background
RS-Logo RS-Logo Mini
  • Contatto
  • Location: IT - Italy
Aerospazio e Difesa
Aeronautica
Forze terrestri
Marina
Sicurezza e crittografia
Spazio
Multidominio
Partner industriali
Broadcast e Media
Radiodiffusione segnali broadcast
Tecnologie media
Infrastrutture critiche
Contrasto dei droni Controllo del traffico aereo civile Indagini sulle reti cellulari Monitoraggio dello spettro Reti e cybersecurity Screening di sicurezza Test navigazione aerea
Test reti mobili
Reti e Cybersecurity
Cybersecurity per aerospazio e difesa Cybersecurity per il settore finanziario R&S®ComSec Reti sicure e cybersecurity per autorità pubbliche Reti sicure per attività commerciali Reti sicure per la sanità
Ricerca e formazione
Accelerazione di particelle Caratterizzazione materiali Ricerca 6G Ricerca su antenne Soluzioni per laboratori di apprendimento Tecnologia quantistica
Sicurezza
Reti e cybersecurity
Screening di sicurezza
Sicurezza pubblica
Test Automotive
Connettività e infotainment per autoveicoli
Radar automobilistici
Test Automotive EMC e dell'antenna sull’intero veicolo
Test dei componenti della propulsione elettrica
Test di reti intraveicolari e centraline elettroniche
Test comunicazioni wireless
Test EMC e certificazioni obbligatorie
Standard wireless
Test dispositivi mobili
Test infrastrutture per reti mobili
Test IoT / M2M
Test elettronica
Test per elettronica di consumo
Componenti RF e a microonde
Test dell'elettronica di potenza
Test delle interfacce digitali ad alta velocità
Test di progetti digitali
Test dispositivi medicali
Test EMC
Test satelliti
Test e utilizzo di stazioni di terra satellitari Test payload e bus satellitari Test satelliti in orbita Test satelliti NTN 5G Test terminali utente satellitari
Misura e collaudo
Alimentatori e unità di alimentazione e misura
Amplificatori
Analizzatori
Componenti di sistema
Generatori di segnali
Misuratori di potenza RF e a microonde
Oscilloscopi
Sistemi di test per antenne e camere di prova OTA
Strumentazione di test EMC
Strumenti di misura R&S®ESSENTIALS
Test reti mobili
Tester di radar automobilistici
Tester e sistemi per dispositivi wireless
Broadcast e Media
Distribuzione segnali broadcast
Tecnologie media
Aerospazio | Difesa | Sicurezza
Comunicazioni sicure
Radiomonitoraggio
Scanner di sicurezza
Sicurezza informatica
Browser web sicuri Sicurezza degli endpoint Sistemi di gestione Unità di crittografia di rete
I servizi di assistenza
Servizi per la sicurezza informatica Contratto di manutenzione e assistenza tecnica Extended warranty & service contracts Gestione obsolescenza Servizi di riparazione Servizi in loco Servizio di taratura
Supporto Richiesta di assistenza e supporto
Knowledge+ Download Video Webinars Accademia delle Misure
Fondamenti di tecnologia
Antennas for mobile and stationary use Hopper signals Metodi di analisi dei segnali Tecniche di radiogoniometria Utilizzo dei ricevitori di monitoraggio
Progetti di ricerca
Informazioni su Rohde & Schwarz
Compliance High vertical integration Sostenibilità
Rohde & Schwarz Italia Fiere ed eventi
Notizie & media
Contatti stampa e media NEWS Magazine Sala stampa
R&S Magazine
Dalla comprensione all'azione Intelligenza artificiale Infrastrutture critiche Una tradizione di innovazione Ingegneria tedesca all'avanguardia 6G: visione o realtà?
Seminari
Panoramica Offerte di lavoro Professionisti Studenti universitari Studenti delle scuole superiori Culture Eventi Contatti
Scegli un indirizzo
Contatto
Shopping cart
  • Applicazioni

Ricerca applicazioni

Rohde & Schwarz ha creato una serie di note di applicazione, schede delle applicazioni e video sulle applicazioni per condividere la nostra conoscenza degli strumenti, i principi e i metodi e per aiutarti ad ottenere la migliore performance dai tuoi strumenti Rohde & Schwarz.

Filter by Content
  • Prodotti 913
  • Soluzioni 853
  • Tecnologie 62
  • Assistenza 23
  • Notizie 724
  • Offerte di lavoro 529
Download Center 6827

Download Center

Find the latest firmware, software, drivers, manuals, brochures. specifications and technical literature in our Download Center

1137 Risultati

Rilevanza

Generazione e analisi di segnali RFID in conformità con norma ISO 15693

In questa nota di applicazione viene descritto come generare segnali di test per moduli RFID a 13,56 MHz in conformità con la norma ISO 15693 mediante generatori di segnali di Rohde & Schwarz e analizzarli mediante analizzatori di segnali di Rohde & Schwarz con software R&S®WinIQSIM™.

mag 17, 2006 | AN-No. RSI01

Generazione del rumore di campo per test di rimando del rumore ambientale

In questa nota di applicazione viene descritto come generare il rumore di campo per test di rimando del rumore ambiente secondo 3GPP TS 26.132, sezioni 7.9 e 8.9.

ott 12, 2010 | AN-No. 1GA51

Test condotti su ricevitori audio per la radiodiffusione terrestre secondo la norma ETSI EN 303 345

Da giugno 2017 quasi tutti i trasmettitori e ricevitori radio commercializzati o messi in servizio nell'Unione Europea devono essere collaudati per verificarne l'immunità agli interferenti nelle bande di frequenza adiacenti. La norma ETSI EN 303 345 definisce i test da eseguire sui ricevitori audio per la radiodiffusione e i requisiti da superare.Questa nota applicativa descrive le procedure di test e fornisce i file di script e i segnali di interferenza per lo strumento Broadcast Test Center R&S®BTC.

mag 29, 2020 | AN-No. 1GP117

Generazione di segnali sincronizzati in fase con due R&S®AM300

In questa nota di applicazione viene descritto come usare due o più generatori di funzioni arbitrarie R&S®AM300 per generare segnali sincronizzati multifase, che sono richiesti in alcune applicazioni.

giu 27, 2007 | AN-No. RAC-0705-0038

Misura della potenza dissipata in standby secondo IEC 62301 ed EN 50564

Oggi praticamente ogni dispositivo elettronico ha una modalità di funzionamento in standby. La potenza dissipata è regolata, nella maggior parte dei Paesi, da limiti sempre più severi. Ciò rende essenziale una misura standardizzata della potenza.

set 12, 2018

Misure di ritardi di gruppo e di fase con analizzatore di rete vettoriale ZVR

Con l’ausilio di un analizzatore di rete vettoriale della famiglia ZVR è possibile misurare non solo l'ampiezza e la fase ma anche il ritardo di gruppo e, persino, il ritardo di fase. Mentre le misure del ritardo di fase producono la massima precisione per la lunghezza elettrica di dispositivi non dispersivi sottoposti a test, ad esempio cavi coassiali, le misure del ritardo di gruppo forniscono anche indizi dettagliati sulle caratteristiche del ritardo dipendenti dalla frequenza di dispositivi dispersivi, ad esempio filtri. Oltre alla tecnica tradizionale di apertura per passi, gli analizzatori di rete vettoriale della famiglia ZVR offrono una tecnica di apertura per frequenza che permette un’apertura costante e ben definita per misure di ritardo di gruppo anche per sweep con frequenza non lineare.

lug 28, 1998 | AN-No. 1EZ35

Ottimizzate il vostro analizzatore di spettro e segnali per soddisfare i più severi requisiti EVM

Come la cancellazione del rumore I/Q può contribuire a migliorare significativamente le prestazioni EVM del vostro analizzatore di spettro e segnali.

nov 16, 2023

Reti a incorporazione virtuale per analizzatori di rete R&S®ZVR e R&S®ZVC

Incorporazione e scorporo di reti a trasformazione virtuale per la misura di parametri di diffusione con un analizzatore di rete vettoriale ZVR o ZVC.

set 25, 1998 | AN-No. 1EZ45

TEST 5G UE PA R&D

Soluzione automatizzata ad alta efficienza

5G New Radio (NR) presenta sfide drammatiche per il collaudo degli amplificatori di potenza (PA) delle apparecchiature utente (UE). Le bande di frequenza multiple, la modalità di funzionamento 5G flessibile, le molteplici metriche di prestazione dei PA e l'interfaccia di controllo MIPI aumentano notevolmente il carico di lavoro potenziale dei test sui PA. Ripetere manualmente questi test in tanti scenari diversi può essere costoso e richiede tempo. Una soluzione di test automatizzata può aiutare l’addetto ai test a migliorare notevolmente l'efficienza dei test stessi.In questa nota applicativa viene presentato un esempio di test automatizzato del PA dell'UE 5G con il generatore di segnali R&S, l'analizzatore di segnali e spettro, il software per l'esplorazione di segnali vettoriale, il misuratore di potenza e l'alimentatore.L'intera nota applicativa è organizzata con la seguente struttura:Il capitolo 2 illustra le sfide del test PA dell'UE 5G.Il capitolo 3 introduce l'impostazione per la generazione e l'analisi del segnale 5G. Per la generazione di segnali 5G, è stato introdotto un programma batch per la conversione di file *.CSV con vettori IQ in file di forme d'onda ARB. Per l'analisi dei segnali 5G, si consiglia il software R&S®VSE, che consente di separare la raccolta e la misura dei segnali RF per migliorare l'efficienza dei test.Il capitolo 4 fornisce informazioni sull'integrazione dell'interfaccia di controllo MIPI per la commutazione dello stato ON/OFF del PA e la configurazione dei registri.Il capitolo 5 fornisce una guida all'implementazione di un servomotore rapido, in cui vengono discusse le tecniche per velocizzare la regolazione del livello di potenza del PA.Il capitolo 6 riassume la procedura di test automatico.

ago 09, 2021 | AN-No. 1SL365

Test sulla sicurezza delle connessioni IP nelle unità telematiche

La soluzione di analisi della sicurezza delle connessioni IP per la piattaforma R&S®CMW500 identifica le vulnerabilità di ogni connessione IP nelle unità telematiche sin dalle prime fasi del processo di sviluppo.

lug 18, 2017

Verifica efficiente dei moduli eCall di prossima generazione 4G e 5G

Test di conformità end-to-end di moduli eCall di prossima generazione (NG eCall) 4G e 5G in condizioni di rete controllate

mag 13, 2024

CERTIUM VCS per l'interconnessione radio VoIP con VCS tradizionali per una transizione graduale al VoIP

Soluzione Rohde & Schwarz - supporta una migrazione graduale e senza intoppi dell'interconnessione delle moderne radio basate su VoIP con i tradizionali sistemi di comunicazione vocale.

lug 24, 2023

Caratterizzazione su wafer a frequenze sub-THz

Nuove tecnologie e applicazioni come le comunicazioni 6G e il rilevamento si estendono alle frequenze sub-THz nella banda D e oltre. Per sostenere questi sforzi è necessario commercializzare nuove tecnologie e processi per la fabbricazione dei semiconduttori.

dic 12, 2023

IQ digitale R&S®CMW500 con emulatore CADENCE

In questa nota di applicazione viene illustrata la prima messa in servizio di un sistema CADENCE collegato a un R&S®EX-IQ-BOX. La prima parte del documento mostra come impostare un demo LTE senza usare uno schema con UE. Tale impostazione sfrutta un R&S®CMW500 come trasmettitore downlink. L’emulatore riceve un downlink tramite un R&S®EX-IQBOX e lo passa a un analizzatore di spettro di Rohde & Schwarz (R&S®FSx) attraverso un secondo R&S®EXIQ-BOX. La seconda parte descrive il cablaggio reale tramite uplink e downlink. Tutto questo funzionerà solo se sull’emulatore è disponibile uno schema di UE.

giu 30, 2011 | AN-No. 1CM75

Metodi di verifica di circuiti snubber nei convertitori flyback

In genere, la maggior parte dei dispositivi elettronici esistenti è collegata alla rete di alimentazione in corrente alternata e richiede uno stadio di conversione di potenza per convertire la tensione alternata in una tensione continua di livello inferiore. Le tensioni e le frequenze della rete elettrica differiscono a seconda delle zone geografiche. Tuttavia, esistono diversi tipi di stadi di conversione AC-DC per fornire alle apparecchiature elettroniche un'adeguata alimentazione in corrente continua.Nella conversione AC-DC con livelli di potenza inferiori a 50 W, il convertitore flyback rappresenta una topologia comunemente scelta in virtù della sua semplicità e del suo basso costo. La maggior parte dei prodotti di consumo fa uso di questo tipo di convertitore, come gli alimentatori a muro o gli adattatori di corrente per qualsiasi applicazione di largo consumo o altri tipi di alimentazione ausiliaria in stand-by, come quelli usati negli elettrodomestici e nell'elettronica di consumo. In un convertitore AC-DC è obbligatorio un isolamento elettrico tra l'ingresso e l'uscita. La topologia flyback permette di ottenere questa barriera di separazione galvanica.Oltre a offrire molti vantaggi, un convertitore flyback ha però degli elementi intrinsecamente parassiti, che tipicamente producono forme d'onda d'uscita che oscillano (ringing) con picchi di tensione considerevolmente alti. Se non si sopprimono questo oscillazioni indesiderate, possono insorgere degli effetti negativi su altri componenti, come gli elementi di commutazione. Il fenomeno del ringing può anche influenzare negativamente le emissioni EMI. Pertanto, è importante sopprimere adeguatamente e smorzare l'effetto delle oscillazioni. Il circuito di smorzamento utilizzato a tale scopi è noto come circuito snubber. Nel convertitore flyback possono essere applicate diverse strutture di snubber, e ognuna di esse offre vantaggi e svantaggi.La necessità di introdurre un circuito smorzatore (snubber) nella topologia dell'alimentazione richiede l'adozione di metodi di verifica specifici durante la progettazione per ottenere risultati efficaci e affidabili. Questi metodi di verifica rappresentano l'argomento su cui si focalizza la discussione nel presente documento.

giu 23, 2021 | AN-No. 1SL363

DTV mobile ATSC

In questa nota di applicazione viene descritto lo standard A/153, ATSC-M/H, per DTV mobile ATSC. Questo standard è interamente implementato nel multiplexer di emissione ATSC-M/H R&S®AEM100.

gen 22, 2011 | AN-No. 7EB01

Test di conformità RF dell'apparecchiatura utente non autonoma a 5G NR FR1

Modalità EN-DC secondo lo standard 3GPP 38.521-3

5G New Radio (NR) è una tecnologia di accesso radio (RAT) definita nella release 15 dello standard tecnico 3GPP, pubblicata per la prima volta nel 2018. È un sistema progettato per migliorare l'efficienza dello spettro al fine di soddisfare le diverse esigenze delle applicazioni di comunicazione wireless, come la banda larga mobile potenziata (eMBB), le comunicazioni di tipo macchina massiva (mMTC) e le comunicazioni ultra-affidabili e a bassa latenza (URLLC).Per la tecnologia 5G NR sono definite due modalità di realizzazione► modalità non autonoma (NSA), comprendente sia E-UTRA (tecnologia di accesso utilizzata per LTE) che 5G NR RAT► modalità autonoma (SA), che permette all'apparecchiatura utente (UE) di accedere alla rete centrale 5G (5GC) tramite LTE o 5G NR RATTutte le specifiche di base relative all'interfaccia radio 5G NR, nonché le specifiche di test associate, sono incluse nelle specifiche della serie 38 del 3GPP. Nel ciclo di vita di un prodotto dell'apparecchiatura utente (UE), il fornitore, prima del lancio ufficiale del prodotto stesso, è obbligato a sottoporsi al processo di certificazione del dispositivo superando tutti i test di conformità richiesti che includono RF, protocollo e verifica delle prestazioni. Il test di conformità RF è naturalmente essenziale per poter introdurre il prodotto sul mercato. La conformità alle specifiche 3GPP deve essere garantita anche nella fase iniziale di ricerca e sviluppo del prodotto.La presente nota applicativa ha lo scopo di guidare chi si occupa di ricerca e sviluppo attraverso il test di conformità 5G NR Frequency Range 1 (FR1) NSA RF UE secondo lo standard 3GPP38.521-3, basato sul tester radio mobile R&S®CMX e relativa interfaccia utente Web R&S®CMsquares in modalità operativa interattiva, cioè manuale, attraverso esempi di configurazione del test stesso. Dopo aver letto la presente nota applicativa, il lettore dovrebbe essere in grado di condurre manualmente i test di conformità 3GPP RF con le impostazioni appropriate e comprendere i risultati delle misure in R&S®CMsquares.

giu 25, 2021 | AN-No. 1SL368

Test su segnali MIMO in LTE tramite oscilloscopio R&S®RTO

1EF86 LTE, MIMO, LTE-MIMO, RTO1044, SMU200A, K102, K103, K102PC, K103PC Test su segnali MIMO in LTE tramite oscilloscopio R&S®RTO Test su segnali MIMO in LTE tramite oscilloscopio R&S®RTO 1EF86 LTE, MIMO, LTE-MIMO, RTO1044, SMU200A, K102, K103, K102PC, K103PC Test su segnali MIMO in LTE tramite oscilloscopio R&S®RTO

apr 24, 2013 | AN-No. 1EF86

Misurare il jitter indotto dall'alimentazione e il PSNR in oscillatori e clock a basso jitter

I componenti di temporizzazione, come gli oscillatori e i clock a basso jitter, sono necessari per facilitare l'aumento della velocità dei dati nei progetti digitali ad alta velocità. Come parte della progettazione generale del sistema, i componenti devono anche funzionare in un ambiente di integrità dell'alimentazione non ideale del sistema e limitare il rumore di fase indotto dall'alimentazione e il jitter dai disturbi della linea di alimentazione. La misura della reiezione del rumore dell'alimentazione (PSNR) richiede la generazione e il livellamento accurato di disturbi artificiali e sinusoidali e la misura del rumore di fase e del jitter risultanti.

set 30, 2020

Semplificare la generazione d’impulsi ed emettitori per le misure sui radar

Il generatore di segnali R&S®SMW200A, assieme al software R&S®Pulse Sequencer, semplifica la generazione di segnali per ambienti multi-emettitore.

feb 24, 2015

Controllo di generatori esterni e wattmetri con analizzatore di rete ZVR

Con le opzioni ZVR-B4 (misure su mixer), ZVR-B5 (misure non lineari) e ZVR-B7 (calibrazione di potenza) installate è possibile controllare generatori di segnali e wattmetri da analizzatori di rete ZVR via bus IEC/IEEE. Il firmware del dispositivo supporta generatori di segnali e wattmetri convenzionali. In questa nota di applicazione viene descritto come generare file di configurazione specifici per un utente e regolarli su apparecchiature esterne di queste due categorie.

ott 19, 1998 | AN-No. 1EZ46

Audio Breakthrough Assembly and Test Setup

1SL391 audio, breakthrough, ETSI EN 301 489 Audio Breakthrough Assembly and Test Setup 1SL391 audio, breakthrough, ETSI EN 301 489

Oct 11, 2022 | AN-No. 1SL391

Test manuale TA-TRS per la nuova release della versione EN 303 345

Questo documento fornisce informazioni su come eseguire i test manuali basati sull'attuale piattaforma R&S TA-TRS QuickStep V4.05 al fine di adattarsi alla nuova EN 303 345 rilasciata per i ricevitori audio broadcast. Serve come documento ponte prima del nuovo pacchetto software standard rilasciato da R&S per l'aggiornamento.

apr 14, 2021

Ottimizzazione della durata delle batterie nei dispositivi IoT con una sonda di potenza multicanale

Questa nota applicativa descrive come misurare la durata delle batterie con la sonda multicanale R&S®RT-ZVC02/04. Le misure descritte vengono effettuate con un oscilloscopio. La sonda multicanale R&S®RT-ZVC può essere utilizzata con gli oscilloscopi R&S®RTE1000, R&S®RTO2000 o R&S®RTP.

gen 17, 2019 | AN-No. 1TD07

Misure del guadagno di conversione su mixer con impedenze di ingresso e uscita differenti

In questa nota di applicazione viene descritto come configurare e calibrare analizzatori di rete R&S®ZVR per misure del guadagno di conversione in dispositivi con due porte che presentano impedenze diverse. Sono, quindi, possibili misure precise su dispositivi di conversione di frequenza, come convertitori a basso livello di rumore in ricevitori satellitari.

mag 16, 2002 | AN-No. 1EZ50

Compensazione della risposta in frequenza per generatori della serie SMx

La presente nota di applicazione è stata sostituita dalla nota di applicazione .

ott 27, 2009 | AN-No. 1MA56

Generazione e analisi di segnali CDMA2000

In questa nota di applicazione vengono descritte misure conformi con lo standard cdma2000 descritto in TIA/EIA-97-C e in TIA/EIA-98-C, con particolare attenzione a soluzioni per generare e analizzare segnali cdma2000 con apparecchiature di Rohde & Schwarz. Sono riportate in dettaglio le speciali caratteristiche che rendono particolarmente idonei i generatori di segnali e gli analizzatori di segnali per questo scopo.

mar 27, 2001 | AN-No. 1MA34

Misura del Bit Error Rate tramite opzione R&S®SFU-K60

La misura del bit error rate (BER) rappresenta un’importante procedura di collaudo per la determinazione del rendimento di un terminale di ricezione. Questo vale, in particolare, per fabbricanti di set-top box e chipset che desiderano sapere se il loro prodotto è un grado di soddisfare determinate specifiche in una condizione di rumore predefinita. In questa nota di applicazione viene descritta questa tecnica usando un Rohde & Schwarz SFU per misurare il BER di set-top box digitali.

dic 19, 2006 | AN-No. 7BM51

Generazione di segnali multiportante in 3GPP per test su amplificatori con R&S®SMIQ03HD e R&S®WinIQSIM™

Gli amplificatori di potenza per stazioni base WCDMA/3GPP dovrebbero avere la migliore purezza spettrale e la minima distorsione di intermodulazione possibili, allo scopo di prevenire disturbi a canali vicini. Per testare questo tipo di amplificatori sono richiesti generatori di segnali che possano generare segnali WCDMA a basso rumore e intermodulazione su un intervallo dinamico molto ampio. Il generatore di segnali R&S®SMIQ03HD, con il suo eccellente rendimento in termini di rapporto di perdita su canali adiacenti (ACLR), è stato appositamente progettato per questo tipo di applicazione. In questa nota di applicazione viene descritto come usare SMIQ03HD per ottenere i migliori risultati con segnali 3GPP a portante singola e multipla.

set 02, 2002 | AN-No. 1GP52

Trasferimento di dati di traccia da un analizzatore di rete ZVx a Microsoft Excel

In questa nota di applicazione viene descritto come trasferire direttamente dati di traccia con parametro S da un analizzatore di rete Rohde & Schwarz a Microsoft Excel tramite una connessione diretta come una GPIB o una LAN. I prerequisiti sono un PC con Microsoft Excel in esecuzione, un analizzatore di rete Rohde & Schwarz come ZVA, ZVB o ZVT nonché una connessione attiva in controllo remoto tra il PC e uno strumento come GPIB o LAN / Ethernet.

mar 22, 2007 | AN-No. RSI02

  • 1
  • ...
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 38
Risultati 241 - 270 di 1137
background
facebook
youtube
feed
LinkedIn
twitter
Rohde & Schwarz Italia
Rohde & Schwarz è impegnata a costruire un mondo più sicuro e connesso con le sue soluzioni all'avanguardia. Gruppo tecnologico indipendente dedito all'innovazione da oltre 90 anni, lavora con un approccio a lungo termine e sostenibile, proponendosi come partner affidabile per i suoi clienti industriali e governativi in tutto il mondo.
Indirizzo

S.p.A, Via Tiburtina 1095

00156 Roma

Italia

Contatti

+06 41598.1 ric. aut.

rsi.info@rohde-schwarz.com

© 2025 Rohde & Schwarz

  • Informazioni sui cookie
  • Note legali
  • Dichiarazione di riservatezza
  • Termini e condizioni
  • Lavoro & carriere
  • Termini di utilizzo