background
RS-Logo RS-Logo Mini
Scegli un indirizzo
Customer portal
Back
Aerospazio e Difesa
Back Panoramica Aerospazio e Difesa
Aeronautica
Forze terrestri
Marina
Sicurezza e crittografia
Spazio
Multidominio
Partner industriali
Broadcast e Media
Back Panoramica Broadcast e Media
Radiodiffusione segnali broadcast
Tecnologie media
Infrastrutture critiche
Back Panoramica Infrastrutture critiche Contrasto dei droni Controllo del traffico aereo civile Indagini sulle reti cellulari Monitoraggio dello spettro Reti e cybersecurity Screening di sicurezza Test navigazione aerea
Test reti mobili
Reti e Cybersecurity
Back Panoramica Reti e Cybersecurity Cybersecurity per aerospazio e difesa Cybersecurity per il settore finanziario R&S®ComSec Reti sicure e cybersecurity per autorità pubbliche Reti sicure per attività commerciali Reti sicure per la sanità
Ricerca e formazione
Back Panoramica Ricerca e formazione Accelerazione di particelle Caratterizzazione materiali Ricerca 6G Ricerca su antenne Soluzioni per laboratori di apprendimento Tecnologia quantistica
Sicurezza
Back Panoramica Sicurezza Reti e cybersecurity
Screening di sicurezza
Sicurezza pubblica
Test Automotive
Back Panoramica Test Automotive
Connettività e infotainment per autoveicoli
Radar automobilistici
Test Automotive EMC e dell'antenna sull’intero veicolo
Test dei componenti della propulsione elettrica
Test di reti intraveicolari e centraline elettroniche
Test comunicazioni wireless
Back Panoramica Test comunicazioni wireless Test EMC e certificazioni obbligatorie
Standard wireless
Test dispositivi mobili
Test infrastrutture per reti mobili
Test IoT / M2M
Test elettronica
Back Panoramica Test elettronica Test per elettronica di consumo
Componenti RF e a microonde
Test dell'elettronica di potenza
Test delle interfacce digitali ad alta velocità
Test di progetti digitali
Test dispositivi medicali
Test EMC
Test satelliti
Back Panoramica Test satelliti Test e utilizzo di stazioni di terra satellitari Test payload e bus satellitari Test satelliti in orbita Test satelliti NTN 5G Test terminali utente satellitari
Back
Misura e collaudo
Back Panoramica Misura e collaudo
Alimentatori e unità di alimentazione e misura
Amplificatori
Analizzatori
Apparecchiature di test EMC
Componenti di sistema
Generatori di segnali
Misuratori di potenza RF e a microonde
Oscilloscopi
Sistemi di test per antenne e camere di prova OTA
Strumenti di misura R&S®ESSENTIALS
Test reti mobili
Tester di radar automobilistici
Tester e sistemi per dispositivi wireless
Broadcast e Media
Back Panoramica Broadcast e Media
Distribuzione segnali broadcast
Tecnologie media
Aerospazio | Difesa | Sicurezza
Back Panoramica Aerospazio | Difesa | Sicurezza
Comunicazioni sicure
Radiomonitoraggio
Scanner di sicurezza
Sicurezza informatica
Back Panoramica Sicurezza informatica Browser web sicuri Sicurezza degli endpoint Sistemi di gestione Unità di crittografia di rete
Back
I servizi di assistenza
Back Panoramica I servizi di assistenza Servizi per la sicurezza informatica Contratto di manutenzione e assistenza tecnica Extended warranty & service contracts Gestione obsolescenza Servizi di riparazione Servizi in loco Servizio di taratura
Supporto Richiesta di assistenza e supporto
Back Knowledge+ Download Video Webinars Accademia delle Misure
Fondamenti di tecnologia
Back Panoramica Fondamenti di tecnologia Antennas for mobile and stationary use Hopper signals Metodi di analisi dei segnali Tecniche di radiogoniometria Utilizzo dei ricevitori di monitoraggio
Progetti di ricerca
Back
Informazioni su Rohde & Schwarz
Back Panoramica Informazioni su Rohde & Schwarz Compliance Elevata integrazione verticale Sostenibilità
Rohde & Schwarz Italia Fiere ed eventi
Notizie & media
Back Panoramica Notizie & media Contatti stampa e media NEWS Magazine Sala stampa
R&S Magazine
Back Panoramica R&S Magazine Dalla comprensione all'azione GPS backup Intelligenza artificiale Infrastrutture critiche Una tradizione di innovazione Ingegneria tedesca all'avanguardia 6G: visione o realtà?
Seminari
Back Panoramica Offerte di lavoro Professionisti Studenti universitari Studenti delle scuole superiori Culture Eventi Contatti
  • Applicazioni

Ricerca applicazioni

Rohde & Schwarz ha creato una serie di note di applicazione, schede delle applicazioni e video sulle applicazioni per condividere la nostra conoscenza degli strumenti, i principi e i metodi e per aiutarti ad ottenere la migliore performance dai tuoi strumenti Rohde & Schwarz.

Filter by Content
  • Prodotti 929
  • Soluzioni 862
  • Tecnologie 62
  • Assistenza 23
  • Notizie 754
  • Offerte di lavoro 654
Download Center 5526

Download Center

Find the latest firmware, software, drivers, manuals, brochures. specifications and technical literature in our Download Center

1147 Risultati

Rilevanza

Misura su sintonizzatore stereo FM

In questa nota di applicazione viene presentato un programma che combina misure su un sintonizzatore FM formando sequenze in esecuzione automatica in linea con DIN EN60315-4. Essa rappresenta un’estensione della nota di applicazione 1GA43 e può essere usata con il generatore R&S®SML e l’analizzatore audio R&S®UPV o UPL.

dic 15, 2006 | AN-No. RAC-0502-0012

MISURE DI EMISSIONE UWB CON ANALIZZATORI DI SPETTRO

La verifica delle emissioni secondo gli standard EN o FCC è obbligatoria per evitare interferenze con gli utenti esistenti. Oltre ai comuni test di emissione con larghezza di banda di misura fino a 1 MHz e misure di potenza media, per la maggior parte le normative richiedono anche di testare la potenza di trasmissione di picco entro una larghezza di banda di 50 MHz per evitare interferenze con le applicazioni a banda larga esistenti, ad esempio i ricevitori radar. Questa nota applicativa fornisce informazioni su come eseguire misure di emissione spettrale su segnali UWB con analizzatori di spettro che utilizzano filtri RBW ad ampia larghezza di banda e spiega le capacità e i fattori limitanti dell'analizzatore di segnali e spettro Rohde & Schwarz FSW per eseguire questa misura. Le prossime sezioni forniranno ulteriori dettagli.

giu 28, 2021 | AN-No. 1EF109

Misura del valore di rumore su amplificatori in modalità pulsata

Gli amplificatori di potenza in telefoni mobili con TDMA digitale sono alimentati di corrente solo durante lo slot attivo, al fine di risparmiare energia. Usando apparecchiature convenzionali di misura è possibile determinare il valore del rumore, un parametro importante negli amplificatori di potenza, solo con l’amplificatore in funzionamento continuo. Il funzionamento continuo può, tuttavia, causare un sovraccarico all’amplificatore e produrre risultati distorti. Ora, però, esiste una maniera comoda per determinare il valore del rumore in amplificatori con alimentazione di potenza a impulsi: l’uso di un analizzatore di spettro (FSP, FSE, FSIQ o ESI), software per la misura del rumore FS-K3 e un generatore di funzioni o di impulsi.

dic 19, 2000 | AN-No. 1MA32

Easy testing of interferometric direction finders

The R&S®RF Ports Alignment Software together with the R&S®SMW-K545 option provides a standard and tailored solution for calibrating and aligning the amplitude, group delay and phase between the RF ports of multiple coupled dual-path or single-path R&S®SMW200A vector signal generators. In addition, the R&S®Pulse Sequencer Software supports users to calculate the required signals for interferometric direction finding (DF) test cases. The R&S®SMW200A signal generator hardware together with the aforementioned software packages enables precise angle of arrival (AoA) simulation for testing the true performance of interferometric direction finders or emitter location systems.

Jul 08, 2022

Test su reti NB-IoT dal campo al laboratorio con R&S®CMWcards

R&S®CMWcards, un’applicazione software intuitiva e facile da utilizzare, permette di riprodurre in laboratorio i test sul campo.

feb 19, 2019

Generazione di segnali WLAN IEEE 802.11ax

I generatori di segnali Rohde & Schwarz possono creare segnali conformi agli standard WLAN IEEE 802.11ax per il test di ricevitori ad alta efficienza (HE).Questa nota di applicativa aiuta a scegliere i generatori più adatti ad effettuare i test e spiega, passo per passo, come generare segnali 802.11ax di tipo SISO e MIMO. Vengono spiegate le varie misure, come quella dell'EVM, che servono a valutare le prestazioni del segnale.Inoltre, questo documento mostra come collaudare un ricevitore 802.11ax secondo le specifiche PPDU basate su trigger HEintrodotte nella nuova proposta di standard IEEE P802.11ax/D1.3.

ago 16, 2017 | AN-No. 1GP115

Test su amplificatori di potenza per stazioni base in 3G

In questa nota di applicazione vengono descritte essenziali impostazioni di test e procedure di test per amplificatori di potenza in 3GPP, in particolare per linee di produzione.

set 04, 2002 | AN-No. 1MA40

Generazione di segnali radar in un ambiente HIL (Hardware in the Loop)

Lo sviluppo dei moderni sistemi di guerra elettronica è un processo complesso e costoso, che richiede test approfonditi per verificare tutti i requisiti durante tutte le fasi di sviluppo. Per mantenere i costi sotto controllo, il test a livello di sistema in laboratorio è essenziale e porta diversi vantaggi: i casi di test possono essere riprodotti esattamente nelle stesse condizioni tutte le volte che è necessario. I test a livello di sistema in laboratorio sono spesso eseguiti in un ambiente HIL (hardware-in-the-loop). Questa nota applicativa fornisce alcune informazioni sulla generazione di segnali radar per i test hardware-in-the-loop con il generatore R&S®SMW200A. Viene illustrata un'introduzione ai test HIL e al funzionamento in tempo reale del generatore R&S®SMW200A. Vengono descritti l'interfaccia hardware e software, il formato PDW e i meccanismi di sincronizzazione e temporizzazione. Inoltre, vengono illustrati vari scenari di esempio e fornite informazioni dettagliate sui calcoli intermedi. La nota applicativa contiene anche informazioni sui requisiti di sistema per lo streaming PDW avanzato in presenza di più emettitori con più flussi paralleli.

gen 22, 2021 | AN-No. 1GP124

Test del BER su segnali DOCSIS 3.1 in amplificatori CATV con R&S®CLGD e R&S®FSW

CLGD, FSW, Scheda di applicazione, CATV, DOCSIS 3.1 Test del BER di DOCSIS 3.1 su amplificatori CATV con R&S®CLGD e R&S®FSW Test del BER su segnali DOCSIS 3.1 in amplificatori CATV con R&S®CLGD e R&S®FSW CLGD, FSW, Scheda di applicazione, CATV, DOCSIS 3.1 Test del BER di DOCSIS 3.1 su amplificatori CATV con R&S®CLGD e R&S®FSW Test del BER su segnali DOCSIS 3.1 in amplificatori CATV con R&S®CLGD e R

dic 06, 2016

Monitoraggio automatico dei segnali radio che interferiscono con i servizi radio negli aeroporti

segnali radio, servizi radio, sistemi di radiocomunicazione sensibili, sistemi di atterraggio radiocontrollati, sistemi di atterraggio automatici, controllo del traffico aereo, UMS100, ARGUS Monitoraggio automatico dei segnali radio che interferiscono con i servizi radio negli aeroporti Monitoraggio automatico dei segnali radio che interferiscono con i servizi radio negli aeroporti segnali radio, servizi

set 04, 2006

R&S®HM8118: Misura di condensatori e induttori

Dalla scrivania dell’esperto

gen 15, 2021

Test su ricevitori 3GPP in condizioni di fading con CMU e SMIQ.

In questa nota di applicazione viene descritto come generare segnali 3GPP (UTRA-FDD) per test su ricevitori in condizioni di fading per apparecchiature di utenti. L’impostazione del test richiede un tester di comunicazione radio universale R&S®CMU200 con opzione R&S®CMU-B17 per l’interfaccia IQ-IF e un generatore di segnali vettoriali R&S®SMIQ. L’impostazione del test può essere calibrata con un sensore di potenza USB R&S®NRP-Zx oppure con un wattmetro NRP, NRVD o NRVS. Per calibrare la banda base e il percorso in RF e configurare facilmente test di conformità in accordo con la specifica di collaudo 3GPP 34.121, è incluso il programma 3GFadLevCor.

mar 01, 2005 | AN-No. 1MA76

Misure su segnali Internet of Things a Banda Stretta (NB-IoT)

Internet of Things (IoT) è considerata una delle applicazioni più importanti che guideranno l'espansione delle reti di comunicazione wireless attuali e future. Nella versione 13 delle specifiche 3GPP è stato definito il nuovo livello fisico dei segnali per comunicazioni a banda stretta, chiamato Narrowband-IoT (NB-IoT). Questa nota applicativa offre una breve introduzione allo standard NB-IoT e illustra come gli strumenti Rohde & Schwarz permettono di effettuare facilmente le misure necessarie.

giu 30, 2017 | AN-No. 1MA296

Debugging EMI con oscilloscopi Rohde & Schwarz

Questa nota applicativa offre una descrizione chiara e diretta su come analizzare i problemi delle interferenze elettromagnetiche (EMI) utilizzando gli oscilloscopi Rohde & Schwarz. La discussione inizia trattando i meccanismi di base che possono causare emissioni indesiderate a radiofrequenza (RF) e descrivendo, poi, come procedere nell’analisi di problemi EMI. Per finire, viene fornito un esempio pratico per illustrare il processo di analisi.

giu 25, 2014 | AN-No. 1TD05

Esecuzione di test efficienti sulle caratteristiche di blocco

Grazie alla sua architettura a doppio cammino interno e alla capacità di generazione di segnali ad alta potenza fino a 20 GHz, il generatore di segnali vettoriali R&S®SMW200A si dimostra lo strumento ideale per l’esecuzione di test efficienti sulle caratteristiche di blocco

mag 30, 2014

Misure multiporta tramite analizzatore di rete vettoriale ZVR

Con l’ausilio dell’adattatore optional a tre o quattro porte (ZVR-B8 e ZVR-B14), è possibile espandere PORT 1 e PORT 2 degli analizzatori di rete della famiglia ZVR (ossia ZVRL, ZVRE e ZVR) fino a quattro porte. Queste misure automatiche su DUT a tre e quattro porte possono essere eseguite facilmente senza che sia necessaria alcuna riconnessione di porte. Con i commutatori elettronici negli adattatori, il passaggio tra le varie porte viene velocizzato al punto che l’elevata velocità di misura e visualizzazione già nota per gli analizzatori della famiglia ZVR può essere integralmente mantenuta.

ago 04, 1998 | AN-No. 1EZ37

Verifica dell'integrità dell'alimentazione delle memorie DDR

Un problema fondamentale nei sistemi elettronici embedded che utilizzano memorie DDR è quello di mantenere l'integrità del segnale in presenza di fluttuazioni sulle linee di alimentazione e di massa. Il problema diventa ancora più importante quando le tensioni di alimentazione decrescono e la velocità di commutazione aumenta, imponendo requisiti progettuali più stringenti sulle tolleranze delle linee di alimentazione e sul jitter.

apr 05, 2017

Guida operativa per l’impostazione di test in HSDPA secondo 3GPP TS 34.121

La maggior parte dei test specificati alla norma TS 34.121 [1] per 3GPP Rel-5 può essere eseguita con R&S®CMU200. In questo documento viene fornita una guida passo per passo sull’esecuzione di misure secondo Rel-5 su caratteristiche di trasmettitori, caratteristiche di ricevitori e test di rendimento secondo TS 34.121 V8.7.0 articoli 5, 6 e 9 con R&S®CMU200 autonomo. Nella presente nota di applicazione vengono discussi brevemente casi di test che richiedono strumenti addizionali, ad esempio un generatore di fading (R&S®SMU200A o R&S®AMU200A) con riferimenti raccomandati. Alla presente nota di applicazione viene allegata una serie di file *.sav basati su R&S®CMU200 firmware V5.03 per UE con supporto di banda I e classe di potenza 3 in RMC a 12,2 kbps + HSDPA.

ott 13, 2009 | AN-No. 1CM72

Monitoraggio e controllo remoto di amplificatori a banda larga tramite browser web

Questo documento risponde a domande frequenti relative agli amplificatori a banda larga Rohde & Schwarz. Descrive il funzionamento e il monitoraggio remoto della serie di amplificatori a banda larga Rohde & Schwarz tramite un browser web standard.

nov 04, 2016 | AN-No. 7TA1

Test della perdita di inserzione delle strutture di segnale delle schede PCB con Delta‑L 4.0

Con il continuo aumento della velocità dei dati, l'integrità del segnale nei progetti digitali ad alta velocità diventa sempre più impegnativa

lug 08, 2022

Verifica dell’integrità dei segnali ad alta frequenza nei circuiti stampati

Negli ultimi anni, i progettisti elettronici hanno adottato diversi approcci per prevenire le interferenze sui segnali ad alta velocità sui circuiti stampati. Tuttavia, con l'aumentare della complessità dei circuiti e della frequenza di lavoro, i circuiti stampati raggiungono nuovi limiti, supportando frequenze di 40 GHz e superiori. Spinti dal mercato in rapida crescita del 5G, i sistemi digitali di oggi lavorano in queste gamme ad altissima frequenza, che pongono sfide completamente nuove. Con fronti del segnale che durano pochi picosecondi, qualsiasi discontinuità nell'impedenza o imperfezione nelle induttanze o nelle capacità, o difetti dovuti a forature sul circuito stampato possono avere un impatto notevole sulla qualità del segnale. L'industria riconosce che vi è una crescente necessità di effettuare test funzionali ad alta velocità dei circuiti stampati. La serie di sonde MicroCraft® E2V6151, combinata con l’analizzatore di segnali vettoriale R&S®ZNB, offre una soluzione completamente automatizzata.

mar 25, 2020

Requisiti di test e misura sotto High Speed Downlink Packet Access (HSDPA)

In questa nota di applicazione vengono presentati la tecnologia HSDPA e requisiti di test e misura secondo le specifiche di 3GPP Release 5. Vengono illustrate importanti misure in HSDPA e applicazioni esemplificative tramite prodotti Rohde & Schwarz.

feb 01, 2005 | AN-No. 1MA82

Misura del ritardo del gruppo su dispositivi di conversione della frequenza

I convertitori di frequenza, ad esempio quelli usati nei transponder satellitari, devono necessariamente essere caratterizzati non solo in termini di funzioni di trasferimento in ampiezza, ma anche di fase o ritardo di gruppo, specialmente con il passaggio a schemi di modulazione digitale. Spesso, tali convertitori non permettono di accedere ai loro oscillatori locali interni. In questa nota applicativa viene descritto un metodo in cui si utilizza la famiglia di analizzatori R&S®ZNA per misurare, ad alta precisione, il ritardo di gruppo in mixer e convertitori di frequenza con oscillatore locale integrato. L’aspetto chiave di questa nuova tecnica consiste nel fatto che l’analizzatore di rete applica un segnale bitonale al convertitore di frequenza. Misurando le differenze di fase tra i due segnali all’ingresso e all’uscita, il sistema calcola il ritardo di gruppo e la fase relativa.

lug 11, 2019 | AN-No. 1EZ81

Sistema per collaudo di livello di RF da +20 dBm a -130 dBm

Lo scopo dell’impostazione dei test descritta è assicurare o migliorare la precisione di livello in un generatore di segnali o nella componente di generazione di un tester di comunicazione. La precisione nel livello dei segnali di test è particolarmente importante a bassi livelli nel misurare la sensibilità di livello BER in ricevitori per comunicazioni digitali. L’analizzatore di spettro FSP altamente lineare viene usato in combinazione con un wattmetro per ottenere la migliore precisione possibile con elevata velocità di misura su un range di livello molto ampio.

feb 18, 2011 | AN-No. 1MA21

Fast and reliable power measurements in the satellite industry

In the satellite sector, components, subsystems and entire satellites must be qualified in a thermal vacuum chamber before they can be used in space. This qualification proves that equipment can not only survive but also function in the harsh conditions encountered during launch and in space.

Oct 05, 2022

Collegamento LAN/WAN di strumenti con interfaccia seriale mediante terminal server

Il controllo remoto di apparecchiature di test e misura con un’interfaccia seriale è limitato a PC ubicati in stretta prossimità, come determinata dalla lunghezza di una tipica connessione via cavo seriale (pochi metri). L’uso di un terminal server permette di stabilire un collegamento tramite reti LAN o WAN, potendo così controllare lo strumento più da lontano, anche da altri punti della terra. Il terminal server si interfaccia tra il protocollo TCP/IP e la linea RS232. Questa applicazione descrive l’impostazione di un ben noto terminal server della Black Box® Corporation allo scopo di controllare comodamente in remoto gli strumenti EFA con software EFA Scan e DVRM o DVMD con software Realtime Monitor / Stream Explorer attraverso una rete LAN o WAN.

lug 07, 2003 | AN-No. 7BM41

Generazione di emettitori in movimento in laboratorio senza costosi test sul campo

Il software R&S®Pulse Sequencer offre un modo semplice di simulare emettitori radar in movimento e un ricevitore in movimento per effettuare test sui ricevitori di sistemi di guerra elettronica. Il software, utilizzato con il generatore di segnali vettoriali R&S®SMW200A, è un potente simulatore radar. Consente ai progettisti di generare in laboratorio scenari 3D realistici ed estremamente dinamici.

set 18, 2018

10 suggerimenti e trucchi su come utilizzare i driver degli strumenti di Rohde & Schwarz per LabVIEW

Questa nota applicativa fornisce 10 utili suggerimenti e trucchi per gli utenti dei driver per strumenti basati su attributi di Rohde & Schwarz. È consigliato sia a chi si avvicina per la prima volta a LabVIEW, sia ai programmatori esperti.

gen 30, 2017 | AN-No. 1MA228

Test delle prestazioni reali dei convertitori analogico/digitali utilizzando il generatore di segnali R&S®SMA100B

Negli ultimi anni, i convertitori analogico-digitali (ADC) hanno compiuto enormi passi in termini di velocità e accuratezza: questi dispositivi permettono di elaborare segnali video ad alta velocità e di realizzare applicazioni SDR (software defined radio) nelle quali la digitalizzazione viene eseguita a frequenze intermedie (IF) sempre più alte. Tali miglioramenti hanno, di conseguenza, determinato un notevole innalzamento dei requisiti della strumentazione di misura e collaudo necessaria per effettuare i test sui convertitori ADC, specialmente in termini di rumore degli ingressi analogici e di stabilità delle sorgenti di clock usate per il campionamento nei sistemi di misura. Il generatore R&S®SMA100B offre uscite per il segnale di ingresso analogico del convertitore analogico/digitale e per il segnale di ingresso di clock in un unico strumento con un'eccezionale purezza in entrambi i segnali.

gen 11, 2021 | AN-No. 1GP66

Riduzione dei tempi di collaudo multiportante 5G new radio con R&S®Server-Based Testing

R&S®Server-Based Testing aiuta a ridurre i tempi di test per i carichi di lavoro che possono essere parallelizzati. I segnali multiportante 5G New Radio (5G NR) sono un carico di lavoro ideale perché ogni portante componente può essere analizzata in modo indipendente e parallelo. In un esempio di misura EVM, i tempi di prova dello scenario si riducono significativamente anche quando si ricevono dati I/Q da un solo strumento.

set 13, 2021

  • 1
  • ...
  • 4
  • 5
  • 6
  • ...
  • 39
Risultati 121 - 150 di 1147
background
facebook
youtube
feed
LinkedIn
twitter
Rohde & Schwarz Italia
Rohde & Schwarz è impegnata a costruire un mondo più sicuro e connesso con le sue soluzioni all'avanguardia. Gruppo tecnologico indipendente dedito all'innovazione da oltre 90 anni, lavora con un approccio a lungo termine e sostenibile, proponendosi come partner affidabile per i suoi clienti industriali e governativi in tutto il mondo.
Indirizzo

S.p.A, Via Tiburtina 1095

00156 Roma

Italia

Contatti

+06 41598.1 ric. aut.

rsi.info@rohde-schwarz.com

© 2025 Rohde & Schwarz

  • Informazioni sui cookie
  • Note legali
  • Dichiarazione di riservatezza
  • Termini e condizioni
  • Lavoro & carriere
  • Termini di utilizzo