni complesse di guadagno con l'ampiezza)▪ Risposta in frequenza non lineare (effetto memoria)La totalità dei componenti RFFE presenta tutte queste distorsioni, ma in misura variabile. In questa nota applicativa vengono illustrate le misure sui singoli componenti RFFE, nonché le misure su un intero stadio di elaborazione del segnale RFFE. Fa seguito la documentazione di un'analisi più completa, compreso il confronto con i limiti teorici, di un prodotto SatCom BUC commerciale linearizzato.

feb 27, 2017 | AN-No. 1MA299

  • 1
  • ...
  • 26
  • 27
  • 28
  • ...
  • 39
Risultati 781 - 810 di 1147
background
facebook
youtube
feed
LinkedIn
twitter
Rohde & Schwarz Italia
Rohde & Schwarz è impegnata a costruire un mondo più sicuro e connesso con le sue soluzioni all'avanguardia. Gruppo tecnologico indipendente dedito all'innovazione da oltre 90 anni, lavora con un approccio a lungo termine e sostenibile, proponendosi come partner affidabile per i suoi clienti industriali e governativi in tutto il mondo.
Indirizzo

S.p.A, Via Tiburtina 1095

00156 Roma

Italia

Contatti

+06 41598.1 ric. aut.

rsi.info@rohde-schwarz.com

© 2025 Rohde & Schwarz

  • Informazioni sui cookie
  • Note legali
  • Dichiarazione di riservatezza
  • Termini e condizioni
  • Lavoro & carriere
  • Termini di utilizzo