background
RS-Logo RS-Logo Mini
Scegli un indirizzo
Customer portal
Back
Aerospazio e Difesa
Back Panoramica Aerospazio e Difesa
Aeronautica
Forze terrestri
Marina
Sicurezza e crittografia
Spazio
Multidominio
Partner industriali
Broadcast e Media
Back Panoramica Broadcast e Media
Radiodiffusione segnali broadcast
Tecnologie media
Infrastrutture critiche
Back Panoramica Infrastrutture critiche Contrasto dei droni Controllo del traffico aereo civile Indagini sulle reti cellulari Monitoraggio dello spettro Reti e cybersecurity Screening di sicurezza Test navigazione aerea
Test reti mobili
Reti e Cybersecurity
Back Panoramica Reti e Cybersecurity Cybersecurity per aerospazio e difesa Cybersecurity per il settore finanziario R&S®ComSec Reti sicure e cybersecurity per autorità pubbliche Reti sicure per attività commerciali Reti sicure per la sanità
Ricerca e formazione
Back Panoramica Ricerca e formazione Accelerazione di particelle Caratterizzazione materiali Ricerca 6G Ricerca su antenne Soluzioni per laboratori di apprendimento Tecnologia quantistica
Sicurezza
Back Panoramica Sicurezza Reti e cybersecurity
Screening di sicurezza
Sicurezza pubblica
Test Automotive
Back Panoramica Test Automotive
Connettività e infotainment per autoveicoli
Radar automobilistici
Test Automotive EMC e dell'antenna sull’intero veicolo
Test dei componenti della propulsione elettrica
Test di reti intraveicolari e centraline elettroniche
Test comunicazioni wireless
Back Panoramica Test comunicazioni wireless Test EMC e certificazioni obbligatorie
Standard wireless
Test dispositivi mobili
Test infrastrutture per reti mobili
Test IoT / M2M
Test elettronica
Back Panoramica Test elettronica Test per elettronica di consumo
Componenti RF e a microonde
Test dell'elettronica di potenza
Test delle interfacce digitali ad alta velocità
Test di progetti digitali
Test dispositivi medicali
Test EMC
Test satelliti
Back Panoramica Test satelliti Test e utilizzo di stazioni di terra satellitari Test payload e bus satellitari Test satelliti in orbita Test satelliti NTN 5G Test terminali utente satellitari
Back
Misura e collaudo
Back Panoramica Misura e collaudo
Alimentatori e unità di alimentazione e misura
Amplificatori
Analizzatori
Componenti di sistema
Generatori di segnali
Misuratori di potenza RF e a microonde
Oscilloscopi
Sistemi di test per antenne e camere di prova OTA
Strumentazione di test EMC
Strumenti di misura R&S®ESSENTIALS
Test reti mobili
Tester di radar automobilistici
Tester e sistemi per dispositivi wireless
Broadcast e Media
Back Panoramica Broadcast e Media
Distribuzione segnali broadcast
Tecnologie media
Aerospazio | Difesa | Sicurezza
Back Panoramica Aerospazio | Difesa | Sicurezza
Comunicazioni sicure
Radiomonitoraggio
Scanner di sicurezza
Sicurezza informatica
Back Panoramica Sicurezza informatica Browser web sicuri Sicurezza degli endpoint Sistemi di gestione Unità di crittografia di rete
Back
I servizi di assistenza
Back Panoramica I servizi di assistenza Servizi per la sicurezza informatica Contratto di manutenzione e assistenza tecnica Extended warranty & service contracts Gestione obsolescenza Servizi di riparazione Servizi in loco Servizio di taratura
Supporto Richiesta di assistenza e supporto
Back Knowledge+ Download Video Webinars Accademia delle Misure
Fondamenti di tecnologia
Back Panoramica Fondamenti di tecnologia Antennas for mobile and stationary use Hopper signals Metodi di analisi dei segnali Tecniche di radiogoniometria Utilizzo dei ricevitori di monitoraggio
Progetti di ricerca
Back
Informazioni su Rohde & Schwarz
Back Panoramica Informazioni su Rohde & Schwarz Compliance Elevata integrazione verticale Sostenibilità
Rohde & Schwarz Italia Fiere ed eventi
Notizie & media
Back Panoramica Notizie & media Contatti stampa e media NEWS Magazine Sala stampa
R&S Magazine
Back Panoramica R&S Magazine Dalla comprensione all'azione Intelligenza artificiale Infrastrutture critiche Una tradizione di innovazione Ingegneria tedesca all'avanguardia 6G: visione o realtà?
Seminari
Back Panoramica Offerte di lavoro Professionisti Studenti universitari Studenti delle scuole superiori Culture Eventi Contatti
  • Applicazioni

Ricerca applicazioni

Rohde & Schwarz ha creato una serie di note di applicazione, schede delle applicazioni e video sulle applicazioni per condividere la nostra conoscenza degli strumenti, i principi e i metodi e per aiutarti ad ottenere la migliore performance dai tuoi strumenti Rohde & Schwarz.

Filter by Content
  • Prodotti 922
  • Soluzioni 858
  • Tecnologie 62
  • Assistenza 23
  • Notizie 742
  • Offerte di lavoro 640
Download Center 6906

Download Center

Find the latest firmware, software, drivers, manuals, brochures. specifications and technical literature in our Download Center

1143 Risultati

Rilevanza

Verifica del beamforming in tempo reale in 5G NR FR1

Durante lo sviluppo di array di antenne MU-MIMO, gli algoritmi di beamforming sono sottoposti a continue revisioni. Che si tratti di test di regressione o di verifica di nuove funzionalità, la verifica rapida del beamforming aiuta a velocizzare la R&D per le antenne beamforming e a migliorare le prestazioni del prodotto.

lug 07, 2020

La sfida della valutazione delle prestazioni delle antenne 5G

Rohde & Schwarzpresenta il sistema per il test di antenne R&S®ATS1000, una soluzione estremamente accurata per la verifica delle prestazioni delle antenne 5G fino alle frequenze delle onde millimetriche utilizzando una camera schermata mobile.

ott 17, 2017

Generazione del rumore di campo per test di rimando del rumore ambientale

In questa nota di applicazione viene descritto come generare il rumore di campo per test di rimando del rumore ambiente secondo 3GPP TS 26.132, sezioni 7.9 e 8.9.

ott 12, 2010 | AN-No. 1GA51

Debugging di bus seriali standard e proprietari in sistemi aerospaziali e avionici

L'oscilloscopio R&S®RTO6 dispone di uno strumento approfondito per il debug di bus seriali personalizzati e commerciali standard per l'industria avionica e quella aerospaziale.

dic 20, 2023

WiMAX: introduzione a IEEE 802.16e-2005 in misure OFDMA

Rohde & Schwarz offre una soluzione completa di test per applicazioni WiMAX combinando il suo generatore di segnali R&S®SMU200A con il suo analizzatore di segnali R&S®FSQ, più opzioni appropriate. In questa nota di applicazione viene fornita una panoramica delle differenze tra OFDM e OFDMA e dimostrata la comodità di generare e analizzare segnali WiMAX OFDMA secondo lo standard IEEE 802.16e-2005.

mag 23, 2007 | AN-No. 1EF58

Velocizzare le misure di riflessione sui sistemi d'antenna

La misura delle riflessioni è un metodo molto diffuso per valutare le prestazioni di un sistema d'antenna. Quando la quantità del segnale trasmesso che viene riflessa è minima, significa che l'energia irradiata riesce a raggiungere la copertura prevista. Un'elevata riflessione indesiderata causa inefficienze del sistema e può danneggiarne i componenti. Le misure delle riflessioni possono essere espresse in termini di perdita di ritorno (return loss), rapporto di onde stazionarie (ROS o VSWR) e coefficiente di riflessione.

nov 13, 2017

Interfaccia remota generica R&S®AdVISE

Questa nota applicativa descrive come utilizzare l’interfaccia generica in R&S®AdVISE per il funzionamento a distanza.

giu 19, 2020 | AN-No. 1S002

Misura della potenza dissipata in standby secondo IEC 62301 ed EN 50564

Oggi praticamente ogni dispositivo elettronico ha una modalità di funzionamento in standby. La potenza dissipata è regolata, nella maggior parte dei Paesi, da limiti sempre più severi. Ciò rende essenziale una misura standardizzata della potenza.

set 12, 2018

TEST 5G UE PA R&D

Soluzione automatizzata ad alta efficienza

5G New Radio (NR) presenta sfide drammatiche per il collaudo degli amplificatori di potenza (PA) delle apparecchiature utente (UE). Le bande di frequenza multiple, la modalità di funzionamento 5G flessibile, le molteplici metriche di prestazione dei PA e l'interfaccia di controllo MIPI aumentano notevolmente il carico di lavoro potenziale dei test sui PA. Ripetere manualmente questi test in tanti scenari diversi può essere costoso e richiede tempo. Una soluzione di test automatizzata può aiutare l’addetto ai test a migliorare notevolmente l'efficienza dei test stessi.In questa nota applicativa viene presentato un esempio di test automatizzato del PA dell'UE 5G con il generatore di segnali R&S, l'analizzatore di segnali e spettro, il software per l'esplorazione di segnali vettoriale, il misuratore di potenza e l'alimentatore.L'intera nota applicativa è organizzata con la seguente struttura:Il capitolo 2 illustra le sfide del test PA dell'UE 5G.Il capitolo 3 introduce l'impostazione per la generazione e l'analisi del segnale 5G. Per la generazione di segnali 5G, è stato introdotto un programma batch per la conversione di file *.CSV con vettori IQ in file di forme d'onda ARB. Per l'analisi dei segnali 5G, si consiglia il software R&S®VSE, che consente di separare la raccolta e la misura dei segnali RF per migliorare l'efficienza dei test.Il capitolo 4 fornisce informazioni sull'integrazione dell'interfaccia di controllo MIPI per la commutazione dello stato ON/OFF del PA e la configurazione dei registri.Il capitolo 5 fornisce una guida all'implementazione di un servomotore rapido, in cui vengono discusse le tecniche per velocizzare la regolazione del livello di potenza del PA.Il capitolo 6 riassume la procedura di test automatico.

ago 09, 2021 | AN-No. 1SL365

Test della qualità della voce con POLQA®

Il tester per comunicazioni radio R&S®CMX500 è ideale per analizzare la qualità e le prestazioni vocali VoNR e VoLTE nei dispositivi mobili.

feb 21, 2023

Misura in CDMA2000 1xRTT / 1xEV-DO della relazione temporale tra il segnale in RF da CDMA e l’orologio PP2S

In questa nota di applicazione vengono illustrate l’impostazione e la procedura seguita per misurare l’esatta relazione temporale tra il segnale RF CDMA e l’orologio a secondi pari. La conoscenza precisa di questa relazione temporale è necessaria, ad esempio, per impostazioni di test che richiedano la sincronizzazione del sistema CDMA2000 di R&S®CMU200 con un simulatore GPS.

nov 09, 2007 | AN-No. 1CM33

Controllo remoto rapido di strumenti con HiSLIP

In questa nota di applicazione viene presentato il IVI High Speed LAN Instrument Protocol (HiSLIP) e vengono descritte le relative funzionalità. Il protocollo HiSLIP è il successore del protocollo di controllo remoto VXI-11 LAN. Nel presente documento vengono fornite, inoltre, linee guida per l’uso del protocollo.

nov 12, 2014 | AN-No. 1MA208

Verifica efficiente dei moduli eCall di prossima generazione 4G e 5G

Test di conformità end-to-end di moduli eCall di prossima generazione (NG eCall) 4G e 5G in condizioni di rete controllate

mag 13, 2024

Misure di integrità dell'alimentazione rapide e accurate

Requisiti sempre più stringenti da rispettare sulle reti di distribuzione dell'alimentazione hanno spinto all'utilizzo di linee di alimentazione a tensioni più basse, oltre alla proliferazione di piste e circuiti dedicati per raggiungere i piedini dei circuiti integrati con un'alimentazione pulita e stabile.

mar 07, 2017

CERTIUM VCS per l'interconnessione radio VoIP con VCS tradizionali per una transizione graduale al VoIP

Soluzione Rohde & Schwarz - supporta una migrazione graduale e senza intoppi dell'interconnessione delle moderne radio basate su VoIP con i tradizionali sistemi di comunicazione vocale.

lug 24, 2023

Caratterizzazione su wafer a frequenze sub-THz

Nuove tecnologie e applicazioni come le comunicazioni 6G e il rilevamento si estendono alle frequenze sub-THz nella banda D e oltre. Per sostenere questi sforzi è necessario commercializzare nuove tecnologie e processi per la fabbricazione dei semiconduttori.

dic 12, 2023

Introduzione alla tecnologia EDGE Evolution

Le tecnologie GPRS (General Packet Radio Service) e EDGE (Enhanced Data Rates for GSM Evolution) forniscono funzionalità di trasmissione di dati in reti 2G ampiamente utilizzate, potendo arrivare a velocità di picco e medie di dati rispettivamente di 384 kpbs e 200 kbps. All'interno di 3GPP Release 7 sono stati specificati ulteriori perfezionamenti al GPRS/EDGE nel contesto di EDGE Evolution. In questa nota di applicazione vengono presentate funzionalità chiave di EDGE Evolution e si accenna alle variazioni nell’interfaccia radio.

apr 02, 2008 | AN-No. 1MA129

WLAN IEEE 802.11ac – Test dei segnali a banda larga

Offrendo larghezze di banda fino a 160 MHz, gli analizzatori e i generatori di segnali di Rohde & Schwarz sono ideali per verificare i segnali IEEE 802.11ac

giu 27, 2013

Verifica di dispositivi con tecnologia LoRa

LoRa è una delle tecnologie di rete per la raccolta dati da sensori wireless a bassa potenza più diffuse per l'implementazione dell'Internet delle cose (IoT), che offre comunicazioni a più lungo raggio rispetto a tecnologie come Zigbee. Il suo nome deriva da "long range" (lungo raggio) e lavora mediante trasmissioni su bande ISM non soggette a licenza. LoRa è una tecnica di comunicazione radio fisica proprietaria che si basa su tecniche di modulazione a spettro diffuso derivate dalla tecnologia Chirp Spread Spectrum (CSS).

dic 12, 2024

Miglioramento delle prestazioni degli amplificatori, push-pull, in controfase, bilanciati e Doherty

L'amplificatore Doherty continua a essere utilizzato in un sempre maggior numero di applicazioni come stadio di ingresso dei trasmettitori (TxFE, Trasmissione Frontend), in quanto rappresenta l'architettura preferita nel campo degli amplificatori quasi-lineari.L'avvento delle reti 5G, con l'inevitabile passaggio a un sistema di ricetrasmissione funzionante nello spettro delle microonde e delle onde millimetriche, aumenta le sfide di progettazione associate alla sua realizzazione pratica; non da ultimo a causa del possibile aumento della dispersione negli amplificatori e nei combinatori che lo costituiscono.Questa nota applicativa descrive una metodologia di sviluppo basata sulle misure mediante la quale un amplificatore Doherty può essere migliorato, aumentandone le prestazioni e/o la larghezza di banda utile. Le metodologia è supportata da un esempio pratico.La metodologia può anche estesa ad amplificatori bilanciati, combinati spazialmente e in opposizione di fase (cosiddetti "in controfase", "push-pull" o "differenziali"), questi ultimi inseriti spesso anch'essi in configurazioni Doherty.Il software di sequencing R&S®Quickstep può essere scaricato da:

set 26, 2016 | AN-No. 1MA279

Conversione di NMEA 0183 in file waypoint per R&S®SMU200A

In questa nota di applicazione viene descritto come convertire tracciati GPS dal formato di file NMEA 0183 in file waypoint che possano essere usati da parte del generatore di segnali vettoriali R&S®SMU200A.

set 26, 2008 | AN-No. 1MA133

Sicurezza grazie alla tecnologia

I nuovi scanner di sicurezza ad alta risoluzione R&S®QPS sono dei sistemi progettati specificamente per rendere più rapido, efficace e comodo lo screening delle persone ai varchi di sicurezza.

gen 23, 2019

Misure radio mobili all’avanguardia

L’argomento di questa nota di applicazione sono le misure su telefoni mobili, nella teoria e nella pratica. Vengono trattate misure secondo lo standard GSM, il più comune in uso al giorno d’oggi.La prima parte di questa nota di applicazione (parte teorica) copre la modulazione digitale e i metodi di accesso in generale. Seguono una panoramica delle caratteristiche specifiche dello standard GSM nonché un riassunto delle più importanti misure radio mobili.La seconda parte della nota (parte pratica) copre in dettaglio alcune di queste misure esaminandole passo per passo. Le misure possono essere eseguite in laboratorio in piccoli gruppi.Le misure e l’analisi dei risultati sono mirate a illustrare la parte teorica della nota di applicazione e ad approfondire la comprensione del lettore.Tutte le misure vengono eseguite usando un tester di comunicazione radio in banda larga R&S®CMW500 e un normale telefono mobile disponibile in commercio.

ago 22, 2014 | AN-No. 1MA231

Il rilevamento e la comunicazione integrati (ISAC) sono il futuro del 6G

Il rilevamento e la comunicazione integrati (ISAC) sono un pilastro del 6G. La combinazione di due mondi diversi ma simili - le comunicazioni e il rilevamento ambientale - sono il futuro delle applicazioni nell'era del 6G. Le tecnologie fondamentali del sistema ISAC sono il beamforming con array MIMO, l'intelligenza artificiale (IA), i moderni schemi di modulazione e l'infrastruttura di rete densa. Il generatore di echi radar per autoveicoli R&S®AREG800A è un elemento centrale di una versatile soluzione di test per la ricerca e lo sviluppo adatta alle esigenze della comunità ISAC.

mar 11, 2024

Suggerimenti per l’esecuzione di test rapidi e precisi su amplificatori di potenza per telefoni mobili GSM/EDGE

Tempi di misura brevi, uniti a un’elevata precisione e ripetibilità dei risultati, sono essenziali per l’esecuzione di test efficaci su amplificatori di potenza per telefoni mobili. Il wattmetro R&S®NRP, il generatore di segnali R&S®SMIQ, gli analizzatori di spettro R&S®FSP/FSU/FSQ e l’alimentatore R&S®NGMO2 offrono caratteristiche ottimali, tra cui elevata precisione, alta velocità di assestamento e brevi tempi di misura in modalità programmata. Questa nota di applicazione si concentra sui test su amplificatori di potenza per telefoni mobili GSM/EDGE e mostra impostazioni tipiche di test ed esempi di programmazione per il generatore di segnali R&S®SMIQ e l’analizzatore di spettro R&S®FSP/FSU/FSQ, cifre di riferimento e risultati di ripetibilità.

apr 29, 2004 | AN-No. 1MA66

Guide di apprendimento video sull’analisi di rete

Benvenuti a questa presentazione video introduttiva sulla famiglia di analizzatori di rete R&S®ZVA. Talvolta, l’analisi di rete è considerata scomoda e difficile da apprendere - una reputazione piuttosto scoraggiante per i principianti nell’analisi delle reti. Per aiutarvi a vedere gli analizzatore di rete sotto una luce diversa abbiamo creato questa serie video, astenendoci volontariamente da spiegazioni teoriche dettagliate e puntando, piuttosto, a dimostrazioni del funzionamento dei nostri analizzatori per applicazioni semplici e utili. Oltre a osservare passivamente i video potrete anche usarli come guida e provare in prima persona. Tutte le fasi operative illustrate richiedono nient’altro che un amplificatore di potenza in RF standard, che dovrebbe essere disponibile pressoché in qualsiasi laboratorio. Detto questo, prima di iniziare la presentazione video vera e propria ci auguriamo che essa sia di vostro gradimento e serva a farvi prendere dimestichezza con l’analisi di rete, in generale, e con i nostri prodotti R&S, in particolare.

feb 13, 2014 | AN-No. 1MA50

Come usare i driver IVI.NET per gli strumenti Rohde & Schwarz

Questo documento spiega come usare i driver IVI.NET per gli strumenti Rohde & Schwarz in ambiente Visual Studio dalla prospettiva di un programmatore occasionale in C# che abbia bisogno di automatizzare delle attività di misura.

mag 31, 2016 | AN-No. 1MA268

Il modo più intelligente per verificare i trasmettitori BLE

Verifica e decodifica in modo intelligente i segnali di trasmissione Bluetooth® Low Energy (BLE) con un analizzatore di spettro affidabile e dall'ottimo rapporto tra costo e prestazioni: R&S®FPC.

mag 17, 2018

Comando remoto di strumenti di Rohde & Schwarz tramite connessione a desktop remoto via LAN

È possibile condividere strumenti Rohde & Schwarz con utenti che desiderino usare lo stesso strumento. Ciò può essere realizzato abbastanza facilmente mediante interfaccia LAN, in dotazione come opzione standard. Attraverso questa interfaccia, gli strumenti Rohde & Schwarz possono essere collegati direttamente a una rete, in modo che gli utenti con accesso alla rete possano comandare manualmente lo strumento da un computer remoto. In questa nota di applicazione sono riportati tutti gli strumenti che supportano queste funzionalità e descritte le fasi necessarie per impostare e configurare la connessione alla rete per il comando remoto di tali strumenti.

lug 05, 2007 | AN-No. RAC-0703-0029

Radar simulation with modern vector signal generators

Testing radar warning equipment in realistic scenarios is crucial to reliable field performance. This typically involved dedicated instruments or test systems. Commercial vector signal generators (VSG) such as the R&S®SMW200A from Rohde & Schwarz have become a very attractive alternative thanks to their increased available bandwidth and processing power.

Aug 13, 2020

  • 1
  • ...
  • 22
  • 23
  • 24
  • ...
  • 39
Risultati 661 - 690 di 1143
background
facebook
youtube
feed
LinkedIn
twitter
Rohde & Schwarz Italia
Rohde & Schwarz è impegnata a costruire un mondo più sicuro e connesso con le sue soluzioni all'avanguardia. Gruppo tecnologico indipendente dedito all'innovazione da oltre 90 anni, lavora con un approccio a lungo termine e sostenibile, proponendosi come partner affidabile per i suoi clienti industriali e governativi in tutto il mondo.
Indirizzo

S.p.A, Via Tiburtina 1095

00156 Roma

Italia

Contatti

+06 41598.1 ric. aut.

rsi.info@rohde-schwarz.com

© 2025 Rohde & Schwarz

  • Informazioni sui cookie
  • Note legali
  • Dichiarazione di riservatezza
  • Termini e condizioni
  • Lavoro & carriere
  • Termini di utilizzo