background
RS-Logo RS-Logo Mini
  • Contatto
  • Location: IT - Italy
Aerospazio e Difesa
Aeronautica
Forze terrestri
Marina
Sicurezza e crittografia
Spazio
Multidominio
Partner industriali
Broadcast e Media
Radiodiffusione segnali broadcast
Tecnologie media
Infrastrutture critiche
Contrasto dei droni
Controllo del traffico aereo civile
Indagini sulle reti cellulari Monitoraggio dello spettro Reti e cybersecurity Screening di sicurezza Test navigazione aerea
Test reti mobili
Reti e Cybersecurity
Cybersecurity per aerospazio e difesa Cybersecurity per il settore finanziario R&S®ComSec Reti sicure e cybersecurity per autorità pubbliche Reti sicure per attività commerciali Reti sicure per la sanità
Ricerca e formazione
Accelerazione di particelle Caratterizzazione materiali Ricerca 6G Ricerca su antenne Soluzioni per laboratori di apprendimento Tecnologia quantistica
Sicurezza
Reti e cybersecurity
Screening di sicurezza
Sicurezza pubblica
Test Automotive
Connettività e infotainment per autoveicoli
Radar automobilistici
Test Automotive EMC e dell'antenna sull’intero veicolo
Test dei componenti della propulsione elettrica
Test di reti intraveicolari e centraline elettroniche
Test comunicazioni wireless
Test EMC e certificazioni obbligatorie
Standard wireless
Test dispositivi mobili
Test infrastrutture per reti mobili
Test IoT / M2M
Test elettronica
Consumer electronics testing
Componenti RF e a microonde
Test dell'elettronica di potenza
Test delle interfacce digitali ad alta velocità
Test di progetti digitali
Test dispositivi medicali
Test EMC
Test satelliti
Test e utilizzo di stazioni di terra satellitari Test payload e bus satellitari Test satelliti in orbita Test satelliti NTN 5G Test terminali utente satellitari
Misura e collaudo
Alimentatori e unità di alimentazione e misura
Amplificatori
Analizzatori
Componenti di sistema
Generatori di segnali
Frontend e convertitori Generatori di segnali analogici Generatori di segnali broadcast Generatori di segnali in banda base Generatori di segnali vettoriali Moltiplicatori di frequenza Prodotti e servizi digitali Software per generatori di segnali Tester di segnali vettoriali
Misuratori di potenza RF e a microonde
Oscilloscopi
Sistemi di test per antenne e camere di prova OTA
Strumentazione di test EMC
Strumenti di misura R&S®ESSENTIALS
Test reti mobili
Tester di radar automobilistici
Tester e sistemi per dispositivi wireless
Broadcast e Media
Distribuzione segnali broadcast
Tecnologie media
Aerospazio | Difesa | Sicurezza
Comunicazioni sicure
Radiomonitoraggio
Scanner di sicurezza
Sicurezza informatica
Browser web sicuri Sicurezza degli endpoint Sistemi di gestione Unità di crittografia di rete
I servizi di assistenza
Servizi per la sicurezza informatica Contratto di manutenzione e assistenza tecnica Extended warranty & service contracts Gestione obsolescenza Servizi di riparazione Servizi in loco Servizio di taratura
Supporto Richiesta di assistenza e supporto
Knowledge+ Download Video Webinars Accademia delle Misure
Fondamenti di tecnologia
Antennas for mobile and stationary use Hopper signals Metodi di analisi dei segnali Tecniche di radiogoniometria Utilizzo dei ricevitori di monitoraggio
Progetti di ricerca
Informazioni su Rohde & Schwarz
Compliance High vertical integration Sostenibilità
Rohde & Schwarz Italia Fiere ed eventi
Notizie & media
Contatti stampa e media NEWS Magazine Sala stampa
R&S Magazine
Podcast Behind Innovation Infrastrutture critiche Intelligenza artificiale Una tradizione di innovazione Ingegneria tedesca all'avanguardia 6G: visione o realtà? Breve storia: dall'1G al 6G Crittografia sicura nell'era quantistica From insight to impact
Seminari
Panoramica Offerte di lavoro Professionisti Studenti universitari Studenti delle scuole superiori Culture Eventi Contatti
Scegli un indirizzo
Contatto
Shopping cart

R&S®SMBV100B - Note di applicazione

  • Applicazioni
More Downloads
R&S®SMBV100B Overview
Filter by Content
  • Nota di applicazione 13
  • Scheda applicazione 9
Contenuto del sito web

Contenuto del sito web

Find more relevant information about our Products and Solutions.

22 Risultati

Test automatizzati delle prestazioni GNSS dei moduli automobilistici

Test automatizzati secondo lo standard di prova nazionale cinese GNSS (GB/T 45086.1-2024) con il software sequenziatore R&S®CMWrun e il generatore di segnali vettoriali R&S®SMBV100B

feb 20, 2025

Verifica efficiente dei moduli eCall di prossima generazione 4G e 5G

Test di conformità end-to-end di moduli eCall di prossima generazione (NG eCall) 4G e 5G in condizioni di rete controllate

mag 13, 2024

Using Power Sensors with Signal Generators

This application note addresses the diverse possibilities of interoperability between Rohde & Schwarz power sensors and Rohde & Schwarz signal generators. All current and many legacy Rohde & Schwarz signal generators offer the capability of directly connecting power sensors. This enables power measurements without the need of a base unit or separate PC to display the readings. Furthermore, sensors can be used for special tasks like filling a user correction table or continuously controlling levels at crucial points in the measurement configuration.

Aug 31, 2023 | AN-No. 1GP141

Test basati su scenari di applicazioni C-V2X in ambienti di laboratorio e sul campo

Creare e simulare dettagliatamente diverse condizioni di traffico per la verifica della connettività cellulare V2X (C-V2X)

giu 30, 2022

Test di moduli per sistemi eCall ed ERA-Glonass

Gli strumenti R&S®CMW500 e R&S®SMBV100B sono l'accoppiata ideale per effettuare i test di omologazione dei modem cellulari eCall ed ERA-GLONASS per veicoli a motore e dei relativi ricevitori GNSS in linea con la normativa (UE) 2017/79.

mag 02, 2022

Simulazione di scenari C-V2X con tester R&S CMW500 per comunicazioni radio a banda larga

Questa nota applicativa descrive gli strumenti CMW500, SMBV100B e il software Vector CANoe.Car2x illustrando come simulare l'ambiente wireless specifico definito nello standard Cellular Vehicle-to-Everything (C-V2X) con riferimenti agli scenari del trasporto su strada e ai messaggi trasmessi attorno al dispositivo sotto test (DUT) come l'unità di controllo telematico (TCU). Mostra come verificare e validare l'applicazione C-V2X del dispositivo sotto test in ambiente di laboratorio. Lo scenario della simulazione virtuale non è limitato ai requisiti previsti nella specifica CSAE53-2017, e potrebbe essere modificato dall'utente secondo la presente guida operativa con CANoe.Vehicle-to-everything (V2X) rappresenta una nuova generazione di tecnologie informatiche e di comunicazione che collegano i veicoli a tutto ciò che li circonda. L'obiettivo di V2X è aumentare la sicurezza stradale e gestire il traffico in modo efficiente.Un'applicazione C-V2X viene progettata per offrire servizi di comunicazione a bassa latenza da veicolo a veicolo (V2V), da veicolo a infrastrutture stradali (V2I) e da veicolo a pedone (V2P), al fine di aggiungere una nuova dimensione ai futuri sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS). Il C-V2X come standard di comunicazione definito da 3GPP nella Release 14 utilizza la tecnologia LTE come interfaccia fisica per le comunicazioni. Lo standard descrive due tipologie di comunicazione. La comunicazione da veicolo a rete (V2N) sfrutta l'interfaccia cellulare Uu, utilizza il collegamento cellulare tradizionale per consentire l’integrazione dei servizi cloud nelle soluzioni end-to-end, ad esempio per permettere la distribuzione ai veicoli di informazioni stradali e sulla viabilità in una determinata area.La seconda tipologia è indicata come comunicazione diretta o PC5/Sidelink (V2V, V2I, V2P), in cui la trasmissione dei dati avviene tramite l’interfaccia PC5. In questa tipologia di comunicazione, l'applicazione C-V2X non richiede necessariamente la presenza di un’infrastruttura di rete cellulare. Può funzionare senza una SIM e senza assistenza di rete e utilizza il sistema satellitare GNSS come fonte primaria per la sincronizzazione temporale.La verifica delle funzionalità e delle prestazioni del sistema esclusivamente mediante prove sul campo in un ambiente reale può richiedere molto tempo, denaro e impegno. I requisiti di funzionalità, e di conseguenza le funzioni di assistenza richieste, sono in continua evoluzione. Per questo motivo, durante la fase di sviluppo e sperimentazione sono necessarie soluzioni di test al fine di verificare la conformità agli standard. La tipologia a comunicazione diretta PC5 consente lo scambio di informazioni sensibili ai ritardi di tempo e rilevanti per la sicurezza. L’utilizzo di un tester per le comunicazioni mobili come lo strumento R&S® CMW500, insieme a uno strumento di simulazione di scenari C-V2X, permette di creare scenari di test riproducibili in laboratorio. Si tratta di una necessità essenziale per la standardizzazione dei processi di verifica delle applicazioni C-V2X al fine di ottenere risultati affidabili e confrontabili, e aiuta a dimostrare che il collegamento end-to-end tra due dispositivi C-V2X di fornitori diversi funzioni correttamente.

giu 02, 2021 | AN-No. GFM341

Test su trasmettitori di stazioni base 5G NR

secondo TS 38.141-1, Rel. 16

Il 3GPP definisce i metodi di test di conformità per i segnali a radiofrequenze (RF) e i requisiti delle stazioni base 5G NR (BS) nelle specifiche tecniche TS 38.141. Questa nota applicativa descrive in che modo tutti i test obbligatori sui trasmettitori RF (TS 38.141-1, capitolo 6), secondo la Release 16, possono essere eseguiti in modo rapido e comodo con gli analizzatori di spettro e segnali di Rohde & Schwarz scegliendo il funzionamento manuale o un metodo di controllo remoto. Inoltre, alcuni casi di test richiedono apparecchiature aggiuntive di Rohde & Schwarz per la generazione di segnali.Nel Supplemento con questa nota applicativa è fornito un software di esempio per illustrare il metodo di controllo remoto dei test della stazione di base. Questo esempio richiede R&S®Quickstep ed è fornito senza garanzia.

gen 27, 2021 | AN-No. GFM313

Test su ricevitori di stazioni base 5G NR

test di conformità in modalità condotta secondo TS 38.141-1, Rel. 15

L'organizzazione 3GPP ha definito, nelle specifiche tecniche TS 38.141, i metodi per eseguire i test di conformità sui segnali a radiofrequenza (RF) e i requisiti delle stazioni base 5G NR (BS). Questa nota applicativa descrive in che modo tutti i test obbligatori sulle caratteristiche RF dei ricevitori (TS 38.141-1, capitolo 7), secondo la Release 15, possono essere eseguiti in modo rapido e comodo con generatori di segnale di Rohde & Schwarz scegliendo il funzionamento manuale o un metodo di controllo remoto. Un caso di test richiede anche l'utilizzo di un analizzatore di spettro e segnale di Rohde & Schwarz, come evidenziato separatamente nel capitolo corrispondente.Inoltre, con questa nota applicativa viene fornito un nuovo software Python per abilitare il metodo per il controllo remoto dei test sulla stazione base. Questo esempio richiede il modulo RsInstrument, che è possibile trovare su pypi.org o installare tramite 'pip', che viene fornito così com'è, senza garanzia alcuna.

dic 02, 2020 | AN-No. GFM314

Test over-the-air (OTA) dei ricevitori delle stazioni base 5G NR

test di conformità irradiato secondo TS 38.141-2, Rel. 16

L'organizzazione 3GPP ha definito nelle specifiche tecniche TS 38.141 i metodi per eseguire i test di conformità sui segnali a radiofrequenza (RF) e i requisiti delle stazioni base 5G NR (BS). Questa nota applicativa descrive tutti i test obbligatori sui ricevitori RF (TS 38.141-2, capitolo 7), secondo la Release 16.Inoltre, questo documento fornisce una breve introduzione sulle diverse soluzioni di test delle antenne in modalità OTA offerte da Rohde & Schwarz e su come si possono utilizzare per eseguire le prove di conformità delle stazioni base. Rohde & Schwarz offre soluzioni adeguate per qualsiasi caso di test menzionato in questa nota applicativa.

giu 30, 2020 | AN-No. GFM325

Generazione di segnali GNSS in un ambiente Hardware in the Loop (HIL)

I generatori di segnali vettoriali e simulatori GNSS R&S®SMW200A e R&S®SMBV100B sono controllabili in remoto in tempo reale e possono perciò essere facilmente integrati in un ambiente di collaudo HIL dinamico. Il simulatore HIL può dettare coordinate di posizione, parametri cinetici e informazioni sul comportamento di veicoli in base alle quali il simulatore R&S® GNSS aggiorna, in tempo reale, il movimento del ricevitore simulato. In questa nota applicativa sono presentati i dettagli di funzionamento e le informazioni di base del simulatore R&S® GNSS in applicazioni HIL.

apr 14, 2020 | AN-No. 1GP102

Stimolazione del ricevitore GNSS nei banchi di prova delle auto a guida autonoma

L'integrazione del simulatore GNSS R&S®SMBV100B nella catena di strumenti AVL DRIVINGCUBE™ crea nuove possibilità per validare i sistemi avanzati di assistenza alla guida e le funzionalità di guida autonoma dei veicoli. La combinazione di un veicolo completo su un banco di prova con la stimolazione fisica dei sensori consente di effettuare test rapidi, riproducibili ed efficienti in termini di costi. Tutti i possibili scenari di guida possono essere eseguiti in condizioni realistiche e sicure.

gen 09, 2020

Test basati su scenari di applicazioni V2X cellulari critiche per la sicurezza in un ambiente di laboratorio

Creare e simulare situazioni di traffico dettagliate per la verifica della connettività cellulare V2X (C-V2X).

nov 18, 2019

Emulazione remota con il generatore di segnali R&S SMBV100B

Il generatore di segnali R&S®SMBV100B offre una funzionalità di emulazione remota che rende possibile controllare lo strumento mediante comandi diversi dai comandi SCPI nativi incorporati. Questa funzionalità permette all’utente di sostituire con lo strumento R&S®SMBV100B altri generatori di segnali, anche di altri costruttori, senza dover modificare il codice di controllo remoto.In questa nota applicativa viene descritto come usare la funzionalità di emulazione remota in generale. Inoltre, vengono descritte in dettaglio le funzioni di emulazione remota disponibili per ciascuno strumento supportato, le limitazioni applicabili alle singole emulazioni e le ulteriori differenze tra i comandi emulati e quelli originali.

set 30, 2019 | AN-No. 1GP121

Il test dei ricevitori GNSS multifrequenza e multicostellazione diventa semplice

Il generatore di segnali vettoriali R&S®SMBV100B può essere trasformato in un simulatore GNSS multifrequenza e multicostellazione per il test dei ricevitori in laboratorio.

ago 22, 2019

Test di conformità per sistema eCall di nuova generazione

Il sistema Next Generation Emergency Call (NG eCall) è un'estensione del sistema eCall, un servizio fornito in Europa con l'obiettivo di ridurre i tempi di risposta in caso di incidenti o altre emergenze sulle strade. Questa nota applicativa descrive brevemente la tecnologia alla base di NG eCall e spiega come effettuare i test di conformità per NG eCall utilizzando il tester RF R&S®CMW500 e il generatore di segnali vettoriali R&S®SMBV100B o R&S®SMW200A. Il software di test per NG eCall (R&S®CMW-KA096) rende semplice e veloce l'esecuzione di questi test con lo standard di comunicazione wireless LTE.

giu 06, 2019 | AN-No. GFM312

Semplificazione dei test “hardware-in-the-loop” con i ricevitori GNSS

Le opzioni “hardware-in-the-loop” per i simulatori GNSS R&S®SMBV100B e R&S®SMW200A consentono di effettuare test realistici e flessibili, a costi contenuti in un ambiente controllato dall’utente.

giu 03, 2019

R&S ARB Toolbox

L'insieme di strumenti ARB Toolbox è un pacchetto software con moltissime funzionalità e facile da usare, molto utile per svolgere attività legate alla generazione di forme d’onda arbitrarie. È possibile utilizzare questo software per creare file di forme d'onda arbitrarie a partire da dati IQ personalizzati; importare dati da file MATLAB .mat; valutare graficamente il contenuto delle forme d'onda; ricampionare o filtrare le forme d'onda; creare segnali analogici modulati come file ARB; modificare i dati dei marcatori nei file di forme d'onda; utilizzare il compositore per la creazione di complessi scenari con segnali multiportante.

dic 13, 2018 | AN-No. 1GP88

Siete pronti a connettervi a Sigfox?

La capacità di eseguire tutti i test RF essenziali rende il vostro dispositivo Sigfox pronto per le attività di certificazione e attivazione

nov 15, 2018

Uso dell’applicazione R&S®Forum per il controllo remoto di strumenti

1MA196 1MA196, Forum, Applicazione, Strumento, Controllo, Remoto, Python, Script, R&S®Forum, RS Forum, R&SForum, RSForum Uso dell’applicazione R&S®Forum per il controllo remoto di strumenti Uso dell’applicazione R&S®Forum per il controllo remoto di strumenti 1MA196 1MA196, Forum, Applicazione, Strumento, Controllo, Remoto, Python, Script, R&S®Forum, RS Forum, R&SForum, RSForum Uso dell’applicazione

giu 28, 2018 | AN-No. 1MA196

RSCommander

Un versatile tool software per gli strumenti Rohde & SchwarzRSCommander è un versatile tool software compatibile con un’ampia gamma di analizzatori di spettro e di reti, generatori di segnali e oscilloscopi di Rohde & Schwarz. Consente di scoprire e identificare automaticamente gli strumenti collegati al PC, catturare schermate, leggere tracce, trasferire file e creare semplici script.

dic 24, 2017 | AN-No. 1MA074

Caratterizzazione di dispositivi LoRa

Prima che i dispositivi possano essere utilizzati in una rete LoRaWANTM, fra le altre cose devono soddisfare le normative sulle comunicazioni wireless specifiche del Paese. Questa nota applicativa mostra agli sviluppatori e ai produttori di dispositivi con tecnologia wireless LoRa in che modo si possono eseguire le misure sui trasmettitori secondo le normative FCC Parte 15.247. Il documento descrive anche in che modo le caratteristiche importanti dei ricevitori possano essere verificate con mezzi metrologici. In questo contesto, in particolare la durata delle batterie gioca un ruolo chiave nelle applicazioni IoT. Un successivo capitolo descrive come misurare in modo affidabile l'assorbimento di corrente dei moduli wireless LoRa.

nov 29, 2017 | AN-No. 1MA295

Conversione di file di dati I/Q di Rohde & Schwarz

In questa nota di applicazione viene spiegato come convertire vari formati di file I/Q di Rohde & Schwarz tra loro utilizzando lo strumento software in dotazione.

set 23, 2015 | AN-No. 1EF85

background
facebook
youtube
feed
LinkedIn
twitter
Rohde & Schwarz Italia
Rohde & Schwarz è impegnata a costruire un mondo più sicuro e connesso con le sue soluzioni all'avanguardia. Gruppo tecnologico indipendente dedito all'innovazione da oltre 90 anni, lavora con un approccio a lungo termine e sostenibile, proponendosi come partner affidabile per i suoi clienti industriali e governativi in tutto il mondo.
Indirizzo

S.p.A, Via Tiburtina 1095

00156 Roma

Italia

Contatti

+06 41598.1 ric. aut.

rsi.info@rohde-schwarz.com

© 2025 Rohde & Schwarz

  • Informazioni sui cookie
  • Note legali
  • Dichiarazione di riservatezza
  • Termini e condizioni
  • Lavoro & carriere
  • Termini di utilizzo