background
RS-Logo RS-Logo Mini
Scegli un indirizzo
Customer portal
Back
Aerospazio e Difesa
Back Panoramica Aerospazio e Difesa
Aeronautica
Forze terrestri
Marina
Sicurezza e crittografia
Spazio
Multidominio
Partner industriali
Broadcast e Media
Back Panoramica Broadcast e Media
Radiodiffusione segnali broadcast
Tecnologie media
Infrastrutture critiche
Back Panoramica Infrastrutture critiche Contrasto dei droni Controllo del traffico aereo civile Indagini sulle reti cellulari Monitoraggio dello spettro Reti e cybersecurity Screening di sicurezza Test navigazione aerea
Test reti mobili
Reti e Cybersecurity
Back Panoramica Reti e Cybersecurity Cybersecurity per aerospazio e difesa Cybersecurity per il settore finanziario R&S®ComSec Reti sicure e cybersecurity per autorità pubbliche Reti sicure per attività commerciali Reti sicure per la sanità
Ricerca e formazione
Back Panoramica Ricerca e formazione Accelerazione di particelle Caratterizzazione materiali Ricerca 6G Ricerca su antenne Soluzioni per laboratori di apprendimento Tecnologia quantistica
Sicurezza
Back Panoramica Sicurezza Reti e cybersecurity
Screening di sicurezza
Sicurezza pubblica
Test Automotive
Back Panoramica Test Automotive
Connettività e infotainment per autoveicoli
Radar automobilistici
Test Automotive EMC e dell'antenna sull’intero veicolo
Test dei componenti della propulsione elettrica
Test di reti intraveicolari e centraline elettroniche
Test comunicazioni wireless
Back Panoramica Test comunicazioni wireless Test EMC e certificazioni obbligatorie
Standard wireless
Test dispositivi mobili
Test infrastrutture per reti mobili
Test IoT / M2M
Test elettronica
Back Panoramica Test elettronica Test per elettronica di consumo
Componenti RF e a microonde
Test dell'elettronica di potenza
Test delle interfacce digitali ad alta velocità
Test di progetti digitali
Test dispositivi medicali
Test EMC
Test satelliti
Back Panoramica Test satelliti Test e utilizzo di stazioni di terra satellitari Test payload e bus satellitari Test satelliti in orbita Test satelliti NTN 5G Test terminali utente satellitari
Back
Misura e collaudo
Back Panoramica Misura e collaudo
Alimentatori e unità di alimentazione e misura
Amplificatori
Analizzatori
Componenti di sistema
Generatori di segnali
Misuratori di potenza RF e a microonde
Oscilloscopi
Sistemi di test per antenne e camere di prova OTA
Strumentazione di test EMC
Strumenti di misura R&S®ESSENTIALS
Test reti mobili
Tester di radar automobilistici
Tester e sistemi per dispositivi wireless
Broadcast e Media
Back Panoramica Broadcast e Media
Distribuzione segnali broadcast
Tecnologie media
Aerospazio | Difesa | Sicurezza
Back Panoramica Aerospazio | Difesa | Sicurezza
Comunicazioni sicure
Radiomonitoraggio
Scanner di sicurezza
Sicurezza informatica
Back Panoramica Sicurezza informatica Browser web sicuri Sicurezza degli endpoint Sistemi di gestione Unità di crittografia di rete
Back
I servizi di assistenza
Back Panoramica I servizi di assistenza Servizi per la sicurezza informatica Contratto di manutenzione e assistenza tecnica Extended warranty & service contracts Gestione obsolescenza Servizi di riparazione Servizi in loco Servizio di taratura
Supporto Richiesta di assistenza e supporto
Back Knowledge+ Download Video Webinars Accademia delle Misure
Fondamenti di tecnologia
Back Panoramica Fondamenti di tecnologia Antennas for mobile and stationary use Hopper signals Metodi di analisi dei segnali Tecniche di radiogoniometria Utilizzo dei ricevitori di monitoraggio
Progetti di ricerca
Back
Informazioni su Rohde & Schwarz
Back Panoramica Informazioni su Rohde & Schwarz Compliance Elevata integrazione verticale Sostenibilità
Rohde & Schwarz Italia Fiere ed eventi
Notizie & media
Back Panoramica Notizie & media Contatti stampa e media NEWS Magazine Sala stampa
R&S Magazine
Back Panoramica R&S Magazine Dalla comprensione all'azione Intelligenza artificiale Infrastrutture critiche Una tradizione di innovazione Ingegneria tedesca all'avanguardia 6G: visione o realtà?
Seminari
Back Panoramica Offerte di lavoro Professionisti Studenti universitari Studenti delle scuole superiori Culture Eventi Contatti
  • Applicazioni

Ricerca applicazioni

Rohde & Schwarz ha creato una serie di note di applicazione, schede delle applicazioni e video sulle applicazioni per condividere la nostra conoscenza degli strumenti, i principi e i metodi e per aiutarti ad ottenere la migliore performance dai tuoi strumenti Rohde & Schwarz.

Filter by Content
  • Prodotti 922
  • Soluzioni 858
  • Tecnologie 62
  • Assistenza 23
  • Notizie 742
  • Offerte di lavoro 640
Download Center 6906

Download Center

Find the latest firmware, software, drivers, manuals, brochures. specifications and technical literature in our Download Center

1143 Risultati

Rilevanza

Dividendo digitale: test di ricevitori televisivi

Il sistema di collaudo di broadcast R&S®SFU viene utilizzato come generatore di segnali di riferimento per simulare l'influenza dei segnali delle reti LTE e di altri segnali radiomobili sui segnali della TV digitale e sui ricevitori.

giu 20, 2012

Test della qualità video nelle reti mobili

Questa scheda applicativa esamina le best practice per il test della qualità dei servizi video sulle reti mobili e discute i diversi tipi di servizi video e i recenti cambiamenti alle applicazioni di streaming video.

apr 18, 2024

Come gli scanner di rete verificano la comunicazione C-V2X

Da diversi anni, i produttori di veicoli e le agenzie governative cercano modi per aumentare la sicurezza stradale, gestire il traffico in modo efficiente e, in futuro, rendere la guida più comoda, confortevole e sicura. Vehicle-to-everything (V2X) è una tecnologia di informazione e comunicazione di nuova generazione che collega i veicoli a tutto e può supportare questi obiettivi. Un sistema V2X è progettato per offrire comunicazioni a bassa latenza da veicolo a veicolo (V2V), da veicolo a infrastrutture stradali (V2I) e da veicolo a pedone (V2P), per aggiungere una nuova dimensione ai futuri sistemi di assistenza alla guida.Il V2X cellulare (C-V2X) è definito come standard di comunicazione dal 3GPP nella Release 14 e utilizza la tecnologia LTE come interfaccia fisica per le comunicazioni.Lo scanner LTE C-V2X offre ai clienti l'opportunità di verificare, testare e ottimizzare i sistemi di traffico ITS in fase di implementazione o già consolidati. Lo scanner riesce a raggiungere questo obiettivo ascoltando passivamente i messaggi PC (5,9 GHz) trasmessi da RSU (unità a bordo strada), veicoli o qualsiasi altro dispositivo abilitato a C-V2X. Le misure tradizionali dello scanner relative alla potenza e alla qualità del segnale RF, come RSRP, RS-CINR e RSSI, sono fornite per ciascun canale fisico (PSCCH e PSSCH) e per il contenuto del messaggio ITS decodificato per tutte e tre le regioni (Nord America, UE e Cina).

ott 21, 2022 | AN-No. 8NT07

Misure della potenza della sonda di accesso e della potenza di stand-by in CDMA2000 1xRTT e 1xEV-DO con R&S®CMW500

In questa nota di applicazione viene descritto un metodo per eseguire una misura valida della potenza della sonda di accesso e della potenza di stand-by per CDMA2000 1xRTT e 1xEV-DO sfruttando la funzionalità mode list dell’analizzatore GPRF di R&S®CMW500.

mag 25, 2012 | AN-No. 1CM99

Interface Control Document R&S®SMW-K503/-K504

The present R&S®SMW-K503/-K504 Interface Control Document contains information on- the R&S descriptor word format, including pulse descriptor words and timed control descriptor words in basic and expert mode- Timing requirements and limitations of the real-time control interface- Properties of the ADV DATA/CTRL network interfaceIt is intended for use by customers using descriptor words to control the R&S®SMW200A in real-time. The interface control document specifies the interface between the customers hardware used for provision of descriptor words and the R&S®SMW200A ADV DATA/CTRL interface. Additional information on descriptor word processing inside the R&S®SMW200A is provided.

Aug 25, 2021 | AN-No. 1GP133

Analisi avanzata degli impulsi multicanale basata sul trigger per caratterizzare i ricevitori di allarme radar

La differenza di fase è il parametro chiave quando si caratterizzano gli scenari di radiogoniometria (DF). Per analizzare le apparecchiature per la radiogoniometria (direction finding), la differenza di fase deve essere determinata prima di misurare altri parametri come l'angolo di arrivo del segnale. Il software di analisi degli impulsi multicanale R&S®VSE-K6A in combinazione con un oscilloscopio Rohde & Schwarz fornisce misure di differenza di fase anche in ambienti difficili, utilizzando le capacità di trigger avanzate dell’apparecchiatura di prova.

mar 02, 2021

Generazione e analisi di segnali pre-5G-NR

Questa nota applicativa illustra come utilizzare gli analizzatori e i generatori di segnali Rohde & Schwarz per collaudare i primi componenti, chipset e dispositivi conformi alle nuove specifiche preliminari 5G New Radio. Vengono illustrati i metodi per la creare facilmente e analizzare segnali OFDM personalizzati. La soluzione fornisce● Una singola interfaccia utente per la generazione di segnali e la configurazione dell'analisi● Una configurazione flessibile per la generazione di segnali OFDM, compresa l'allocazione flessibile di portanti pilota e dati● Schemi di modulazione definiti dall'utente, inclusi scenari complessi, ad es. 5G NR PSS

ott 23, 2017 | AN-No. 1MA308

Misure TETRA

TETRA, ossia TErrestrial Trunked RAdio, è lo standard radio mobile professionale (PMR) usato in tutto il mondo da entità e organizzazioni statali per la sicurezza, oltre che da strutture private, dai fornitori di energia ai trasporti. Rohde & Schwarz fornisce strumenti di test perfettamente idonei sia per lo sviluppo e la produzione di stazioni base TETRA e apparecchiature per utenti sia per la pianificazione delle reti, la copertura delle stesse e la qualità del servizio, il monitoraggio e l’ottimizzazione delle reti, la manutenzione e il servizio. In questa nota di applicazione vengono mostrati esempi di misure con strumenti Rohde & Schwarz che coprono l’intera gamma di requisiti dei test TETRA.

apr 26, 2013 | AN-No. 1MA189

Conversione TRD

TS-EMF2 TS-EMF Conversione TRD Conversione TRD TS-EMF2 TS-EMF Conversione TRD

gen 25, 2007 | AN-No. TS-EMF2

Test su terminali di accesso CDMA2000 1xEV-DO in conformità con norma IS-866-A

Il tester per comunicazioni radio universali R&S®CMU200 può eseguire, da solo, la maggior parte dei test su terminali di accesso (AT) CDMA2000 1xEV-DO specificati alla norma IS-866-A. Alcuni test richiedono strumenti aggiuntivi. In questa nota di applicazione viene dimostrato come eseguire facilmente questi test con il software di controllo remoto CMUgo, usando un R&S®CMU200 in combinazione con generatori di segnali R&S®SMU, R&S®AMU, R&S®SMJ o R&S®SML e analizzatori di spettro R&S®FSQ, R&S®FSU, R&S®FSP, R&S®FSL o R&S®FSMR.

gen 05, 2012 | AN-No. 1MA123

Uso di MATLAB per il controllo remoto e l’acquisizione di dati con analizzatori di spettro e di rete R&S

Gli analizzatori di spettro e di rete sono in grado di misurare grandi quantità di dati che richiedono una complessa elaborazione matematica; MATLAB è uno strumento potente per tali operazioni. In questa nota di applicazione viene descritto come controllare strumenti direttamente da script in MATLAB e come importare dati di misura in MATLAB. Viene supportato solo MATLAB a 32 bit.

set 24, 2007 | AN-No. 1EF46

Misurare la figura di rumore sopra i 110 GHz

Gli analizzatori di spettro e segnali Rohde&Schwarzequipaggiati con l’opzione R&S®FSx-K30 permettono di misurare in modo preciso la figura di rumore nell’intervallo di frequenza delle onde millimetriche utilizzando il metodo del fattore Y.

lug 17, 2017

Proiezione del display dell'oscilloscopio su uno schermo collegato via LAN

L'oscilloscopio digitale R&S®RTB2000 consente di condividere il proprio display su un computer/proiettore collegato via LAN o Internet. L'oscilloscopio è dotato di una presa Ethernet RJ-45 e di un server Web integrato (fornito di serie). La schermata viene visualizzata tramite una connessione diretta a un PC, tramite LAN o via Internet.

mar 21, 2017

Misure PESQ® per GSM con R&S®CMUgo

I recenti metodi di test mobili non sono in grado di valutare la qualità di segnali vocali ridotti nei dati con diversi segnali codificati e decodificati. La valutazione percettiva della qualità della voce (PESQ) fornisce la soluzione a questo problema di misura. Lo strumento GSM PESQ è un add-on per CMUgo per la misura automatica della PESQ per telefoni mobili GSM in conformità con la raccomandazione ITU-T P.862.1 provvisto di profili di fading selezionabili, sequenze con salti di frequenza e rumore gaussiano bianco addizionale (AWGN) variabile.

gen 05, 2012 | AN-No. 1MA119

Measurements on special components (filter modules, combiners, etc.)

Crucial for proper operation of mobile networks. Part 4 of the series on Cable and Antenna verification

Critical Infrastructure: Mobile base stations rely on a complex interplay of components, including often-overlooked elements like filter combiners, RF splitters and tappers, and cables, to deliver uninterrupted mobile communications.Vulnerability to Environmental Factors: Filter combiners, accessories, and cabling in mobile base stations are susceptible to harsh environmental stressors, which can lead to signal degradation and reduced system availability.Fundamental Properties: The functional integrity of mobile base station components is measured against key RF parameters, including frequency response and insertion loss, to ensure conformance to manufacturer and industry standards (e.g., 3GPP, ETSI).Measurement Techniques: Systematic and comprehensive testing is essential to validate the functional integrity of critical mobile base station components, detect latent defects, and optimize overall system performance.

Jan 09, 2025 | AN-No. 8NT20

Misura della figura di rumore su segnali impulsivi

Questa nota applicativa illustra come eseguire le misure di figura di rumore in presenza di impulsi e burst con gli analizzatori di spettro e le sorgenti di rumore. Descrive le capacità dell’analizzatore di spettro e segnali FSW di Rohde & Schwarz per eseguire questi tipi di misura.

giu 28, 2018 | AN-No. 1EF103

Misure su apparecchiatura utente 3GPP WCDMA secondo lo standard TS 34.121

La nota di applicazione 1MA68 è stata sostituita dal documento .

dic 10, 2008 | AN-No. 1MA68

Calibrazione del livello di output CMD per BER

Grazie a una semplice impostazione di test contenente un wattmetro NRVD e un analizzatore di spettro FSE è possibile calibrare il livello di output CMD 57/59 per misure del BER in conformità al GSM 11.21 con elevata precisione (con segnali modulati e slot temporali adiacenti +50 dB sopra lo slot temporale usato).

mar 10, 2000 | AN-No. 1MA24

Introduzione a MIMO

I moderni sistemi di comunicazione radio devono fornire velocità di dati sempre più elevate. Dato che i metodi convenzionali, come l’uso di una maggiore larghezza di banda o di tipi di modulazione di ordine superiore, sono limitati, dovranno essere utilizzati nuovi metodi per poter usare i canali di trasmissione. I sistemi ad antenna multipla (Multiple Input, Multiple Output – MIMO) forniscono un notevole miglioramento nella velocità dei dati e nella capacità dei canali. In questa nota di applicazione viene presentata un’introduzione ai concetti di base dei sistemi MIMO e alla relativa terminologia e illustrata l’implementazione degli stessi in standard di comunicazione radio differenti.

lug 02, 2009 | AN-No. 1MA142

Misure in onde millimetriche mediante convertitori della famiglia R&S®ZVA

I convertitori offerti per la famiglia R&S®ZVA estendono la frequenza degli analizzatori di rete vettoriale fino a includere l’intervallo delle onde millimetriche (banda EHF). In questa nota di applicazione vengono descritti i convertitori R&S®ZVA-Z110, che coprono la banda W (da 75 GHz a 110 GHz). Sono inclusi parecchi esempi di misura, spiegando in dettaglio come configurare un sistema di analizzatori di rete vettoriale basato su un convertitore.

ott 09, 2007 | AN-No. 1EZ55

Collaudo efficiente di antenne TV per auto

Due analizzatori TV R&S®ETL o due analizzatori TV compatti R&S®ETC vengono utilizzati per misurare il livello di ricezione di un'antenna automobilistica rispetto a quello di un'antenna di riferimento. Il software per drive test per la verifica della radiodiffusione televisiva R&S®BCDRIVE esporta i dati misurati per la visualizzazione in Google Earth.

feb 19, 2015

K18D MATLAB Modeling Toolkit

Digital pre-distortion (DPD) is a common method to linearize the output signal of a power amplifier (PA), which is being operated in its non-linear operating range.The R&S K18D application family offers a very easy-to-use method to pre-distort amplifiers without modelling the DUT.However, many engineers in PA design request a simple and easy-to-use tool that delivers a DPD model applicable to any real-world signal.This application note with the accompanying software tool allows engineers without in-depth knowledge of DPD or remote programming to generate a DPD model and verify it against the DUT, based on the results of the K18D application.

Mar 25, 2019 | AN-No. 1EF105

Sistema di misura per il test del rumore di fase a frequenze superiori a 50 GHz

Con i recenti miglioramenti nella tecnologia dei semiconduttori, la gamma di frequenze a microonde oltre i 50 GHz diventa sempre più interessante, soprattutto per le applicazioni di comunicazione a banda larga, come 802.11ad, i collegamenti a microonde o i RADAR automobilistici. Un basso rumore di fase è essenziale per il corretto funzionamento di queste applicazioni. Per migliorare le prestazioni è necessario misurare con precisione il rumore di fase. Tuttavia, realizzare sistemi di test a queste frequenze diventa difficili, soprattutto quando è necessaria la correlazione incrociata di due percorsi di ricezione per sopprimere il rumore di fase aggiunto dagli oscillatori locali o dagli stadi del mixer. Per l'analisi del rumore di fase vengono utilizzati due miscelatori di armoniche esterni, in combinazione con un tester di rumore di fase disponibile in commercio. Con questa configurazione si possono teoricamente misurare sorgenti di segnale con frequenze fino a 500 GHz.

feb 05, 2018 | AN-No. 1EF101

Convertitore da GPIB a LAN per OSP

Alcuni dei nuovi strumenti Rohde & Schwarz, come l'R&S®OSP e l'R&S®FSC, hanno solo un’interfaccia LAN. Per utilizzare questi strumenti in un sistema puramente GPIB è necessario collegare un convertitore tra lo strumento e il GPIB. Ora, Rohde & Schwarz offre un simile convertitore da GPIB a LAN.

ago 03, 2010 | AN-No. 1SP30

Fattore di riferimento tra RF (riferimento a livello superiore di sincronizzazione) e VF

- non disponibile -

lug 20, 2001 | AN-No. 7BM10

SCREENING RAPIDO AD ALTA RISOLUZIONE

L'innovativo scanner di sicurezza a onde millimetriche R&S®QPS offre i risultati di misura più accurati in appena 1,5-2,5 s. La scansione istantanea richiede solo 64 ms, ossia cinque volte meno di un battito di ciglia, eliminando praticamente ogni lettura ambigua dovuta ai piccoli movimenti accidentali che si verificano durante il tempo di scansione molto più lungo richiesto da altri sistemi di imaging.

gen 22, 2019

Emulazione remota con wattmetro R&S®NRP2

Il wattmetro R&S®NRP2 offre una funzionalità di emulazione remota che rende possibile controllare lo strumento tramite comandi diversi dai comandi SCPI nativi incorporati. Questa funzionalità permette all’utente di sostituire wattmetri, ad esempio di altri fabbricanti, con il wattmetro R&S®NRP2 senza dover cambiare il codice di controllo remoto. In questa nota di applicazione viene descritto come usare la funzionalità di emulazione remota in generale. Vengono descritte in dettaglio, inoltre, l’emulazione remota per ciascuno strumento supportato, le limitazioni alle singole emulazioni e le ulteriori differenze tra i comandi emulati e quelli originali.

feb 28, 2012 | AN-No. 1GP83

Analisi di buffer, analisi e monitoraggio TS in MPEG-2

La nuova funzionalità dell’analisi di buffer è stata introdotta con la versione 2.80 del firmware nella famiglia R&S®DVM. Nella presente nota di applicazione viene descritta questa funzionalità e spiegato come essa rappresenti un bene prezioso per le vostre operazioni aziendali quotidiane. Questa nota di applicazione fornisce, innanzitutto, informazioni di base, illustrando poi l’implementazione del monitoraggio e della misura nella famiglia R&S®DVM.

mar 23, 2006 | AN-No. 7BM53

Importazione ed esportazione di dati e impostazioni tramite cavo USB

Gli oscilloscopi R&S®RTB2000/RTM3000/RTA4000 possono essere controllati e utilizzati a distanza tramite un collegamento di rete. Questi oscilloscopi supportano il protocollo di trasferimento multimediale standard (MTP) sul collegamento via cavo USB.

mar 20, 2017

Semplificate i test di coesistenza e interferenza per i ricevitori GNSS

Il simulatore GNSS R&S®SMW200A offre un modo semplice e comodo per verificare il progetto di un ricevitore rispetto a un’ampia varietà di potenziali sistemi interferenti e disturbatori. I casi di test vanno da semplici simulazioni della coesistenza tra più sistemi a complessi scenari di interferenza con emettitori localizzati.

gen 28, 2019

  • 1
  • ...
  • 26
  • 27
  • 28
  • ...
  • 39
Risultati 781 - 810 di 1143
background
facebook
youtube
feed
LinkedIn
twitter
Rohde & Schwarz Italia
Rohde & Schwarz è impegnata a costruire un mondo più sicuro e connesso con le sue soluzioni all'avanguardia. Gruppo tecnologico indipendente dedito all'innovazione da oltre 90 anni, lavora con un approccio a lungo termine e sostenibile, proponendosi come partner affidabile per i suoi clienti industriali e governativi in tutto il mondo.
Indirizzo

S.p.A, Via Tiburtina 1095

00156 Roma

Italia

Contatti

+06 41598.1 ric. aut.

rsi.info@rohde-schwarz.com

© 2025 Rohde & Schwarz

  • Informazioni sui cookie
  • Note legali
  • Dichiarazione di riservatezza
  • Termini e condizioni
  • Lavoro & carriere
  • Termini di utilizzo