background
RS-Logo RS-Logo Mini
  • Contatto
  • Location: IT - Italy
Aerospazio e Difesa
Aeronautica
Forze terrestri
Marina
Sicurezza e crittografia
Spazio
Multidominio
Partner industriali
Broadcast e Media
Radiodiffusione segnali broadcast
Tecnologie media
Infrastrutture critiche
Contrasto dei droni
Controllo del traffico aereo civile
Indagini sulle reti cellulari Monitoraggio dello spettro Reti e cybersecurity Screening di sicurezza Test navigazione aerea
Test reti mobili
Reti e Cybersecurity
Cybersecurity per aerospazio e difesa Cybersecurity per il settore finanziario R&S®ComSec Reti sicure e cybersecurity per autorità pubbliche Reti sicure per attività commerciali Reti sicure per la sanità
Ricerca e formazione
Accelerazione di particelle Caratterizzazione materiali Ricerca 6G Ricerca su antenne Soluzioni per laboratori di apprendimento Tecnologia quantistica
Sicurezza
Reti e cybersecurity
Screening di sicurezza
Sicurezza pubblica
Test Automotive
Connettività e infotainment per autoveicoli
Radar automobilistici
Test Automotive EMC e dell'antenna sull’intero veicolo
Test dei componenti della propulsione elettrica
Test di reti intraveicolari e centraline elettroniche
Test comunicazioni wireless
Test EMC e certificazioni obbligatorie
Standard wireless
Test dispositivi mobili
Test infrastrutture per reti mobili
Test IoT / M2M
Test elettronica
Test per elettronica di consumo
Componenti RF e a microonde
Test dell'elettronica di potenza
Test delle interfacce digitali ad alta velocità
Test di progetti digitali
Test dispositivi medicali
Test EMC
Test satelliti
Test e utilizzo di stazioni di terra satellitari Test payload e bus satellitari Test satelliti in orbita Test satelliti NTN 5G Test terminali utente satellitari
Misura e collaudo
Alimentatori e unità di alimentazione e misura
Amplificatori
Analizzatori
Analizzatori audio Analizzatori broadcast Analizzatori di navigazione Analizzatori di reti Analizzatori di rumore di fase Analizzatori di spettro e segnali Prodotti e servizi digitali Ricevitori di misura Tester di segnali vettoriali
Componenti di sistema
Generatori di segnali
Misuratori di potenza RF e a microonde
Oscilloscopi
Sistemi di test per antenne e camere di prova OTA
Strumentazione di test EMC
Strumenti di misura R&S®ESSENTIALS
Test reti mobili
Tester di radar automobilistici
Tester e sistemi per dispositivi wireless
Broadcast e Media
Distribuzione segnali broadcast
Tecnologie media
Aerospazio | Difesa | Sicurezza
Comunicazioni sicure
Radiomonitoraggio
Scanner di sicurezza
Sicurezza informatica
Browser web sicuri Sicurezza degli endpoint Sistemi di gestione Unità di crittografia di rete
I servizi di assistenza
Servizi per la sicurezza informatica Contratto di manutenzione e assistenza tecnica Extended warranty & service contracts Gestione obsolescenza Servizi di riparazione Servizi in loco Servizio di taratura
Supporto Richiesta di assistenza e supporto
Knowledge+ Download Video Webinars Accademia delle Misure
Fondamenti di tecnologia
Antennas for mobile and stationary use Hopper signals Metodi di analisi dei segnali Tecniche di radiogoniometria Utilizzo dei ricevitori di monitoraggio
Progetti di ricerca
Informazioni su Rohde & Schwarz
Compliance High vertical integration Sostenibilità
Rohde & Schwarz Italia Fiere ed eventi
Notizie & media
Contatti stampa e media NEWS Magazine Sala stampa
R&S Magazine
Dalla comprensione all'azione Intelligenza artificiale Infrastrutture critiche Una tradizione di innovazione Ingegneria tedesca all'avanguardia 6G: visione o realtà?
Seminari
Panoramica Offerte di lavoro Professionisti Studenti universitari Studenti delle scuole superiori Culture Eventi Contatti
Scegli un indirizzo
Contatto
Shopping cart

R&S®FPS - Note di applicazione

  • Applicazioni
More Downloads
R&S®FPS Overview
Filter by Content
  • Nota di applicazione 15
  • White Paper 3
  • Scheda applicazione 1
Contenuto del sito web

Contenuto del sito web

Find more relevant information about our Products and Solutions.

19 Risultati

R&S®VISA

R&S®VISA è una libreria di software standardizzata che permette una rapida comunicazione su interfacce differenti con un’ampia varietà di strumenti di misura e collaudo rilevati sulla rete da applicazioni per PC. R&S®VISA include, inoltre, uno strumento di tracciatura che permette di monitorare simultaneamente comunicazioni tra più applicazioni e strumenti di misura e collaudo e di eseguire analisi mirate con l’ausilio di filtri efficienti.

mag 26, 2020 | AN-No. 1DC02

Dalla sostituzione di un cavo all’IoT: Bluetooth 5.1

Lo standard wireless Bluetooth® ha avuto un successo senza precedenti. Si è fatto strada in quasi tutti gli smartphone, i PC, le auto, i dispositivi di intrattenimento e quelli indossabili. Il Bluetooth SIG riferisce che oltre 8 miliardi di dispositivi Bluetooth® sono correntemente in uso. Il Bluetooth® supporta le tecnologie dell'Internet delle cose (IoT) e i metodi di radiogoniometria, rendendoli una scommessa sicura per il futuro.Questo libro bianco sintetizza le varie tecnologie Bluetooth® focalizzandosi sul physical layer in linea con la Core Specification versione 5.1.

giu 05, 2019 | AN-No. 1MA108

Calcolatore del budget di collegamento OTA

Il documento fornisce una panoramica e una guida all'uso di un calcolatore di budget di collegamento per i componenti principali di un sistema OTA di base. Il calcolatore guiderà l'utente nella pianificazione dei budget di collegamento, in particolare per quanto riguarda i requisiti di rapporto segnale/rumore (SNR) per i componenti di ricezione e l'analizzatore di segnali vettoriali. La nota applicativa è accompagnata da un foglio Excel contenente il calcolatore del budget di collegamento.

mar 19, 2019 | AN-No. 1EF104

R&S ARB Toolbox

L'insieme di strumenti ARB Toolbox è un pacchetto software con moltissime funzionalità e facile da usare, molto utile per svolgere attività legate alla generazione di forme d’onda arbitrarie. È possibile utilizzare questo software per creare file di forme d'onda arbitrarie a partire da dati IQ personalizzati; importare dati da file MATLAB .mat; valutare graficamente il contenuto delle forme d'onda; ricampionare o filtrare le forme d'onda; creare segnali analogici modulati come file ARB; modificare i dati dei marcatori nei file di forme d'onda; utilizzare il compositore per la creazione di complessi scenari con segnali multiportante.

dic 13, 2018 | AN-No. 1GP88

RSCommander

Un versatile tool software per gli strumenti Rohde & SchwarzRSCommander è un versatile tool software compatibile con un’ampia gamma di analizzatori di spettro e di reti, generatori di segnali e oscilloscopi di Rohde & Schwarz. Consente di scoprire e identificare automaticamente gli strumenti collegati al PC, catturare schermate, leggere tracce, trasferire file e creare semplici script.

dic 24, 2017 | AN-No. 1MA074

Generazione e analisi di segnali pre-5G-NR

Questa nota applicativa illustra come utilizzare gli analizzatori e i generatori di segnali Rohde & Schwarz per collaudare i primi componenti, chipset e dispositivi conformi alle nuove specifiche preliminari 5G New Radio. Vengono illustrati i metodi per la creare facilmente e analizzare segnali OFDM personalizzati. La soluzione fornisce● Una singola interfaccia utente per la generazione di segnali e la configurazione dell'analisi● Una configurazione flessibile per la generazione di segnali OFDM, compresa l'allocazione flessibile di portanti pilota e dati● Schemi di modulazione definiti dall'utente, inclusi scenari complessi, ad es. 5G NR PSS

ott 23, 2017 | AN-No. 1MA308

DPD diretta iterativa

La pre-distorsione digitale (DPD) è un metodo comune per linearizzare il segnale di uscita di un amplificatore di potenza (PA), utilizzato nel suo intervallo di funzionamento non lineare.La maggior parte dei PA lavora nell'intervallo di funzionamento non lineare per motivi di efficienza. Lo svantaggio di un'efficienza più elevata è l'intervallo di funzionamento non lineare. Per mantenere la qualità del segnale, molti trasmettitori impiegano la DPD. L’applicazione della DPD in tempo reale in un trasmettitore è un’operazione complessa, che spesso termina con la definizione di modelli di PA specifici per il segnale trasmesso.Anche se questi modelli complessi sono necessari per lo sviluppo del trasmettitore, non sono necessari durante la verifica e lo sviluppo del PA.Questo articolo descrive un approccio per generare un segnale pre-distorto basato su un hard-clipper. La forma d'onda risultante spinge l'uscita del DUT il più vicino possibile all'hard-clipper.Grazie all'approccio della forma d'onda, l'algoritmo compensa tutti gli effetti di memoria.

set 13, 2017 | AN-No. 1EF99

Misure su segnali Internet of Things a Banda Stretta (NB-IoT)

Internet of Things (IoT) è considerata una delle applicazioni più importanti che guideranno l'espansione delle reti di comunicazione wireless attuali e future. Nella versione 13 delle specifiche 3GPP è stato definito il nuovo livello fisico dei segnali per comunicazioni a banda stretta, chiamato Narrowband-IoT (NB-IoT). Questa nota applicativa offre una breve introduzione allo standard NB-IoT e illustra come gli strumenti Rohde & Schwarz permettono di effettuare facilmente le misure necessarie.

giu 30, 2017 | AN-No. 1MA296

10 suggerimenti e trucchi su come utilizzare i driver degli strumenti di Rohde & Schwarz per LabVIEW

Questa nota applicativa fornisce 10 utili suggerimenti e trucchi per gli utenti dei driver per strumenti basati su attributi di Rohde & Schwarz. È consigliato sia a chi si avvicina per la prima volta a LabVIEW, sia ai programmatori esperti.

gen 30, 2017 | AN-No. 1MA228

Misure di impulsi RF nel dominio del tempo e della frequenza con VSE-K6

Le misure di impulsi RF, per caratterizzare il segnale nel dominio della frequenza, sono tradizionalmente effettuate su un analizzatore di spettro RF. Per i parametri degli impulsi legati al tempo si utilizzano ampiamente gli oscilloscopi. Tuttavia, le capacità di misura degli strumenti di misura all'avanguardia si sono evolute nel tempo e hanno attraversato diversi domini. Con la combinazione dell'oscilloscopio digitale R&S®RTO e del software dedicato all'analisi degli impulsi R&S®VSE-K6, è possibile analizzare i segnali a impulsi in entrambi i domini, frequenza e tempo.Gli oscilloscopi digitali R&S®RTO sono unici, in quanto dispongono dell'uscita per i campioni dei dati I/Q, utilizzabili per una successiva elaborazione. Questa nota applicativa si concentra sulla misurazione del segnale con questo strumento.L'analisi di un RADAR ATC in banda L/S utilizzando l'oscilloscopio R&S®RTO2044 con il software Vector Signal Explorer R&S®VSE e l'opzione Pulse Analysis R&S®VSE-K6 è seguita da misure su un RADAR in banda X utilizzando gli analizzatori di spettro R&S®FSW, R&S®FPS, R&S®FSV o FSVA con lo stesso software dedicato R&S®VSE-K6.

ott 18, 2016 | AN-No. 1MA249

Test delle release LTE-A 11 e 12

LTE è soggetto a uno sviluppo continuo. La release 10 (LTE-Advanced) ha introdotto l'aggregazione delle portanti (CA) come miglioramento primario. Le release 11 e 12 aggiungono diversi nuovi componenti a LTE. Alcuni sono miglioramenti alle funzionalità esistenti (come miglioramenti a CA), mentre altri sono concetti completamente nuovi, come il multipunto coordinato (CoMP).Questa nota di applicazione riassume le soluzioni per test di Rohde & Schwarz per LTE-Advanced in base alle release 11 e 12 utilizzando generatori di segnali vettoriali, analizzatori di segnali e di spettro e tester di comunicazione radio in banda larga.

lug 14, 2016 | AN-No. 1MA272

Velocizzare le misure sugli amplificatori

L'opzione per le misure sugli amplificatori R&S®FPS-K18, in combinazione con l'analizzatore di spettro e segnali R&S®FPS e la sorgente di segnali RF vettoriali R&S®SGT100A SGMA consentono di caratterizzare rapidamente gli amplificatori.

giu 13, 2016

Misura dell’accuratezza della modulazione dei segnali DVB-S2 e DVB-S2X

Questa nota applicativa illustra sinteticamente come i segnali con due schemi di modulazione diversi possono essere analizzati con lo strumento R&S®FSW (o R&S®FPS) utilizzando la sua personalizzazione MSRA (analizzatore radio multi-standard) e per l'analisi dei segnali vettoriali. La nota applicativa si concentra sui segnali DVB-S2(X), ma l'approccio può essere adottato anche per segnali analoghi, ad es. quelli utilizzati nei collegamenti backhaul a microonde.La nota applicativa fornisce, inoltre, uno strumento software che automatizza la configurazione e fornisce la varietà di diverse costellazioni utilizzate con i segnali DVB-S2(X).

apr 18, 2016 | AN-No. 1EF93

Protezione da malware II - Libro bianco Windows 7

Rohde & Schwarz riconosce il rischio potenziale di infezione da virus informatico in fase di collegamento di strumenti di test basati su Windows® ad altri computer attraverso la rete di area locale (LAN) o utilizzando dispositivi di memoria rimovibili.In questo libro bianco vengono presentate misure per minimizzare i pericoli dovuti a malware e discusse azioni mirate a mitigare i rischi assicurando, allo stesso tempo, che le prestazioni dello strumento non siano compromesse.In questo documento viene trattato l’uso di software antivirus. Esso descrive, inoltre, come mantenere correttamente aggiornato il sistema operativo Windows® 7 tramite l'installazione regolare di patch per il SO.

gen 27, 2015 | AN-No. 1DC01

Misure EVM per segnali ZigBee nella banda da 2,4 GHz

IEEE 802.15.4 (ZigBee) usa Offset QPSK con un filtro di modellazione degli impulsi semi-sinusoidale come modulazione. In questa nota di applicazione viene descritto come impostare gli analizzatori di segnale Rohde & Schwarz insieme con la corrispondente proprietà di analisi dei segnali vettoriali (VSA) per misure della qualità di modulazione, specialmente EVM, per ZigBee.

dic 12, 2014 | AN-No. 1EF55

Velocizzare le misure con l'analizzatore di spettro

La durata dei test è un parametro critico per valutare il costo del collaudo.In questa nota applicativa vengono descritte le misure tipiche effettuate tramite un analizzatore di spettro in ambienti di produzione e discussi diversi approcci utili per accelerare i collaudi.

nov 17, 2014 | AN-No. 1EF90

Controllo remoto rapido di strumenti con HiSLIP

In questa nota di applicazione viene presentato il IVI High Speed LAN Instrument Protocol (HiSLIP) e vengono descritte le relative funzionalità. Il protocollo HiSLIP è il successore del protocollo di controllo remoto VXI-11 LAN. Nel presente documento vengono fornite, inoltre, linee guida per l’uso del protocollo.

nov 12, 2014 | AN-No. 1MA208

Test sui trasmettitori delle stazioni base W-CDMA secondo TS25.141 Rel. 10

Nel documento 3GPP TS25.141 vengono definiti i test di conformità per le stazioni base W-CDMA (comprese funzionalità HSPA+). In questa nota applicativa viene descritto come eseguire il test su trasmettitori (Tx, vedi TS25.141 capitolo 6) con gli analizzatori di spettro e segnali di Rohde & Schwarz in modo rapido e facile. Alcuni dei test richiedono, inoltre, l'utilizzo dei generatori di segnali vettoriali di Rohde & Schwarz. Negli esempi viene illustrato il funzionamento manuale. Un programma software gratuito permette e dimostra il funzionamento a distanza. I test sui ricevitori (Rx) delle stazioni base W-CDMA (TS25.141 capitolo 7) vengono descritti nella nota applicativa 1MA114.

ott 21, 2014 | AN-No. 1MA67

Suggerimenti e trucchi per il controllo remoto di analizzatori di spettro e di rete

In questa nota di applicazione vengono forniti suggerimenti per implementare programmi di controllo remoto con l’ausilio di analizzatori di spettro e di rete Rohde & Schwarz. Il documento include raccomandazioni per un migliore rendimento nel controllo remoto e descrive in dettaglio alcuni aspetti della sincronizzazione delle misure. Infine, il documento tratta alcune problematiche tipiche del controllo remoto in test di produzione.

ago 19, 2014 | AN-No. 1EF62

background
facebook
youtube
feed
LinkedIn
twitter
Rohde & Schwarz Italia
Rohde & Schwarz è impegnata a costruire un mondo più sicuro e connesso con le sue soluzioni all'avanguardia. Gruppo tecnologico indipendente dedito all'innovazione da oltre 90 anni, lavora con un approccio a lungo termine e sostenibile, proponendosi come partner affidabile per i suoi clienti industriali e governativi in tutto il mondo.
Indirizzo

S.p.A, Via Tiburtina 1095

00156 Roma

Italia

Contatti

+06 41598.1 ric. aut.

rsi.info@rohde-schwarz.com

© 2025 Rohde & Schwarz

  • Informazioni sui cookie
  • Note legali
  • Dichiarazione di riservatezza
  • Termini e condizioni
  • Lavoro & carriere
  • Termini di utilizzo