background
RS-Logo RS-Logo Mini
Scegli un indirizzo
Customer portal
Back
Aerospazio e Difesa
Back Panoramica Aerospazio e Difesa
Aeronautica
Forze terrestri
Marina
Sicurezza e crittografia
Spazio
Multidominio
Partner industriali
Broadcast e Media
Back Panoramica Broadcast e Media
Radiodiffusione segnali broadcast
Tecnologie media
Infrastrutture critiche
Back Panoramica Infrastrutture critiche Contrasto dei droni Controllo del traffico aereo civile Indagini sulle reti cellulari Monitoraggio dello spettro Reti e cybersecurity Screening di sicurezza Test navigazione aerea
Test reti mobili
Reti e Cybersecurity
Back Panoramica Reti e Cybersecurity Cybersecurity per aerospazio e difesa Cybersecurity per il settore finanziario R&S®ComSec Reti sicure e cybersecurity per autorità pubbliche Reti sicure per attività commerciali Reti sicure per la sanità
Ricerca e formazione
Back Panoramica Ricerca e formazione Accelerazione di particelle Caratterizzazione materiali Ricerca 6G Ricerca su antenne Soluzioni per laboratori di apprendimento Tecnologia quantistica
Sicurezza
Back Panoramica Sicurezza Reti e cybersecurity
Screening di sicurezza
Sicurezza pubblica
Test Automotive
Back Panoramica Test Automotive
Connettività e infotainment per autoveicoli
Radar automobilistici
Test Automotive EMC e dell'antenna sull’intero veicolo
Test dei componenti della propulsione elettrica
Test di reti intraveicolari e centraline elettroniche
Test comunicazioni wireless
Back Panoramica Test comunicazioni wireless Test EMC e certificazioni obbligatorie
Standard wireless
Test dispositivi mobili
Test infrastrutture per reti mobili
Test IoT / M2M
Test elettronica
Back Panoramica Test elettronica Test per elettronica di consumo
Componenti RF e a microonde
Test dell'elettronica di potenza
Test delle interfacce digitali ad alta velocità
Test di progetti digitali
Test dispositivi medicali
Test EMC
Test satelliti
Back Panoramica Test satelliti Test e utilizzo di stazioni di terra satellitari Test payload e bus satellitari Test satelliti in orbita Test satelliti NTN 5G Test terminali utente satellitari
Back
Misura e collaudo
Back Panoramica Misura e collaudo
Alimentatori e unità di alimentazione e misura
Amplificatori
Analizzatori
Componenti di sistema
Generatori di segnali
Misuratori di potenza RF e a microonde
Oscilloscopi
Sistemi di test per antenne e camere di prova OTA
Strumentazione di test EMC
Strumenti di misura R&S®ESSENTIALS
Test reti mobili
Tester di radar automobilistici
Tester e sistemi per dispositivi wireless
Broadcast e Media
Back Panoramica Broadcast e Media
Distribuzione segnali broadcast
Tecnologie media
Aerospazio | Difesa | Sicurezza
Back Panoramica Aerospazio | Difesa | Sicurezza
Comunicazioni sicure
Radiomonitoraggio
Scanner di sicurezza
Sicurezza informatica
Back Panoramica Sicurezza informatica Browser web sicuri Sicurezza degli endpoint Sistemi di gestione Unità di crittografia di rete
Back
I servizi di assistenza
Back Panoramica I servizi di assistenza Servizi per la sicurezza informatica Contratto di manutenzione e assistenza tecnica Extended warranty & service contracts Gestione obsolescenza Servizi di riparazione Servizi in loco Servizio di taratura
Supporto Richiesta di assistenza e supporto
Back Knowledge+ Download Video Webinars Accademia delle Misure
Fondamenti di tecnologia
Back Panoramica Fondamenti di tecnologia Antennas for mobile and stationary use Hopper signals Metodi di analisi dei segnali Tecniche di radiogoniometria Utilizzo dei ricevitori di monitoraggio
Progetti di ricerca
Back
Informazioni su Rohde & Schwarz
Back Panoramica Informazioni su Rohde & Schwarz Compliance Elevata integrazione verticale Sostenibilità
Rohde & Schwarz Italia Fiere ed eventi
Notizie & media
Back Panoramica Notizie & media Contatti stampa e media NEWS Magazine Sala stampa
R&S Magazine
Back Panoramica R&S Magazine Dalla comprensione all'azione Intelligenza artificiale Infrastrutture critiche Una tradizione di innovazione Ingegneria tedesca all'avanguardia 6G: visione o realtà?
Seminari
Back Panoramica Offerte di lavoro Professionisti Studenti universitari Studenti delle scuole superiori Culture Eventi Contatti
  • Applicazioni

Ricerca applicazioni

Rohde & Schwarz ha creato una serie di note di applicazione, schede delle applicazioni e video sulle applicazioni per condividere la nostra conoscenza degli strumenti, i principi e i metodi e per aiutarti ad ottenere la migliore performance dai tuoi strumenti Rohde & Schwarz.

Filter by Content
  • Prodotti 922
  • Soluzioni 858
  • Tecnologie 62
  • Assistenza 23
  • Notizie 742
  • Offerte di lavoro 640
Download Center 6906

Download Center

Find the latest firmware, software, drivers, manuals, brochures. specifications and technical literature in our Download Center

1143 Risultati

Rilevanza

Oscilloscopi: l'importanza della memoria profonda

Quali sono i due vantaggi principali offerti dagli oscilloscopi dotati di memoria di acquisizione profonda?

dic 13, 2017

Rilevamento delle interferenze nelle reti TDD

Funzione "minimum hold" (memorizzazione del minimo) della traccia con R&S®MNT100, R&S®PR200, R&S®PR100 e R&S®DDF007

lug 15, 2019

Verifica delle prestazioni radio dei dispositivi IEEE 802.11be

Misurazioni delle prestazioni RF per il Wi-Fi 7.

mag 30, 2022

Test delle prestazioni delle stazioni base LTE-A

Nelle norma 3GPP TS36.141 vengono definiti i test di conformità per le stazioni base EUTRA (eNodeB). Nella Release 14 (LTEAdvanced Pro) sono stati aggiunti diversi test, tra cui quelli per servizio di accesso assistito avanzato alle licenze (eLAA).In questa nota applicativa viene descritto come è possibile eseguire, rapidamente e facilmente, tutti i test sulle prestazioni (TS36.141 capitolo 8) con l’ausilio dei generatori di segnali vettoriali di Rohde & Schwarz.Il funzionamento manuale viene illustrato tramite esempi. Un programma software gratuito permette e dimostra il funzionamento a distanza.I test sui trasmettitori (Tx) delle stazioni base LTE (TS36.141 capitolo 6) vengono descritti nella nota applicativa 1MA154.I test sui ricevitori (Rx) delle stazioni base LTE (TS36.141 capitolo 7) vengono descritti nella nota applicativa 1MA195.

mag 11, 2016 | AN-No. 1MA162

Una coppia perfetta per l’ottimizzazione dei filtri: CST Studio Suite® e R&S®ZNB

CST® Filter Designer 3D, che fa parte del software di simulazione CST Studio Suite® di Dassault Systèmes, è uno strumento di sintesi completo per filtri e diplexer. Fornisce una gamma di soluzioni durante tutto il processo di progettazione di filtri risonatori accoppiati e anche oltre con la sua capacità di ottimizzazione basata su VNA. CST Filter Designer 3D assiste nell’ottimizzazione dell’hardware del filtro, riducendo significativamente il tempo necessario per ottimizzare un dispositivo onde soddisfare le specifiche previste. Uno strumento interessante per ottenere una lettura rapida dei dati per l’ottimizzazione di filtri in tempo reale è l’analizzatore di reti vettoriale R&S®ZNB di Rohde & Schwarz.

nov 27, 2019

Test basati su scenari di applicazioni C-V2X in ambienti di laboratorio e sul campo

Creare e simulare dettagliatamente diverse condizioni di traffico per la verifica della connettività cellulare V2X (C-V2X)

giu 30, 2022

Misura precisa dell'impedenza elettrica complessa con scansione di frequenza, regolazione del livello del segnale di prova e polarizzazione DC

L'impedenza di componenti passivi del mondo reale dipende dalla frequenza, dal livello del segnale e dalla polarizzazione DC. Tutti aspetti da tenere in considerazione nella progettazione di un circuito. Il misuratore LCR R&S®LCX è ideale per misurare queste dipendenze. Il tool per la scansione in frequenza integrato nel misuratore R&S®LCX è un programma applicativo per eseguire comodamente tali scansioni e visualizzare i risultati ottenuti in forma grafica.

mar 17, 2022

Assicurare un'accurata radiogoniometria con Bluetooth® 5.1

Una soluzione di test automatizzata basata sul tester per comunicazioni radio a banda larga R&S®CMW supporta pienamente i nuovi casi di test per la localizzazione in tempo reale con accuratezza inferiore al metro.

giu 10, 2022

Accurate Test Fixture Characterization and De-embedding

For measurements of non-connectorized devices, test fixtures, probes or other structures are used to adapt from the coaxial interface of the test setup to the device under test (DUT). For accurate measurements of the DUT, these lead-ins and lead-outs need to be characterized, so that their effects can be mathematically removed, i.e. de-embedded from the measurement results.This application note provides practical hints to accurately characterize and de-embed these lead-in and lead-out structures with R&S Vector Network Analyzers ZNA, ZNB, ZNBT and ZND. As de-embedding is also essential in other test equipment like oscilloscopes, etc., this guide also describes, how lead-ins and lead-outs can be accurately characterized with a VNA and then exported as an S-Parameter file to be used by other test instruments.

Sep 19, 2022 | AN-No. 1SL367

Quando serve una sorgente di clock ideale

I moderni circuiti digitali e i convertitori di dati ad alta velocità richiedono segnali di clock puliti affetti da un jitter di livello minimo

ago 03, 2017

Importanza della memoria profonda negli oscilloscopi digitali

La memoria profonda in un oscilloscopio digitale assicura che le forme d'onda lunghe siano catturate con risoluzione elevata e con la possibilità di osservare tutti i dettagli grazie a una frequenza di campionamento costantemente elevata. Si può così essere certi di non ‘perdersi nulla’. Si possono visualizzare forme d'onda per periodi di tempo più lunghi e rilevare rapidamente eventuali anomalie sui segnali o il manifestarsi di eventi importanti.

mar 21, 2017

Measurement of residual phase noise of amplifiers at 80 GHz using interferometric measurement technique

This paper describes the measurement of additive/residual phase noise of power amplifiers or multipliers for example for automotive RADAR sensors at 80 GHz using the interferometric measurement approach in combination with a phase noise and VCO tester R&S FSWP. The setup provides a way to characterize the additive/residual phase noise of amplifiers down to -150 dBc/Hz at 100 kHz offset even in the microwave range at 80 GHz.

Sep 11, 2024 | AN-No. 1EF117

Display TV remoto R&S®SMIQ/ABFS

Il sistema SMIQ/ABFS TV mostra il display SMIQ o ABFS in remoto su qualsiasi PC con Windows™

mag 02, 2002 | AN-No. 1GP54

Risoluzione di problemi rapida ed efficiente con l'oscilloscopio R&S®Scope Rider

Difetti sui segnali e anomalie possono causare guasti nei sistemi elettrici ed elettronici. Soprattutto sul campo, questi errori possono generare guasti agli impianti e causare danni economicamente rilevanti. Di conseguenza, una loro rapida ed efficace individuazione e identificazione è cruciale.

dic 30, 2015

Generazione di segnali di test per IS-136 (NADC) con generatore di segnali SME

I sistemi di comunicazione conformi con IS-136 (NADC) usano il protocollo Time Division Multiplex Access (TDMA) per la comunicazione tra la stazione base e le stazioni mobili. Sono disponibili 6 slot temporali. In funzione della quantità di dati da trasmettere, il sistema usa canali a piena velocità o canali a velocità dimezzata. Un canale a piena velocità significa che si accede al dispositivo mobile ogni tre slot temporali (ad esempio slot 1 e 4, slot 2 e 5 o slot 3 e 6). Con i canali a velocità dimezzata si accede al dispositivo mobili ogni sei slot temporali. Su richiesta è possibile mescolare canali a velocità piena e dimezzata. Le stazioni base trasmettono costantemente sulla loro frequenza. A seconda della combinazione usata tra canali a velocità piena e dimezzata, la stazione base usa una sequenza differente di parole di sincronizzazione. Le stazioni mobili usano trasmissioni in burst con una delle parole di sincronizzazione da S1 a S6 definite nella norma. Il generatore di segnali SME è perfettamente idoneo per generare tali segnali per test su ricevitori in stazioni base o su ricevitori in telefoni mobili. Oltre ai dati di modulazione forniti nella presente nota di applicazione, il generatore SME funge da sorgente di segnali per varie applicazioni di test e di misura nell’intero intervallo di frequenza di IS-136 (NADC).

lug 01, 1999 | AN-No. 1GPAN35

Esecuzione di test su segnali video analogici a componenti

Nonostante l’ormai consueta distribuzione di segnali video digitali, i segnali video analogici costituiscono ancora parte integrante dei terminali AV domestici. In questa nota applicativa vengono trattati i fondamenti dei segnali analogici video a componenti e viene illustrato come misurare la qualità dei segnali con l’ausilio degli strumenti di misura di Rohde & Schwarz.

mag 28, 2015 | AN-No. 7MH107

AMIQ-K2 - Programma per il trasferimento di vari dati formattati I/Q in AMIQ

Il generatore di modulazione I/Q AMIQ fornisce un’uscita analogica I/Q ad alta precisione per dati calcolati dal software WinIQSIM. In più, il software AMIQ-K2 vi permetterà di leggere, convertire e trasferire file di dati esistenti da vari altri programmi al formato AMIQ. I formati di dati supportati da AMIQ-K2 sono i seguenti: - I programmi IQSIM e DAB-K1, proprietà di Rohde & Schwarz. - Programmi matematici di calcolo come Matlab e Mathcad. - File di dati AWG202, COSSAP e ADS. AMIQ-K2 vi fornisce anche il controllo remoto per AMIQ. Per i requisiti su hardware e software si rimanda alla sezione 2. AMIQ-K2 trasferisce dati ad AMIQ usando in alternativa: - GPIB - RS232. Viene fornito, in dotazione, un manuale esauriente per assistervi nell’uso di AMIQ-K2.

nov 24, 1999 | AN-No. 1MA10

Parametri S di dispositivi a impedenza abbinata da 50 a 75 Ohm mediante R&S®ZVx VNA

Questo documento descrive come le tecniche di calibrazione avanzate dell’analizzatore di rete vettoriale ZVA possano risolvere i problemi legati alla misura dei parametri S su dispositivi a impedenza abbinata. Il documento descrive il concetto e l’impostazione necessari per eseguire la calibrazione dell’analizzatore ZVA e completare la misura. La procedura descritta in questa nota di applicazione vale anche per gli analizzatori di rete vettoriale ZVB e ZVT.

mag 06, 2009 | AN-No. 1EZ59

Potente crittografia end-to-end per linee Ethernet private

L’apparato R&S®SITLine ETH protegge da spionaggio e manipolazione senza diminuire la velocità di trasmissione.

mar 03, 2015

Guida operativa per l’impostazione di test in HSUPA secondo 3GPP TS 34.121

La maggior parte dei test specificati allo standard TS 34.121 [1] per 3GPP Rel-6 può essere eseguita con R&S®CMU200. In questo documento viene fornita una guida passo per passo per l’esecuzione di misure sotto Rel-6 su caratteristiche di trasmettitori e test di rendimento secondo TS 34.121 V8.7.0 articoli 5 e 10 con R&S®CMU200 autonomo. Nella presente nota di applicazione vengono discussi brevemente casi di test che richiedono strumenti addizionali, ad esempio un generatore di fading (R&S®SMU200A o R&S®AMU200A) con riferimenti raccomandati. Alla presente nota di applicazione viene allegata una serie di file *.sav basati su R&S®CMU200 firmware V5.03 per UE con supporto di banda I e classe di potenza 3 in RMC a 12,2 kbps + HSPA.

ott 07, 2009 | AN-No. 1CM73

Risposta ai transitori del carico - miglioramento del test di stabilità dell'anello di regolazione

La validazione della stabilità dei convertitori a commutazione (switching) è fondamentale per qualsiasi progetto di alimentatore. Per garantire la stabilità dei convertitori a commutazione si utilizzano spesso la risposta in frequenza dell'anello di regolazione e la risposta ai transitori del carico. Sebbene la risposta in frequenza dell'anello di regolazione diventi sempre più importante per la validazione dei progetti, la risposta ai transitori del carico è ancora comunemente utilizzata. La risposta ai transitori del carico può essere migliorata anche visualizzando il duty cycle positivo dei segnali della modulazione a larghezza d'impulso (PWM) nel tempo. Un moderno oscilloscopio è in grado di farlo, aiutando anche a identificare gli effetti sconosciuti del convertitore.

mag 09, 2023

Misurare il jitter indotto dall'alimentazione e il PSNR in oscillatori e clock a basso jitter

I componenti di temporizzazione, come gli oscillatori e i clock a basso jitter, sono necessari per facilitare l'aumento della velocità dei dati nei progetti digitali ad alta velocità. Come parte della progettazione generale del sistema, i componenti devono anche funzionare in un ambiente di integrità dell'alimentazione non ideale del sistema e limitare il rumore di fase indotto dall'alimentazione e il jitter dai disturbi della linea di alimentazione. La misura della reiezione del rumore dell'alimentazione (PSNR) richiede la generazione e il livellamento accurato di disturbi artificiali e sinusoidali e la misura del rumore di fase e del jitter risultanti.

set 30, 2020

Controllo di generatori esterni e wattmetri con analizzatore di rete ZVR

Con le opzioni ZVR-B4 (misure su mixer), ZVR-B5 (misure non lineari) e ZVR-B7 (calibrazione di potenza) installate è possibile controllare generatori di segnali e wattmetri da analizzatori di rete ZVR via bus IEC/IEEE. Il firmware del dispositivo supporta generatori di segnali e wattmetri convenzionali. In questa nota di applicazione viene descritto come generare file di configurazione specifici per un utente e regolarli su apparecchiature esterne di queste due categorie.

ott 19, 1998 | AN-No. 1EZ46

5G NR – rilevamento delle interferenze nel collegamento uplink delle reti TDD

Spectrum Rider, FPH, FSH, ZPH, Cable Rider, ZVH, 5G, rilevamento delle interferenze, modalità zero span, segnale G NR TDD Le soluzioni portatili di Rohde & Schwarz supportano una modalità di trigger con gate temporale, che consente di separare, nel dominio del tempo, i segnali nelle direzioni uplink e downlink. 5G NR – rilevamento delle interferenze nel collegamento uplink delle reti TDD Spectrum Rider

apr 09, 2019

Misura della PESQ® per WCDMA con R&S®CMUgo

I recenti metodi di test mobili non erano in grado di valutare la qualità di segnali vocali ridotti nei dati con differenti segnali codificati e decodificati. La valutazione percettiva della qualità della voce (PESQ) fornisce la soluzione a questo problema di misura. Lo strumento WCDMA PESQ è un add-on per CMUgo per la misura automatica della PESQ in telefoni mobili WCDMA in conformità con la raccomandazione ITU-T P.862.1 provvisto di profili di fading selezionabili e di rumore gaussiano bianco addizionale (AWGN) variabile.

gen 05, 2012 | AN-No. 1MA137

CERTIUM VCS for simulator and training systems

VSC4G, VCS-G4, VSC R&S VCS-4G for simulator and training systems. CERTIUM VCS for simulator and training systems VSC4G, VCS-G4, VSC R&S VCS-4G for simulator and training systems. CERTIUM VCS for simulator and training systems VSC4G, VCS-G4, VSC R&S VCS-4G for simulator and training systems.

Jun 18, 2013

R&S®CMWrun - Soluzioni chiavi in mano per la produzione

Strumento software sequenziatore

mar 14, 2016

Test in modalità Over-the-Air di stazioni base LTE con R&S®FSH

In questa nota applicativa viene illustrato come eseguire misure su stazioni base in LTE in modalità OTA (over the air) con l’analizzatore di spettro portatile R&S®FSH4/8/13/20. Viene descritta l’impostazione richiesta per le misure e vengono illustrati i risultati ottenuti con differenti modalità di misura.

set 12, 2013 | AN-No. 1EF87

Ricerca degli errori più veloce utilizzando trigger specializzati

Oltre al generico trigger sul fronte, gli oscilloscopi moderni offrono modalità trigger specializzate per risolvere problemi specifici.

gen 04, 2016

Trasferimento di dati di traccia da un analizzatore di rete ZVx a Microsoft Excel

In questa nota di applicazione viene descritto come trasferire direttamente dati di traccia con parametro S da un analizzatore di rete Rohde & Schwarz a Microsoft Excel tramite una connessione diretta come una GPIB o una LAN. I prerequisiti sono un PC con Microsoft Excel in esecuzione, un analizzatore di rete Rohde & Schwarz come ZVA, ZVB o ZVT nonché una connessione attiva in controllo remoto tra il PC e uno strumento come GPIB o LAN / Ethernet.

mar 22, 2007 | AN-No. RSI02

  • 1
  • ...
  • 24
  • 25
  • 26
  • ...
  • 39
Risultati 721 - 750 di 1143
background
facebook
youtube
feed
LinkedIn
twitter
Rohde & Schwarz Italia
Rohde & Schwarz è impegnata a costruire un mondo più sicuro e connesso con le sue soluzioni all'avanguardia. Gruppo tecnologico indipendente dedito all'innovazione da oltre 90 anni, lavora con un approccio a lungo termine e sostenibile, proponendosi come partner affidabile per i suoi clienti industriali e governativi in tutto il mondo.
Indirizzo

S.p.A, Via Tiburtina 1095

00156 Roma

Italia

Contatti

+06 41598.1 ric. aut.

rsi.info@rohde-schwarz.com

© 2025 Rohde & Schwarz

  • Informazioni sui cookie
  • Note legali
  • Dichiarazione di riservatezza
  • Termini e condizioni
  • Lavoro & carriere
  • Termini di utilizzo