La parte superiore della Fig. 1 mostra la forma d'onda misurata dall'oscilloscopio R&S®RTO come funzione di inseguimento (errore dell'intervallo TIE in funzione del tempo). Il diagramma centrale mostra la FFT della funzione di inseguimento. La FFT visualizza lo spettro di jitter con il jitter periodico PJ. L'area sotto la curva corrisponde al jitter totale (TJ) del segnale. I risultati sono visualizzati in dBps. Nella parte inferiore è mostrato l'istogramma della misura TIE.
Nella Fig. 2, i risultati di misura dell'analizzatore R&S®FSWP sono visualizzati in dBc/Hz (1 Hz). L'analizzatore R&S®FSWP calcola, inoltre, il PJ di ciascuna spuria, il PJ totale e il RJ dello spettro del rumore di fase in ps.
Per confrontare i risultati, le unità di entrambe le misure sono convertite in ps. Inoltre, il jitter casuale misurato dall'oscilloscopio R&S®RTO e il jitter totale misurato dall'analizzatore R&S®FSWP sono calcolati utilizzando la seguente equazione:
TJ2= RJ2+ PJ2
La tabella alla pagina seguente mostra le singole misure e le differenze. I risultati degli strumenti R&S®RTO e R&S®FSWP sono quasi identici. Rilevano il PJ alle stesse frequenze, e la differenza nei loro valori è minore di 0,5 ps. La differenza tra i valori di RJ e TJ rilevati è minore di 0,5 ps. Questa buona corrispondenza dimostra la confrontabilità dei due strumenti.