background
RS-Logo RS-Logo Mini
  • Contatto
  • Location: IT - Italy
Aerospazio e Difesa
Aeronautica
Forze terrestri
Marina
Sicurezza e crittografia
Spazio
Multidominio
Partner industriali
Broadcast e Media
Radiodiffusione segnali broadcast
Tecnologie media
Infrastrutture critiche
Contrasto dei droni
Controllo del traffico aereo civile
Indagini sulle reti cellulari Monitoraggio dello spettro Reti e cybersecurity Screening di sicurezza Test navigazione aerea
Test reti mobili
Reti e Cybersecurity
Cybersecurity per aerospazio e difesa Cybersecurity per il settore finanziario R&S®ComSec Reti sicure e cybersecurity per autorità pubbliche Reti sicure per attività commerciali Reti sicure per la sanità
Ricerca e formazione
Accelerazione di particelle Caratterizzazione materiali Ricerca 6G Ricerca su antenne Soluzioni per laboratori di apprendimento Tecnologia quantistica
Sicurezza
Reti e cybersecurity
Screening di sicurezza
Sicurezza pubblica
Test Automotive
Connettività e infotainment per autoveicoli
Radar automobilistici
Test Automotive EMC e dell'antenna sull’intero veicolo
Test dei componenti della propulsione elettrica
Test di reti intraveicolari e centraline elettroniche
Test comunicazioni wireless
Test EMC e certificazioni obbligatorie
Standard wireless
Test dispositivi mobili
Test infrastrutture per reti mobili
Test IoT / M2M
Test elettronica
Test per elettronica di consumo
Componenti RF e a microonde
Test dell'elettronica di potenza
Test delle interfacce digitali ad alta velocità
Test di progetti digitali
Test dispositivi medicali
Test EMC
Test satelliti
Test e utilizzo di stazioni di terra satellitari Test payload e bus satellitari Test satelliti in orbita Test satelliti NTN 5G Test terminali utente satellitari
Misura e collaudo
Alimentatori e unità di alimentazione e misura
Amplificatori
Analizzatori
Componenti di sistema
Generatori di segnali
Misuratori di potenza RF e a microonde
Oscilloscopi
Sistemi di test per antenne e camere di prova OTA
Strumentazione di test EMC
Strumenti di misura R&S®ESSENTIALS
Test reti mobili
Tester di radar automobilistici
Tester e sistemi per dispositivi wireless
Broadcast e Media
Distribuzione segnali broadcast
Tecnologie media
Aerospazio | Difesa | Sicurezza
Comunicazioni sicure
Radiomonitoraggio
Scanner di sicurezza
Sicurezza informatica
Browser web sicuri Sicurezza degli endpoint Sistemi di gestione Unità di crittografia di rete
I servizi di assistenza
Servizi per la sicurezza informatica Contratto di manutenzione e assistenza tecnica Extended warranty & service contracts Gestione obsolescenza Servizi di riparazione Servizi in loco Servizio di taratura
Supporto Richiesta di assistenza e supporto
Knowledge+ Download Video Webinars Accademia delle Misure
Fondamenti di tecnologia
Antennas for mobile and stationary use Hopper signals Metodi di analisi dei segnali Tecniche di radiogoniometria Utilizzo dei ricevitori di monitoraggio
Progetti di ricerca
Informazioni su Rohde & Schwarz
Compliance High vertical integration Sostenibilità
Rohde & Schwarz Italia Fiere ed eventi
Notizie & media
Contatti stampa e media NEWS Magazine Sala stampa
R&S Magazine
Dalla comprensione all'azione Intelligenza artificiale Infrastrutture critiche Una tradizione di innovazione Ingegneria tedesca all'avanguardia 6G: visione o realtà?
Seminari
Panoramica Offerte di lavoro Professionisti Studenti universitari Studenti delle scuole superiori Culture Eventi Contatti
Scegli un indirizzo
Contatto
Shopping cart
  • Applicazioni

Ricerca applicazioni

Rohde & Schwarz ha creato una serie di note di applicazione, schede delle applicazioni e video sulle applicazioni per condividere la nostra conoscenza degli strumenti, i principi e i metodi e per aiutarti ad ottenere la migliore performance dai tuoi strumenti Rohde & Schwarz.

Filter by Content
  • Prodotti 913
  • Soluzioni 854
  • Tecnologie 62
  • Assistenza 23
  • Notizie 723
  • Offerte di lavoro 527
Download Center 6824

Download Center

Find the latest firmware, software, drivers, manuals, brochures. specifications and technical literature in our Download Center

1134 Risultati

Rilevanza

Misurare la RDS(on) con oscilloscopi ad alta definizione

La resistenza RDS (on) dei MOSFET è un parametro chiave per determinare la perdita di conduzione in applicazioni di alimentazione a commutazione ed è, quindi, di particolare interesse. Quando un MOSFET di commutazione è spento, presenta una tensione drain-source elevata, ma quando viene attivato la tensione scende a poche centinaia di millivolt. Per misurare tensioni così basse è necessario un oscilloscopio ad alta risoluzione. La compensazione della sonda e una misura corretta sono, inoltre, di vitale importanza per effettuare misure accurate della RDS (on).

mar 19, 2015

R&S®MATLAB® Toolkit per generatori di segnali

Il pacchetto R&S MATLAB® Toolkit per generatori di segnali fornisce varie routine per il controllo remoto di questi strumenti. Grazie a script MATLAB® aggiuntivi, i vettori I/Q vengono convertiti nel formato di file di forma d’onda di Rohde & Schwarz per l’uso con un ARB. In questa nota di applicazione vengono descritti l’installazione e l’uso di MATLAB® Toolkit di Rohde & Schwarz su sistemi basati su Microsoft Windows e Linux.

apr 26, 2013 | AN-No. 1GP60

Test dei ricevitori per trasmissioni TV digitali terrestri secondo ETSI EN 303 340

A partire da giugno 2017 quasi tutti i trasmettitori e ricevitori radio commercializzati o messi in servizio nell'Unione Europea devono essere collaudati per verificarne l'immunità agli interferenti nelle bande di frequenza adiacenti. La norma ETSI EN 303 340 definisce i test da eseguire sui ricevitori della televisione digitale e i requisiti da superare.Questa nota applicativa descrive le procedure di test e fornisce i file di salvataggio e richiamo e i segnali di interferenza per lo strumento Broadcast Test Center R&S®BTC.

lug 11, 2017 | AN-No. 1GP116

Semplificazione dei test “hardware-in-the-loop” con i ricevitori GNSS

Le opzioni “hardware-in-the-loop” per i simulatori GNSS R&S®SMBV100B e R&S®SMW200A consentono di effettuare test realistici e flessibili, a costi contenuti in un ambiente controllato dall’utente.

giu 03, 2019

Verificare i segnali GBAS con elevata affidabilità

Gli analizzatori di segnali aeronautici R&S®EVSG1000 e R&S®EVSF1000 sono strumenti capaci di misurare la qualità e il livello dei segnali dei sistemi GBAS in modo molto affidabile durante le ispezioni a terra e in volo quando vengono utilizzati con l’opzione R&S®EVSG-K4.

giu 27, 2019

Analisi di protocollo su interfacce digitali tramite analizzatori audio R&S®UPL e R&S®UPD

Per la trasmissione di dati audio digitali sono in uso formati di dati differenti. Il formato AES/EBU, usato in applicazioni professionali, nonché il formato S/P DIF, usato nell’elettronica di consumo, trasmettono i dati audio in multiplex temporale per entrambi i canali. Vengono usati bit aggiuntivi nello stream di dati allo scopo di coprire informazioni complementari o di rilevare errori. La generazione e l’analisi di questi protocolli di dati tramite analizzatori audio UPD o UPL sono l’oggetto della presente nota di applicazione. Un estratto della norma AES3 fornisce informazioni sulle definizioni di base.

giu 04, 1998 | AN-No. 1GA15

Misure con l'oscilloscopio

Questo articolo divulgativo illustra la teoria e la pratica delle misure con l'oscilloscopio attraverso esempi pratici di misura riferiti ad autentiche attività quotidiane.La parte teorica dell'articolo inizia con una spiegazione dei concetti operativi fondamentali degli oscilloscopi, seguito da una discussione dei parametri più importanti di cui tenere conto nell’impostazione e nell’esecuzione pratica delle misure. La parte pratica dell'articolo illustra dettagliatamente alcune esercitazioni che possono essere svolte in piccoli gruppi all'interno di un laboratorio universitario. Questi esercizi sono mirati a dimostrare e consolidare le conoscenze acquisite nella parte teorica. Ciascun esercizio sviluppa i concetti affrontati in quelli precedenti, e tutti insieme coprono le diverse attività di misura più frequentemente affrontate dagli ingegneri nel loro lavoro di tutti i giorni.

gen 16, 2018 | AN-No. 1MA265

Test sui trasmettitori delle stazioni base W-CDMA secondo TS25.141 Rel. 10

Nel documento 3GPP TS25.141 vengono definiti i test di conformità per le stazioni base W-CDMA (comprese funzionalità HSPA+). In questa nota applicativa viene descritto come eseguire il test su trasmettitori (Tx, vedi TS25.141 capitolo 6) con gli analizzatori di spettro e segnali di Rohde & Schwarz in modo rapido e facile. Alcuni dei test richiedono, inoltre, l'utilizzo dei generatori di segnali vettoriali di Rohde & Schwarz. Negli esempi viene illustrato il funzionamento manuale. Un programma software gratuito permette e dimostra il funzionamento a distanza. I test sui ricevitori (Rx) delle stazioni base W-CDMA (TS25.141 capitolo 7) vengono descritti nella nota applicativa 1MA114.

ott 21, 2014 | AN-No. 1MA67

Simulazione di fading con generatori di segnali vettoriali di Rohde & Schwarz

Nel corso della trasmissione wireless via aria, un segnale è soggetto a fading. Dato che questo può influenzare pesantemente la comunicazione, gli apparecchi come i telefoni mobili devono essere testati in condizioni identiche a quelle del mondo reale per verificarne le prestazioni. I generatori di segnali vettoriali R&S®SMW200A, R&S®SMU200A e R&S®AMU200A di Rohde & Schwarz rendono possibile l’esecuzione di questi test. I loro simulatori di fading in tempo reale integrati riproducono scenari di test ben definiti, reali e ripetibili, per portare la realtà nel vostro laboratorio. La presenza di un gran numero di scenari di fading preconfigurati conformi con le norme rende facilissima la configurazione.In questa nota di applicazione viene fornita una breve introduzione sul fading e spiegato come usare simulatori di fading in applicazioni su misura.

apr 26, 2013 | AN-No. 1GP99

R&S®SMIQ come simulatore di fading per segnali esterni

Il generatore di segnali SMIQ presenta funzionalità versatili di modulazione interna analogica e digitale. Il simulatore di fading opzionale SMIQ-B14 aggiunge svariate funzioni di fading alle capacità di modulazione digitale integrata di SMIQ a un prezzo molto interessante rispetto a prodotti simili. In questa nota di applicazione viene descritto come applicare il fading a segnali da qualsiasi sorgente e con qualsiasi tipo di modulazione (analogica o digitale) in maniera estremamente comoda.

mar 09, 1998 | AN-No. 1MA07

Estrazione di stream video elementare tramite R&S®DVM 50/100/400

In questa nota di applicazione vengono descritti due modi semplici per estrarre il contenuto video di stream MPEG-2 di trasporto e conservarlo come stream video elementare. Questi stream elementari possono essere usati, poi, per generare stream MPEG-2 di trasporto personalizzati mediante l’applicazione di R&S®DVASC Advanced Stream Combiner.

apr 21, 2006 | AN-No. 7BM58

DPD diretta iterativa

La pre-distorsione digitale (DPD) è un metodo comune per linearizzare il segnale di uscita di un amplificatore di potenza (PA), utilizzato nel suo intervallo di funzionamento non lineare.La maggior parte dei PA lavora nell'intervallo di funzionamento non lineare per motivi di efficienza. Lo svantaggio di un'efficienza più elevata è l'intervallo di funzionamento non lineare. Per mantenere la qualità del segnale, molti trasmettitori impiegano la DPD. L’applicazione della DPD in tempo reale in un trasmettitore è un’operazione complessa, che spesso termina con la definizione di modelli di PA specifici per il segnale trasmesso.Anche se questi modelli complessi sono necessari per lo sviluppo del trasmettitore, non sono necessari durante la verifica e lo sviluppo del PA.Questo articolo descrive un approccio per generare un segnale pre-distorto basato su un hard-clipper. La forma d'onda risultante spinge l'uscita del DUT il più vicino possibile all'hard-clipper.Grazie all'approccio della forma d'onda, l'algoritmo compensa tutti gli effetti di memoria.

set 13, 2017 | AN-No. 1EF99

Test delle stazioni satellitari di terra fino a 44 GHz con l'analizzatore di spettro portatile R&S®Spectrum Rider FPH

Spectrum Rider, FPH, analizzatore di spettro portatile FPH, stazione di terra satellitare Test delle stazioni satellitari di terra fino a 44 GHz con l'analizzatore di spettro portatile R&S®Spectrum Rider FPH Test delle stazioni satellitari di terra fino a 44 GHz con l'analizzatore di spettro portatile R&S®Spectrum Rider FPH Spectrum Rider, FPH, analizzatore di spettro portatile FPH, stazione di terra

lug 24, 2024

Test di radar automobilistici rispetto ai segnali interferenti standard

SMW200A, SMZ90, software Pulse Sequencer, generatore di segnali vettoriali, moltiplicatore di frequenza, sensori per radar automobilistici, test di radar automobilistici Test di radar automobilistici rispetto ai segnali interferenti standard: il software R&S®Pulse Sequencer simula ambienti RF arbitrari e supporta la generazione di segnali interferenti radar standard per testare radar automobilistici

ott 20, 2016

Una LISN fatta in casa per i test di preconformità sulle emissioni condotte degli alimentatori CC-CC

L'esecuzione di misure di preconformità sugli alimentatori richiede l'uso di una rete di stabilizzazione dell'impedenza di linea (LISN) per ottenere risultati che possano essere confrontati con i valori limite. Mentre le LISN rappresentano un equipaggiamento standard in qualsiasi laboratorio di preconformità, spesso non sono disponibili per effettuare i primi test durante le fasi di ricerca e sviluppo. Se l'accuratezza elevata non è il vostro obiettivo primario e avete solo bisogno di uno strumento semplice per il debugging, potete costruire voi stessi la vostra LISN. Gli oscilloscopi Rohde & Schwarz, con la loro potente funzione di analisi FFT, sono gli strumenti ideali per ottimizzare i filtri EMI o per il debugging delle emissioni indesiderate durante le fasi di ricerca e sviluppo.

gen 14, 2021

Aggregazione di portanti in IEEE 802.16m. Generazione e analisi di segnali

In questa nota di applicazione viene descritta la generazione di segnali con aggregazione di portanti per 802.16m in base a segnali 802.16e in importanti configurazioni pratiche con l’ausilio di uno o più generatori di segnali vettoriali R&S®SMU200A o R&S®SMBV100A. Vari esempi illustrano come generare questi segnali con l’ausilio dell’analizzatore di segnali vettoriali R&S®FSQ, R&S®FSG o R&S®FSV.

mar 22, 2010 | AN-No. 1MA173

La tecnica della sorgente fredda per le misure della cifra di rumore

La cifra di rumore è un parametro importante che descrive il contributo di rumore di un dispositivo elettronico. Un approccio classico per misurare la cifra di rumore è quello di utilizzare una sorgente di rumore che fornisce due diverse potenze di rumore in ingresso, passando da uno stato “caldo” a uno “freddo”, e un ricevitore di rumore (ad esempio un analizzatore di spettro).In alternativa, è possibile utilizzare un analizzatore di reti vettoriale con l'approccio a "Sorgente fredda', che elimina la necessità di una sorgente di rumore. Una misura della potenza di rumore della sorgente fredda seguita da una misura del guadagno disponibile del dispositivo in prova è sufficiente per determinare la cifra di rumore del dispositivo. Questa nota applicativa descrive la tecnica a “Sorgente fredda” per misurare la cifra di rumore con la famiglia di analizzatori di reti vettoriali R&S®ZNA.Vengono illustrate le equazioni di base per l’analisi del fattore di rumore, della cifra di rumore e della temperatura di rumore su un dispositivo in prova e su una cascata di dispositivi.Sulla base di un esempio di misura, l’utente sarà guidato attraverso il processo di impostazione di un canale per la misura della cifra di rumore e l'esecuzione della relativa misura. Inoltre, vengono esaminate varie opzioni di misura, fornendo indicazioni su quando e come ogni opzione possa essere utilizzata per migliorare i risultati delle misure della cifra di rumore.

dic 23, 2021 | AN-No. 1SL378

Generazione di segnali radar per ricevitori multi-antenna

I ricevitori per applicazioni di guerra elettronica (EW) vengono verificati in laboratorio per scoprire eventuali problemi sui segnali RF prima dei test di volo. Tali verifiche prevengono il rischio di aumentare i costi e allungare le scadenze dei progetti. I test di volo possono costare decine di migliaia di dollari all'ora e devono essere programmati con molti mesi di anticipo. Al contrario, l'utilizzo di apparecchiature di prova per verificare i segnali RF potrebbe richiedere un certo costo iniziale, ma fornisce una capacità facilmente accessibile per simulare le minacce radar per un lungo periodo. Questa nota applicativa spiega come le capacità di stima dell'angolo di arrivo (AoA) dei ricevitori per guerra elettronica possono essere verificate con apparecchiature di test RF commerciali standard (COTS). Gli argomenti trattati sono la generazione di scenari, la configurazione degli strumenti e la calibrazione della configurazione. In questa nota applicativa utilizzeremo un ricevitore di allarme radar (RWR) come proxy per un generico ricevitore EW.

dic 22, 2021 | AN-No. 1GP125

Generazione di segnali di test in RF via Bluetooth con generatore di segnali R&S®SMIQ

Con il generatore di segnali SMIQ potrete generare i più importanti segnali di test in RF via Bluetooth in modo rapido e comodo. La presente nota di applicazione include file contenenti dati di modulazione per varie configurazioni di carico e lunghezze di burst. È incluso un elenco di modelli. Grazie al software di trasferimento, in dotazione anch’esso con la presente nota di applicazione, è possibile caricare i record di dati in SMIQ e avviare immediatamente i test. BLUETOOTH è un marchio registrato di Telefonaktiebolaget L M Ericsson, Svezia.

gen 30, 2001 | AN-No. 1MA31

Test delle prestazioni del ricevitore ATSC A/74:2010 con BTC

Quasi tutte le trasmissioni analogiche NTSC sono terminate negli Stati Uniti, in Canada e in Corea del Sud. Il passaggio al digitale ATSC in Messico dovrebbe essere completato entro la fine del 2016. I ricevitori ATSC devono soddisfare le raccomandazioni descritte in “Pratica consigliata ATSC: Linee guida sulle prestazioni dei ricevitori" (documento A/74:2010) prima di poter essere venduti liberamente nei mercati che hanno adottato lo standard. Inoltre, la raccomandazione ITU-R BT.2036-1 (07/2016), intitolata "Characteristics of a reference receiving system for frequency planning of digital terrestrial television systems" (Caratteristiche di un sistema di ricezione di riferimento per la pianificazione delle frequenze dei sistemi di televisione digitale terrestre), include i fattori di pianificazione per un sistema di ricezione ATSC, con un riferimento alla pratica raccomandata ATSC A/74:2010, poiché il funzionamento avviene in un ambiente più dinamico.

set 29, 2016 | AN-No. 1GP111

Debugging EMI di un alimentatore switching con l'analizzatore R&S®FPC1000/R&S®FPC1500

Debugging EMI, FPC, FPC1000, FPC1500, test di conformità EMC, EUT La combinazione di alta potenza e corrente che viene attivata e disattivata bruscamente con R&S®FPC1000 o R&S®FPC1500 presenta un elevato potenziale di problemi EMI. Debugging EMI di un alimentatore switching con l'analizzatore R&S®FPC1000/R&S®FPC1500 Debugging EMI, FPC, FPC1000, FPC1500, test di conformità EMC, EUT La combinazione di

giu 30, 2019

Certium VCS per soluzioni con centri virtuali

Grazie all'architettura di sistema basata completamente su IP e un'infrastruttura distribuita, il sistema CERTIUM VCS è perfettamente idoneo all’integrazione in un centro virtuale.

mar 10, 2014

Misure su dispositivi con figura di rumore molto elevata

Le misure di componenti con figura di rumore molto elevata vengono eseguite per una serie di motivi. Ad esempio, in un'ampia gamma di applicazioni, i dispositivi in prova (DUT) sono caratterizzati all'interno di una complessa configurazione di prova che comprende perdite elevate prima o dopo il DUT a basso rumore. In caso di frequenze elevate, la matrice di commutazione con cavi e percorsi di segnale complessi potrebbe avere una perdita molto elevata. In altri casi, il dispositivo potrebbe essere incorporato in una configurazione di test in cui l'accesso diretto è fisicamente impossibile, come ad esempio il sondaggio on-wafer. Con le apparecchiature di misura convenzionali, la misurazione della figura di rumore di un dispositivo di questo tipo è molto instabile, se non addirittura impossibile.

giu 24, 2020 | AN-No. 1EF110

La sfida della valutazione delle prestazioni delle antenne 5G

Rohde & Schwarzpresenta il sistema per il test di antenne R&S®ATS1000, una soluzione estremamente accurata per la verifica delle prestazioni delle antenne 5G fino alle frequenze delle onde millimetriche utilizzando una camera schermata mobile.

ott 17, 2017

Test aggiuntivi su stazioni mobili CDMA2000 in conformità con la norma TIA-98

La maggior parte dei test specificati nella norma TIA-98, che una stazione mobile CDMA2000 deve soddisfare, può essere eseguita mediante tester di comunicazione radio universale R&S®CMU200 senza ulteriore assistenza. Altri test, invece, richiedono strumenti aggiuntivi, ad esempio per la generazione di segnali di interferenza. Alcuni test riguardanti la norma TIA-98 esigono funzionalità che un tester ottimizzato per la produzione non può offrire, ad esempio analisi di spettro a dinamica elevata fino a 12,75 GHz. In questa nota di applicazione viene mostrato come eseguire facilmente tali test con il software di controllo remoto CMUgo usando un R&S®CMU200 in combinazione con generatori di segnali R&S®SMU, R&S®SMJ, R&S®SMIQ o R&S®SML e con analizzatori di spettro R&S®FSQ, R&S®FSU, R&S®FSP o R&S®FSL. Saranno incluse, dunque, nuove voci e sequenze di test nel software CMUgo v1.9.8 per il controllo remoto dell’R&S®CMU200, oltre che dei generatori di segnale e degli analizzatori di spettro. Tutto questo viene presentato in questa nota di applicazione.

gen 05, 2012 | AN-No. 1MA86

MATLAB® Toolkit di Rohde & Schwarz per sensori R&S®NRP-Z

Il MATLAB® Toolkit di Rohde & Schwarz per sensori R&S® NRP-Z fornisce procedure per il controllo remoto di questi strumenti via USB o wattmetro R&S® NRP. In questa nota di applicazione viene descritto come accedere ai sensori mediante driver PnP R&S® VXI. La nota contiene, inoltre, una dotazione di script per l’esecuzione di attività comunemente richieste, ad esempio aprire una connessione a un sensore o eseguire misure.

mar 05, 2011 | AN-No. 1GP61

Creatore di profili di rumore di fase V. 1.2 per R&S®SFU

In questa nota di applicazione vengono illustrate brevemente le basi teoriche riguardanti il rumore di fase, descrivendo poi l’opzione di rumore di fase per R&S®SFU. Vedrete come usare il software applicativo del creatore di profili di rumore di fase per generare specifiche curve di rumore di fase e come produrle in uscita con l’ausilio dell'R&S®SFU.

ago 22, 2007 | AN-No. 7BM63

Interfaccia remota generica R&S®AdVISE

Questa nota applicativa descrive come utilizzare l’interfaccia generica in R&S®AdVISE per il funzionamento a distanza.

giu 19, 2020 | AN-No. 1S002

Prevedere la durata della batteria con lo strumento di analisi del consumo energetico di Rohde & Schwarz

Lo strumento di analisi del consumo energetico di Rohde & Schwarz aiuta a valutare i dati di consumo energetico raccolti dagli alimentatori Rohde & Schwarz.

mag 01, 2023

Simple Network Management Protocol - Controllo remoto per dispositivi di monitoraggio

Un operatore di una rete di stazioni trasmittenti terrestri desidera disporre dei mezzi più economici per monitorare le sedi dei vari trasmettitori della rete da un centro di monitoraggio principale. Vengono usati moderni sensori di errore quali R&S®DVM50/100 e R&S®ETX-T per svariate funzioni di monitoraggio alle singole sedi dei trasmettitori nonché per trasmettere lo stato del monitoraggio al centro di monitoraggio principale. Questi sensori di errore dispongono di un agente SNMP ricco di funzioni specificamente progettato a tale proposito. Simple network management protocol (SNMP). Nonostante il nome includa il termine “semplice”, alcuni utenti sono ancora timorosi di usarlo per il controllo e il monitoraggio remoto. In questa nota di applicazione viene fornita, quindi, una prospettiva pratica e a misura di utente su come, ad esempio, utilizzare le funzioni di monitoraggio via SNMP per R&S®DVM. Le sezioni che seguono comprendono una succinta rassegna sul protocollo SNMP, sull’implementazione di R&S®DVM/ETX e su strumenti utili per operare con SNMP. Viene fornita, inoltre, una descrizione di come collegare l'SNMP a vari ambienti di sviluppo (C++, C#, Java).

mar 16, 2007 | AN-No. 7BM65

  • 1
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • ...
  • 38
Risultati 151 - 180 di 1134
background
facebook
youtube
feed
LinkedIn
twitter
Rohde & Schwarz Italia
Rohde & Schwarz è impegnata a costruire un mondo più sicuro e connesso con le sue soluzioni all'avanguardia. Gruppo tecnologico indipendente dedito all'innovazione da oltre 90 anni, lavora con un approccio a lungo termine e sostenibile, proponendosi come partner affidabile per i suoi clienti industriali e governativi in tutto il mondo.
Indirizzo

S.p.A, Via Tiburtina 1095

00156 Roma

Italia

Contatti

+06 41598.1 ric. aut.

rsi.info@rohde-schwarz.com

© 2025 Rohde & Schwarz

  • Informazioni sui cookie
  • Note legali
  • Dichiarazione di riservatezza
  • Termini e condizioni
  • Lavoro & carriere
  • Termini di utilizzo