Mentre l’applicazione finale determina i requisiti a radiofrequenza da rispettare, sono efficienza e costo i principali fattori di differenziazione nella realizzazione pratica degli amplificatore di potenza RF. È possibile utilizzare varie tecniche per migliorare l’efficienza, ad esempio semiconduttori in GaN a maggiore densità energetica. Le tecniche di envelope tracking e la predistorsione digitale (DPD) ampliano l'intervallo di funzionamento lineare degli amplificatori. Le classiche strutture multipercorso, come quelle degli amplificatori Doherty e a sfasamento, testimoniano un ritorno al passato nei progetti più recenti.


Webinar
Efficienza degli amplificatori RF
In questo webinar si illustra come alcune tecniche fondamentali, quali la modulazione del carico, la modulazione dell'alimentazione e l'ingegneria delle forme d'onda, possano essere ottimamente combinate per progettare l'amplificatore con la massima efficienza. Apprendete come avvicinarvi al limite teorico di efficienza sfruttando le diverse tecniche seguendo una procedura adeguata.


Amplificatore Doherty assistito dalle misure
L'architettura degli amplificatori Doherty consente ai progettisti di amplificatori di potenza RF di massimizzare l'efficienza, la potenza, la larghezza di banda e il rendimento senza compromettere la linearizzabilità. Che si tratti di reti 5G, comunicazioni satellitari o di qualsiasi altra applicazione che richiede prestazioni elevate e riproducibilità, le sfide rimangono le stesse: come potete essere certi di ottenere le massime prestazioni possibili dal vostro progetto e come potete valutarne la sensibilità e la variabilità durante la produzione di serie?