9092 Risultati
La connessione a massa sulle sonde multimodo modulari R&S®RT‑ZMxx può essere utilizzata per migliorare le misure sulle interfacce differenziali ad alta velocità.
gen 29, 2025
R&S®VCS-4G VoIP per il controllo del traffico aereo (per società di perforazione / industria offshore)
ott 15, 2012
Rilevamento di interferenze per le infrastrutture critiche
apr 11, 2024
SME con opzione DM Coder - Suggerimenti per l’uso del generatore di dati
lug 01, 1999 | AN-No. 1GPAN08
Test WLAN secondo lo standard 802.11a/b/g
lug 28, 2004 | AN-No. 1MA69
Programmazione SNMP LabVIEW™ SNMP per R&S®DVM, R&S®DVQ e R&S®ETX-T più facile con toolkit SNMP Viodia™
ott 18, 2007 | AN-No. 7BM70
FSH4Remote è un programma gratuito per il collegamento dell’analizzatore di spettro palmare R&S®FSH4/8 o dell’analizzatore di spettro R&S®FSC a un computer remoto e per fornire un controllo remoto delle funzioni dal computer.
feb 09, 2012 | AN-No. 1MA180
In questa nota applicativa viene descritto il comando o monitoraggio remoto degli analizzatori di segnale e di spettro R&S®FSV3, R&S®FSV7, R&S®FSV13 e R&S®FSV30 tramite un normale browser Web.
gen 15, 2009 | AN-No. 1EF67
Libro bianco: Implementazione di analisi di spettro in tempo reale con R&S®FSW e R&S®FSVR
mar 20, 2015 | AN-No. 1EF77
Programma per l’analisi dell’incertezza di misura con wattmetri Rohde & Schwarz
lug 26, 2001 | AN-No. 1GP43
La presente nota applicativa offre una soluzione per collaudare un sistema radar completo generando qualsiasi tipo di segnale di eco radar.
ago 01, 2016 | AN-No. 1MA283
Misure su sintonizzatori tramite analizzatore audio UPL o UPD e generatore di segnali SMT
feb 16, 1998 | AN-No. 1GA24
Questo documento discuterà diverse impostazioni di misura che influiscono sulla velocità di misura e fornirà suggerimenti per migliorare questa velocità complessiva.
ott 08, 2020 | AN-No. GFM354
Misure di errori in slot temporali EDGE con FSIQ
gen 22, 2011 | AN-No. 1ES48
Soluzione di calibrazione e verifica
La tecnologia UWB (Ultra-Wideband, banda ultralarga) è una tecnologia radio a banda larga a corto raggio progettata per facilitare la comunicazione da dispositivo a dispositivo e che opera in uno spettro senza licenza. Si tratta di una tecnologia a radiofrequenza che consente determinare la distanza peer-to-peer in modo accurato e sicuro tra dispositivi mobili con una forte resistenza alle interferenze, consumando pochissima energia e coesistendo bene con altri sistemi di comunicazione radio. La tecnologia UWB viene utilizzata per una serie di applicazioni diverse, come la localizzazione di beni, i pagamenti sicuri, i tracker personali, i servizi di localizzazione in tempo reale e l'accesso e l'avviamento senza chiavi di un veicolo, ecc. Secondo le previsioni di ABI Research, entro il 2026 le spedizioni annuali di dispositivi UWB supereranno il miliardo. Quasi tutti gli smartphone distribuiti nel 2026 supporteranno i servizi UWB.Per quanto riguarda il test di un dispositivo UWB, in generale si possono adottare due metodologie di collaudo, come per altri prodotti wireless: la modalità di collaudo tradizionale (la cosiddetta modalità di collaudo in modalità condotta) con connessione RF cablata tra l'apparecchiatura di misura e il dispositivo in prova (DUT) o la modalità di collaudo via radio, detta 'over the air' (OTA) in una camera anecoica OTA. A volte, non è sempre possibile o necessario eseguire i test in modalità condotta a causa di fattori limitanti, come il costo, lo spazio, la complessità e l'accesso diretto ai connettori RF del prodotto. In questo caso, il test OTA sta diventando un approccio non evitabile. Inoltre, il test in modalità OTA riflette l'utilizzo del dispositivo in prova in condizioni reali.In questa nota applicativa viene descritta la soluzione di test OTA di R&S® che copre i test sul trasmettitore (Tx), sul ricevitore (Rx) e del tempo di volo (ToF) in un ambiente Wireless Automated Testing (WMT). I risultati delle misurazioni riportati nell'intero documento si basano sul circuito integrato per applicazioni automobilistiche UWB NXP Trimension™ NCJ29D5.
apr 12, 2023 | AN-No. 1SL394
Questa nota applicativa illustra tutte le impostazioni necessarie per effettuare le misure con due ricevitori utilizzando l'opzione R&S®EMC32-K27 e il software R&S® EMC32.
set 28, 2017 | AN-No. 1SP20
5G NR Reduced Capabilities (RedCap) network scanning
A deeper look into 5G RedCap technology and its verification with field measurements avoid potential coexistence issues.
Apr 23, 2024 | AN-No. 8NT13
In questa nota applicativa vengono descritti, a grandi linee, due diversi approcci per il controllo remoto di strumenti Rohde & Schwarz mediante MathWorks MATLAB.
giu 12, 2017 | AN-No. 1MA171
Implementazione di driver LabVIEW per R&S®CompactTSVP
dic 28, 2007 | AN-No. 1SP805
La simulazione simultanea di tutte le costellazioni e bande di frequenza importanti rende il simulatore GNSS integrato nel generatore R&S®SMW200A la soluzione perfetta per collaudare in laboratorio i ricevitore satellitari GNSS.
set 11, 2018
Semplificare il test della sequenza di alimentazione e l'analisi del rumore di ondulazione con gli oscilloscopi MXO
apr 22, 2024
In questa nota applicativa vengono evidenziati vari tipi di segnale per la navigazione radio aeronautica, tra cui VHF omnidirectional radio range (VOR), instrument landing system (ILS) per glide slope (GS) e localizer (LLZ), oltre ai radiofari marker beacon (MB).
feb 01, 2012 | AN-No. 1MA193
Esecuzione di test su mixer per onde millimetriche mediante convertitori della famiglia R&S®ZVA
nov 17, 2008 | AN-No. 1EZ57
Calibrazione di potenza di un analizzatore di rete vettoriale ZVR
lug 29, 1998 | AN-No. 1EZ41
Questa nota applicativa spiega passo per passo tutte le impostazioni necessarie per trasmettere i parametri del segnale interferente per il test di suscettibilità elettromagnetica (EMS) a un sistema di telecamere dAV tramite porta seriale o interfaccia LAN
dic 10, 2019
Questa nota applicativa fornisce informazioni di base sul concetto di misura del ritardo di gruppo con analizzatori di spettro e generatori di segnali e su come questo metodo semplifichi l'impostazione del test e migliori la velocità di misura
ago 09, 2017 | AN-No. 1EF98
In questo lavoro viene dimostrata una rapida caratterizzazione dei canali digitali ad alta velocità utilizzando un VNA multiporta. Il VNA è uno strumento importante nel campo delle comunicazioni e dell'elaborazione dei segnali.
mar 18, 2020 | AN-No. 1EZ83_0E
Test su ricevitori CDMA2000® in condizioni di fading con R&S®CMU e ABFS
gen 21, 2005 | AN-No. 1MA64