Looks like you're from the United States. Right now, you are on our site for Italy.

Switch to the United States
background
RS-Logo RS-Logo Mini
  • Contatto
  • Location: IT - Italy
Aerospazio e Difesa
Aeronautica
Forze terrestri
Marina
Sicurezza e crittografia
Spazio
Multidominio
Partner industriali
Broadcast e Media
Radiodiffusione segnali broadcast
Tecnologie media
Infrastrutture critiche
Contrasto dei droni Controllo del traffico aereo civile Indagini sulle reti cellulari Monitoraggio dello spettro Reti e cybersecurity Screening di sicurezza Test navigazione aerea
Test reti mobili
Reti e Cybersecurity
Cybersecurity per aerospazio e difesa Cybersecurity per il settore finanziario R&S®ComSec Reti sicure e cybersecurity per autorità pubbliche Reti sicure per attività commerciali Reti sicure per la sanità
Ricerca e formazione
Accelerazione di particelle Caratterizzazione materiali Ricerca 6G Ricerca su antenne Soluzioni per laboratori di apprendimento Tecnologia quantistica
Sicurezza
Reti e cybersecurity
Screening di sicurezza
Sicurezza pubblica
Test Automotive
Connettività e infotainment per autoveicoli
Radar automobilistici
Test Automotive EMC e dell'antenna sull’intero veicolo
Test dei componenti della propulsione elettrica
Test di reti intraveicolari e centraline elettroniche
Test comunicazioni wireless
Test EMC e certificazioni obbligatorie
Standard wireless
Test dispositivi mobili
Test infrastrutture per reti mobili
Test IoT / M2M
Test elettronica
Test per elettronica di consumo
Componenti RF e a microonde
Test dell'elettronica di potenza
Test delle interfacce digitali ad alta velocità
Test di progetti digitali
Test dispositivi medicali
Test EMC
Test satelliti
Test e utilizzo di stazioni di terra satellitari Test payload e bus satellitari Test satelliti in orbita Test satelliti NTN 5G Test terminali utente satellitari
Misura e collaudo
Alimentatori e unità di alimentazione e misura
Amplificatori
Analizzatori
Componenti di sistema
Generatori di segnali
Misuratori di potenza RF e a microonde
Oscilloscopi
Sistemi di test per antenne e camere di prova OTA
Strumentazione di test EMC
Strumenti di misura R&S®ESSENTIALS
Test reti mobili
Tester di radar automobilistici
Tester e sistemi per dispositivi wireless
Broadcast e Media
Distribuzione segnali broadcast
Tecnologie media
Aerospazio | Difesa | Sicurezza
Comunicazioni sicure
Radiomonitoraggio
Scanner di sicurezza
Sicurezza informatica
Browser web sicuri Sicurezza degli endpoint Sistemi di gestione Unità di crittografia di rete
I servizi di assistenza
Servizi per la sicurezza informatica Contratto di manutenzione e assistenza tecnica Extended warranty & service contracts Gestione obsolescenza Servizi di riparazione Servizi in loco Servizio di taratura
Supporto Richiesta di assistenza e supporto
Knowledge+ Download Video Webinars Accademia delle Misure
Fondamenti di tecnologia
Antennas for mobile and stationary use Hopper signals Metodi di analisi dei segnali Tecniche di radiogoniometria Utilizzo dei ricevitori di monitoraggio
Progetti di ricerca
Informazioni su Rohde & Schwarz
Compliance Elevata integrazione verticale Sostenibilità
Rohde & Schwarz Italia Fiere ed eventi
Notizie & media
Contatti stampa e media NEWS Magazine Sala stampa
R&S Magazine
Dalla comprensione all'azione Intelligenza artificiale Infrastrutture critiche Una tradizione di innovazione Ingegneria tedesca all'avanguardia 6G: visione o realtà?
Seminari
Panoramica Offerte di lavoro Professionisti Studenti universitari Studenti delle scuole superiori Culture Eventi Contatti
Scegli un indirizzo
Contatto
Shopping cart
  • Applicazioni

Ricerca applicazioni

Rohde & Schwarz ha creato una serie di note di applicazione, schede delle applicazioni e video sulle applicazioni per condividere la nostra conoscenza degli strumenti, i principi e i metodi e per aiutarti ad ottenere la migliore performance dai tuoi strumenti Rohde & Schwarz.

Filter by Content
  • Prodotti 913
  • Soluzioni 855
  • Tecnologie 62
  • Assistenza 23
  • Notizie 727
  • Offerte di lavoro 547
Download Center 6825

Download Center

Find the latest firmware, software, drivers, manuals, brochures. specifications and technical literature in our Download Center

1137 Risultati

Rilevanza

Convertitore da GPIB a LAN per OSP

Alcuni dei nuovi strumenti Rohde & Schwarz, come l'R&S®OSP e l'R&S®FSC, hanno solo un’interfaccia LAN. Per utilizzare questi strumenti in un sistema puramente GPIB è necessario collegare un convertitore tra lo strumento e il GPIB. Ora, Rohde & Schwarz offre un simile convertitore da GPIB a LAN.

ago 03, 2010 | AN-No. 1SP30

SCREENING RAPIDO AD ALTA RISOLUZIONE

L'innovativo scanner di sicurezza a onde millimetriche R&S®QPS offre i risultati di misura più accurati in appena 1,5-2,5 s. La scansione istantanea richiede solo 64 ms, ossia cinque volte meno di un battito di ciglia, eliminando praticamente ogni lettura ambigua dovuta ai piccoli movimenti accidentali che si verificano durante il tempo di scansione molto più lungo richiesto da altri sistemi di imaging.

gen 22, 2019

Come eseguire misure secondo TS 34.121 in presenza di HS-DPCCH con R&S®CMU200

Con l’estensione del sistema 3GPP FDD a includere HSDPA è stato aggiunto HS-DPCCH come nuovo canale di codifica in uplink. In questa nota di applicazione vengono descritte le misure su trasmettitori fornite da CMU200 al fine di eseguire le misure su trasmettitori definite in TS 34.121 in presenza di HS-DPCCH. Nella nota sono descritte misure su ricevitori CMU200 secondo il TS 34.121 per la misura del throughput e la preparazione di rapporti CQI. Soggetto a modifiche - T. Braun, novembre 2005 - 1CM62

nov 25, 2005 | AN-No. 1CM62

Lo standard televisivo terrestre DVB T2 sta diventando sempre più importante a causa della sempre maggior carenza di frequenze disponibili. I nuovi sistemi trasmissivi vengono attualmente sperimentati in molti Paesi di tutto il mondo. Altri Paesi hanno già completato la prima fase d'introduzione dello standard trasmissivo DVB T2. I trasmettitori televisivi devono rispettare requisiti particolarmente severi in termini di qualità del segnale trasmesso, considerato che anche i più piccoli difetti possono causare seri disturbi al servizio per parecchi utenti o disturbare il segnale trasmesso sui canali adiacenti.L’analizzatore TV R&S®ETL è uno strumento che da solo è in grado di eseguire tutte le misure necessarie sui trasmettitori DVB-T2, da quelle richieste durante il collaudo iniziale di accettazione per il trasmettitore, fino a quelle necessarie durante le attività di messa in servizio e manutenzione preventiva.Le misure qui descritte soddisfano molte specifiche di test particolari richieste nei vari Paesi e dai singoli clienti. Gli utenti devono solo impostare di conseguenza i valori limite.

lug 23, 2014 | AN-No. 7BM106

Caratterizzazione di un amplificatore con la combinazione di analisi delle reti e dello spettro

La caratterizzazione generale di dispositivi in prova complessi come gli amplificatori richiede la misura di diversi parametri. Alcuni possono richiedere più dispositivi di prova o attrezzature costose. Grazie alla sua versatilità, l'analizzatore di reti R&S®ZNL è una soluzione economica che può caratterizzare una varietà di dispositivi in prova, sia attraverso l'analisi delle reti che l'analisi dello spettro.

dic 17, 2021

Assicurare un'accurata radiogoniometria con Bluetooth® 5.1

Una soluzione di test automatizzata basata sul tester per comunicazioni radio a banda larga R&S®CMW supporta pienamente i nuovi casi di test per la localizzazione in tempo reale con accuratezza inferiore al metro.

giu 10, 2022

Come utilizzare i mixer armonici con le diverse opzioni di larghezza di banda dell'analizzatore R&S®FSW

L'analizzatore di spettro R&S®FSW offre diverse opzioni di larghezza di banda e permette di combinarle con mixer armonici esterni per ampliare la gamma di frequenza dei segnali misurabili fino a 325 GHz. Questa scheda applicativa fornirà alcune indicazioni sulle possibili combinazioni di opzioni di larghezza di banda e mixer in combinazione con le frequenze IF necessarie.

giu 16, 2020

R&S®CMWrun - Soluzione semplice e intuitiva per il collaudo ad alta velocità

Strumento software sequenziatore

feb 20, 2015

AMIQ-K2 - Programma per il trasferimento di vari dati formattati I/Q in AMIQ

Il generatore di modulazione I/Q AMIQ fornisce un’uscita analogica I/Q ad alta precisione per dati calcolati dal software WinIQSIM. In più, il software AMIQ-K2 vi permetterà di leggere, convertire e trasferire file di dati esistenti da vari altri programmi al formato AMIQ. I formati di dati supportati da AMIQ-K2 sono i seguenti: - I programmi IQSIM e DAB-K1, proprietà di Rohde & Schwarz. - Programmi matematici di calcolo come Matlab e Mathcad. - File di dati AWG202, COSSAP e ADS. AMIQ-K2 vi fornisce anche il controllo remoto per AMIQ. Per i requisiti su hardware e software si rimanda alla sezione 2. AMIQ-K2 trasferisce dati ad AMIQ usando in alternativa: - GPIB - RS232. Viene fornito, in dotazione, un manuale esauriente per assistervi nell’uso di AMIQ-K2.

nov 24, 1999 | AN-No. 1MA10

Misura e calcolo della potenza in segnali WiMAX OFDMA secondo norma IEEE 802.16

L’applicazione R&S®WiMAX con firmware R&S®FSx-K93 calcola parecchi parametri diversi di potenza. In questa nota di applicazione vengono descritte le misure di potenza di base per segnali WiMAX OFDMA e viene fornita una panoramica del calcolo dei diversi valori.

lug 11, 2007 | AN-No. 1EF60

Radar automobilistici - Analisi dei chirp con l’oscilloscopio R&S RTP

I sensori radar FMCW sono utilizzati per il controllo adattativo della velocità di crociera e per gli assistenti per i punti ciechi, il cambio di corsia e gli incroci. I sensori radar per l’acquisizione dei dintorni sono componenti chiave per veicoli futuri con guida semi-autonoma e completamente autonoma. La guida autonoma richiede radar che rilevino in maniera affidabile gli oggetti nell’area circostante. Il radar rende possibile misurare con rapidità e precisione la velocità radiale, il range e l’azimut e l’angolo di elevazione di più oggetti. Per questa ragione, l’industria automobilistica utilizza sempre più questa tecnologia nei sistemi di assistenza avanzata alla guida (ADAS). Rohde & Schwarz offre soluzioni di misura e collaudo per la generazione e l’analisi di segnali e componenti radar per assicurare il funzionamento senza problemi di questi sensori. L’oscilloscopio ad alte prestazioni R&S® RTP con quattro canali di misura è la soluzione perfetta per le misure multicanale su sensori radar MIMO e la correlazione con altri segnali, ad es. linee di alimentazione, mentre un analizzatore di spettro come il modello R&S® FSW85 offre la dinamica più elevata fino a 85 GHz.Questa nota applicativa si concentra su come misurare e analizzare segnali radar FMCW con larghezza di banda fino a 6 GHz con un oscilloscopio R&S® RTP. Saranno affrontate le capacità di analisi integrata per l’analisi di impulsi e chirp per misure a canale singolo e multiplo, nonché la combinazione di oscilloscopio e software R&S® VSE. Viene illustrata la misura di un segnale radar FMCW nella banda 77 - 81 GHz con larghezza di banda di 4 GHz.

ago 07, 2019 | AN-No. GFM318

Test su amplificatori di potenza WiMAX

In questa nota di applicazione viene presentato un programma idoneo per la generazione e l’analisi di segnali WiMAX IEEE 802.16 per l’esecuzione di test su amplificatori di potenza. Il programma permette all’utente di modificare le impostazioni del generatore, selezionare specifici parametri di test predefiniti e analizzare i risultati dei test stessi. La nota di applicazione descrive i parametri dei test e le funzionalità e caratteristiche del programma.

ago 03, 2007 | AN-No. RAC-0611-0025

Esecuzione di test sincroni su Node B con R&S®CMU300

L'R&S®CMU300 combina, per la prima volta, test ad alta precisione su parametri in Node B con processi di segnalazione di livello 1. In questo modo è ora possibile testare nodi B in condizioni più realistiche di quanto fosse possibile con i concetti esistenti. In questo documento vengono descritte le nuove funzioni di misura e viene fornita una panoramica delle loro applicazioni.

nov 10, 2005 | AN-No. 1CM58

Gli elementi essenziali del test dei convertitori AC-DC

Questo documento è diviso in due parti e inizia con un'introduzione ai principi generali della conversione AC-DC. Presenterà i circuiti più comuni utilizzati per i diversi livelli di potenza. L'argomento principale sarà l'alimentatore con convertitore di potenza a commutazione (SMPS), essendo un sistema utilizzato praticamente ovunque in elettronica. In particolare, viene evidenziata la progettazione del dispositivo in diverse varianti. Tutte le misure, tuttavia, sono applicabili anche ad altri progetti di convertitori SMPS che operano a livelli di potenza più elevati.Nella seconda parte di questo documento sono evidenziati i metodi e le procedure di test più importanti di un convertitore AC-DC. Per ogni sezione di test verrà discussa una parte fondamentale, seguita dalla presentazione di un metodo di misura adeguato. Nella seconda parte, il dispositivo in esame (DUT) è considerato un dispositivo a scatola nera e la struttura, pertanto, è analoga. Quindi, le metodologie di test sono costituite da procedure relative ai test sulla sezione di ingresso, test sulla sezione di uscita e da una combinazione di entrambe, come per la misura dell'efficienza. Naturalmente, alcuni test eseguiti sull'uscita del convertitore sono rilevanti anche per i convertitori DC-DC, ad esempio per la validazione dell'ondulazione di uscita (ripple).

nov 14, 2022 | AN-No. 1SL387

Distorsione di modo comune delle sonde per l'elettronica di potenza con semiconduttori wide-bandgap

In uno scenario ideale, una sonda trasmette con precisione un segnale dal dispositivo in prova (DUT) nella sua forma originale senza alterazioni. Le sonde differenziali sono progettate per eliminare la distorsione in modo comune (common mode) annullando gli artefatti del segnale identici su ogni connettore rispetto alla terra. In pratica, problemi come la scarsa reiezione di modo comune, il degrado della risposta in frequenza e la distorsione del segnale possono compromettere l'integrità del segnale, soprattutto nelle applicazioni di potenza ad alta velocità in cui la fedeltà del segnale è cruciale.

nov 25, 2024

Dalla sostituzione di un cavo all’IoT: Bluetooth 5.1

Lo standard wireless Bluetooth® ha avuto un successo senza precedenti. Si è fatto strada in quasi tutti gli smartphone, i PC, le auto, i dispositivi di intrattenimento e quelli indossabili. Il Bluetooth SIG riferisce che oltre 8 miliardi di dispositivi Bluetooth® sono correntemente in uso. Il Bluetooth® supporta le tecnologie dell'Internet delle cose (IoT) e i metodi di radiogoniometria, rendendoli una scommessa sicura per il futuro.Questo libro bianco sintetizza le varie tecnologie Bluetooth® focalizzandosi sul physical layer in linea con la Core Specification versione 5.1.

giu 05, 2019 | AN-No. 1MA108

Generazione e analisi di segnali pre-5G-NR

Questa nota applicativa illustra come utilizzare gli analizzatori e i generatori di segnali Rohde & Schwarz per collaudare i primi componenti, chipset e dispositivi conformi alle nuove specifiche preliminari 5G New Radio. Vengono illustrati i metodi per la creare facilmente e analizzare segnali OFDM personalizzati. La soluzione fornisce● Una singola interfaccia utente per la generazione di segnali e la configurazione dell'analisi● Una configurazione flessibile per la generazione di segnali OFDM, compresa l'allocazione flessibile di portanti pilota e dati● Schemi di modulazione definiti dall'utente, inclusi scenari complessi, ad es. 5G NR PSS

ott 23, 2017 | AN-No. 1MA308

Misura del tempo di assestamento della frequenza

Questa nota applicativa fornisce informazioni di base sulle tecniche di misura del tempo di assestamento della frequenza e della fase e su come si applicano all’interno dei moderni analizzatori di rumore di fase.Gli esempi illustrano le possibilità di questa funzione di misurazione e aiutano l’utente a comprendere e utilizzare questo metodo.

giu 28, 2018 | AN-No. 1EF102

Esempio di SNMP: monitoraggio di un centro di gestione DVM in una rete di trasmissione

Il protocollo SNMP (simple network management protocol) può essere usato in un’ampia gamma di applicazioni, come descritto nella nota di applicazione Rohde & Schwarz 7BM65 “Simple Network Management Protocol: controllo remoto per dispositivi di monitoraggio”. In particolare, l’opzione di gestione centralizzata dei sensori di monitoraggio, ad esempio con R&S®DVM per segnali in RF e in banda base nella diffusione digitale, evidenzia il potenziale di questa tecnologia. Tuttavia, di per sé il protocollo non è sufficiente per realizzare questa funzionalità di gestione. Sono necessarie applicazioni specializzate di gestione per soddisfare le richieste del protocollo SNMP e visualizzare graficamente i risultati. In questa nota di applicazione e nell’applicazione esemplificativa per SNMP associata viene mostrato come usare la famiglia R&S®DVM per questo tipo di applicazione. I clienti Rohde & Schwarz possono usare il codice sorgente incluso (in linguaggio di programmazione C#) per apportare le modifiche necessarie per le loro situazioni personali.

mag 31, 2007 | AN-No. 7BM66

FUORI PRODUZIONE: Generazione di segnali vettoriali a frequenze di microonde

I segnali vettoriali a frequenze di microonde possono essere facilmente generati tramite up-conversione diretta di segnali in banda base I/Q. Una soluzione versatile ed economica consiste di un generatore di segnali a microonde R&S®SMF100A combinato con una sorgente in banda base (ad esempio R&S®AFQ100A) e un mixer I/Q esterno. In questa nota di applicazione viene descritto come eseguire l’up-conversione di frequenza.

lug 28, 2009 | AN-No. 1GP76

Calibrazione dell’intermodulazione in WCDMA/CDMA2000 per chipset Zero IF

Il Rohde & Schwarz CMU200 fornisce i segnali richiesti per la verifica delle prestazioni in intermodulazione di secondo ordine (IM2) per chipset WCDMA/CDMA2000 con progettazione Zero IF. La presente nota di applicazione è una guida per configurare l'R&S®CMU200 per una tale applicazione.

dic 16, 2004 | AN-No. 1CM54

Uso di MATLAB per il controllo remoto e l’acquisizione di dati con analizzatori di spettro e di rete R&S

Gli analizzatori di spettro e di rete sono in grado di misurare grandi quantità di dati che richiedono una complessa elaborazione matematica; MATLAB è uno strumento potente per tali operazioni. In questa nota di applicazione viene descritto come controllare strumenti direttamente da script in MATLAB e come importare dati di misura in MATLAB. Viene supportato solo MATLAB a 32 bit.

set 24, 2007 | AN-No. 1EF46

Test di coesistenza dei segnali RF condotti in dispositivi multistandard

Test dei sistemi di infotainment per il settore automobilistico

feb 19, 2018

Collaudo efficiente di antenne TV per auto

Due analizzatori TV R&S®ETL o due analizzatori TV compatti R&S®ETC vengono utilizzati per misurare il livello di ricezione di un'antenna automobilistica rispetto a quello di un'antenna di riferimento. Il software per drive test per la verifica della radiodiffusione televisiva R&S®BCDRIVE esporta i dati misurati per la visualizzazione in Google Earth.

feb 19, 2015

Ottimizzazione dei componenti a semiconduttore ad elevata banda proibita (wide-bandgap) per la compatibilità elettromagnetica

La conformità alle normative EMI (interferenze elettromagnetiche) sta diventando una preoccupazione sempre più importante per chi lavora con l'elettronica di potenza, a causa del progressivo aumento delle velocità di commutazione. Le misure correlate nel dominio del tempo e della frequenza aiutano a ottimizzare i circuiti di pilotaggio del gate e a ridurre al minimo le emissioni elettromagnetiche in una fase prematura dello sviluppo di un progetto.

apr 27, 2023

Emulazione remota con wattmetro R&S®NRP2

Il wattmetro R&S®NRP2 offre una funzionalità di emulazione remota che rende possibile controllare lo strumento tramite comandi diversi dai comandi SCPI nativi incorporati. Questa funzionalità permette all’utente di sostituire wattmetri, ad esempio di altri fabbricanti, con il wattmetro R&S®NRP2 senza dover cambiare il codice di controllo remoto. In questa nota di applicazione viene descritto come usare la funzionalità di emulazione remota in generale. Vengono descritte in dettaglio, inoltre, l’emulazione remota per ciascuno strumento supportato, le limitazioni alle singole emulazioni e le ulteriori differenze tra i comandi emulati e quelli originali.

feb 28, 2012 | AN-No. 1GP83

Verifica delle prestazioni radio dei dispositivi IEEE 802.11be

Misurazioni delle prestazioni RF per il Wi-Fi 7.

mag 30, 2022

Importazione ed esportazione di dati e impostazioni tramite cavo USB

Gli oscilloscopi R&S®RTB2000/RTM3000/RTA4000 possono essere controllati e utilizzati a distanza tramite un collegamento di rete. Questi oscilloscopi supportano il protocollo di trasferimento multimediale standard (MTP) sul collegamento via cavo USB.

mar 20, 2017

Test basati su scenari di applicazioni C-V2X in ambienti di laboratorio e sul campo

Creare e simulare dettagliatamente diverse condizioni di traffico per la verifica della connettività cellulare V2X (C-V2X)

giu 30, 2022

Semplificate i test di coesistenza e interferenza per i ricevitori GNSS

Il simulatore GNSS R&S®SMW200A offre un modo semplice e comodo per verificare il progetto di un ricevitore rispetto a un’ampia varietà di potenziali sistemi interferenti e disturbatori. I casi di test vanno da semplici simulazioni della coesistenza tra più sistemi a complessi scenari di interferenza con emettitori localizzati.

gen 28, 2019

  • 1
  • ...
  • 24
  • 25
  • 26
  • ...
  • 38
Risultati 721 - 750 di 1137
background
facebook
youtube
feed
LinkedIn
twitter
Rohde & Schwarz Italia
Rohde & Schwarz è impegnata a costruire un mondo più sicuro e connesso con le sue soluzioni all'avanguardia. Gruppo tecnologico indipendente dedito all'innovazione da oltre 90 anni, lavora con un approccio a lungo termine e sostenibile, proponendosi come partner affidabile per i suoi clienti industriali e governativi in tutto il mondo.
Indirizzo

S.p.A, Via Tiburtina 1095

00156 Roma

Italia

Contatti

+06 41598.1 ric. aut.

rsi.info@rohde-schwarz.com

© 2025 Rohde & Schwarz

  • Informazioni sui cookie
  • Note legali
  • Dichiarazione di riservatezza
  • Termini e condizioni
  • Lavoro & carriere
  • Termini di utilizzo