Nel mondo interconnesso di oggi, le costellazioni di satelliti GNSS sono diventate uno strumento essenziale per la navigazione, la comunicazione e le infrastrutture critiche. GNSS è l'acronimo di Global Navigation Satellite System (Sistema globale di navigazione satellitare) e comprende varie tecnologie, tra cui la più nota è probabilmente il GPS.
Tuttavia, la crescente dipendenza dai satelliti GNSS solleva anche preoccupazioni circa le potenzialità di un'interruzione del servizio GNSS. Cosa succede quando il segnale viene perso e i soccorritori non riescono a individuare la posizione? In che modo i settori delle infrastrutture critiche, quali l'aviazione, il trasporto marittimo e i servizi di emergenza, assicurano la continuità operativa? Qual è l'impatto dei satelliti GNSS sulla nostra vita quotidiana, mentre ci spostiamo da un luogo all'altro?