31 Risultati
Rohde & Schwarz - Manuale d'uso per oscilloscopi digitali R&S RTO, incluse le opzioni R&S RTO-K1, K2, K3, K4, K5, K6, K7, K8, K9, K10, K11, K12/13, K17, K31, K40, K50, K52, K55, K60, K65, B1
Esempi di programmazione per oscilloscopi.
I want to export the waveform data of my RTO scope into MATLAB, but the only way I found so far is the screenshot option. Is there another way to use the trace data in my script?
RTO-K21 USB2.0 Compliance Test for R&S® RTO digital oscilloscopes
Questa nota applicativa descrive come utilizzare gli oscilloscopi digitali R&S®RTO, R&S®RTE e R&S®RTM per il monitoraggio delle forme di segnale degli EUT.
apr 20, 2015 | AN-No. 1MA242
Tecnologia e misure per la comunicazione in campo vicino (NFC)
giu 03, 2013 | AN-No. 1MA182
Misurare e analizzare i segnali con gli analizzatori di spettro e segnali della famiglia R&S®FSW in combinazione con un oscilloscopio digitale R&S®RTO.
giu 16, 2015 | AN-No. 1EF92
Test su segnali MIMO in LTE tramite oscilloscopio R&S®RTO
apr 24, 2013 | AN-No. 1EF86
Con l’opzione di alta definizione RTO-K17/RTE-K17 l’utente vedrà più dettagli di segnale con una risoluzione verticale che può arrivare a 16 bit.
apr 13, 2015 | AN-No. 1TD06
Misure differenziali con analizzatori di spettro e sonde
giu 28, 2013 | AN-No. 1EF84
Il numero effettivo di bit (ENOB) del mio oscilloscopio digitale R&S
mag 13, 2011 | AN-No. 1ER03
Un versatile tool software per gli strumenti Rohde & SchwarzRSCommander è un versatile tool software compatibile con un’ampia gamma di analizzatori di spettro e di reti, generatori di segnali e oscilloscopi di Rohde & Schwarz. Consente di scoprire e identificare automaticamente gli strumenti collegati al PC, catturare schermate, leggere tracce, trasferire file e creare semplici script.
dic 24, 2017 | AN-No. 1MA074
In questa nota applicativa vengono descritte la configurazione di un sistema di trasmissione video wireless Miracast e la modalità di misura dei tempi di ritardo.
ott 01, 2015 | AN-No. 1MA250
Questa nota applicativa contiene 10 utili suggerimenti e trucchi per gli utenti dei driver per strumenti basati su attributi di Rohde & Schwarz.
gen 30, 2017 | AN-No. 1MA228
Analisi avanzata di segnali in modalità cronologia dell’oscilloscopio R&S®RTO
giu 03, 2013 | AN-No. 1TD02
HZ-15 HZ-17 Probe Sets HZ-16 Preamplifier E and H near-field emission measurements with test receivers, spectrum analyzers and oscilloscopes
Guida completa alle soluzioni di test per la produzione e la ricerca e sviluppo
La small cell è una stazione base compatta di dimensioni più piccole e una potenza di trasmissione inferiore rispetto a quella di una tipica stazione base macro. Copre un'area relativamente piccola e serve un numero minore di utenti. Di solito, le small cell possono essere integrate nella rete mobile esistente. Con l'evoluzione della tecnologia di accesso radio, il ruolo delle small cell è cambiato. Ai tempi delle reti 2G/3G, il loro ruolo era quello di garantire copertura nei casi più difficili. In seguito, con l'arrivo dell'LTE, le reti non forniscono solo copertura, ma anche capacità adeguata. Le small cell sono state quindi utilizzate per fornire la capacità aggiuntiva necessaria senza utilizzare un'ulteriore porzione dello spettro radio. Ora, nell'era del 5G, gli operatori di rete utilizzano la densificazione come strategia importante per fornire senza servizi 5G universali, che anch'essi richiedono copertura, capacità e prestazioni. Con i casi d'uso che richiedono l'utilizzo dello spettro a onde millimetriche per i servizi 5G, ha senso utilizzare le small cell per la densificazione grazie alle caratteristiche di propagazione delle onde millimetriche stesse.In questa nota applicativa approfondiremo i requisti di test di una small cell durante l'intero ciclo di vita del prodotto, con particolare attenzione alla soluzione per il collaudo in produzione di una small cell (DUT) operante nella banda di frequenze FR2 (onde millimetriche) in ambiente Over the Air (OTA) per l'opzione 6 basata sul tester di comunicazione radio R&S®CMP200 e sulla camera OTA R&S®CMQ200. Il documento è completato da ulteriori approfondimenti sulle soluzioni di test utilizzate nelle tipiche applicazioni di test in ambienti di ricerca e sviluppo verso la seconda metà della nota applicativa.
giu 19, 2023 | AN-No. 1SL395
Questa nota applicativa illustra come utilizzare una larghezza di banda di modulazione fino a 2 GHz con esempi di segnali in banda V e in banda E.
giu 18, 2015 | AN-No. 1MA257
Strumenti ausiliari per il funzionamento di strumenti di test e misura basati su Windows
giu 13, 2013 | AN-No. 1MA218
Test and measurement solutions for medical and health applications - Brochure
In questa nota di applicazione viene presentato il IVI High Speed LAN Instrument Protocol (HiSLIP) e vengono descritte le relative funzionalità. Il protocollo HiSLIP è il successore del protocollo di controllo remoto VXI-11 LAN. Nel presente documento vengono fornite, inoltre, linee guida per l’uso del protocollo.
nov 12, 2014 | AN-No. 1MA208
R&S VSE-K70x/FSx-K70x/FPx-K70x Vector Signal Analysis Application - Specifications