Looks like you're from the United States. Right now, you are on our site for Italy.

Switch to the United States
background
RS-Logo RS-Logo Mini
  • Contatto
  • Location: IT - Italy
Aerospazio e Difesa
Aeronautica
Forze terrestri
Marina
Sicurezza e crittografia
Spazio
Multidominio
Partner industriali
Broadcast e Media
Radiodiffusione segnali broadcast
Tecnologie media
Infrastrutture critiche
Contrasto dei droni Controllo del traffico aereo civile Indagini sulle reti cellulari Monitoraggio dello spettro Reti e cybersecurity Screening di sicurezza Test navigazione aerea
Test reti mobili
Reti e Cybersecurity
Cybersecurity per aerospazio e difesa Cybersecurity per il settore finanziario R&S®ComSec Reti sicure e cybersecurity per autorità pubbliche Reti sicure per attività commerciali Reti sicure per la sanità
Ricerca e formazione
Accelerazione di particelle Caratterizzazione materiali Ricerca 6G Ricerca su antenne Soluzioni per laboratori di apprendimento Tecnologia quantistica
Sicurezza
Reti e cybersecurity
Screening di sicurezza
Sicurezza pubblica
Test Automotive
Connettività e infotainment per autoveicoli
Radar automobilistici
Test Automotive EMC e dell'antenna sull’intero veicolo
Test dei componenti della propulsione elettrica
Test di reti intraveicolari e centraline elettroniche
Test comunicazioni wireless
Test EMC e certificazioni obbligatorie
Standard wireless
Test dispositivi mobili
Test infrastrutture per reti mobili
Test IoT / M2M
Test elettronica
Test per elettronica di consumo
Componenti RF e a microonde
Test dell'elettronica di potenza
Test delle interfacce digitali ad alta velocità
Test di progetti digitali
Test dispositivi medicali
Test EMC
Test satelliti
Test e utilizzo di stazioni di terra satellitari Test payload e bus satellitari Test satelliti in orbita Test satelliti NTN 5G Test terminali utente satellitari
Misura e collaudo
Alimentatori e unità di alimentazione e misura
Amplificatori
Analizzatori
Componenti di sistema
Generatori di segnali
Misuratori di potenza RF e a microonde
Oscilloscopi
Sistemi di test per antenne e camere di prova OTA
Strumentazione di test EMC
Strumenti di misura R&S®ESSENTIALS
Test reti mobili
Tester di radar automobilistici
Tester e sistemi per dispositivi wireless
Broadcast e Media
Distribuzione segnali broadcast
Tecnologie media
Aerospazio | Difesa | Sicurezza
Comunicazioni sicure
Radiomonitoraggio
Scanner di sicurezza
Sicurezza informatica
Browser web sicuri Sicurezza degli endpoint Sistemi di gestione Unità di crittografia di rete
I servizi di assistenza
Servizi per la sicurezza informatica Contratto di manutenzione e assistenza tecnica Extended warranty & service contracts Gestione obsolescenza Servizi di riparazione Servizi in loco Servizio di taratura
Supporto Richiesta di assistenza e supporto
Knowledge+ Download Video Webinars Accademia delle Misure
Fondamenti di tecnologia
Antennas for mobile and stationary use Hopper signals Metodi di analisi dei segnali Tecniche di radiogoniometria Utilizzo dei ricevitori di monitoraggio
Progetti di ricerca
Informazioni su Rohde & Schwarz
Compliance High vertical integration Sostenibilità
Rohde & Schwarz Italia Fiere ed eventi
Notizie & media
Contatti stampa e media NEWS Magazine Sala stampa
R&S Magazine
Dalla comprensione all'azione Intelligenza artificiale Infrastrutture critiche Una tradizione di innovazione Ingegneria tedesca all'avanguardia 6G: visione o realtà?
Seminari
Panoramica Offerte di lavoro Professionisti Studenti universitari Studenti delle scuole superiori Culture Eventi Contatti
Scegli un indirizzo
Contatto
Shopping cart
  • Applicazioni

Ricerca applicazioni

Rohde & Schwarz ha creato una serie di note di applicazione, schede delle applicazioni e video sulle applicazioni per condividere la nostra conoscenza degli strumenti, i principi e i metodi e per aiutarti ad ottenere la migliore performance dai tuoi strumenti Rohde & Schwarz.

Filter by Content
  • Prodotti 913
  • Soluzioni 855
  • Tecnologie 62
  • Assistenza 23
  • Notizie 724
  • Offerte di lavoro 528
Download Center 6826

Download Center

Find the latest firmware, software, drivers, manuals, brochures. specifications and technical literature in our Download Center

1137 Risultati

Rilevanza

Monitoraggio automatico della temperatura di un’apparecchiatura in prova (EUT) utilizzando R&S®AdVISE con telecamere a infrarossi

R&S®AdVISE è un software di ispezione visiva per monitorare le diverse regioni di interesse (ROI) in un video per rilevare cambiamenti visibili e udibili. Automatizza il processo di monitoraggio visivo delle apparecchiature in prova durante una sequenza di test e perciò elimina la disattenzione umana, garantisce risultati riproducibili e semplifica la documentazione del test. R&S®AdVISE offre la possibilità di monitorare fino a 32 ROI in un unico video con 12 diversi tipi di ROI specializzati per diversi tipi di eventi. Ciò consente all'utente di applicare R&S®AdVISE a tutti i tipi di impostazioni di test individuali.Questa nota applicativa spiega come impostare R&S®AdVISE per monitorare la temperatura di un dispositivo in prova utilizzando una telecamera a infrarossi.

set 14, 2020 | AN-No. 1S008

Invecchiamento e caratterizzazione in-circuit dei condensatori elettrolitici in alluminio

Questo documento descrive la caratterizzazione dei condensatori elettrolitici in alluminio utilizzati specificamente nelle applicazioni dei convertitori di potenza AC-DC. Verrà discusso il motivo per cui questa tecnologia di condensatori è critica per quanto riguarda la durata e perché non può essere sostituita semplicemente da un'altra tecnologia di condensatori. Verranno discussi i diversi effetti dell'invecchiamento del condensatore. Verrà presentato l'utilizzo del condensatore in diverse topologie di convertitori AC-DC. I circuiti di simulazione saranno utilizzati per analizzare il condensatore in modo più dettagliato, prima di eseguire le misure necessarie per dimostrare un esempio reale di alimentatore a commutazione (SMPS).Dopo aver introdotto le basi e la teoria del condensatore elettrolitico in alluminio, questo documento presenterà anche tutte le misure importanti e possibili dei parametri del condensatore, come la capacità, la resistenza serie equivalente (ESR) e la corrente di ondulazione (ripple). Ciò include la misurazione in-circuit che può essere eseguita con un oscilloscopio. Inoltre, per ottenere misure di alta accuratezza, viene utilizzato un ponte LCR. Verrà presentato un confronto tra i due metodi di misurazione. Inoltre, verrà discusso e presentato l'hardware di misura necessario per le misure in-circuit la misura con il ponte LCR.Infine, vengono presentati due diversi metodi di calcolo della durata di vita e viene utilizzato un esempio reale per confrontare i vantaggi e gli svantaggi dei diversi metodi.Grazie a Frank Puhane di Würth eiSos GmbH & Co. KG che mi ha fornito tutti i campioni di condensatori elettrolitici in alluminio, compreso il condensatore preparato con sensori di temperatura incorporati per eseguire tutte le misurazioni. Inoltre, la sua notevole competenza è stata di grande utilità e aiuto per la creazione di questa nota applicativa premium.

feb 07, 2023 | AN-No. 1SL388

Generazione di segnali radar innovativi per scenari ad alta densità di impulsi

Per simulare scenari radar caratterizzati da cambiamenti repentini di frequenza e di livello ad alta densità di impulso e con tempi di simulazione lunghi, i progettisti possono trarre vantaggio dalla capacità di sequenziamento in tempo reale offerta dal generatore di segnali vettoriali R&S®SMW200A.

giu 06, 2017

Misure su stazioni mobili PCS1900 secondo J-STD-007

Nella seguente nota di applicazione vengono descritti il funzionamento e il comando di menu utenti per analizzatori di spettro FSE comprendenti l’opzione di analisi di segnali vettoriali (FSE-B7). Vengono forniti menu utente per misure secondo lo standard PCS 1900 per stazioni mobili a scopo di impostazione di un FSE per le varie misure richieste nello standard. Il menu e le corrispondenti impostazioni vengono conservate su un floppy disk.

nov 01, 1996 | AN-No. 1EF22

Test basati su scenari di applicazioni V2X cellulari critiche per la sicurezza in un ambiente di laboratorio

Creare e simulare situazioni di traffico dettagliate per la verifica della connettività cellulare V2X (C-V2X).

nov 18, 2019

Triggering e decodifica dei bus basati su Manchester e NRZ

Molte interfacce seriali utilizzano la codifica Manchester o senza ritorno a zero (NRZ). Gli oscilloscopi offrono in genere opzioni software dedicate per il debugging e il test delle interfacce di comunicazione per standard comuni come I2C, UART o CAN. L'opzione R&S®RTx-K50 espande la gamma indirizzabile di standard di interfaccia aggiungendo la capacità di decodifica per bus codificati Manchester o NRZ standardizzati e proprietari. Permette una configurazione personalizzabile della struttura del protocollo che deve essere decodificato.

ott 19, 2020

TRASMETTITORI HF AD ALTA POTENZA DA 5 kW PER IL SERVIZIO DI CONTROLLO DEL TRAFFICO AEREO

Il trasmettitore HF ad alta potenza R&S®SK4105 è ideale per il servizio di controllo del traffico aereo in condizioni difficili come quelle della Groenlandia

mag 17, 2023

Doppio range di frequenza per generatori di segnali R&S

Senza contare i generatori di microonde, la presente linea di prodotti Rohde & Schwarz comprende generatori di segnali fino a 1 GHz (SMX, SMG), fino a 2 GHz (SMH, SMGU), fino a 3 GHz (SME, SMT) e fino a 4,3 GHz (SMHU). Per applicazioni a frequenze superiori, tutti i generatori di segnali possono essere anche fatti funzionare con un raddoppiatore di frequenza passivo esterno. In questo modo, l’intervallo delle possibili applicazioni viene esteso fino a 8,6 GHz. Di seguito vengono descritte alcune specifiche degradate riguardo al livello e alla modulazione. L’economica combinazione di SMT più raddoppiatore di frequenza sarà interessante soprattutto per chi usa intervalli di frequenza fra 3 e 6 GHz. Il generatore di segnali SMHU è utile per il range di frequenza fino a 8,6 GHz. Con questo strumento si ottengono, in particolare, ottime prestazioni in termini di rumore di fase e di segnale in uscita richiesto. Va anche sottolineato che, come conseguenza del raddoppio di frequenza, la FM residua e il rumore di fase SSB si abbassano di 6 dB.

apr 20, 1998 | AN-No. 1GPAN03

WLAN Tests with Signaling and Packet Data

This document describes WLAN tests which rely on communication (signaling) between R&S®CMW and device under test (DUT) and on transmission of packet data over WLAN. On the R&S®CMW side the WLAN Signaling application is required, for some tests also the Data Application Unit (DAU).The test principles and the necessary settings are explained and background infor-mation is given. Step-by-step procedures are provided for the main configuration tasks.

Feb 08, 2016 | AN-No. 1C107

Simulazione di più emettitori radar per i test sui ricevitori

Il software R&S®Pulse Sequencer, assieme al generatore di segnali vettoriale R&S®SMW200A, offre un modo semplice per simulare ambienti multi-emettitore. Inoltre, consente ai progettisti di validare e verificare le prestazioni dei ricevitori di sistemi di guerra elettronica.

nov 13, 2018

Driver Rohde & Schwarz con software VEE - Installazione e risoluzione di problemi

L’uso di driver per dispositivi Rohde & Schwarz con software VEE non è complicato. Si deve tenere conto, comunque, di numerosi fattori, e gli errori che si possono verificare sono, spesso, difficili da diagnosticare. Questa applicazione fornisce un supporto facile e dettagliato per l’installazione e la risoluzione di problemi con l’ausilio di schede National Instruments o Agilent GPIB.

dic 20, 2012 | AN-No. 1MA035

Suggerimenti per l’esecuzione di test rapidi e precisi su amplificatori di potenza per telefoni mobili GSM/EDGE

Tempi di misura brevi, uniti a un’elevata precisione e ripetibilità dei risultati, sono essenziali per l’esecuzione di test efficaci su amplificatori di potenza per telefoni mobili. Il wattmetro R&S®NRP, il generatore di segnali R&S®SMIQ, gli analizzatori di spettro R&S®FSP/FSU/FSQ e l’alimentatore R&S®NGMO2 offrono caratteristiche ottimali, tra cui elevata precisione, alta velocità di assestamento e brevi tempi di misura in modalità programmata. Questa nota di applicazione si concentra sui test su amplificatori di potenza per telefoni mobili GSM/EDGE e mostra impostazioni tipiche di test ed esempi di programmazione per il generatore di segnali R&S®SMIQ e l’analizzatore di spettro R&S®FSP/FSU/FSQ, cifre di riferimento e risultati di ripetibilità.

apr 29, 2004 | AN-No. 1MA66

Demodulazione di quattro canali in parallelo con un solo ricevitore

Ricezione di un segnale multicanale in parallelo utilizzando convertitori digitali di frequenza in un ricevitore per il monitoraggio.

mag 14, 2014

Generazione di segnali di interferenza con l’ausilio dell’opzione R&S®SFU-K37

In questa nota di applicazione viene presentata la nuova opzione di gestione dell’interferitore R&S®SFU-K37 e descritto come usare lo stesso per generare vari tipi di segnali di interferenza per il test del rendimento di un ricevitore.

gen 09, 2007 | AN-No. 7BM50

Misura del rumore intrinseco di un ricevitore/demodulatore TV

- non disponibile -

lug 20, 2001 | AN-No. 7BM11

Come usare i driver IVI.NET per gli strumenti Rohde & Schwarz

Questo documento spiega come usare i driver IVI.NET per gli strumenti Rohde & Schwarz in ambiente Visual Studio dalla prospettiva di un programmatore occasionale in C# che abbia bisogno di automatizzare delle attività di misura.

mag 31, 2016 | AN-No. 1MA268

Ottimizzazione dei filtri di ingresso EMI degli alimentatori a commutazione

Quasi tutti gli alimentatori a commutazione (SMPS) necessitano di un filtro di ingresso EMI (Electro Magnetic Interference) per sopprimere eventuali disturbi elettromagnetici emessi verso le linee di alimentazione. Il requisito di avere un filtro di ingresso nel progetto assicura che non si ingenerino effetti negativi in altre parti dei sistemi collegati alle linee di alimentazione. Pertanto, la progettazione e la validazione del filtro di ingresso è un compito importante durante una tipica attività di sviluppo di un alimentatore. Il test sulle emissioni condotte secondo una specifica norma è un metodo di validazione adatto e molto comune per rilasciare il progetto alla fine del ciclo di sviluppo. Al giorno d'oggi, questo test sulle emissioni condotte viene frequentemente eseguito come test di pre-conformità anche durante la fase di sviluppo in laboratorio. In questo caso, il progettista otterrà un feedback precoce se il progetto deve essere ottimizzato per quanto riguarda eventuali disturbi presenti sulle linee di alimentazione. Nella maggior parte dei casi, il progettista deve regolare il filtro di ingresso per ottenere una più efficace soppressione dei disturbi generati dall'alimentatore a commutazione. Tuttavia, egli deve conoscere i dettagli dello spettro del rumore per ottimizzare il filtro di ingresso nel modo più efficace possibile. Oltre alle informazioni sull'ampiezza e sulla frequenza della sorgente di rumore, sarebbe molto utile sapere se il rumore sia generato da una sorgente di modo comune o da una di modo differenziale. Durante il normale test sulle emissioni condotte, il rumore di modo comune e differenziale si combinano nei risultati di misura e, quindi, non è possibile ottenere informazioni più approfondite. Questo documento descrive un metodo per realizzare la separazione tra il rumore di modo comune e il rumore di modo differenziale utilizzando due canali dell'oscilloscopio. Questo approccio di separazione funziona senza alcun componente hardware aggiuntivo come un separatore di rumore. Il progettista sarà in grado di distinguere tra il rumore di modo comune (CM) e quello di modo differenziale (DM). Questa informazione aggiuntiva sul modo dominante permette di ottimizzare i filtri di ingresso in modo molto efficiente.

set 17, 2020 | AN-No. GFM353

Antenne attive per il radiomonitoraggio

In questa nota applicativa vengono stabiliti i principi operativi fondamentali delle antenne attive e descritte le relative differenze rispetto alle antenne passive. Vengono illustrati, inoltre, i più importanti parametri legati alle antenne attive e discusse le tipiche applicazioni di sistema, compreso un confronto con soluzioni ad antenne passive e un capitolo che tratta espressamente il radiomonitoraggio nelle bande di frequenza HF.

feb 03, 2016 | AN-No. 8GE02

Curve caratteristiche I/V dei semiconduttori con lo strumento di scansione Rohde & Schwarz

Lo strumento di scansione (sweep) dispone di diverse funzioni tipiche delle unità di alimentazione e misura R&S®NGU per la caratterizzazione dei semiconduttori.

mag 02, 2023

Coesistenza di LTE e Bluetooth® in uno stesso dispositivo con WLAN

I moderni telefoni mobili possono supportare standard di comunicazione wireless cellulare e non cellulare allo stesso tempo. Questo significa, però, che i sottosistemi devono operare in strettissima prossimità tra loro all'interno di un singolo dispositivo elettronico. Occasionalmente, il conseguente elevato livello di emissioni spurie può causare notevoli interferenze reciproche. In questa nota applicativa viene sfruttata un’analisi teorica preliminare e dimostrato come misurare i problemi di coesistenza all'interno di un apparecchio. Per la versione tedesca è possibile visitare il sito .

apr 28, 2015 | AN-No. 1MA255

Procedure di test ILS tramite generatore di segnali SMT

I paragrafi che seguono sono destinati a illustrare le potenzialità del generatore di segnali Rohde & Schwarz SMT per l’esecuzione di test su ricevitori ILS e radiofari. Le procedure presentate non devono essere considerate vincolanti né obbligatorie. Ci si attende che un utente che abbia già dimestichezza con l’uso di SMT per test su ricevitori VOR/ILS progetti e implementi procedure che soddisfano i requisiti delle apparecchiature e quelli normativi.

lug 06, 1994 | AN-No. 1GPAN11

R&S®VCS-4G per applicazioni ATC in campo militare

Voice over IP per il controllo del traffico aereo

nov 21, 2014

Velocizzare le misure con l'analizzatore di spettro

La durata dei test è un parametro critico per valutare il costo del collaudo.In questa nota applicativa vengono descritte le misure tipiche effettuate tramite un analizzatore di spettro in ambienti di produzione e discussi diversi approcci utili per accelerare i collaudi.

nov 17, 2014 | AN-No. 1EF90

Stimolazione del ricevitore GNSS nei banchi di prova delle auto a guida autonoma

L'integrazione del simulatore GNSS R&S®SMBV100B nella catena di strumenti AVL DRIVINGCUBE™ crea nuove possibilità per validare i sistemi avanzati di assistenza alla guida e le funzionalità di guida autonoma dei veicoli. La combinazione di un veicolo completo su un banco di prova con la stimolazione fisica dei sensori consente di effettuare test rapidi, riproducibili ed efficienti in termini di costi. Tutti i possibili scenari di guida possono essere eseguiti in condizioni realistiche e sicure.

gen 09, 2020

Padroneggiare la misura dell'EIRP dei radar automobilistici per ottenere le massime prestazioni

I radar automobilistici sono fondamentali per i sistemi di sicurezza come la prevenzione delle collisioni e il cruise control adattivo. I radar sono un pilastro dei sistemi ADAS/AD e un elemento importante della fusione di sensori. La potenza isotropica effettiva irradiata (EIRP) dei sensori radar automobilistici è la potenza totale emessa dalle antenne radar e rappresenta una misura completa della potenza del segnale e della capacità di copertura (essenziale per valutare le prestazioni dei sensori radar automobilistici). Il generatore di eco radar automobilistici AREG800A consente di misurare facilmente l'EIRP durante la validazione dei sensori radar automobilistici.

ago 06, 2024

Mastering IMA con R&S®CLISTERE

Esigenza: facile scambio di più versioni del contenuto in un unico pacchetto in formato digitaleSoluzione: Interoperable Master Format (IMA) e R&S®CLISTERE

set 26, 2018

Misure pulsate su SMD IC in amplificatori GSM mediante analizzatore di rete vettoriale R&S®ZVR

Un requisito speciale per l’esecuzione di test su componenti GSM è la misura delle caratteristiche elettriche, quali il guadagno di un amplificatore di potenza, del DUT in condizioni pulsate. Il test dovrà essere simile a condizioni operative reali per un telefono mobile.

lug 28, 1998 | AN-No. 1EZ42

Sequenziamento di forme d’onda arbitrarie con generatori di segnali vettoriali Rohde & Schwarz

Il sequenziamento di forme d’onda è una tecnica usata per riprodurre più segnali di test in maniera rapida e flessibile con l’ausilio di un generatore di forme d'onda arbitrarie (ARB). È possibile combinare più forme d’onda ARB in modo da generare ogni tipo di sequenza di segnali di test. Il passaggio da una forma d’onda alla successiva nella sequenza è istantaneo, fatto che permette un funzionamento ad alta velocità per l’esecuzione di test di produzione. In questa nota di applicazione viene illustrato come generare tali sequenze di segnale con l’ausilio di generatori di segnali vettoriali di Rohde & Schwarz. Gli esempi forniti dimostrano le impostazioni richieste per lo strumento e possibili campi di applicazione per il sequenziamento di forme d’onda.

feb 29, 2012 | AN-No. 1GP53

Modellazione intelligente di sequenze con segmenti di impulsi e forme d'onda

Il software R&S®Pulse Sequencer offre un potente meccanismo di modellazione delle sequenze che sono spesso necessarie per costruire procedure di test significative sui ricevitori radar. Le sequenze possono essere costituite da numerosi elementi singoli, come gli impulsi, che possono essere definiti direttamente nel software o tramite segmenti di forme d’onda importate. Il potente meccanismo di modulazione permette di controllare ogni singolo elemento di ogni impulso applicando parametri e modulazioni diverse per ciascun impulso della sequenza definita.

ott 03, 2017

Caratterizzazione di up-converter di frequenza satellitari

In questa nota applicativa vengono descritti metodi in cui un analizzatore di reti R&S®ZVA, uno o due generatori di segnali R&S®SMB100A e un analizzatore di segnali R&S®FSW vengono utilizzati per misurare, con accuratezza, tutti i parametri chiave di un convertitore di frequenza con oscillatore locale incorporato. Come esempio di dispositivo sotto test viene usato un up-converter satellitare commerciale.

apr 30, 2015 | AN-No. 1MA224

  • 1
  • ...
  • 11
  • 12
  • 13
  • ...
  • 38
Risultati 331 - 360 di 1137
background
facebook
youtube
feed
LinkedIn
twitter
Rohde & Schwarz Italia
Rohde & Schwarz è impegnata a costruire un mondo più sicuro e connesso con le sue soluzioni all'avanguardia. Gruppo tecnologico indipendente dedito all'innovazione da oltre 90 anni, lavora con un approccio a lungo termine e sostenibile, proponendosi come partner affidabile per i suoi clienti industriali e governativi in tutto il mondo.
Indirizzo

S.p.A, Via Tiburtina 1095

00156 Roma

Italia

Contatti

+06 41598.1 ric. aut.

rsi.info@rohde-schwarz.com

© 2025 Rohde & Schwarz

  • Informazioni sui cookie
  • Note legali
  • Dichiarazione di riservatezza
  • Termini e condizioni
  • Lavoro & carriere
  • Termini di utilizzo