29 Risultati
Questa nota applicativa spiega come impostare R&S®AdVISE per monitorare la temperatura di un dispositivo in prova utilizzando una telecamera a infrarossi.
set 14, 2020 | AN-No. 1S008
Questa nota applicativa descrive come utilizzare l’interfaccia generica in R&S®AdVISE per il funzionamento a distanza.
giu 19, 2020 | AN-No. 1S002
Questa nota applicativa descrive come rilevare anche piccoli guasti negli indicatori di direzione dinamici con R&S®AdVISE.
lug 30, 2020 | AN-No. 1S006
R&S®AdVISE visual inspection software automates the process of visually monitoring equipment under test (EUT) during a test sequence. This eliminates errors due to human inattention, ensures reproducible results and simplifies test documentation. A typical application is EMS testing with R&S®ELEKTRA EMC automation software.
Questa nota applicativa mostra come configurare il software di ispezione visiva R&S®AdVISE per automatizzare i test di immunità secondo le norme EN 55020 e CISPR 35 su televisori e monitor.
lug 30, 2020 | AN-No. 1S007
Questa nota applicativa descrive come impostare il software di test EMC R&S®ELEKTRA e il software di ispezione visiva R&S®AdVISE per i test remoti.
lug 23, 2020 | AN-No. 1S005
È estremamente importante verificare le prestazioni funzionali a livello applicativo di prodotti per la domotica in presenza di interferenze.
mag 11, 2020
Describes the initial installation and all functions of R&S®AdVISE.
Questo video mostra le fasi operative di base per il funzionamento di R&S®AdVISE sotto il controllo di R&S®ELEKTRA. Test EMC; EMS; test EMS; test EMC; EMC32; ELEKTRA; AdVISE; ispezione visiva; ispezione ottica Il software di ispezione visiva R&S®AdVISE automatizza il processo di monitoraggio visivo delle apparecchiature in prova (EUT) durante una sequenza di test.
Questo video presenta la funzione di tracking di R&S®AdVISE. EMC; EMS; test EMS; test EMC; EMC32; ELEKTRA; AdVISE; ispezione visiva; ispezione ottica Il software di ispezione visiva R&S®AdVISE automatizza il processo di monitoraggio visivo delle apparecchiature in prova (EUT) durante una sequenza di test.
Questo video mostra come utilizzare R&S®AdVISE per monitorare il numero di rotazioni degli oggetti rotanti. EMC; EMS; test EMS; test EMC; EMC32; ELEKTRA; AdVISE; ispezione visiva; ispezione ottica Il software di ispezione visiva R&S®AdVISE automatizza il processo di monitoraggio visivo delle apparecchiature in prova (EUT) durante una sequenza di test.
Questo video mostra come R&S®AdVISE può rilevare gli artefatti su un indicatore di direzione dinamico. Test EMC; EMS; test EMS; test EMC; EMC32; ELEKTRA; AdVISE; ispezione visiva; ispezione ottica Il software di ispezione visiva R&S®AdVISE automatizza il processo di monitoraggio visivo delle apparecchiature in prova (EUT) durante una sequenza di test.
Questo video mostra come utilizzare R&S®AdVISE per monitorare l’emissione di rumore e audio delle apparecchiature in prova (EUT). EMC; EMS; test EMS; test EMC; EMC32; ELEKTRA; AdVISE; ispezione visiva; ispezione ottica Il software di ispezione visiva R&S®AdVISE automatizza il processo di monitoraggio visivo delle apparecchiature in prova (EUT) durante una sequenza di test.
Questo video mostra come utilizzare R&S®AdVISE per monitorare l'indicatore analogico. EMC; EMS; test EMS; test EMC; EMC32; ELEKTRA; AdVISE; ispezione visiva; ispezione ottica Il monitoraggio automatizzato dell'EUT nell'applicazione EMS, monitorando un massimo di 16 o 32 regioni parallele, fa risparmiare tempo ed elimina la disattenzione umana
Test EMC, EMC; EMS; test EMS; EMC32; ELEKTRA; AdVISE; ispezione visiva; ispezione ottica Il software di ispezione visiva R&S®AdVISE automatizza il processo di monitoraggio visivo delle apparecchiature in prova (EUT) durante una sequenza di test.
Mar 06, 2025
Rohde & Schwarz revolutionizes EMC Testing at EMV 2025: Unveiling innovative T&M solutions for a connected worldRohde & Schwarz is set to present a comprehensive suite of EMC and field strength test equipment at the EMV show 2025 in Stuttgart from March 25 to 27, 2025. The display will include standalone instruments, software, and systems designed to meet various industry standards. The solutions support commercial, automotive, military and aerospace standards, as well as ETSI and FCC standards. Visitors can witness these innovative demonstrations at booth number 615.
Mar 22, 2022
Rohde & Schwarz Oscilloscope Days return for 2022This live two-day online event will feature application-oriented presentations from Rohde & Schwarz and partners, based on the day to day challenges electronics engineers face when using oscilloscopes and related test and measurement equipment to achieve their testing goals.
Jul 11, 2022
Rohde & Schwarz showcases its market-leading, reliable EMC test solutions at EMV in CologneAt the EMC event EMV in Cologne, Rohde & Schwarz demonstrates a comprehensive range of EMC test and measurement solutions – ranging from standalone instruments and software to application-specific systems. As a highlight, the company unveils an important enhancement to the R&S ESW EMI test receiver, the new 1GHz bandwidth extension. The Rohde & Schwarz solutions are on display from July 12 to 14, 2022 at the Cologne exhibition center, hall 10.2, booth 112.
Mar 04, 2021
Ransomware: Persistent & hardly preventable?Ransomware is almost like an "old acquaintance" among cyber threats.
Mar 09, 2023
eco IT security survey 2023: IT security in the German economy still inadequateSince 2010, eco - Verband der Internetwirtschaft e. V. (Association of the Internet Industry) has annually surveyed the mood of the Internet industry on the state of IT security in Germany, interviewing more than 100 experts from the IT security industry.
Sep 12, 2024
Hanwha Defence Australia selects Rohde & Schwarz for electromagnetic compatibility assurance of Australian armoured vehiclesRohde & Schwarz will provide a turnkey electromagnetic compatibility (EMC) test system and support for an Electromagnetic Environmental Effects (E3) capability at the Hanwha Armoured vehicle Centre of Excellence (H-ACE) in Geelong.
Nov 21, 2022
Cyber Readiness Report 2022: Cyber Readiness of companies decreased by 2.6 percentFor the sixth consecutive year, the report provides an up-to-date picture of the cyber readiness of organizations worldwide and sheds light on the ever-evolving cyber risks.
EMC system solutions from Rohde & Schwarz - Customized EMC test systems - Brochure
Feb 28, 2023
NIS2 - What you need to considerThe revised NIS2 directive significantly expands the sectors that are classified as critical services from eight sectors in NIS to 18 sectors NIS2.
Una guida passo per passo su COME FARE i test di coesistenza wireless manuali e automatizzati
A fine anno 2020 esistevano, nel mondo, oltre 20 miliardi di prodotti collegati a Internet delle Cose (IoT) che utilizzavano le bande di frequenza con e senza licenza. Si prevede che questo trend di crescita si manterrà costante nei prossimi anni, visto che un numero sempre maggiore di persone adotterà uno stile di vita più intelligente e connesso. Ciò si tradurrà in un ambiente RF molto più impegnativo e affollato di quello attuale. Per comprendere la complessità dello spettro RF, nel 2021 è stato pubblicato un white paper di Rohde & Schwarz che presentava l'occupazione dello spettro RF in diverse località osservata in differenti momenti della giornata. Le località sono state selezionate in base alla densità della popolazione, nonché alla quantità di trasmettitori RF conosciuti e alle loro frequenze attive in quelle località. Una delle conclusioni a cui si è giunti è che le bande ISM presentano, in media, un utilizzo più elevato dei canali, poiché la maggior parte dei dispositivi IoT sfrutta lo spettro senza licenza. Il documento raccomanda che, durante l'esecuzione dei test di coesistenza wireless, le condizioni di prova riflettano l'ambiente operativo RF in cui il dispositivo sarà destinato a operare. Altrimenti, la caratterizzazione delle prestazioni RF rispecchierebbe solo un caso ideale che non esiste nel mondo reale. Poiché non è sempre possibile provare tutti i dispositivi nel mondo reale, è necessario definire metodologie di test pertinenti affinché tale mondo reale possa essere replicato quanto più fedelmente possibile in laboratorio.Ciò aiuterà a capire meglio come il ricevitore di un dispositivo RF si comporterà in diverse condizioni di radiofrequenza. Si raccomanda, inoltre, di eseguire misure per comprendere il comportamento del dispositivo in futuro, quando lo spettro diventerà ancora più impegnativo. Pertanto, è interessante anche una caratterizzazione completa della capacità del ricevitore RF di gestire i segnali di interferenza in banda e fuori banda.In termini di requisiti di conformità normativa, per garantire le prestazioni di coesistenza wireless, il documento ANSI C63.27 è attualmente l'unico standard di test pubblicato che fornisce indicazioni su come eseguire i test di coesistenza sui dispositivi. La complessità del test si basa sul rischio imposto alla salute dell'utente in caso di guasto causato da uno o più segnali di interferenza. Lo standard, inoltre, fornisce ai costruttori dei dispositivi indicazioni riguardanti le configurazioni dei test, gli ambienti di misura, i tipi di segnali di interferenza e la strategia, i parametri di misura della qualità delle prestazioni per il livello fisico utilizzando degli indicatori prestazionali (KPI) e i parametri del livello applicativo per le prestazioni funzionali wireless end-to-end (FWP).In questa nota applicativa sono state seguite le indicazioni fornite dalla versione ANSI C63.27-2021 dello standard in termini di configurazione del test, parametri di misura e segnale di interferenza. Essa fornirà al lettore un'idea chiara di come configurare gli strumenti di test standardizzati di R&S per generare il segnale desiderato e i segnali di interferenza indesiderati e per effettuare misure per monitorare le prestazioni del dispositivo in termini di PER, latenza di ping e throughput dei dati.Questa nota applicativa fornisce istruzioni passo passo su come eseguire le misure utilizzando la metodologia per i segnali condotti e per quelli irradiati. In questo documento viene illustrato l'approccio alla configurazione dello strumento sia manuale che automatizzato.Gli script di automazione sono scritti utilizzando il linguaggio di scripting python e possono essere scaricati gratuitamente insieme con questa nota applicativa. Ufficiale necessari per l'esecuzione dello script sono disponibili nel database PYPI.
nov 10, 2022 | AN-No. 1SL392
Nov 03, 2021
Attacks from the Internet endanger critical infrastructures35 percent of all companies that count as critical infrastructures (CRITIS) have fallen victim to an attack from the Internet in the past twelve months - in some cases with serious consequences for their operations.
Feb 14, 2020
IT-Grundschutz CompendiumEach year in February the publication of the IT-Grundschutz, the IT-Grundschutz-Compendium, is published in a new edition by the Federal Office for Information Security (BSI).
Feb 14, 2020
IT-Grundschutz CompendiumEach year in February the publication of the IT-Grundschutz, the IT-Grundschutz-Compendium, is published in a new edition by the Federal Office for Information Security (BSI).