9093 Risultati
Questo video mostra come l'oscilloscopio R&S®RTO possa essere utilizzato con una sonda a campo vicino per identificare e correggere i problemi EMI in modo rapido e affidabile durante il processo di sviluppo di un progetto direttamente nei laboratori di ricerca e sviluppo, riducendo così le necessità di effettuare costosi e ripetuti test nei laboratori di certificazione e accorciando il time-to-market
Analisi di chirp bidirezionali nel dominio del tempo e della frequenza. Analisi di chirp bidirezionali nel dominio del tempo e della frequenza Video, RTO2000, Oscilloscopio, Analisi di segnali radar complessi Analisi di chirp bidirezionali nel dominio del tempo e della frequenza
Scopri l’esclusivo concetto di espansione della frequenza di lavoro della famiglia di analizzatori di spettro R&S®FPC. Scopri l’esclusivo concetto di espansione della frequenza di lavoro della famiglia di analizzatori di spettro R&S®FPC. Video, FPC, FPC100 L'analizzatore di spettro R&S®FPC1000 protegge il tuo investimento
Questo video illustra la tecnologia LTE-U e dimostra come misurare efficientemente i segnali LTE nella banda senza licenza a 5 GHz su eNodeBs utilizzando il generatore di segnale vettoriali R&S®SMW200A e l’analizzatore di spettro e segnali R&S®FSW di Rohde & Schwarz. Questo video illustra la tecnologia LTE-U e dimostra come misurare efficientemente i segnali LTE nella banda senza licenza a 5 GHz su
Il percorso di volo del ricevitore (aereo rosso in movimento lento qui sotto) è stato importato da un simulatore di traiettoria. Il percorso di volo del ricevitore (aereo rosso in movimento lento qui sotto) è stato importato da un simulatore di traiettoria. Il percorso di volo è definito come file waypoint che include informazioni su posizione e comportamento con marcature temporali. Il percorso di
Monitoraggio dell’ingresso di clock, procedure di holdover e relocking del clock di campionamento Il monitoraggio e il riaggancio (relocking) degli ingressi di clock fattori sono critici per determinare le prestazioni e la corretta temporizzazione dei ricetrasmettitori presenti nelle stazioni base 5G. Il monitoraggio e il riaggancio (relocking) degli ingressi di clock fattori sono critici per determinare
Perché il 5G NR richiede i segnali di riferimento per l'inseguimento di fase (PTRS)? Il video spiega il concetto di segnali PTRS (Phase Tracking Reference Signals) e come sono utilizzati per compensare il tipico errore di fase (CPE) causato dall’impatto del rumore di fase a frequenze più elevate (onde millimetriche, FR2). Il video spiega il concetto di segnali PTRS (Phase Tracking Reference Signals
La gestione di sistemi elettronici sempre più complessi e di standard di comunicazione come Automotive Ethernet introducono nuovi requisiti di collaudo nel settore automobilistico, oltre a problematiche relative alla sicurezza. La guida autonoma promette ai passeggeri di ottenere livelli eccezionali di mobilità e comfort di viaggio, oltre a incoraggiare i costruttori di auto e i loro fornitori Tier
Scopri di più sulle eccellenti prestazioni RF dell'analizzatore R&S®FPC Scopri di più sulle eccellenti prestazioni RF dell'analizzatore R&S®FPC Video, FPC, FPC1000 L'analizzatore di spettro R&S®FPC1000 offre prestazioni RF sorprendenti
Più segnali Eseguire misure a fase coerente su segnali provenienti da più antenne. Eseguire misure a fase coerente su segnali provenienti da più antenne. Oscilloscopio, oscilloscopio RTP ad alte prestazioni, radar automobilistico, analisi degli impulsi, MIMO, coerenza di fase, mixer, conversione verso il basso Eseguire misure a fase coerente su segnali provenienti da più antenne.
Per creare i segnali in modo semplice, il generatore di segnali vettoriali R&S®SMW200A mette a disposizione una procedura guidata per i casi di test, illustrata in questo video. Le stazioni base LTE devono essere collaudate secondo le specifiche sui test di conformità della stazioni base definite nelle norme 3GPP TS 36.141. Per creare i segnali in modo semplice, il generatore di segnali vettoriali
RF and microwave basics 2 Then we give more details of the Chapter 1, this is what you get here for free. We explain RF and microwave, describe what electromagnetic spectrum means and name the different frequency bands that are in use. Then we give more details of the Chapter 1, this is what you get here for free. We explain RF and microwave, describe what electromagnetic spectrum means and name the
L'oscilloscopio R&S®RTM3000 offre la funzione di analisi degli ingressi e delle uscite, nonché della funzione di trasferimento, degli alimentatori a commutazione (switching). L'oscilloscopio R&S®RTM3000 offre la funzione di analisi degli ingressi e delle uscite, nonché della funzione di trasferimento, degli alimentatori a commutazione (switching). Dà la possibilità di analizzare le armoniche della
In questo video, il tester R&S®CMX500 crea una cella di ancoraggio LTE e una cella 5G NR TDD, configurate per la ricetrasmissione 4x4 MIMO e modulazione in download a 256QAM per raggiungere una massima velocità di trasmissione dati effettiva end-to-end di 2 Gbps a livello IP usando dati TCP con un modem Qualcomm Snapdragon X55. R&S®CMsquares è l’interfaccia utente unificata per il collaudo dei dispositivi
La figura mostra la variazione di livello dovuta allo scenario di volo. È rappresentata solo la traccia del livello di potenza RF di una delle quattro antenne a settore del ricevitore. La figura mostra la variazione di livello dovuta allo scenario di volo. È rappresentata solo la traccia del livello di potenza RF di una delle quattro antenne a settore del ricevitore. generatori di segnali, La figura
Il primo video illustra il concetto e i vantaggi delle nuove funzionalità della suite software per l'analisi dei dati di Mobile Network Testing chiamata SmartAnalytics. Questa serie di video didattici creati da Nils Posegga spiega le nuove funzionalità di drill-down delle prestazioni di rete della suite software per l'analisi dei dati di Mobile Network Testing chiamata SmartAnalytics. Il primo video
Le rinomate soluzioni di misura e collaudo di Rohde & Schwarz, basate sui tester per radiocomunicazioni R&S®CMX500 e R&S®CMW500 e sul software di test unificato R&S®CMsquares, semplificano l’esecuzione di test con segnalazione su reti e dispositivi 5G funzionanti in modalità non autonoma (NSA) con condivisione dinamica dello spettro (DSS). La condivisione dinamica dello spettro (DSS) consente la coesistenza
Discorso di presentazione di Steven Sandler, esperto del settore e CEO di Picotest I progettisti tendono a considerare l’integrità dell’alimentazione e l’integrità del segnale come discipline separate e non correlate, ma in realtà si tratta di due aspetti strettamente correlati. La relazione fra queste discipline deve essere presa in considerazione nel corso della progettazione per ottimizzare le prestazioni
Using Machine Learning (ML) powered by Artificial Intelligence for signal processing tasks in wireless communication really is beginning to move from theory to practice. Watch this video for a demonstration of the first hardware setup capable of validating the performance of a self-training neural receiver. Using Machine Learning (ML) powered by Artificial Intelligence for signal processing tasks in
In questo video spieghiamo come valutare i più importanti parametri delle prestazioni delle radio LPWAN sull'esempio di LoRaWAN e dimostriamo l'impatto di diversi fattori di spreading sulla sensibilità dei ricevitori. In questo video spieghiamo come valutare i più importanti parametri delle prestazioni delle radio LPWAN sull'esempio di LoRaWAN e dimostriamo l'impatto di diversi fattori di spreading
Daniel Mai, Director Industrial Wireless Communication, Siemens AG The case study shows the advantages of private 5G networks for a customer in steel manufacturing and is the foundation for digital transformation. Private 5G networks offer many advantages for industry: companies are setting them up locally at their locations. They can adapt the private 5G networks exactly to their needs and applications
Understanding Channel Power Measurements Understanding Channel Power Measurements Understanding Channel Power Measurements
R&S®MXO 5 - Evolved for more challenges The R&S®MXO 5 series oscilloscope offers superior RF measurement capabilities with up to 4 spectrums simultaneously. With 45,000 FFT/s the instrument provides the industry leading spectrum acquisition rate. The R&S®MXO 5 series oscilloscope offers superior RF measurement capabilities with up to 4 spectrums simultaneously. With 45,000 FFT/s the instrument provides
Lo strumento R&S®ZNBT è un vero analizzatore di reti vettoriale multi-porta di Rohde & Schwarz. Può essere utilizzato per il test di dispositivi multi-porta complessi o dispositivi multipli sotto test in parallelo. Lo strumento R&S®ZNBT è un vero analizzatore di reti vettoriale multi-porta di Rohde & Schwarz. Può essere utilizzato per il test di dispositivi multi-porta complessi o dispositivi multipli
MXO 4 - See the difference This video shows how you can use the MXO Series K36 Frequency Response Analysis option to characterize the frequency response of your electric devices. This video shows how you can use the MXO Series K36 Frequency Response Analysis option to characterize the frequency response of your electric devices. Frequency Response Analysis This video shows how you can use the MXO Series
Analisi dei segnali DOCSIS 3.1 a banda larga in direzione downstream. Analisi dei segnali DOCSIS 3.1 a banda larga in direzione downstream. R&S®DSA | Analisi dei segnali OFDM in direzione downstream | Rohde & Schwarz Ottimizzate la vostra rete DOCSIS HFC con R&S®DSA. Analisi dei segnali OFDM in direzione downstream. Maggiori informazioni.
Una guida all’esecuzione di test di conformità sulle interfacce 1000BASE-T1 con la modalità di test 6 (test sulla riduzione massima della tensione d'uscita) con un oscilloscopio R&S®RTO. Il video offre una panoramica di come configurare l’impostazione e generare rapporti di test per effettuare ulteriori analisi Una guida all’esecuzione di test di conformità sulle interfacce 1000BASE-T1 con la modalità
Test delle infrastrutture Rohde & Schwarz presenta i moduli frontend R&S FE50DTR (doppia trasmissione/ricezione). I frontend permettono la conversione di frequenza verso l'alto e verso il basso di segnali fino a 50 GHz, mentre forniscono una trasmissione a bassa perdita alla frequenza IF inferiore. Il risultato è una maggiore sensibilità sul percorso del ricevitore e più potenza sul percorso del trasmettitore
Which frequencies from 7.125 GHz to 24.25 GHz are being considered for 6G? This video runs through the frequencies from 7.125 GHz to 24.25 GHz, highlighting the bands with the maximum potential for next-generation wireless services. The frequency range from 7.125 GHz to 24.25 GHz is attracting attention as possible additional spectrum for 6G, and is already being unofficially referred to as FR3. The
This video explains how eCall and next generation eCall work then shows the test process from GNSS module to TCU and vehicle level. This video explains how eCall and next generation eCall work then shows the test process from GNSS module to TCU and vehicle level. eCall is an in-vehicle system that automatically contacts emergency services in the event of an accident. Since 2018, all car manufacturers