Looks like you're from the United States. Right now, you are on our site for Italy.

Switch to the United States
background
RS-Logo RS-Logo Mini
  • Contatto
  • Location: IT - Italy
Aerospazio e Difesa
Aeronautica
Forze terrestri
Marina
Sicurezza e crittografia
Spazio
Multidominio
Partner industriali
Broadcast e Media
Radiodiffusione segnali broadcast
Tecnologie media
Infrastrutture critiche
Contrasto dei droni Controllo del traffico aereo civile Indagini sulle reti cellulari Monitoraggio dello spettro Reti e cybersecurity Screening di sicurezza Test navigazione aerea
Test reti mobili
Reti e Cybersecurity
Cybersecurity per aerospazio e difesa Cybersecurity per il settore finanziario R&S®ComSec Reti sicure e cybersecurity per autorità pubbliche Reti sicure per attività commerciali Reti sicure per la sanità
Ricerca e formazione
Accelerazione di particelle Caratterizzazione materiali Ricerca 6G Ricerca su antenne Soluzioni per laboratori di apprendimento Tecnologia quantistica
Sicurezza
Reti e cybersecurity
Screening di sicurezza
Sicurezza pubblica
Test Automotive
Connettività e infotainment per autoveicoli
Radar automobilistici
Test Automotive EMC e dell'antenna sull’intero veicolo
Test dei componenti della propulsione elettrica
Test di reti intraveicolari e centraline elettroniche
Test comunicazioni wireless
Test EMC e certificazioni obbligatorie
Standard wireless
Test dispositivi mobili
Test infrastrutture per reti mobili
Test IoT / M2M
Test elettronica
Test per elettronica di consumo
Componenti RF e a microonde
Test dell'elettronica di potenza
Test delle interfacce digitali ad alta velocità
Test di progetti digitali
Test dispositivi medicali
Test EMC
Test satelliti
Test e utilizzo di stazioni di terra satellitari Test payload e bus satellitari Test satelliti in orbita Test satelliti NTN 5G Test terminali utente satellitari
Misura e collaudo
Alimentatori e unità di alimentazione e misura
Amplificatori
Analizzatori
Componenti di sistema
Generatori di segnali
Misuratori di potenza RF e a microonde
Oscilloscopi
Sistemi di test per antenne e camere di prova OTA
Strumentazione di test EMC
Strumenti di misura R&S®ESSENTIALS
Test reti mobili
Tester di radar automobilistici
Tester e sistemi per dispositivi wireless
Broadcast e Media
Distribuzione segnali broadcast
Tecnologie media
Aerospazio | Difesa | Sicurezza
Comunicazioni sicure
Radiomonitoraggio
Scanner di sicurezza
Sicurezza informatica
Browser web sicuri Sicurezza degli endpoint Sistemi di gestione Unità di crittografia di rete
I servizi di assistenza
Servizi per la sicurezza informatica Contratto di manutenzione e assistenza tecnica Extended warranty & service contracts Gestione obsolescenza Servizi di riparazione Servizi in loco Servizio di taratura
Supporto Richiesta di assistenza e supporto
Knowledge+ Download Video Webinars Accademia delle Misure
Fondamenti di tecnologia
Antennas for mobile and stationary use Hopper signals Metodi di analisi dei segnali Tecniche di radiogoniometria Utilizzo dei ricevitori di monitoraggio
Progetti di ricerca
Informazioni su Rohde & Schwarz
Compliance Elevata integrazione verticale Sostenibilità
Rohde & Schwarz Italia Fiere ed eventi
Notizie & media
Contatti stampa e media NEWS Magazine Sala stampa
R&S Magazine
Dalla comprensione all'azione Intelligenza artificiale Infrastrutture critiche Una tradizione di innovazione Ingegneria tedesca all'avanguardia 6G: visione o realtà?
Seminari
Panoramica Offerte di lavoro Professionisti Studenti universitari Studenti delle scuole superiori Culture Eventi Contatti
Scegli un indirizzo
Contatto
Shopping cart
  • Applicazioni

Ricerca applicazioni

Rohde & Schwarz ha creato una serie di note di applicazione, schede delle applicazioni e video sulle applicazioni per condividere la nostra conoscenza degli strumenti, i principi e i metodi e per aiutarti ad ottenere la migliore performance dai tuoi strumenti Rohde & Schwarz.

Filter by Content
  • Prodotti 913
  • Soluzioni 855
  • Tecnologie 62
  • Assistenza 23
  • Notizie 727
  • Offerte di lavoro 547
Download Center 6825

Download Center

Find the latest firmware, software, drivers, manuals, brochures. specifications and technical literature in our Download Center

1137 Risultati

Rilevanza

Calibrazione del livello di output CMD per BER

Grazie a una semplice impostazione di test contenente un wattmetro NRVD e un analizzatore di spettro FSE è possibile calibrare il livello di output CMD 57/59 per misure del BER in conformità al GSM 11.21 con elevata precisione (con segnali modulati e slot temporali adiacenti +50 dB sopra lo slot temporale usato).

mar 10, 2000 | AN-No. 1MA24

Guida alla programmazione di base per Rohde & Schwarz Smart Instruments, famiglia 300

Introduzione ai fondamenti della programmazione della Smart Instruments Famiglia 300 di Rohde & Schwarz in svariati ambienti di sviluppo.

giu 25, 2007 | AN-No. 1MA73

Introduzione a MIMO

I moderni sistemi di comunicazione radio devono fornire velocità di dati sempre più elevate. Dato che i metodi convenzionali, come l’uso di una maggiore larghezza di banda o di tipi di modulazione di ordine superiore, sono limitati, dovranno essere utilizzati nuovi metodi per poter usare i canali di trasmissione. I sistemi ad antenna multipla (Multiple Input, Multiple Output – MIMO) forniscono un notevole miglioramento nella velocità dei dati e nella capacità dei canali. In questa nota di applicazione viene presentata un’introduzione ai concetti di base dei sistemi MIMO e alla relativa terminologia e illustrata l’implementazione degli stessi in standard di comunicazione radio differenti.

lug 02, 2009 | AN-No. 1MA142

Remote Emulation with the R&S®SMF100A Microwave Signal Generator

The R&S®SMF100A microwave signal generator offers a remote emulation feature that makes it possible to control the instrument by commands other than the built-in native SCPI commands. This feature allows the user to replace signal generators, e.g. from other manufacturers, with the R&S®SMF100A without having to change the remote control code. This application note describes how to use the remote emulation feature in general. Furthermore, it describes in detail the remote emulation for each supported instrument, limitations of the individual emulations and the remaining differences between the emulated and the original commands.

Oct 11, 2016 | AN-No. 1GP92

Sistema di misura per il test del rumore di fase a frequenze superiori a 50 GHz

Con i recenti miglioramenti nella tecnologia dei semiconduttori, la gamma di frequenze a microonde oltre i 50 GHz diventa sempre più interessante, soprattutto per le applicazioni di comunicazione a banda larga, come 802.11ad, i collegamenti a microonde o i RADAR automobilistici. Un basso rumore di fase è essenziale per il corretto funzionamento di queste applicazioni. Per migliorare le prestazioni è necessario misurare con precisione il rumore di fase. Tuttavia, realizzare sistemi di test a queste frequenze diventa difficili, soprattutto quando è necessaria la correlazione incrociata di due percorsi di ricezione per sopprimere il rumore di fase aggiunto dagli oscillatori locali o dagli stadi del mixer. Per l'analisi del rumore di fase vengono utilizzati due miscelatori di armoniche esterni, in combinazione con un tester di rumore di fase disponibile in commercio. Con questa configurazione si possono teoricamente misurare sorgenti di segnale con frequenze fino a 500 GHz.

feb 05, 2018 | AN-No. 1EF101

Oscilloscopi: l'importanza della memoria profonda

Quali sono i due vantaggi principali offerti dagli oscilloscopi dotati di memoria di acquisizione profonda?

dic 13, 2017

Una coppia perfetta per l’ottimizzazione dei filtri: CST Studio Suite® e R&S®ZNB

CST® Filter Designer 3D, che fa parte del software di simulazione CST Studio Suite® di Dassault Systèmes, è uno strumento di sintesi completo per filtri e diplexer. Fornisce una gamma di soluzioni durante tutto il processo di progettazione di filtri risonatori accoppiati e anche oltre con la sua capacità di ottimizzazione basata su VNA. CST Filter Designer 3D assiste nell’ottimizzazione dell’hardware del filtro, riducendo significativamente il tempo necessario per ottimizzare un dispositivo onde soddisfare le specifiche previste. Uno strumento interessante per ottenere una lettura rapida dei dati per l’ottimizzazione di filtri in tempo reale è l’analizzatore di reti vettoriale R&S®ZNB di Rohde & Schwarz.

nov 27, 2019

Analisi della distorsione A/V con Rohde & Schwarz – Ispezione della qualità di output in apparecchi audio e video

Per apparecchi A/V come smartphone, tablet, lettori Blu-ray, set-top box e televisori, la qualità video percepita deve soddisfare standard di qualità assai severi. Gli apparecchi A/V devono dimostrarsi all’altezza in tre aree principali:ı Stabilità (influenze ambientali, risposta a disturbi nel segnale sorgente, ecc.)ı Prestazioni (tempi di commutazione, ritardi)ı Conformità con norme (formati di input e output)Grazie all’analisi della distorsione A/V è possibile rilevare, automaticamente e con precisione, ogni eventuale deviazione dall’output video e audio atteso su ogni interfaccia analogica e digitale comune, tra cui HDMI™ e MHL™.In questo documento vengono esaminate le impostazioni e le configurazioni pertinenti.

ott 15, 2014 | AN-No. 7BM87

Ottimizzazione dei progetti HSPA+

Verifica simultanea del throughput in download e test della trasmissione in upload con il tester R&S®CMW500

lug 29, 2009

Misure automatiche del rumore di fase tramite analizzatore di modulazione R&S®FMA (o FMAB o FMB) e opzione R&S®FMA-B8

Gli analizzatori di modulazione FMA (fino a 1,36 GHz) e FMB (fino a 5 GHz) sono demodulatori FM di grado elevato di Rohde & Schwarz con sintetizzatori altamente stabili, demodulatori FM a basso rumore, sintonizzazione automatica della frequenza e sintonizzazione fine con separazione di AM da FM, tutti fattori che rendono gli analizzatori FMA/FMB ideali per misure del rumore di fase.

giu 03, 1998 | AN-No. 1EF15

Rilevamento delle interferenze nelle reti TDD - Metodo di visualizzazione policromatico

Metodo di visualizzazione policromatico con R&S®PR100, R&S®PR200, R&S®DDF007 e R&S®MNT100

set 09, 2020

Misure di transitori su sintetizzatori GSM/PCN

Il sistema per telefoni mobili GSM costituisce la prima rete radio civile che usa metodi di trasmissione puramente digitali. Oltre alla modalità di modulazione GMSK (Gaussian Minimum Shift Keying) stessa viene usato un metodo di multiplex sia in tempo sia in frequenza. Questo significa, ad esempio, che i bit da trasmettere sono distribuiti su più cosiddetti burst (multiplex nel tempo). Questi burst vengono, a loro volta, trasmessi in frequenze differenti in modalità di salto di frequenza. In virtù della modalità di salto di frequenza, della temporizzazione usata in reti GSM/PCN e del basso errore di fase richiesto per una corretta trasmissione di dati vengono imposti severi requisiti riguardo alla risposta nei transitori di frequenza sui sintetizzatori usati nelle stazioni base e mobili. Per un errore di frequenza sotto i 100 Hz, la risposta transitoria deve rientrare entro circa 100 μs per mantenere sufficientemente piccolo l’errore di fase residuo causato dal sintetizzatore. L’analizzatore di modulazione FMA/FMB, con i suoi demodulatori AM e FM ad alta precisione provvisti di funzionalità di accoppiamento in DC, è particolarmente idoneo per una misura senza complicazioni delle risposte transitorie in unione con un oscilloscopio. Sia FMA, con la sua bassa FM residua nella banda GSM da 890 a 960 MHz, sia FMB, che in aggiunta copre anche la banda PCN da 1710 a 1880 MHz, assicurano, in unione con la rapida risposta transitoria del demodulatore FM, le caratteristiche richieste. La massima precisione riguardo alla risposta transitoria è fornita dalla funzione speciale “IF 300 KHz” in FMA/FMB.

giu 03, 1998 | AN-No. 1EF08

Protezione contro le manomissioni per le reti di monitoraggio nelle banche

La crittografia di grado militare del codificatore R&S®SITLine ETH protegge i dati delle reti di monitoraggio.

lug 07, 2014

Soluzione di test affidabile per la produzione di massa di schede a circuito stampato – Yamaha® MP Series e R&S®ZNBT

Con l'avvio e la diffusione dei servizi di comunicazione 5G, viene prodotto un numero crescente di schede a circuito stampato (PCB) che supportano segnali ad alta frequenza. Queste schede devono presentare eccellenti caratteristiche di frequenza. In passato, le caratteristiche in frequenza di un scheda a circuito stampato erano valutate tramite misure a campione su delle specifiche zone di test (test coupon), tipicamente poste ai bordi della scheda. Il sistema di caratterizzazione MP Series di Yamaha®, combinato con un analizzatore di reti vettoriali R&S®ZNBT, permette di misurare le caratteristiche ad alta frequenza di un lotto di produzione ad alta velocità e con grande accuratezza, dando la possibilità di collaudare il 100% delle schede PCB prodotte in grande serie.

gen 27, 2020

Peak and Mean Power measurements on wideband FMCW radar signal

Modern automotive radar systems occupy very wide bandwidth in order to have a good location resolution. In most cases the bandwidth is a result of frequency modulation or fast frequency hopping techniques, in some cases also pulse modulation is used. Besides the measurement of the frequency variation over time like deviation and linearity, the verification of emissions according to EN or FCC standards is mandatory. ETSI regulations for measuring peak transmission power from radar operating at 77-81 GHz require 50 MHz resolution bandwidth for the measurements. Publications are available that describe the measurements on pulsed UWB or MB-OFDM signals in detail, for frequency-modulated signals the information is limited.This application note provides information how to perform spectral emission measurements on frequency modulated CW signals with spectrum analyzers using RBW filters with very wide bandwidth, and explains the capabilities and the limiting factors of the Rohde & Schwarz FSW signal and spectrum analyzer to perform this measurement.

Jun 28, 2019 | AN-No. 1EF107

Tolleranza in test di rumore per ricevitori DTV

L’esecuzione di test della tolleranza al rumore di fase e impulsivo è parte integrante dei test di qualità per ricevitori DVB-T/H e ATSC (8VSB), e numerose norme nazionali e internazionali specificano linee guida e requisiti minimi a questo proposito. Nella presente nota di applicazione vengono presentate l’opzione per rumore impulsivo R&S®SFU-K42 e l’opzione per rumore di fase R&S®SFU-K41, oltre all’opzione per uso multi-rumore R&S®SFU-K43, e viene descritto come usare le stesse per eseguire test della tolleranza a rumore impulsivo e di fase su ricevitori commerciali.

gen 26, 2007 | AN-No. 7BM64

Risoluzione di problemi rapida ed efficiente con l'oscilloscopio R&S®Scope Rider

Difetti sui segnali e anomalie possono causare guasti nei sistemi elettrici ed elettronici. Soprattutto sul campo, questi errori possono generare guasti agli impianti e causare danni economicamente rilevanti. Di conseguenza, una loro rapida ed efficace individuazione e identificazione è cruciale.

dic 30, 2015

Misura della qualità di riproduzione del colore su TV e monitor

In questa nota di applicazione vengono presentati mezzi per determinare la qualità della riproduzione del colore su TV e monitor tramite il generatore di segnali video digitali R&S®DVSG in combinazione con lo spettroradiometro Konica Minolta CS-2000 con software di analisi Konica Minolta CS-S10w in dotazione.

ago 13, 2010 | AN-No. 7BM78

Misura di emissioni spurie su trasmettitori in stazioni base 3GPP

In questa nota di applicazione vengono fornite informazioni sulla misura di emissioni spurie su trasmettitori in stazioni base 3GPP. Vengono illustrati in dettaglio i requisiti di base e i fattori limitanti di un analizzatore di spettro. Tramite calcoli in range dinamico con esempi di misura viene mostrata la realizzazione pratica di misure di emissioni spurie.

gen 10, 2002 | AN-No. 1EF45

Amplificatori RF di Rohde & Schwarz nella fisica degli acceleratori

L'accelerazione di particelle richiede risonatori a cavità pilotati da segnali RF di alta potenza a frequenze definite. Rohde & Schwarz offre amplificatori RF a stato solido per frequenze che vanno da 9 kHz a 6 GHz, con la capacità di erogare una potenza CW che arriva fino a 80 kW.

apr 27, 2016

Verifica degli alibi con l'analisi delle reti cellulari

Il software di analisi delle reti cellulare R&S®NESTOR supporta le forze dell'ordine nella verifica degli alibi analizzando le tracce della rete mobile. R&S®NESTOR fornisce agli utenti una conferma affidabile della presenza del telefono cellulare di un individuo in un luogo specifico al momento del crimine.

apr 10, 2024

CERTIUM VCS for simulator and training systems

VSC4G, VCS-G4, VSC R&S VCS-4G for simulator and training systems. CERTIUM VCS for simulator and training systems VSC4G, VCS-G4, VSC R&S VCS-4G for simulator and training systems. CERTIUM VCS for simulator and training systems VSC4G, VCS-G4, VSC R&S VCS-4G for simulator and training systems.

Jun 18, 2013

5G NR – rilevamento delle interferenze nel collegamento uplink delle reti TDD

Spectrum Rider, FPH, FSH, ZPH, Cable Rider, ZVH, 5G, rilevamento delle interferenze, modalità zero span, segnale G NR TDD Le soluzioni portatili di Rohde & Schwarz supportano una modalità di trigger con gate temporale, che consente di separare, nel dominio del tempo, i segnali nelle direzioni uplink e downlink. 5G NR – rilevamento delle interferenze nel collegamento uplink delle reti TDD Spectrum Rider

apr 09, 2019

Guida all’automazione FTP con tester in protocollo WCDMA R&S®CRTU-W

In questa nota di applicazione viene dimostrato il funzionamento dello strumento di gestione dell’automatizzazione nell'R&S®CRTU-W per eseguire un’operazione FTP durante uno scenario di test.

nov 22, 2007 | AN-No. 1CM68

Ottimizzare il traffico dati generato da dispositivi IoT e mobili

Una soluzione per l'analisi dei dati end-to-end del traffico IP integrata con le statistiche sui protocolli e che consente di ottenere una visione dettagliata del traffico dati generato da dispositivi IoT e mobili.

giu 06, 2017

Analisi dell’integrità dei segnali nelle interfacce di comunicazione dati ad alta velocità

L’analisi delle interfacce di comunicazione dati ad alta velocità è un'attività importante per garantire l’integrità del segnale. Una grande sfida da superare per effettuare questa analisi è la connessione tra l’interfaccia fisica e l’oscilloscopio, poiché per la maggior parte le interfacce di comunicazione dati non offrono punti di prova adatti alle misure su segnali RF. Pertanto, è necessario utilizzare un adattatore di prova (fixture) che faccia da ponte tra l’interfaccia di comunicazione dati ad alta velocità e il connettore RF dell’oscilloscopio, ma ciò influenzerà inevitabilmente anche le misure di integrità del segnale. Gli oscilloscopi R&S®RTP e R&S®RTO con l'opzione jitter avanzata possono analizzare e separare i contributi del jitter. Inoltre, tale opzione permette di valutare l’impatto intrinseco dovuto alle connessioni delle attrezzature di test, aiutando l’utilizzatore a tenerne conto in modo corretto durante l'esecuzione delle prove.

lug 15, 2024

Test su emulatori di hardware basati su FPGA con segnali I/Q lenti

Durante il processo di progettazione di chipset o moduli vengono utilizzati emulatori hardware basati su FPGA per eseguire primi test con strumenti di test e misura autentici. In genere, questi emulatori di hardware operano a velocità artificialmente ridotte, ma per il resto funzionano come il rispettivo progetto finito. In questa nota di applicazione spieghiamo come testare emulatori di hardware basati su FPGA usando generatori di segnali vettoriali di Rohde & Schwarz per creare segnali di test idonei in tempo reale a velocità di campionamento ridotte. Spieghiamo, inoltre, come adattare correttamente la generazione di segnali AWGN e la simulazione di fading per un “I/Q lento”.

dic 10, 2012 | AN-No. 1GP95

Ricerca degli errori più veloce utilizzando trigger specializzati

Oltre al generico trigger sul fronte, gli oscilloscopi moderni offrono modalità trigger specializzate per risolvere problemi specifici.

gen 04, 2016

Modalità di emulazione remota con generatori di segnali R&S

Sovente vengono usati generatori di segnali in applicazioni in ambienti di test automatizzati. La sostituzione di questi strumenti, ad esempio in seguito a guasti o procedure di sostituzione standard, richiede una cura e un’attenzione particolari. La sostituzione di questi strumenti esige compatibilità tra il dispositivo da sostituire e il sostituente, almeno per quanto riguarda le caratteristiche elettriche e di controllo remoto. In questa nota di applicazione viene descritto in dettaglio come usare le modalità di emulazione dei generatori di segnale delle serie R&S®SMA100A, R&S®SMB100A, R&S®SMF100A.

giu 24, 2008 | AN-No. 1GP71

Misure di potenza e di modulazione su trasmettitori VHF, esempio: trasmettitore VHF-FM SU115 di Rohde & Schwarz

È necessario eseguire un’intera serie di misure per preparare un rapporto di collaudo di accettazione per un trasmettitore per la trasmissione del suono in VHF in conformità con le specifiche ARD 5/3.1 (corrispondente a TL 5820-3018 delle Poste Federali Tedesche). Poiché in molti casi è necessario misurare parametri come la potenza di uscita del trasmettitore, la stabilità in frequenza, la modulazione spuria e così via nei due canali stereo del trasmettitore, separatamente e in frequenze di modulazione e deviazione di frequenza differenti, le misure controllate a mano richiedono tempi prolungati. Per di più, per eseguire le misure è necessaria una grande varietà di apparecchiature di test, ad esempio un generatore AF, un decoder stereo, un misuratore di livello, ecc. Lo strumento FMAB con opzione FMA-B4 (calibratore AM/FM / generatore AF) si rivela perfettamente idoneo per questo tipo di misura su ricevitori per la trasmissione in VHF. Il generatore AF interno fornisce i segnali richiesti per i canali stereo sinistro e destro. Il segnale MPX dal trasmettitore VHF è decodificato dal decoder stereo incorporato. Di conseguenza, molti dei test e delle misure richiesti per l’accettazione di ricevitori per la trasmissione del suono in VHF possono essere eseguiti senza che siano necessari apparecchi addizionali. Per fare un esempio, è stato sviluppato un programma di test in esecuzione sotto l’interfaccia grafica per utente di Microsoft Windows per l’esecuzione di misure automatiche di potenza e di modulazione tramite un PC.

giu 04, 1998 | AN-No. 1EF09

  • 1
  • ...
  • 22
  • 23
  • 24
  • ...
  • 38
Risultati 661 - 690 di 1137
background
facebook
youtube
feed
LinkedIn
twitter
Rohde & Schwarz Italia
Rohde & Schwarz è impegnata a costruire un mondo più sicuro e connesso con le sue soluzioni all'avanguardia. Gruppo tecnologico indipendente dedito all'innovazione da oltre 90 anni, lavora con un approccio a lungo termine e sostenibile, proponendosi come partner affidabile per i suoi clienti industriali e governativi in tutto il mondo.
Indirizzo

S.p.A, Via Tiburtina 1095

00156 Roma

Italia

Contatti

+06 41598.1 ric. aut.

rsi.info@rohde-schwarz.com

© 2025 Rohde & Schwarz

  • Informazioni sui cookie
  • Note legali
  • Dichiarazione di riservatezza
  • Termini e condizioni
  • Lavoro & carriere
  • Termini di utilizzo