R&S®Essentials | Nozioni fondamentali sugli alimentatori DC

Funzione arbitraria e rampa

Autore: Anja Fenske, Product Manager Alimentatori R&S®Essentials

Un file arbitrario memorizza tensione, corrente e tempo di permanenza per un certo numero di punti. Inoltre, è possibile specificare il numero di ripetizioni per una sequenza definita di punti. Ciò consente, ad esempio, di emulare scenari del mondo reale utilizzando funzioni arbitrarie, come ingressi di tensione o corrente, per verificare la resilienza di un dispositivo in prova rispetto alle variazioni della tensione di alimentazione o della corrente erogata.

A differenza della funzione arbitraria, la curva della funzione rampa ha una forma fissa. La funzionalità rampa fornisce una curva lineare "fade-in" per la tensione a vuoto rispetto al tempo dopo l'accensione del canale di uscita corrispondente dell'alimentatore. Può essere utilizzata per proteggere i circuiti dai danni causati dalla corrente di spunto. L'unico parametro configurabile per la funzione rampa è il tempo impiegato dalla tensione d'uscita a partire dall'accensione fino al raggiungimento della piena tensione a vuoto.

Funzione arbitraria e rampa con Rohde & Schwarz

Gli alimentatori DC di Rohde & Schwarz forniscono funzioni arbitrarie come EasyArb o QuickArb. I parametri per i singoli canali sono organizzati secondo uno schema definito, che fornisce un certo grado di compatibilità tra file arbitrari.

Proprietà della funzione QuickArb

Oltre a intervalli di parametri più ampi e a un numero maggiore di punti, la funzione QuickArb supporta sottogruppi, la specifica del comportamento finale e l'interpolazione lineare a forma di rampa tra i punti. Un altro vantaggio è la maggiore risoluzione temporale di 1 ms, sia per il tempo di sosta minimo che per gli incrementi per passare al punto successivo.

Con la funzionalità QuickArb, non solo è possibile attivare l'avvio della funzione arbitraria, ma anche l'avanzamento di una sequenza al punto successivo. Questa funzione è utile, ad esempio, per sincronizzare le variazioni di tensione continua con le procedure che vengono eseguite sugli strumenti di misura.

Editor arbitrario

Gli alimentatori DC Rohde & Schwarz offrono un editor per modificare forme d'onda arbitrarie sul touchscreen. La tensione a vuoto, il limite di corrente e il tempo di sosta possono essere modificati per ogni punto della curva. È inoltre possibile modificare parametri aggiuntivi come il numero di ripetizioni.

Con l'editor QuickArb, le forme d'onda arbitrarie possono essere archiviate e caricate da file ASCII con valori separati da caratteri (CSV). Con la funzione EasyArb, le forme d'onda vengono memorizzate insieme alle impostazioni globali dello strumento. Le le forme d'onda arbitrarie possono anche essere caricate nell'alimentatore DC tramite controllo remoto, ad esempio utilizzando il software R&S®HMExplorer.

Benefits

  • An arbitrary file stores voltage, current and dwell time for multiple points, allowing users to define sequences and repetitions.
  • This allows an arbitrary function to emulate real-world scenarios to test the resilience of DUTs under variations in supply voltage and current.
  • The curve of the ramp function has a fixed linear shape and provides a gradual “fade-in” of voltage over time after the power supply output is activated.
  • This protects circuits from damage due to inrush current; the only configurable parameter is the ramp time until full voltage is reached.

Maggiori informazioni sui fondamenti dei test?

Iscrivetevi alla nostra newsletter

Scoprite altre nozioni fondamentali sui test