Ralf Oestreicher
I veicoli moderni dispongono solitamente di oltre 100 centraline elettroniche (ECU), collegate tramite diverse reti intraveicolari quali CAN, FlexRay, LIN ed Ethernet. Questi bus sono utilizzati per scambiare informazioni e coordinare il controllo del veicolo. Il maggiore volume di dati generato dal rapido aumento dei sensori a supporto della guida autonoma crea una domanda di traffico dati molto più elevata all'interno dei veicoli, e oggi abbiamo raggiunto velocità di Ethernet dell'ordine dei MultiGigabit. Naturalmente, i dati supportano funzioni critiche per la sicurezza, pertanto è necessario assicurarne l'integrità. Per verificare la funzionalità e la qualità di questi flussi di dati nonché dei cavi, dei controller di dominio, delle centraline elettroniche e di tutte le parti delle reti intraveicolari, i progettisti automobilistici devono essere in grado di cercare segnali specifici, impostare il trigger, decodificare, misurare la diafonia ed eseguire test di conformità sui segnali.