Satellite Industry Day 2025

Satellite Industry Day 2025

Soluzioni di collaudo integrate e personalizzate per applicazioni New Space

Date
Disponibile

On-demand

Paese
Sede

Online

Satellite Industry Day

Favorire l'integrazione delle reti non terrestri 5G lungo l'intera catena del valore: per un futuro multi-orbita e convergente

Vi siete persi l'evento dal vivo del 3 giugno 2025? Nessun problema! Le registrazioni delle sessioni della nostra prima giornata dedicata all'industria satellitare di Rohde & Schwarz a Monaco di Baviera sono ora disponibili on-demand.

L'evento di quest'anno ha riunito esperti del settore, tra cui relatori di Viavi Solutions, Center for Telematics e Terma Technologies GmbH, per condividere le loro idee su argomenti come 5G NTN, collaudo satellitare, monitoraggio e sfide normative.

Ora potete accedere alle entusiasmanti presentazioni a vostro piacimento.

Volete discutere i vostri casi specifici di collaudo satellitare con i nostri esperti?

I punti chiave dell'evento Satellite Industry Day 2025 di Rohde & Schwarz

Essere all'avanguardia: i punti chiave dell'evento Satellite Industry Day 2025 di Rohde & Schwarz

Scaricate la nostra infografica per una ottenere una panoramica completa delle principali discussioni e idee condivise durante di Satellite Industry Day 2025, oppure ordinate una versione stampata per avere un riferimento tangibile a portata di mano.

Guardate qui tutti i video registrati a Satellite Industry Day 2025

Affrontare le sfide dell'evoluzione NTN nel percorso verso il 6G

Presentatore: Reiner Stuhlfauth, Rohde & Schwarz, Technology Manager Wireless

Unitevi a noi per una presentazione che svela l'evoluzione delle reti non terrestri (NTN) e il loro ruolo cruciale nella tecnologia 6G, coprendo architettura, sfide di mobilità e metodologie di collaudo.

Guarda un video

Assicurare le prestazioni dei dispositivi 5G NTN

Presentatore: Goce Talaganov, Rohde & Schwarz, Market Segment Manager Dispositivi wireless

Non perdetevi questo intervento su come assicurare un solido ROI valutando le prestazioni del sistema NTN con un sistema di emulazione end-to-end che simula l'equipaggiamento degli utenti, i satelliti e i componenti RAN.

Guarda un video

Valutazione end-to-end della connettività NTN: rompere il circolo vizioso

Presentatore: Obilor Nwamadi, Viavi Solutions, Senior Product Manager

Non perdetevi questo intervento su come assicurare un solido ROI valutando le prestazioni del sistema NTN con un sistema di emulazione end-to-end che simula l'equipaggiamento degli utenti, i satelliti e i componenti RAN.

Guarda un video

Avanzare nella connettività: collaudo e tecnologie per le schiere di antenne orientate elettronicamente (ESA) nell'integrazione di sistemi satellitari e NTN

Presentatore: Dr. Yvonne Weitsch, Rohde & Schwarz, Market Segment Manager Collaudo di satelliti

Questo intervento esplora i progressi nelle schiere di antenne orientate elettronicamente (ESA, Electronically Steered Array) nell'integrazione di sistemi satellitari e NTN e soluzioni di collaudo innovative per la loro integrazione nelle reti non terrestri (NTN).

Guarda un video

Il futuro nello spazio: satelliti più intelligenti, più piccoli e più cooperativi?

Presentatore: Prof. Dr. Klaus Schilling, Center for Telematics (CfT), Würzburg, Germania

Questa presentazione mette in evidenza il passaggio a piccoli satelliti connessi per garantire la connettività IoT globale a bassa latenza, mostrando tecnologie innovative e formazioni di nanosatelliti correnti.

Guarda un video

Il ruolo delle radio definite dal software nell'avanzamento della tecnologia spaziale

Presentatore: Alexander Spaniol (MSc), Terma Technologies GmbH, Radio Frequency Engineer (progetti EGSE)

Unitevi a noi per una conversazione su come le radio definite dal software (SDR) stiano rivoluzionando la tecnologia spaziale, consentendo di realizzare sistemi flessibili e adattabili che migliorano le comunicazioni satellitari e il funzionamento delle stazioni di terra.

Guarda un video

Migliorare la qualità del segnale nelle comunicazioni satellitari con la combinazione delle antenne

Presentatore: Pia Feurstein, Rohde & Schwarz, Technical Sales Manager SI

Scoprite come il ricevitore satellitare R&S® MSR4 migliora la qualità del segnale nelle comunicazioni satellitari combinando più segnali RF per aumentare il rapporto segnale/rumore (SNR) in questo interessante intervento.

Guarda un video

Emulazione del canale di collegamento satellitare E2E

Presentatore: Jean-Pierre Messmer, Rohde & Schwarz, Product Manager Generatori di segnali

Scoprite R&S Space Nexus, una soluzione software innovativa per il collaudo end-to-end dei collegamenti satellitari, che emula le condizioni del mondo reale per facilitare lo sviluppo della tecnologia satellitare.

Guarda un video

Quadro normativo per la comunicazioni spaziali e aggiornamenti WRC-27

Presentatore: Uwe Bäder, Rohde & Schwarz, Director Public Affairs

Esplorate il quadro normativo per le comunicazioni spaziali, concentrandovi sull'ITU e sulle questioni chiave per la Conferenza mondiale sulle radiocomunicazioni 2027 (WRC-27) in questo interessante intervento.

Guarda un video

I nostri relatori

Klaus Schilling

Klaus Schilling

Prima di essere nominato professore e titolare della cattedra di Robotica e Telematica presso l'Università di Würzburg, il Prof. Schilling è stato responsabile dell'industria spaziale per l'osservazione della Terra e dei satelliti interplanetari (HUYGENS, ROSETTA, Mars Rover MIDD). Dirige l'azienda di ricerca indipendente "Zentrum für Telematik". In qualità di fondatore di S4 - Smart Small Satellite Systems GmbH, la sua attenzione si concentra sui piccoli satelliti e sui sistemi multi-satellite. Il suo team ha costruito il primo pico-satellite della Germania, UWE-1, già nel 2005. Era professore consulente presso la Stanford University e ha ricevuto numerosi premi internazionali, tra cui nel 2021 la Medaglia Eugen Sänger, nel 2022 la Medaglia Costituzionale Bavarese e nel 2023 la Medaglia Frank-J.-Malina della Federazione Astronautica Internazionale.

Alexander Spaniol Terma

Alexander Spaniol Terma

Alexander Spaniol è ingegnere RF presso Terma Technologies con esperienza in radio definite dal software (SDR), elaborazione dei segnali digitali (DSP) e comunicazioni satellitari. Presso Terma Technologies, Alexander lavora allo sviluppo di SDR e RF-SCOE.

Alexander ha contribuito alla missione austriaca PEGASUS come Ingegnere delle comunicazioni satellitari ed è stato coinvolto nella ricerca sui segmenti di terra satellitari basati su radio definite dal software. Ha conseguito un Master of Science in Ingegneria aerospaziale. Il suo interesse per la tecnologia RF è iniziato con la radio amatoriale, che continua a essere una sua passione.

Pia Feurstein

Pia Feurstein

Pia Feurstein è entrata a far parte di Rohde & Schwarz come Technical Sales Manager for Satellite Intelligence nel 2025. Le sue esperienze precedenti nell'industria spaziale coprono varie fasi di crescita di un'azienda: dalla guida dell'ideazione all'interno di concorsi di idee spaziali finanziati dal governo, alla valutazione di piani aziendali e alla consulenza per startup nel loro sviluppo tecnico e commerciale presso il Business Incubation Centre di ESA. Presso OroraTech, ha contribuito alla fase di espansione dell'azienda, acquisendo e guidando attività nelle soluzioni di dati basate su satellite per governi e istituzioni in Europa, come attraverso le Missioni contributive Copernicus e il Programma nazionale satellitare greco.

Jean-Pierre Messmer

Jean-Pierre Messmer

Jean-Pierre Messmer è un product manager nel dipartimento dei generatori di segnali di Rohde & Schwarz, dove è responsabile delle applicazioni di comunicazione satellitare. Ha conseguito un master in ingegneria elettrica presso l'Istituto di tecnologia di Karlsruhe con specializzazione in ingegneria delle comunicazioni, oltre a un MBA presso il Collège des Ingénieur.

Uwe Bäder

Uwe Bäder

Uwe Bäder ha studiato Fisica e Ingegneria elettrica e ha conseguito la laurea in Fisica presso l'Università di Kaiserslautern. È entrato in Rohde & Schwarz nel 2000 come ingegnere degli standard e ha rappresentato Rohde & Schwarz in vari gruppi internazionali di standardizzazione per le comunicazioni wireless. Ora è Direttore degli affari pubblici. Il suo interesse è particolarmente incentrato su politica e regolamentazione digitale.

I nostri relatori

Christina Gessner

Christina Gessner

Christina Gessner è vicepresidente esecutivo della divisione Misura & Collaudo di Rohde & Schwarz e membro del team di gestione aziendale.

Il viaggio di Christina con Rohde & Schwarz è iniziato nel 2004 come technology manager. Nel 2011, stava guidando la gestione del prodotto per analizzatori di spettro e di reti e ha assunto il ruolo di Vicepresidente responsabile di analizzatori di spettro e di reti, apparecchiature di test per EMC e antenne nel 2018. Nel 2023, è passata al suo ruolo attuale.

Christina ha iniziato la sua carriera presso Siemens Mobile Communications, rappresentando l'azienda come delegata al processo di standardizzazione 3GPP per UMTS e GSM/EDGE dal 1998 al 2004.

Si è laureata in Ingegneria RF presso l'Università di Hannover, in Germania.

Reiner Stuhlfauth

Reiner Stuhlfauth

Reiner Stuhlfauth è un technology manager wireless della divisione Misure & Collaudo di Rohde & Schwarz a Monaco di Baviera. Prima di ciò ha lavorato come formatore e ha più di 20 anni di esperienza nell'insegnamento e nella promozione delle tecnologie di comunicazione mobile nel contesto degli standard cellulari e delle tecnologie non cellulari. È coinvolto in diversi progetti riguardanti il 5G, il 5G avanzato e le attività di ricerca sul 6G.

Reiner ha presentato in una pletora di conferenze ed eventi, ha pubblicato diversi documenti tecnici, webinar ed è uno degli autori del libro sulla tecnologia R&S "5G New Radio - fundamentals, procedures, testing aspects". Ha conseguito il titolo accademico di Ingegnere in telecomunicazioni (Dipl.-Ing) rilasciato dal Politecnico di Kaiserslautern.

Goce Talaganov

Goce Talaganov

Goce Talaganov ricopre il ruolo di Market Segment Manager per il collaudo di dispositivi wireless presso la sede centrale di Rohde & Schwarz a Monaco di Baviera, Germania. In questo ruolo, è responsabile della comprensione delle esigenze dei clienti e della promozione delle soluzioni correlate nell'ecosistema del collaudo dei dispositivi. Prima di entrare in Rohde & Schwarz, aveva 15 anni di esperienza professionale nella guida di team di gestione del prodotto e sviluppo commerciale specifici per il collaudo dei dispositivi in laboratorio e nelle reti live, concentrandosi su 5G, IIoT e automazione. Detiene vari brevetti nel campo del collaudo riguardanti le chiamate di emergenza, l'IoT, il collaudo 5G e l'eSIM. Goce ha conseguito un Master of Science (MSc.) in Sistemi di comunicazione presso la Scuola di tecnologia dell'informazione e della comunicazione, Istituto reale di tecnologia KTH di Stoccolma, Svezia.

Obilor Nwamadi

Obilor Nwamadi

Obilor Nwamadi (Obi) è un senior product manager per Viavi Solutions con responsabilità di funzionalità 3GPP, in particolare per la strategia e il go-to-market delle linee di prodotto NTN e RedCap. Ha oltre 17 anni di esperienza nel settore delle comunicazioni wireless e ha ricoperto ruoli diversi come ricerca accademica e applicata, ingegneria di sistemi/collaudo, sviluppo prodotto e gestione prodotto. 

Yvonne Weitsch

Dott.ssa Yvonne Weitsch

La Dott.ssa Yvonne Weitsch ricopre il ruolo di Market Segment Manager per Aerospazio e Difesa presso Rohde & Schwarz, dove supervisiona il segmento delle applicazioni per il collaudo dei satelliti. Le sue responsabilità includono la definizione delle strategie aziendali, la promozione dello sviluppo commerciale e l'implementazione di iniziative strategiche di marketing e vendite.

La Dott.ssa Weitsch ha conseguito il dottorato di ricerca presso il Politecnico di Monaco di Baviera. Durante il suo mandato presso Rohde & Schwarz, ha ricoperto diverse posizioni chiave, tra cui Project Leader, Development Engineer e Technology Manager, con una specializzazione nelle tecniche di misura delle antenne e nelle tecnologie di trasformazione nel campo vicino e lontano.

Tenetevi informati

Tenetevi informati

Ricevete aggiornamenti e informazioni su ulteriori eventi della serie Satellite Industry Day e sarete i primi a prenotare il vostro posto!