48 Risultati
Rohde Schwarz, R&S, IoT, comunicazioni sicure, CMW500, CMW290 Parliamo di IoT – Test sulla sicurezza delle comunicazioni dei dispositivi IoT
Video, video dell’applicazione, video del prodotto CMW500, piattaforma CMW, CMW270, CMW290, Bluetooth, basso consumo energetico, misura Bluetooth LE Questo video mostra come misurare dispositivi Bluetooth a basso consumo energetico (Low Energy, LE) con la piattaforma di test R&S®CMW
Rohde Schwarz, R&S, IoT, test eSIM, CMW500, CMW290 Siete interessati a eSIM? Il video mostra l’evoluzione delle SIM a partire dalle SIM intere introdotte nel 1991 fino alle SIM integrate (eSIM, embedded SIM) per M2M. Fornisce inoltre alcune indicazioni spiegando come influenzeranno il test dei dispositivi IoT in futuro.
This document describes WLAN tests which rely on communication (signaling) between R&S CMW and device under test (DUT) and on transmission of packet data over WLAN. On the R&S CMW side the WLAN Signaling application is required, for some tests also the Data Application Unit (DAU). The test principles and the necessary settings are explained and background infor-mation is given. Step-by-step procedures are provided for the main configuration tasks.
Feb 08, 2016 | AN-No. 1C107
Questo documento descrive i parametri critici e le procedure passo per passo da seguire per la configurazione.
dic 08, 2015 | AN-No. 1C106
R&S CMW Wideband Radio Communication Tester - Platform overview - Product Brochure
Questa nota applicativa offre indicazioni su come eseguire le prove sulle funzioni RF DF BLE 5.1 in base alla specifica di test RF di BT 5.1 utilizzando le soluzioni di misura e collaudo di Rohde & Schwarz.
ott 30, 2019 | AN-No. GFM327
Questo documento descrive i meccanismi della modalità di test diretta per il test di dispositivi Bluetooth® a basso consumo e spiega come è stabilita la connessione nella modalità di test diretta. L'R&S®CMW utilizza una porta USB per la connessione in modalità di test diretta, mentre le apparecchiature sottoposte a test (Equipment under Test, EUT) possono predisporre, per questo scopo, una porta USB, una porta seriale o anche un'interfaccia UART a 2 fili. L'installazione o l'assegnazione del driver corretto per le EUT è la principale attività di configurazione sull'R&S®CMW. Per le EUT con porta USB, l'R&S®CMW predispone un driver USB Bluetooth® a basso consumo che deve essere assegnato alle EUT connesse.
dic 14, 2016 | AN-No. 1C105
Questo documento descrive il meccanismo di salto di frequenza adattativo per migliorare le prestazioni di segnalazione nei dispositivi Bluetooth® con velocità di trasmissione dati di base e velocità di trasmissione dati potenziata.L'R&S®CMW fornisce questa funzione per il funzionamento remoto nelle modalità di test TX, Loopback e Connessione. Quindi, l'R&S®CMW funge da master, mentre le apparecchiature sottoposte a test (EUT) rappresentano gli slave della piconet.
dic 14, 2016 | AN-No. 1C108
Questa nota applicativa illustra come eseguire i test di durata della batteria utilizzando la sonda RT-ZVC in combinazione con gli strumenti CMWrun e CMW500, descrivendo anche degli esempi applicativi reali.
feb 17, 2017 | AN-No. 1MA281
Il tester per comunicazioni radio a banda larga R&S®CMW è la soluzione ideale per la progettazione e la verifica di moduli e circuiti Bluetooth® a basso consumo energetico (LE).
gen 27, 2017
Un versatile tool software per gli strumenti Rohde & SchwarzRSCommander è un versatile tool software compatibile con un’ampia gamma di analizzatori di spettro e di reti, generatori di segnali e oscilloscopi di Rohde & Schwarz. Consente di scoprire e identificare automaticamente gli strumenti collegati al PC, catturare schermate, leggere tracce, trasferire file e creare semplici script.
dic 24, 2017 | AN-No. 1MA074
Soluzioni congiunte di R&S® e COMPRION®
Questa nota applicativa descrive la soluzione per effettuare i test di conformità sulle schede eUICC e il provisioning remoto eUICC basata sul tester R&S® CMW500/CMW290 e lo strumento software COMPRION® eUICC Profile Manager.
giu 03, 2020 | AN-No. GFM342
Feb 08, 2018
MWC 2018: Rohde & Schwarz to present cutting-edge T&M equipment for 5G, LTE-A Pro, IoT and IP securityMobile World Congress 2018: Rohde & Schwarz to present cutting-edge T&M equipment for 5G, LTE-A Pro, IoT and IP security
Una guida passo per passo su COME FARE i test di coesistenza wireless manuali e automatizzati
A fine anno 2020 esistevano, nel mondo, oltre 20 miliardi di prodotti collegati a Internet delle Cose (IoT) che utilizzavano le bande di frequenza con e senza licenza. Si prevede che questo trend di crescita si manterrà costante nei prossimi anni, visto che un numero sempre maggiore di persone adotterà uno stile di vita più intelligente e connesso. Ciò si tradurrà in un ambiente RF molto più impegnativo e affollato di quello attuale. Per comprendere la complessità dello spettro RF, nel 2021 è stato pubblicato un white paper di Rohde & Schwarz che presentava l'occupazione dello spettro RF in diverse località osservata in differenti momenti della giornata. Le località sono state selezionate in base alla densità della popolazione, nonché alla quantità di trasmettitori RF conosciuti e alle loro frequenze attive in quelle località. Una delle conclusioni a cui si è giunti è che le bande ISM presentano, in media, un utilizzo più elevato dei canali, poiché la maggior parte dei dispositivi IoT sfrutta lo spettro senza licenza. Il documento raccomanda che, durante l'esecuzione dei test di coesistenza wireless, le condizioni di prova riflettano l'ambiente operativo RF in cui il dispositivo sarà destinato a operare. Altrimenti, la caratterizzazione delle prestazioni RF rispecchierebbe solo un caso ideale che non esiste nel mondo reale. Poiché non è sempre possibile provare tutti i dispositivi nel mondo reale, è necessario definire metodologie di test pertinenti affinché tale mondo reale possa essere replicato quanto più fedelmente possibile in laboratorio.Ciò aiuterà a capire meglio come il ricevitore di un dispositivo RF si comporterà in diverse condizioni di radiofrequenza. Si raccomanda, inoltre, di eseguire misure per comprendere il comportamento del dispositivo in futuro, quando lo spettro diventerà ancora più impegnativo. Pertanto, è interessante anche una caratterizzazione completa della capacità del ricevitore RF di gestire i segnali di interferenza in banda e fuori banda.In termini di requisiti di conformità normativa, per garantire le prestazioni di coesistenza wireless, il documento ANSI C63.27 è attualmente l'unico standard di test pubblicato che fornisce indicazioni su come eseguire i test di coesistenza sui dispositivi. La complessità del test si basa sul rischio imposto alla salute dell'utente in caso di guasto causato da uno o più segnali di interferenza. Lo standard, inoltre, fornisce ai costruttori dei dispositivi indicazioni riguardanti le configurazioni dei test, gli ambienti di misura, i tipi di segnali di interferenza e la strategia, i parametri di misura della qualità delle prestazioni per il livello fisico utilizzando degli indicatori prestazionali (KPI) e i parametri del livello applicativo per le prestazioni funzionali wireless end-to-end (FWP).In questa nota applicativa sono state seguite le indicazioni fornite dalla versione ANSI C63.27-2021 dello standard in termini di configurazione del test, parametri di misura e segnale di interferenza. Essa fornirà al lettore un'idea chiara di come configurare gli strumenti di test standardizzati di R&S per generare il segnale desiderato e i segnali di interferenza indesiderati e per effettuare misure per monitorare le prestazioni del dispositivo in termini di PER, latenza di ping e throughput dei dati.Questa nota applicativa fornisce istruzioni passo passo su come eseguire le misure utilizzando la metodologia per i segnali condotti e per quelli irradiati. In questo documento viene illustrato l'approccio alla configurazione dello strumento sia manuale che automatizzato.Gli script di automazione sono scritti utilizzando il linguaggio di scripting python e possono essere scaricati gratuitamente insieme con questa nota applicativa. Ufficiale necessari per l'esecuzione dello script sono disponibili nel database PYPI.
nov 10, 2022 | AN-No. 1SL392
Questa nota applicativa descrive come utilizzare la piattaforma R&S CMW per eseguire le misure definite nella versione 5 della specifica di test Bluetooth.
giu 19, 2017 | AN-No. 1MA282
The document provides the technical specifications of the R&S®WinIQSIM2 simulation software.