33 Risultati
R&S®VISA è una libreria di software standardizzata che permette una rapida comunicazione su interfacce differenti con un’ampia varietà di strumenti di misura e collaudo rilevati sulla rete da applicazioni per PC. R&S®VISA include, inoltre, uno strumento di tracciatura che permette di monitorare simultaneamente comunicazioni tra più applicazioni e strumenti di misura e collaudo e di eseguire analisi mirate con l’ausilio di filtri efficienti.
mag 26, 2020 | AN-No. 1DC02
Un versatile tool software per gli strumenti Rohde & SchwarzRSCommander è un versatile tool software compatibile con un’ampia gamma di analizzatori di spettro e di reti, generatori di segnali e oscilloscopi di Rohde & Schwarz. Consente di scoprire e identificare automaticamente gli strumenti collegati al PC, catturare schermate, leggere tracce, trasferire file e creare semplici script.
dic 24, 2017 | AN-No. 1MA074
In questa nota applicativa vengono descritti, a grandi linee, due diversi approcci per il controllo remoto di strumenti Rohde & Schwarz mediante MathWorks MATLAB:Il primo utilizza la connessione VISA e i comandi SCPI diretti.Il secondo approccio sfrutta i driver per strumenti VXI plug&play Rohde & Schwarz e MATLAB Instrument Control Toolbox.
giu 12, 2017 | AN-No. 1MA171
Nella norma 3GPP TS36.141 vengono definiti i test di conformità per le stazioni base EUTRA (eNodeB). La Release 14 ha aggiunto diversi test, specialmente per il servizio di accesso assistito avanzato alle licenze (eLAA).In questa nota applicativa viene descritto come eseguire tutti i test richiesti sui trasmettitori (Tx, vedi TS36.141 capitolo 6) utilizzando gli analizzatori di spettro e segnali di Rohde & Schwarz in modo rapido e facile. Alcuni test richiedono anche l'utilizzo dei generatori di segnali di Rohde & Schwarz.Il funzionamento manuale viene illustrato tramite esempi. Un programma software gratuito permette e dimostra il funzionamento del test a distanza.I test sui ricevitori (Rx) delle stazioni base LTE (TS36.141 capitolo 7) vengono descritti nella nota applicativa 1MA195.I test sulle prestazioni (Px) della stazione basi LTE (TS36.141 capitolo 8) sono descritti nella nota applicativa 1MA162.
mag 11, 2016 | AN-No. 1MA154
Il sistema di ricetrasmissione parallela Multiple Input Multiple Output (MIMO) è parte integrante dello standard LTE. I generatori di segnali vettoriali e gli analizzatori di spettro di Rohde & Schwarz supportano le misure su segnali LTE con fino a 4 antenne. Questa applicativa descrive il caso dei segnali LTE MIMO 2x2 in direzione downlink. Viene descritta la programmazione via controllo remoto mediante esempi con un programma utilizzabile gratuitamente.
ott 09, 2014 | AN-No. 1MA143
La tecnologia LTE-Advanced comprende varie funzionalità che migliorano lo standard LTE di base inizialmente definito nelle specifiche 3GPP Release 8. Lo standard LTE, compresi i perfezionamenti LTE-Advanced, è stato approvato da ITU al fine di soddisfare i requisiti di IMT-Advanced e definisce, quindi, un vero sistema di comunicazione mobile 4G. I diversi componenti tecnologici di LTE-Advanced hanno priorità di mercato diverse e richiedono strategie diverse per i test. In questa nota applicativa vengono ricapitolate le soluzioni di test di Rohde & Schwarz per LTE-Advanced (Release 10) con uso di generatori di segnali vettoriali, analizzatori di segnali e di spettro e tester di comunicazione radio a banda larga.
set 03, 2014 | AN-No. 1MA166
Un numero sempre crescente di reti radio mobili implementa apparecchiature radio (RE) remote collegate all’unità principale della stazione base attraverso un’interfaccia digitale utilizzando protocolli di trasmissione standardizzati, come il protocollo CPRI. Per l’esecuzione di test su dispositivi RE, Rohde & Schwarz offre una soluzione di test completa basata su R&S®EX-IQ-BOX [modello K04]. Questa componente chiave è un modulo di interfaccia digitale configurabile usato per collegare apparecchiature di test Rohde & Schwarz a un RE sotto test utilizzando la trasmissione di dati tramite CPRI. In questa nota di applicazione vengono illustrate in dettaglio l’impostazione dello strumento e la configurazione necessaria per testare la vostra testata radio remota con successo.
ago 05, 2013 | AN-No. 1GP78
Alcuni strumenti software rendono più comodo il controllo di apparecchi di test e misura. Viene descritta l’adozione dei seguenti strumenti basati su Windows® per apparecchi di test e misura: ● Synergy: un mouse e una tastiera per il controllo di un gruppo di apparecchi di test e misura. ● CamStudio: durante il funzionamento vengono registrate video clip con visualizzazione di un apparecchio di test e misura.
giu 13, 2013 | AN-No. 1MA218
I generatori di segnali Rohde & Schwarz possono generare segnali conformi alle norme WLAN IEEE 802.11ac fino a una larghezza di banda di 160 MHz con eccellenti prestazioni in EVM. In questa nota di applicazione vengono dimostrate le soluzioni per l’esecuzione di test su generatori e viene spiegato passo per passo come configurare un segnale di test. Vengono presentate diverse misure per illustrare il rendimento EVM.
apr 26, 2013 | AN-No. 1GP94
Nel corso della trasmissione wireless via aria, un segnale è soggetto a fading. Dato che questo può influenzare pesantemente la comunicazione, gli apparecchi come i telefoni mobili devono essere testati in condizioni identiche a quelle del mondo reale per verificarne le prestazioni. I generatori di segnali vettoriali R&S®SMW200A, R&S®SMU200A e R&S®AMU200A di Rohde & Schwarz rendono possibile l’esecuzione di questi test. I loro simulatori di fading in tempo reale integrati riproducono scenari di test ben definiti, reali e ripetibili, per portare la realtà nel vostro laboratorio. La presenza di un gran numero di scenari di fading preconfigurati conformi con le norme rende facilissima la configurazione.In questa nota di applicazione viene fornita una breve introduzione sul fading e spiegato come usare simulatori di fading in applicazioni su misura.
apr 26, 2013 | AN-No. 1GP99
La tecnologia LTE, che rappresenta lo standard radio mobile con la crescita più rapida, ha avuto i suoi inizi con 3GPP Release 8. Nella Release 9 sono stati implementati i primi perfezionamenti e nuove funzionalità. In questa nota di applicazione vengono descritti i metodi di test e misura per le funzionalità LTE nella Release 9 con l’ausilio di strumenti Rohde & Schwarz.
apr 26, 2013 | AN-No. 1MA210
TETRA, ossia TErrestrial Trunked RAdio, è lo standard radio mobile professionale (PMR) usato in tutto il mondo da entità e organizzazioni statali per la sicurezza, oltre che da strutture private, dai fornitori di energia ai trasporti. Rohde & Schwarz fornisce strumenti di test perfettamente idonei sia per lo sviluppo e la produzione di stazioni base TETRA e apparecchiature per utenti sia per la pianificazione delle reti, la copertura delle stesse e la qualità del servizio, il monitoraggio e l’ottimizzazione delle reti, la manutenzione e il servizio. In questa nota di applicazione vengono mostrati esempi di misure con strumenti Rohde & Schwarz che coprono l’intera gamma di requisiti dei test TETRA.
apr 26, 2013 | AN-No. 1MA189
I protocolli High Speed Downlink Packet Access (HSDPA) e High Speed Uplink Packet Access (HSUPA) ottimizzano l'UMTS per servizi di dati in pacchetti, rispettivamente in downlink e in uplink. Insieme, essi sono detti High Speed Packet Access (HSPA). All'interno di 3GPP Release 7, 8, 9 e 10 sono stati specificati ulteriori miglioramenti all'HSPA nel contesto di HSPA+, o HSPA evoluto. In questa nota di applicazione viene descritta l’esecuzione di test su funzionalità HSPA+ con l’ausilio di strumenti Rohde & Schwarz.
apr 26, 2013 | AN-No. 1MA121
In questo documento viene descritto come comandare in remoto uno strumento T&M da Rohde & Schwarz basato su Windows per mezzo di un Apple iPad come se si operasse in locale. Vengono fornite procedure passo per passo per impostare e configurare lo strumento di test e misura e l’iPad. Sull’iPad, una app speciale implementa la funzionalità di desktop remoto di Windows®. Lo strumento di test e misura e l’iPad sono collegati attraverso una WLAN (detta anche rete Wi-Fi).
mar 28, 2013 | AN-No. 1MA216
Lo scopo di questa nota di applicazione è fornire informazioni riguardo a driver per strumenti Rohde & Schwarz. Questo documento è mirato ad assistere ingegneri applicativi e sviluppatori di software nel prendere facilmente dimestichezza con tecniche avanzate per lo sviluppo di applicazioni di test e misura (T&M) sfruttando driver per strumenti Rohde & Schwarz. Viene illustrata, inoltre, la nomenclatura usata per driver per strumenti Rohde & Schwarz.
gen 01, 2013 | AN-No. 1MA153
L’uso di driver per dispositivi Rohde & Schwarz con software VEE non è complicato. Si deve tenere conto, comunque, di numerosi fattori, e gli errori che si possono verificare sono, spesso, difficili da diagnosticare. Questa applicazione fornisce un supporto facile e dettagliato per l’installazione e la risoluzione di problemi con l’ausilio di schede National Instruments o Agilent GPIB.
dic 20, 2012 | AN-No. 1MA035
Durante il processo di progettazione di chipset o moduli vengono utilizzati emulatori hardware basati su FPGA per eseguire primi test con strumenti di test e misura autentici. In genere, questi emulatori di hardware operano a velocità artificialmente ridotte, ma per il resto funzionano come il rispettivo progetto finito. In questa nota di applicazione spieghiamo come testare emulatori di hardware basati su FPGA usando generatori di segnali vettoriali di Rohde & Schwarz per creare segnali di test idonei in tempo reale a velocità di campionamento ridotte. Spieghiamo, inoltre, come adattare correttamente la generazione di segnali AWGN e la simulazione di fading per un “I/Q lento”.
dic 10, 2012 | AN-No. 1GP95
Il sequenziamento di forme d’onda è una tecnica usata per riprodurre più segnali di test in maniera rapida e flessibile con l’ausilio di un generatore di forme d'onda arbitrarie (ARB). È possibile combinare più forme d’onda ARB in modo da generare ogni tipo di sequenza di segnali di test. Il passaggio da una forma d’onda alla successiva nella sequenza è istantaneo, fatto che permette un funzionamento ad alta velocità per l’esecuzione di test di produzione. In questa nota di applicazione viene illustrato come generare tali sequenze di segnale con l’ausilio di generatori di segnali vettoriali di Rohde & Schwarz. Gli esempi forniti dimostrano le impostazioni richieste per lo strumento e possibili campi di applicazione per il sequenziamento di forme d’onda.
feb 29, 2012 | AN-No. 1GP53
I recenti metodi di test mobili non erano in grado di valutare la qualità di segnali vocali ridotti nei dati con differenti segnali codificati e decodificati. La valutazione percettiva della qualità della voce (PESQ) fornisce la soluzione a questo problema di misura. Lo strumento WCDMA PESQ è un add-on per CMUgo per la misura automatica della PESQ in telefoni mobili WCDMA in conformità con la raccomandazione ITU-T P.862.1 provvisto di profili di fading selezionabili e di rumore gaussiano bianco addizionale (AWGN) variabile.
gen 05, 2012 | AN-No. 1MA137
I recenti metodi di test mobili non erano in grado di valutare la qualità di segnali vocale ridotti nei dati con differenti segnali codificati e decodificati. La valutazione percettiva della qualità della voce (PESQ) fornisce la soluzione a questo problema di misura. Il CDMA2000 PESQ è un add-on per CMUgo per la misura automatica della PESQ in telefoni mobili CDMA2000 in conformità con la raccomandazione ITU-T P.862.1, provvisto di profili di fading selezionabili e di rumore gaussiano bianco addizionale (AWGN) variabile.
gen 05, 2012 | AN-No. 1MA136
La maggior parte dei test specificati nella norma TIA-98, che una stazione mobile CDMA2000 deve soddisfare, può essere eseguita mediante tester di comunicazione radio universale R&S®CMU200 senza ulteriore assistenza. Altri test, invece, richiedono strumenti aggiuntivi, ad esempio per la generazione di segnali di interferenza. Alcuni test riguardanti la norma TIA-98 esigono funzionalità che un tester ottimizzato per la produzione non può offrire, ad esempio analisi di spettro a dinamica elevata fino a 12,75 GHz. In questa nota di applicazione viene mostrato come eseguire facilmente tali test con il software di controllo remoto CMUgo usando un R&S®CMU200 in combinazione con generatori di segnali R&S®SMU, R&S®SMJ, R&S®SMIQ o R&S®SML e con analizzatori di spettro R&S®FSQ, R&S®FSU, R&S®FSP o R&S®FSL. Saranno incluse, dunque, nuove voci e sequenze di test nel software CMUgo v1.9.8 per il controllo remoto dell’R&S®CMU200, oltre che dei generatori di segnale e degli analizzatori di spettro. Tutto questo viene presentato in questa nota di applicazione.
gen 05, 2012 | AN-No. 1MA86
I sistemi esistenti per la comunicazione mobile in GSM hanno la potenzialità di raddoppiare la capacità vocale aggiungendo la funzionalità legata ai servizi vocali attraverso canali adattativi multi-utente su uno slot (Voice services over Adaptive Multi-user channels on One Slot o “VAMOS”), come indicati nelle specifiche del Generation Partnership Project di terza generazione (3GPP), GSM/EDGE Radio Access Network (GERAN), Release 9. In questa nota di applicazione vengono descritte in dettaglio le funzionalità di VAMOS dalla prospettiva di un’air interface, illustrando specificamente la soluzione per test VAMOS offerta dall’apparecchiatura di test di Rohde & Schwarz.
ago 17, 2011 | AN-No. 1MA181
La nota di applicazione precedente è destinata a chiunque desideri prendere dimestichezza con l’uso e il carico di dati su misura in ARB, con la modulazione digitale e la list mode in RF. In particolare, in questa nota vengono descritti gli strumenti R&S®SMU200A, R&S®SMJ100A e R&S®SMATE200A e viene fornita una panoramica su soluzioni già disponibili, oltre a suggerimenti per la concezione di applicazioni personali. Il software ARB Toolbox è fuori produzione; è stato sostituito dal nuovo prodotto ARB Toolbox PLUS (si veda in 1GP88).
dic 22, 2010 | AN-No. 1GP62
In questa nota di applicazione viene descritto come collegare, in maniera rapida e fluida, prodotti di Rohde & Schwarz per l’esecuzione di test e misure con un AWR® Visual System Simulator™ (VSS) attraverso un’interfaccia GPIB o LAN. Con l’ausilio di hardware AWR® Connected™ personalizzato per Rohde & Schwarz e di software per la simulazione di segnali R&S®WinIQSIM2™ viene evidenziata la flessibilità degli standard radio digitali e dimostrata la relativa integrazione in VSS.
mag 20, 2010 | AN-No. 1MA174
In questa nota di applicazione viene descritta la generazione di segnali con aggregazione di portanti per 802.16m in base a segnali 802.16e in importanti configurazioni pratiche con l’ausilio di uno o più generatori di segnali vettoriali R&S®SMU200A o R&S®SMBV100A. Vari esempi illustrano come generare questi segnali con l’ausilio dell’analizzatore di segnali vettoriali R&S®FSQ, R&S®FSG o R&S®FSV.
mar 22, 2010 | AN-No. 1MA173
I sistemi ad antenna multipla, detti sistemi MIMO, costituiscono una parte essenziale degli odierni standard di comunicazione wireless. La tecnologia multi-antenna incrementa efficacemente il throughput di dati senza che sia necessaria un’ampiezza di banda aggiuntiva, e per questo motivo è diventata una tecnologia chiave. Rohde & Schwarz offre soluzioni per test MIMO ad alto rendimento che forniscono condizioni statiche senza fading, oltre alla simulazione di complessi scenari di fading.In questa nota di applicazione viene illustrato come impostare sistemi MIMO 4x4 e 8x8 con l’ausilio del generatore di segnali R&S®SMBV100A in condizioni statiche senza fading.Per la simulazione di situazioni di fading complesse si rimanda alla nota di applicazione 1GP97.
mar 10, 2010 | AN-No. 1GP50
In questa nota di applicazione vengono descritte misure su lettori e chipcard RFID secondo la norma ISO/IEC 14443 e standard analoghi con l’ausilio di un generatore di segnali e di un analizzatore di spettro. Usando un analizzatore di spettro moderno come l'R&S®FSL non solo si aumentano la precisione e la velocità di misura, ma si semplifica anche il funzionamento. In particolare, i test di interoperabilità sono semplificati grazie alla generazione di segnali di test con un generatore di segnali. Con l’opzione di software R&S®SMx/AMU/AFQ-K6 è possibile testare chipcard senza bisogno di un lettore.
gen 25, 2010 | AN-No. 1MA113
I sistemi ad antenna multipla, noti come MIMO, costituiscono una parte essenziale degli standard di comunicazione wireless odierni. La tecnologia multi-antenna potenzia efficacemente il throughput dei dati senza richiedere larghezza di banda addizionale né trasmettere potenza, rappresentando quindi, ormai, una tecnologia chiave. Rohde & Schwarz offre soluzioni compatte e versatili per test in MIMO con fading in tempo reale, compresa la simulazione di correlazioni tra canali.In questa nota di applicazione viene illustrato come impostare generatori di segnali Rohde & Schwarz per test in MIMO 2x2, 4x2 e 2x4 MIMO puntando, soprattutto, sull’indirizzamento dei segnali, sulla sincronizzazione dei generatori e sul livellamento. Si tenga presente che è disponibile una nota di applicazione successiva: 1GP97. In essa viene mostrato come usare il generatore di segnali vettoriali R&S®SMW200A per l’esecuzione di test su sistemi MIMO di ordine superiore, ossia 3x3 e 4x4.
ott 14, 2009 | AN-No. 1GP51
DVB-T Bursted Noise è uno strumento per la generazione di segnali di rumore compatibili con DVB-T. I dati IQ possono essere trasferiti a WinIQSIM™/WinIQSIM2™ a scopo di ulteriore elaborazione e trasmissione a un AMU, AFQ, AMIQ, SMU, SMIQ.
lug 08, 2009 | AN-No. 1MA51
I moderni sistemi di comunicazione radio devono fornire velocità di dati sempre più elevate. Dato che i metodi convenzionali, come l’uso di una maggiore larghezza di banda o di tipi di modulazione di ordine superiore, sono limitati, dovranno essere utilizzati nuovi metodi per poter usare i canali di trasmissione. I sistemi ad antenna multipla (Multiple Input, Multiple Output – MIMO) forniscono un notevole miglioramento nella velocità dei dati e nella capacità dei canali. In questa nota di applicazione viene presentata un’introduzione ai concetti di base dei sistemi MIMO e alla relativa terminologia e illustrata l’implementazione degli stessi in standard di comunicazione radio differenti.
lug 02, 2009 | AN-No. 1MA142
In questa nota di applicazione viene descritto l’uso dello strumento software RsBatchConvert.exe di Rohde & Schwarz per la conversione di dati binari o forme d’onda AMIQ generate da WinIQSIM nel nuovo formato di forma d’onda. Lo strumento non solo ridimensiona dati I/Q contenuti nel file ma modifica anche i requisiti per opzione K da WinIQSIM Kxx alle nuove opzioni WinIQSIM2 K2xx. Sarà, quindi, possibile usare nuovi strumenti con opzioni K2xx installate per continuare a usare file di forma d’onda esistente.
giu 18, 2009 | AN-No. 1GP64
Oltre ai test statici, i moderni standard di comunicazione mobile impongono anche misure in condizioni di fading, a volte con rumore gaussiano bianco addizionale (AWGN). Rohde & Schwarz supporta questi test mediante la combinazione del tester di comunicazione radio R&S®CMU200 e del generatore di segnali vettoriali / in banda base e simulatore di fading R&S®SMU200A o R&S®AMU200A. L’applicazione del fading e del rumore alza sempre notevolmente il fattore di cresta di un segnale. Pertanto, l’attenuazione automatica del percorso all'interno del fader in banda base di Rohde & Schwarz previene il taglio dei nuovi picchi di segnali alla piena scala I/Q. Ogni ulteriore attenuazione nella banda base, invece, fa scendere l’uscita in RF sotto il suo livello prestabilito. In questa nota di applicazione viene mostrato come ottenere un livello preciso di uscita in RF compensando l’attenuazione I/Q, il tutto senza modificare l’impostazione del test né usare strumenti aggiuntivi.
gen 09, 2009 | AN-No. 1MA135
Rohde & Schwarz offre una soluzione completa di test per applicazioni WiMAX combinando il suo generatore di segnali R&S®SMU200A con il suo analizzatore di segnali R&S®FSQ, più opzioni appropriate. In questa nota di applicazione viene fornita una panoramica delle differenze tra OFDM e OFDMA e dimostrata la comodità di generare e analizzare segnali WiMAX OFDMA secondo lo standard IEEE 802.16e-2005.
mag 23, 2007 | AN-No. 1EF58