11 Risultati
Il tester di comunicazione radio CMW500 a banda larga e il tester di comunicazione radio CMX500 sono ideali per verificare smartphone e tablet al fine di soddisfare gli standard di efficienza energetica definiti dall'Unione Europea (UE).
feb 28, 2025
Test di conformità end-to-end di moduli eCall di prossima generazione (NG eCall) 4G e 5G in condizioni di rete controllate
mag 13, 2024
Soluzioni di test basate sulla piattaforma R&S®CMX500
L'evoluzione della comunicazione mobile entra nell'era 5G New Radio (NR) con nuove caratteristiche fondamentali. Il servizio di chiamata vocale è tuttavia ancora considerato un elemento indispensabile per i dispositivi mobili e gli operatori di rete di tutto il mondo continuano a mantenere il servizio vocale per i loro abbonati. Rispetto ad altri servizi vocali Over-the-Top (OTT), come WhatsApp©, Teams© e così via, Voice over NR (VoNR) e Voice over LTE (VoLTE) mantengono la QoS, supportano un meccanismo di handover ben consolidato e le chiamate di emergenza e non richiedono la preinstallazione di app OTT sul telefono.Per fornire un servizio vocale di qualità superiore e migliorare l'eccellente esperienza dell'utente, i test audio sui dispositivi mobili sono essenziali prima del lancio del prodotto. È necessario prendere in considerazione diversi aspetti dei test audio, tra cui quelli acustici, funzionali, prestazionali e sul campo.Questa nota applicativa descrive il test delle prestazioni con particolare attenzione alla misurazione della qualità audio dei servizi VoNR tramite l'interfaccia elettrica del dispositivo mobile. La soluzione di test si basa sullo strumento R&S®CMX500 con l'algoritmo POLQA integrato.
lug 26, 2023 | AN-No. 1SL401
Il tester per comunicazioni radio R&S®CMX500 è ideale per analizzare la qualità e le prestazioni vocali VoNR e VoLTE nei dispositivi mobili.
feb 21, 2023
Soluzioni e suggerimenti per reti NR FR1 in modalità Downlink TDD
5G New Radio (NR) è una tecnologia radio definita dal 3GPP e rilasciata per la prima volta nella release 15 delle specifiche tecniche 3GPP. È stata progettata per tre casi d'uso: banda larga mobile potenziata (eMBB), comunicazione massiva tra macchine (mMTC) e comunicazione ultra-affidabile a bassa latenza (URLLC). Fra questi tre casi d'uso, l'eMBB rappresenta in realtà un'ulteriore evoluzione della comunicazione mobile a banda larga rispetto allo standard LTE. In base ai requisiti tecnici prestazionali definiti da IMT-2020, con l'implementazione della tecnologia 5G le velocità di picco dei dati delle applicazioni eMBB dovrebbero raggiungere rispettivamente 20 Gbps in downlink (DL) e 10 Gbps in uplink (UL). I casi d'uso tipici dell'eMBB sono le applicazioni affamate di dati, come lo streaming video 8K ad alta risoluzione, la realtà virtuale (VR), la realtà aumentata (AR), ecc.La verifica di un'apparecchiatura utente (UE) in grado di funzionare con il 5G rispetto al massimo throughput di dati raggiungibile in condizioni di test controllabili e deterministiche è un processo essenziale durante la fase di progettazione del prodotto. La verifica delle prestazioni reali attraverso l'identificazione del collo di bottiglia della velocità media effettiva (throughput) della trasmissione dati l’analisi e l'analisi comparativa del prodotto rispetto a un dispositivo campione migliorano enormemente l'esperienza dell'utente.Questo documento si concentra sulle bande di frequenza 1 (FR1) delle reti 5G NR in modalità duplex TDD e modalità operativa E-UTRAN New-radio Dual Connectivity (ENDC). Poiché il livello fisico 5G NR offre una pletora di flessibilità, la motivazione è quella di fornire una sorta di linea guida delle impostazioni dei parametri rilevanti per stimolare la capacità massima di throughput del dispositivo in esame (DUT). Viene descritto lo status quo delle soluzioni R&S al momento della creazione della nota applicativa. I set di funzioni mostrati sono in continua evoluzione, pertanto le schermate utilizzate e i parametri mostrati possono cambiare.
lug 07, 2022 | AN-No. 1SL379
Il tester per comunicazioni radio R&S®CMX500 è ideale per verificare la massima velocità effettiva di trasferimento dei dati (throughput) IP ottenibile con i trasmettitori e i ricevitori dei dispositivi mobili.
giu 13, 2022
Test funzionali
Anche se i servizi di dati nei contesti eMBB, URLLC e mMTC rappresentano i "motori" fondamentali che spingono l'evoluzione del 5G, i servizi tradizionali come la voce e le comunicazioni video rappresentano ancora servizi importanti che gli operatori vogliono offrire ai loro abbonati. Come parte dell'evoluzione tecnologica, abbiamo assistito a un grande cambiamento con il passaggio dalle reti 2G a commutazione di circuito, concentrate inizialmente sulla telefonia, alle reti 4G completamente a commutazione di pacchetto, focalizzate sulla comunicazione dei dati su Internet.Questa nota applicativa si concentra su diversi dettagli dei servizi vocali nelle reti 5G. Oltre a fornire alcune basi teoriche, questo documento descrive la procedura di configurazione di una rete 5G con i tester di comunicazione radio R&S®CMW500 e R&S®CMX500 e le modalità di effettuazione di diversi test funzionali di chiamata vocale sulle reti 5G.
ott 06, 2021 | AN-No. 1SL364
Una soluzione chiavi in mano 5G field-to-lab basata su R&S®CMX500
5G New Radio (NR) è il nome dell'interfaccia radio di quinta generazione utilizzata come tecnologia di accesso radio (RAT) e ufficialmente pubblicata da 3GPP nella Release 15. Con la tecnologia 5G si entra in una nuova era, per soddisfare le richieste sempre crescenti di comunicazioni mobili non solo nel tradizionale mondo delle reti cellulari convenzionale, ma anche in mercati applicativi verticali.Secondo il rapporto della GSA, dall'avvio delle commercializzazione del 5G NR sono state realizzate, in tutto il mondo, 162 reti. Nel percorso verso la commercializzazione della rete 5G NR e il lancio del servizio, la prova sul campo è uno dei processi essenziali incentrati sull'utente che i fornitori di apparecchiatura utente (UE) dovrebbero affrontare. È necessario verificare le caratteristiche avanzate e tutte le versatili opzioni di implementazione, al fine di garantire il raggiungimento di un certo livello di fiducia prima del lancio ufficiale.Tuttavia, la prova sul campo è spesso legata ad alcune sfide, come► i costi elevati a causa delle estese campagne di prova su strada (drive test)► la laboriosa fase di analisi dei drive test, che ne abbassa l'efficienza► la mancanza di ripetibilità dei test, che rende impossibili i test di regressioneE se si fornisse una soluzione alternativa in un ambiente di laboratorio per far fronte a tutte le sfide sopra menzionate durante la prova sul campo? R&S®, in qualità di produttore di apparecchiature di misura e fornitore di soluzioni complete affermato a livello mondiale, ha sviluppato una soluzione chiavi in mano 5G field-to-lab (F2L), R&S®CM360°. Essa comprende► la simulazione della rete con le configurazioni di rete reali per evitare le costose campagne di drive test► strumenti intuitivi per visualizzare e approfondire i problemi e, dunque, migliorare l'efficienza del debug basato su R&S®SmartAnalytics► i test specializzati sugli indicatori di prestazioni chiave (KPI), configurati attraverso dati di rete reali offerti su R&S®CMX500 che garantiscono l'affidabilità e la ripetibilità del test stessiQuesta nota applicativa intende dimostrare lo status quo della soluzione R&S®CM360° F2L.
lug 16, 2021 | AN-No. 1SL369
Modalità EN-DC secondo lo standard 3GPP 38.521-3
5G New Radio (NR) è una tecnologia di accesso radio (RAT) definita nella release 15 dello standard tecnico 3GPP, pubblicata per la prima volta nel 2018. È un sistema progettato per migliorare l'efficienza dello spettro al fine di soddisfare le diverse esigenze delle applicazioni di comunicazione wireless, come la banda larga mobile potenziata (eMBB), le comunicazioni di tipo macchina massiva (mMTC) e le comunicazioni ultra-affidabili e a bassa latenza (URLLC).Per la tecnologia 5G NR sono definite due modalità di realizzazione► modalità non autonoma (NSA), comprendente sia E-UTRA (tecnologia di accesso utilizzata per LTE) che 5G NR RAT► modalità autonoma (SA), che permette all'apparecchiatura utente (UE) di accedere alla rete centrale 5G (5GC) tramite LTE o 5G NR RATTutte le specifiche di base relative all'interfaccia radio 5G NR, nonché le specifiche di test associate, sono incluse nelle specifiche della serie 38 del 3GPP. Nel ciclo di vita di un prodotto dell'apparecchiatura utente (UE), il fornitore, prima del lancio ufficiale del prodotto stesso, è obbligato a sottoporsi al processo di certificazione del dispositivo superando tutti i test di conformità richiesti che includono RF, protocollo e verifica delle prestazioni. Il test di conformità RF è naturalmente essenziale per poter introdurre il prodotto sul mercato. La conformità alle specifiche 3GPP deve essere garantita anche nella fase iniziale di ricerca e sviluppo del prodotto.La presente nota applicativa ha lo scopo di guidare chi si occupa di ricerca e sviluppo attraverso il test di conformità 5G NR Frequency Range 1 (FR1) NSA RF UE secondo lo standard 3GPP38.521-3, basato sul tester radio mobile R&S®CMX e relativa interfaccia utente Web R&S®CMsquares in modalità operativa interattiva, cioè manuale, attraverso esempi di configurazione del test stesso. Dopo aver letto la presente nota applicativa, il lettore dovrebbe essere in grado di condurre manualmente i test di conformità 3GPP RF con le impostazioni appropriate e comprendere i risultati delle misure in R&S®CMsquares.
giu 25, 2021 | AN-No. 1SL368
Al giorno d'oggi, nell'era di Internet delle cose, sempre più dispositivi sono collegati alla rete locale, rendendo ancora più difficile il loro monitoraggio da parte del reparto IT. Gli strumenti Rohde & Schwarz sono sempre più spesso accessibili anche attraverso la loro interfaccia LAN, che offre ulteriori comodità, come il desktop remoto, il trasferimento di file SMB o un'interfaccia Web. Per facilitare il monitoraggio dell'utilizzo e dello stato degli strumenti, alcuni dispositivi offrono un'opzione software, il Servizio di monitoraggio della salute e dell'utilizzo (HUMS, Health and Utilization Monitoring Service).Il servizio HUMS è accessibile tramite protocollo SNMP e REST (HTTP) e fornisce tutte le informazioni necessarie sullo stato di salute e sull'utilizzo nel tempo degli strumenti con molti dettagli.Questa nota applicativa descrive come accedere al servizio HUMS e quali dati vengono forniti.
gen 11, 2021 | AN-No. GFM336
Un versatile tool software per gli strumenti Rohde & SchwarzRSCommander è un versatile tool software compatibile con un’ampia gamma di analizzatori di spettro e di reti, generatori di segnali e oscilloscopi di Rohde & Schwarz. Consente di scoprire e identificare automaticamente gli strumenti collegati al PC, catturare schermate, leggere tracce, trasferire file e creare semplici script.
dic 24, 2017 | AN-No. 1MA074