141 Risultati
In questa nota applicativa viene descritto come eseguire il test su trasmettitori (Tx, vedi TS25.141 capitolo 6) con gli analizzatori di spettro e segnali di Rohde & Schwarz in modo rapido e facile.
ott 21, 2014 | AN-No. 1MA67
I radar per il controllo del traffico aereo (ATC), per la sorveglianza del traffico aereo militare (ATS) e per scopi meteorologici operano tutti nel range di frequenza della banda S. Di fatto, anche sistemi di comunicazione 4G di tipo Long Term Evolution (LTE) sfruttano queste stesse frequenze.
mar 28, 2014 | AN-No. 1MA211
Generazione di segnali IEEE 802.15.4
gen 08, 2016 | AN-No. 1GP105
In questa nota applicativa viene fornita una breve introduzione sulle funzionalità del generatore di segnali vettoriali (VSG) di Rohde & Schwarz mirate alla creazione di segnali modulati digitalmente definiti dall’utente secondo la cosiddetta modulazione digitale su misura (CDM).
lug 24, 2017 | AN-No. 1GP96
In questa nota di applicazione spieghiamo come testare emulatori di hardware basati su FPGA usando generatori di segnali vettoriali di Rohde & Schwarz per creare segnali di test idonei in tempo reale a velocità di campionamento ridotte. Spieghiamo, inoltre, come adattare correttamente la generazione di segnali AWGN e la simulazione di fading per un “I/Q lento”.
dic 10, 2012 | AN-No. 1GP95
Feb 08, 2018 | Comunicato stampa
MWC 2018: Rohde & Schwarz to present cutting-edge T&M equipment for 5G, LTE-A Pro, IoT and IP securityMobile World Congress 2018: Rohde & Schwarz to present cutting-edge T&M equipment for 5G, LTE-A Pro, IoT and IP security
Questa nota di applicazione presenta soluzioni di test di generatori per test di ricevitori WLAN IEEE 802.11ax ad alta efficienza (HE). Questa nota di applicativa aiuta a scegliere i generatori più adatti ad effettuare i test e spiega, passo per passo, come generare segnali 802.11ax di tipo SISO e MIMO.
ago 16, 2017 | AN-No. 1GP115
Questa nota applicativa mostra agli sviluppatori e ai produttori di dispositivi con tecnologia wireless LoRa in che modo si possono eseguire le misure sui trasmettitori secondo le normative FCC Parte 15.247.
nov 29, 2017 | AN-No. 1MA295
In questo white paper vengono presentate le misure per minimizzare i pericoli dovuti a malware e discusse azioni mirate a ridurre i rischi assicurando, allo stesso tempo, che le prestazioni dello strumento non siano compromesse. Il documento discute inoltre l'utilizzo di software antivirus in combinazione con strumenti basati su Embedded Linux.
nov 23, 2016 | AN-No. 1GP112
Questa nota applicativa presenta il software R&S®Pulse Sequencer e illustra i passaggi necessari per generare un ambiente ricco di segnali RF realistici.
gen 17, 2017 | AN-No. 1MA288
In questa nota di applicazione vengono dimostrate soluzioni per test Rohde & Schwarz per la generazione di segnali WLAN 802.11ac e viene spiegato passo per passo come configurare un segnale di test. Vengono presentate diverse misure per illustrare il rendimento EVM.
apr 26, 2013 | AN-No. 1GP94
Questo white paper offre una panoramica delle soluzioni di test che rispondono ai requisiti attuali e futuri per la verifica delle antenne.
nov 11, 2016 | AN-No. 1MA286
Questa nota applicativa descrive come utilizzare la piattaforma R&S CMW per eseguire le misure definite nella versione 5 della specifica di test Bluetooth.
giu 19, 2017 | AN-No. 1MA282
Misura e generazione di segnali per la verifica del rapporto rumore/potenza
Il rapporto rumore/potenza (NPR) è uno strumento per WinIQSIM™ per la generazione di segnali di stimolo del rapporto rumore/potenza e misurare il rapporto rumore/potenza risultante di un dispositivo.
nov 06, 2015 | AN-No. 1MA29
Con il software R&S ® Pulse Sequencer - La rivoluzione nella generazione di segnali a impulsi: facile, intuitiva, potente - gli ingegneri dispongono ora di un unico strumento software per definire i segnali a impulsi per differenti livelli di complessità.
lug 27, 2017
R&S®LegacyPro - Instrument emulation – breathing new life into existing test systems - Brochure
Suggerimenti per lo sviluppo e buone prassi per l’uso di driver di strumenti
gen 01, 2013 | AN-No. 1MA153
In questa nota applicativa vengono descritti, a grandi linee, due diversi approcci per il controllo remoto di strumenti Rohde & Schwarz mediante MathWorks MATLAB.
giu 12, 2017 | AN-No. 1MA171