Looks like you're from the United States. Right now, you are on our site for Italy.

Switch to the United States
background
RS-Logo RS-Logo Mini
  • Contatto
  • Location: IT - Italy
Aerospazio e Difesa
Aeronautica
Forze terrestri
Marina
Sicurezza e crittografia
Spazio
Multidominio
Partner industriali
Broadcast e Media
Radiodiffusione segnali broadcast
Tecnologie media
Infrastrutture critiche
Contrasto dei droni Controllo del traffico aereo civile Indagini sulle reti cellulari Monitoraggio dello spettro Reti e cybersecurity Screening di sicurezza Test navigazione aerea
Test reti mobili
Reti e Cybersecurity
Cybersecurity per aerospazio e difesa Cybersecurity per il settore finanziario R&S®ComSec Reti sicure e cybersecurity per autorità pubbliche Reti sicure per attività commerciali Reti sicure per la sanità
Ricerca e formazione
Accelerazione di particelle Caratterizzazione materiali Ricerca 6G Ricerca su antenne Soluzioni per laboratori di apprendimento Tecnologia quantistica
Sicurezza
Reti e cybersecurity
Screening di sicurezza
Sicurezza pubblica
Test Automotive
Connettività e infotainment per autoveicoli
Radar automobilistici
Test Automotive EMC e dell'antenna sull’intero veicolo
Test dei componenti della propulsione elettrica
Test di reti intraveicolari e centraline elettroniche
Test comunicazioni wireless
Test EMC e certificazioni obbligatorie
Standard wireless
Test dispositivi mobili
Test infrastrutture per reti mobili
Test IoT / M2M
Test elettronica
Test per elettronica di consumo
Componenti RF e a microonde
Test dell'elettronica di potenza
Test delle interfacce digitali ad alta velocità
Test di progetti digitali
Test dispositivi medicali
Test EMC
Test satelliti
Test e utilizzo di stazioni di terra satellitari Test payload e bus satellitari Test satelliti in orbita Test satelliti NTN 5G Test terminali utente satellitari
Misura e collaudo
Alimentatori e unità di alimentazione e misura
Amplificatori
Analizzatori
Componenti di sistema
Generatori di segnali
Misuratori di potenza RF e a microonde
Oscilloscopi
Sistemi di test per antenne e camere di prova OTA
Strumentazione di test EMC
Strumenti di misura R&S®ESSENTIALS
Test reti mobili
Tester di radar automobilistici
Tester e sistemi per dispositivi wireless
Broadcast e Media
Distribuzione segnali broadcast
Tecnologie media
Aerospazio | Difesa | Sicurezza
Comunicazioni sicure
Radiomonitoraggio
Scanner di sicurezza
Sicurezza informatica
Browser web sicuri Sicurezza degli endpoint Sistemi di gestione Unità di crittografia di rete
I servizi di assistenza
Servizi per la sicurezza informatica Contratto di manutenzione e assistenza tecnica Extended warranty & service contracts Gestione obsolescenza Servizi di riparazione Servizi in loco Servizio di taratura
Supporto Richiesta di assistenza e supporto
Knowledge+ Download Video Webinars Accademia delle Misure
Fondamenti di tecnologia
Antennas for mobile and stationary use Hopper signals Metodi di analisi dei segnali Tecniche di radiogoniometria Utilizzo dei ricevitori di monitoraggio
Progetti di ricerca
Informazioni su Rohde & Schwarz
Compliance Elevata integrazione verticale Sostenibilità
Rohde & Schwarz Italia Fiere ed eventi
Notizie & media
Contatti stampa e media NEWS Magazine Sala stampa
R&S Magazine
Dalla comprensione all'azione Intelligenza artificiale Infrastrutture critiche Una tradizione di innovazione Ingegneria tedesca all'avanguardia 6G: visione o realtà?
Seminari
Panoramica Offerte di lavoro Professionisti Studenti universitari Studenti delle scuole superiori Culture Eventi Contatti
Scegli un indirizzo
Contatto
Shopping cart
  • Applicazioni

Ricerca applicazioni

Rohde & Schwarz ha creato una serie di note di applicazione, schede delle applicazioni e video sulle applicazioni per condividere la nostra conoscenza degli strumenti, i principi e i metodi e per aiutarti ad ottenere la migliore performance dai tuoi strumenti Rohde & Schwarz.

Filter by Content
  • Prodotti 913
  • Soluzioni 854
  • Tecnologie 62
  • Assistenza 23
  • Notizie 727
  • Offerte di lavoro 544
Download Center 6826

Download Center

Find the latest firmware, software, drivers, manuals, brochures. specifications and technical literature in our Download Center

1137 Risultati

Rilevanza

Condivisione dinamica dello spettro (DSS) per 5G e LTE

Generazione e analisi dei segnali

Questa nota applicativa integra la serie di video, descrivendo le tecniche di generazione e analisi dei segnali utili per la condivisione dinamica dello spettro (DSS) nelle reti LTE e 5G NR. La serie di video si trova sotto questo paragrafo.In questo documento è riportata la procedura di creazione di una sequenza LTE lunga quattro frame (40 subframe) nella quale vengono inseriti slot MBSFN di esempio, che trasportano il carico utile (payload) 5G. Tale sequenza di segnali verrà compilata e riprodotta dal generatore di segnali SMW. L’analizzatore di segnali FSW LTE e le personalità 5G NR sono quindi utilizzati per analizzare e verificare il contenuto di ciascun subframe/slot.Vengono illustrati tre metodi: (1) Inserimento manuale utilizzando l'interfaccia utente grafica, (2) sequenza di comandi SCPI/controllo remoto e (3) file di configurazione. Le ultime varianti richiedono il download di vari file, il cui indirizzo è riportato in fondo.L’approccio con file di configurazione offre il tempo minimo per l’impostazione iniziale. Le sequenze di comandi SCPI forniscono alcune indicazioni sulla funzionalità e sulle impostazioni a ciascun passaggio e lo script MATLAB® fornito (è richiesta una sola licenza core) fornisce un prototipo per illustrare la programmazione di slot o subframe successivi. L’approccio con inserimento manuale, utilizzando il pannello frontale dello strumento, fornisce istruzioni di impostazione passo passo, che possono essere integrate con la registrazione SCPI, per facilitare la modifica e la programmazione.MATLAB® è un marchio registrato di The Mathworks, Inc.

mar 30, 2020 | AN-No. GFM337

Soluzione per la verifica delle prestazioni audio in un'automobile connessa

La soluzione di misurazione delle prestazioni audio per la piattaforma R&S®CMW500 identifica i problemi legati ai segnali audio e vocali trasmessi mediante una connessione wireless.

ago 26, 2017

Riduzione dei tempi di collaudo multiportante 5G new radio con R&S®Server-Based Testing

R&S®Server-Based Testing aiuta a ridurre i tempi di test per i carichi di lavoro che possono essere parallelizzati. I segnali multiportante 5G New Radio (5G NR) sono un carico di lavoro ideale perché ogni portante componente può essere analizzata in modo indipendente e parallelo. In un esempio di misura EVM, i tempi di prova dello scenario si riducono significativamente anche quando si ricevono dati I/Q da un solo strumento.

set 13, 2021

Misura del tempo di assestamento in frequenza di sintetizzatori e trasmettitori

Un analizzatore di spettro FSE dotato di opzione di analisi dei segnali vettoriali (FSE-B7) può misurare il tempo di assestamento di un oscillatore o i tempi di attacco e rilascio di un trasmettitore con un'elevata precisione e fino a 40 GHz. Non è necessaria alcuna attrezzatura di misura aggiuntiva.

feb 12, 1999 | AN-No. 1MA15

Misura della differenza di fase tra più segnali

Molte applicazioni nei settori aerospaziale e della difesa, nonché delle comunicazioni mobili, richiedono una relazione definita di ampiezza e fase tra più segnali, ad esempio per progettare un array intelligente di antenne e la relativa rete di distribuzione, oppure per assicurare l’allineamento di fase tra diverse catene di trasmettitori o ricevitori dei moduli T/R. L’ampiezza può essere misurata con analizzatori di spettro o misuratori di potenza. Per le misure di fase, un analizzatore di reti vettoriali è lo strumento più semplice, più rapido e più accurato.Questa nota applicativa mostra come misurare accuratamente la fase tra più segnali utilizzando gli analizzatori di reti vettoriali delle famiglie R&S®ZNA, R&S®ZNB e R&S®ZNBT.

lug 11, 2019 | AN-No. 1EZ82

R&S®CMWrun - Soluzione di test delle prestazioni audio

Strumento software sequenziatore

feb 20, 2015

Estensione del range di frequenza in analizzatori di spettro con mixer armonici

In questa nota di applicazione vengono descritti il principio della miscelazione di armoniche e i requisiti che analizzatori di spettro e mixer esterni devono soddisfare.

mar 05, 1999 | AN-No. 1EF43

Uso della riduzione di dati in modelli per test automatici EMI con R&S®EMC32-K10

La fase di sequenza di “riduzione dei dati” è una parte essenziale di un test automatico EMI, dato che valuta le frequenze rilevanti alle quali devono essere eseguite le misure finali. L’intenzione di questa nota di applicazione è rendere più trasparente il flusso di dati in riduzione di dati (contenuti delle tabelle di input e output) e il modo in cui i parametri (ubicazione e relazioni) influiscono sull’algoritmo di valutazione.

nov 16, 2011 | AN-No. 1SP02

Channel sounding in spettro a spazio bianco

Lo scopo della procedura di channel sounding è caratterizzare un canale radio decomponendo il percorso di propagazione radio nelle sue singole componenti multipath. In questa nota di applicazione, fornita da Neul, viene descritto come eseguire il channel sounding con l’ausilio del generatore di segnali vettoriali R&S®SMBV100A e dell’analizzatore di spettro R&S®FSL. Per illustrare la procedura si fa riferimento a canali in spazio bianco dell’ampiezza di 8 MHz nel Regno Unito.

lug 13, 2011 | AN-No. 1MA199

Modulazione e generazione dei segnali con i generatori R&S®Signal

I generatori di segnali rivestono un ruolo determinante nelle procedure di test e misura sui circuiti elettrici. Sono strumenti che generano segnali di test applicati a componenti quali filtri e amplificatori, o persino interi moduli, per verificare il loro comportamento e stabilire le loro caratteristiche. La prima parte di questa nota informativa presenta i più importanti tipi di generatore di segnali e le relative applicazioni. Fa seguito una descrizione delle modalità di realizzazione e funzionamento dei generatori di segnali analogici e vettoriali. Per facilitare la comprensione delle specifiche pubblicate nelle schede tecniche, viene fornito un approfondimento sui più importanti parametri distintivi di un generatore di segnali.Oltre capacità di ottenere in uscita dei segnali puri dal punto di vista dello spettro, una funzione chiave dei generatori di segnale RF è la capacità di generare segnali modulati analogici e digitali. La seconda parte di questa nota presenta, quindi, i fondamenti dei metodi di modulazione analogica e digitale più importanti.La terza parte di questa nota informativa contiene esercizi sugli argomenti riguardanti la modulazione analogica e digitale. Tutte le misure descritte sono state eseguite con il generatore di segnali vettoriali R&S®SMBV100A e l'analizzatore di spettro R&S®FSV.

mag 03, 2016 | AN-No. 1MA225

Test e monitoraggio del feed del segnale DVB-T2 tramite la nuova interfaccia T2-MI

Un errore nel feed del segnale DVB-T2 al trasmettitore può causare il guasto dell'intera rete DVB-T2. Per questa ragione, le linee guida per la misura definite nello standard ETSI TR 101 290 DVB sono state ampliate per includere le misure per la nuova interfaccia T2-MI. Gli strumenti della famiglia R&S®DVMS eseguono il monitoraggio dei segnali T2-MI eseguendo queste misure recentemente definite e offrono anche l'analisi approfondita di tali segnali.

set 01, 2011

Creazione di driver LabVIEW per R&S®CompactTSVP tramite importazione di libreria condivisa GTSL

In questa nota di applicazione viene descritta la procedura usata per creare librerie di driver in LabVIEW importando file *.DLL dal framework di sviluppo GTSL (Generic Test Software Library) per R&S®CompactTSVP. Questa ricetta comune permette di importare anche tutte le versioni future di GTSL ottenendo, così, un'implementazione fluida dei moduli R&S®CompactTSVP.

dic 28, 2007 | AN-No. 1SP801

Test di precisione T-Check per analizzatori di rete vettoriale mediante giunzione a T

È possibile testare la precisione di misura in un analizzatore di rete vettoriale in maniera facile, chiara e rapida, con un semplice DUT che consiste di un comune giunto a T con una porta che termina in un carico resistivo Z e il programma T-Check. I quattro parametri S delle porte 1 e 2 vengono misurati con l’analizzatore di rete vettoriale da controllare e, quindi, valutati per mezzo del software T-Check.

ago 04, 1998 | AN-No. 1EZ43

Misura della durata della batteria in un'automobile connessa

La soluzione di misura della durata della batteria con la piattaforma R&S®CMW500 identifica quali centraline elettroniche (ECU) e quali applicazioni funzionanti sulle unità telematiche hanno un impatto significativo sulla durata della batteria.

ago 23, 2017

Caratterizzazione OTA delle antenne phased array e in formato antenna in package (AIP)

Con il suo ingombro ridotto, il sistema di test per antenne R&S®ATS1000 è il sistema ideale per effettuare misure in modalità OTA direttamente in campo lontano per collaudare le antenne phased array. Il sistema permette di verificare e ottimizzare le caratteristiche di irradiazione di qualsiasi modulo utilizzando la tecnologia AiP (Antenna in Package) da 18 GHz a 87 GHz.

mar 12, 2020

Misure a 4 porte con analizzatore di rete vettoriale R&S®ZVR

Grazie a tre modifiche all’hardware all'interno dell’opzione di misura esterna ZVR-B25 è possibile fare in modo che gli analizzatore di rete bidirezionali della famiglia ZVR eseguano misure a 4 porte. Per le misure vengono sfruttate le quattro porte PORT 1, PORT 2, INPUT b1 e INPUT b2 sul pannello frontale dello ZVR(E). Per questa operazione non è necessario il quinto connettore, ossia OUTPUT a1. Come illustrato in dettaglio di seguito, le modifiche necessarie al corredo di test dell’analizzatore vengono descritte per il modello ZVR. Naturalmente, tutte le modifiche possono essere apportate in modo analogo anche per il modello ZVRE.

lug 28, 1998 | AN-No. 1EZ25

Tecnologia e misure per la comunicazione in campo vicino (NFC)

La comunicazione in campo vicino (Near Field Communication o NFC) è una nuova tecnologia di connettività wireless a corto raggio basata su standard che sfrutta l’induzione di un campo magnetico per permettere la comunicazione tra dispositivi elettronici in stretta prossimità tra loro. Basata sulla tecnologia RFID, la comunicazione NFC fornisce un mezzo per gestire i protocolli di identificazione che convalidano il trasferimento di dati in sicurezza. La tecnologia NFC permette agli utenti di eseguire transazioni intuitive, sicure e senza contatto, di accedere a contenuti digitali e connettere dispositivi elettronici toccando semplicemente i dispositivi stessi o portandoli in stretta prossimità. In questo white paper viene offerta una panoramica sulla tecnologia NFC, i suoi utilizzi e la struttura dei segnali, oltre che sulle misure a radiofrequenza su lettori e componenti NFC. Le misure analogiche sui segnali NFC con gli strumenti di test di Rohde & Schwarz vengono descritte in dettaglio nella nota applicativa di Rohde & Schwarz 1MA190 “Test di base su dispositivi dotati di interfaccia NFC tramite apparecchiature di test R&S”

giu 03, 2013 | AN-No. 1MA182

Collezione di impostazioni per misure con analizzatori audio UPL e UPD

Trovandosi di fronte un’ampia varietà di norme e specifiche di fabbricanti, spesso per un ingegnere di collaudo è complicato tenere traccia di tutte le misure audio necessarie. Ciò è aggravato dal fatto che gli analizzatori audio moderni offrono un numero enorme di impostazioni. Questa nota di applicazione è volta ad assistere l’utente in tal senso offrendo una collezione di impostazioni tipiche che rendono possibile avviare immediatamente le misure. In più, vengono fornite informazioni su norme pertinenti, sull’adattamento delle impostazioni ad attività specifiche di misura nonché sulla valutazione dei risultati.

giu 04, 1998 | AN-No. 1GA36

Un design semplice e aperto

Il sistema Quick Personnel Security Scanner R&S®QPS trasforma la tecnologia per lo screening delle persone con il suo design a pannello piatto ad alte prestazioni, completamente elettronico e a stato solido, senza alcuna parte in movimento. Lo scanner R&S®QPS migliora l’esperienza dei controlli di sicurezza grazie al suo semplice design aperto, che lascia ampio spazio intorno alle persone e offre un'ampia visuale senza ostruzioni al personale di sicurezza, garantendo un comfort e un'efficienza delle procedure di screening ad alta risoluzione a livelli mai visti prima.

apr 15, 2019

Conversione di file di dati I/Q di Rohde & Schwarz

In questa nota di applicazione viene spiegato come convertire vari formati di file I/Q di Rohde & Schwarz tra loro utilizzando lo strumento software in dotazione.

set 23, 2015 | AN-No. 1EF85

Velocizzare i test di conformità delle stazioni base 5G NR

La procedura guidata per i casi di test consente al generatore di segnali di impostare tutti i parametri richiesti per i test di conformità delle stazioni base 5G NR in pochissimo tempo e con pochi clic.

mag 25, 2021

Misurazione dei pattern di antenna dei radar automobilistici

I modelli di antenna dei radar automobilistici forniscono una ricchezza di informazioni che è di vitale importanza durante lo sviluppo e la validazione del radar.

ott 28, 2020

Misure di segnali da trasmettitori in stazioni base 3GPP

In questa nota di applicazione vengono illustrate le misure di segnali da trasmettitori in stazioni base 3GPP in conformità con TS 25.141 sfruttando l’analizzatore di segnali FSIQ con applicazione Code Domain Power, firmware FSIQ-K72.

ago 17, 2001 | AN-No. 1EF44

Analisi del consumo energetico con gli alimentatori DC programmabili Rohde & Schwarz

Analisi del consumo energetico con la scheda applicativa degli alimentatori DC programmabili di Rohde & Schwarz Analisi del consumo energetico con la scheda applicativa degli alimentatori DC programmabili di Rohde & Schwarz Analisi del consumo energetico con gli alimentatori DC programmabili Rohde & Schwarz Analisi del consumo energetico con la scheda applicativa degli alimentatori DC programmabili

set 09, 2020

Ridurre al minimo l'incertezza delle misure di EIRP in modalità OTA

Configurazione semplice e riproducibile. Risultati accurati e ripetibili.

feb 25, 2020

Misura della corrente di spunto

Tutti i dispositivi elettronici hanno componenti capacitivi o induttivi che generano una corrente di spunto quando vengono accesi. Non si tratta solo di un effetto ineludibile, ma di un aspetto vitale che richiede un'attenta supervisione. Gli analizzatori di potenza R&S®NPA sono lo strumento giusto per svolgere questo controllo.

mar 28, 2024

Pagina Web, VNC e FTP per alimentatori in corrente continua e misuratori LCR serie LCX di Rohde & Schwarz

Servizi remoti basati su Ethernet per alimentatori in corrente continua e misuratori LCR serie LCX di Rohde & Schwarz

apr 27, 2023

Misure di qualità su trasmettitori TV digitali e analogici tramite R&S®ETL

Ogni tipo di trasmissione delle informazioni, compresa la trasmissione a “senso unico” usata nella diffusione radiotelevisiva, comporta l’invio di un segnale in radiofrequenza (RF) a un’antenna. Questa è l'essenza del tipo di trasmettitore più comune usato per emettere onde elettromagnetiche. Nel mondo reale, tuttavia, un trasmettitore usato, ad esempio, per applicazioni di trasmissione è molto più complesso in termini di funzioni e di progettazione. Le diverse componenti dei trasmettitori devono essere accuratamente coordinate. Esistono svariati parametri di qualità che sono critici per assicurare l’emissione di un corretto segnale in uscita. Rohde & Schwarz ha progettato l’analizzatore TV R&S®ETL appositamente per applicazioni di diffusione. L’analizzatore permette di eseguire misure sui parametri di qualità rilevanti nella diffusione analogica e digitale. In questa nota di applicazione vengono descritte le tipiche misure eseguite durante test di conformità di trasmettitori TV. L’approccio trattato in questa sede si basa su un esempio di trasmettitori terrestri Rohde & Schwarz per TV analogica e DVB-T/H.

set 19, 2007 | AN-No. 7BM67

Method of Implementation (MOI) for USB3.2 legacy cable test

This application note describes Methods of Implementation (MOI) for precise, fast, and error-free compliance testing of USB 3.2 Legacy Cable Testing for USB Type A, Type B, and Micro family connector types. Based on 5 Gbps and 10 Gbps signaling per lane with vector network analyzers from Rohde & Schwarz.

Nov 09, 2023 | AN-No. 1SL408

Output Power Measurement on Noise Sources

Noise sources used for noise figure and gain measurements are typically controlled by the spectrum analyzer or noise figure meter instruments and are calibrated with their ENR value (Excess noise ratio). While this external control and the use of ENR values is common in noise figure test, it may be difficult in system applications where the noise source control is not available, and the use of ENR values is replaced with the values for the noise output power of the noise source. The calculation of the output power for the noise source requires to know the P_hot value (hot power) which is not a common specification for noise sources used in test and measurement applications.This application note describes a technique to perform a calibrated noise power measurement (P_hot) with spectrum analyzers and noise sources. The next sections will give further details.

May 31, 2022 | AN-No. 1EF113

  • 1
  • ...
  • 17
  • 18
  • 19
  • ...
  • 38
Risultati 511 - 540 di 1137
background
facebook
youtube
feed
LinkedIn
twitter
Rohde & Schwarz Italia
Rohde & Schwarz è impegnata a costruire un mondo più sicuro e connesso con le sue soluzioni all'avanguardia. Gruppo tecnologico indipendente dedito all'innovazione da oltre 90 anni, lavora con un approccio a lungo termine e sostenibile, proponendosi come partner affidabile per i suoi clienti industriali e governativi in tutto il mondo.
Indirizzo

S.p.A, Via Tiburtina 1095

00156 Roma

Italia

Contatti

+06 41598.1 ric. aut.

rsi.info@rohde-schwarz.com

© 2025 Rohde & Schwarz

  • Informazioni sui cookie
  • Note legali
  • Dichiarazione di riservatezza
  • Termini e condizioni
  • Lavoro & carriere
  • Termini di utilizzo