15 Risultati
R&S®VISA è una libreria di software standardizzata che permette una rapida comunicazione su interfacce differenti con un’ampia varietà di strumenti di misura e collaudo rilevati sulla rete da applicazioni per PC. R&S®VISA include, inoltre, uno strumento di tracciatura che permette di monitorare simultaneamente comunicazioni tra più applicazioni e strumenti di misura e collaudo e di eseguire analisi mirate con l’ausilio di filtri efficienti.
mag 26, 2020 | AN-No. 1DC02
Un versatile tool software per gli strumenti Rohde & SchwarzRSCommander è un versatile tool software compatibile con un’ampia gamma di analizzatori di spettro e di reti, generatori di segnali e oscilloscopi di Rohde & Schwarz. Consente di scoprire e identificare automaticamente gli strumenti collegati al PC, catturare schermate, leggere tracce, trasferire file e creare semplici script.
dic 24, 2017 | AN-No. 1MA074
In questa nota applicativa vengono descritti, a grandi linee, due diversi approcci per il controllo remoto di strumenti Rohde & Schwarz mediante MathWorks MATLAB:Il primo utilizza la connessione VISA e i comandi SCPI diretti.Il secondo approccio sfrutta i driver per strumenti VXI plug&play Rohde & Schwarz e MATLAB Instrument Control Toolbox.
giu 12, 2017 | AN-No. 1MA171
Una verifica rapida e accurata della matrice dei coefficienti di ponderazione che determinano la direzione di irradiazione di un fascio è necessaria, ad esempio, per lo sviluppo o la verifica dell'algoritmo di beamforming o la generazione del cifrario di codifica. Questo documento descrive l'applicazione esclusiva per i VNA (analizzatori di reti vettoriali) di Rohde & Schwarz utilizzabile per caratterizzare completamente la porzione passiva di antenne a più elementi utilizzabili per la ricetrasmissione direzionale con tecniche di beamforming.Diversi modelli di analizzatori di reti vettoriali R&S possono essere opzionalmente equipaggiati con più sorgenti di segnale indipendenti, le cui ampiezze e fasi relative possono essere controllate arbitrariamente ("modalità a coerenza definita"), oltre alla relativa frequenza e al tempo di ritardo reale. Queste sorgenti possono essere collegate a singoli elementi di un'antenna a più elementi per caratterizzare e verificare la direzione di irradiazione del fascio trasmesso in modalità beamforming.L'analizzatore R&S®ZVA in "modalità a coerenza definita" può essere commutato elettronicamente alla / dalla modalità convenzionale di misura dei parametri S. Pertanto, le misure dei parametri S e delle caratteristiche del beamforming essere eseguite in maniera efficiente con un singolo ciclo di connessione dell'antenna.Più VNA possono essere collegati in catena per estendere la stessa modalità di misura ad un numero arbitrario di porte.Il software di sequencing R&S®Quickstep può essere scaricato da:https://www.rohde-schwarz.com/software/quickstep/
mar 20, 2017 | AN-No. 1MA278
L'elevata frequenza di campionamento e la capacità di analisi automatica degli impulsi rendono i sensori di potenza a banda larga R&S®NRP-Z8x ideali per l'analisi nel dominio del tempo degli impulsi radar.
ago 06, 2013
Lo scopo di questa nota di applicazione è fornire informazioni riguardo a driver per strumenti Rohde & Schwarz. Questo documento è mirato ad assistere ingegneri applicativi e sviluppatori di software nel prendere facilmente dimestichezza con tecniche avanzate per lo sviluppo di applicazioni di test e misura (T&M) sfruttando driver per strumenti Rohde & Schwarz. Viene illustrata, inoltre, la nomenclatura usata per driver per strumenti Rohde & Schwarz.
gen 01, 2013 | AN-No. 1MA153
L’uso di driver per dispositivi Rohde & Schwarz con software VEE non è complicato. Si deve tenere conto, comunque, di numerosi fattori, e gli errori che si possono verificare sono, spesso, difficili da diagnosticare. Questa applicazione fornisce un supporto facile e dettagliato per l’installazione e la risoluzione di problemi con l’ausilio di schede National Instruments o Agilent GPIB.
dic 20, 2012 | AN-No. 1MA035
I sensori di potenza R&S®NRP-Z di Rohde & Schwarz rappresentano lo sviluppo più recente nella tecnologia per la misura della potenza. Essi offrono tutte le funzionalità dei wattmetri convenzionali, e non solo, all'interno dell’ingombro ridotto di un sensore di potenza. La presente nota di applicazione funge da guida di codifica per situazioni in cui i sensori di potenza R&S®NRP-Z devono essere usati in test personalizzati insieme con software di misura.
mar 06, 2012 | AN-No. 1GP69
Il wattmetro R&S®NRP2 offre una funzionalità di emulazione remota che rende possibile controllare lo strumento tramite comandi diversi dai comandi SCPI nativi incorporati. Questa funzionalità permette all’utente di sostituire wattmetri, ad esempio di altri fabbricanti, con il wattmetro R&S®NRP2 senza dover cambiare il codice di controllo remoto. In questa nota di applicazione viene descritto come usare la funzionalità di emulazione remota in generale. Vengono descritte in dettaglio, inoltre, l’emulazione remota per ciascuno strumento supportato, le limitazioni alle singole emulazioni e le ulteriori differenze tra i comandi emulati e quelli originali.
feb 28, 2012 | AN-No. 1GP83
Il MATLAB® Toolkit di Rohde & Schwarz per sensori R&S® NRP-Z fornisce procedure per il controllo remoto di questi strumenti via USB o wattmetro R&S® NRP. In questa nota di applicazione viene descritto come accedere ai sensori mediante driver PnP R&S® VXI. La nota contiene, inoltre, una dotazione di script per l’esecuzione di attività comunemente richieste, ad esempio aprire una connessione a un sensore o eseguire misure.
mar 05, 2011 | AN-No. 1GP61
In questo documento viene presentata una semplice procedura per l’analisi di rete che si rivela più economica rispetto all’uso di analizzatori di rete scalari. La procedura permette di eseguire una misura precisa delle caratteristiche di trasmissione di filtri, amplificatori e convertitori di frequenza su un ampio intervallo dinamico e di frequenza. Al fine di raggiungere altissime velocità di misura, i generatori di segnali Rohde & Schwarz vengono fatti funzionare in List Mode e i wattmetri Rohde & Schwarz in Buffered Mode. La programmazione richiesta per il generatore di segnali e il wattmetro viene illustrata mediante estratti da un programma Visual Basic disponibile, su richiesta, a titolo gratuito.
lug 14, 2006 | AN-No. 1MA101
In questa nota di applicazione vengono descritte e quantificate le incertezze di misura che si verificano quando viene usato il ricevitore di misura R&S®FSMR per calibrare livelli in RF. Sono inclusi diversi fogli di calcolo Excel che possono essere usati per semplificare i calcoli dell’incertezza per svariate configurazioni.
mar 28, 2006 | AN-No. 1MA92
Tempi di misura brevi, uniti a un’elevata precisione e ripetibilità dei risultati, sono essenziali per l’esecuzione di test efficaci su amplificatori di potenza per telefoni mobili. Il wattmetro R&S®NRP, il generatore di segnali R&S®SMIQ, gli analizzatori di spettro R&S®FSP/FSU/FSQ e l’alimentatore R&S®NGMO2 offrono caratteristiche ottimali, tra cui elevata precisione, alta velocità di assestamento e brevi tempi di misura in modalità programmata. Questa nota di applicazione si concentra sui test su amplificatori di potenza per telefoni mobili GSM/EDGE e mostra impostazioni tipiche di test ed esempi di programmazione per il generatore di segnali R&S®SMIQ e l’analizzatore di spettro R&S®FSP/FSU/FSQ, cifre di riferimento e risultati di ripetibilità.
apr 29, 2004 | AN-No. 1MA66
In questa nota di applicazione vengono descritte misure conformi con lo standard per stazioni base cdma2000 spiegato in 3GPP2 C.S0010 / TIA/EIA-97 / ARIB STD-T64-C.S0010. La nota si concentra, in particolare, su soluzioni per la generazione e l’analisi di segnali cdma2000. Sono riportata in dettaglio le speciali caratteristiche che rendono i generatori di segnali e gli analizzatori di segnali selezionati particolarmente idonei a questo scopo, oltre a dimostrare la programmazione in controllo remoto mediante un programma di uso gratuito.
set 05, 2003 | AN-No. 1MA61
In questa nota di applicazione vengono descritte essenziali impostazioni di test e procedure di test per amplificatori di potenza in 3GPP, in particolare per linee di produzione.
set 04, 2002 | AN-No. 1MA40