background
RS-Logo RS-Logo Mini
Scegli un indirizzo
Customer portal
Back
Aerospazio e Difesa
Back Panoramica Aerospazio e Difesa
Aeronautica
Forze terrestri
Marina
Sicurezza e crittografia
Spazio
Multidominio
Partner industriali
Broadcast e Media
Back Panoramica Broadcast e Media
Radiodiffusione segnali broadcast
Tecnologie media
Infrastrutture critiche
Back Panoramica Infrastrutture critiche Contrasto dei droni Controllo del traffico aereo civile Indagini sulle reti cellulari Monitoraggio dello spettro Reti e cybersecurity Screening di sicurezza Test navigazione aerea
Test reti mobili
Reti e Cybersecurity
Back Panoramica Reti e Cybersecurity Cybersecurity per aerospazio e difesa Cybersecurity per il settore finanziario R&S®ComSec Reti sicure e cybersecurity per autorità pubbliche Reti sicure per attività commerciali Reti sicure per la sanità
Ricerca e formazione
Back Panoramica Ricerca e formazione Accelerazione di particelle Caratterizzazione materiali Ricerca 6G Ricerca su antenne Soluzioni per laboratori di apprendimento Tecnologia quantistica
Sicurezza
Back Panoramica Sicurezza Reti e cybersecurity
Screening di sicurezza
Sicurezza pubblica
Test Automotive
Back Panoramica Test Automotive
Connettività e infotainment per autoveicoli
Radar automobilistici
Test Automotive EMC e dell'antenna sull’intero veicolo
Test dei componenti della propulsione elettrica
Test di reti intraveicolari e centraline elettroniche
Test comunicazioni wireless
Back Panoramica Test comunicazioni wireless Test EMC e certificazioni obbligatorie
Standard wireless
Test dispositivi mobili
Test infrastrutture per reti mobili
Test IoT / M2M
Test elettronica
Back Panoramica Test elettronica Test per elettronica di consumo
Componenti RF e a microonde
Test dell'elettronica di potenza
Test delle interfacce digitali ad alta velocità
Test di progetti digitali
Test dispositivi medicali
Test EMC
Test satelliti
Back Panoramica Test satelliti Test e utilizzo di stazioni di terra satellitari Test payload e bus satellitari Test satelliti in orbita Test satelliti NTN 5G Test terminali utente satellitari
Back
Misura e collaudo
Back Panoramica Misura e collaudo
Alimentatori e unità di alimentazione e misura
Amplificatori
Analizzatori
Componenti di sistema
Generatori di segnali
Misuratori di potenza RF e a microonde
Oscilloscopi
Sistemi di test per antenne e camere di prova OTA
Strumentazione di test EMC
Strumenti di misura R&S®ESSENTIALS
Test reti mobili
Tester di radar automobilistici
Tester e sistemi per dispositivi wireless
Broadcast e Media
Back Panoramica Broadcast e Media
Distribuzione segnali broadcast
Tecnologie media
Aerospazio | Difesa | Sicurezza
Back Panoramica Aerospazio | Difesa | Sicurezza
Comunicazioni sicure
Radiomonitoraggio
Scanner di sicurezza
Sicurezza informatica
Back Panoramica Sicurezza informatica Browser web sicuri Sicurezza degli endpoint Sistemi di gestione Unità di crittografia di rete
Back
I servizi di assistenza
Back Panoramica I servizi di assistenza Servizi per la sicurezza informatica Contratto di manutenzione e assistenza tecnica Extended warranty & service contracts Gestione obsolescenza Servizi di riparazione Servizi in loco Servizio di taratura
Supporto Richiesta di assistenza e supporto
Back Knowledge+ Download Video Webinars Accademia delle Misure
Fondamenti di tecnologia
Back Panoramica Fondamenti di tecnologia Antennas for mobile and stationary use Hopper signals Metodi di analisi dei segnali Tecniche di radiogoniometria Utilizzo dei ricevitori di monitoraggio
Progetti di ricerca
Back
Informazioni su Rohde & Schwarz
Back Panoramica Informazioni su Rohde & Schwarz Compliance Elevata integrazione verticale Sostenibilità
Rohde & Schwarz Italia Fiere ed eventi
Notizie & media
Back Panoramica Notizie & media Contatti stampa e media NEWS Magazine Sala stampa
R&S Magazine
Back Panoramica R&S Magazine Dalla comprensione all'azione Intelligenza artificiale Infrastrutture critiche Una tradizione di innovazione Ingegneria tedesca all'avanguardia 6G: visione o realtà?
Seminari
Back Panoramica Offerte di lavoro Professionisti Studenti universitari Studenti delle scuole superiori Culture Eventi Contatti
  • Applicazioni

Ricerca applicazioni

Rohde & Schwarz ha creato una serie di note di applicazione, schede delle applicazioni e video sulle applicazioni per condividere la nostra conoscenza degli strumenti, i principi e i metodi e per aiutarti ad ottenere la migliore performance dai tuoi strumenti Rohde & Schwarz.

Filter by Content
  • Prodotti 922
  • Soluzioni 852
  • Tecnologie 62
  • Assistenza 23
  • Notizie 742
  • Offerte di lavoro 635
Download Center 6906

Download Center

Find the latest firmware, software, drivers, manuals, brochures. specifications and technical literature in our Download Center

1143 Risultati

Rilevanza

Rilevamento delle interferenze nelle fabbriche intelligenti

Le fabbriche intelligenti fanno grande affidamento sulla tecnologia di comunicazione wireless per automatizzare i processi di produzione e aumentare la produttività. Qualsiasi fonte di interferenze a RF può disturbare il processo di produzione o ritardare la produzione.

lug 23, 2024

Una LISN fatta in casa per i test di preconformità sulle emissioni condotte degli alimentatori CC-CC

L'esecuzione di misure di preconformità sugli alimentatori richiede l'uso di una rete di stabilizzazione dell'impedenza di linea (LISN) per ottenere risultati che possano essere confrontati con i valori limite. Mentre le LISN rappresentano un equipaggiamento standard in qualsiasi laboratorio di preconformità, spesso non sono disponibili per effettuare i primi test durante le fasi di ricerca e sviluppo. Se l'accuratezza elevata non è il vostro obiettivo primario e avete solo bisogno di uno strumento semplice per il debugging, potete costruire voi stessi la vostra LISN. Gli oscilloscopi Rohde & Schwarz, con la loro potente funzione di analisi FFT, sono gli strumenti ideali per ottimizzare i filtri EMI o per il debugging delle emissioni indesiderate durante le fasi di ricerca e sviluppo.

gen 14, 2021

Return loss and decoupling measurements on antenna systems

Part 1 of the Cable and Antenna verification series – essential for Mobile Networks

Key points: Critical Infrastructure: Learn why the antenna system, as part of mobile base stations, is irreplaceable and demands meticulous attention due to its impact on network quality and availability.Vulnerability to Environmental Factors: Understand the challenges posed by weather conditions and environmental stresses on antenna systems, highlighting the importance of robust design and maintenance.Fundamental Properties: Delve into the core concepts of antenna systems, gaining insights into their transmit and receive characteristics, which serve as the foundation for effective measurement and verification.Measurement Techniques: Explore various measurement methods for antenna systems, focusing on return loss and decoupling, and their significance in assessing system performance and integrity.

Feb 23, 2024 | AN-No. 8NT11

Uso di driver R&S®CMU200 in Microsoft Visual Studio 2008 con Visual Basic .NET e C#

Lo scopo della presente nota di applicazione è fornire informazioni riguardo a driver per strumenti Rohde & Schwarz (R&S®) per R&S®CMU200. In questo documento viene descritto come usare driver R&S®CMU200 VXIPlug&Play in Microsoft Visual Basic.NET o C# con l’ausilio di Visual Studio.

giu 30, 2009 | AN-No. 1MA157

Le abbreviazioni più comunemente usate negli standard per la TV digitale: MPEG2, DVB e ATSC

L’avvio della trasmissione di segnali TV compressi in MPEG2 e DVB per la televisione via cavo, via satellite e terrestre (COFDM) ha portato alla comparsa di molte abbreviazioni che devono essere spiegate ai “non addetti ai lavori”. Nelle righe qui sopra sono già state menzionate tre abbreviazioni il cui significato non è così ovvio. Appare, quindi, essenziale una tabella che illustri il significato delle abbreviazioni.

lug 20, 2001 | AN-No. 7BM27

Field measurements in mobile networks for regulators

Best practices for national regulatory authorities

Key points:Importance of field measurements: Traditional network planning tools and models only offer an estimated view of mobile coverage. Field measurements are conducted under real geographical and load conditions, and therefore provide a more accurate picture and can discover interferences more effectively. Coverage investigations: When deploying a mobile network, operators must adhere to regulatory standards and licensing conditions. As a result, regulatory authorities carry out field measurements on a regular or ad hoc basis to validate compliance or investigate customer complaints. This process identifies coverage gaps and areas of poor network quality, enabling regulatory authorities to take actions to enhance service quality for consumers and guide network expansion.Foster competition: If the field measurements of the coverage and performance are performed on a scale representative of a given country, the transparency of these results can promote healthy competition between operators and better service for consumers, which is essential for economic growth and social development.Measurement Techniques: The harmonized methodology for measuring and evaluating data throughput and QoE based on popular services is described in ETSI TR 103 559.

Apr 15, 2024 | AN-No. 8NT14

Creazione della connessione WLAN

Per stabilire una connessione WLAN tra lo strumento R&S®CMW e il dispositivo in prova (DUT), le proprietà WLAN dello strumento R&S®CMW devono essere adattate alle condizioni di prova. Queste possono variare sotto diversi aspetti, in particolare a causa dei diversi standard WLAN e delle caratteristiche del DUT. Questo documento descrive i parametri critici e le procedure passo per passo da seguire per la configurazione.

dic 08, 2015 | AN-No. 1C106

Ottimizzate il vostro analizzatore di spettro e segnali per soddisfare i più severi requisiti EVM

Come la cancellazione del rumore I/Q può contribuire a migliorare significativamente le prestazioni EVM del vostro analizzatore di spettro e segnali.

nov 16, 2023

Domande frequenti sull’analizzatore di rete vettoriale R&S®ZVR

Rassegna di domande frequenti poste dai clienti sull’uso dell’analizzatore ZVR, calibrazione, reti a trasformazione virtuale e ulteriori applicazioni.

gen 23, 2002 | AN-No. 1EZ38

Prevedere la durata della batteria con lo strumento di analisi del consumo energetico di Rohde & Schwarz

Lo strumento di analisi del consumo energetico di Rohde & Schwarz aiuta a valutare i dati di consumo energetico raccolti dagli alimentatori Rohde & Schwarz.

mag 01, 2023

Salto di frequenza per test su stazioni base GSM con generatori di segnali SME

Mentre ai telefoni mobili è concesso di richiedere circa 3 slot temporali per eseguire la commutazione da trasmissione a ricezione, le stazioni base devono essere in grado di trasmettere e ricevere a una nuova frequenza in ogni slot temporale in modalità di salto di frequenza. Naturalmente, questo comportamento deve essere testato e devono essere eseguite misure sul trasmettitore e sul ricevitore della stazione base. Non esistendo generatori di segnali in grado di assestarsi a frequenze differenti da uno slot temporale al successivo con modulazione GSM, è stata trovata una soluzione a questo problema collegando due generatori di segnali SME in modo tale che essi forniscano, in alternanza, segnali a frequenze differenti.

lug 01, 1999 | AN-No. 1GPAN28

Simple Network Management Protocol - Controllo remoto per dispositivi di monitoraggio

Un operatore di una rete di stazioni trasmittenti terrestri desidera disporre dei mezzi più economici per monitorare le sedi dei vari trasmettitori della rete da un centro di monitoraggio principale. Vengono usati moderni sensori di errore quali R&S®DVM50/100 e R&S®ETX-T per svariate funzioni di monitoraggio alle singole sedi dei trasmettitori nonché per trasmettere lo stato del monitoraggio al centro di monitoraggio principale. Questi sensori di errore dispongono di un agente SNMP ricco di funzioni specificamente progettato a tale proposito. Simple network management protocol (SNMP). Nonostante il nome includa il termine “semplice”, alcuni utenti sono ancora timorosi di usarlo per il controllo e il monitoraggio remoto. In questa nota di applicazione viene fornita, quindi, una prospettiva pratica e a misura di utente su come, ad esempio, utilizzare le funzioni di monitoraggio via SNMP per R&S®DVM. Le sezioni che seguono comprendono una succinta rassegna sul protocollo SNMP, sull’implementazione di R&S®DVM/ETX e su strumenti utili per operare con SNMP. Viene fornita, inoltre, una descrizione di come collegare l'SNMP a vari ambienti di sviluppo (C++, C#, Java).

mar 16, 2007 | AN-No. 7BM65

Test sulla sicurezza delle connessioni IP nelle unità telematiche

La soluzione di analisi della sicurezza delle connessioni IP per la piattaforma R&S®CMW500 identifica le vulnerabilità di ogni connessione IP nelle unità telematiche sin dalle prime fasi del processo di sviluppo.

lug 18, 2017

Caratterizzazione di dispositivi LoRa

Prima che i dispositivi possano essere utilizzati in una rete LoRaWANTM, fra le altre cose devono soddisfare le normative sulle comunicazioni wireless specifiche del Paese. Questa nota applicativa mostra agli sviluppatori e ai produttori di dispositivi con tecnologia wireless LoRa in che modo si possono eseguire le misure sui trasmettitori secondo le normative FCC Parte 15.247. Il documento descrive anche in che modo le caratteristiche importanti dei ricevitori possano essere verificate con mezzi metrologici. In questo contesto, in particolare la durata delle batterie gioca un ruolo chiave nelle applicazioni IoT. Un successivo capitolo descrive come misurare in modo affidabile l'assorbimento di corrente dei moduli wireless LoRa.

nov 29, 2017 | AN-No. 1MA295

Test su segnali MIMO in LTE tramite oscilloscopio R&S®RTO

1EF86 LTE, MIMO, LTE-MIMO, RTO1044, SMU200A, K102, K103, K102PC, K103PC Test su segnali MIMO in LTE tramite oscilloscopio R&S®RTO Test su segnali MIMO in LTE tramite oscilloscopio R&S®RTO 1EF86 LTE, MIMO, LTE-MIMO, RTO1044, SMU200A, K102, K103, K102PC, K103PC Test su segnali MIMO in LTE tramite oscilloscopio R&S®RTO

apr 24, 2013 | AN-No. 1EF86

Siete pronti a connettervi a Sigfox?

La capacità di eseguire tutti i test RF essenziali rende il vostro dispositivo Sigfox pronto per le attività di certificazione e attivazione

nov 15, 2018

Test di conformità RF dell'apparecchiatura utente non autonoma a 5G NR FR1

Modalità EN-DC secondo lo standard 3GPP 38.521-3

5G New Radio (NR) è una tecnologia di accesso radio (RAT) definita nella release 15 dello standard tecnico 3GPP, pubblicata per la prima volta nel 2018. È un sistema progettato per migliorare l'efficienza dello spettro al fine di soddisfare le diverse esigenze delle applicazioni di comunicazione wireless, come la banda larga mobile potenziata (eMBB), le comunicazioni di tipo macchina massiva (mMTC) e le comunicazioni ultra-affidabili e a bassa latenza (URLLC).Per la tecnologia 5G NR sono definite due modalità di realizzazione► modalità non autonoma (NSA), comprendente sia E-UTRA (tecnologia di accesso utilizzata per LTE) che 5G NR RAT► modalità autonoma (SA), che permette all'apparecchiatura utente (UE) di accedere alla rete centrale 5G (5GC) tramite LTE o 5G NR RATTutte le specifiche di base relative all'interfaccia radio 5G NR, nonché le specifiche di test associate, sono incluse nelle specifiche della serie 38 del 3GPP. Nel ciclo di vita di un prodotto dell'apparecchiatura utente (UE), il fornitore, prima del lancio ufficiale del prodotto stesso, è obbligato a sottoporsi al processo di certificazione del dispositivo superando tutti i test di conformità richiesti che includono RF, protocollo e verifica delle prestazioni. Il test di conformità RF è naturalmente essenziale per poter introdurre il prodotto sul mercato. La conformità alle specifiche 3GPP deve essere garantita anche nella fase iniziale di ricerca e sviluppo del prodotto.La presente nota applicativa ha lo scopo di guidare chi si occupa di ricerca e sviluppo attraverso il test di conformità 5G NR Frequency Range 1 (FR1) NSA RF UE secondo lo standard 3GPP38.521-3, basato sul tester radio mobile R&S®CMX e relativa interfaccia utente Web R&S®CMsquares in modalità operativa interattiva, cioè manuale, attraverso esempi di configurazione del test stesso. Dopo aver letto la presente nota applicativa, il lettore dovrebbe essere in grado di condurre manualmente i test di conformità 3GPP RF con le impostazioni appropriate e comprendere i risultati delle misure in R&S®CMsquares.

giu 25, 2021 | AN-No. 1SL368

Guida alla programmazione di sensori di potenza R&S®NRP-Z Power

I sensori di potenza R&S®NRP-Z di Rohde & Schwarz rappresentano lo sviluppo più recente nella tecnologia per la misura della potenza. Essi offrono tutte le funzionalità dei wattmetri convenzionali, e non solo, all'interno dell’ingombro ridotto di un sensore di potenza. La presente nota di applicazione funge da guida di codifica per situazioni in cui i sensori di potenza R&S®NRP-Z devono essere usati in test personalizzati insieme con software di misura.

mar 06, 2012 | AN-No. 1GP69

Generazione di segnali IEEE 802.15.4

In questa nota di applicazione viene descritto come creare e generare segnali di test conformi agli standard IEEE 802.15.4 mediante un generatore di segnali vettoriali (VSG) di Rohde & Schwarz. Viene offerta una breve introduzione al livello IEEE 802.15.4 PHY e MAC, viene illustrato in dettaglio come creare un frame definito dall’utente con l’ausilio del foglio di calcolo Excel IEEE 802.15.4 Frame Builder di Rohde & Schwarz e vengono fornite le informazioni necessarie per generare un segnale di test basato su Frame Builder mediante un generatore di segnali vettoriali di Rohde & Schwarz. Viene presentata, infine, una panoramica dei test su ricevitori PHY standardizzati secondo IEEE 802.15.4.

gen 08, 2016 | AN-No. 1GP105

Semplificazione della modellazione dei segnali a impulsi con il software R&S®Pulse Sequencer

La combinazione del software R&S®Pulse Sequencer con uno dei generatori di segnali vettoriali di Rohde & Schwarz costituisce la soluzione perfetta per definire e riprodurre gli impulsi.

mag 09, 2017

R&S®Time Code Inserter: analisi di distorsione A/V basata su codice temporale

I tester video Rohde & Schwarz R&S®VTC e R&S®VTE valutano segnali audio/video dalla prospettiva dell’utente (test su applicazioni) e vengono usati per valutare la qualità dei segnali e identificare guasti in modo affidabile. I test si basano su un’analisi delle differenze tra il segnale audio/video sotto test e un segnale di riferimento. La sincronizzazione richiesta può essere ottenuta utilizzando un singolo identificatore, detto codice temporale. Questo codice temporale viene inserito per mezzo del software R&S®Time Code Inserter descritto in questa nota di applicazione. La presente nota di applicazione descrive come funziona il codice temporale e come aggiungere un codice temporale a qualsiasi file A/V.

apr 16, 2013 | AN-No. 7BM84

Misura della deviazione di fase, temporizzazione e guadagno tra due segnali usando più analizzatori di spettro

In questa nota di applicazione viene descritto come misurare la coerenza (differenze di fase, temporizzazione e guadagno) tra due segnali in RF con l’ausilio di analizzatori di spettro Rohde & Schwarz, di un generatore di segnali Rohde & Schwarz e dell'R&S®FS-Z10 Coherence Unit.

set 28, 2010 | AN-No. 1EF70

Ottimizzare il traffico dati generato da dispositivi IoT e mobili

Una soluzione per l'analisi dei dati end-to-end del traffico IP integrata con le statistiche sui protocolli e che consente di ottenere una visione dettagliata del traffico dati generato da dispositivi IoT e mobili.

giu 06, 2017

Generazione di segnali per WLAN 802.11ac

I generatori di segnali Rohde & Schwarz possono generare segnali conformi alle norme WLAN IEEE 802.11ac fino a una larghezza di banda di 160 MHz con eccellenti prestazioni in EVM. In questa nota di applicazione vengono dimostrate le soluzioni per l’esecuzione di test su generatori e viene spiegato passo per passo come configurare un segnale di test. Vengono presentate diverse misure per illustrare il rendimento EVM.

apr 26, 2013 | AN-No. 1GP94

Compensazione della risposta in frequenza per generatori della serie SMx

La presente nota di applicazione è stata sostituita dalla nota di applicazione .

ott 27, 2009 | AN-No. 1MA56

Test su ricevitori più semplici

Le capacità di generazione avanzate del generatore di segnali vettoriali R&S®SMW200A semplificano l’esecuzione di test su ricevitori fino a 20 GHz eliminando la necessità di ulteriori generatori di segnali. Questa soluzione tutto-in-uno porta il mondo reale all’interno del vostro laboratorio.

ago 05, 2014

Analisi dell’integrità dei segnali nelle interfacce di comunicazione dati ad alta velocità

L’analisi delle interfacce di comunicazione dati ad alta velocità è un'attività importante per garantire l’integrità del segnale. Una grande sfida da superare per effettuare questa analisi è la connessione tra l’interfaccia fisica e l’oscilloscopio, poiché per la maggior parte le interfacce di comunicazione dati non offrono punti di prova adatti alle misure su segnali RF. Pertanto, è necessario utilizzare un adattatore di prova (fixture) che faccia da ponte tra l’interfaccia di comunicazione dati ad alta velocità e il connettore RF dell’oscilloscopio, ma ciò influenzerà inevitabilmente anche le misure di integrità del segnale. Gli oscilloscopi R&S®RTP e R&S®RTO con l'opzione jitter avanzata possono analizzare e separare i contributi del jitter. Inoltre, tale opzione permette di valutare l’impatto intrinseco dovuto alle connessioni delle attrezzature di test, aiutando l’utilizzatore a tenerne conto in modo corretto durante l'esecuzione delle prove.

lug 15, 2024

Dimostrazione di test BER con AMIQ controllato da WinIQSim

Viene descritta un’impostazione di test a scopo di facile dimostrazione della funzione di test del Bit Error Rate (BERT) in AMIQ/AMIQ-B1. L’impostazione del test comprende il generatore di modulazione I/Q AMIQ/AMIQ-B1 controllato dal software di simulazione I/Q WinIQSIM, il generatore di segnali vettoriali SMIQ e l’analizzatore di spettro/segnali vettoriali FSE/FSE-B7. L'FSE con FSE-B7 viene usato come demodulatore FSK online (impostazione: demodulazione analogica, segnale FM, accoppiamento DC, tempo reale ON) per demodulare il segnale in RF SMIQ modulato in FSK via dati PRBS. L’AMIQ è controllato da software WinIQSIM e riceve il segnale in output AF demodulato per il test BER su FSE.

set 29, 1998 | AN-No. 1MA16

Generazione di rapporti di test con R&S©EMC32-K84

L’opzione R&S®EMC32-K84 estende il generatore di rapporti interno a supporto della generazione di un rapporto di collaudo riassuntivo di tutti i casi di test selezionati per un DUT. In più, il rapporto è redatto direttamente in Microsoft®Word e può, quindi, essere combinato facilmente con modelli di rapporto specifici per clienti.In questa nota di applicazione vengono mostrate tutte le fasi necessarie in un rapporto esemplificativo al fine di configurare ed eseguire la generazione di rapporti.

apr 23, 2015 | AN-No. 1SP09

Doherty digitale R&S®SMW-K546

L’opzione software R&S®SMW-K546 aiuta a progettare in modo ottimale gli amplificatori a percorso multiplo, come gli amplificatori Doherty.Questa nota applicativa fornisce indicazioni sull’uso dell’opzione software, sia per il controllo diretto, sia per la programmazione tramite touchscreen, nonché per il controllo remoto tramite SCPI.Il software e le tecniche associate possono essere utilizzati in modo simile per sviluppare altri amplificatori quasi lineari, a percorso multiplo, tra cui amplificatori bilanciati, in opposizione di fase (i cosiddetti Push-Pull), distribuiti, in combinazione spaziale, bilanciati a carico modulato e molti altri.

lug 13, 2020 | AN-No. GFM345

  • 1
  • ...
  • 28
  • 29
  • 30
  • ...
  • 39
Risultati 841 - 870 di 1143
background
facebook
youtube
feed
LinkedIn
twitter
Rohde & Schwarz Italia
Rohde & Schwarz è impegnata a costruire un mondo più sicuro e connesso con le sue soluzioni all'avanguardia. Gruppo tecnologico indipendente dedito all'innovazione da oltre 90 anni, lavora con un approccio a lungo termine e sostenibile, proponendosi come partner affidabile per i suoi clienti industriali e governativi in tutto il mondo.
Indirizzo

S.p.A, Via Tiburtina 1095

00156 Roma

Italia

Contatti

+06 41598.1 ric. aut.

rsi.info@rohde-schwarz.com

© 2025 Rohde & Schwarz

  • Informazioni sui cookie
  • Note legali
  • Dichiarazione di riservatezza
  • Termini e condizioni
  • Lavoro & carriere
  • Termini di utilizzo