Reti di accesso radio aperte (O-RAN)
Soluzioni innovative per la misura e il collaudo delle reti O-RAN
L'evoluzione del concetto di RAN aperta (O-RAN) sta rendendo le reti di accesso radio (RAN) più aperte, disaggregate e flessibili. L'apertura dell'architettura di rete può favorire l'innovazione, consentire la personalizzazione in base alle esigenze individuali e migliorare l'efficienza della rete.
La standardizzazione delle interfacce consente agli operatori di rete di combinare apparati di fornitori diversi. Tuttavia, ciò obbliga ad affrontare nuove sfide per assicurare l'interoperabilità tra i diversi componenti della rete. Le apparecchiature di misura avanzate, pertanto, sono fondamentali per lo sviluppo, la certificazione e il test di regressione dei singoli elementi di rete, come le unità radio O-RAN (O-RU). L'automazione è sempre stata uno strumento prezioso per risparmiare risorse, ma è essenziale per effettuare un test O-RAN completo, a causa dei rilasci asincroni di hardware e software degli elementi O-RAN.
L'interoperabilità tra gli elementi O-RAN è garantita dall'associazione O-RAN ALLIANCE, che definisce la specifica O-RAN.WG4. CONF. Questa specifica si riferisce all'interfaccia aperta O-RAN fronthaul, e le O-RU devono conformarsi ad essa, oltre che alle specifiche 3GPP generali.
O-RAN ALLIANCE
L'associazione O-RAN ALLIANCE è una comunità globale di operatori di rete mobile, fornitori e istituti di ricerca. Definisce nuove interfacce e nodi aperti che integrano le specifiche 3GPP. Organizza, inoltre, plugfest globali che promuovono i progressi nell'integrazione e nel collaudo dei blocchi costruttivi delle reti O-RAN. O-RAN Alliance ha istituito un Programma di certificazione e badge. Il certificato garantisce la conformità delle apparecchiature o delle funzioni alle specifiche O-RAN, mentre i badge confermano l'interoperabilità o la funzionalità end-to-end di una soluzione O-RAN.
Architettura O-RAN e reti disaggregate
Nell'architettura O-RAN, l'interfaccia tra l'unità distribuita (O-DU) e l'unità radio (O-RU) è nota come interfaccia fronthaul e comprende diversi piani, ognuno dei quali ha uno scopo specifico:
- Piano C: controllo in tempo reale
- Piano S: sincronizzazione
- Piano U: dati utente
- Piano M: gestione
La suddivisione definita in O-RAN 7.2x descrive una divisione funzionale nell'architettura della rete di accesso radio (RAN) che distribuisce i moduli funzionali del livello fisico (PHY) tra Low-PHY (O-RU) e High-PHY (O-DU).