Looks like you're from the United States. Right now, you are on our site for Italy.

Switch to the United States
background
RS-Logo RS-Logo Mini
  • Contatto
  • Location: IT - Italy
Aerospazio e Difesa
Aeronautica
Forze terrestri
Marina
Sicurezza e crittografia
Spazio
Multidominio
Partner industriali
Broadcast e Media
Radiodiffusione segnali broadcast
Tecnologie media
Infrastrutture critiche
Contrasto dei droni Controllo del traffico aereo civile Indagini sulle reti cellulari Monitoraggio dello spettro Reti e cybersecurity Screening di sicurezza Test navigazione aerea
Test reti mobili
Reti e Cybersecurity
Cybersecurity per aerospazio e difesa Cybersecurity per il settore finanziario R&S®ComSec Reti sicure e cybersecurity per autorità pubbliche Reti sicure per attività commerciali Reti sicure per la sanità
Ricerca e formazione
Accelerazione di particelle Caratterizzazione materiali Ricerca 6G Ricerca su antenne Soluzioni per laboratori di apprendimento Tecnologia quantistica
Sicurezza
Reti e cybersecurity
Screening di sicurezza
Sicurezza pubblica
Test Automotive
Connettività e infotainment per autoveicoli
Radar automobilistici
Test Automotive EMC e dell'antenna sull’intero veicolo
Test dei componenti della propulsione elettrica
Test di reti intraveicolari e centraline elettroniche
Test comunicazioni wireless
Test EMC e certificazioni obbligatorie
Standard wireless
Test dispositivi mobili
Test infrastrutture per reti mobili
Test IoT / M2M
Test elettronica
Test per elettronica di consumo
Componenti RF e a microonde
Test dell'elettronica di potenza
Test delle interfacce digitali ad alta velocità
Test di progetti digitali
Test dispositivi medicali
Test EMC
Test satelliti
Test e utilizzo di stazioni di terra satellitari Test payload e bus satellitari Test satelliti in orbita Test satelliti NTN 5G Test terminali utente satellitari
Misura e collaudo
Alimentatori e unità di alimentazione e misura
Amplificatori
Analizzatori
Componenti di sistema
Generatori di segnali
Misuratori di potenza RF e a microonde
Oscilloscopi
Sistemi di test per antenne e camere di prova OTA
Strumentazione di test EMC
Strumenti di misura R&S®ESSENTIALS
Test reti mobili
Tester di radar automobilistici
Tester e sistemi per dispositivi wireless
Broadcast e Media
Distribuzione segnali broadcast
Tecnologie media
Aerospazio | Difesa | Sicurezza
Comunicazioni sicure
Radiomonitoraggio
Scanner di sicurezza
Sicurezza informatica
Browser web sicuri Sicurezza degli endpoint Sistemi di gestione Unità di crittografia di rete
I servizi di assistenza
Servizi per la sicurezza informatica Contratto di manutenzione e assistenza tecnica Extended warranty & service contracts Gestione obsolescenza Servizi di riparazione Servizi in loco Servizio di taratura
Supporto Richiesta di assistenza e supporto
Knowledge+ Download Video Webinars Accademia delle Misure
Fondamenti di tecnologia
Antennas for mobile and stationary use Hopper signals Metodi di analisi dei segnali Tecniche di radiogoniometria Utilizzo dei ricevitori di monitoraggio
Progetti di ricerca
Informazioni su Rohde & Schwarz
Compliance High vertical integration Sostenibilità
Rohde & Schwarz Italia Fiere ed eventi
Notizie & media
Contatti stampa e media NEWS Magazine Sala stampa
R&S Magazine
Dalla comprensione all'azione Intelligenza artificiale Infrastrutture critiche Una tradizione di innovazione Ingegneria tedesca all'avanguardia 6G: visione o realtà?
Seminari
Panoramica Offerte di lavoro Professionisti Studenti universitari Studenti delle scuole superiori Culture Eventi Contatti
Scegli un indirizzo
Contatto
Shopping cart
  • Applicazioni

Ricerca applicazioni

Rohde & Schwarz ha creato una serie di note di applicazione, schede delle applicazioni e video sulle applicazioni per condividere la nostra conoscenza degli strumenti, i principi e i metodi e per aiutarti ad ottenere la migliore performance dai tuoi strumenti Rohde & Schwarz.

Filter by Content
  • Prodotti 913
  • Soluzioni 853
  • Tecnologie 62
  • Assistenza 23
  • Notizie 724
  • Offerte di lavoro 529
Download Center 6827

Download Center

Find the latest firmware, software, drivers, manuals, brochures. specifications and technical literature in our Download Center

1137 Risultati

Rilevanza

Debugging di bus seriali standard e proprietari in sistemi aerospaziali e avionici

L'oscilloscopio R&S®RTO6 dispone di uno strumento approfondito per il debug di bus seriali personalizzati e commerciali standard per l'industria avionica e quella aerospaziale.

dic 20, 2023

Trigger sui cicli di lettura e scrittura delle memorie DDR3

Nell’ambito dell’analisi delle prestazioni di integrità del segnale delle interfacce DDR, la separazione dei cicli di lettura e scrittura si è sempre dimostrata complessa. Sono richieste capacità di trigger avanzate, soprattutto per ricreare il diagramma a occhio in tempo reale.

set 26, 2018

Spectrum-based RAN insights in 5G NR TDD networks

Spectrum scans are beneficial for many use-cases such as troubleshooting, interference detection and interference hunting, or verification tasks like scheduler verification or other engineering tasks. A time-gated spectrum scan, which is a power spectrum scan which applies a time gate on uplink/downlink slots/symbols and/or the guard period reveals even more details in uplink/downlink or guard period power spectrum. This allows to focus on the uplink / downlink or guard period power spectrum in 5G NR TDD networks. This educational note explains use cases for spectrum measurements, the complexity in 5G TDD and its technology basics, and which problems can be solved with the described solution. The software used is R&S®ROMES4 together with a R&S®TSMx6 drive and walk test scanner.

Sep 21, 2023 | AN-No. 8NT08

Misure di corrente ad alta dinamica su dispositivi IoT

Misurare simultaneamente livelli di corrente che spaziano dai μA agli A durante le diverse fasi di attività dei dispositivi IoT, dalla modalità di sospensione a quella di ricezione e trasmissione

ott 01, 2019

Caratterizzazione più rapida dei frontend RF 5G

Più bande di frequenza e gamme dinamiche più ampie aumentano il numero di punti di test necessari per la caratterizzazione e il collaudo in produzione dei più recenti frontend RF (RFFE). Gestire attivamente i tempi e i costi del collaudo mantenendo la qualità è più importante che mai.

giu 08, 2020

Come gli scanner di rete verificano la comunicazione C-V2X

Da diversi anni, i produttori di veicoli e le agenzie governative cercano modi per aumentare la sicurezza stradale, gestire il traffico in modo efficiente e, in futuro, rendere la guida più comoda, confortevole e sicura. Vehicle-to-everything (V2X) è una tecnologia di informazione e comunicazione di nuova generazione che collega i veicoli a tutto e può supportare questi obiettivi. Un sistema V2X è progettato per offrire comunicazioni a bassa latenza da veicolo a veicolo (V2V), da veicolo a infrastrutture stradali (V2I) e da veicolo a pedone (V2P), per aggiungere una nuova dimensione ai futuri sistemi di assistenza alla guida.Il V2X cellulare (C-V2X) è definito come standard di comunicazione dal 3GPP nella Release 14 e utilizza la tecnologia LTE come interfaccia fisica per le comunicazioni.Lo scanner LTE C-V2X offre ai clienti l'opportunità di verificare, testare e ottimizzare i sistemi di traffico ITS in fase di implementazione o già consolidati. Lo scanner riesce a raggiungere questo obiettivo ascoltando passivamente i messaggi PC (5,9 GHz) trasmessi da RSU (unità a bordo strada), veicoli o qualsiasi altro dispositivo abilitato a C-V2X. Le misure tradizionali dello scanner relative alla potenza e alla qualità del segnale RF, come RSRP, RS-CINR e RSSI, sono fornite per ciascun canale fisico (PSCCH e PSSCH) e per il contenuto del messaggio ITS decodificato per tutte e tre le regioni (Nord America, UE e Cina).

ott 21, 2022 | AN-No. 8NT07

Misure radio mobili all’avanguardia

L’argomento di questa nota di applicazione sono le misure su telefoni mobili, nella teoria e nella pratica. Vengono trattate misure secondo lo standard GSM, il più comune in uso al giorno d’oggi.La prima parte di questa nota di applicazione (parte teorica) copre la modulazione digitale e i metodi di accesso in generale. Seguono una panoramica delle caratteristiche specifiche dello standard GSM nonché un riassunto delle più importanti misure radio mobili.La seconda parte della nota (parte pratica) copre in dettaglio alcune di queste misure esaminandole passo per passo. Le misure possono essere eseguite in laboratorio in piccoli gruppi.Le misure e l’analisi dei risultati sono mirate a illustrare la parte teorica della nota di applicazione e ad approfondire la comprensione del lettore.Tutte le misure vengono eseguite usando un tester di comunicazione radio in banda larga R&S®CMW500 e un normale telefono mobile disponibile in commercio.

ago 22, 2014 | AN-No. 1MA231

Analisi semplificata di radar agili in frequenza

L'analizzatore di spettro e segnali R&S®FSWcon l'opzione di analisi in tempo reale R&S®FSW-K160Re l'opzione di misura degli impulsi R&S®FSW-K6sono ideali per il test dei moderni radar.

lug 04, 2013

Test di radio hopping con fiducia

L'analizzatore di spettro e segnali R&S®FSW equipaggiato con l'opzione di analisi in tempo reale R&S®FSW-K160R consente di analizzare i segnali a banda larga con un'elevata probabilità di intercettazione.

giu 04, 2013

dB Calculator

30 dBm + 30 dBm = 60 dBm? È ben noto che il calcolo non è così semplice.

Questa nota applicativa descrive l'utilizzo di un software di gratuito utilizzabile per sommare o sottrarre un qualsivoglia numero di potenze. Inoltre, è possibile usare il software per convertire unità di potenza e di tensione dalla scala lineare a quella logaritmica e viceversa, convertire potenza lineare e rapporti di tensione in decibel nonché, convertire un valore di ROS (VSWR) in altre quantità di riflessione.

dic 10, 2018 | AN-No. 1GP77

Generatore di echi radar

I sistemi di collaudo per radar sono essenziali nelle attività di ricerca, sviluppo, produzione e manutenzione di sistemi radar. La maggior parte dei test per radar eseguiti sul campo è piuttosto costosa e necessita di sistemi di misura complicati e procedure complesse. Uno dei principali vantaggi del generatore di echi radar presentato in questa nota applicativa sta nella capacità di generare segnali di echi radar virtuali arbitrari in tempo reale in laboratorio, utilizzando solo apparecchiature di misura commerciali. Il generatore di echi radar non consente solo di riprodurre i risultati e automatizzare i test, ma permette anche di ridurre in maniera significativa i costi e le difficoltà di misura, garantendo allo stesso tempo un utilizzo più produttivo degli strumenti di misura comuni già esistenti. La presente nota applicativa descrive una soluzione per collaudare un sistema radar completo generando qualsiasi tipo di segnale di eco radar con portata, frequenza Doppler e sezione radar equivalente arbitrarie. Il generatore di echi radar consente di eseguire test in tempo reale su diverse applicazioni, compresi sistemi radar commerciali e per il settore aerospazio e difesa.

ago 01, 2016 | AN-No. 1MA283

Video formativi sul radar

Benvenuti alle nostre brevi guide di apprendimento video sull’esecuzione di test su radar con l’ausilio delle apparecchiature di test di Rohde & Schwarz. L’accesso alla maggior parte delle informazioni sul radar è piuttosto ristretto, dato che molte applicazioni radar si trovano in ambito militare o nella ricerca industriale riservata. Per mostrarvi alcuni test di base su radar abbiamo creato appositi strumenti demo che funzionano a una frequenza di 2,45 GHz, rientrando tale frequenza nella banda industriale, scientifica e medica libera da licenza di 2,4 GHz. In questo modo possiamo eseguire i nostri test anche in locali non schermati. Queste frequenze sono utilizzate anche da radar che operano nella banda “S” ITU da 2,3 a 2,5 GHz per il controllo del traffico aereo e da radar marini e meteorologici. I video sono adatti per un’introduzione “da zero” dell’apparecchiatura di test R&S®RADAR e possono essere usati anche per un’introduzione semplice al principio RADAR.

feb 03, 2014 | AN-No. 1MA209

Sensori radar automobilistici: analisi dei segnali RF e test di interferenza

La sicurezza stradale è attualmente una sfida globale e lo sarà ancor più in futuro. Il radar automobilistico è diventato una parola chiave in questo settore e rappresenta un nuovo passo in avanti per aumentare il comfort di guida, la prevenzione degli incidenti e persino la guida automatizzata.I sistemi di assistenza alla guida supportati dal radar sono già molto diffusi. La maggior parte i sistemi di assistenza aumentano il comfort dei conducenti grazie ai sistemi di avviso di collisione, al monitoraggio dell'angolo morto, al cruise control adattivo, all'assistenza al cambio di corsia, all'avviso di traffico trasversale posteriore e all'assistenza al parcheggio in retromarcia.Gli attuali sensori radar a 24 GHz, 77 GHz e 79 GHz devono chiaramente essere in grado di distinguere tra oggetti diversi e offrire un'elevata risoluzione della misura di distanza. Questo è possibile con una maggiore larghezza di banda del segnale.Inoltre, questi sistemi radar devono far fronte a interferenze di vario tipo, come quelle provenienti dai radar di altre auto.Questa nota applicativa illustra le misure e l'analisi dei segnali utilizzati dai radar automobilistici, che sono attività cruciali durante le fasi di sviluppo e verifica. Illustra anche una configurazione di misura per verificare la funzionalità di un radar in presenza di interferenze radio.

giu 10, 2016 | AN-No. 1MA267

Misure su antenne, misure RCS e misure su segnali pulsati con analizzatori di rete vettoriale R&S®ZVM e R&S®ZVK

In questa nota di applicazione viene descritta l’idoneità di R&S®ZVM e R&S®ZVK come ricevitori multicanale a microonda per misure su antenne e misure RCS, comprese misure su segnali pulsati. Negli esempi di applicazione vengono descritte le possibilità di misura su segnali pulsati con l’ausilio di un R&S®ZVM/ZVK come unità autonoma. Inoltre, vengono presentati in dettaglio vari sistemi di misura per antenne basati su R&S®ZVM/ZVK dell'azienda March Microwave.

set 10, 2004 | AN-No. 1EZ52

Generazione e misura di segnali RADAR pulsati

L’attuale sviluppo in campo radar si concentra soprattutto sull’area di elaborazione dei segnali. Nella presente nota didattica si tiene conto di questo aspetto combinando gli strumenti R&S®SMW / SMBV sul lato del trasmettitore e R&S®FSW / FSV sul lato del ricevitore in un sistema radar ad anello chiuso ed eseguendo la rilevazione radar tramite compressione di impulsi ed elaborazione di segnali digitali. Vengono descritti gli strumenti software più appropriati di Rohde & Schwarz per queste applicazioni, oltre all’interfaccia tra questi strumenti e gli strumenti di misura utilizzati per il test. Il gruppo target dei lettori è costituito da studenti di ingegneria che desiderano eseguire test usando segnali a impulsi o chirping.

nov 20, 2014 | AN-No. 1MA234

Misura del valore di rumore su amplificatori in modalità pulsata

Gli amplificatori di potenza in telefoni mobili con TDMA digitale sono alimentati di corrente solo durante lo slot attivo, al fine di risparmiare energia. Usando apparecchiature convenzionali di misura è possibile determinare il valore del rumore, un parametro importante negli amplificatori di potenza, solo con l’amplificatore in funzionamento continuo. Il funzionamento continuo può, tuttavia, causare un sovraccarico all’amplificatore e produrre risultati distorti. Ora, però, esiste una maniera comoda per determinare il valore del rumore in amplificatori con alimentazione di potenza a impulsi: l’uso di un analizzatore di spettro (FSP, FSE, FSIQ o ESI), software per la misura del rumore FS-K3 e un generatore di funzioni o di impulsi.

dic 19, 2000 | AN-No. 1MA32

Misure di impulsi RF nel dominio del tempo e della frequenza con VSE-K6

Le misure di impulsi RF, per caratterizzare il segnale nel dominio della frequenza, sono tradizionalmente effettuate su un analizzatore di spettro RF. Per i parametri degli impulsi legati al tempo si utilizzano ampiamente gli oscilloscopi. Tuttavia, le capacità di misura degli strumenti di misura all'avanguardia si sono evolute nel tempo e hanno attraversato diversi domini. Con la combinazione dell'oscilloscopio digitale R&S®RTO e del software dedicato all'analisi degli impulsi R&S®VSE-K6, è possibile analizzare i segnali a impulsi in entrambi i domini, frequenza e tempo.Gli oscilloscopi digitali R&S®RTO sono unici, in quanto dispongono dell'uscita per i campioni dei dati I/Q, utilizzabili per una successiva elaborazione. Questa nota applicativa si concentra sulla misurazione del segnale con questo strumento.L'analisi di un RADAR ATC in banda L/S utilizzando l'oscilloscopio R&S®RTO2044 con il software Vector Signal Explorer R&S®VSE e l'opzione Pulse Analysis R&S®VSE-K6 è seguita da misure su un RADAR in banda X utilizzando gli analizzatori di spettro R&S®FSW, R&S®FPS, R&S®FSV o FSVA con lo stesso software dedicato R&S®VSE-K6.

ott 18, 2016 | AN-No. 1MA249

Verifica e simulazione delle minacce per i test dei ricevitori di allarmi radar

Questa nota applicativa fa parte di una serie di note applicative che spiegano come verificare in laboratorio i ricevitori a radiofrequenza utilizzati nei sistemi di guerra elettronica con generatori di segnale e software commerciali standard. La serie coprirà tutti i casi d'uso rilevanti. Questa nota applicativa discuterà la verifica e la simulazione delle minacce. Ulteriori note applicative affronteranno la calibrazione e la verifica di sistemi multicanale per la simulazione dell'angolo di arrivo, la generazione di segnali radar in un ambiente Hardware in The Loop (HIL) con lo streaming di parole PDW e la creazione e il sequenziamento automatico delle minacce.

mar 23, 2021 | AN-No. 1GP123

Generazione di segnali multipli con fase coerente - Allineati in fase e tempo

I generatori di segnali Rohde & Schwarz rappresentano una soluzione compatta e facile da usare per la generazione di segnali con fase coerente. Diversi modelli di generatori possono essere accoppiati per soddisfare, in modo ottimale, le esigenze degli utenti in termini di numero di canali a fase coerente e intervallo di frequenza RF.Questa nota applicativa spiega come generare segnali con fase coerente, descrive nel dettaglio cosa prendere in considerazione e come calibrare al meglio le relative fasi e tempistiche tra i singoli canali. Il documento presenta, inoltre, varie misure della stabilità di fase nel tempo per diverse frequenze RF.

set 07, 2016 | AN-No. 1GP108

Caratterizzazione delle antenne attive phased array

La progettazione e l'installazione di un'antenna attiva a schiera (phased array) richiede una caratterizzazione accurata dei singoli componenti e la valutazione delle prestazioni integrate dell'array. Per assicurare un test preciso della natura adattiva progettata per l'antenna attiva a phased array, devono essere verificati anche gli algoritmi alla base del funzionamento dell'array.In questa nota applicativa vengono spiegate le procedure di test e vengono illustrati alcuni consigli pratici per la caratterizzazione dei parametri tipici delle antenne attive in configurazione phased array (a sfasamento) e del loro sottosistema passivo, come spesso viene utilizzato in applicazioni per comunicazioni mobili e RADAR. Questa nota applicativa descrive le prove sulla qualità del segnale di trasmissione, le tecniche di misurazione dell'ampiezza e della fase di più elementi, sia in ricezione che in trasmissione, e introduce una nuova metodologia di test automatizzata per la misurazione del diagramma di radiazione dell'antenna in funzione della frequenza. Questo documento descrive anche il sistema di test utilizzato per la caratterizzazione dei moduli di trasmissione e ricezione (TRM) nelle antenne attive ad array.

lug 04, 2016 | AN-No. 1MA248

Misure di risposta dell'anello di controllo per la regolazione dell'alimentazione (diagramma di Bode)

Con un oscilloscopio Rohde & Schwarz

ago 13, 2024

MISURE DI EMISSIONE UWB CON ANALIZZATORI DI SPETTRO

La verifica delle emissioni secondo gli standard EN o FCC è obbligatoria per evitare interferenze con gli utenti esistenti. Oltre ai comuni test di emissione con larghezza di banda di misura fino a 1 MHz e misure di potenza media, per la maggior parte le normative richiedono anche di testare la potenza di trasmissione di picco entro una larghezza di banda di 50 MHz per evitare interferenze con le applicazioni a banda larga esistenti, ad esempio i ricevitori radar. Questa nota applicativa fornisce informazioni su come eseguire misure di emissione spettrale su segnali UWB con analizzatori di spettro che utilizzano filtri RBW ad ampia larghezza di banda e spiega le capacità e i fattori limitanti dell'analizzatore di segnali e spettro Rohde & Schwarz FSW per eseguire questa misura. Le prossime sezioni forniranno ulteriori dettagli.

giu 28, 2021 | AN-No. 1EF109

Generazione di segnali radar in un ambiente HIL (Hardware in the Loop)

Lo sviluppo dei moderni sistemi di guerra elettronica è un processo complesso e costoso, che richiede test approfonditi per verificare tutti i requisiti durante tutte le fasi di sviluppo. Per mantenere i costi sotto controllo, il test a livello di sistema in laboratorio è essenziale e porta diversi vantaggi: i casi di test possono essere riprodotti esattamente nelle stesse condizioni tutte le volte che è necessario. I test a livello di sistema in laboratorio sono spesso eseguiti in un ambiente HIL (hardware-in-the-loop). Questa nota applicativa fornisce alcune informazioni sulla generazione di segnali radar per i test hardware-in-the-loop con il generatore R&S®SMW200A. Viene illustrata un'introduzione ai test HIL e al funzionamento in tempo reale del generatore R&S®SMW200A. Vengono descritti l'interfaccia hardware e software, il formato PDW e i meccanismi di sincronizzazione e temporizzazione. Inoltre, vengono illustrati vari scenari di esempio e fornite informazioni dettagliate sui calcoli intermedi. La nota applicativa contiene anche informazioni sui requisiti di sistema per lo streaming PDW avanzato in presenza di più emettitori con più flussi paralleli.

gen 22, 2021 | AN-No. 1GP124

Interface Control Document R&S®SMW-K506

The present R&S®SMW-K506 Interface Control Document contains information on► the R&S descriptor word format, including ARB descriptor words and control descriptor words in deterministic and instant mode► Timing requirements and limitations of the interface► Properties of the network interface (Connector designation: HS DIGIQ).It is intended for use by customers using descriptor words to control the R&S®SMW200A in real-time. The interface control document specifies the interface between the customer’s hardware used for provision of descriptor words and the R&S®SMW200A HS DIGIQ interface. Additional information on descriptor word processing inside the R&S®SMW200A is provided.

Mar 17, 2022 | AN-No. 1GP134

Generazione di segnali radar per ricevitori multi-antenna

I ricevitori per applicazioni di guerra elettronica (EW) vengono verificati in laboratorio per scoprire eventuali problemi sui segnali RF prima dei test di volo. Tali verifiche prevengono il rischio di aumentare i costi e allungare le scadenze dei progetti. I test di volo possono costare decine di migliaia di dollari all'ora e devono essere programmati con molti mesi di anticipo. Al contrario, l'utilizzo di apparecchiature di prova per verificare i segnali RF potrebbe richiedere un certo costo iniziale, ma fornisce una capacità facilmente accessibile per simulare le minacce radar per un lungo periodo. Questa nota applicativa spiega come le capacità di stima dell'angolo di arrivo (AoA) dei ricevitori per guerra elettronica possono essere verificate con apparecchiature di test RF commerciali standard (COTS). Gli argomenti trattati sono la generazione di scenari, la configurazione degli strumenti e la calibrazione della configurazione. In questa nota applicativa utilizzeremo un ricevitore di allarme radar (RWR) come proxy per un generico ricevitore EW.

dic 22, 2021 | AN-No. 1GP125

Pulse Train Master per generatori di segnali R&S

In questa nota di applicazione viene descritto un programma software che permette una facile creazione e un agevole trasferimento di treni di impulsi tra un PC e i generatori di segnali analogici R&S®SMB100A, R&S®SMA100A e R&S®SMF100A con l’opzione Pulse Train, oppure tra un PC e l’ARB dei generatori di segnali vettoriali R&S®SMBV100A, R&S®SMJ100A o R&S®SMU200A.

mag 10, 2011 | AN-No. 1MA148

Test su terminali di accesso CDMA2000 1xEV-DO in conformità con norma IS-866-A

Il tester per comunicazioni radio universali R&S®CMU200 può eseguire, da solo, la maggior parte dei test su terminali di accesso (AT) CDMA2000 1xEV-DO specificati alla norma IS-866-A. Alcuni test richiedono strumenti aggiuntivi. In questa nota di applicazione viene dimostrato come eseguire facilmente questi test con il software di controllo remoto CMUgo, usando un R&S®CMU200 in combinazione con generatori di segnali R&S®SMU, R&S®AMU, R&S®SMJ o R&S®SML e analizzatori di spettro R&S®FSQ, R&S®FSU, R&S®FSP, R&S®FSL o R&S®FSMR.

gen 05, 2012 | AN-No. 1MA123

Verifica del rumore di fase aggiuntivo e dell'attenuazione del jitter dei PLL nei progetti digitali ad alta velocità

La crescente velocità dei dati nei progetti digitali e nei sistemi di comunicazioni wireless richiede l'utilizzo di PLL SerDes e sintetizzatori di clock con basso rumore di fase aggiuntivo ed elevata attenuazione del jitter. I sistemi elettronici moderni utilizzano spesso un'architettura a due stadi composta da un attenuatore di jitter e un sintetizzatore di frequenza. Grazie alla loro elevata sensibilità al rumore di fase, gli analizzatori di rumore di fase sono gli strumenti preferiti per effettuare questo tipo di test. Per stimolare il PLL è necessario utilizzare una sorgente di segnale addizionale a bassissimo rumore di fase.

ago 01, 2018

Quando serve una sorgente di clock ideale

I moderni circuiti digitali e i convertitori di dati ad alta velocità richiedono segnali di clock puliti affetti da un jitter di livello minimo

ago 03, 2017

Tecniche avanzate per la misura di spurie con R&S®FSW-K50

La ricerca di emissioni spurie con l'analizzatore dello spettro è una delle misure più impegnative da effettuare nel corso della progettazione, verifica e produzione di dispositivi RF e a microonde. I progettisti RF, specialmente nel settore aerospaziale e della difesa, devono poter rilevare anche livelli di segnali spuri molto bassi. Sono richieste larghezze di banda con risoluzione molto stretta per riuscire a misurare spurie sovrapposte a un rumore di fondo di livello molto basso, aumentando così il tempo di misura. Anche lavorando con analizzatori di spettro molto rapidi, una ricerca esaustiva delle spurie potrebbe richiedere diverse ore o anche giorni.In questo documento rivedremo le tecniche di base per la misura delle misure spurie e quali sono i parametri che possono influenzare le prestazioni di rilevamento. Nell'applicazione dedicata alla misura delle spurie R&S®FSW-K50 viene utilizzata una nuova tecnica che rende la ricerca delle spurie più facile e più veloce da configurare.

lug 14, 2017 | AN-No. 1EF97

  • 1
  • ...
  • 31
  • 32
  • 33
  • ...
  • 38
Risultati 931 - 960 di 1137
background
facebook
youtube
feed
LinkedIn
twitter
Rohde & Schwarz Italia
Rohde & Schwarz è impegnata a costruire un mondo più sicuro e connesso con le sue soluzioni all'avanguardia. Gruppo tecnologico indipendente dedito all'innovazione da oltre 90 anni, lavora con un approccio a lungo termine e sostenibile, proponendosi come partner affidabile per i suoi clienti industriali e governativi in tutto il mondo.
Indirizzo

S.p.A, Via Tiburtina 1095

00156 Roma

Italia

Contatti

+06 41598.1 ric. aut.

rsi.info@rohde-schwarz.com

© 2025 Rohde & Schwarz

  • Informazioni sui cookie
  • Note legali
  • Dichiarazione di riservatezza
  • Termini e condizioni
  • Lavoro & carriere
  • Termini di utilizzo