Risultati e traguardi raggiunti
Lo scanner di sicurezza QPS201, in uso dal 2017 in alcuni degli aeroporti più trafficati del mondo, è stato approvato dalla Conferenza Europea dell'Aviazione Civile (ECAC) e certificato dall'Amministrazione per la Sicurezza dei Trasporti (TSA) statunitense come rispondente a severi requisiti di rilevamento. L'aeroporto di Heathrow non solo offre oggi un'esperienza d'uso ottimale ai passeggeri sottoposti ai controlli di sicurezza, ma è adeguatamente preparato anche a soddisfare i nuovi e più severi standard di sicurezza che diventeranno obbligatori nel prossimo futuro.
L'aeroporto di Heathrow ha scelto lo scanner QPS201 sulla base di test prestazionali che hanno rivelato una capacità di rilevamento molto elevata e un basso tasso di falsi allarmi. Gli ingegneri Rohde & Schwarz hanno fornito file di dati con elementi sospetti che sono stati visualizzati su una grafica corporea simbolica, senza mostrare il sesso o i contorni del corpo, a una velocità di scansione e a una risoluzione eccezionalmente elevate. È stato dimostrato che lo scanner QPS201 è in grado di riconoscere piccoli oggetti nascosti su una persona con una probabilità di rilevamento molto alta.
Gli spazi ristretti dovuti all'involucro utilizzato nei precedenti scanner di sicurezza fanno ormai parte del passato. I pannelli sottili, piatti e che occupano poco spazio possono essere integrati nell’area adibita ai controlli di sicurezza senza l’utilizzo di barriere. Il design aperto offre al personale addetto alla sicurezza una visuale libera dell’area adibita ai controlli. Consente anche di ottenere un notevole risparmio di spazio in quanto i passeggeri in carrozzella possono passare attraverso lo scanner, elimina la necessità di predisporre un gate separato. La struttura compatta dal layout aperto consente di effettuare uno screening rapido e a volumi elevati riducendo, di conseguenza, le code e i tempi di attesa. Utilizzando quattro stazioni di risoluzione e personale sufficiente, un singolo sistema QPS201 è in grado di gestire oltre 900 passeggeri all'ora. Una semplice interfaccia con touchscreen e l'assenza di parti mobili semplificano il processo di scansione e rendono la manutenzione rapida e semplice.