background
RS-Logo RS-Logo Mini
Scegli un indirizzo
Customer portal
Back
Aerospazio e Difesa
Back Panoramica Aerospazio e Difesa
Aeronautica
Forze terrestri
Marina
Sicurezza e crittografia
Spazio
Multidominio
Partner industriali
Broadcast e Media
Back Panoramica Broadcast e Media
Radiodiffusione segnali broadcast
Tecnologie media
Infrastrutture critiche
Back Panoramica Infrastrutture critiche Contrasto dei droni Controllo del traffico aereo civile Indagini sulle reti cellulari Monitoraggio dello spettro Reti e cybersecurity Screening di sicurezza Test navigazione aerea
Test reti mobili
Reti e Cybersecurity
Back Panoramica Reti e Cybersecurity Cybersecurity per aerospazio e difesa Cybersecurity per il settore finanziario R&S®ComSec Reti sicure e cybersecurity per autorità pubbliche Reti sicure per attività commerciali Reti sicure per la sanità
Ricerca e formazione
Back Panoramica Ricerca e formazione Accelerazione di particelle Caratterizzazione materiali Ricerca 6G Ricerca su antenne Soluzioni per laboratori di apprendimento Tecnologia quantistica
Sicurezza
Back Panoramica Sicurezza Reti e cybersecurity
Screening di sicurezza
Sicurezza pubblica
Test Automotive
Back Panoramica Test Automotive
Connettività e infotainment per autoveicoli
Radar automobilistici
Test Automotive EMC e dell'antenna sull’intero veicolo
Test dei componenti della propulsione elettrica
Test di reti intraveicolari e centraline elettroniche
Test comunicazioni wireless
Back Panoramica Test comunicazioni wireless Test EMC e certificazioni obbligatorie
Standard wireless
Test dispositivi mobili
Test infrastrutture per reti mobili
Test IoT / M2M
Test elettronica
Back Panoramica Test elettronica Test per elettronica di consumo
Componenti RF e a microonde
Test dell'elettronica di potenza
Test delle interfacce digitali ad alta velocità
Test di progetti digitali
Test dispositivi medicali
Test EMC
Test satelliti
Back Panoramica Test satelliti Test e utilizzo di stazioni di terra satellitari Test payload e bus satellitari Test satelliti in orbita Test satelliti NTN 5G Test terminali utente satellitari
Back
Misura e collaudo
Back Panoramica Misura e collaudo
Alimentatori e unità di alimentazione e misura
Amplificatori
Analizzatori
Componenti di sistema
Generatori di segnali
Misuratori di potenza RF e a microonde
Oscilloscopi
Sistemi di test per antenne e camere di prova OTA
Strumentazione di test EMC
Strumenti di misura R&S®ESSENTIALS
Test reti mobili
Tester di radar automobilistici
Tester e sistemi per dispositivi wireless
Broadcast e Media
Back Panoramica Broadcast e Media
Distribuzione segnali broadcast
Tecnologie media
Aerospazio | Difesa | Sicurezza
Back Panoramica Aerospazio | Difesa | Sicurezza
Comunicazioni sicure
Radiomonitoraggio
Scanner di sicurezza
Sicurezza informatica
Back Panoramica Sicurezza informatica Browser web sicuri Sicurezza degli endpoint Sistemi di gestione Unità di crittografia di rete
Back
I servizi di assistenza
Back Panoramica I servizi di assistenza Servizi per la sicurezza informatica Contratto di manutenzione e assistenza tecnica Extended warranty & service contracts Gestione obsolescenza Servizi di riparazione Servizi in loco Servizio di taratura
Supporto Richiesta di assistenza e supporto
Back Knowledge+ Download Video Webinars Accademia delle Misure
Fondamenti di tecnologia
Back Panoramica Fondamenti di tecnologia Antennas for mobile and stationary use Hopper signals Metodi di analisi dei segnali Tecniche di radiogoniometria Utilizzo dei ricevitori di monitoraggio
Progetti di ricerca
Back
Informazioni su Rohde & Schwarz
Back Panoramica Informazioni su Rohde & Schwarz Compliance Elevata integrazione verticale Sostenibilità
Rohde & Schwarz Italia Fiere ed eventi
Notizie & media
Back Panoramica Notizie & media Contatti stampa e media NEWS Magazine Sala stampa
R&S Magazine
Back Panoramica R&S Magazine Dalla comprensione all'azione Intelligenza artificiale Infrastrutture critiche Una tradizione di innovazione Ingegneria tedesca all'avanguardia 6G: visione o realtà?
Seminari
Back Panoramica Offerte di lavoro Professionisti Studenti universitari Studenti delle scuole superiori Culture Eventi Contatti
  • Applicazioni

Ricerca applicazioni

Rohde & Schwarz ha creato una serie di note di applicazione, schede delle applicazioni e video sulle applicazioni per condividere la nostra conoscenza degli strumenti, i principi e i metodi e per aiutarti ad ottenere la migliore performance dai tuoi strumenti Rohde & Schwarz.

Filter by Content
  • Prodotti 922
  • Soluzioni 852
  • Tecnologie 62
  • Assistenza 23
  • Notizie 742
  • Offerte di lavoro 635
Download Center 6898

Download Center

Find the latest firmware, software, drivers, manuals, brochures. specifications and technical literature in our Download Center

1143 Risultati

Rilevanza

Generazione di emettitori in movimento in laboratorio senza costosi test sul campo

Il software R&S®Pulse Sequencer offre un modo semplice di simulare emettitori radar in movimento e un ricevitore in movimento per effettuare test sui ricevitori di sistemi di guerra elettronica. Il software, utilizzato con il generatore di segnali vettoriali R&S®SMW200A, è un potente simulatore radar. Consente ai progettisti di generare in laboratorio scenari 3D realistici ed estremamente dinamici.

set 18, 2018

.NET programming interface for R&S®GTSL and R&S®EGTSL

This application note describes the use of R&S®GTSL and R&S®EGTSL in a .NET programming environment. It shows the user how libraries and drivers generated using the C programming language can be used in applications based on .NET technology.

Mar 08, 2016 | AN-No. 1SE001

Test delle prestazioni reali dei convertitori analogico/digitali utilizzando il generatore di segnali R&S®SMA100B

Negli ultimi anni, i convertitori analogico-digitali (ADC) hanno compiuto enormi passi in termini di velocità e accuratezza: questi dispositivi permettono di elaborare segnali video ad alta velocità e di realizzare applicazioni SDR (software defined radio) nelle quali la digitalizzazione viene eseguita a frequenze intermedie (IF) sempre più alte. Tali miglioramenti hanno, di conseguenza, determinato un notevole innalzamento dei requisiti della strumentazione di misura e collaudo necessaria per effettuare i test sui convertitori ADC, specialmente in termini di rumore degli ingressi analogici e di stabilità delle sorgenti di clock usate per il campionamento nei sistemi di misura. Il generatore R&S®SMA100B offre uscite per il segnale di ingresso analogico del convertitore analogico/digitale e per il segnale di ingresso di clock in un unico strumento con un'eccezionale purezza in entrambi i segnali.

gen 11, 2021 | AN-No. 1GP66

Condivisione dinamica dello spettro (DSS) per 5G e LTE

Generazione e analisi dei segnali

Questa nota applicativa integra la serie di video, descrivendo le tecniche di generazione e analisi dei segnali utili per la condivisione dinamica dello spettro (DSS) nelle reti LTE e 5G NR. La serie di video si trova sotto questo paragrafo.In questo documento è riportata la procedura di creazione di una sequenza LTE lunga quattro frame (40 subframe) nella quale vengono inseriti slot MBSFN di esempio, che trasportano il carico utile (payload) 5G. Tale sequenza di segnali verrà compilata e riprodotta dal generatore di segnali SMW. L’analizzatore di segnali FSW LTE e le personalità 5G NR sono quindi utilizzati per analizzare e verificare il contenuto di ciascun subframe/slot.Vengono illustrati tre metodi: (1) Inserimento manuale utilizzando l'interfaccia utente grafica, (2) sequenza di comandi SCPI/controllo remoto e (3) file di configurazione. Le ultime varianti richiedono il download di vari file, il cui indirizzo è riportato in fondo.L’approccio con file di configurazione offre il tempo minimo per l’impostazione iniziale. Le sequenze di comandi SCPI forniscono alcune indicazioni sulla funzionalità e sulle impostazioni a ciascun passaggio e lo script MATLAB® fornito (è richiesta una sola licenza core) fornisce un prototipo per illustrare la programmazione di slot o subframe successivi. L’approccio con inserimento manuale, utilizzando il pannello frontale dello strumento, fornisce istruzioni di impostazione passo passo, che possono essere integrate con la registrazione SCPI, per facilitare la modifica e la programmazione.MATLAB® è un marchio registrato di The Mathworks, Inc.

mar 30, 2020 | AN-No. GFM337

Misura della distanza dal guasto (DTF) in sistemi da 75 Ohm con R&S®FSH3-TV

La misura delle caratteristiche dei cavi è importante in fase di installazione e manutenzione di sistemi TV via cavo. Le caratteristiche di un sistema TV via cavo dipendono fortemente dalla presenza di cavi pizzicati o connessioni scadenti. In questo documento viene mostrato come eseguire la misura in un sistema da 75 Ohm. Vengono discussi i fondamenti di una misura della distanza dal guasto, l’impostazione del test, la calibrazione e la misura.

set 21, 2006 | AN-No. 7BM60

Misure della qualità vocale per Voice over LTE (VoLTE)

La presente nota di applicazione e il software applicativo associato possono essere usati per eseguire valutazioni psicoacustiche della qualità della voce per connessioni Voice over LTE (VoLTE). Le misure si basano rispettivamente sulle raccomandazioni ITU-T P.862 e ITU-T P.863.

feb 21, 2014 | AN-No. 1MA204

Protezione da malware Windows 8

Rohde & Schwarz riconosce il rischio potenziale di infezione da virus informatici nella connessione di strumenti di test basati su Windows® ad altri computer tramite reti locali (LAN) o quando si utilizzano dispositivi di memoria rimovibili.In questo white paper vengono presentate le misure per minimizzare i pericoli dovuti a malware e discusse azioni mirate a mitigare i rischi assicurando, allo stesso tempo, che le prestazioni dello strumento non siano compromesse.

feb 16, 2017 | AN-No. 1EB01

Esecuzione di test di parametri S su moduli con amplificatore di potenza radar pulsata

In questa nota di applicazione viene descritta l’esecuzione di test di parametri S in condizioni pulsate con l’analizzatore di rete vettoriale R&S®ZVA e l’unità di estensione ZVAX24 con opzione modulare a impulsi o il generatore di segnali R&S®SMF con modulatore di impulsi come sorgente di segnale.In più, viene anche inclusa una calibrazione costante del livello di potenza per applicazioni che richiedano un’elevata potenza di alimentazione per eseguire test e misure su dispositivi sottoposti a test (DUT). Viene usato un transistor di potenza radar LDMOS in banda S come DUT esemplificativo. Per analizzare il comportamento del DUT in funzione del tempo viene sfruttata la modalità profilo di impulso dell'R&S®ZVA.

apr 11, 2013 | AN-No. 1MA126

R&S®CMWrun - Soluzione di test delle prestazioni audio

Strumento software sequenziatore

feb 20, 2015

Riduzione del tempo di collaudo con il segnale trigger-out negli ATE

I sistemi di collaudo automatico (ATE) sono una pietra miliare negli impianti di produzione. I dispositivi in prova (DUT) devono essere verificati secondo i vari limiti previsti per assicurare all'utente finale un funzionamento sicuro e affidabile. Un impianto di produzione deve assicurare che queste verifiche siano eseguite correttamente e coprano tutti i casi di test necessari. Tuttavia, i test devono essere eseguiti con sufficiente velocità. Gli oscilloscopi (ad esempio la serie MXO di Rohde & Schwarz) fanno spesso parte di un sistema ATE e possono migliorare il flusso di lavoro con un segnale dedicato di "attesa del trigger".

mag 30, 2024

Test su amplificatori di potenza per stazioni base TD-SCDMA mono- e multi-canale

In questa nota di applicazione viene descritto come eseguire misure su amplificatori di potenza per stazioni base TD-SCDMA secondo le specifiche TS 25.142 usando generatori, wattmetri e analizzatori di segnali/spettro Rohde & Schwarz. Il firmware di applicazione TD-SCDMA per generatori e analizzatori Rohde & Schwarz, insieme con le eccezionali prestazioni degli stessi, agevola l’esecuzione di misure in maniera rapida ed efficiente.

lug 31, 2007 | AN-No. 1MA103

Misura automatica all'interno dello standard M/PAL tramite analizzatore video M/NTSC R&S®UAF o sistema di misura video VSA

- non disponibile -

nov 02, 2009 | AN-No. 7BM14

Ottimizzazione di misure differenziali su interfacce ad alta velocità

Le interfacce seriali ad alta velocità spesso trasmettono dati tramite segnali differenziali. Per misurare i segnali, si utilizzano sonde differenziali collegate alla traccia di un circuito stampato. Oltre agli ingressi differenziali, queste sonde spesso sono dotate una connessione aggiuntiva per la massa, specialmente i modelli ad ampiezza di banda più elevata. La connessione a massa sulle sonde multimodo modulari R&S®RT‑ZM può essere utilizzata per migliorare le misure sulle interfacce differenziali ad alta velocità.

gen 29, 2025

Simplifying complexity in military SATCOM

Military satellite communications (MIL SATCOM) operators face unique challenges in maintaining reliable high-quality communications networks, particularly in remote or hostile environments. To address these challenges, the R&S®SATCOM Link Observer provides a versatile automated solution for monitoring and troubleshooting satellite communications links, ensuring efficient and effective communications networks.

Dec 03, 2024

Misure RF su segnali LTE con lo strumento R&S®CMW500 secondo 3GPP TS36.521-1

La specifica di conformità 3GPP TS 36.521-1 “Trasmissione e ricezione radio” per apparecchiature utente (UE) dello standard LTE definisce le procedure di misura per terminali LTE riguardo alle rispettive caratteristiche di trasmissione, caratteristiche di ricezione e requisiti di rendimento all’interno della norma 3G Long Term Evolution (3G LTE). In questa nota applicativa viene descritto come usare le funzionalità di misura LTE Frequency Division Duplex (FDD) e Time Division Duplex (TDD) assicurate dal tester di comunicazione radio in banda larga R&S®CMW500 per eseguire misure su trasmettitori e ricevitori LTE in conformità con la specifica di collaudo corrispondente.

mag 17, 2013 | AN-No. 1CM94

Controllo della qualità vocale dei sistemi ATC di Rohde & Schwarz

Controllo della qualità vocale in linea con i requisiti ED-136 e rapida identificazione delle deviazioni

feb 21, 2019

Larghezza di banda di segnali video da generatori con generazione di segnali puramente digitale

- non disponibile -

lug 20, 2001 | AN-No. 7BM21

WLAN 802.11n: da SISO a MIMO

In questa nota applicativa vengono discusse le reti WLAN a standard IEEE 802.11n. Vengono descritte, innanzitutto, le modifiche più importanti rispetto alle release precedenti e le nuove importanti attività di misura che si rendono necessarie. In seguito viene descritto come svolgere queste attività mediante strumenti Rohde & Schwarz. In questo senso ci si concentra principalmente sulla trasmissione con più antenne TX e RX (MIMO). Viene descritta, inoltre, la generazione di segnali multistandard tramite generatori Rohde & Schwarz . Il documento è completato da immagini di schermate di segnali 802.11n ricavate con l'analizzatore.

apr 26, 2013 | AN-No. 1MA179

Ottimizzazione del rendimento di test di valutazione multipla in List Mode

La durata di una misura a valutazione multipla in List Mode dipende dalla configurazione del sistema di test. In questo documento vengono descritti vari metodi per ottenere un rendimento ottimizzato per tali misure. La disponibilità dei vari metodi dipende dalla versione dello strumento CMW500.

lug 17, 2012 | AN-No. 1CM100

Provisioning schede eUICC per dispositivi consumer e M2M

Soluzioni congiunte di R&S® e COMPRION®

GSMA ha specificato uno standard globale per il provisioning e la gestione in remoto delle schede a circuito integrato universali (eUICC) integrate negli ambienti machine-to-machine (M2M), nonché nei dispositivi di largo consumo, tramite la metodologia Over the Air (OTA).Questa nota applicativa descrive una soluzione di test per il provisioning remoto delle schede eUICC conforme a GSMA e basata sui tester R&S® CMW500/CMW290/CMX500 e lo strumento software COMPRION® eUICC Profile Manager. Inoltre, è stato introdotto un metodo di provisioning delle schede eUICC per i dispositivi consumer conformi al GSMA Security Accreditation Scheme (SAS) adottando il COMPRION® eSIM Test Profile Service, essenziale per i test RF e di protocollo con gli strumento R&S®CMW500/CMW290/CMX500 per i dispositivi consumer dotati di schede eSIM.

giu 03, 2020 | AN-No. GFM342

R&S®NRPView - Software PC per sensori R&S®NRP-Zxx

Il software R&S®NRPView è stato sostituito da Power Viewer Plus, in dotazione insieme con il toolkit R&S®NRP. Per scaricare il toolkit R&S®NRP è possibile seguire il link indicato qui di seguito.

dic 18, 2008 | AN-No. 1MA77

Conosci il tuo EVM?

La misura del modulo del vettore errore (EVM, Error Vector Magnitude) è relativa, ma qual è il riferimento?

mar 02, 2020

Trasmissione end-to-end di segnali UHD 4K via DVB-T2

In questa nota applicativa viene descritta in dettaglio una soluzione UHD 4K end-to-end in cui si utilizzano i prodotti di Rohde & Schwarz a partire dal punto in cui si cattura materiale 4K fino alla sua consegna ahli apparecchi domestici attraverso una rete DVB-T2 SFN.

ago 29, 2014 | AN-No. 7BM90

Trasferimento di file di stream video da e verso un registratore-generatore DTV DVRG

7BM37 MPEG2, DVRG, Broadcast, DTV Trasferimento di file di stream video da e verso un registratore-generatore DTV DVRG Trasferimento di file di stream video da e verso un registratore-generatore DTV DVRG 7BM37 MPEG2, DVRG, Broadcast, DTV Trasferimento di file di stream video da e verso un registratore-generatore DTV DVRG

lug 31, 2003 | AN-No. 7BM37

Suggerimenti per l’uso dell’interfaccia Ethernet di DVQ

In questa nota di applicazione vengono forniti fondamenti di base per la configurazione e il controllo di DVQ via link Ethernet.

apr 26, 2001 | AN-No. 7BM04

Software per l’analisi di transitori RF

In questa nota applicativa viene descritta un’applicazione software che può essere utilizzata insieme agli analizzatori di spettro e segnali di Rohde&Schwarz per catturare e analizzare dei segnali transitori a radiofrequenza. L’applicativo software sfrutta il buffer di memoria IQ dello strumento, che può arrivare a 705 Mcampioni, per catturare e analizzare i campioni dei segnali IQ nel dominio del tempo e/o nel dominio della frequenza. È un'applicazione utile per la misura del tempo di aggancio, l’analisi di impulsi radar, la ricerca di transitori spuri e altre misure analoghe. La presente applicazione può essere usata con l'analizzatore di sorgenti di segnale R&S®FSUP e con gli analizzatori di spettro e segnali R&S®FSQ, FSU, FSG, FSV.

feb 16, 2009 | AN-No. 1MA141

Gamma dinamica migliorate con la correzione del rumore

In questa nota applicativa vengono fornite informazioni sulle misure spettrali con correzione del rumore. Vengono illustrati i requisiti di base e i fattori limitanti di un analizzatore di spettro. Vengono presentati miglioramenti ottenibili sulla gamma dinamica mediante la correzione del rumore. Tramite esempi di misura viene dimostrato il rendimento migliorato di misure TOI con correzione del rumore.

ott 25, 2012 | AN-No. 1EF76

Simulazione di canale DVB-T per ricezione in diversità di antenna

È possibile usare DVB-T per la ricezione stazionaria, portatile e, sfruttando la tecnica della diversità, anche mobile. In genere, la ricezione stazionaria tramite un canale gaussiano e un’antenna Yagi fissa sul tetto non crea problemi. Questo non vale, però, per la ricezione portatile, ad esempio su una panchina in un parco, ove esistano oggetti in movimento in prossimità del ricevitore sistemato ai fini di una ricezione ottimale. Potrebbero essere presenti persone o qualsiasi tipo di veicolo che, passando accanto al ricevitore, potrebbero generare tipi diversi di riflessione. Con la ricezione mobile, ad esempio durante lo spostamento in autostrada, gli effetti peggiori sono dovuti a condizioni di ricezione scadenti. Le condizioni di ricezione possono essere migliorate notevolmente utilizzando più antenne, una tecnica detta “diversità di antenna”. In questa nota di applicazione vengono discussi i miglioramenti che possono essere ottenuti con la diversità di antenna, e viene illustrato come simulare un canale DVB-T che abbia le caratteristiche richieste tramite il trasmettitore di test TV R&S®SFQ.

lug 31, 2003 | AN-No. 7BM06

Conversione ASCII di dati binari da un ricevitore di test per la generazione di rapporti di test su PC

Sovente si desidera elaborare, su un PC, risultati memorizzati su un floppy disk, ad esempio ai fini della generazione di test specifici per un cliente tramite un sistema per l’elaborazione di testo. Per abilitare l’elaborazione su un PC esterno i dati binari devono essere generalmente convertiti in formato ASCII. Questo è possibile tramite il programma ESXS2ASC.EXE. Potete trovare il programma a titolo gratuito presso il vostro rivenditore Rohde & Schwarz.

gen 18, 2002 | AN-No. 1EE21

Misure della qualità video in LTE con R&S®CMWrun

In questa nota applicativa viene mostrato come determinare la qualità di un video trasmesso in streaming da un dispositivo mobile in LTE con un tester di comunicazione radio R&S®CMW500 e un analizzatore video R&S®VTE. Il software di test R&S®CMWrun con opzioni CMW-KT051 General Purpose e CMW-KT105 AV Difference Analysis permette all’utente di automatizzare facilmente questi test.

set 08, 2014 | AN-No. 1MA253

  • 1
  • ...
  • 32
  • 33
  • 34
  • ...
  • 39
Risultati 961 - 990 di 1143
background
facebook
youtube
feed
LinkedIn
twitter
Rohde & Schwarz Italia
Rohde & Schwarz è impegnata a costruire un mondo più sicuro e connesso con le sue soluzioni all'avanguardia. Gruppo tecnologico indipendente dedito all'innovazione da oltre 90 anni, lavora con un approccio a lungo termine e sostenibile, proponendosi come partner affidabile per i suoi clienti industriali e governativi in tutto il mondo.
Indirizzo

S.p.A, Via Tiburtina 1095

00156 Roma

Italia

Contatti

+06 41598.1 ric. aut.

rsi.info@rohde-schwarz.com

© 2025 Rohde & Schwarz

  • Informazioni sui cookie
  • Note legali
  • Dichiarazione di riservatezza
  • Termini e condizioni
  • Lavoro & carriere
  • Termini di utilizzo