Looks like you're from the United States. Right now, you are on our site for Italy.

Switch to the United States
background
RS-Logo RS-Logo Mini
  • Contatto
  • Location: IT - Italy
Aerospazio e Difesa
Aeronautica
Forze terrestri
Marina
Sicurezza e crittografia
Spazio
Multidominio
Partner industriali
Broadcast e Media
Radiodiffusione segnali broadcast
Tecnologie media
Infrastrutture critiche
Contrasto dei droni Controllo del traffico aereo civile Indagini sulle reti cellulari Monitoraggio dello spettro Reti e cybersecurity Screening di sicurezza Test navigazione aerea
Test reti mobili
Reti e Cybersecurity
Cybersecurity per aerospazio e difesa Cybersecurity per il settore finanziario R&S®ComSec Reti sicure e cybersecurity per autorità pubbliche Reti sicure per attività commerciali Reti sicure per la sanità
Ricerca e formazione
Accelerazione di particelle Caratterizzazione materiali Ricerca 6G Ricerca su antenne Soluzioni per laboratori di apprendimento Tecnologia quantistica
Sicurezza
Reti e cybersecurity
Screening di sicurezza
Sicurezza pubblica
Test Automotive
Connettività e infotainment per autoveicoli
Radar automobilistici
Test Automotive EMC e dell'antenna sull’intero veicolo
Test dei componenti della propulsione elettrica
Test di reti intraveicolari e centraline elettroniche
Test comunicazioni wireless
Test EMC e certificazioni obbligatorie
Standard wireless
Test dispositivi mobili
Test infrastrutture per reti mobili
Test IoT / M2M
Test elettronica
Test per elettronica di consumo
Componenti RF e a microonde
Test dell'elettronica di potenza
Test delle interfacce digitali ad alta velocità
Test di progetti digitali
Test dispositivi medicali
Test EMC
Test satelliti
Test e utilizzo di stazioni di terra satellitari Test payload e bus satellitari Test satelliti in orbita Test satelliti NTN 5G Test terminali utente satellitari
Misura e collaudo
Alimentatori e unità di alimentazione e misura
Amplificatori
Analizzatori
Componenti di sistema
Generatori di segnali
Misuratori di potenza RF e a microonde
Oscilloscopi
Sistemi di test per antenne e camere di prova OTA
Strumentazione di test EMC
Strumenti di misura R&S®ESSENTIALS
Test reti mobili
Tester di radar automobilistici
Tester e sistemi per dispositivi wireless
Broadcast e Media
Distribuzione segnali broadcast
Tecnologie media
Aerospazio | Difesa | Sicurezza
Comunicazioni sicure
Radiomonitoraggio
Scanner di sicurezza
Sicurezza informatica
Browser web sicuri Sicurezza degli endpoint Sistemi di gestione Unità di crittografia di rete
I servizi di assistenza
Servizi per la sicurezza informatica Contratto di manutenzione e assistenza tecnica Extended warranty & service contracts Gestione obsolescenza Servizi di riparazione Servizi in loco Servizio di taratura
Supporto Richiesta di assistenza e supporto
Knowledge+ Download Video Webinars Accademia delle Misure
Fondamenti di tecnologia
Antennas for mobile and stationary use Hopper signals Metodi di analisi dei segnali Tecniche di radiogoniometria Utilizzo dei ricevitori di monitoraggio
Progetti di ricerca
Informazioni su Rohde & Schwarz
Compliance High vertical integration Sostenibilità
Rohde & Schwarz Italia Fiere ed eventi
Notizie & media
Contatti stampa e media NEWS Magazine Sala stampa
R&S Magazine
Dalla comprensione all'azione Intelligenza artificiale Infrastrutture critiche Una tradizione di innovazione Ingegneria tedesca all'avanguardia 6G: visione o realtà?
Seminari
Panoramica Offerte di lavoro Professionisti Studenti universitari Studenti delle scuole superiori Culture Eventi Contatti
Scegli un indirizzo
Contatto
Shopping cart
  • Applicazioni

Ricerca applicazioni

Rohde & Schwarz ha creato una serie di note di applicazione, schede delle applicazioni e video sulle applicazioni per condividere la nostra conoscenza degli strumenti, i principi e i metodi e per aiutarti ad ottenere la migliore performance dai tuoi strumenti Rohde & Schwarz.

Filter by Content
  • Prodotti 913
  • Soluzioni 855
  • Tecnologie 62
  • Assistenza 23
  • Notizie 725
  • Offerte di lavoro 528
Download Center 6826

Download Center

Find the latest firmware, software, drivers, manuals, brochures. specifications and technical literature in our Download Center

1137 Risultati

Rilevanza

Progettato per proteggere la privacy

Lo screening delle persone presso aeroporti, frontiere, strutture a elevata sicurezza e altri ambienti richiede un equilibrio tra efficacia della sicurezza e rispetto per la privacy delle persone oggetto di screening. Il sistema Quick Personnel Security Scanner R&S®QPS per la sicurezza delle persone offre una capacità di rilevamento ad alte prestazioni delle minacce e del contrabbando. Il sistemi è stato progettato specificamente per proteggere la privacy delle personale e ridurre al minimo le misure invadenti di screening secondario.

apr 15, 2019

Misure RF su WCDMA con R&S®CMW500 secondo 3GPP TS 34.121

La maggior parte dei test specificati allo standard TS 34.121 per 3GPP Rel-99 può essere eseguita con l'R&S®CMW500. In questo documento viene fornita una guida passo per passo sull’esecuzione di misure secondo Rel-99 su caratteristiche di trasmettitori/ricevitori e sull’esecuzione di test secondo TS 34.121 V9.5.0 articoli 5 e 6 con un R&S®CMW500 autonomo. Alla presente nota di applicazione viene allegata una serie di file *.sav basati su R&SCMW500 firmware V2.1.20 per UE con supporto a banda I con classe di potenza 3 in RMC a 12,2 kbps in downlink/uplink.

dic 16, 2011 | AN-No. 1CM95

Collaudo combinato - Metodo di test esteso per fotoaccoppiatori

test combinatorio, fotoaccoppiatori, test di conformità, DUT, fattore di accoppiamento, Test combinatorio - Metodo di test esteso per fotoaccoppiatori Collaudo combinato - Metodo di test esteso per fotoaccoppiatori test combinatorio, fotoaccoppiatori, test di conformità, DUT, fattore di accoppiamento, Test combinatorio - Metodo di test esteso per fotoaccoppiatori Collaudo combinato - Metodo di test

lug 17, 2006

Misura di disturbi in linee audio tramite analizzatori audio UPL o UPD

Le interferenze nelle trasmissioni audio che si verificano di volta in volta sono assai difficili da misurare. In questa nota di applicazione viene descritto un metodo, usato dagli analizzatori audio UPL e UPD, per il monitoraggio di toni di prova senza alcuna interruzione in modo da rilevare anche i disturbi (clic) più brevi.

giu 04, 1998 | AN-No. 1GA31

Esecuzione di test su funzionalità LTE Release 9

La tecnologia LTE, che rappresenta lo standard radio mobile con la crescita più rapida, ha avuto i suoi inizi con 3GPP Release 8. Nella Release 9 sono stati implementati i primi perfezionamenti e nuove funzionalità. In questa nota di applicazione vengono descritti i metodi di test e misura per le funzionalità LTE nella Release 9 con l’ausilio di strumenti Rohde & Schwarz.

apr 26, 2013 | AN-No. 1MA210

Bluetooth® a basso consumo prepara la modalità di test diretta su un R&S®CMW

Questo documento descrive i meccanismi della modalità di test diretta per il test di dispositivi Bluetooth® a basso consumo e spiega come è stabilita la connessione nella modalità di test diretta. L'R&S®CMW utilizza una porta USB per la connessione in modalità di test diretta, mentre le apparecchiature sottoposte a test (Equipment under Test, EUT) possono predisporre, per questo scopo, una porta USB, una porta seriale o anche un'interfaccia UART a 2 fili. L'installazione o l'assegnazione del driver corretto per le EUT è la principale attività di configurazione sull'R&S®CMW. Per le EUT con porta USB, l'R&S®CMW predispone un driver USB Bluetooth® a basso consumo che deve essere assegnato alle EUT connesse.

dic 14, 2016 | AN-No. 1C105

Semplificazione della generazione delle forme d'onda radar utilizzando il software R&S Pulse Sequencer

La necessità di rappresentare correttamente le complessità, in continuo cambiamento, dell'ambiente RF in termini di comunicazioni, sorveglianza, misure di supporto elettronico (ESM) e sistemi di signal intelligence (SIGINT) con l'aumento della larghezza di banda e della complessità dei segnali, richiede un enorme sforzo in termini di test e misura.Degli esaustivi test sul campo vengono spesso eseguiti per verificare le prestazioni e le capacità in condizioni preferibilmente naturali ma controllate. Ciò è costoso e richiede molto tempo.La generazione di ambienti ricchi di segnali RF utilizzando apparecchiature di misura permette di trasferire i test sul campo in laboratorio, dove esiste un ambiente controllato, economico e riproducibile. Il software R&S®Pulse Sequencer è uno strumento versatile per generare scenari di segnali RF arbitrari e realistici, assicurandola prontezza del sistema per il mondo operativo reale.Questa nota applicativa presenta il software R&S®Pulse Sequencer, spiega diversi esempi applicabili per la ricerca, lo sviluppo, prima delle operazioni e durante i test del ciclo di vita in dettaglio, e guida attraverso i passaggi necessari per generare un ambiente ricco di segnali RF realistici, arbitrari e autodefiniti.

gen 17, 2017 | AN-No. 1MA288

Misure su sintonizzatori radio RF con analizzatore audio R&S®UPL e generatore di segnali R&S®SML con opzione -B5

Per determinare la qualità dei sintonizzatori FM è necessario eseguire un gran numero di misure. In questa nota di applicazione viene presentato un programma che permette di eseguire tali misure in linea con la norma DIN EN60315-4.

feb 11, 2003 | AN-No. 1GA43

Soluzioni per generatori di segnali WCDMA di Rohde & Schwarz

Il generatore di segnali vettoriali SMIQB e il generatore di modulazione I/Q AMIQ con software WinIQSIM™ costituiscono eccellenti sorgenti di segnale per sistemi di comunicazione della 3ᵃ generazione. In questo documento viene descritto come applicare generatori di segnali di Rohde & Schwarz per misure WCDMA in 3GPP e vengono presentati 3GPP WCDMA e le applicazioni di misura collegate.

nov 27, 2000 | AN-No. 1GP39

Protezione da malware II - Libro bianco Windows 7

Rohde & Schwarz riconosce il rischio potenziale di infezione da virus informatico in fase di collegamento di strumenti di test basati su Windows® ad altri computer attraverso la rete di area locale (LAN) o utilizzando dispositivi di memoria rimovibili.In questo libro bianco vengono presentate misure per minimizzare i pericoli dovuti a malware e discusse azioni mirate a mitigare i rischi assicurando, allo stesso tempo, che le prestazioni dello strumento non siano compromesse.In questo documento viene trattato l’uso di software antivirus. Esso descrive, inoltre, come mantenere correttamente aggiornato il sistema operativo Windows® 7 tramite l'installazione regolare di patch per il SO.

gen 27, 2015 | AN-No. 1DC01

Caratterizzazione delle proprietà dei materiali dei polimeri per radome e paraurti per ottimizzare la trasparenza dei radar

I veicoli autonomi e semi-autonomi si basano su una complessa architettura hardware e software per raccogliere e sfruttare le informazioni provenienti da numerosi sensori radar. Per generare dati affidabili, i sensori devono avere una visuale libera dell'ambiente circostante. I paraurti o i radome montati davanti ai sensori non devono compromettere la funzionalità del radar. Ciò richiede test approfonditi sulle parti in plastica impiegate e sulla struttura polimerica sottostante. R&S®QAR50 è lo strumento ideale per caratterizzare le proprietà dei materiali dei polimeri e la loro influenza sulla qualità del segnale radar nelle prime fasi di progettazione e nel controllo qualità dello sviluppo dei materiali.

giu 24, 2022

Misure di potenza su segnali GSM/EDGE con misuratore di riflessione di potenza NRT

Il misuratore di riflessione di potenza NRT può misurare la potenza media di burst di segnali TDMA. In questa nota di applicazione viene dimostrato come usare questa funzionalità per misurare la potenza media nella parte utile dei burst GSM/EDGE. La procedura qui descritta può anche essere modificata per l'utilizzo con altri sistemi TDMA.

dic 01, 2003 | AN-No. 1GP47

Larghezze di banda a risoluzione estesa per misure a banda ultra larga (UWB)

Le opzioni di larghezza di banda estesa R&S®ESW-B8 e R&S®ESW-B8E consentono al ricevitore di test EMI R&S®ESW di misurare con una larghezza di banda di risoluzione fino a 80 MHz. Il numero crescente di applicazioni a banda larga (ad esempio, i sensori radar) e gli standard che le accompagnano fanno sì che vi sia un maggiore interesse per le misure a banda larga.Questa nota applicativa descrive i seguenti argomenti per il ricevitore di test EMI R&S®ESW:► Caratteristiche e implementazione dei percorsi del segnale RF► Risposte alle immagini e gestione del loro rifiuto ► Applicazioni di misura a banda ultra larga come richiesto, ad esempio, dagli standard ETSI► Soluzioni per affrontare, in modo efficiente, le limitazioni della larghezza di banda nell'intervallo superiore a 8 GHz

nov 19, 2020 | AN-No. 1EE26

Controllo remoto di analizzatori di spettro e di rete di Rohde & Schwarz via LAN

Gli analizzatori di spettro e di rete provvisti di schede di interfaccia di rete possono essere integrati in reti di area locale (LAN). In questa nota di applicazione viene descritto come controllare a distanza tali strumenti su una LAN e come usare i driver dello strumento VXIpnp su una LAN.

giu 25, 2003 | AN-No. 1EF47

Misura della potenza dei canali adiacenti su segnali CDMA in banda larga

Viene illustrato l’uso di un analizzatore di spettro FSE per misure della potenza dei canali adiacenti con segnali CDMA in banda larga. Viene mostrato il funzionamento ottimale spiegando il comportamento dei segnali e la struttura interna dell'FSE. La famiglia di analizzatori di spettro FSE, con il suo range dinamico estremamente ampio, costituisce un apparecchio eccellente a questo proposito. Viene raggiunto un range dinamico fino a 73 dB.

mar 17, 1998 | AN-No. 1EF40

Misura della linearità degli amplificatori via cavo

Per misurare la linearità, un singolo generatore di carico via cavo R&S®CLG genera l'intero carico di un canale digitale completo di una rete TV via cavo. Quando lo strumento R&S®CLG viene utilizzato assieme all'analizzatore TV R&S®ETL, il bit error ratio (BER) risultante o il rapporto tra portante e rumore di interferenza (carrier-to-interference noise ratio, CINR) può essere determinato direttamente secondo le norme IEC 60728-3-1.

giu 18, 2013

Misure GSM con R&S®CMU200 e CMUgo

In questa nota di applicazione viene descritto come eseguire misure e test su telefoni mobili in conformità con la norma GSM con l’ausilio di R&S®CMU200 mediante il programma di controllo remoto CMUgo o in comando manuale.

mag 24, 2005 | AN-No. 1CM57

Test su ricevitori DVB-C2 in rete TV via cavo simulata con carico completo dei canali

Il centro per test di trasmissione R&S®BTC genera segnali DVB-C2 per test su ricevitori con svariati tipi di interferenza simulata. I test di selezione stipulati dal progetto DVB richiedono una rete TV via cavo con pieno carico dei canali. Combinando il centro di test di trasmissione R&S®BTC con il generatore di carico su cavo R&S®CLG è possibile creare, rapidamente e facilmente, una rete TV via cavo flessibile con pieno carico dei canali e simulare ogni tipo di interferenza realistica, potendo così eseguire test in conformità con DVB.

lug 30, 2013 | AN-No. 7BM88

Analisi rapida di rete scalare tramite generatore di segnali e wattmetro

In questo documento viene presentata una semplice procedura per l’analisi di rete che si rivela più economica rispetto all’uso di analizzatori di rete scalari. La procedura permette di eseguire una misura precisa delle caratteristiche di trasmissione di filtri, amplificatori e convertitori di frequenza su un ampio intervallo dinamico e di frequenza. Al fine di raggiungere altissime velocità di misura, i generatori di segnali Rohde & Schwarz vengono fatti funzionare in List Mode e i wattmetri Rohde & Schwarz in Buffered Mode. La programmazione richiesta per il generatore di segnali e il wattmetro viene illustrata mediante estratti da un programma Visual Basic disponibile, su richiesta, a titolo gratuito.

lug 14, 2006 | AN-No. 1MA101

Guida operativa per l’impostazione di test HSUPA secondo 3GPP TS 34.121

In questa guida operativa viene descritto come misurare casi di test HSUPA secondo 3GPP TS 34.121 V8.0 con R&S®CMU200. Vengono allegati i file di impostazione in conformità con i requisiti del test.

ott 08, 2009 | AN-No. RCS0712-0053

Generic Drivers in R&S®ELEKTRA

How to configure generic devices in R&S®ELEKTRA

R&S®ELEKTRA is able to communicate with many devices. Still, it is impossible to integrate drivers for all devices. Hence, R&S®ELEKTRA offers the possibility to integrate any device by configuring a generic driver. The configuration file contains commands that translate the language of the device for R&S®ELEKTRA and vice versa.

May 04, 2023 | AN-No. 1SL398

Misure (E)GPRS con R&S®CMU200 e CMUgo

In questa nota di applicazione viene descritto come testare ed eseguire misure relative a (E)GPRS su telefoni mobili in conformità con lo standard GSM mediante l'R&S®CMU200 tramite controllo remoto o nel funzionamento manuale.

set 07, 2004 | AN-No. 1CM52

Misure per la manutenzione dei radar in siti remoti con l'analizzatore R&S®ZNH

Un sistema radar funziona in genere 24 ore su 24 con tempi di inattività minimi. Il mantenimento in perfetta efficienza un tale sistema richiede la capacità di identificazione rapida di eventuali problemi nei componenti. L’analizzatore di reti vettoriale portatile R&S®ZNH aiuta i tecnici sul campo a mantenere in perfetta efficienza sistemi radar in modo rapido e affidabile, per ridurre al minimo i tempi di inattività.

ott 22, 2020

Soluzioni misura e collaudo per la produzione

Collaudo funzionale automatico delle antenne da tetto

lug 05, 2007

Misure DVB-H con R&S®DVM - Fondamenti e applicazione

La norma DVB-H rappresenta una specifica per portare servizi di trasmissione televisiva in ricevitori mobili. Al fine di risparmiare energia fornita dalla batteria, i dati per un servizio specifico vengono trasmessi in brevi ondate. Questo tipo di trasmissione sfrutta tecniche speciali con lo stream di trasporto. L'R&S®DVM offre un’ampia gamma di funzioni per analizzare le caratteristiche dello stream di trasporto DVB-H. In questo documento vengono descritte le caratteristiche dello stream di trasporto DVB-H e viene mostrato come usare l'R&S®DVM per un’analisi efficiente in ricerca e sviluppo, produzione e diffusione.

lug 04, 2006 | AN-No. 7BM59

Analisi avanzata di segnali in modalità cronologia dell’oscilloscopio R&S®RTO

I guasti rari e i segnali intermittenti sono difficili da catturare. L’oscilloscopio R&S®RTO supporta l’acquisizione e l’analisi dettagliata di questo tipo di segnali sfruttando la modalità cronologia. La modalità cronologia permette all’utente di riesaminare acquisizioni precedenti e applicare l’ampia varietà di funzioni di analisi in RTO, memorizzando, inoltre, il tempo di registrazione preciso delle forme d’onda per l'analisi successiva.

giu 03, 2013 | AN-No. 1TD02

Caratterizzare i circolatori e i multiplatori di uscita per applicazioni satellitari in condizioni reali

L’analizzatore di reti vettoriale R&S®ZNA offre una gamma dinamica che non ha rivali sul mercato. Questo tipo di sensibilità permette di affrontare anche le applicazioni più impegnative che in precedenza erano precluse ad un analizzatore di reti vettoriale.

gen 07, 2019

Semplificare il sistema di envelope tracking

Il generatore di segnali vettoriali R&S®SMW200A, insieme all'analizzatore di spettro e segnali R&S®FSW, offre la possibilità di caratterizzare rapidamente gli amplificatori di potenza, compresi quelli che supportano l'envelope tracking e la predistorsione digitale, sostituendo con efficacia configurazioni di test molto più complesse.

feb 22, 2015

Misure del valore di rumore senza sorgente di rumore su un analizzatore di rete vettoriale

Nella presente nota di applicazione viene descritta la misura del valore di rumore con l’ausilio degli analizzatori di rete vettoriale delle serie R&S®ZVA e R&S®ZVT. Viene illustrato il concetto della misura del valore di rumore senza necessità di una sorgente di rumore caratterizzata. Vengono discusse, inoltre, differenti applicazioni di misura e le rispettive impostazioni e implicazioni. Alcuni esempi fungono da guida attraverso le impostazioni dello strumento, dimostrando anche risultati di misure.

ott 27, 2010 | AN-No. 1EZ61

Test di moduli per sistemi eCall ed ERA-Glonass

Gli strumenti R&S®CMW500 e R&S®SMBV100B sono l'accoppiata ideale per effettuare i test di omologazione dei modem cellulari eCall ed ERA-GLONASS per veicoli a motore e dei relativi ricevitori GNSS in linea con la normativa (UE) 2017/79.

mag 02, 2022

  • 1
  • ...
  • 12
  • 13
  • 14
  • ...
  • 38
Risultati 361 - 390 di 1137
background
facebook
youtube
feed
LinkedIn
twitter
Rohde & Schwarz Italia
Rohde & Schwarz è impegnata a costruire un mondo più sicuro e connesso con le sue soluzioni all'avanguardia. Gruppo tecnologico indipendente dedito all'innovazione da oltre 90 anni, lavora con un approccio a lungo termine e sostenibile, proponendosi come partner affidabile per i suoi clienti industriali e governativi in tutto il mondo.
Indirizzo

S.p.A, Via Tiburtina 1095

00156 Roma

Italia

Contatti

+06 41598.1 ric. aut.

rsi.info@rohde-schwarz.com

© 2025 Rohde & Schwarz

  • Informazioni sui cookie
  • Note legali
  • Dichiarazione di riservatezza
  • Termini e condizioni
  • Lavoro & carriere
  • Termini di utilizzo