background
RS-Logo RS-Logo Mini
  • Contatto
  • Location: IT - Italy
Aerospazio e Difesa
Aeronautica
Forze terrestri
Marina
Sicurezza e crittografia
Spazio
Multidominio
Partner industriali
Broadcast e Media
Radiodiffusione segnali broadcast
Tecnologie media
Infrastrutture critiche
Contrasto dei droni
Controllo del traffico aereo civile
Indagini sulle reti cellulari Monitoraggio dello spettro Reti e cybersecurity Screening di sicurezza Test navigazione aerea
Test reti mobili
Reti e Cybersecurity
Cybersecurity per aerospazio e difesa Cybersecurity per il settore finanziario R&S®ComSec Reti sicure e cybersecurity per autorità pubbliche Reti sicure per attività commerciali Reti sicure per la sanità
Ricerca e formazione
Accelerazione di particelle Caratterizzazione materiali Ricerca 6G Ricerca su antenne Soluzioni per laboratori di apprendimento Tecnologia quantistica
Sicurezza
Reti e cybersecurity
Screening di sicurezza
Sicurezza pubblica
Test Automotive
Connettività e infotainment per autoveicoli
Radar automobilistici
Test Automotive EMC e dell'antenna sull’intero veicolo
Test dei componenti della propulsione elettrica
Test di reti intraveicolari e centraline elettroniche
Test comunicazioni wireless
Test EMC e certificazioni obbligatorie
Standard wireless
Test dispositivi mobili
Test infrastrutture per reti mobili
Test IoT / M2M
Test elettronica
Test per elettronica di consumo
Componenti RF e a microonde
Test dell'elettronica di potenza
Test delle interfacce digitali ad alta velocità
Test di progetti digitali
Test dispositivi medicali
Test EMC
Test satelliti
Test e utilizzo di stazioni di terra satellitari Test payload e bus satellitari Test satelliti in orbita Test satelliti NTN 5G Test terminali utente satellitari
Misura e collaudo
Alimentatori e unità di alimentazione e misura
Amplificatori
Analizzatori
Componenti di sistema
Generatori di segnali
Frontend e convertitori Generatori di segnali analogici Generatori di segnali broadcast Generatori di segnali in banda base Generatori di segnali vettoriali Moltiplicatori di frequenza Prodotti e servizi digitali Software per generatori di segnali Tester di segnali vettoriali
Misuratori di potenza RF e a microonde
Oscilloscopi
Sistemi di test per antenne e camere di prova OTA
Strumentazione di test EMC
Strumenti di misura R&S®ESSENTIALS
Test reti mobili
Tester di radar automobilistici
Tester e sistemi per dispositivi wireless
Broadcast e Media
Distribuzione segnali broadcast
Tecnologie media
Aerospazio | Difesa | Sicurezza
Comunicazioni sicure
Radiomonitoraggio
Scanner di sicurezza
Sicurezza informatica
Browser web sicuri Sicurezza degli endpoint Sistemi di gestione Unità di crittografia di rete
I servizi di assistenza
Servizi per la sicurezza informatica Contratto di manutenzione e assistenza tecnica Extended warranty & service contracts Gestione obsolescenza Servizi di riparazione Servizi in loco Servizio di taratura
Supporto Richiesta di assistenza e supporto
Knowledge+ Download Video Webinars Accademia delle Misure
Fondamenti di tecnologia
Antennas for mobile and stationary use Hopper signals Metodi di analisi dei segnali Tecniche di radiogoniometria Utilizzo dei ricevitori di monitoraggio
Progetti di ricerca
Informazioni su Rohde & Schwarz
Compliance High vertical integration Sostenibilità
Rohde & Schwarz Italia Fiere ed eventi
Notizie & media
Contatti stampa e media NEWS Magazine Sala stampa
R&S Magazine
Dalla comprensione all'azione Intelligenza artificiale Infrastrutture critiche Una tradizione di innovazione Ingegneria tedesca all'avanguardia 6G: visione o realtà?
Seminari
Panoramica Offerte di lavoro Professionisti Studenti universitari Studenti delle scuole superiori Culture Eventi Contatti
Scegli un indirizzo
Contatto
Shopping cart

R&S®SMA100B - Note di applicazione

  • Applicazioni
More Downloads
R&S®SMA100B Overview
Filter by Content
  • Nota di applicazione 10
  • Scheda applicazione 3
Contenuto del sito web

Contenuto del sito web

Find more relevant information about our Products and Solutions.

13 Risultati

Using Power Sensors with Signal Generators

This application note addresses the diverse possibilities of interoperability between Rohde & Schwarz power sensors and Rohde & Schwarz signal generators. All current and many legacy Rohde & Schwarz signal generators offer the capability of directly connecting power sensors. This enables power measurements without the need of a base unit or separate PC to display the readings. Furthermore, sensors can be used for special tasks like filling a user correction table or continuously controlling levels at crucial points in the measurement configuration.

Aug 31, 2023 | AN-No. 1GP141

Misura del rumore di fase con cross-correlazione utilizzando il ricevitore di misura FSMR3000

Il ricevitore di misura R&S®FSMR3000 (di seguito definito FSMR) è uno strumento "trivalente" che raggruppa in sé un ricevitore di misura, un analizzatore di segnali e un analizzatore del rumore di fase.La presente nota applicativa dimostra l'utilizzo del ricevitore FSMR, compresa l'opzione della cross-correlazione (R&S®FSMR3-B60), per misurare le caratteristiche del rumore di fase di un generatore di segnali (R&S®MA100B).Rispetto alle misure che non utilizzano questa opzione, la misura del rumore di fase con cross-correlazione migliora la sensibilità di 5 - log(n) dB. Una misura che utilizza 10 correlazioni, ad esempio, migliora il rumore di fase di fondo di 5 dB.

dic 31, 2021 | AN-No. 1SL376

Generazione di segnali radar per ricevitori multi-antenna

I ricevitori per applicazioni di guerra elettronica (EW) vengono verificati in laboratorio per scoprire eventuali problemi sui segnali RF prima dei test di volo. Tali verifiche prevengono il rischio di aumentare i costi e allungare le scadenze dei progetti. I test di volo possono costare decine di migliaia di dollari all'ora e devono essere programmati con molti mesi di anticipo. Al contrario, l'utilizzo di apparecchiature di prova per verificare i segnali RF potrebbe richiedere un certo costo iniziale, ma fornisce una capacità facilmente accessibile per simulare le minacce radar per un lungo periodo. Questa nota applicativa spiega come le capacità di stima dell'angolo di arrivo (AoA) dei ricevitori per guerra elettronica possono essere verificate con apparecchiature di test RF commerciali standard (COTS). Gli argomenti trattati sono la generazione di scenari, la configurazione degli strumenti e la calibrazione della configurazione. In questa nota applicativa utilizzeremo un ricevitore di allarme radar (RWR) come proxy per un generico ricevitore EW.

dic 22, 2021 | AN-No. 1GP125

Test delle prestazioni reali dei convertitori analogico/digitali utilizzando il generatore di segnali R&S®SMA100B

Negli ultimi anni, i convertitori analogico-digitali (ADC) hanno compiuto enormi passi in termini di velocità e accuratezza: questi dispositivi permettono di elaborare segnali video ad alta velocità e di realizzare applicazioni SDR (software defined radio) nelle quali la digitalizzazione viene eseguita a frequenze intermedie (IF) sempre più alte. Tali miglioramenti hanno, di conseguenza, determinato un notevole innalzamento dei requisiti della strumentazione di misura e collaudo necessaria per effettuare i test sui convertitori ADC, specialmente in termini di rumore degli ingressi analogici e di stabilità delle sorgenti di clock usate per il campionamento nei sistemi di misura. Il generatore R&S®SMA100B offre uscite per il segnale di ingresso analogico del convertitore analogico/digitale e per il segnale di ingresso di clock in un unico strumento con un'eccezionale purezza in entrambi i segnali.

gen 11, 2021 | AN-No. 1GP66

Emulazione remota con il generatore di segnali R&S SMA100B

Il generatore di segnali R&S®SMA100B offre una funzionalità di emulazione remota che rende possibile controllare lo strumento mediante comandi diversi dai comandi SCPI nativi incorporati. Questa funzionalità permette all’utente di sostituire con lo strumento R&S®SMA100B altri generatori di segnali, anche di altri costruttori, senza dover modificare il codice di controllo remoto.In questa nota di applicativa viene descritto come usare la funzionalità di emulazione remota in generale. Inoltre, vengono descritte in dettaglio le funzioni di emulazione remota disponibili per ciascuno strumento supportato, le limitazioni applicabili alle singole emulazioni e le ulteriori differenze tra i comandi emulati e quelli originali.

dic 11, 2019 | AN-No. 1GP120

Radar automobilistici - Analisi dei chirp con l’oscilloscopio R&S RTP

I sensori radar FMCW sono utilizzati per il controllo adattativo della velocità di crociera e per gli assistenti per i punti ciechi, il cambio di corsia e gli incroci. I sensori radar per l’acquisizione dei dintorni sono componenti chiave per veicoli futuri con guida semi-autonoma e completamente autonoma. La guida autonoma richiede radar che rilevino in maniera affidabile gli oggetti nell’area circostante. Il radar rende possibile misurare con rapidità e precisione la velocità radiale, il range e l’azimut e l’angolo di elevazione di più oggetti. Per questa ragione, l’industria automobilistica utilizza sempre più questa tecnologia nei sistemi di assistenza avanzata alla guida (ADAS). Rohde & Schwarz offre soluzioni di misura e collaudo per la generazione e l’analisi di segnali e componenti radar per assicurare il funzionamento senza problemi di questi sensori. L’oscilloscopio ad alte prestazioni R&S® RTP con quattro canali di misura è la soluzione perfetta per le misure multicanale su sensori radar MIMO e la correlazione con altri segnali, ad es. linee di alimentazione, mentre un analizzatore di spettro come il modello R&S® FSW85 offre la dinamica più elevata fino a 85 GHz.Questa nota applicativa si concentra su come misurare e analizzare segnali radar FMCW con larghezza di banda fino a 6 GHz con un oscilloscopio R&S® RTP. Saranno affrontate le capacità di analisi integrata per l’analisi di impulsi e chirp per misure a canale singolo e multiplo, nonché la combinazione di oscilloscopio e software R&S® VSE. Viene illustrata la misura di un segnale radar FMCW nella banda 77 - 81 GHz con larghezza di banda di 4 GHz.

ago 07, 2019 | AN-No. GFM318

Verifica del rumore di fase aggiuntivo e dell'attenuazione del jitter dei PLL nei progetti digitali ad alta velocità

La crescente velocità dei dati nei progetti digitali e nei sistemi di comunicazioni wireless richiede l'utilizzo di PLL SerDes e sintetizzatori di clock con basso rumore di fase aggiuntivo ed elevata attenuazione del jitter. I sistemi elettronici moderni utilizzano spesso un'architettura a due stadi composta da un attenuatore di jitter e un sintetizzatore di frequenza. Grazie alla loro elevata sensibilità al rumore di fase, gli analizzatori di rumore di fase sono gli strumenti preferiti per effettuare questo tipo di test. Per stimolare il PLL è necessario utilizzare una sorgente di segnale addizionale a bassissimo rumore di fase.

ago 01, 2018

Uso dell’applicazione R&S®Forum per il controllo remoto di strumenti

1MA196 1MA196, Forum, Applicazione, Strumento, Controllo, Remoto, Python, Script, R&S®Forum, RS Forum, R&SForum, RSForum Uso dell’applicazione R&S®Forum per il controllo remoto di strumenti Uso dell’applicazione R&S®Forum per il controllo remoto di strumenti 1MA196 1MA196, Forum, Applicazione, Strumento, Controllo, Remoto, Python, Script, R&S®Forum, RS Forum, R&SForum, RSForum Uso dell’applicazione

giu 28, 2018 | AN-No. 1MA196

RSCommander

Un versatile tool software per gli strumenti Rohde & SchwarzRSCommander è un versatile tool software compatibile con un’ampia gamma di analizzatori di spettro e di reti, generatori di segnali e oscilloscopi di Rohde & Schwarz. Consente di scoprire e identificare automaticamente gli strumenti collegati al PC, catturare schermate, leggere tracce, trasferire file e creare semplici script.

dic 24, 2017 | AN-No. 1MA074

Registratore SCPI - Automazione dei test sulla punta delle dita

Nella presente nota applicativa viene ricapitolata brevemente la storia di SCPI e si accenna ai campi di applicazione in cui un software per sistema di collaudo basato su SCPI è ancora vantaggioso rispetto a un approccio basato su driver (ad es. IVI). Vengono presentate, inoltre, le funzionalità uniche del generatore di segnali vettoriali di fascia alta R&SSMW 200A, che permettono di aumentare l’efficienza nello sviluppo di software per sistemi di test basati su SCPI, e fornite poi linee guida operative.

ott 18, 2017 | AN-No. 1GP98

Quando serve una sorgente di clock ideale

I moderni circuiti digitali e i convertitori di dati ad alta velocità richiedono segnali di clock puliti affetti da un jitter di livello minimo

ago 03, 2017

Generazione di impulsi di breve durata con massima ripetibilità e accuratezza con R&S®SMA100B

Le apparecchiature radar sono sempre state progettate per lavorare ai limiti delle possibilità tecnologiche. Per questo motivo, le vere prestazioni delle apparecchiature radar possono essere misurate solo con i segnali di test impulsivi più accurati e affidabili. Il generatore di segnali a microonde e RF analogico R&S®SMA100B, con il suo modulatore di impulsi di alta qualità, permette di creare impulsi modulati di breve durata. Grazie a un potente circuito di controllo ad anello chiuso, utilizzabile anche per impulsi di breve durata, ora vengono garantiti livelli eccellenti di accuratezza e ripetibilità per larghezze degli impulsi a partire da 100 ns.

mag 30, 2017

Generazione e analisi di segnali a banda larga a onde millimetriche

La generazione di segnali digitali modulati a banda larga in banda V o a frequenze superiori è un’operazione complessa, che richiede tipicamente un corredo di svariati strumenti. Questa nota applicativa spiega semplificare questa attività, illustrando anche come effettuare l’analisi dei segnali. I più recenti analizzatori di spettro e segnali, come gli strumenti R&S®FSW67 e R&S®FSW85, sono i primi ad essere utilizzabili, rispettivamente in banda V fino a 67 GHz e in banda E fino a 85 GHz, senza bisogno di conversione esterna di frequenza. Grazie all’opzione R&S®FSW-B8001 è possibile coprire una larghezza di banda di modulazione fino a 8,3 GHz. Viene illustrato l’utilizzo degli analizzatori con segnali a onde millimetriche a partire da 26 GHz. La nota applicativa 1MA217 descrive la generazione e l’analisi di segnali in banda V fino a una larghezza di banda di modulazione di 500 MHz. Questa nota applicativa illustra come utilizzare una larghezza di banda di modulazione fino a 2 GHz con esempi di segnali in banda V e in banda E.

giu 18, 2015 | AN-No. 1MA257

background
facebook
youtube
feed
LinkedIn
twitter
Rohde & Schwarz Italia
Rohde & Schwarz è impegnata a costruire un mondo più sicuro e connesso con le sue soluzioni all'avanguardia. Gruppo tecnologico indipendente dedito all'innovazione da oltre 90 anni, lavora con un approccio a lungo termine e sostenibile, proponendosi come partner affidabile per i suoi clienti industriali e governativi in tutto il mondo.
Indirizzo

S.p.A, Via Tiburtina 1095

00156 Roma

Italia

Contatti

+06 41598.1 ric. aut.

rsi.info@rohde-schwarz.com

© 2025 Rohde & Schwarz

  • Informazioni sui cookie
  • Note legali
  • Dichiarazione di riservatezza
  • Termini e condizioni
  • Lavoro & carriere
  • Termini di utilizzo