La rivoluzione nell'allineamento e nella calibrazione dei sensori radar a fine linea nella produzione di componenti automobilistici

R&S®RadEsT – riflettore ad angolo elettronico

Tester radar essenziale R&S®RadEsT
Compatto e leggero: il tester radar essenziale R&S®RadEsT Dimensioni (L × A × P): 186,5 mm × 138,6 mm × 275 mm (7,34 in × 5,46 in × 10,83 in) Peso: 3,2 kg (8 lb)

Attività da eseguire

Nel settore automobilistico, che è in continua e rapida evoluzione, l'allineamento e la calibrazione efficienti dei sensori radar nel collaudo a fine linea (EOL) durante la produzione di componentistica rappresentano più di un semplice requisito tecnico: sono un passaggio fondamentale per garantire sicurezza, affidabilità e soddisfazione dei clienti. I metodi di calibrazione tradizionali spesso si basano su elementi passivi quali piastre metalliche, riflettori ad angolo e generatori Doppler meccanici mobili. Questi metodi presentano notevoli svantaggi: richiedono troppo spazio, sono poco flessibili e poco riproducibili e sono soggetti a interferenze dovute al rumore. La sfida consiste nel soddisfare in modo ottimale le esigenze di calibrazione delle generazioni avanzate di sensori radar, ottimizzando al contempo la produttività e la precisione.

Schema di un'auto con sensori radar anteriori e posteriori, una telecamera 2D anteriore, un bersaglio di calibrazione e sistemi di collaudo R&S®RadEsT su entrambi i lati.
Il grafico illustra l'integrazione nel banco di prova per la calibrazione e l'allineamento dei sistemi avanzati di assistenza alla guida
Ingrandisci immagine

Applicazione

Nei veicoli moderni, i sensori radar sono componenti fondamentali per i sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS), quali il cruise control adattivo, il sistema di prevenzione delle collisioni e il sistema di assistenza al mantenimento della corsia. Il corretto allineamento e la calibrazione di questi sensori sono essenziali per assicurare prestazioni ottimali e sicurezza sulla strada.

I sensori radar disallineati o calibrati in modo errato possono causare un rilevamento impreciso degli oggetti, tempi di risposta tardivi e falsi allarmi, compromettendo la capacità del veicolo di interpretare l'ambiente circostante in modo accurato. Ciò può aumentare il rischio di incidenti, in particolare a velocità elevate o in condizioni di traffico complicate.

Con l'implementazione, da parte dei produttori di veicoli, di livelli ADAS più elevati e l'integrazione di sensori radar distribuiti e di imaging di nuova generazione, sono necessarie procedure di allineamento e calibrazione più complesse. Esploriamo i limiti di ciò che è possibile ottenere utilizzando elementi passivi.

Soluzione Rohde & Schwarz

Il tester radar essenziale R&S®RadEsT è un simulatore di bersagli radar compatto e all'avanguardia che rivoluziona l'allineamento e la calibrazione dei sensori radar offrendo una gamma di funzionalità senza precedenti. Progettato per simulare oggetti radar sia statici che dinamici, il tester R&S®RadEsT offre precisione, configurabilità ed efficienza senza pari per i processi di collaudo a fine linea, consentendo ai costruttori automobilistici di rimanere all'avanguardia rispetto alla concorrenza in un mercato altamente competitivo.

Vantaggi chiave

  • Simulazione dinamica dei bersagli: genera bersagli radar realistici e configurabili (statici o dinamici) su misura per specifici scenari di allineamento e calibrazione.
  • Regolabilità dei parametri: consente di ottimizzare la distanza di calibrazione, la velocità Doppler, l'attenuazione, le impostazioni della sezione trasversale radar (RCS) e i parametri angolari per soddisfare i requisiti radar più avanzati. È in grado di adattarsi a un diverso allineamento dei sensori radar su una linea di produzione senza l'interruzione dovuta alla sostituzione degli elementi passivi.
  • Design compatto: richiede uno spazio notevolmente inferiore rispetto alle soluzioni tradizionali.
  • Riduzione del rumore: funziona in un ambiente schermato, assicurando risultati stabili e privi di interferenze.
  • Accuratezza a vita: la funzionalità di automonitoraggio incorporata assicura prestazioni costanti, integrate da ulteriori capacità di test quali le valutazioni EIRP e della larghezza di banda occupata.

Riassunto

Il tester R&S®RadEsT non è solo uno strumento di calibrazione, ma una soluzione completa per l'allineamento e il collaudo dei moderni sensori radar. Sostituendo elementi passivi obsoleti con un sistema compatto, versatile e pronto per il futuro, il tester R&S®RadEsT assicura la compatibilità con le tecnologie radar di prossima generazione ottimizzando al contempo spazio, produttività e accuratezza. La sua struttura innovativa e la configurazione flessibile lo rendono uno strumento indispensabile per i costruttori automobilistici che desiderano eccellere in un mercato competitivo e in cui la sicurezza è fondamentale.

Confronto tra elementi passivi e R&S®RadEsT

Elementi passivi R&S®RadEsT
Piastre metalliche, riflettori ad angolo e generatori Doppler Generazione statica e dinamica di oggetti artificiali
Nessuna modifica dei parametri
Non è possibile qualificare i parametri avanzati delle nuove generazioni di sensori radar
Modifica dei parametri radar: distanza, effetto Doppler, RCS e angolo
Possibilità di qualificare i parametri avanzati dei sensori radar di nuova generazione
Richiede circa 10 m² di superficie Richiede circa 1 m² di superficie
Difficoltà di posizionamento accurato I sistemi di antenna consentono un posizionamento flessibile
Instabilità dovuta a rumori esterni Ingombro ridotto con ambiente schermato per ridurre al minimo il rumore esterno
I generatori Doppler perdono accuratezza nel corso della loro vita utile La capacità di automonitoraggio del tester R&S®RadEsT garantisce accuratezza per l'intera vita utile del prodotto
Possibilità di eseguire ulteriori test, ad esempio EIRP e larghezza di banda occupata