background
RS-Logo RS-Logo Mini
  • Contatto
  • Location: IT - Italy
Aerospazio e Difesa
Aeronautica
Forze terrestri
Marina
Sicurezza e crittografia
Spazio
Multidominio
Partner industriali
Broadcast e Media
Radiodiffusione segnali broadcast
Tecnologie media
Infrastrutture critiche
Contrasto dei droni
Controllo del traffico aereo civile
Indagini sulle reti cellulari Monitoraggio dello spettro Reti e cybersecurity Screening di sicurezza Test navigazione aerea
Test reti mobili
Reti e Cybersecurity
Cybersecurity per aerospazio e difesa Cybersecurity per il settore finanziario R&S®ComSec Reti sicure e cybersecurity per autorità pubbliche Reti sicure per attività commerciali Reti sicure per la sanità
Ricerca e formazione
Accelerazione di particelle Caratterizzazione materiali Ricerca 6G Ricerca su antenne Soluzioni per laboratori di apprendimento Tecnologia quantistica
Sicurezza
Reti e cybersecurity
Screening di sicurezza
Sicurezza pubblica
Test Automotive
Connettività e infotainment per autoveicoli
Radar automobilistici
Test Automotive EMC e dell'antenna sull’intero veicolo
Test dei componenti della propulsione elettrica
Test di reti intraveicolari e centraline elettroniche
Test comunicazioni wireless
Test EMC e certificazioni obbligatorie
Standard wireless
Test dispositivi mobili
Test infrastrutture per reti mobili
Test IoT / M2M
Test elettronica
Test per elettronica di consumo
Componenti RF e a microonde
Test dell'elettronica di potenza
Test delle interfacce digitali ad alta velocità
Test di progetti digitali
Test dispositivi medicali
Test EMC
Test satelliti
Test e utilizzo di stazioni di terra satellitari Test payload e bus satellitari Test satelliti in orbita Test satelliti NTN 5G Test terminali utente satellitari
Misura e collaudo
Alimentatori e unità di alimentazione e misura
Amplificatori
Analizzatori
Componenti di sistema
Generatori di segnali
Misuratori di potenza RF e a microonde
Oscilloscopi
Sistemi di test per antenne e camere di prova OTA
Strumentazione di test EMC
Strumenti di misura R&S®ESSENTIALS
Test reti mobili
Tester di radar automobilistici
Tester e sistemi per dispositivi wireless
Broadcast e Media
Distribuzione segnali broadcast
Tecnologie media
Aerospazio | Difesa | Sicurezza
Comunicazioni sicure
Radiomonitoraggio
Scanner di sicurezza
Sicurezza informatica
Browser web sicuri Sicurezza degli endpoint Sistemi di gestione Unità di crittografia di rete
I servizi di assistenza
Servizi per la sicurezza informatica Contratto di manutenzione e assistenza tecnica Extended warranty & service contracts Gestione obsolescenza Servizi di riparazione Servizi in loco Servizio di taratura
Supporto Richiesta di assistenza e supporto
Knowledge+ Download Video Webinars Accademia delle Misure
Fondamenti di tecnologia
Antennas for mobile and stationary use Hopper signals Metodi di analisi dei segnali Tecniche di radiogoniometria Utilizzo dei ricevitori di monitoraggio
Progetti di ricerca
Informazioni su Rohde & Schwarz
Compliance High vertical integration Sostenibilità
Rohde & Schwarz Italia Fiere ed eventi
Notizie & media
Contatti stampa e media NEWS Magazine Sala stampa
R&S Magazine
Dalla comprensione all'azione Intelligenza artificiale Infrastrutture critiche Una tradizione di innovazione Ingegneria tedesca all'avanguardia 6G: visione o realtà?
Seminari
Panoramica Offerte di lavoro Professionisti Studenti universitari Studenti delle scuole superiori Culture Eventi Contatti
Scegli un indirizzo
Contatto
Shopping cart
  • Applicazioni

Ricerca applicazioni

Rohde & Schwarz ha creato una serie di note di applicazione, schede delle applicazioni e video sulle applicazioni per condividere la nostra conoscenza degli strumenti, i principi e i metodi e per aiutarti ad ottenere la migliore performance dai tuoi strumenti Rohde & Schwarz.

Filter by Content
  • Prodotti 913
  • Soluzioni 853
  • Tecnologie 62
  • Assistenza 23
  • Notizie 723
  • Offerte di lavoro 527
Download Center 6824

Download Center

Find the latest firmware, software, drivers, manuals, brochures. specifications and technical literature in our Download Center

1134 Risultati

Rilevanza

Suggerimenti e trucchi su come verificare la stabilità dell’anello di controllo

Questa nota applicativa descrive come misurare la stabilità dell’anello di controllo degli alimentatori a commutazione per ottenere prestazioni ottimali e fiducia nel proprio progetto. Vengono illustrati i principi fondamentali delle misure guidando l'utente passo dopo passo durante la loro esecuzione e fornendo numerosi suggerimenti pratici. Dove necessario, vengono evidenziati i punti critici a cui su dovrà prestare attenzione per evitare di ottenere misure insoddisfacenti. Il circuito di riferimento del convertitore buck di Rohde & Schwarz è stato progettato in collaborazione con Texas Instruments ed è utilizzato per illustrare nella pratica le misure ad anello chiuso.

lug 01, 2019 | AN-No. GFM321

Sweep esterno e misura adattativa di DUT con transitori estremi mediante funzione di assestamento degli analizzatori audio UPL e UPD

Nella misura di componenti audio con transitori ignoti, un ingegnere esperto controllerà l’assestamento del DUT prima di accettare come valido un risultato misurato. La funzione di assestamento in UPL/UPD simula questo processo e lo automatizza confrontando costantemente il valore misurato con un determinato numero di valori misurati precedentemente conservati. Un valore misurato viene accettato come valido solo se esso ricade entro i limiti di tolleranza impostati dall’utente. In questa nota di applicazione viene illustrato il processo di assestamento e vengono forniti suggerimenti per l’uso pratico.

giu 03, 1998 | AN-No. 1GA12

Come creare una copia fisica mediante driver degli strumenti R&S

In questa nota di applicazione viene illustrato come creare schermate di strumenti Rohde & Schwarz con l’ausilio di driver per strumenti. Gli esempi presentati sono scritti nei linguaggi di programmazione C (LabWindows/CVI) e C# e in LabVIEW. Gli esempi sono disponibili presso il sito di download dei driver degli strumenti.

dic 11, 2009 | AN-No. 1MA160

Condividere un riferimento a 1 GHz per ottenere segnali coerenti in fase

La stabilità della fase nel tempo è una caratteristica chiave per la generazione di segnali coerenti in fase. Un segnale di riferimento comune a 1 GHzmantiene un'elevata stabilità di fase tra le uscite RF di più sorgenti RF vettoriali R&S®SGT100A SGMA.

gen 09, 2017

R&S®CMWrun - Soluzione per i test di conformità eCall/ERA-Glonass

Strumento software sequenziatore

feb 20, 2015

Debug sicuro di alimentatori integrati

Gli alimentatori integrati combinano componenti degli alimentatori tradizionali con sensori multipli, logica di elaborazione e controllo, oltre che interfacce di comunicazione digitale. Le apparecchiature per il debug richiedono canali di ingresso isolati per la misura delle tensioni pericolose. I canali digitali aggiuntivi supportano l'analisi dei segnali digitali mentre, al tempo stesso, le funzioni di trigger e decodifica sono essenziali per il monitoraggio correlato nel tempo di interfacce di comunicazione basate su vari protocolli.

apr 26, 2016

Incertezze di misura per l’analisi di reti vettoriali

Per quantificare incertezze nelle misure dell’analizzatore di rete è necessario tenere conto dell’influenza sull’intero sistema (analizzatore di rete più impostazione del test e DUT). In genere, l’incertezza complessiva dell’intera impostazione della misura viene determinata con l’ausilio di un kit di verifica che contenga standard di verifica ad alta precisione. Naturalmente, gli standard di verifica devono comprendere lo stesso tipo di connettore del DUT. Se non sono disponibili standard di verifica di questo tipo dovrà essere stimato l’errore complessivo.

lug 28, 1998 | AN-No. 1EZ29

R&S®VCS-4G per sistemi di comunicazione vocali di emergenza

Voice over IP per il controllo del traffico aereo

giu 18, 2013

UN DESIGN SEMPLICE E APERTO

Il sistema Quick Personnel Security Scanner R&S®QPS trasforma la tecnologia per lo screening delle persone con il suo design a pannello piatto ad alte prestazioni, completamente elettronico e a stato solido, senza alcuna parte in movimento. Lo scanner R&S®QPS migliora l’esperienza dei controlli di sicurezza grazie al suo semplice design aperto, che lascia ampio spazio intorno alle persone e offre un'ampia visuale senza ostruzioni al personale di sicurezza, garantendo un comfort e un'efficienza delle procedure di screening ad alta risoluzione a livelli mai visti prima.

apr 15, 2019

Misure su convertitori A/D con analizzatore audio UPL o UPD

È difficile concepire uno studio di registrazione moderno senza convertitori A/D. I convertitori A/D sono componenti essenziali durante le registrazioni musicali, che influenzano direttamente la qualità delle registrazioni stesse. Nella presente nota di applicazione viene descritto un programma di test che permette misure automatiche di tutti i parametri legati ad attrezzature di studi di registrazione con l’ausilio di analizzatori audio UPD o UPL. In questa nota di applicazione non rientrano chip convertitori di misura provvisti di interfacce principalmente seriali non standard.

giu 26, 1998 | AN-No. 1GA30

Convertitore GPIB-LAN

Integrazione di strumenti con un'interfaccia Ethernet, come la piattaforma di controllo e commutazione aperta R&S®OSP, in un sistema a bus GPIB puro.

ago 02, 2010

Come regolare un filtro in tempo reale

La regolazione di un filtro non è mai stata così facile e veloce. L'avanzato sistema di regolazione computerizzato dei filtri SynMatrix consente l'ottimizzazione in tempo reale del progetto tramite un processo facile e guidato utilizzando l'analizzatore di reti vettoriale R&S®ZNB, R&S®ZND e R&S®ZNL di Rohde & Schwarz. La soluzione SynMatrix offre un'interfaccia grafica ricca di funzionalità per la ricerca e lo sviluppo e per l’utilizzo in laboratorio, oltre a una versione semplificata per le applicazioni di collaudo in produzione.

mag 02, 2024

Voce e SMS in LTE

In questo libro bianco vengono ricapitolate le opzioni tecnologiche per il supporto dei servizi vocali e di messaggi brevi (SMS) in LTE, tra cui circuit switched fallback (CSFB), SMS via SG e voice over LTE (VoLTE).

mag 11, 2011 | AN-No. 1MA197

Rilevamento di interferenze per le infrastrutture critiche

Misure in modalità gate temporale nelle reti 5G private

apr 11, 2024

Il numero effettivo di bit (ENOB) del mio oscilloscopio digitale R&S

Il numero effettivo di bit (ENOB) è un modo per quantificare la qualità di una conversione da analogico a digitale. Un ENOB maggiore significa livelli di tensione registrati più precisi in una conversione da analogo a digitale. In un oscilloscopio, l’ENOB è determinato non solo dalla qualità del convertitore da analogico a digitale ma dallo strumento nel suo complesso. In questa nota di applicazione viene spiegato come misurare l’ENOB dell’oscilloscopio e vengono mostrati i risultati per R&S®RTO per diverse impostazioni.

mag 13, 2011 | AN-No. 1ER03

Test di progetti IoT con R&S®RTO e R&S®VSE

Focalizzazione sull'analisi del segnale RF

lug 24, 2024

Controllo di più canali di alimentazione DC (R&S®NGL200/NGM200)

Gli alimentatori DC di Rohde & Schwarz possono essere collegati e configurati per l'accensione e lo spegnimento sincronizzati di tutti i canali di uscita utilizzati in sistemi elettronici complessi e articolati.

apr 28, 2023

Test WLAN secondo lo standard 802.11a/b/g

In questa nota di applicazione vengono ricapitolate tutte le misure per test WLAN secondo gli standard IEEE 802.11a, b, g. Per ciascuna misura sono inclusi una lista di strumenti, impostazioni di test, metodi di test, commenti, risultati tipici e suggerimenti per l’implementazione. Il software gratuito in dotazione fornisce tutte le sequenze via bus IEEE 488 pronte per essere eseguite o copiate nel vostro ambiente di test personale.

lug 28, 2004 | AN-No. 1MA69

Controllo di limiti con analizzatori audio UPL e UPD

È necessario monitorare molte misure in applicazioni audio ai fini della conformità con valori limite specificati. Di conseguenza, a volte si deve confrontare un’intera serie di misure con un valore limite fissato, mentre in altri casi potrebbe essere necessario definire tolleranze diverse, ad esempio per diversi range di frequenza. In entrambi i casi è possibile utilizzare un analizzatore audio UPD o UPL. In questa nota di applicazione vengono trattate le diverse possibilità di controllo dei limiti, dimostrando come modificare i file dei limiti, e viene presentato un programma volto a generare facilmente file per il controllo di limiti in misure di risposta in frequenza. Vengono illustrate, inoltre, le modalità di visualizzazione per tipi diversi di riferimenti.

giu 04, 1998 | AN-No. 1GA33

Verifica segnali LTE MIMO in downlink con R&S®SMW200A e R&S®FSW

Il sistema di ricetrasmissione parallela Multiple Input Multiple Output (MIMO) è parte integrante dello standard LTE. I generatori di segnali vettoriali e gli analizzatori di spettro di Rohde & Schwarz supportano le misure su segnali LTE con fino a 4 antenne. Questa applicativa descrive il caso dei segnali LTE MIMO 2x2 in direzione downlink. Viene descritta la programmazione via controllo remoto mediante esempi con un programma utilizzabile gratuitamente.

ott 09, 2014 | AN-No. 1MA143

Produzione di tracce epicicloidali

La presente è una nota di applicazione del tutto speciale per chiunque abbia visto uno ZVatch (ZVR watch) e non possa proprio credere alla perfetta curva rossa sulla sua facciata. In effetti, questa curva può essere generata con un analizzatore di rete vettoriale ZVR.

gen 25, 2002 | AN-No. 1EZ28

Come dimostrare un range dinamico ACLR migliorato con FSU e correzione del rumore

In questa nota di applicazione vengono fornite informazioni sulla misura ACLR con correzione del rumore. Vengono illustrati i requisiti di base e i fattori limitanti di un analizzatore di spettro. Vengono presentati miglioramenti al range dinamico tramite correzione del rumore. Tramite esempi di misura viene dimostrata la realizzazione pratica di misure ACLR.

mag 16, 2002 | AN-No. 1EF49

Facili misurazioni del BER per lunghe sequenze PRBS

L’analizzatore di spettro e segnali R&S®FSW è uno strumento ad alte prestazioni in grado di misurare molti parametri di componenti e sistemi elettronici critici. Usando la funzionalità di misure del tasso di errore sul bit (BER) dell’opzione R&S®FSW-K70P, è possibile determinare con precisione la tolleranza d’errore sui dati grezzi ricevuti da un componente o sistema elettronico.

set 26, 2018

Misure di errori in slot temporali EDGE con R&S®FSIQ

Un analizzatore di spettro FSE (o FSIQ) munito di opzione di analisi vettoriale (FSE-B7) può misurare un’ampia gamma di tipi di errori (EVM, errore di ampiezza, errore di fase, ecc.) su un segnale continuo. In questa nota di applicazione viene descritto come misurare questi errori su un singolo burst tra simboli.

gen 22, 2011 | AN-No. 1ES48

Calcolo dell’incertezza di livello per analizzatore di segnali e di spettro R&S®FSV

Questa nota di applicazione aiuta a comprendere i calcoli sull’incertezza di misura per un moderno analizzatore di spettro e fornisce uno strumento per calcolare l’incertezza di misura totale per differenti misure.

apr 21, 2010 | AN-No. 1EF63

Caratterizzazione delle proprietà dei materiali polimerici per applicazioni automobilistiche

I sensori radar per autoveicoli nascosti nei paraurti devono trasmettere nello spettro di frequenza corretto. Per nascondere efficacemente i sensori, le aree trasparenti del radar hanno solitamente la stessa vernice del resto del veicolo. Quando si scelgono vernici e rivestimenti per i paraurti, è necessario conoscere le proprietà dei materiali. In passato si utilizzavano sistemi di test con metodo quasi-ottico o a guida d'onda con analizzatori di reti vettoriali (VNA). La scheda applicativa seguente descrive un metodo semplificato per la caratterizzazione dei materiali nel dominio delle frequenze radar automobilistiche (da 76 GHz a 81 GHz) con il tester per radome automobilistici R&S®QAR50.

mag 22, 2024

5G RedCap – the key for smart IoT

5G NR Reduced Capabilities (RedCap) network scanning

Purpose of RedCap: RedCap is designed for use cases requiring reasonable data throughput, cost-efficient devices, reduced power consumption and smaller device footprint to support applications like wireless industrial sensors, video surveillance and smart wearables in which ultralow latency isn’t essential.Technology basics: Understanding the technology basics helps facing configuration complexities and avoiding potential coexistence issues with regular 5G.RedCap field verification: New mobile network technology introductions like 5G RedCap benefit from field measurements during their typical life-cycle phases (engineering, network roll-out, and operation).Measurement Techniques: In early phases of new technologies, passive network measurements using network scanners are reliable and effective in detecting actual network and cell configurations.

Apr 23, 2024 | AN-No. 8NT13

Test su stazione base CDMA2000 con generatore di segnali vettoriali R&S®SMU200A e analizzatori di spettro Rohde & Schwarz

In questa nota di applicazione vengono descritte misure conformi con lo standard per stazioni base CDMA2000 spiegato in 3GPP2 C.S0010-C v2.0 / TIA/EIA-97-F-1, con particolare attenzione alle soluzioni per generare e analizzare segnali CDMA2000. Vengono illustrate in dettaglio le speciali caratteristiche che rendono i generatori di segnali e gli analizzatori di segnali selezionati particolarmente idonei per questo scopo, e viene dimostrata la programmazione del controllo remoto per mezzo di un programma di uso gratuito.

set 15, 2009 | AN-No. 1MA109

Misure su trasmettitori e ricevitori su moduli Bluetooth con R&S®CMU200

Il corredo per test Rohde & Schwarz CMU200 può essere configurato come soluzione per test Bluetooth autonoma a scopo di produzione, ricerca/sviluppo, servizio e richieste di assistenza; inoltre, esso rappresenta il tester di segnalazione più rapido disponibile per modalità di test via Bluetooth. Il presente documento funge da guida per configurare le misure disponibili in modo da ottenere scenari di test molto prossimi alle specifiche di test Bluetooth pertinenti. BLUETOOTH è un marchio registrato detenuto dai suoi proprietari e usato da Rohde & Schwarz sotto licenza.

ago 06, 2001 | AN-No. 1MA46

Misura di risposte transitorie in circuiti AGC tramite analizzatori audio UPL e UPD

In molte applicazioni vengono usate circuiterie con controllo automatico del guadagno, ad esempio nei campi delle registrazioni su nastro o degli apparecchi acustici. In questa nota di applicazione viene descritta la tipica caratteristica di queste circuiterie di controllo e le difficoltà nelle misure per mezzo di oscilloscopi. Con gli analizzatori audio UPL e UPD queste misure possono essere eseguite in maniera molto più semplice, e l’analisi può essere condotta a mano o in automatico con l’ausilio di uno speciale strumento di software.

giu 04, 1998 | AN-No. 1GA32

  • 1
  • ...
  • 4
  • 5
  • 6
  • ...
  • 38
Risultati 121 - 150 di 1134
background
facebook
youtube
feed
LinkedIn
twitter
Rohde & Schwarz Italia
Rohde & Schwarz è impegnata a costruire un mondo più sicuro e connesso con le sue soluzioni all'avanguardia. Gruppo tecnologico indipendente dedito all'innovazione da oltre 90 anni, lavora con un approccio a lungo termine e sostenibile, proponendosi come partner affidabile per i suoi clienti industriali e governativi in tutto il mondo.
Indirizzo

S.p.A, Via Tiburtina 1095

00156 Roma

Italia

Contatti

+06 41598.1 ric. aut.

rsi.info@rohde-schwarz.com

© 2025 Rohde & Schwarz

  • Informazioni sui cookie
  • Note legali
  • Dichiarazione di riservatezza
  • Termini e condizioni
  • Lavoro & carriere
  • Termini di utilizzo