344 Risultati
Nov 06, 2019 | Comunicato stampa
Rohde & Schwarz together with Fraunhofer Institutes HHI and IAF join forces in researching 6G at THz frequenciesWhile the new 5G technology is at the first stages of rollout, Rohde & Schwarz, the Fraunhofer Institute for Telecommunications, Heinrich Hertz Institute, HHI and the Fraunhofer Institute for Applied Solid State Physics IAF are taking a step further with demonstrations in the terahertz (THz) frequency band, related to the 6th generation wireless mobile communication (6G). The collaboration has resulted in a wireless transmit and receive system operating between 270 and 320 GHz, with further frequency extensions for potential 6G bands already in preparation.
Jun 23, 2021 | Comunicato stampa
Rohde & Schwarz presents mobile network infrastructure testing from design to production at MWC21 in BarcelonaRadio access network (RAN) landscapes deploy various kinds of infrastructure equipment, ranging from macro to small cell base stations. Evolving 5G NR technology in particular makes infrastructure equipment testing challenging due to increasing MIMO complexity and beamforming, wider bandwidths and new spectrum bands up to the mmWave range. Mobile World Congress is returning to Barcelona in June 2021, and Rohde & Schwarz will be showcasing its latest class-leading mobile network infrastructure testing solutions, which address various needs and enable the mobile industry to leverage the opportunities of 5G.
Sep 25, 2020 | Comunicato stampa
Rohde & Schwarz offers portfolio for precise AESA testingRohde & Schwarz offers new test and measurement solutions for TRM performance validation, enabling the customer to maximize their radar system capabilities.
Aug 17, 2022 | Comunicato stampa
VIAVI and Rohde & Schwarz support Auray OTIC in awarding O-RAN conformance certification for international marketsThe Auray O-RAN Testing and Integration Centre (OTIC) and Security Lab provides test, validation and integration services to a supply chain of open radio access network vendors. In their first successful certification of an O-RAN radio unit (O-RU) according to O-RAN ALLIANCE as part of the O-RAN Certification and Badging Program, Auray OTIC relied on the integrated solution for O-RU conformance testing by Rohde & Schwarz and VIAVI.
In questa nota applicativa vengono illustrate le misure sui singoli componenti RFFE, nonché le misure su un intero stadio di elaborazione del segnale RFFE.
feb 27, 2017 | AN-No. 1MA299
Questa nota applicativa fa parte di una serie di note applicative che spiegano come verificare in laboratorio i ricevitori a radiofrequenza utilizzati nei sistemi di guerra elettronica con generatori di segnale e software commerciali standard.
mar 23, 2021 | AN-No. 1GP123
Feb 24, 2021 | Comunicato stampa
Rohde & Schwarz demonstrates its test solutions for the entire mobile ecosystem live at MWC Shanghai 2021In times when many trade shows and congresses are cancelled, postponed or have shifted to virtual formats, MWC Shanghai 2021 is the first show of the GSMA MWC series to return as a physical event in February 2021. Test and measurement specialist Rohde & Schwarz participates and demonstrates its market-leading solutions for mobile devices, chipsets, infrastructure and networks live at the Shanghai New International Expo Center (SNIEC).
R&S VSE-K106/FSx-K106/FPS-K106 EUTRA/LTE NB-IoT Measurement Application - Specifications
Soluzione automatizzata ad alta efficienza
Questa nota applicativa presenta un esempio di test automatizzato del PA dell'UE 5G con il generatore di segnali R&S, l'analizzatore di segnali e spettro, il software per l'esplorazione di segnali vettoriale, il misuratore di potenza e l'alimentatore.
ago 09, 2021 | AN-No. 1SL365
Questa nota applicativa descrive una metodologia di sviluppo basata sulle misure mediante la quale un amplificatore Doherty può essere migliorato.
set 26, 2016 | AN-No. 1MA279
Il rilevamento e la comunicazione integrati (ISAC) sono il futuro del 6G
mar 11, 2024
In questa nota applicativa viene descritto come eseguire il test su trasmettitori (Tx, vedi TS25.141 capitolo 6) con gli analizzatori di spettro e segnali di Rohde & Schwarz in modo rapido e facile.
ott 21, 2014 | AN-No. 1MA67
Rohde & Schwarz riconosce il rischio potenziale di infezione da virus informatico in fase di collegamento di strumenti di test basati su Windows® ad altri computer attraverso la rete di area locale (LAN) o utilizzando dispositivi di memoria rimovibili.
gen 27, 2015 | AN-No. 1DC01
Feb 08, 2018 | Comunicato stampa
MWC 2018: Rohde & Schwarz to present cutting-edge T&M equipment for 5G, LTE-A Pro, IoT and IP securityMobile World Congress 2018: Rohde & Schwarz to present cutting-edge T&M equipment for 5G, LTE-A Pro, IoT and IP security
May 27, 2025 | Comunicato stampa
Kyocera and Rohde & Schwarz to Demonstrate Over-the-Air Characterization of mmWave PAAM at IMS San Francisco, June 17-19, 2025Kyocera has developed an innovative mmWave phased array antenna module (PAAM) that simultaneously creates multiple beams in different directions at different frequencies. These PAAMs can enable a wide range of 5G FR2 infrastructure installations, including site co-location of different operators running networks on different frequency bands, as well as critical infrastructure threat-sensing, homeland security, and other high-reliability applications. To ensure optimal beam steering and beam directivity of its groundbreaking product, Kyocera relies on CATR-based multi-reflector Over-the-Air (OTA) testing technology from Rohde & Schwarz.
Benvenuti alle nostre brevi guide di apprendimento video sull’esecuzione di test su radar con l’ausilio delle apparecchiature di test di Rohde & Schwarz. L’accesso alla maggior parte delle informazioni sul radar è piuttosto ristretto, dato che molte applicazioni radar si trovano in ambito militare o nella ricerca industriale riservata.
feb 03, 2014 | AN-No. 1MA209
automotive radar precision solutions applications
R&S VSE-K10/FSx-K10 GSM Measurements - Specifications
Questa nota applicativa contiene 10 utili suggerimenti e trucchi per gli utenti dei driver per strumenti basati su attributi di Rohde & Schwarz.
gen 30, 2017 | AN-No. 1MA228
Evolution of Carrier Aggregation (3GPP Release 10 to 13) - Poster
Feb 14, 2022 | Comunicato stampa
Unlimited connectivity made real – Rohde & Schwarz exhibits its unique mobile test solutions at MWC Barcelona 2022Leveraging years of experience and exceptional insight in the entire mobile industry, Rohde & Schwarz is ready to present its comprehensive, leading-edge portfolio of mobile and wireless communications testing solutions at Mobile World Congress 2022 in Barcelona.
Questa nota applicativa offre una breve introduzione allo standard NB-IoT (Internet delle cose) e illustra come gli strumenti Rohde & Schwarz permettono di effettuare facilmente le misure necessarie, come trasmettitori e ricevitori di prova.
giu 30, 2017 | AN-No. 1MA296
Rohde & Schwarz has signal generation and analysis solutions that cover up to sub-THz frequencies. Our signal generation and analysis solution portfolio addresses the bandwidth and frequency requirements for 5G and beyond, offering a wide range of features and application Software for any testing challenge.
Una guida passo per passo su COME FARE i test di coesistenza wireless manuali e automatizzati
A fine anno 2020 esistevano, nel mondo, oltre 20 miliardi di prodotti collegati a Internet delle Cose (IoT) che utilizzavano le bande di frequenza con e senza licenza. Si prevede che questo trend di crescita si manterrà costante nei prossimi anni, visto che un numero sempre maggiore di persone adotterà uno stile di vita più intelligente e connesso. Ciò si tradurrà in un ambiente RF molto più impegnativo e affollato di quello attuale. Per comprendere la complessità dello spettro RF, nel 2021 è stato pubblicato un white paper di Rohde & Schwarz che presentava l'occupazione dello spettro RF in diverse località osservata in differenti momenti della giornata. Le località sono state selezionate in base alla densità della popolazione, nonché alla quantità di trasmettitori RF conosciuti e alle loro frequenze attive in quelle località. Una delle conclusioni a cui si è giunti è che le bande ISM presentano, in media, un utilizzo più elevato dei canali, poiché la maggior parte dei dispositivi IoT sfrutta lo spettro senza licenza. Il documento raccomanda che, durante l'esecuzione dei test di coesistenza wireless, le condizioni di prova riflettano l'ambiente operativo RF in cui il dispositivo sarà destinato a operare. Altrimenti, la caratterizzazione delle prestazioni RF rispecchierebbe solo un caso ideale che non esiste nel mondo reale. Poiché non è sempre possibile provare tutti i dispositivi nel mondo reale, è necessario definire metodologie di test pertinenti affinché tale mondo reale possa essere replicato quanto più fedelmente possibile in laboratorio.Ciò aiuterà a capire meglio come il ricevitore di un dispositivo RF si comporterà in diverse condizioni di radiofrequenza. Si raccomanda, inoltre, di eseguire misure per comprendere il comportamento del dispositivo in futuro, quando lo spettro diventerà ancora più impegnativo. Pertanto, è interessante anche una caratterizzazione completa della capacità del ricevitore RF di gestire i segnali di interferenza in banda e fuori banda.In termini di requisiti di conformità normativa, per garantire le prestazioni di coesistenza wireless, il documento ANSI C63.27 è attualmente l'unico standard di test pubblicato che fornisce indicazioni su come eseguire i test di coesistenza sui dispositivi. La complessità del test si basa sul rischio imposto alla salute dell'utente in caso di guasto causato da uno o più segnali di interferenza. Lo standard, inoltre, fornisce ai costruttori dei dispositivi indicazioni riguardanti le configurazioni dei test, gli ambienti di misura, i tipi di segnali di interferenza e la strategia, i parametri di misura della qualità delle prestazioni per il livello fisico utilizzando degli indicatori prestazionali (KPI) e i parametri del livello applicativo per le prestazioni funzionali wireless end-to-end (FWP).In questa nota applicativa sono state seguite le indicazioni fornite dalla versione ANSI C63.27-2021 dello standard in termini di configurazione del test, parametri di misura e segnale di interferenza. Essa fornirà al lettore un'idea chiara di come configurare gli strumenti di test standardizzati di R&S per generare il segnale desiderato e i segnali di interferenza indesiderati e per effettuare misure per monitorare le prestazioni del dispositivo in termini di PER, latenza di ping e throughput dei dati.Questa nota applicativa fornisce istruzioni passo passo su come eseguire le misure utilizzando la metodologia per i segnali condotti e per quelli irradiati. In questo documento viene illustrato l'approccio alla configurazione dello strumento sia manuale che automatizzato.Gli script di automazione sono scritti utilizzando il linguaggio di scripting python e possono essere scaricati gratuitamente insieme con questa nota applicativa. Ufficiale necessari per l'esecuzione dello script sono disponibili nel database PYPI.
nov 10, 2022 | AN-No. 1SL392