L’Accademia delle Misure di Rohde & Schwarz

Formazione accademica Corsi online Fondamenti di microonde e RF

Il nostro corso online riunisce argomenti essenziali sulle comunicazioni RF e sulle misure, fornendo un diploma di base completo. Acquisite competenze nelle moderne comunicazioni RF, wireless e a microonde, nonché nell'ingegneria della misura e collaudo. Iniziate ora e guardate i video di formazione:

Contattaci
RF and microwave basics 1

Parte 1: Introduzione ai fondamenti della radiofrequenza e delle microonde

Iniziamo con una panoramica di questo corso e presentiamo gli argomenti.

RF and microwave basics 2

Parte 2: Panoramica

Poi forniamo ulteriori dettagli del Capitolo 1, questo è ciò che ottenete qui gratuitamente. Spieghiamo cosa sono RF e microonde, descriviamo cosa significa spettro elettromagnetico e definiamo le diverse bande di frequenza in uso.

 RF and microwave basics 3

Parte 3: Propagazione RF: Increspature su uno stagno

Spieghiamo la propagazione dei segnali RF utilizzando l'immagine delle increspature su uno stagno.

Parte 4: Definizione di radiofrequenza e microonde

Segue la definizione di RF e microonde mentre si parla di lunghezza d'onda, bande di frequenza tipiche e applicazioni tipiche.

Registrati

Parte 5: Spettro delle frequenze elettromagnetiche

Esaminiamo i dettagli dello spettro elettromagnetico e perché le dimensioni di un'antenna sono importanti.

Registrati

Parte 6: Attenuazione delle onde EM da parte dell'atmosfera

Un altro argomento importante è l'influenza dell'atmosfera su un'onda elettromagnetica e sulla sua propagazione.

Registrati

Parte 7: Allocazioni di frequenze

Chi si occupa di tutte queste frequenze e come viene allocato lo spettro.

Registrati

Parte 8: Bande di frequenza delle microonde

Le bande di frequenza hanno designazioni diverse. Sfortunatamente c'è una vecchia e una nuova designazione. Andiamo a controllare.

Registrati

Parte 9: Distribuito e non concentrato

Come utilizzare circuiti distribuiti alle frequenze radio e cosa tenere in considerazione utilizzando bobine o condensatori.

Registrati

Parte 10: Campi elettrici

Ulteriori dettagli sul campo elettrico e sul campo intorno a un filo.

Registrati

Parte 11: Campi magnetici

Il campo magnetico e la regola della mano destra per il campo magnetico e la corrente elettrica.

Registrati

Parte 12: Radiazione elettromagnetica

La radiazione elettromagnetica e come questa sia utile per costruire un'antenna per propagare un segnale nello spazio.

Registrati

Parte 13: Equazioni di Maxwell per la dipendenza armonica dal tempo

Parte 13

Le equazioni di Maxwell e il nuovo modo di fare matematica, il calcolo vettoriale, ad esempio per descrivere la relazione fra il campo elettrico e il campo magnetico.

Registrati

Parte 14: Campi di onde piane

I campi di onde piane e la relazione tra campo magnetico e campo elettrico.

Registrati

Parte 15: Caratteristiche delle onde RF

Paralleli tra radiofrequenza e bassa frequenza, nonché terminologia comune.

Registrati

Parte 16: Unità di potenza, db e dbm

Tutto quello che c'è da sapere sulle unità di misura della potenza, come dB e dBm, e sulla loro origine.

Registrati

Parte 17: Storia della radiofrequenza

Alcune parole sulla storia della radiofrequenza a partire dall'elettromagnetismo, come il codice Morse.

Registrati

Parte 18: Cronologia dello sviluppo delle comunicazioni wireless

La cronologia delle comunicazioni wireless è piuttosto breve, dal telegrafo senza fili ai telefoni cellulari.

Registrati

Parte 19: Problemi di sicurezza - esposizione

Ecco una revisione degli aspetti chiave e della sicurezza per ridurre il rischio per la salute.

Registrati

Parte 20: Problemi di sicurezza - limiti SAR

Diamo uno sguardo all'esposizione alle radiofrequenze e all'effetto di riscaldamento.

Registrati

Parte 21: Riassunto

Questo è il riassunto e ad esempio dovreste aver compreso la natura dei segnali RF e delle microonde o nominare le bande di frequenza.

Registrati

Parte 22: Collaudo finale

Qui si passa al nostro test finale.

Registrati

Parte 23: Conclusioni

Conclusioni e ringraziamenti per l'interesse dimostrato verso il nostro corso.

Registrati

Qui trovate altri corsi di formazione

Maggiori informazioni