Looks like you're from the United States. Right now, you are on our site for Italy.

Switch to the United States
background
RS-Logo RS-Logo Mini
Scegli un indirizzo
Customer portal
Back
Aerospazio e Difesa
Back Panoramica Aerospazio e Difesa
Aeronautica
Forze terrestri
Marina
Sicurezza e crittografia
Spazio
Multidominio
Partner industriali
Broadcast e Media
Back Panoramica Broadcast e Media
Radiodiffusione segnali broadcast
Tecnologie media
Infrastrutture critiche
Back Panoramica Infrastrutture critiche Contrasto dei droni Controllo del traffico aereo civile Indagini sulle reti cellulari Monitoraggio dello spettro Reti e cybersecurity Screening di sicurezza Test navigazione aerea
Test reti mobili
Reti e Cybersecurity
Back Panoramica Reti e Cybersecurity Cybersecurity per aerospazio e difesa Cybersecurity per il settore finanziario R&S®ComSec Reti sicure e cybersecurity per autorità pubbliche Reti sicure per attività commerciali Reti sicure per la sanità
Ricerca e formazione
Back Panoramica Ricerca e formazione Accelerazione di particelle Caratterizzazione materiali Ricerca 6G Ricerca su antenne Soluzioni per laboratori di apprendimento Tecnologia quantistica
Sicurezza
Back Panoramica Sicurezza Reti e cybersecurity
Screening di sicurezza
Sicurezza pubblica
Test Automotive
Back Panoramica Test Automotive
Connettività e infotainment per autoveicoli
Radar automobilistici
Test Automotive EMC e dell'antenna sull’intero veicolo
Test dei componenti della propulsione elettrica
Test di reti intraveicolari e centraline elettroniche
Test comunicazioni wireless
Back Panoramica Test comunicazioni wireless Test EMC e certificazioni obbligatorie
Standard wireless
Test dispositivi mobili
Test infrastrutture per reti mobili
Test IoT / M2M
Test elettronica
Back Panoramica Test elettronica Test per elettronica di consumo
Componenti RF e a microonde
Test dell'elettronica di potenza
Test delle interfacce digitali ad alta velocità
Test di progetti digitali
Test dispositivi medicali
Test EMC
Test satelliti
Back Panoramica Test satelliti Test e utilizzo di stazioni di terra satellitari Test payload e bus satellitari Test satelliti in orbita Test satelliti NTN 5G Test terminali utente satellitari
Back
Misura e collaudo
Back Panoramica Misura e collaudo
Alimentatori e unità di alimentazione e misura
Amplificatori
Analizzatori
Apparecchiature di test EMC
Componenti di sistema
Generatori di segnali
Misuratori di potenza RF e a microonde
Oscilloscopi
Sistemi di test per antenne e camere di prova OTA
Strumenti di misura R&S®ESSENTIALS
Test reti mobili
Tester di radar automobilistici
Tester e sistemi per dispositivi wireless
Broadcast e Media
Back Panoramica Broadcast e Media
Distribuzione segnali broadcast
Tecnologie media
Aerospazio | Difesa | Sicurezza
Back Panoramica Aerospazio | Difesa | Sicurezza
Comunicazioni sicure
Radiomonitoraggio
Scanner di sicurezza
Sicurezza informatica
Back Panoramica Sicurezza informatica Browser web sicuri Sicurezza degli endpoint Sistemi di gestione Unità di crittografia di rete
Back
I servizi di assistenza
Back Panoramica I servizi di assistenza Servizi per la sicurezza informatica Contratto di manutenzione e assistenza tecnica Extended warranty & service contracts Gestione obsolescenza Servizi di riparazione Servizi in loco Servizio di taratura
Supporto Richiesta di assistenza e supporto
Back Knowledge+ Download Video Webinars Accademia delle Misure
Fondamenti di tecnologia
Back Panoramica Fondamenti di tecnologia Antennas for mobile and stationary use Hopper signals Metodi di analisi dei segnali Tecniche di radiogoniometria Utilizzo dei ricevitori di monitoraggio
Progetti di ricerca
Back
Informazioni su Rohde & Schwarz
Back Panoramica Informazioni su Rohde & Schwarz Compliance Elevata integrazione verticale Sostenibilità
Rohde & Schwarz Italia Fiere ed eventi
Notizie & media
Back Panoramica Notizie & media Contatti stampa e media NEWS Magazine Sala stampa
R&S Magazine
Back Panoramica R&S Magazine Dalla comprensione all'azione GPS backup Intelligenza artificiale Infrastrutture critiche Una tradizione di innovazione Ingegneria tedesca all'avanguardia 6G: visione o realtà?
Seminari
Back Panoramica Offerte di lavoro Professionisti Studenti universitari Studenti delle scuole superiori Culture Eventi Contatti
  • Applicazioni

Ricerca applicazioni

Rohde & Schwarz ha creato una serie di note di applicazione, schede delle applicazioni e video sulle applicazioni per condividere la nostra conoscenza degli strumenti, i principi e i metodi e per aiutarti ad ottenere la migliore performance dai tuoi strumenti Rohde & Schwarz.

Filter by Content
  • Prodotti 929
  • Soluzioni 862
  • Tecnologie 62
  • Assistenza 23
  • Notizie 754
  • Offerte di lavoro 654
Download Center 5526

Download Center

Find the latest firmware, software, drivers, manuals, brochures. specifications and technical literature in our Download Center

1147 Risultati

Rilevanza

Test su ricevitori DVB-C2 in rete TV via cavo simulata con carico completo dei canali

Il centro per test di trasmissione R&S®BTC genera segnali DVB-C2 per test su ricevitori con svariati tipi di interferenza simulata. I test di selezione stipulati dal progetto DVB richiedono una rete TV via cavo con pieno carico dei canali. Combinando il centro di test di trasmissione R&S®BTC con il generatore di carico su cavo R&S®CLG è possibile creare, rapidamente e facilmente, una rete TV via cavo flessibile con pieno carico dei canali e simulare ogni tipo di interferenza realistica, potendo così eseguire test in conformità con DVB.

lug 30, 2013 | AN-No. 7BM88

Test condotti su ricevitori audio per la radiodiffusione terrestre secondo la norma ETSI EN 303 345

Da giugno 2017 quasi tutti i trasmettitori e ricevitori radio commercializzati o messi in servizio nell'Unione Europea devono essere collaudati per verificarne l'immunità agli interferenti nelle bande di frequenza adiacenti. La norma ETSI EN 303 345 definisce i test da eseguire sui ricevitori audio per la radiodiffusione e i requisiti da superare.Questa nota applicativa descrive le procedure di test e fornisce i file di script e i segnali di interferenza per lo strumento Broadcast Test Center R&S®BTC.

mag 29, 2020 | AN-No. 1GP117

Misure su trasmettitori FM a scopo di accettazione, messa in servizio e manutenzione

Nonostante l’avvento di metodi avanzati per la trasmissione digitale, la diffusione analogica rimane sempre assai importante. Finora, le misure su trasmettitori FM in unione con test di accettazione, messa in servizio e manutenzione richiedevano l’uso di svariati strumenti T&M.L’analizzatore TV R&S®ETL combina le funzionalità di questi strumenti in una singola unità e può sostituire completamente gli stessi. Per la prima volta è, ora, possibile eseguire misure per test di accettazione su trasmettitori FM in maniera rapida e facile con l’ausilio di un solo strumento compatto di test. L’R&S®ETL offre le funzionalità di un wattmetro, un analizzatore di spettro, un generatore audio, un demodulatore per le misure FM, un decoder stereo, un analizzatore audio e oltre in un unico dispositivo.

set 10, 2013 | AN-No. 7BM105

Test manuale TA-TRS per la nuova release della versione EN 303 345

Questo documento fornisce informazioni su come eseguire i test manuali basati sull'attuale piattaforma R&S TA-TRS QuickStep V4.05 al fine di adattarsi alla nuova EN 303 345 rilasciata per i ricevitori audio broadcast. Serve come documento ponte prima del nuovo pacchetto software standard rilasciato da R&S per l'aggiornamento.

apr 14, 2021

Test sulla trasmissione e ricezione di forme d'onda digitali utilizzando lo strumento R&S®CMA180

Il test set per radiocomunicazioni compatto R&S®CMA180 permette di effettuare in modo semplice svariati test sui dispositivi che utilizzano tecniche di modulazione e demodulazione analogiche o digitali. Questa nota applicativa è focalizzata sull'utilizzo delle tecniche radio digitali per valutare le funzionalità e i parametri prestazionali caratteristici dei dispositivi di ricetrasmissione. Vengono anche illustrate la modalità di utilizzo dello strumento con i vari tool software disponibili da Rohde & Schwarz per la creazione e la valutazione di segnali modulati digitalmente. Oltre alla documentazione, è possibile scaricare gratuitamente vari software di esempio. Questa nota applicativa si rivolge a lettori che sviluppano, producono o ottimizzano dispositivi radio digitali per la trasmissione e la ricezione, o che eseguono la manutenzione di apparecchiature di comunicazione radio analogiche e digitali.

feb 10, 2017 | AN-No. 1MA277

Misure su trasmettitori ISDB-T a scopo di accettazione, messa in servizio e manutenzione

I trasmettitori di diffusione sono soggetti a standard particolarmente severi in termini di qualità del segnale trasmesso, considerato che difetti anche piccoli possono causare seri disturbi al servizio per parecchi utenti. Uno strumento, l’analizzatore TV R&S®ETL, esegue da solo tutte le misure richieste su trasmettitori ISDB-T, dai test iniziali di accettazione per il trasmettitore a misure eseguite durante la messa in servizio e la manutenzione preventiva.

mag 13, 2013 | AN-No. 7BM103

Test dei ricevitori per trasmissioni TV digitali terrestri secondo ETSI EN 303 340

A partire da giugno 2017 quasi tutti i trasmettitori e ricevitori radio commercializzati o messi in servizio nell'Unione Europea devono essere collaudati per verificarne l'immunità agli interferenti nelle bande di frequenza adiacenti. La norma ETSI EN 303 340 definisce i test da eseguire sui ricevitori della televisione digitale e i requisiti da superare.Questa nota applicativa descrive le procedure di test e fornisce i file di salvataggio e richiamo e i segnali di interferenza per lo strumento Broadcast Test Center R&S®BTC.

lug 11, 2017 | AN-No. 1GP116

Simulazione della diversità dei canali per la ricezione di segnali broadcast

Le tecniche di ricezione in diversità di spazio migliorano la qualità della ricezione con l’uso di più antenne preferibilmente dotate di basso fattore di correlazione tra tutti i percorsi di ricezione. La bassa correlazione tra le diverse antenne utilizzate nell'apparato ricevente permette di gestire meglio i cammini di propagazione multipli (multipath), dato che i fenomeni di attenuazione profonda (fading) non interesseranno tutti i segnali ricevuti allo stesso tempo.Tuttavia, la complessa geometria e i vincoli di posizionamento delle antenne presenti nei dispositivi di ricezione possono introdurre una correlazione indesiderata tra i canali. La classica configurazione utilizzata per effettuare i test di ricezione in diversità, che prevede l'invio di segnali di prova da più trasmettitori indipendenti, non potrà più simulare realisticamente lo scenario operativo, in quanto non tiene conto delle correlazione esistente tra i canali radio.Questa nota applicativa illustra una soluzione per il collaudo di sistemi di ricezione MIMO compatta e versatile, utilizzabile con qualsiasi standard di diffusione comune e che offre la possibilità di simulare fenomeni di fading in tempo reale tenendo conto delle correlazioni dei canali per un sistema MIMO 1x4.La configurazione di test permette di definire in modo preciso degli specifici profili di propagazione multicammino.

ott 11, 2017 | AN-No. 1GP114

Generazione e analisi di segnali DVB-S2 & DVB-S2X in banda K

La nota applicativa descrive le tecniche di test e misura applicabili ai segnali DVB-S2 e DVB-S2X in banda Kue Ka. La nota comprende una descrizione dettagliata delle configurazioni del sistema di misura, le tecniche di analisi e generazione dei segnali DVB-S2 e DVB-S2X, la conversione di frequenza verso l'alto e la valutazione della qualità dei segnali (tramite i parametri EVM e MER) in banda Kue Kacon gli strumenti Rohde & Schwarz.Il presente documento è destinato a produttori di apparecchiature satellitari, operatori di rete, autorità e governo, produttori di chipset per ricevitori, produttori di auto e produttori di sistemi di infotainment per il settore automotive.

mar 08, 2016 | AN-No. 1MA273

Protezione da malware Windows 8

Rohde & Schwarz riconosce il rischio potenziale di infezione da virus informatici nella connessione di strumenti di test basati su Windows® ad altri computer tramite reti locali (LAN) o quando si utilizzano dispositivi di memoria rimovibili.In questo white paper vengono presentate le misure per minimizzare i pericoli dovuti a malware e discusse azioni mirate a mitigare i rischi assicurando, allo stesso tempo, che le prestazioni dello strumento non siano compromesse.

feb 16, 2017 | AN-No. 1EB01

Test delle prestazioni del ricevitore ATSC A/74:2010 con BTC

Quasi tutte le trasmissioni analogiche NTSC sono terminate negli Stati Uniti, in Canada e in Corea del Sud. Il passaggio al digitale ATSC in Messico dovrebbe essere completato entro la fine del 2016. I ricevitori ATSC devono soddisfare le raccomandazioni descritte in “Pratica consigliata ATSC: Linee guida sulle prestazioni dei ricevitori" (documento A/74:2010) prima di poter essere venduti liberamente nei mercati che hanno adottato lo standard. Inoltre, la raccomandazione ITU-R BT.2036-1 (07/2016), intitolata "Characteristics of a reference receiving system for frequency planning of digital terrestrial television systems" (Caratteristiche di un sistema di ricezione di riferimento per la pianificazione delle frequenze dei sistemi di televisione digitale terrestre), include i fattori di pianificazione per un sistema di ricezione ATSC, con un riferimento alla pratica raccomandata ATSC A/74:2010, poiché il funzionamento avviene in un ambiente più dinamico.

set 29, 2016 | AN-No. 1GP111

Configurazione di R&S® BTC per ATSC 3.0

Il tester Broadcast Test Center BTC di R&S® supporta il nuovo "Next Generation Broadcast Standard ATSC 3.0" con il firmware BTC versione 2.20 e successive.Questa nota applicativa descrive le impostazioni necessarie nell'interfaccia utente del Broadcast Test Center BTC di R&S®.

mar 27, 2018 | AN-No. 1GP119

Misure per la manutenzione dei radar in siti remoti con l'analizzatore R&S®ZNH

Un sistema radar funziona in genere 24 ore su 24 con tempi di inattività minimi. Il mantenimento in perfetta efficienza di un tale sistema richiede la capacità di identificazione rapida di eventuali problemi nei componenti. L’analizzatore di reti vettoriale portatile R&S®ZNH aiuta i tecnici sul campo a mantenere in perfetta efficienza i sistemi radar in modo rapido e affidabile, per ridurre al minimo i tempi di inattività.

ott 22, 2020

Misure a onde millimetriche

I convertitori a onde millimetriche R&S®ZVA-Zxxx e R&S®ZCxxx estendono la gamma di frequenza dell'analizzatore di reti vettoriale R&S®ZNA fino a 1,1 THz.

feb 27, 2025

Il modo più intelligente per verificare i trasmettitori BLE

Verifica e decodifica in modo intelligente i segnali di trasmissione Bluetooth® Low Energy (BLE) con un analizzatore di spettro affidabile e dall'ottimo rapporto tra costo e prestazioni: R&S®FPC.

mag 17, 2018

Esecuzione di test su LTE-Advanced

La tecnologia LTE-Advanced comprende varie funzionalità che migliorano lo standard LTE di base inizialmente definito nelle specifiche 3GPP Release 8. Lo standard LTE, compresi i perfezionamenti LTE-Advanced, è stato approvato da ITU al fine di soddisfare i requisiti di IMT-Advanced e definisce, quindi, un vero sistema di comunicazione mobile 4G. I diversi componenti tecnologici di LTE-Advanced hanno priorità di mercato diverse e richiedono strategie diverse per i test. In questa nota applicativa vengono ricapitolate le soluzioni di test di Rohde & Schwarz per LTE-Advanced (Release 10) con uso di generatori di segnali vettoriali, analizzatori di segnali e di spettro e tester di comunicazione radio a banda larga.

set 03, 2014 | AN-No. 1MA166

Test su ricevitori in stazioni base LTE-A

In 3GPP TS36.141 vengono definiti test di conformità per stazioni base EUTRA (eNodeB). Nella Release 10 (LTEAdvanced) sono stati aggiunti diversi test, tra cui quelli per scenari multiportante. In questa nota di applicazione viene descritto come eseguire, rapidamente e facilmente, tutti i test su ricevitori (Rx) richiesti (TS36.141 capitolo 7) con l’ausilio di generatori di segnali vettoriali di Rohde & Schwarz. Alcuni test richiedono anche analizzatori di spettro di Rohde & Schwarz. Gli esempi illustrano il funzionamento manuale. Un programma software gratuito permette e dimostra il funzionamento a distanza.

mag 11, 2016 | AN-No. 1MA195

Esame della figura di rumore del ricevitore

I contributi di rumore del sistema RF definiscono le capacità e la sensibilità del ricevitore. La figura di rumore misura il modo in cui i componenti critici influenzano il segnale.

gen 28, 2022

Simulazione di fading MIMO

Verificare e ottimizzare la progettazione del prodotto in condizioni di fading realistiche in un ambiente di laboratorio deterministico che consenta misure ripetibili utilizzando profili di fading standardizzati e definiti dall’utilizzatore.

ott 27, 2020

Caratterizzazione più rapida dei frontend RF 5G

Più bande di frequenza e gamme dinamiche più ampie aumentano il numero di punti di test necessari per la caratterizzazione e il collaudo in produzione dei più recenti frontend RF (RFFE). Gestire attivamente i tempi e i costi del collaudo mantenendo la qualità è più importante che mai.

giu 08, 2020

Spectrum-based RAN insights in 5G NR TDD networks

Spectrum scans are beneficial for many use-cases such as troubleshooting, interference detection and interference hunting, or verification tasks like scheduler verification or other engineering tasks. A time-gated spectrum scan, which is a power spectrum scan which applies a time gate on uplink/downlink slots/symbols and/or the guard period reveals even more details in uplink/downlink or guard period power spectrum. This allows to focus on the uplink / downlink or guard period power spectrum in 5G NR TDD networks. This educational note explains use cases for spectrum measurements, the complexity in 5G TDD and its technology basics, and which problems can be solved with the described solution. The software used is R&S®ROMES4 together with a R&S®TSMx6 drive and walk test scanner.

Sep 21, 2023 | AN-No. 8NT08

Measurements on special components (filter modules, combiners, etc.)

Crucial for proper operation of mobile networks. Part 4 of the series on Cable and Antenna verification

Critical Infrastructure: Mobile base stations rely on a complex interplay of components, including often-overlooked elements like filter combiners, RF splitters and tappers, and cables, to deliver uninterrupted mobile communications.Vulnerability to Environmental Factors: Filter combiners, accessories, and cabling in mobile base stations are susceptible to harsh environmental stressors, which can lead to signal degradation and reduced system availability.Fundamental Properties: The functional integrity of mobile base station components is measured against key RF parameters, including frequency response and insertion loss, to ensure conformance to manufacturer and industry standards (e.g., 3GPP, ETSI).Measurement Techniques: Systematic and comprehensive testing is essential to validate the functional integrity of critical mobile base station components, detect latent defects, and optimize overall system performance.

Jan 09, 2025 | AN-No. 8NT20

Smart analysis and optimization of 5G radio procedures

With all these new flexibilities introduced with 5G, the radio access has become more complex to understand and analyze. More network interfaces and RAN configuration parameters have to be managed and the RAN and in particular the connection control, mobility and measurement reporting are decisive for the network performance. It will be vital for the system experts and radio engineers to gain knowledge and evolve their methods and tools to facilitate the work to optimize and troubleshoot 5G and 4G RAN performance. Thus, tools are needed that allow for easier understanding of the message flows in the radio protocols. The R&S®ROMES4 KPIs and Smart Events will help doing the work much easier and quicker. They are defined for a key set of LTE, EN-DC and NR RRC connection control and mobility procedures where the performance is crucial to achieve high quality network performance. Trouble shooting problematic cases and optimization of RAN protocols are key drivers to improve the mobile network performance with R&S®ROMES4.

Jun 28, 2022 | AN-No. 8NT06

Potenziamento intelligente delle reti macro

Le soluzioni di test per reti mobili Rohde & Schwarz consentono agli operatori di aumentare la capacità delle reti in modo efficiente tramite funzionalità correlate all'hardware, quali l'ottimizzazione dell'inclinazione dell'antenna, l'aggregazione delle portanti, la ricetrasmissione parallela MIMO 4x4 e le celle a 6 settori.

ago 09, 2016

Come gli scanner di rete verificano la comunicazione C-V2X

Da diversi anni, i produttori di veicoli e le agenzie governative cercano modi per aumentare la sicurezza stradale, gestire il traffico in modo efficiente e, in futuro, rendere la guida più comoda, confortevole e sicura. Vehicle-to-everything (V2X) è una tecnologia di informazione e comunicazione di nuova generazione che collega i veicoli a tutto e può supportare questi obiettivi. Un sistema V2X è progettato per offrire comunicazioni a bassa latenza da veicolo a veicolo (V2V), da veicolo a infrastrutture stradali (V2I) e da veicolo a pedone (V2P), per aggiungere una nuova dimensione ai futuri sistemi di assistenza alla guida.Il V2X cellulare (C-V2X) è definito come standard di comunicazione dal 3GPP nella Release 14 e utilizza la tecnologia LTE come interfaccia fisica per le comunicazioni.Lo scanner LTE C-V2X offre ai clienti l'opportunità di verificare, testare e ottimizzare i sistemi di traffico ITS in fase di implementazione o già consolidati. Lo scanner riesce a raggiungere questo obiettivo ascoltando passivamente i messaggi PC (5,9 GHz) trasmessi da RSU (unità a bordo strada), veicoli o qualsiasi altro dispositivo abilitato a C-V2X. Le misure tradizionali dello scanner relative alla potenza e alla qualità del segnale RF, come RSRP, RS-CINR e RSSI, sono fornite per ciascun canale fisico (PSCCH e PSSCH) e per il contenuto del messaggio ITS decodificato per tutte e tre le regioni (Nord America, UE e Cina).

ott 21, 2022 | AN-No. 8NT07

Test delle prestazioni delle stazioni base LTE-A

Nelle norma 3GPP TS36.141 vengono definiti i test di conformità per le stazioni base EUTRA (eNodeB). Nella Release 14 (LTEAdvanced Pro) sono stati aggiunti diversi test, tra cui quelli per servizio di accesso assistito avanzato alle licenze (eLAA).In questa nota applicativa viene descritto come è possibile eseguire, rapidamente e facilmente, tutti i test sulle prestazioni (TS36.141 capitolo 8) con l’ausilio dei generatori di segnali vettoriali di Rohde & Schwarz.Il funzionamento manuale viene illustrato tramite esempi. Un programma software gratuito permette e dimostra il funzionamento a distanza.I test sui trasmettitori (Tx) delle stazioni base LTE (TS36.141 capitolo 6) vengono descritti nella nota applicativa 1MA154.I test sui ricevitori (Rx) delle stazioni base LTE (TS36.141 capitolo 7) vengono descritti nella nota applicativa 1MA195.

mag 11, 2016 | AN-No. 1MA162

Machine learning based network optimization

Mobile network operators worldwide face cost pressures and escalating network complexity. The advent of 5G-NR has ushered in new use cases and flexibility, but it also comes with more stringent performance and availability requirements.Machine Learning can serve as a catalyst for the market to unearth deep insights that would otherwise remain concealed. It can also significantly streamline everyday tasks by fostering a smarter system that guides users through their routine work processes, rather than obliging them to repeat each (manual) step. Rohde & Schwarz Mobile Network Testing has focused its efforts on delivering Machine Learning use cases that distill relevant insights from drive testing data, thereby offering substantial benefits to users.This educational note explains the motivation and reasoning why this kind of approach is needed, what are the benefits of the machine learning offering and it takes a deeper look into how it can be used in various levels of statistical and technical analysis. Finally, this document provides real measurement results and analysis findings based on the Rohde & Schwarz post processing SW suite SmartAnalytics and its machine learning based features Call Stability Score and Network Utilization Rating.

Feb 28, 2024 | AN-No. 8NT10

Misure rapide e accurate dell'intermodulazione passiva (PIM)

Un sistema di test unico basato sul controllo automatico del livello (ALC) con l'analizzatore di reti vettoriale R&S®ZVAe gli amplificatori a banda larga R&S®BBA150forniscono risultati estremamente accurati e riproducibili in pochissimo tempo.

set 27, 2013

Misure radio mobili all’avanguardia

L’argomento di questa nota di applicazione sono le misure su telefoni mobili, nella teoria e nella pratica. Vengono trattate misure secondo lo standard GSM, il più comune in uso al giorno d’oggi.La prima parte di questa nota di applicazione (parte teorica) copre la modulazione digitale e i metodi di accesso in generale. Seguono una panoramica delle caratteristiche specifiche dello standard GSM nonché un riassunto delle più importanti misure radio mobili.La seconda parte della nota (parte pratica) copre in dettaglio alcune di queste misure esaminandole passo per passo. Le misure possono essere eseguite in laboratorio in piccoli gruppi.Le misure e l’analisi dei risultati sono mirate a illustrare la parte teorica della nota di applicazione e ad approfondire la comprensione del lettore.Tutte le misure vengono eseguite usando un tester di comunicazione radio in banda larga R&S®CMW500 e un normale telefono mobile disponibile in commercio.

ago 22, 2014 | AN-No. 1MA231

Mobile Network Testing in mission-critical networks

P25 and FRMCS scanning

Key points: Critical Infrastructure: Learn about mission-critical communication for various agencies who deal with Public Safety such as first responders, police, firefighters, medics and its crucial role in ensuring safety of society.Reliability of Communication: Understand the challenges posed by mission-critical communication, highlighting performance and reliability needs and special requirements such as safe group communications.Technology Migration: Delve into the migration of mission-critical communication from long-standing narrow-band technologies to broadband use cases considering migration timelines.Measurement Techniques: Explore network measurement methods for passive testing of legacy MCX technologies planned to be used in the networks for quite some time (a later release of the document will focus on the broadband successors)

Mar 12, 2024 | AN-No. 8NT12

  • 1
  • ...
  • 31
  • 32
  • 33
  • ...
  • 39
Risultati 931 - 960 di 1147
background
facebook
youtube
feed
LinkedIn
twitter
Rohde & Schwarz Italia
Rohde & Schwarz è impegnata a costruire un mondo più sicuro e connesso con le sue soluzioni all'avanguardia. Gruppo tecnologico indipendente dedito all'innovazione da oltre 90 anni, lavora con un approccio a lungo termine e sostenibile, proponendosi come partner affidabile per i suoi clienti industriali e governativi in tutto il mondo.
Indirizzo

S.p.A, Via Tiburtina 1095

00156 Roma

Italia

Contatti

+06 41598.1 ric. aut.

rsi.info@rohde-schwarz.com

© 2025 Rohde & Schwarz

  • Informazioni sui cookie
  • Note legali
  • Dichiarazione di riservatezza
  • Termini e condizioni
  • Lavoro & carriere
  • Termini di utilizzo