Analisi dell'anello di controllo

Conversione di potenza

Analisi della commutazione

Soluzioni per l’analisi delle perdite di commutazione nella conversione della potenza

Per massimizzare le prestazioni e l’efficienza di un convertitore di potenza, una soluzione molto utilizzata è quella di aumentare la frequenza di commutazione. Quando si aumenta la velocità di commutazione di un circuito di potenza, le caratteristiche di temporizzazione, le interazioni fra i transistor sui rami alto e basso del circuito a ponte e gli effetti distorsivi indesiderati, quali lo shoot-through e l’eccessiva emissione di interferenze elettromagnetiche (EMI), devono essere presi in seria considerazione. Gli oscilloscopi, le sonde di potenza e il software Rohde & Schwarz consentono ai progettisti di sistemi elettronici di potenza di caratterizzare e ottimizzare i propri circuiti.

Contenuti correlati

Webinar: Measurement of Wide Bandgap Power Devices

Get a detailed deep dive of the challenges and best practices in measuring Wide-Bandgap (WBGT) power devices.

More information

Webinar: Uncovering hidden signal anomalies with high resolution oscilloscopes

This webinar uncovers how high-resolution oscilloscopes can transform modern electronics debugging.

More information

White paper: Misure con oscilloscopio per soddisfare i requisiti di verifica dei convertitori full-bridge

Questo white paper approfondisce le complessità del collaudo dei convertitori full-bridge e vi aiuta a capire come semplificare il processo di validazione.

Maggiori informazioni

White paper: Analisi della commutazione

La verifica dell'affidabilità dei progetti di convertitori di potenza è cruciale, soprattutto nei sistemi di sicurezza critici dell'industria automobilistica, aerospaziale e della difesa. È necessario tenere conto di fattori dinamici come i punti di funzionamento dei componenti, come la caratteristica DC-bias degli MLCC, e le risonanze dipendenti dal carico, come quelle osservate nei diodi. Anche i componenti si spostano con l'invecchiamento e le variazioni di temperatura. Un'elevata copertura di test è essenziale per caratterizzare i convertitori in vari carichi e ambienti, tenendo conto del comportamento dei transienti. Questo white paper approfondisce i metodi di ispezione, analisi di commutazione e test di affidabilità.

Maggiori informazioni

Scheda applicativa: Ottimizzazione della propulsione elettrica con gli oscilloscopi MXO

L'industria automobilistica sta vivendo una trasformazione verso l'elettrificazione. Misure e analisi precise dei sistemi di propulsione elettrici sono fondamentali per migliorare prestazioni, efficienza e affidabilità. Gli oscilloscopi MXO sono diventati uno strumento di test essenziale per effettuare queste misure, grazie alla capacità di visualizzazione in tempo reale delle forme d'onda di tensione e corrente, che consente tecnici e progettisti di esplorare gli intricati meccanismi per migliorare le prestazioni e l'efficienza del drivetrain.

Maggiori informazioni

Scheda applicativa: Aumentare la fiducia nel funzionamento del convertitore full-bridge durante il processo di progettazione

I convertitori di potenza con topologia full-bridge sono spesso utilizzati nelle telecomunicazioni e nei server che devono essere compatti, efficienti e sensibili ai costi, il che li rende più complessi. Le sequenze di commutazione per tutti gli interruttori (switch) primari, compresi quelli del raddrizzatore sincrono, devono essere validati dopo la realizzazione del primo prototipo. Questa complessa attività di validazione richiede un'adeguata misura delle sequenze di commutazione, per evitare l'insorgere di sequenze di commutazione potenzialmente catastrofiche. La competenza e i corretti strumenti di misura sono essenziali per identificare eventi inattesi nel processo di commutazione del convertitore.

Maggiori informazioni

Nota applicativa: Fondamenti dei test sui convertitori AC-DC

Questa nota applicativa presenta i circuiti più comuni utilizzati per i diversi livelli di potenza. L'argomento principale sarà l'alimentatore a commutazione (SMPS, Switching Mode Power Supply), un sistema utilizzato praticamente ovunque in elettronica. In particolare, viene evidenziata la progettazione del convertitore di tipo flyback in diverse varianti.

Maggiori informazioni

Webinar: Comprendere l'impatto della saturazione degli induttori sulla progettazione del sistema di controllo

Questo webinar è destinato ai tecnici che si occupano della progettazione di sistemi elettronici di potenza.

Maggiori informazioni

Webinar: Fondamenti della progettazione di alimentatori a commutazione con induttori saturi

Questo webinar è destinato ai tecnici che si occupano della progettazione di alimentatori.

Maggiori informazioni

Webinar: Analisi della commutazione - test di affidabilità nella progettazione di convertitori di potenza

Questo webinar è destinato ai tecnici che si occupano della progettazione di convertitori di potenza.

Maggiori informazioni

Guida passo dopo passo: Test a doppio impulso

Questa guida passo dopo passo descrive l'approccio di base del test a doppio impulso (DPT) e la configurazione necessaria per la misura, oltre a una panoramica dei parametri che influenzano la misura stessa. Inoltre, vengono illustrati dei suggerimenti pratici per l'esecuzione delle misure.

Maggiori informazioni

Metodi di verifica di circuiti snubber nei convertitori flyback

La necessità di introdurre un circuito smorzatore (snubber) nella topologia dell'alimentazione richiede l'adozione di metodi di verifica specifici durante la progettazione per ottenere risultati efficaci e affidabili. Questi metodi di verifica sono l'obiettivo principale di questa nota applicativa.

Maggiori informazioni

Consigli e trucchi sui test a doppio impulso

Dalla progettazione di un sistema di test all’esecuzione di misure accurate. I test a doppio impulso sono un metodo di prova standard utilizzato nella progettazione dell’elettronica di potenza. L’accuratezza delle misure richiede un’attenta progettazione del sistema di test e la selezione dei corretti strumenti di misura. Questa nota applicativa descrive le caratteristiche più importanti dei sistemi di test a doppio impulso, oltre a spiegare come eseguire misure accurate.

Maggiori informazioni

Scheda applicativa: Aumento della copertura di prova nelle configurazioni a semiponte a commutazione hardware

I progetti di convertitori di potenza e di inverter per livelli di potenza più elevati si basano di solito su configurazioni a semiponte con commutazione hard. In tali configurazioni, gli utenti devono prestare particolare attenzione alle corrette operazioni di commutazione, per evitare che si verifichino momenti di conduzione contemporanea tra i due transistor (shoot-through). L'impostazione di complesse condizioni di trigger in tempo reale utilizzando gli oscilloscopi R&S®RTE e R&S®RTO aumenta la copertura dei test e la robustezza dei sistemi di conversione degli inverter.

Maggiori informazioni

White paper: Considerazioni sulle misure legate ai circuiti di pilotaggio del gate

Quanto più un circuito di pilotaggio del gate riesce a ridurre i tempi di accensione e spegnimento, tanto più difficile sarà ottenere misure precise. Scegliere la sonda più adatta e ottimizzarne la tecnica di contatto sono fattori molto importanti per migliorare l'accuratezza della misura. Questo white paper fornisce delle linee guida al riguardo

Maggiori informazioni

Webinar: Tecniche di misura per circuiti a semiponte e di pilotaggio del gate

Registratevi e guardate il webinar da marzo 2020: Misure e tecniche di pilotaggio di semiponti e gate con Tom Neville, Technology Manager di Rohde & Schwarz.

Maggiori informazioni

White paper: Test di progetti SiC

Il presente white paper illustra le sfide poste dalle interferenze elettromagnetiche che sono associate alla migrazione di un progetto con componenti in silicio (Si) a componenti in carburo di silicio (SiC), gli strumenti e la metodologia di prova, nonché le tecniche di mitigazione e ottimizzazione.

Maggiori informazioni

Analisi della commutazione con dispositivi ad elevata banda proibita

I sistemi di conversione di potenza stanno migrando dall'utilizzo di componenti in silicio a quelli basati su semiconduttori ad elevata banda proibita

Un sempre maggior numero di convertitori di potenza commercialmente disponibili utilizzano materiali semiconduttori ad elevata banda proibita (WBG, Wide BandGap), come SiC e GaN. La capacità di commutazione rapida di un semiconduttore WBG deve essere ben caratterizzata per determinare le perdite di potenza durante la commutazione e la conduzione, per ottimizzare i guadagni di efficienza e per evitare effetti negativi come la conduzione contemporanea (shoot-through) o livelli di interferenze EMI eccessivi. Un oscilloscopio Rohde & Schwarz con elevata risoluzione e basso rumore, combinato con una sonda differenziale ad alta tensione di Rohde & Schwarz caratterizzata da un elevato rapporto di reiezione superiore di modo comune su tutte lo spettro di frequenze di lavoro, consente ai progettisti di convertitori di potenza di:

  • Misurare accuratamente le perdite di potenza durante la commutazione e la conduzione
  • Verificare il tempo di salita/discesa da centinaia di ps a decine di ns
  • Caratterizzare gli eventi di temporizzazione come i tempi morti

Leggete il foglio informativo delle sonde differenziali ad alta tensione R&S:

Strumenti di misura per l’analisi della commutazione

I convertitori di alimentazione funzionano con frequenze di commutazione sempre più elevate e stanno passando anche all'utilizzo di tensioni più elevate. L’esecuzione di misure accurate di analisi della commutazione richiede un oscilloscopio ad alta risoluzione e sonde differenziali ad alta tensione con prestazioni elevate, ampio intervallo di misura differenziale e di modo comune ed elevato rapporto di reiezione di modo comune su tutta la larghezza di banda di funzionamento.

Prodotti correlati

R&S®RTM3000 / RTA4000

Grazie ai 10 bit riuscite a vedete una parte maggiore del vostro segnale. Con una larghezza di banda fino a 1 GHz, questi oscilloscopi offrono una risoluzione verticale di 10 bit e memoria ultraprofonda per poter acquisire e segnali più a lungo sull'intera larghezza di banda.

Informazioni sul prodotto

Oscilloscopio R&S®RTO6

Dotato di un'interfaccia utente aggiornata su un touchscreen Full HD da 15,6 pollici più grande che facilita l'interazione con lo strumento, velocizza notevolmente le attività di misura quotidiane. L'oscilloscopio R&S RTO6 fornisce al progettista molte informazioni approfondite grazie a specifiche tecniche all'avanguardia, come un eccezionale ENOB di 9,4 bit, una velocità di aggiornamento senza precedenti di un milione di forme d'onda al secondo e un set completo di funzioni di analisi automatica.

Informazioni sul prodotto

Sonde differenziali ad alta tensione R&S®RT-ZHD

Progettato internamente per garantire prestazioni superiori, ampio intervallo di funzionamento in modalità differenziale e di modo comune ed elevato rapporto di reiezione di modo comune su tutta la larghezza di banda.

Informazioni sul prodotto

Argomenti correlati

Test dell’efficienza

Maggiori informazioni

Debugging e analisi EMI

Maggiori informazioni

Analisi dell'anello di controllo

Maggiori informazioni

Richiedi informazioni

Hai qualche domanda o ti servono altre informazioni? Compila il modulo e ti ricontatteremo al più presto.

Autorizzazione al marketing

La tua richiesta è stata ricevuta. Ti ricontatteremo a breve.
An error is occurred, please try it again later.