background
RS-Logo RS-Logo Mini
  • Contatto
  • Location: IT - Italy
Aerospazio e Difesa
Aeronautica
Forze terrestri
Marina
Sicurezza e crittografia
Spazio
Multidominio
Partner industriali
Broadcast e Media
Radiodiffusione segnali broadcast
Tecnologie media
Infrastrutture critiche
Contrasto dei droni
Controllo del traffico aereo civile
Indagini sulle reti cellulari Monitoraggio dello spettro Reti e cybersecurity Screening di sicurezza Test navigazione aerea
Test reti mobili
Reti e Cybersecurity
Cybersecurity per aerospazio e difesa Cybersecurity per il settore finanziario R&S®ComSec Reti sicure e cybersecurity per autorità pubbliche Reti sicure per attività commerciali Reti sicure per la sanità
Ricerca e formazione
Accelerazione di particelle Caratterizzazione materiali Ricerca 6G Ricerca su antenne Soluzioni per laboratori di apprendimento Tecnologia quantistica
Sicurezza
Reti e cybersecurity
Screening di sicurezza
Sicurezza pubblica
Test Automotive
Connettività e infotainment per autoveicoli
Radar automobilistici
Test Automotive EMC e dell'antenna sull’intero veicolo
Test dei componenti della propulsione elettrica
Test di reti intraveicolari e centraline elettroniche
Test comunicazioni wireless
Test EMC e certificazioni obbligatorie
Standard wireless
Test dispositivi mobili
Test infrastrutture per reti mobili
Test IoT / M2M
Test elettronica
Test per elettronica di consumo
Componenti RF e a microonde
Test dell'elettronica di potenza
Test delle interfacce digitali ad alta velocità
Test di progetti digitali
Test dispositivi medicali
Test EMC
Test satelliti
Test e utilizzo di stazioni di terra satellitari Test payload e bus satellitari Test satelliti in orbita Test satelliti NTN 5G Test terminali utente satellitari
Misura e collaudo
Alimentatori e unità di alimentazione e misura
Amplificatori
Analizzatori
Componenti di sistema
Generatori di segnali
Frontend e convertitori Generatori di segnali analogici Generatori di segnali broadcast Generatori di segnali in banda base Generatori di segnali vettoriali Moltiplicatori di frequenza Prodotti e servizi digitali Software per generatori di segnali Tester di segnali vettoriali
Misuratori di potenza RF e a microonde
Oscilloscopi
Sistemi di test per antenne e camere di prova OTA
Strumentazione di test EMC
Strumenti di misura R&S®ESSENTIALS
Test reti mobili
Tester di radar automobilistici
Tester e sistemi per dispositivi wireless
Broadcast e Media
Distribuzione segnali broadcast
Tecnologie media
Aerospazio | Difesa | Sicurezza
Comunicazioni sicure
Radiomonitoraggio
Scanner di sicurezza
Sicurezza informatica
Browser web sicuri Sicurezza degli endpoint Sistemi di gestione Unità di crittografia di rete
I servizi di assistenza
Servizi per la sicurezza informatica Contratto di manutenzione e assistenza tecnica Extended warranty & service contracts Gestione obsolescenza Servizi di riparazione Servizi in loco Servizio di taratura
Supporto Richiesta di assistenza e supporto
Knowledge+ Download Video Webinars Accademia delle Misure
Fondamenti di tecnologia
Antennas for mobile and stationary use Hopper signals Metodi di analisi dei segnali Tecniche di radiogoniometria Utilizzo dei ricevitori di monitoraggio
Progetti di ricerca
Informazioni su Rohde & Schwarz
Compliance High vertical integration Sostenibilità
Rohde & Schwarz Italia Fiere ed eventi
Notizie & media
Contatti stampa e media NEWS Magazine Sala stampa
R&S Magazine
Dalla comprensione all'azione Intelligenza artificiale Infrastrutture critiche Una tradizione di innovazione Ingegneria tedesca all'avanguardia 6G: visione o realtà?
Seminari
Panoramica Offerte di lavoro Professionisti Studenti universitari Studenti delle scuole superiori Culture Eventi Contatti
Scegli un indirizzo
Contatto
Shopping cart

R&S®BTC - Note di applicazione

  • Applicazioni
More Downloads
R&S®BTC Overview
Filter by Content
  • Nota di applicazione 12
  • Scheda applicazione 3
Contenuto del sito web

Contenuto del sito web

Find more relevant information about our Products and Solutions.

15 Risultati

Test condotti su ricevitori audio per la radiodiffusione terrestre secondo la norma ETSI EN 303 345

Da giugno 2017 quasi tutti i trasmettitori e ricevitori radio commercializzati o messi in servizio nell'Unione Europea devono essere collaudati per verificarne l'immunità agli interferenti nelle bande di frequenza adiacenti. La norma ETSI EN 303 345 definisce i test da eseguire sui ricevitori audio per la radiodiffusione e i requisiti da superare.Questa nota applicativa descrive le procedure di test e fornisce i file di script e i segnali di interferenza per lo strumento Broadcast Test Center R&S®BTC.

mag 29, 2020 | AN-No. 1GP117

R&S®VISA

R&S®VISA è una libreria di software standardizzata che permette una rapida comunicazione su interfacce differenti con un’ampia varietà di strumenti di misura e collaudo rilevati sulla rete da applicazioni per PC. R&S®VISA include, inoltre, uno strumento di tracciatura che permette di monitorare simultaneamente comunicazioni tra più applicazioni e strumenti di misura e collaudo e di eseguire analisi mirate con l’ausilio di filtri efficienti.

mag 26, 2020 | AN-No. 1DC02

Coesistenza di servizi satellitari e 5G nella banda C

I piani di allocazione delle frequenze sono attualmente in discussione negli USA e in Europa per aprire la porzione inferiore della banda C all'utilizzo delle applicazioni 5G. Questa porzione dello spettro offre alle applicazioni 5G una maggiore larghezza di banda rispetto alle classiche bande di frequenza inferiori assegnate ai servizi mobili ed è contigua, mentre la banda C è già utilizzata per i segnali satellitari nella direzione downlink verso le stazioni satellitari terrestri (SES).

mar 18, 2019

Uso dell’applicazione R&S®Forum per il controllo remoto di strumenti

1MA196 1MA196, Forum, Applicazione, Strumento, Controllo, Remoto, Python, Script, R&S®Forum, RS Forum, R&SForum, RSForum Uso dell’applicazione R&S®Forum per il controllo remoto di strumenti Uso dell’applicazione R&S®Forum per il controllo remoto di strumenti 1MA196 1MA196, Forum, Applicazione, Strumento, Controllo, Remoto, Python, Script, R&S®Forum, RS Forum, R&SForum, RSForum Uso dell’applicazione

giu 28, 2018 | AN-No. 1MA196

Configurazione di R&S® BTC per ATSC 3.0

Il tester Broadcast Test Center BTC di R&S® supporta il nuovo "Next Generation Broadcast Standard ATSC 3.0" con il firmware BTC versione 2.20 e successive.Questa nota applicativa descrive le impostazioni necessarie nell'interfaccia utente del Broadcast Test Center BTC di R&S®.

mar 27, 2018 | AN-No. 1GP119

Test delle funzionalità sui dispositivi di infotainment nelle automobili

Test dei sistemi di infotainment per il settore automobilistico

feb 19, 2018

Test di coesistenza dei segnali RF condotti in dispositivi multistandard

Test dei sistemi di infotainment per il settore automobilistico

feb 19, 2018

RSCommander

Un versatile tool software per gli strumenti Rohde & SchwarzRSCommander è un versatile tool software compatibile con un’ampia gamma di analizzatori di spettro e di reti, generatori di segnali e oscilloscopi di Rohde & Schwarz. Consente di scoprire e identificare automaticamente gli strumenti collegati al PC, catturare schermate, leggere tracce, trasferire file e creare semplici script.

dic 24, 2017 | AN-No. 1MA074

Simulazione della diversità dei canali per la ricezione di segnali broadcast

Le tecniche di ricezione in diversità di spazio migliorano la qualità della ricezione con l’uso di più antenne preferibilmente dotate di basso fattore di correlazione tra tutti i percorsi di ricezione. La bassa correlazione tra le diverse antenne utilizzate nell'apparato ricevente permette di gestire meglio i cammini di propagazione multipli (multipath), dato che i fenomeni di attenuazione profonda (fading) non interesseranno tutti i segnali ricevuti allo stesso tempo.Tuttavia, la complessa geometria e i vincoli di posizionamento delle antenne presenti nei dispositivi di ricezione possono introdurre una correlazione indesiderata tra i canali. La classica configurazione utilizzata per effettuare i test di ricezione in diversità, che prevede l'invio di segnali di prova da più trasmettitori indipendenti, non potrà più simulare realisticamente lo scenario operativo, in quanto non tiene conto delle correlazione esistente tra i canali radio.Questa nota applicativa illustra una soluzione per il collaudo di sistemi di ricezione MIMO compatta e versatile, utilizzabile con qualsiasi standard di diffusione comune e che offre la possibilità di simulare fenomeni di fading in tempo reale tenendo conto delle correlazioni dei canali per un sistema MIMO 1x4.La configurazione di test permette di definire in modo preciso degli specifici profili di propagazione multicammino.

ott 11, 2017 | AN-No. 1GP114

Test dei ricevitori per trasmissioni TV digitali terrestri secondo ETSI EN 303 340

A partire da giugno 2017 quasi tutti i trasmettitori e ricevitori radio commercializzati o messi in servizio nell'Unione Europea devono essere collaudati per verificarne l'immunità agli interferenti nelle bande di frequenza adiacenti. La norma ETSI EN 303 340 definisce i test da eseguire sui ricevitori della televisione digitale e i requisiti da superare.Questa nota applicativa descrive le procedure di test e fornisce i file di salvataggio e richiamo e i segnali di interferenza per lo strumento Broadcast Test Center R&S®BTC.

lug 11, 2017 | AN-No. 1GP116

Test RF sui dispositivi di infotainment automobilistico

Quella che era una volta l'autoradio si è evoluta, dall'aggiunta di un lettore di musicassette al più sofisticato intrattenimento fruibile in viaggio. Tutto ciò mantenendo nel contempo connessi il conducente e i passeggeri. La sfida progettuale più difficile da affrontare è quella di supportare tutti gli standard di comunicazione e radiodiffusione all'interno di un dispositivo compatto che rientri nel cruscotto dell'auto. I moduli RF devono supportare più standard in un singolo sistema e più moduli devono lavorare correttamente quando sono posti l'uno accanto all'altro. Le frequenze definite dagli standard RF sono molto vicine e le varie radio devono riuscire comunque a convivere. Inoltre, le antenne all'interno dell'auto sono soggette a effetti di accoppiamento incrociato con i dispositivi mobili utilizzati dai passeggeri. Per assicurare le prestazioni RF del sistema di infotainment, tutti questi scenari di utilizzo devono essere verificati a fondo.Questa nota applicativa illustra alcune delle problematiche da affrontare nelle misure RF e presenta gli strumenti Rohde & Schwarz adatti a caratterizzare le prestazioni RF dei dispositivi di infotainment per auto.

mag 08, 2017 | AN-No. 1MA275

Test delle prestazioni del ricevitore ATSC A/74:2010 con BTC

Quasi tutte le trasmissioni analogiche NTSC sono terminate negli Stati Uniti, in Canada e in Corea del Sud. Il passaggio al digitale ATSC in Messico dovrebbe essere completato entro la fine del 2016. I ricevitori ATSC devono soddisfare le raccomandazioni descritte in “Pratica consigliata ATSC: Linee guida sulle prestazioni dei ricevitori" (documento A/74:2010) prima di poter essere venduti liberamente nei mercati che hanno adottato lo standard. Inoltre, la raccomandazione ITU-R BT.2036-1 (07/2016), intitolata "Characteristics of a reference receiving system for frequency planning of digital terrestrial television systems" (Caratteristiche di un sistema di ricezione di riferimento per la pianificazione delle frequenze dei sistemi di televisione digitale terrestre), include i fattori di pianificazione per un sistema di ricezione ATSC, con un riferimento alla pratica raccomandata ATSC A/74:2010, poiché il funzionamento avviene in un ambiente più dinamico.

set 29, 2016 | AN-No. 1GP111

Generazione e analisi di segnali DVB-S2 & DVB-S2X in banda K

La nota applicativa descrive le tecniche di test e misura applicabili ai segnali DVB-S2 e DVB-S2X in banda Kue Ka. La nota comprende una descrizione dettagliata delle configurazioni del sistema di misura, le tecniche di analisi e generazione dei segnali DVB-S2 e DVB-S2X, la conversione di frequenza verso l'alto e la valutazione della qualità dei segnali (tramite i parametri EVM e MER) in banda Kue Kacon gli strumenti Rohde & Schwarz.Il presente documento è destinato a produttori di apparecchiature satellitari, operatori di rete, autorità e governo, produttori di chipset per ricevitori, produttori di auto e produttori di sistemi di infotainment per il settore automotive.

mar 08, 2016 | AN-No. 1MA273

Esecuzione di test su segnali video analogici a componenti

Nonostante l’ormai consueta distribuzione di segnali video digitali, i segnali video analogici costituiscono ancora parte integrante dei terminali AV domestici. In questa nota applicativa vengono trattati i fondamenti dei segnali analogici video a componenti e viene illustrato come misurare la qualità dei segnali con l’ausilio degli strumenti di misura di Rohde & Schwarz.

mag 28, 2015 | AN-No. 7MH107

Analisi della distorsione A/V con Rohde & Schwarz – Ispezione della qualità di output in apparecchi audio e video

Per apparecchi A/V come smartphone, tablet, lettori Blu-ray, set-top box e televisori, la qualità video percepita deve soddisfare standard di qualità assai severi. Gli apparecchi A/V devono dimostrarsi all’altezza in tre aree principali:ı Stabilità (influenze ambientali, risposta a disturbi nel segnale sorgente, ecc.)ı Prestazioni (tempi di commutazione, ritardi)ı Conformità con norme (formati di input e output)Grazie all’analisi della distorsione A/V è possibile rilevare, automaticamente e con precisione, ogni eventuale deviazione dall’output video e audio atteso su ogni interfaccia analogica e digitale comune, tra cui HDMI™ e MHL™.In questo documento vengono esaminate le impostazioni e le configurazioni pertinenti.

ott 15, 2014 | AN-No. 7BM87

background
facebook
youtube
feed
LinkedIn
twitter
Rohde & Schwarz Italia
Rohde & Schwarz è impegnata a costruire un mondo più sicuro e connesso con le sue soluzioni all'avanguardia. Gruppo tecnologico indipendente dedito all'innovazione da oltre 90 anni, lavora con un approccio a lungo termine e sostenibile, proponendosi come partner affidabile per i suoi clienti industriali e governativi in tutto il mondo.
Indirizzo

S.p.A, Via Tiburtina 1095

00156 Roma

Italia

Contatti

+06 41598.1 ric. aut.

rsi.info@rohde-schwarz.com

© 2025 Rohde & Schwarz

  • Informazioni sui cookie
  • Note legali
  • Dichiarazione di riservatezza
  • Termini e condizioni
  • Lavoro & carriere
  • Termini di utilizzo