3 Risultati
I sensori radar per autoveicoli nascosti nei paraurti devono trasmettere nello spettro di frequenza corretto. Per nascondere efficacemente i sensori, le aree trasparenti del radar hanno solitamente la stessa vernice del resto del veicolo. Quando si scelgono vernici e rivestimenti per i paraurti, è necessario conoscere le proprietà dei materiali. In passato si utilizzavano sistemi di test con metodo quasi-ottico o a guida d'onda con analizzatori di reti vettoriali (VNA). La scheda applicativa seguente descrive un metodo semplificato per la caratterizzazione dei materiali nel dominio delle frequenze radar automobilistiche (da 76 GHz a 81 GHz) con il tester per radome automobilistici R&S®QAR50.
mag 22, 2024
I veicoli autonomi e semi-autonomi si basano su una complessa architettura hardware e software per raccogliere e sfruttare le informazioni provenienti da numerosi sensori radar. Per generare dati affidabili, i sensori devono avere una visuale libera dell'ambiente circostante. I paraurti o i radome montati davanti ai sensori non devono compromettere la funzionalità del radar. Ciò richiede test approfonditi sulle parti in plastica impiegate e sulla struttura polimerica sottostante. R&S®QAR50 è lo strumento ideale per caratterizzare le proprietà dei materiali dei polimeri e la loro influenza sulla qualità del segnale radar nelle prime fasi di progettazione e nel controllo qualità dello sviluppo dei materiali.
giu 24, 2022
Test di radome, paraurti, QAR50 Test di radome e paraurti in tutte le fasi, dalla progettazione alla produzione in grande serie Test di radome, paraurti, QAR50 Test di radome e paraurti in tutte le fasi, dalla progettazione alla produzione in grande serie Test di radome, paraurti, QAR50
apr 21, 2022