background
RS-Logo RS-Logo Mini
Scegli un indirizzo
Customer portal
Back
Aerospazio e Difesa
Back Panoramica Aerospazio e Difesa
Aeronautica
Forze terrestri
Marina
Sicurezza e crittografia
Spazio
Multidominio
Partner industriali
Broadcast e Media
Back Panoramica Broadcast e Media
Radiodiffusione segnali broadcast
Tecnologie media
Infrastrutture critiche
Back Panoramica Infrastrutture critiche Contrasto dei droni Controllo del traffico aereo civile Indagini sulle reti cellulari Monitoraggio dello spettro Reti e cybersecurity Screening di sicurezza Test navigazione aerea
Test reti mobili
Reti e Cybersecurity
Back Panoramica Reti e Cybersecurity Cybersecurity per aerospazio e difesa Cybersecurity per il settore finanziario R&S®ComSec Reti sicure e cybersecurity per autorità pubbliche Reti sicure per attività commerciali Reti sicure per la sanità
Ricerca e formazione
Back Panoramica Ricerca e formazione Accelerazione di particelle Caratterizzazione materiali Ricerca 6G Ricerca su antenne Soluzioni per laboratori di apprendimento Tecnologia quantistica
Sicurezza
Back Panoramica Sicurezza Reti e cybersecurity
Screening di sicurezza
Sicurezza pubblica
Test Automotive
Back Panoramica Test Automotive
Connettività e infotainment per autoveicoli
Radar automobilistici
Test Automotive EMC e dell'antenna sull’intero veicolo
Test dei componenti della propulsione elettrica
Test di reti intraveicolari e centraline elettroniche
Test comunicazioni wireless
Back Panoramica Test comunicazioni wireless Test EMC e certificazioni obbligatorie
Standard wireless
Test dispositivi mobili
Test infrastrutture per reti mobili
Test IoT / M2M
Test elettronica
Back Panoramica Test elettronica Test per elettronica di consumo
Componenti RF e a microonde
Test dell'elettronica di potenza
Test delle interfacce digitali ad alta velocità
Test di progetti digitali
Test dispositivi medicali
Test EMC
Test satelliti
Back Panoramica Test satelliti Test e utilizzo di stazioni di terra satellitari Test payload e bus satellitari Test satelliti in orbita Test satelliti NTN 5G Test terminali utente satellitari
Back
Misura e collaudo
Back Panoramica Misura e collaudo
Alimentatori e unità di alimentazione e misura
Amplificatori
Analizzatori
Componenti di sistema
Generatori di segnali
Misuratori di potenza RF e a microonde
Oscilloscopi
Sistemi di test per antenne e camere di prova OTA
Strumentazione di test EMC
Strumenti di misura R&S®ESSENTIALS
Test reti mobili
Tester di radar automobilistici
Tester e sistemi per dispositivi wireless
Broadcast e Media
Back Panoramica Broadcast e Media
Distribuzione segnali broadcast
Tecnologie media
Aerospazio | Difesa | Sicurezza
Back Panoramica Aerospazio | Difesa | Sicurezza
Comunicazioni sicure
Radiomonitoraggio
Scanner di sicurezza
Sicurezza informatica
Back Panoramica Sicurezza informatica Browser web sicuri Sicurezza degli endpoint Sistemi di gestione Unità di crittografia di rete
Back
I servizi di assistenza
Back Panoramica I servizi di assistenza Servizi per la sicurezza informatica Contratto di manutenzione e assistenza tecnica Extended warranty & service contracts Gestione obsolescenza Servizi di riparazione Servizi in loco Servizio di taratura
Supporto Richiesta di assistenza e supporto
Back Knowledge+ Download Video Webinars Accademia delle Misure
Fondamenti di tecnologia
Back Panoramica Fondamenti di tecnologia Antennas for mobile and stationary use Hopper signals Metodi di analisi dei segnali Tecniche di radiogoniometria Utilizzo dei ricevitori di monitoraggio
Progetti di ricerca
Back
Informazioni su Rohde & Schwarz
Back Panoramica Informazioni su Rohde & Schwarz Compliance Elevata integrazione verticale Sostenibilità
Rohde & Schwarz Italia Fiere ed eventi
Notizie & media
Back Panoramica Notizie & media Contatti stampa e media NEWS Magazine Sala stampa
R&S Magazine
Back Panoramica R&S Magazine Dalla comprensione all'azione Intelligenza artificiale Infrastrutture critiche Una tradizione di innovazione Ingegneria tedesca all'avanguardia 6G: visione o realtà?
Seminari
Back Panoramica Offerte di lavoro Professionisti Studenti universitari Studenti delle scuole superiori Culture Eventi Contatti
  • Applicazioni

Ricerca applicazioni

Rohde & Schwarz ha creato una serie di note di applicazione, schede delle applicazioni e video sulle applicazioni per condividere la nostra conoscenza degli strumenti, i principi e i metodi e per aiutarti ad ottenere la migliore performance dai tuoi strumenti Rohde & Schwarz.

Filter by Content
  • Prodotti 922
  • Soluzioni 852
  • Tecnologie 62
  • Assistenza 23
  • Notizie 741
  • Offerte di lavoro 641
Download Center 6897

Download Center

Find the latest firmware, software, drivers, manuals, brochures. specifications and technical literature in our Download Center

1143 Risultati

Rilevanza

Deembedding Test Fixtures For High-Speed Digital Applications

In high-speed digital measurement applications, test fixtures are commonly used to connect devices under test to measurement equipment. Characterization, and analysis in the time and frequency domains that accounts for various constraints helps to remove the influence of these fixtures.

May 23, 2023 | AN-No. 1SL393

Test della potenza ON/OFF di una stazione base TD-LTE

L’analizzatore di spetto e segnali R&S®FSW ha l'elevata gamma dinamica che serve per misurare con precisione la potenza ON/OFF del trasmettitore, in conformità alla specifica 3GPP TS 36.141.

gen 17, 2017

Generazione di segnali GNSS in un ambiente Hardware in the Loop (HIL)

I generatori di segnali vettoriali e simulatori GNSS R&S®SMW200A e R&S®SMBV100B sono controllabili in remoto in tempo reale e possono perciò essere facilmente integrati in un ambiente di collaudo HIL dinamico. Il simulatore HIL può dettare coordinate di posizione, parametri cinetici e informazioni sul comportamento di veicoli in base alle quali il simulatore R&S® GNSS aggiorna, in tempo reale, il movimento del ricevitore simulato. In questa nota applicativa sono presentati i dettagli di funzionamento e le informazioni di base del simulatore R&S® GNSS in applicazioni HIL.

apr 14, 2020 | AN-No. 1GP102

Incertezze di misura per l’analisi di reti vettoriali

Per quantificare incertezze nelle misure dell’analizzatore di rete è necessario tenere conto dell’influenza sull’intero sistema (analizzatore di rete più impostazione del test e DUT). In genere, l’incertezza complessiva dell’intera impostazione della misura viene determinata con l’ausilio di un kit di verifica che contenga standard di verifica ad alta precisione. Naturalmente, gli standard di verifica devono comprendere lo stesso tipo di connettore del DUT. Se non sono disponibili standard di verifica di questo tipo dovrà essere stimato l’errore complessivo.

lug 28, 1998 | AN-No. 1EZ29

Test delle release LTE-A 11 e 12

LTE è soggetto a uno sviluppo continuo. La release 10 (LTE-Advanced) ha introdotto l'aggregazione delle portanti (CA) come miglioramento primario. Le release 11 e 12 aggiungono diversi nuovi componenti a LTE. Alcuni sono miglioramenti alle funzionalità esistenti (come miglioramenti a CA), mentre altri sono concetti completamente nuovi, come il multipunto coordinato (CoMP).Questa nota di applicazione riassume le soluzioni per test di Rohde & Schwarz per LTE-Advanced in base alle release 11 e 12 utilizzando generatori di segnali vettoriali, analizzatori di segnali e di spettro e tester di comunicazione radio in banda larga.

lug 14, 2016 | AN-No. 1MA272

Massimizzazione dell'efficienza degli amplificatori di potenza con misure load-pull armoniche

Le misure load-pull armoniche esplorano la potenziale efficienza dei dispositivi per trovare la migliore topologia di progettazione.

apr 17, 2023

Streaming di parole descrittrici di impulsi con R&S®SMW200A

Il generatore di segnali vettoriali R&S®SMW200A può funzionare come potente e flessibile sorgente di generazione di segnali per simulare gli scenari radar più realistici e agili in simulatori di scenari radar altamente integrati. Equipaggiato con le opzioni R&S®SMW-K503/-K504, il modello R&S®SMW200A è in grado di generare qualsiasi segnale radar modulato I/Q all’avanguardia e futuro a partire da parole descrittrici di impulsi (PDW) in streaming. Supporta una velocità di esecuzione di PDW fino a 12 megaimpulsi al secondo (MPDW/s).

nov 20, 2020

R&S®VCS-4G per sistemi di comunicazione vocali di emergenza

Voice over IP per il controllo del traffico aereo

giu 18, 2013

Confronto tra le misure di jitter nel dominio del tempo e della frequenza

Quando si analizza la robustezza dei sistemi di trasmissione dei dati, il jitter è un indicatore chiave. Si consiglia di utilizzare strumenti per la misura del jitter nel dominio del tempo e della frequenza per differenziare tra le variazioni lente e veloci.

ago 22, 2017

Strumento di simulazione della batteria per alimentatori R&S®NGM200/NGU201

Le batterie sono fonti di energia dinamiche che si discostano dalle fonti di tensione ideali. L'opzione di simulazione della batteria R&S®NGM-K106 ricrea i modelli di batteria sugli alimentatori R&S®NGM200/NGU201 e fa molto di più dei modelli standard.

mag 02, 2023

Curve caratteristiche I/V dei semiconduttori con lo strumento di scansione Rohde & Schwarz

Lo strumento di scansione (sweep) dispone di diverse funzioni tipiche delle unità di alimentazione e misura R&S®NGU per la caratterizzazione dei semiconduttori.

mag 02, 2023

Calibrazione sul posto utilizzando le unità di calibrazione in linea R&S®ZN-Z3x

Questa nota applicativa riassume il funzionamento di nuovo sottosistema di taratura composto da unità di calibrazione in linea (ICU). Queste unità ICU sono progettate per l'utilizzo sul posto, quindi vengono lasciate nella loro posizione durante la procedura di calibrazione e durante le attività si misure del dispositivo in prova (DUT).Questa nuova modalità di taratura offre maggiore versatilità, comodità e accuratezza ad un sistema di misurazione basato su un analizzatore di reti vettoriale (VNA), in quanto permette effettuare nuovamente la calibrazione in qualsiasi momento senza dover scollegare manualmente il DUT dal sistema di test.

set 29, 2017 | AN-No. 1EZ71

Coesistenza di LTE e Bluetooth® in uno stesso dispositivo con WLAN

I moderni telefoni mobili possono supportare standard di comunicazione wireless cellulare e non cellulare allo stesso tempo. Questo significa, però, che i sottosistemi devono operare in strettissima prossimità tra loro all'interno di un singolo dispositivo elettronico. Occasionalmente, il conseguente elevato livello di emissioni spurie può causare notevoli interferenze reciproche. In questa nota applicativa viene sfruttata un’analisi teorica preliminare e dimostrato come misurare i problemi di coesistenza all'interno di un apparecchio. Per la versione tedesca è possibile visitare il sito .

apr 28, 2015 | AN-No. 1MA255

Configurazione di R&S® BTC per ATSC 3.0

Il tester Broadcast Test Center BTC di R&S® supporta il nuovo "Next Generation Broadcast Standard ATSC 3.0" con il firmware BTC versione 2.20 e successive.Questa nota applicativa descrive le impostazioni necessarie nell'interfaccia utente del Broadcast Test Center BTC di R&S®.

mar 27, 2018 | AN-No. 1GP119

Conversione di DHEI (DigiCable Headend Expansion Interface) in ASI tramite WOOSHCOM® Adapter 3010

In questa nota di applicazione viene trattato l’uso dell’adattatore di interfaccia in uscita DHEI WOOSHCOM® (modello 3010), che converte lo stream di trasporto dal formato DHEI a DVB-ASI. L’ulteriore elaborazione e analisi del segnale di stream di trasporto diventa, poi, disponibile con qualsiasi strumento di test e misura Rohde & Schwarz. Viene descritto, inoltre, come estrarre stream di trasporto non criptati da un IRT Motorola.

giu 08, 2004 | AN-No. 7BM40

Monitoraggio del segnale RF in reti DVB-T2 con multi-PLP

Il monitoraggio del segnale si è dimostrato una tecnica efficace quando si tratta d'identificare e correggere i problemi di qualità nei segnali di televisivi irradiati sul territorio. Per un segnale DVB-T2 che utilizza più ‘condotti' (pipe) a livello fisico (multi-PLP), è necessario, per analizzare ogni PLP, un ricevitore separato. I sistemi di monitoraggio di TV digitale R&S®DVMS sono estremamente flessibili e possono essere configurati per soddisfare molteplici esigenze dei clienti - dai sistemi di monitoraggio di PLP sequenziali con un unico ricevitore a sistemi che forniscono un'analisi parallela multi-PLP senza soluzione di continuità.

lug 24, 2012

Procedure di test ILS tramite generatore di segnali SMT

I paragrafi che seguono sono destinati a illustrare le potenzialità del generatore di segnali Rohde & Schwarz SMT per l’esecuzione di test su ricevitori ILS e radiofari. Le procedure presentate non devono essere considerate vincolanti né obbligatorie. Ci si attende che un utente che abbia già dimestichezza con l’uso di SMT per test su ricevitori VOR/ILS progetti e implementi procedure che soddisfano i requisiti delle apparecchiature e quelli normativi.

lug 06, 1994 | AN-No. 1GPAN11

R&S®VCS-4G per applicazioni ATC in campo militare

Voice over IP per il controllo del traffico aereo

nov 21, 2014

Generazione e analisi di segnali multiportante in 3GPP con elevato range dinamico

In questa nota di applicazione vengono descritti tre modi per generare segnali multiportante con elevato range dinamico per test su amplificatori di potenza in stazioni base radio in 3GPP. In dotazione con la presente nota di applicazione sono incluse le corrispondenti serie di file di forma d’onda (*.wv). Per scaricare questi file sul o sui generatori di segnali viene usato il software WinIQSIM™. Inoltre, vengono forniti consigli per ottimizzare le impostazioni degli analizzatori di spettro al fine di misurare il rapporto di perdita su segnali adiacenti (ACLR).

feb 17, 2005 | AN-No. 1MA48

Stimolazione del ricevitore GNSS nei banchi di prova delle auto a guida autonoma

L'integrazione del simulatore GNSS R&S®SMBV100B nella catena di strumenti AVL DRIVINGCUBE™ crea nuove possibilità per validare i sistemi avanzati di assistenza alla guida e le funzionalità di guida autonoma dei veicoli. La combinazione di un veicolo completo su un banco di prova con la stimolazione fisica dei sensori consente di effettuare test rapidi, riproducibili ed efficienti in termini di costi. Tutti i possibili scenari di guida possono essere eseguiti in condizioni realistiche e sicure.

gen 09, 2020

Oscilloscopi R&S®RTO/RTP nella fisica degli acceleratori

Nella fisica degli acceleratori di particelle, spesso è necessario misurare segnali impulsivi. Il trigger digitale e lo stadio di ingresso a basso rumore degli oscilloscopi digitali R&S®RTO/RTP consentono l'esecuzione delle misure ad alta precisione necessarie per caratterizzare la configurazione sperimentale. Diverse funzioni di misura sviluppate specificamente per gli acceleratori dei laboratori di fisica avanzata supportano un'analisi del segnale molto dettagliata.

dic 17, 2013

Misurazione della qualità audio dei servizi Voice over NR con POLQA

Soluzioni di test basate sulla piattaforma R&S®CMX500

L'evoluzione della comunicazione mobile entra nell'era 5G New Radio (NR) con nuove caratteristiche fondamentali. Il servizio di chiamata vocale è tuttavia ancora considerato un elemento indispensabile per i dispositivi mobili e gli operatori di rete di tutto il mondo continuano a mantenere il servizio vocale per i loro abbonati. Rispetto ad altri servizi vocali Over-the-Top (OTT), come WhatsApp©, Teams© e così via, Voice over NR (VoNR) e Voice over LTE (VoLTE) mantengono la QoS, supportano un meccanismo di handover ben consolidato e le chiamate di emergenza e non richiedono la preinstallazione di app OTT sul telefono.Per fornire un servizio vocale di qualità superiore e migliorare l'eccellente esperienza dell'utente, i test audio sui dispositivi mobili sono essenziali prima del lancio del prodotto. È necessario prendere in considerazione diversi aspetti dei test audio, tra cui quelli acustici, funzionali, prestazionali e sul campo.Questa nota applicativa descrive il test delle prestazioni con particolare attenzione alla misurazione della qualità audio dei servizi VoNR tramite l'interfaccia elettrica del dispositivo mobile. La soluzione di test si basa sullo strumento R&S®CMX500 con l'algoritmo POLQA integrato.

lug 26, 2023 | AN-No. 1SL401

Padroneggiare la misura dell'EIRP dei radar automobilistici per ottenere le massime prestazioni

I radar automobilistici sono fondamentali per i sistemi di sicurezza come la prevenzione delle collisioni e il cruise control adattivo. I radar sono un pilastro dei sistemi ADAS/AD e un elemento importante della fusione di sensori. La potenza isotropica effettiva irradiata (EIRP) dei sensori radar automobilistici è la potenza totale emessa dalle antenne radar e rappresenta una misura completa della potenza del segnale e della capacità di copertura (essenziale per valutare le prestazioni dei sensori radar automobilistici). Il generatore di eco radar automobilistici AREG800A consente di misurare facilmente l'EIRP durante la validazione dei sensori radar automobilistici.

ago 06, 2024

Modellazione intelligente di sequenze con segmenti di impulsi e forme d'onda

Il software R&S®Pulse Sequencer offre un potente meccanismo di modellazione delle sequenze che sono spesso necessarie per costruire procedure di test significative sui ricevitori radar. Le sequenze possono essere costituite da numerosi elementi singoli, come gli impulsi, che possono essere definiti direttamente nel software o tramite segmenti di forme d’onda importate. Il potente meccanismo di modulazione permette di controllare ogni singolo elemento di ogni impulso applicando parametri e modulazioni diverse per ciascun impulso della sequenza definita.

ott 03, 2017

Caratterizzazione di up-converter di frequenza satellitari

In questa nota applicativa vengono descritti metodi in cui un analizzatore di reti R&S®ZVA, uno o due generatori di segnali R&S®SMB100A e un analizzatore di segnali R&S®FSW vengono utilizzati per misurare, con accuratezza, tutti i parametri chiave di un convertitore di frequenza con oscillatore locale incorporato. Come esempio di dispositivo sotto test viene usato un up-converter satellitare commerciale.

apr 30, 2015 | AN-No. 1MA224

Misure RF su WCDMA con R&S®CMW500 secondo 3GPP TS 34.121

La maggior parte dei test specificati allo standard TS 34.121 per 3GPP Rel-99 può essere eseguita con l'R&S®CMW500. In questo documento viene fornita una guida passo per passo sull’esecuzione di misure secondo Rel-99 su caratteristiche di trasmettitori/ricevitori e sull’esecuzione di test secondo TS 34.121 V9.5.0 articoli 5 e 6 con un R&S®CMW500 autonomo. Alla presente nota di applicazione viene allegata una serie di file *.sav basati su R&SCMW500 firmware V2.1.20 per UE con supporto a banda I con classe di potenza 3 in RMC a 12,2 kbps in downlink/uplink.

dic 16, 2011 | AN-No. 1CM95

Creazione di report di misura in R&S®ELEKTRA

Per consentire agli utenti di generare rapidamente diversi report, ELEKTRA offre diverse modalità di supporto all'utente. Questa nota applicativa descrive i vari metodi e i loro vantaggi. Non è una guida passo-passo, ma mostra i principi di funzionamento.

lug 27, 2022 | AN-No. 1SL384

Misure di spettro a banda larga per radar ad apertura sintetica

Il radar ad apertura sintetica (SAR) utilizza le lunghezze d'onda del radar per la mappatura del terreno in volo o nello spazio. La risoluzione della mappa SAR al suolo dipende dalla risoluzione dell'elaborazione SAR in termini di range e cross-range. La risoluzione cross-range viene determinata integrando gli impulsi lungo una traiettoria di volo per un certo periodo di tempo per creare un'apertura sintetica. Le aperture sintetiche più lunghe comportano una risoluzione cross-range più fine. La risoluzione del range è ottenuta grazie alla larghezza di banda della forma d'onda radar sotto forma di chirp a modulazione di frequenza lineare (LFM). Una larghezza di banda più ampia consente una risoluzione più fine del range.

apr 16, 2021

Soluzioni per generatori di segnali WCDMA di Rohde & Schwarz

Il generatore di segnali vettoriali SMIQB e il generatore di modulazione I/Q AMIQ con software WinIQSIM™ costituiscono eccellenti sorgenti di segnale per sistemi di comunicazione della 3ᵃ generazione. In questo documento viene descritto come applicare generatori di segnali di Rohde & Schwarz per misure WCDMA in 3GPP e vengono presentati 3GPP WCDMA e le applicazioni di misura collegate.

nov 27, 2000 | AN-No. 1GP39

Semplificazione della generazione delle forme d'onda radar utilizzando il software R&S Pulse Sequencer

La necessità di rappresentare correttamente le complessità, in continuo cambiamento, dell'ambiente RF in termini di comunicazioni, sorveglianza, misure di supporto elettronico (ESM) e sistemi di signal intelligence (SIGINT) con l'aumento della larghezza di banda e della complessità dei segnali, richiede un enorme sforzo in termini di test e misura.Degli esaustivi test sul campo vengono spesso eseguiti per verificare le prestazioni e le capacità in condizioni preferibilmente naturali ma controllate. Ciò è costoso e richiede molto tempo.La generazione di ambienti ricchi di segnali RF utilizzando apparecchiature di misura permette di trasferire i test sul campo in laboratorio, dove esiste un ambiente controllato, economico e riproducibile. Il software R&S®Pulse Sequencer è uno strumento versatile per generare scenari di segnali RF arbitrari e realistici, assicurandola prontezza del sistema per il mondo operativo reale.Questa nota applicativa presenta il software R&S®Pulse Sequencer, spiega diversi esempi applicabili per la ricerca, lo sviluppo, prima delle operazioni e durante i test del ciclo di vita in dettaglio, e guida attraverso i passaggi necessari per generare un ambiente ricco di segnali RF realistici, arbitrari e autodefiniti.

gen 17, 2017 | AN-No. 1MA288

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 39
Risultati 91 - 120 di 1143
background
facebook
youtube
feed
LinkedIn
twitter
Rohde & Schwarz Italia
Rohde & Schwarz è impegnata a costruire un mondo più sicuro e connesso con le sue soluzioni all'avanguardia. Gruppo tecnologico indipendente dedito all'innovazione da oltre 90 anni, lavora con un approccio a lungo termine e sostenibile, proponendosi come partner affidabile per i suoi clienti industriali e governativi in tutto il mondo.
Indirizzo

S.p.A, Via Tiburtina 1095

00156 Roma

Italia

Contatti

+06 41598.1 ric. aut.

rsi.info@rohde-schwarz.com

© 2025 Rohde & Schwarz

  • Informazioni sui cookie
  • Note legali
  • Dichiarazione di riservatezza
  • Termini e condizioni
  • Lavoro & carriere
  • Termini di utilizzo