Webinar: Il modo intelligente di valutare e ottimizzare la progettazione di dispositivi IoT a bassa potenza

Il 2018 è l'anno in cui le reti NB-IoT e LTE-M connetteranno milioni di dispositivi all'Internet delle cose (IoT). I gruppi di standardizzazione 3GPP stanno lavorano alacremente per migliorare ulteriormente le reti 4G e 5G per renderle ancora più interessanti per le applicazioni IoT. Le attività in corso sono rivolte a due modalità di funzionamento principali: applicazioni per comunicazioni massive tra macchine (mMTC), focalizzate su copertura ampia, bassa potenza, basso costo e ridotta larghezza di banda; e applicazioni che richiedono comunicazioni ultra-affidabili e a bassa latenza (uRLLC).
Questo webinar offre una panoramica completa sulle tecnologie utilizzate, illustra le tendenze più recenti del settore IoT cellulare/mobile e discute tre delle prossime sfide importanti da affrontare nel collaudo: test della durata delle batterie, comunicazioni sicure/private e latenza.
I partecipanti apprenderanno: