Ottobre 2025 - Giugno 2026
Italia
Partner: Batter Fly
Scopri le nostre Scuole di Misura
Destinatari: Progettisti Hardware, Progettisti Firmware, Tecnici Elettronici, Responsabili Qualità, Consulenti, Direttori Tecnici
Obiettivo: Approcciare le problematiche di misura più frequenti nei vari ambiti di progettazione, sfruttando le novità tecnologiche introdotte da Rohde & Schwarz e testandone personalmente i vantaggi.
Abbiamo creato un'area dedicata con diverse postazioni di lavoro dove con il supporto dei nostri Application Engineer potrete cimentarvi nello svolgimento dei quattro esperimenti.
Registrandoti ad una sessione di Scuola di Misura avrai il tempo di eseguire tutti e quattro gli esperimenti.
- Misure generali su convertitori DC/DC. Misura dei parametri caratteristici di un convertitore DC/DC quali frequenza di switching, duty cycle, corrente sull'induttore ... tramite le funzioni avanzate dell'oscilloscopio.
- Control loop response. Misura del guadagno d'anello del circuito a fronte dell'iniezione di un disturbo tramite injection transformer utilizzando l'applicativo Bode Plot dell'oscilloscopio.
- Perdite sull'induttore - Misura delle perdite sull'induttore in uscita al convertitore utilizzando le funzioni matematiche dell'oscilloscopio.
- Risposta dinamica del convertitore. Analisi della risposta dinamica del convertitore a fronte di transitori in ingresso o uscita tramite le funzioni avanzate dell'oscilloscopio e la funzione arbitraria dell'alimentatore.
- Misure di emissioni condotte. Misure di emissioni condotte dal convertitore DC/DC utilizzando la FFT dell'oscilloscopio e l'ausilio di LISN.
- Misure di emissioni radiate. Misure di emissioni radiate dal convertitore DC/DC utilizzando la FFT dell'oscilloscopio e l'ausilio delle sonde di campo vicino.
A ciascun partecipante verrà fornita una guida per poter svolgere le misure su ciascuna postazione di lavoro da potersi conservare al termine dell’evento. La durata del ciclo di misure per ciascuna postazione è stimata in 45 minuti, al termine dei quali ogni partecipante passa alla postazione successiva. Al termine della giornata, ogni partecipante avrà testato tutti gli esperimenti.