background
RS-Logo RS-Logo Mini
Scegli un indirizzo
Customer portal
Back
Aerospazio e Difesa
Back Panoramica Aerospazio e Difesa
Aeronautica
Forze terrestri
Marina
Sicurezza e crittografia
Spazio
Multidominio
Partner industriali
Broadcast e Media
Back Panoramica Broadcast e Media
Radiodiffusione segnali broadcast
Tecnologie media
Infrastrutture critiche
Back Panoramica Infrastrutture critiche Contrasto dei droni Controllo del traffico aereo civile Indagini sulle reti cellulari Monitoraggio dello spettro Reti e cybersecurity Screening di sicurezza Test navigazione aerea
Test reti mobili
Reti e Cybersecurity
Back Panoramica Reti e Cybersecurity Cybersecurity per aerospazio e difesa Cybersecurity per il settore finanziario R&S®ComSec Reti sicure e cybersecurity per autorità pubbliche Reti sicure per attività commerciali Reti sicure per la sanità
Ricerca e formazione
Back Panoramica Ricerca e formazione Accelerazione di particelle Caratterizzazione materiali Ricerca 6G Ricerca su antenne Soluzioni per laboratori di apprendimento Tecnologia quantistica
Sicurezza
Back Panoramica Sicurezza Reti e cybersecurity
Screening di sicurezza
Sicurezza pubblica
Test Automotive
Back Panoramica Test Automotive
Connettività e infotainment per autoveicoli
Radar automobilistici
Test Automotive EMC e dell'antenna sull’intero veicolo
Test dei componenti della propulsione elettrica
Test di reti intraveicolari e centraline elettroniche
Test comunicazioni wireless
Back Panoramica Test comunicazioni wireless Test EMC e certificazioni obbligatorie
Standard wireless
Test dispositivi mobili
Test infrastrutture per reti mobili
Test IoT / M2M
Test elettronica
Back Panoramica Test elettronica Test per elettronica di consumo
Componenti RF e a microonde
Test dell'elettronica di potenza
Test delle interfacce digitali ad alta velocità
Test di progetti digitali
Test dispositivi medicali
Test EMC
Test satelliti
Back Panoramica Test satelliti Test e utilizzo di stazioni di terra satellitari Test payload e bus satellitari Test satelliti in orbita Test satelliti NTN 5G Test terminali utente satellitari
Back
Misura e collaudo
Back Panoramica Misura e collaudo
Alimentatori e unità di alimentazione e misura
Amplificatori
Analizzatori
Apparecchiature di test EMC
Componenti di sistema
Generatori di segnali
Misuratori di potenza RF e a microonde
Oscilloscopi
Sistemi di test per antenne e camere di prova OTA
Strumenti di misura R&S®ESSENTIALS
Test reti mobili
Tester di radar automobilistici
Tester e sistemi per dispositivi wireless
Broadcast e Media
Back Panoramica Broadcast e Media
Distribuzione segnali broadcast
Tecnologie media
Aerospazio | Difesa | Sicurezza
Back Panoramica Aerospazio | Difesa | Sicurezza
Comunicazioni sicure
Radiomonitoraggio
Scanner di sicurezza
Sicurezza informatica
Back Panoramica Sicurezza informatica Browser web sicuri Sicurezza degli endpoint Sistemi di gestione Unità di crittografia di rete
Back
I servizi di assistenza
Back Panoramica I servizi di assistenza Servizi per la sicurezza informatica Contratto di manutenzione e assistenza tecnica Extended warranty & service contracts Gestione obsolescenza Servizi di riparazione Servizi in loco Servizio di taratura
Supporto Richiesta di assistenza e supporto
Back Knowledge+ Download Video Webinars Accademia delle Misure
Fondamenti di tecnologia
Back Panoramica Fondamenti di tecnologia Antennas for mobile and stationary use Hopper signals Metodi di analisi dei segnali Tecniche di radiogoniometria Utilizzo dei ricevitori di monitoraggio
Progetti di ricerca
Back
Informazioni su Rohde & Schwarz
Back Panoramica Informazioni su Rohde & Schwarz Compliance Elevata integrazione verticale Sostenibilità
Rohde & Schwarz Italia Fiere ed eventi
Notizie & media
Back Panoramica Notizie & media Contatti stampa e media NEWS Magazine Sala stampa
R&S Magazine
Back Panoramica R&S Magazine Dalla comprensione all'azione GPS backup Intelligenza artificiale Infrastrutture critiche Una tradizione di innovazione Ingegneria tedesca all'avanguardia 6G: visione o realtà?
Seminari
Back Panoramica Offerte di lavoro Professionisti Studenti universitari Studenti delle scuole superiori Culture Eventi Contatti
  • Applicazioni

Ricerca applicazioni

Rohde & Schwarz ha creato una serie di note di applicazione, schede delle applicazioni e video sulle applicazioni per condividere la nostra conoscenza degli strumenti, i principi e i metodi e per aiutarti ad ottenere la migliore performance dai tuoi strumenti Rohde & Schwarz.

Filter by Content
  • Prodotti 929
  • Soluzioni 862
  • Tecnologie 62
  • Assistenza 23
  • Notizie 754
  • Offerte di lavoro 654
Download Center 5526

Download Center

Find the latest firmware, software, drivers, manuals, brochures. specifications and technical literature in our Download Center

1147 Risultati

Rilevanza

Trasferimento di file di stream video da e verso un registratore-generatore DTV DVRG

7BM37 MPEG2, DVRG, Broadcast, DTV Trasferimento di file di stream video da e verso un registratore-generatore DTV DVRG Trasferimento di file di stream video da e verso un registratore-generatore DTV DVRG 7BM37 MPEG2, DVRG, Broadcast, DTV Trasferimento di file di stream video da e verso un registratore-generatore DTV DVRG

lug 31, 2003 | AN-No. 7BM37

Comunicazione da apparecchio ad apparecchio in LTE

In questo libro bianco descriviamo la comunicazione da apparecchio ad apparecchio in LTE dal punto di vista delle UE. Vengono descritti elementi di rete nella misura in cui essi riguardano la UE. Oltre alla trasmissione e alla ricezione di messaggi ci si concentra, in particolare, sulla sincronizzazione tra più UE e sulla sicurezza nello scambio di messaggi.

set 29, 2015 | AN-No. 1MA264

Misure della qualità video in LTE con R&S®CMWrun

In questa nota applicativa viene mostrato come determinare la qualità di un video trasmesso in streaming da un dispositivo mobile in LTE con un tester di comunicazione radio R&S®CMW500 e un analizzatore video R&S®VTE. Il software di test R&S®CMWrun con opzioni CMW-KT051 General Purpose e CMW-KT105 AV Difference Analysis permette all’utente di automatizzare facilmente questi test.

set 08, 2014 | AN-No. 1MA253

Sistemi per test di produzione - Test funzionale su telefoni aziendali

1SP01 Produzione Sistemi per test di produzione - Test funzionale su telefoni aziendali Sistemi per test di produzione - Test funzionale su telefoni aziendali 1SP01 Produzione Sistemi per test di produzione - Test funzionale su telefoni aziendali

apr 08, 2002 | AN-No. 1SP01

Provisioning schede eUICC per dispositivi consumer e M2M

Soluzioni congiunte di R&S® e COMPRION®

GSMA ha specificato uno standard globale per il provisioning e la gestione in remoto delle schede a circuito integrato universali (eUICC) integrate negli ambienti machine-to-machine (M2M), nonché nei dispositivi di largo consumo, tramite la metodologia Over the Air (OTA).Questa nota applicativa descrive una soluzione di test per il provisioning remoto delle schede eUICC conforme a GSMA e basata sui tester R&S® CMW500/CMW290/CMX500 e lo strumento software COMPRION® eUICC Profile Manager. Inoltre, è stato introdotto un metodo di provisioning delle schede eUICC per i dispositivi consumer conformi al GSMA Security Accreditation Scheme (SAS) adottando il COMPRION® eSIM Test Profile Service, essenziale per i test RF e di protocollo con gli strumento R&S®CMW500/CMW290/CMX500 per i dispositivi consumer dotati di schede eSIM.

giu 03, 2020 | AN-No. GFM342

Malware Protection Windows 10

Rohde & Schwarz recognizes the potential risk of computer virus infection when connecting Windows®-based test instrumentation to other computers via local area networks (LANs), or using removable storage devices.This white paper introduces measures to minimize malware threats and discusses ways to mitigate risks while insuring that instrument performance is not compromised.The paper discusses the use of anti-virus software. It also outlines how to keep the Windows® 10 operating system properly updated through regular installation of OS patches.

Sep 23, 2016 | AN-No. 1EF96

Analisi avanzata di segnali in modalità Cronologia con l’oscilloscopio R&S®RTO

I guasti rari e i segnali intermittenti sono difficili da catturare. L’oscilloscopio R&S®RTO supporta l’acquisizione e l’analisi dettagliata di questo tipo di segnali sfruttando la modalità Cronologia (History Mode). La modalità Cronologia permette di riesaminare acquisizioni precedenti e applicare l’ampia varietà di funzioni di analisi disponibili nell'oscilloscopio RTO, memorizzando, inoltre, il tempo di registrazione preciso delle forme d’onda per l'analisi successiva.

giu 03, 2013 | AN-No. 1TD02

Procedure di test efficaci per l’installazione e la manutenzione di siti per trasmettitori in RF

In questa nota di applicazione viene descritto un metodo efficace per generare impostazioni di test, eseguire misure e produrre rapporti di test con l’analizzatore di spettro portatile R&S®FSH3.

gen 31, 2003 | AN-No. 1EF50

SFQ_CNCAL: software di calibrazione per la correzione del rumore in SFQ

Questo programma vale per sistemi SFQ dotati di generatori di rumore della prima generazione (var. 02) con versione FW 1.24 o superiore. [[ br /> Una delle misure più importanti per i sistemi DVB riguarda i margini di rumore. Il segnale C/N prodotto da SFQ deve necessariamente essere il più preciso possibile. [[ br /> La presente nota di applicazione è destinata a servire questo scopo, con uno speciale processo di calibrazione.

lug 20, 2001 | AN-No. 7BM08

Test della qualità vocale di nuova generazione (3G/4G) con POLQA®

In questo libro bianco viene descritto l’algoritmo POLQA® implementato nell’analizzatore audio R&S®UPV e mostrato un esempio di impostazione hardware per misure audio indipendenti standard.

mag 30, 2012 | AN-No. 1MA202

Introduzione alla tecnologia LTE- Advanced (3GPP Rel. 12) - Libro bianco

In questo libro bianco vengono riassunti componenti tecnologici aggiuntivi rilevanti basati su LTE e inclusi nelle specifiche per 3GPP Release 12. La tecnologia LTE, come specificata in 3GPP Release 8, è stata implementata commercialmente, per la prima volta, alla fine del 2009. Da allora, il numero di reti commerciali è in continuo e forte aumento in tutto il mondo. LTE è la tecnologia che si è sviluppata più rapidamente nella storia dei sistemi mobili. Così come altre tecnologie cellulari, LTE è costantemente oggetto di aggiornamenti a scopo di miglioramento. In 3GPP sono raggruppati componenti tecnologici aggiunti in base a cosiddette “release”. I perfezionamenti iniziali sono stati inclusi in 3GPP Release 9, seguiti da miglioramenti più significativi in 3GPP Release 10, nota anche come LTE-Advanced. Oltre la Release 10 vengono utilizzati numerosi termini di commercializzazione differenti. In ogni caso, in 3GPP si riafferma che la denominazione per la famiglia tecnologica e la sua evoluzione continuano a essere coperte dal termine LTE-Advanced, che rimane, pertanto, la corretta descrizione di specifiche definite dalla Release 10 in poi, compresa 3GPP Release 12.

ago 04, 2015 | AN-No. 1MA252

Scambio di record di dati tra modelli differenti di ricevitori di test

I ricevitori di test Rohde & Schwarz delle serie ESXS, ESS e ESXN sono provvisti di unità floppy disk da 3,5” in modo da poter caricare impostazioni del ricevitore, risultati di scansioni, linee limite, fattori di trasduzione e interi set di trasduzione su un floppy disk e ricaricarli sul ricevitore. I dati possono essere caricati solo sul tipo di ricevitore nel quale erano stati salvati. Ciò è dovuto al fatto che i dati provenienti da un ESHS30, ad esempio, che opera nell’intervallo di frequenza da 9 kHz a 30 Hz, non dovranno essere caricati su un ESVS30 perché i dati delle due unità potrebbero risultare incompatibili in ragione dei soli intervalli di frequenza differenti (in ESVS30 da 20 MHz a 1000 MHz). Tuttavia, in alcuni casi potrebbe essere auspicabile caricare un file ESVS20 su un ESVS30 oppure un file ESN su un ESVN40.

gen 18, 2002 | AN-No. 1EE19

Semplificazione dell'accesso sicuro alla strumentazione e alla app di misura e collaudo

Con la convergenza degli ambienti IT (Information Technology) e OT (Operational Technology), crescono le preoccupazioni per la sicurezza degli strumenti collegati in rete e delle applicazioni distribuite nei laboratori di test, soprattutto negli ambienti di misura e collaudo. Le richieste di sicurezza informatica in questo caso sono molteplici e comprendono, ad esempio, l'accesso remoto alle infrastrutture interne, le apparecchiature noleggiate presso fornitori esterni e la distribuzione continua di dispositivi in diversi fusi orari.

ott 18, 2022

Misure Bluetooth® a bassa energia tramite R&S®CBTgo; test aggiuntivi

Quasi tutti i test in accordo con la specifica di collaudo Bluetooth a bassa energia V4.0 [1] possono essere eseguiti usando il solo tester R&S®CBT. Alcuni test comportano anche l’uso di generatori di segnali per fornire segnali di interferenza. In questa nota applicativa vengono descritti i test eseguiti con apparecchiature aggiuntive e vengono presentate alcune soluzioni pratiche basate sul software R&S®CBTgo.

lug 18, 2013 | AN-No. 1MA200

Misura del ritardo temporale nello studio digitale

- non disponibile -

lug 20, 2001 | AN-No. 7BM20

Collaudo in produzione di femtocelle 3GPP WCDMA

Le femtocelle o le stazioni base domestiche costituiscono uno sviluppo importante per le reti cellulari. In questa nota applicativa vengono descritti i test comunemente usati durante la produzione di femtocelle, con particolare attenzione alla tecnologia WCDMA, HSPA e HSPA+. Vengono illustrati in dettaglio i singoli test, i piani di test e le configurazioni hardware per il collaudo di femtocelle con e senza diversità nei ricevitori. Potrete trovare suggerimenti sulle impostazioni degli strumenti e consultare dei risultati di misura tipici. Il documento è completato da un’introduzione alla simulazione di segnali GPS/A-GPS per l’esecuzione di test sul ricevitore GPS di una femtocella.

feb 02, 2012 | AN-No. 1MA139

Linee per segnali da lamine a zona 525, standard M/NTSC

- non disponibile -

lug 20, 2001 | AN-No. 7BM23

Misure di base sugli amplificatori RF utilizzando l’analizzatore di reti vettoriale R&S®ZNB e 'Smarter Cal'

La famiglia di analizzatori di reti vettoriali (VNA) ZNB di Rohde & Schwarz è la soluzione ideale per analizzare le prestazioni lineari e non lineari degli amplificatori RF con piccoli segnali. Questa nota applicativa spiega come configurare e utilizzare l'analizzatore di reti vettoriale R&S®ZNB per eseguire con successo misure rapide e accurate dei parametri fondamentali di un amplificatore a radiofrequenza.Viene illustrato l'utilizzo dello strumento di calibrazione “SMARTerCal” che, combinando la correzione dell'errore sistematico con la potenza calibrata del ricevitore, permette di ottenere misure più accurate con un minimo sforzo.

lug 11, 2013 | AN-No. 1EZ65

Web via DTV

DTV IP Inserter DIP1. Rete per inserimento IP2. Velocità di inserimento fino a 10 Mbps3. Velocità di inserimento superiore a 10 Mbps4. Situazione dimostrativa5. Situazione dimostrativa da capo a capo

mar 30, 2001 | AN-No. FTK01_0E

802.11ad – WLAN a 60 GHz

Per trasmettere segnali di tipo video non compressi sono necessarie velocità di trasferimento di dati nell’ordine di parecchi gigabit al secondo. La modifica 802.11ad allo standard WLAN definisce i livelli MAC e PHY per un throughput molto elevato (VHT) nel range a 60 GHz.Nel presente libro bianco viene fornita un’introduzione alla tecnologia che sta alla base di 802.11ad, con particolare attenzione ai requisiti di test e misura.

nov 21, 2013 | AN-No. 1MA220

Controllo remoto di STREAM EXPLORER via interfaccia OLE

Nella presente nota di applicazione vengono descritte le possibilità di controllare Stream Explorer a distanza da parte di un qualche programma periferico via OLE. Vengono descritte, inoltre, estensioni che permettono di ampliare i campi di applicazione di una tale architettura client-server.

mar 31, 1999 | AN-No. 7BM02

Contributo dell’incertezza dell'impedenza nelle reti artificiali (AN, AMN e ISN)

Nella presente nota applicativa viene descritto come determinare i limiti di incertezza per una data impedenza di una rete artificiale rispetto a una stima dell’incertezza di misura standard combinata con l’ausilio del software AN Impedance Uncertainty Contribution di Rohde & Schwarz.

dic 17, 2010 | AN-No. 1EE23

Libro bianco - Introduzione alla tecnologia HSPA+

I protocolli High Speed Downlink Packet Access (HSDPA) e High Speed Uplink Packet Access (HSUPA) ottimizzano l'UMTS per servizi di dati in pacchetti, rispettivamente in downlink e in uplink. Insieme, essi vengono definiti High Speed Packet Access (HSPA). All'interno di 3GPP Release 7, 8, 9 e 10 sono stati specificati ulteriori miglioramenti a HSPA nel contesto di HSPA+, o HSPA evoluto. In questo libro bianco vengono presentate funzionalità chiave di HSPA+ e delineate le modifiche all’interfaccia radio.

feb 14, 2012 | AN-No. 1MA205

Calibrazione multiporta mediante unità di calibrazione a due porte

L’esecuzione di una calibrazione multiporta su un analizzatore di reti vettoriale (VNA) diventa semplicissima usando un’unità di calibrazione con i corrispondenti numeri di porta o singoli standard di calibrazione. In questo documento viene mostrato come eseguire una calibrazione multiporta a n porte usando un’unità di calibrazione con un numero di porte minore di quelle disponibili nell’analizzatore di rete vettoriale.

feb 06, 2013 | AN-No. 1EZ70

Analizzatori di reti R&S®ZVA e R&S®ZVT: misure su mixer con R&S®ZVA-K4

In questo documento vengono descritte le tipiche misure eseguite sui mixer e viene spiegato come effettuarle con un analizzatore di reti vettoriale ZVA equipaggiato con l'opzione conversione di frequenza ZVA-K4. In questo documento vengono descritti il concetto e le impostazioni richieste per eseguire misure su perdita da conversione, isolamento, intermodulazione e riflessione.

mag 06, 2009 | AN-No. 1EZ58

Misure RF su segnali HSDPA con R&S®CMW500 secondo 3GPP TS 34.121

La maggior parte dei test sui segnali HSDPA specificati nei documenti TS 34.121 degli standard 3GPP Release 5, 7 e 8, può essere eseguita con uno strumento R&S®CMW500. In questo documento viene fornita una guida passo per passo su come usare il tester R&S®CMW500 in autonomia per eseguire misure sui segnali HSDPA (da Rel. 5 fino a Rel. 8 / DC-HSDPA+) per caratterizzare trasmettitori e ricevitori secondo le specifiche TS 34.121 V9.5.0 articoli 5 e 6. Alla presente nota applicativa è allegata una serie di file basati su R&S®CMW500 firmware V3.0.10 per apparecchiature utente che supportano la banda operativa I con classe di potenza 4 a scopo di semplice richiamo di impostazioni importanti durante l’esecuzione di test in linea con le specifiche rilevanti.

ago 17, 2012 | AN-No. 1CM96

Utilizzo dei sensori di potenza R&S®NRP-Z con i dispositivi palmari Android

In questa nota applicativa viene descritto come collegare e usare la ben nota e apprezzata famiglia di sensori di potenza SMART via USB R&S®NRP-Z con l’applicazione (app) Android R&S®Power Viewer Mobile per dispositivi mobili in esecuzione su sistemi operativi Android 4.0. Sono supportati i sensori con diodi multipath e i sensori di potenza a banda larga, oltre ai sensori termici R&S®NRP-Z. La app R&S®Power Viewer Mobile è disponibile sul sito .

giu 04, 2013 | AN-No. 1MA215

Lo standard video digitale secondo ITU-R BT. 601/656

- non disponibile -

lug 20, 2001 | AN-No. 7BM19

Controllo remoto dal cloud allo strumento

Una soluzione semplice con Azure IoT

Lo sviluppo del cloud, le architetture di microservizi e la virtualizzazione dei contenitori stanno diventando sempre più standard. I componenti del software vengono riconfezionati in contenitori, collegati in rete tra loro e poi trasferiti nel cloud. L'argomento sta diventando sempre più interessante anche per il settore della misura e collaudo.Ma come si fa a collegare le apparecchiature di misura esistenti al cloud, con strumenti che in alcuni casi non hanno nemmeno una connessione a Internet?Questo documento descrive un nuovo approccio per stabilire una connessione remota tra lo strumento e il cloud utilizzando un broker IoT. La soluzione viene realizzata utilizzando un Hub IoT Azure e del software in .NET Core.

dic 15, 2020 | AN-No. GFM319

Panoramica sul test di sistemi e componenti radar

Negli ultimi anni, l'ambito dell’argomento “radar” si è esteso sempre più in termini di evoluzione tecnica e diffusione delle applicazioni. In questa nota applicativa, in unione con il corrispondente white paper 1MA207, viene dimostrato l’utilizzo dell'ampia gamma di strumenti per applicazioni radar di Rohde & Schwarz nella gestione di attività di test e misura con la più moderna tecnologia radar. Il gruppo target è costituito da studenti che desiderino prendere dimestichezza con questioni legate al radar, nonché da professionisti che desiderino effettuare determinate attività di test e misura.

ago 10, 2012 | AN-No. 1MA127

  • 1
  • ...
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
Risultati 1051 - 1080 di 1147
background
facebook
youtube
feed
LinkedIn
twitter
Rohde & Schwarz Italia
Rohde & Schwarz è impegnata a costruire un mondo più sicuro e connesso con le sue soluzioni all'avanguardia. Gruppo tecnologico indipendente dedito all'innovazione da oltre 90 anni, lavora con un approccio a lungo termine e sostenibile, proponendosi come partner affidabile per i suoi clienti industriali e governativi in tutto il mondo.
Indirizzo

S.p.A, Via Tiburtina 1095

00156 Roma

Italia

Contatti

+06 41598.1 ric. aut.

rsi.info@rohde-schwarz.com

© 2025 Rohde & Schwarz

  • Informazioni sui cookie
  • Note legali
  • Dichiarazione di riservatezza
  • Termini e condizioni
  • Lavoro & carriere
  • Termini di utilizzo