14 Risultati
Per effettuare i test di immunità condotta, i laboratori EMC richiedono una fonte di segnale di test di alta potenza RF a frequenze ben definite. Rohde&Schwarz offre una soluzione compatta con un generatore di segnali, un amplificatore RF a stato solido con potenza fino a 350 W, sensori di potenza e software di test per la gamma di frequenza da 4 kHz a 400 MHz.
dic 03, 2021
R&S®VISA è una libreria di software standardizzata che permette una rapida comunicazione su interfacce differenti con un’ampia varietà di strumenti di misura e collaudo rilevati sulla rete da applicazioni per PC. R&S®VISA include, inoltre, uno strumento di tracciatura che permette di monitorare simultaneamente comunicazioni tra più applicazioni e strumenti di misura e collaudo e di eseguire analisi mirate con l’ausilio di filtri efficienti.
mag 26, 2020 | AN-No. 1DC02
1MA196 1MA196, Forum, Applicazione, Strumento, Controllo, Remoto, Python, Script, R&S®Forum, RS Forum, R&SForum, RSForum Uso dell’applicazione R&S®Forum per il controllo remoto di strumenti Uso dell’applicazione R&S®Forum per il controllo remoto di strumenti 1MA196 1MA196, Forum, Applicazione, Strumento, Controllo, Remoto, Python, Script, R&S®Forum, RS Forum, R&SForum, RSForum Uso dell’applicazione
giu 28, 2018 | AN-No. 1MA196
Un versatile tool software per gli strumenti Rohde & SchwarzRSCommander è un versatile tool software compatibile con un’ampia gamma di analizzatori di spettro e di reti, generatori di segnali e oscilloscopi di Rohde & Schwarz. Consente di scoprire e identificare automaticamente gli strumenti collegati al PC, catturare schermate, leggere tracce, trasferire file e creare semplici script.
dic 24, 2017 | AN-No. 1MA074
Oggi sempre più oggetti che ci circondano nella nostra vita quotidiana, come gli elettrodomestici, i veicoli, le luci, ecc..., sono connessi a Internet formando la cosiddetta "Internet delle cose", o "Internet of Things (IoT)". Ora è si possono collegare a Internet persino gli abiti, grazie a sensori cuciti sul tessuto per misurare le funzioni vitali e trasmettere i dati ai servizi cloud. Queste diverse "cose" utilizzano vari tipi di tecnologie wireless per stabilire una connessione con la rete. Grazie alla sua popolarità, uno degli standard più importanti in questo settore è Bluetooth (o Bluetooth a basso consumo energetico, BLE). Prima che un nuovo prodotto con funzionalità Bluetooth possa essere introdotto sul mercato, il processo di certificazione definito da Bluetooth SIG deve essere completato con successo. Per risparmiare tempo e denaro, le verifiche sulle prestazioni devono essere eseguite già in fase di sviluppo. Questa nota applicativa descrive come utilizzare la piattaforma R&S CMW per eseguire le misure definite nella versione 5 della specifica di test Bluetooth. Come soluzione alternativa, viene descritto come sia anche possibile eseguire quasi tutte le misure con un analizzatore di spettro e un generatore di segnali.I logo e il marchio della parola Bluetooth® sono marchi registrati di proprietà di Bluetooth SIG, Inc. e qualsiasi utilizzo di tali marchi da parte di Rohde & Schwarz è sotto licenza.
giu 19, 2017 | AN-No. 1MA282
In questa nota applicativa vengono descritti, a grandi linee, due diversi approcci per il controllo remoto di strumenti Rohde & Schwarz mediante MathWorks MATLAB:Il primo utilizza la connessione VISA e i comandi SCPI diretti.Il secondo approccio sfrutta i driver per strumenti VXI plug&play Rohde & Schwarz e MATLAB Instrument Control Toolbox.
giu 12, 2017 | AN-No. 1MA171
I generatori di segnali rivestono un ruolo determinante nelle procedure di test e misura sui circuiti elettrici. Sono strumenti che generano segnali di test applicati a componenti quali filtri e amplificatori, o persino interi moduli, per verificare il loro comportamento e stabilire le loro caratteristiche. La prima parte di questa nota informativa presenta i più importanti tipi di generatore di segnali e le relative applicazioni. Fa seguito una descrizione delle modalità di realizzazione e funzionamento dei generatori di segnali analogici e vettoriali. Per facilitare la comprensione delle specifiche pubblicate nelle schede tecniche, viene fornito un approfondimento sui più importanti parametri distintivi di un generatore di segnali.Oltre capacità di ottenere in uscita dei segnali puri dal punto di vista dello spettro, una funzione chiave dei generatori di segnale RF è la capacità di generare segnali modulati analogici e digitali. La seconda parte di questa nota presenta, quindi, i fondamenti dei metodi di modulazione analogica e digitale più importanti.La terza parte di questa nota informativa contiene esercizi sugli argomenti riguardanti la modulazione analogica e digitale. Tutte le misure descritte sono state eseguite con il generatore di segnali vettoriali R&S®SMBV100A e l'analizzatore di spettro R&S®FSV.
mag 03, 2016 | AN-No. 1MA225
In questa nota applicativa vengono descritte le misure su semplici filtri che spesso sono necessarie nel corso di riparazioni e attività di assistenza, durante lo sviluppo di circuiti semplici o a scopo di addestramento. Non sempre queste misure richiedono l'utilizzo di strumenti di fascia alta. Gli strumenti di tale classe offrono, tipicamente, una gamma molto ampia di funzioni di misura abbinate alle migliori prestazioni RF possibili. Per applicazioni semplici, tuttavia, queste caratteristiche avanzate non sono necessarie. In questa nota applicativa, pertanto, viene descritta l’esecuzione di misure con l’ausilio di strumenti dell'economica famiglia di strumenti di Rohde & Schwarz Value Instruments. Gli strumenti di questa serie abbinano l’accuratezza di misura richiesta da utenti attenti alla qualità alla facilità di gestione e a tutte le funzionalità richieste per le attività di misura quotidiana.
mar 27, 2015 | AN-No. 1MA243
In questa nota di applicazione viene presentato il IVI High Speed LAN Instrument Protocol (HiSLIP) e vengono descritte le relative funzionalità. Il protocollo HiSLIP è il successore del protocollo di controllo remoto VXI-11 LAN. Nel presente documento vengono fornite, inoltre, linee guida per l’uso del protocollo.
nov 12, 2014 | AN-No. 1MA208
Il pacchetto R&S MATLAB® Toolkit per generatori di segnali fornisce varie routine per il controllo remoto di questi strumenti. Grazie a script MATLAB® aggiuntivi, i vettori I/Q vengono convertiti nel formato di file di forma d’onda di Rohde & Schwarz per l’uso con un ARB. In questa nota di applicazione vengono descritti l’installazione e l’uso di MATLAB® Toolkit di Rohde & Schwarz su sistemi basati su Microsoft Windows e Linux.
apr 26, 2013 | AN-No. 1GP60
Lo scopo di questa nota di applicazione è fornire informazioni riguardo a driver per strumenti Rohde & Schwarz. Questo documento è mirato ad assistere ingegneri applicativi e sviluppatori di software nel prendere facilmente dimestichezza con tecniche avanzate per lo sviluppo di applicazioni di test e misura (T&M) sfruttando driver per strumenti Rohde & Schwarz. Viene illustrata, inoltre, la nomenclatura usata per driver per strumenti Rohde & Schwarz.
gen 01, 2013 | AN-No. 1MA153
L’uso di driver per dispositivi Rohde & Schwarz con software VEE non è complicato. Si deve tenere conto, comunque, di numerosi fattori, e gli errori che si possono verificare sono, spesso, difficili da diagnosticare. Questa applicazione fornisce un supporto facile e dettagliato per l’installazione e la risoluzione di problemi con l’ausilio di schede National Instruments o Agilent GPIB.
dic 20, 2012 | AN-No. 1MA035
Il generatore di segnali R&S®SMC100A offre una funzionalità di emulazione remota che rende possibile controllare lo strumento mediante comandi diversi dai comandi SCPI nativi incorporati. Questa funzionalità permette all’utente di sostituire generatori di segnali, ad esempio di altri fabbricanti, con un R&S®SMC100A senza dover cambiare il codice di controllo remoto. In questa nota di applicazione viene descritto come usare la funzionalità di emulazione remota in generale. Inoltre, vengono descritte in dettaglio l’emulazione remota per ciascuno strumento supportato, le limitazioni alle singole emulazioni e le ulteriori differenze tra i comandi emulati e quelli originali.
feb 28, 2012 | AN-No. 1GP90
La nota di applicazione precedente è destinata a chiunque desideri prendere dimestichezza con l’uso e il carico di dati su misura in ARB, con la modulazione digitale e la list mode in RF. In particolare, in questa nota vengono descritti gli strumenti R&S®SMU200A, R&S®SMJ100A e R&S®SMATE200A e viene fornita una panoramica su soluzioni già disponibili, oltre a suggerimenti per la concezione di applicazioni personali. Il software ARB Toolbox è fuori produzione; è stato sostituito dal nuovo prodotto ARB Toolbox PLUS (si veda in 1GP88).
dic 22, 2010 | AN-No. 1GP62